Tag: carpi

  • Lega Pro, Seconda Divisione: delle capoliste vince solo il Latina

    Lega Pro, Seconda Divisione: delle capoliste vince solo il Latina

    Mentre la Lega Pro di prima divisione ha osservato nella giornata di ieri un turno di riposo, la seconda divisione è scesa in campo per la 29 esima giornata. Nei tre gironi, importanti risultati, soprattutto per le squadre delle zone alte delle classifiche, per la lotta play-off.

    Nel girone A il calendario della giornata aveva in programma il big match fra la capolista Tritium e la Pro Patria, conclusosi con un pareggio per 1 a 1, con reti di Sinato e Serafini. Il pareggio della sfida al vertice ha avvantaggiato la Pro Vercelli, vittoriosa contro la Feralpi Salò in trasferta per 2 a 0,  con un goal per tempo firmati rispettivamente da Bonomi e Malatesta che, così, è balzata al secondo posto a quota 47 punti, scavalcando in classifica proprio la Pro Patria, ora terza a 46 punti.

    Buone notizie, poi, per i liguri del Savona, che hanno approfittato dei risultati negativi delle dirette rivali per balzare dal settimo al quarto posto in un solo turno, grazie alle sconfitte di Feralpisalò, Lecco, Renate e Rodengo Saiano.

    In chiave salvezza, colpo in trasferta della Sanremese che è andata a vincere a Renate, sul campo di una compagine che veniva da sei risultati utili consecutivi, portandosi al terz’ultimo posto, ad una sola lunghezza dal Valenzana.

    Il prossimo turno, in programma il 10 Aprile, prevede il seguente programma:  Casale – Savona, Lecco – Feralpi Salò, Mezzocorona – Sacilese, Pro Patria – Virtus Entella, Pro Vercelli – Canavese, Rodengo Saiano – Tritium, Sambonifacese – Renate, Valenzana – Montichiari, a riposo la Sanremese.

    Anche nel Girone B la capolista, il Carpi, si è fatta fermare allo stadio “Angelini” del Chieti da un pareggio per 1 a 1, con reti di Buttazzoni dopo soli tre minuti e Nicolini al 25′, vedendo, così, assottigliare il vantaggio sulla seconda, la Carrarese.

    La Carrarese, dal canto suo, si è imposta con un sofferto e tiratissimo 1-0 nel derby contro il Prato. In classifica la Carrarese si porta a -3, e in settimana potrebbe essere a -2, se il Carpi verrà penalizzato. L’allenatore dei toscani commenta così la situazione di classifica: «Questa lotta tra noi e il Carpi dura dall’inizio del campionato. Noi ce la mettiamo tutta. Stiamo vincendo quasi tutte le partite. Il Carpi oggi ha pareggiato col Chieti. Dobbiamo continuare su questa strada, non possiamo sbagliare niente e sperare che il Carpi commetta qualche altro passo falso».

    Il programma per la prossima giornata del 10 Aprile: Carpi – Giacomense, Crociati Noceto – Villacidrese, Fano – Poggibonsi, Giulianova – Carrarese, L’Aquila – Bellaria, Prato – Chieti, San Marino – Celano, Sangiovannese – Gavorrano.

    Nel Girone C, a differenza degli altri due gironi la capolista esce vittoriosa da questa giornata. Infatti, il Latina, primo in classifica a quota 52 punti, torna al risultato da tre punti nella partita disputata in casa contro la Vibonese, portando così nuovamente a tre le lunghezze di distanza dall’ immediata inseguitrice, il Trapani, a sua volta fermata in trasferta dal pareggio per 1-1 contro i campani del Neapolis Mugnano.

    In coda sempre più ultimo il Catanzaro, destinato ormai certamente alla retrocessione, arrendevolmente sconfitto per 4 a 0 dal Milazzo in trasferta: con questo risultato, i siciliani consolidano il terzo posto in classifica ed il sogno di raggiungere i play-off sembra sempre più probabile.

    Nel prossimo turno del 10 Aprile  sono in programma i seguenti incontri: Catanzaro – Brindisi, Fondi – Pomezia, Latina – Campobasso, Matera – Neapolis Mugnano, Melfi – Vigor Lamezia, Milazzo – Aversa Normanna, Trapani – Isola Liri, Vibonese – Avellino.

  • Coppa Italia Lega Pro: la Nocerina passa a Carpi

    Coppa Italia Lega Pro: la Nocerina passa a Carpi

    Nella prima delle due semifinali d’andata di Coppa Italia di Lega Pro la Nocerina espugna per 1-0 Carpi grazie alla rete di Galizia al 20′ del primo tempo. I molossi guidati da Auteri, dominatori assoluti nel Girone B di Prima Divisione, si giocheranno l’accesso in finale in casa, al San Francesco di Nocera Inferiore, il prossimo 25 marzo.
    L’altra semifinale, in programma il 23 febbraio prossimo, vedrà di fronte Juve Stabia e Pisa al Romeo Menti di Castellammare.

    Le semifinali

    Carpi – Nocerina 0-1
    20′ Galizia
    Juve Stabia – Pisa (23 febbraio)

  • Coppa Italia Lega Pro: la Juve Stabia batte il Cosenza e va in semifinale

    Coppa Italia Lega Pro: la Juve Stabia batte il Cosenza e va in semifinale

    Nella terza e ultima giornata del Girone D di Coppa Italia di Lega Pro, che fu rinviata a causa della tragica scomparsa del padre del calciatore del Cosenza Bernardi, la Juve Stabia vince 4-2 contro i calabresi sul terreno amico del Romeo Menti ed è l’ultima squadra, dopo Nocerina, Carpi e Pisa, ad approdare in semifinale.
    La partita, ricca di gol, è stata segnata sul finire del primo tempo quando il direttore di gara Roca ha lasciato i Lupi in 10 uomini per l’espulsione del difensore Wagner decretando il secondo penalty della gara in favore delle Vespe stabiesi trasformato da Tarantino.

    A passare in vantaggio per primo è stato il Cosenza, finalista della scorsa edizione della competizione, grazie alla rete in apertura di match del giovane scuola Juventus Essabr, poi la rimonta dei padroni di casa con la doppietta appunto di Tarantino su due calci di rigore e qualche secondo dopo il pari ancora di Essabr.
    Nella ripresa i calabresi, ai quali bastava anche un pari per ottenere la qualificazione alle semifinali, tengono fino ad un quarto d’ora dal termine quando Marano e Raimondi portano il risultato finale sul 4-2 in favore della squadra di Braglia. E’ amaro dunque il ritorno sulla panchina dei silani di Toscano, il tecnico della doppia promozione, dopo le dimissioni di Somma di domenica sera al termine della gara pareggiata in casa contro la Cavese 0-0.

    Il tabellino
    JUVE STABIA – COSENZA 4-2
    6′ Essabr (C), 35′ rig Tarantino (J), 46′ pt rig Tarantino (J), 47′ pt Essabr (C), 75′ Marano (J), 78′ Raimondi (J)
    JUVE STABIA (3-5-2): Panico; Diandà, Rizza (63′ Valtulina), Di Cuonzo; Scognamiglio, Davì (67′ Marano), Tarantino, Danucci, Ciotola (58′ Raimondi); Pavoletti, Mbakogu.
    Allenatore: Braglia
    COSENZA (3-4-3): Marino; Wagner, Thackray, Ungaro; A. Fiore, De Rose, Roselli, Matteini; Degano (57′ Rizzo), Essabr (51′ Gagliardi), Daud.
    Allenatore: Toscano
    Arbitro: Roca
    Ammoniti: A. Fiore
    Espulso: Wagner

    Queste le classifiche finali

    Girone A: Pisa 4, Pro Vercelli 4, Monza 0
    Girone B: Carpi 4, Lucchese 3, Bassano 1
    Girone C: Nocerina 6, San Marino 3, Atletico Roma 0
    Girone D: Juve Stabia 4, Cosenza 3, Foggia 1

  • Coppa Italia Lega Pro: Foggia eliminato, l’Atletico Roma cade in casa

    Coppa Italia Lega Pro: Foggia eliminato, l’Atletico Roma cade in casa

    Era in programma oggi il recupero della seconda giornata dei Gruppi C e D di Coppa Italia di Lega Pro: vittoria esterna per il San Marino che batte l’Atletico Roma per 2-1 e pari tra il Foggia di Zeman e la Juve Stabia (1-1). In virtù di questi risultati a Nocerina e Cosenza basterà un pari rispettivamente proprio contro i laziali e i campani nell’ultimo turno (8 dicembre) per assicurarsi la qualificazione alle semifinali della competizione.

    La formula: previste gare di sola andata. Ogni squadra giocherà una partita in casa e una in trasferta. La Lega ha provveduto a sorteggiare la prima giornata, la seconda verrà giocata dalla squadra che riposa per prima contro la squadra che perde nella prima giornata o, in caso di pareggio, quella che avrà disputato la prima gara in trasferta; la terza e conclusiva giornata verrà disputata tra le due squadre che non si sono ancora incrociate.
    Al termine del girone si qualificano alle semifinali solo le prime classificate. A parità di punti il regolamento prevede per stabilire la squadra che accederà al turno successivi si terrà conto di quest’ordine:

    • differenza reti complessiva
    • maggior numero di reti segnate in totale
    • maggior numero di reti segnate in trasferta
    • sorteggio

    Questi i risultati e i marcatori delle gare di oggi

    Girone C

    Atletico Roma – San Marino 1-2
    34′ Vitaioli (S), 37′ Del Grande (S), 94’ rig Chiaretti (A)

    Riposa: Nocerina

    Classifica: Nocerina 3, San Marino 3, Atletico Roma 0

    Girone D

    Foggia – Juve Stabia 1-1
    11′ Valtulina (J), 54′ Cortese(F)

    Riposa: Cosenza

    Classifica: Cosenza 3, Juve Stabia 1, Foggia 1

    La situazione negli altri Gruppi

    Gruppo A

    Classifica: Pro Vercelli 4, Pisa 1, Monza 0

    Gruppo B

    Classifica: Carpi 3, Lucchese 3, Bassano 0

    Prossimo e ultimo turno (8 dicembre)

    Girone A

    Pisa – Monza

    Girone B

    Bassano – Carpi

    Girone C

    Nocerina – Atletico Roma

    Girone D

    Juve Stabia – Cosenza

  • Coppa Italia Lega Pro: il Cosenza supera il Foggia, Nocerina corsara

    Coppa Italia Lega Pro: il Cosenza supera il Foggia, Nocerina corsara

    Si disputavano oggi pomeriggio le gare valide per la prima giornata dei Gironi C e D e per la seconda dei Gironi A e B di Coppa Italia di Lega Pro.

    Nel Girone A la Pro Vercelli s’impone a Monza con la rete di Di Piazza a 10 minuti dal termine e si porta a 4 punti in classifica. Il Pisa per ottenere la qualificazione dovrà battere i brianzoli, già eliminati, con almeno due gol di scarto.
    Nel Girone B la Lucchese regola il Bassano 2-1: al Carpi quindi basterà un pari per andare in semifinale.
    Nel Girone C la Nocerina espugna San Marino per 2-1 confermandosi anche in Coppa una delle migliori squadre di tutta la Prima Divisione visto anche il primo posto nel girone di appartenenza in campionato.
    Nel Girone D il Foggia di Zeman va ko a Cosenza che vince in scioltezza per 2-0, gol di Roselli e Mazzeo. I rossoneri del tecnico boemo sono ad un passo dall’eliminazione mentre ai silani basterà un pari nell’ultima gara a Castellammare di Stabia l’8 dicembre.

    La formula: previste gare di sola andata. Ogni squadra giocherà una partita in casa e una in trasferta. La Lega ha provveduto a sorteggiare la prima giornata, la seconda verrà giocata dalla squadra che riposa per prima contro la squadra che perde nella prima giornata o, in caso di pareggio, quella che avrà disputato la prima gara in trasferta; la terza e conclusiva giornata verrà disputata tra le due squadre che non si sono ancora incrociate.
    Al termine del girone si qualificano alle semifinali solo le prime classificate. A parità di punti il regolamento prevede per stabilire la squadra che accederà al turno successivi si terrà conto di quest’ordine:

    • differenza reti complessiva
    • maggior numero di reti segnate in totale
    • maggior numero di reti segnate in trasferta
    • sorteggio

    Questi i risultati e i marcatori delle gare di oggi (Girone A e B seconda giornata, Girone C e D prima giornata)

    Girone A

    Monza – Pro Vercelli 0-1
    80′ rig Di Piazza

    Riposa: Pisa

    Classifica

    Pro Vercelli 4, Pisa 1, Monza 0

    Girone B

    Lucchese – Bassano 2-1
    10′ Grassi (L), 34′ Madiotto (B), 53′ rig Grassi (L)

    Riposa: Carpi

    Classifica

    Carpi 3, Lucchese 3, Bassano 0

    Girone C

    San Marino – Nocerina 1-2
    11′ rig Cavallaro (N), 40′ Galizia (N), 85′ Cesca (S)

    Riposa: Atletico Roma

    Classifica

    Nocerina 3, Atletico Roma 0, San Marino 0

    Girone D

    Cosenza – Foggia 2-0
    36′ Roselli, 48′ rig Mazzeo

    Riposa: Juve Stabia

    Classifica

    Cosenza 3, Juve Stabia 0, Foggia 0

    Prossimo turno (1 dicembre)

    Girone C

    Atletico Roma – San Marino

    Girone D

    Foggia – Juve Stabia

    Terza giornata (8 dicembre)

    Girone A

    Pisa – Monza

    Girone B

    Bassano – Carpi

    Girone C

    Nocerina – Atletico Roma

    Girone D

    Juve Stabia – Cosenza

  • Coppa Italia Lega Pro: oggi si conclude la prima giornata

    Coppa Italia Lega Pro: oggi si conclude la prima giornata

    Si giocano oggi quattro gare valide per la fase a gironi della Coppa Italia di Lega Pro: si tratta di San Marino – Nocerina e Cosenza – Foggia per la prima giornata e Monza – Pro Vercelli e Lucchese – Bassano per quanto riguarda la seconda, tutte con calcio d’inizio alle 14:30.

    La formula: previste gare di sola andata. Ogni squadra giocherà una partita in casa e una in trasferta. La Lega ha provveduto a sorteggiare la prima giornata, la seconda verrà giocata dalla squadra che riposa per prima contro la squadra che perde nella prima giornata o, in caso di pareggio, quella che avrà disputato la prima gara in trasferta; la terza e conclusiva giornata verrà disputata tra le due squadre che non si sono ancora incrociate.
    Al termine del girone si qualificano alle semifinali solo le prime classificate. A parità di punti il regolamento prevede per stabilire la squadra che accederà al turno successivi si terrà conto di quest’ordine:

    • differenza reti complessiva
    • maggior numero di reti segnate in totale
    • maggior numero di reti segnate in trasferta
    • sorteggio

    Il programma di oggi (ore 14:30)

    Monza – Pro Vercelli
    Lucchese – Bassano
    San Marino – Nocerina
    Cosenza – Foggia

    Queste le classifiche dei 4 Gironi

    Classifica Girone A

    Pisa 1, Pro Vercelli 1, Monza 0

    Classifica Girone B

    Carpi 3, Bassano 0, Lucchese 0

    Classifica Girone C

    San Marino 0, Nocerina 0, Atletico Roma 0

    Classifica Girone D

    Cosenza 0, Foggia 0, Juve Stabia 0

  • Coppa Italia Lega Pro: vince il Carpi, pari tra Pro Vercelli e Pisa

    Coppa Italia Lega Pro: vince il Carpi, pari tra Pro Vercelli e Pisa

    E’ scattato oggi con le prime due gare del Girone A e Girone B il terzo turno della Coppa Italia di Lega Pro. In campo Pro Vercelli – Pisa e Carpi – Lucchese, le altre due gare valide per la prima giornata degli altri due restanti gironi, San Marino – Nocerina e Cosenza – Foggia, verranno disputate mercoledì prossimo 24 novembre.

    La formula: previste gare di sola andata. Ogni squadra giocherà una partita in casa e una in trasferta. La Lega ha provveduto a sorteggiare la prima giornata, la seconda verrà giocata dalla squadra che riposa per prima contro la squadra che perde nella prima giornata o, in caso di pareggio, quella che avrà disputato la prima gara in trasferta; la terza e conclusiva giornata verrà disputata tra le due squadre che non si sono ancora incrociate.
    Al termine del girone si qualificano alle semifinali solo le prime classificate. A parità di punti il regolamento prevede per stabilire la squadra che accederà al turno successivi si terrà conto di quest’ordine:

    • differenza reti complessiva
    • maggior numero di reti segnate in totale
    • maggior numero di reti segnate in trasferta
    • sorteggio

    Questi i risultati e i marcatori della prima giornata

    Girone A

    Pro Vercelli – Pisa 1-1
    6′ Disabato (Pr), 19′ Perez (Pi)

    Riposa: Monza

    Classifica

    Pisa 1, Pro Vercelli 1, Monza 0

    Girone B

    Carpi – Lucchese 2-1
    19′ Schenetti (L), 74′ Nicolini (C), 81′ Cicino (C)

    Riposa: Bassano

    Classifica

    Carpi 3, Bassano 0, Lucchese 0

    Girone C

    San Marino – Nocerina (mercoledì 24 novembre)

    Riposa: Atletico Roma

    Girone D

    Cosenza – Foggia (mercoledì 24 novembre)

    Riposa: Juve Stabia

  • Coppa Italia Lega Pro: sorteggiati i gironi del terzo turno

    Coppa Italia Lega Pro: sorteggiati i gironi del terzo turno

    Sono stati sorteggiati oggi i 4 gironi del terzo turno di Coppa Italia di Lega Pro. Le vincitrici dei rispettivi gironi, formati da 3 squadre ciascuno, si qualificheranno per le semifinali.
    La formula prevede gare di sola andata. Ogni squadra giocherà una partita in casa e una in trasferta. La Lega ha provveduto anche a sorteggiare la prima giornata, la seconda verrà giocata dalla squadra che riposa per prima contro la squadra che perde nella prima giornata o, in caso di pareggio, quella che avrà disputato la prima gara in trasferta; la terza e conclusiva giornata verrà disputata tra le due squadre che non si sono ancora incrociate.

    Al termine del girone si qualificano alle semifinali solo le prime classificate. A parità di punti il regolamento prevede per stabilire la squadra che accederà al turno successivi si terrà conto di quest’ordine:

    • differenza reti complessiva
    • maggior numero di reti segnate in totale
    • maggior numero di reti segnate in trasferta
    • sorteggio

    Questi i gironi sorteggiati

    Girone A

    • MONZA
    • PISA
    • PRO VERCELLI

    Girone B

    • BASSANO
    • CARPI
    • LUCCHESE

    Girone C

    • NOCERINA
    • SAN MARINO
    • TERNANA o ATLETICO ROMA

    Girone D

    • COSENZA
    • FOGGIA
    • JUVE STABIA

    Questa la prima giornata

    Girone A – 17 novembre

    Pro Vercelli – Pisa

    Girone B – 17 novembre

    Carpi – Lucchese

    Girone C – 24 novembre

    San Marino – Nocerina

    Girone D – 24 novembre

    Cosenza – Foggia