Tag: casemiro

  • Roma impenna il mercato ma che pasticcio con Borriello

    Roma impenna il mercato ma che pasticcio con Borriello

    La Roma americana vivrà all’inizio delle prossima settimana una importante impennata nel mercato in entrata con l’arrivo di Osvaldo in attacco, Fernando e Casemiro a centrocampo e Kjaer in difesa. Quattro colpi importanti che andranno a completare l’organico a disposizione di Luis Enrique regalando nuove qualità e alternative.

    ©Filippo Monteforte/Getty Images
    Ma dopo la sconfitta di Batrislava in casa giallorossa sono partiti nuovi tormentoni, il primo legato a Marco Borriello messo adesso ufficialmente sul mercato ma deprezzato dall’utilizzo in coppa. L’ex rossonero lascerà sicuramente la Roma ma dovrà trovare una squadra che non gioca le coppe o in alternativa accontentarsi di giocare solo il campionato con il conseguente deprezzamento rispetto al suo reale valore di mercato. Scontenti anche i senatori con De Rossi che ancora non riesce a trovare l’accordo per il rinnovo e capitan Totti ad esser deluso del trattamento del tecnico spagnolo.

  • Mondiali U20: Francia traguardo storico, Brasile di rigore. Video

    Mondiali U20: Francia traguardo storico, Brasile di rigore. Video

    Il Brasile supera la Spagna nel match che da molti è stato definito la finale anticipata del mondiale di Colombia e si qualifica per le semifinale. Le due squadre danno vita ad una partita spettacolare ricca di colpi scena affrontandosi a viso aperto e non risparmiandosi per tutto l’arco dell’incontro.

    ©Vanderlei Almeida/Getty Images
    I verdeoro partono meglio e finalmente sfoggiano un Casemiro in versione mondiale. Il sogno di Inter, Roma e Genoa si fa apprezzare per la sua enorme duttilità e per la capacità di far emergere qualsiasi reparto in cui trovava a giocarsi. A luci alterne Coutinho ma l’interista ha il grande merito di entrare in tutte le azioni pericolose dei suoi e sfornare assist a ripetizione. Il primo tempo è di leggero dominio del Brasile bravo a trovare la rete del vantaggio con Willian lesto a ribadire in rete un traversa di Henrique. Nella ripresa nella Spagna fa il suo ingresso Sergi Roberto stravolgendo l’equilibrio del match facendo pendere la bilancia in favore delle piccole furie rosse. Il pari arriva dopo appena 12′ del secondo tempo con Rodrigo abile a sfruttare un bellissimo cross di Hugo Mallo. La partita pur vibrante non si sblocca e per emetter un verdetto ci vogliono i tempi supplementati prima, Dudu riporta avanti il Brasile ma viene ripresa da Alvaro Vasquez giunto al quinto centro pur entrando dalla panchina. Dal dischetto i Brasiliani si dimostrano più freddi guadagnosi le semifinali contro il Messico. [jwplayer config=”120s” mediaid=”92212″] Bello e vibrante anche il match tra Francia e Nigeria. I transalpini ottengono un traguardo storico qualificandosi per la prima volta per la semifinale di un mondiale under 20 ed hanno il merito di eliminare una delle più accreditate per sostituire il Ghana sul tetto del mondo. I francesi si dimostrano in ottima forma continuano il trend positivo intrapreso dopo il terribile ko all’esordio contro la Colombia, chiudendo le fonti di gioco nigeriane e rendendosi pericolosi con il terribile trio Bakambu-Lacazette-Griezmann. Dopo un tempo d’attesa la Francia passa meritamente con Grenier trovato alla perfezione da da Lacazette ma spreca poi le occasioni del raddoppio che di fatto avrebbero chiuso la contesa. In pieno recupero arriva il gol della Nigeria con Ejike bravissimo a sfruttare una sponda aerea del laziale Emmanuel Sani. Nei supplementari la rabbia francese ha la meglio grazie ad un geniale colpo di Fofana e qualche minuto dopo con Lacazette. La Nigeria non molla ma accorcia soltanto il divario tra le due squadra ancora con Ejike. La Francia va in semifinale dove affronterà il Portogallo in un match tutto europeo. [jwplayer config=”120s” mediaid=”92214″]

  • Kucka è dell’Inter, beffa Milan. Al Genoa Pandev e Casemiro

    Kucka è dell’Inter, beffa Milan. Al Genoa Pandev e Casemiro

    In molti spesso discutono il ruolo di Capozucca all’interno del Genoa. Il ds è spesso oscurato dal potere mediatico del presidente Preziosi ma questa volta potrebbe aver chiuso un operazione importantissima per il futuro del Grifone. Ieri, il dirigente del Genoa è stato protagonista di un lungo colloquio con Marco Branca per tracciare le fila di un ennesimo maxi scambio tra Inter e Genoa.

    ©Paolo Bruno/Getty Images
    I nerazzurri, beffando il Milan, hanno messo le mani sul jolly di centrocampo Juray Kucka. La rivelazione dello scorso campionato sarà in comproprietà tra le due squadre anche se non è ancora deciso con qule maglia giocherà la prossima stagione. Gasperini lo vorrebbe subito in nerazzurro mentre Preziosi, per la promessa fatta ai suoi tifosi vorrebbe tenerlo almeno fino a gennaio. L’Inter per avere Kukca daranno la metà del cartellino del promettente Casemiro in arrivo in Italia dopo la fine del Mondiale Under 20 e si accolleranno una parte dell’ingaggio di Pandev che arriverà in Liguria con la formula del prestito secco.

  • Walzer Inter, ballano Eto’o e Sneijder. Arriva Kucka

    Walzer Inter, ballano Eto’o e Sneijder. Arriva Kucka

    Archiviata con una sconfitta amara la Supercoppa Italiana, l’Inter di Gasperini dovrà sciogliere molti rebus relativi al suo prossimo futuro. La formazione orfana dei sudamericani ha convinto solo un tempo a Pechino, e il ritorno di Maicon e degli altri uomini fa pensare ad una possibile inversione di tendenza con l’utilizzo della cara vecchia difesa a quattro.  Il mercato stenta a decollare con il solo colpo Alvarez degno di nota, e  con il diktat morattiano in casa nerazzurra sempre uguale: Vendere per comprare!

    ©Str/Getty Images
    CASO SNEIJDER- Ovviamente il tormentone estivo più pungente è quello legato alla più che possibile partenza di Wesley Sneijder, destinato a finire in una delle due squadre di Machester. A scanso di equivoci il suo addio sembra essere ormai cosa già fatta, considerando anche le sue ultime dichiarazioni al sito olandese Voetabl International sul suo prezzo fissato a quota 36 milioni di euro:  “Ho letto di tutto ciò, ma posso onestamente dire che non so nulla. Tutto quello che so è per l’Inter il denaro è necessario e che evidentemente anche io sono in vendita per il prezzo giusto. Per quanto riguarda l’interesse di Manchester City e United posso essere breve: non ho parlato con nessuno dei due club, quindi non può avere senso adesso dire qualcosa sul mio futuro. La settimana prossima giocherò con l’Olanda contro l’Inghilterra e poi avrò cinque giorni di vacanza. Suppongo per allora tutto sarà chiaro”. Evidentemente non era preparato nemmeno il d.t nerazzurro Marco Branca ad una simile risposta tanto da rispondere ai giornalisti di Sky che gli chiedessero novità sul futuro dell’olandese“ Chiedete a Sneijder”, lasciando aperto il caso con molto imbarazzo. ETO’O RINNOVA O VA VIA-  Le Parole di Sneijder non nascondono il senso di amarezza per essere stato messo sul mercato a differenza di altri giocatori nerazzurri dichiarati incedibili dallo stesso Branca e Moratti. Il riferimento ad Eto’o è chiaro, ma anche in questo caso c’è da segnalare un altro allarme in casa Inter. Starebbe infatti per arrivare, secondo le ultime indiscrezioni della Gazzetta dello Sport, un’altra importante offensiva russa  dagli emissari dell’Azhni, che avrebbero messo sul piatto una cifra vicina ai 30 milioni di euro cash per strappare Eto’o ai nerazzurri, garantendo un ingaggio inaudito al giocatore: 20 milioni annui per un quadriennale che farebbe tentennare chiunque. Cifre mostruose a cui difficilmente si potrebbe dire di no. L’unica via d’uscita secondo la rosea sarebbe il prolungamento del contratto con l’Inter che potrebbe convincere Samuel e restare a Milano e mantenere la parola data al presidente Moratti. Ma le condizioni per riformulare un prolungamento contrattuale ad Eto’o sarebbero senza ombra di dubbio un salasso per le casse nerazzurre, considerando che lo stipendio attuale del camerunense si aggira sui 10 milioni di euro netti. Un vero e proprio schiaffo al fair play finanziario. Moratti saprà cosa fare in entrambi i casi. KUCKA  E CASEMIRO – Dopo alcune indiscrezioni filtrate dalla stampa slovena, arrivano ulteriori conferme dell’affare Inter-Kucka dal quotidiano genovese il Secolo XIX che riporta i dettagli di un affare già concluso sulla base di 8 milioni di euro totali frazionati con la formula della comproprietà. Attenzione però perché Inter e Genoa nonostante abbiano raggiunto l’accordo, l’approdo a Milano di Kucka è fissato solo per la prossima stagione. Più complicato l’affare per il centrocampista del San Paolo Casemiro , considerando le ultime dichiarazioni del  dirigente del club paulista Adalberto Baptista: “Julio Fressato (agente del giocatore ndr) sta offrendo il giocatore a tutti i club, ma quando ci sarò io qui, non tratterò più con lui. Il contratto di Casemiro è valido fino al febbraio 2015. La clausola del calciatore è di 65 milioni di dollari e il giocatore sarà ceduto solo se qualcuno la pagherà”. Dichiarazioni tratte dalla Gazzetta dello Sport e Calciomercato.com

  • Casemiro subito all’Inter

    Casemiro subito all’Inter

    L’Inter stringe i tempi e prima che l’accoppiata Milan Genoa possa far sul serio chiude per il brasiliano Casemiro. Il talento brasiliano attualmente impegnato nel Mondiale Under 20 in Colombia con la maglia della Selecao è considerato il metronomo del futuro per la grande duttilità tattica e l’enorme di visione di gioco che gli permette di esser imprevedibile nella costruzione della manovra.

    © CRIS BOURONCLE/AFP/Getty Images
    I nerazzurri, da tempo sul giocatore, in un primo momento sembrava potessero acquisire il giocatore ma portarlo a Milano solo in un secondo momento per non precludere la casella di extracomunitario, adesso però, l’inserimento di nuovi corteggiatori e la necessità di abbassare l’età media del centrocampo a disposizione di Gasperini sembra pare aver convinto Moratti e Branca a stoccare l’attacco decisivo. Che la trattativa stia per aver la fumata bianca è il vicepresindete del San Paolo intercettato da Calciomercato.it “Non c’è nessun accordo con la società interista per la cessione del nostro giocatore, ma siamo al corrente del forte interesse del club nerazzurro. Non sappiamo quindi se riusciremo a trattenerlo. Noi chiaramente vorremmo che restasse ancora, ma il calciatore ha tanto mercato ed è molto richiesto. Il suo prezzo? In questo momento non saprei dire la cifra esatta”. L’arrivo di Casemiro confermerebbero le indiscrezioni di addio per Thiago Motta avvicinato al Milan ma con concrete possibilità di trasferimento in Turchia o in Germania.

  • Mondiali U20, Lamela lancia l’Argentina, stecca il Brasile. Video

    Mondiali U20, Lamela lancia l’Argentina, stecca il Brasile. Video

    © RAUL ARBOLEDA/AFP/Getty Images
    E’ partito ieri il Mondiale di Colombia Under 20 e in perfetta scia alla Coppa America ha regalato subito sorprese. Il Brasile di Coutinho e Casemiro è stato bloccato nel match d’apertura dal sorprendente Egitto. I carioca vincitori del Sudamericano Sub 20 erano riusciti a sblovvare la partita dopo appena 13′ minuti con una capocciata del neo giocatore del Porto Danilo ma poi si son fatti recuperare al 26′ da Gaber bravo a sfruttare la prima occasione da rete. Nella ripresa è l’undici di El Sayed Diaa ad avere l’occasione più ghiotta mentre la superiorità del Brasile porta solo a conquistare calci piazzati nella metà campo avversari. Scialba e priva d’emozioni l’altra partita del girone che metteva a confronto Panama e Austria. Chi può iniziare a gioiere è la Roma giallorossa per il talentino acquistato da Walter Sabatini, Erik Lamela inizia nel migliore dei modi la competizione segnando con un bel sinistro da fuori area il gol che vale i tre punti sul Messico. Bella partita quella a cui danno vita alle due squadre con l’Albiceleste padrona del pallino del gioco ma i messicani bravi a pungere in contropiede. L’Inghilterra nell’altra partita del girone nonstante numerosissime occasioni da rete non riesce a superare una rinunciataria Corea del Nord chiudendo sullo 0-0. Brasile-Egitto 1-1 [jwplayer config=”60s” mediaid=”90724″] Argentina-Messico 1-0 [jwplayer config=”30s” mediaid=”90727″] Mondiali U20: programma, risultati, classifiche, curiosità

  • Inter, entusiasmo Sneijder. Milito e Cambiasso finiscono sul mercato

    Inter, entusiasmo Sneijder. Milito e Cambiasso finiscono sul mercato

    L’evolversi del mercato e le indicazioni che arrivano dai ritiri potrebbero starvolgere ulteriormente il mercato nerazzurro. L’Inter dopo aver messo sotto contratto Alvarez e Jonathan cerca altri rinforzi, almeno uno per reparto per assecondare le esigenze tattiche del nuovo modulo di Gasperini.

    © Christophe Simon/Getty Images
      Il 3-4-3 appunto, sembrava avesse messo Sneijder sul mercato per ragioni tattiche ma anche motivazionali. L’olandese dopo la prima stagione da assoluto protagonista non si è ripetuto forse anche per la delusione per la mancata vittoria del Pallone d’Oro, riconoscimento che avrebbe meritato abbondantemente. Wesley però coccolato dai tifosi e stimolato da Gasperini ha ripreso la nuova stagione con rinnovate motivazioni che lo hanno portato a cimentarsi in un ruolo non suo ma nel quale può dimostrare le sue enormi qualità di impostazione. La sfida è di quelle difficile ma l’olandese è uno tenace e pronto a superarsi, in fondo qualche anno fa anche con Pirlo molti storcevano il naso. Se l’olandese sembra essersi riguadagnato l’Inter a far posto al possibile arrivo di Carlos Tevez potrebbe esser il Principe Milito anche lui reduce da una stagione deludente finita poi con il ruolo di comparsa in Coppa America nella deludente avventura dell’Argentina. Il Principe potrebbe, riducendosi l’ingaggio, ritornare al Genoa dove lo accoglierebbero a braccia aperte ma come confermato dallo stesso Terim l’argentino fa gola anche al Galatasaray pronto a concedergli un contratto d’oro pur di portarlo in Turchia. Incredibilmente, sul piede di partenza potrebbe esserci anche Esteban Cambiasso anche lui nel mirino del vulcanico Terim al cui posto l’Inter sterebbe vagliando le ipotesi Casemiro e Guarin. L’Inter incontrerà in Germania il galatasaray in amichevole e potrebbe esser un occasione per capire le reali intenzioni del club.

  • Preziosi ha convinto Galliani, il Milan tenta lo sgarbo Casemiro

    Preziosi ha convinto Galliani, il Milan tenta lo sgarbo Casemiro

    © Cris Bouroncle/getty Images
    Il mercato è fatto di alleanze, ammiccamenti, convinzioni, opportunità. La presunta rottura tra Inter e Genoa per il passaggio in nerazzurro di Juric ( si risolverà con qualche affare tra i club) ha avvicinato ulteriormente il club ligure e il Milan che già da tempo forte della stima e amicizia tra Preziosi e Galliani porta le due società a fare trattative insieme. A lanciare il sasso nello stagno è stato il presidente Preziosi che “casualmente” si è fatto sfuggire di aver parlato a Galliani di Casemiro e seppur difficilmente riuscirà ad arrivarci proveranno a prenderlo. L’ad rossonero dopo aperlo rivisionato pare se ne sia convinto e adesso sembra pronto a sfidare i cugini nerazzurri per accaparrarsi il giocatore. Casemiro, tra qualche giorno debutterà al Mondiale Under 20 in Colombia ma secondo molti presto colmerà il vuoto nel centrocampo della nazionale maggiore. Il craque del San Paolo è considerato l’uomo giusto per superare le difficoltà in fase d’impostazione palesate da Ramires, Lucas Leiva ed Elano durante la Coppa America. Di trovare il canale pare sia stato incaricato Ariedo Braida dato in partenza per il Brasile per sondare il terreno per Ganso, Lucas e adesso Casemiro. Il Milan pare disposto a metter sul piatto fino a 12 milioni di euro ma l’Inter conserva ancora un discreto vantaggio e a quanto pare la volontà del giocatore.

  • Casemiro, Preziosi si allea con Galliani

    Casemiro, Preziosi si allea con Galliani

    Il presidente Preziosi vuol entrare nella trattativa per il giovane Casemiro. Il centrocampista brasiliano del San Paolo è da tempo sul taccuino dell’Inter ma lo status di extracomunitario ne ha rallentato l’acquisto facendo entrare in competizione altre società. In Italia la prima offerta concreta è stata di Corvino per la Fiorentina, ma stando alle indiscrezioni adesso interessate al playmaker della Selecao del futuro pare ci siano anche Roma e Genoa.

    © Cris Bouroncle/Getty Images
    La bagarre all’acquisto fa logicamente la gioia del club brasiliano che può aumentare cosi i suoi compensi ma l’Inter sembra in netto vantaggio avendo già l’accordo con il giocatore. Il Genoa però, a dimostrazione dei rapporti non idilliaci con i nerazzurri, starebbe pensando a una strategia alla Boateng, per interderci, con il Milan. A confessarlo è lo stesso Preziosi anche se il presidente ammette che allo stato attuale è tutto realmente difficile. Il Grifone con l’aiuto dei rossoneri comunque proverà a confezionare l’offerta giusta cercando di strappare il giocatore ai nerazzurri o comunque farne alzare la quotazione costringendo Moratti ad un maggiore esborso di denaro per assicursi le prestazione del nuovo talento della florida scuola brasiliana.

  • Inter in Brasile per Casemiro

    Inter in Brasile per Casemiro

    L’Inter rompe gli indugi e per evitare l’aumentare delle pretendenti ha dato mandato all’agente Fifa Calenda di volare in Brasile per chiudere con il San Paolo per il promettentissimo Casemiro.

    Il centrocampista corteggiato dai nerazzurri oramai da diversi mesi è considerato il playmaker del futuro della nazionale carioca. Casemiro accetterebbe di buon grado la maglia nerazzurra prefendola a quella di Roma e Fiorentina anch’esse interessate al giocatore.

    Il San Paolo deciso oramai a perderlo vuole giustamente ricavare il più possibile e il presidente ha fatto sapere di aver rifiutato un’offerta viola di 12 milioni di euro presentata da Corvino qualche mese fa. L’Inter è ferma ad 8 ma per chiudere la trattativa sarebbe pronta a salire fino a 10 più l’aggiunta di bonus legate al rendimento e al numero di partite del ragazzo.

    Casemiro, dopo Alvarez e Castaignos, sarebbe un nuovo colpo per il futuro ma a differenza dei suoi possibili compagni potrebbe esser girato al Genoa in comproprietà per arrivare a Palacio e metter magari una prelazione per Kucka per la prossima stagione.