Tag: caroline garcia

  • Apre Errani, continua Giorgi: Italia Francia 2- 0

    Apre Errani, continua Giorgi: Italia Francia 2- 0

    Sara Errani, la numero uno delle azzurre, ha battuto 7-6; 7-5 la numero due francese Caroline Garcia nel match che ha aperto il primo turno della Fed Cup 2015, i quarti finale del World Group in  corso di svolgimento sulla terra rossa di Genova.

    Sara Errani e Camila Giorgi hanno dato il 2-0 all'Italia sulla Francia
    Sara Errani e Camila Giorgi hanno dato il 2-0 all’Italia sulla Francia

    La Garcia ha vinto il primo game tenendo il servizio e anche il secondo game è stato Francia, la Errani in difficoltà sul servizio  ha ceduto alla quarta palla break. Ma la azzurra ha recuperato il break di svantaggio strappando la battuta all’avversario, passando a condurre per 3-2. Il match è proseguito a specchio con break alterni: 6-5 Italia e servizio.  Si è andati al tie break che la Errani ha chiuso vincendo per 7-2.

    Nel secondo set la Errani ha tenuto il servizio nel primo game; la Garcia molto fallosa, ha perso il servizio nel secondo game, Nel quarto game, molto lungo, vinto dalla Garcia ci sono state tre palle break: 3-1 . Nel quinto game break della Francia, dal possibile 4-0 al 3–2 per l’Italia. Il set è continuato equilibrato fino all’undicesimo gioco, quando le due contendenti stavano sul 5-5, quattro errori consecutivi della Garcia hanno permesso alla Errani che  si è portato sul 6-5 e nel game successivo ha chiuso il set, il match sul 7-5 portando il primo punto all’Italia.

    Nel secondo match Camila Giorgi ha superato in due set Alize Cornet 6-4; 6-2 regalando il secondo punto all’Italia. Il primo set è iniziato sull’equilibrio fino al quinto game quando la Giorgi ha preso il break portandosi sul 3-2, la Cornet è andata in confusione e ha smarrito la battuta a 15. Nel sesto game la azzurra ha confermato il vantaggio, dato che la francese non ha concretizzato due break point; nell’ottavo game la Giorgi ha rimontato da 0-30 assicurandosi la possibilità di servire per chiudere il primo set, ora è 5-3. Il primo set è dell’Italia per 6-4.

    Il secondo set è iniziato alla grande per la Giorgi che ha strappato il break alla Cornet la quale è stata subito costretta ad inseguire. Nel quarto game la azzurra ha allungato a 3-1 ed ha ulteriormente dilagato nei game successivi arrivando a condurre per 5-1; l’ottavo game è stato quello che ha chiuso il match vinto dall’Italia con il secondo set chiuso per 6-2.

     

  • Roland Garros, si salva la Sharapova, Nadal fatica ancora

    Roland Garros, si salva la Sharapova, Nadal fatica ancora

    Vince ma non convince Rafa Nadal, lo spagnolo approda al terzo turno del torneo parigino vincendo in tre set molto combattutti contro il connazionale Andujar.

    Il numero uno del modo ha impiegato 3 ore e 18 minuti per superare il connazionale Pablo Andujar che nel corso del terzo set ha mancato, dal 5-1 in avanti, ben 8 set point. Nadal ha giocato ancora molto corto, situazione inusuale per lui commettendo parecchi errori, e trasmettendo una preoccupazione generale sia dal punto di vista del gioco che della tenuta mentale non essendo mai presente quella tranquillità che l’ha sempre contraddistinto su questi campi. Venerdì Nadal giocherà per entrare negli ottavi contro il croato Antonio Veic che ha piegato per 6-1 al quinto il russo Nikolay Davydenko.

    Dopo l’eliminazione di Kim Clijsters anche Maria Sharapova ha seriamente rischiato di lasciare Parigi, la russa dopo aver perso il primo set per 6-3 contro la francesina ancora minorenne Caroline Garcia, è andata sotto anche nel secondo parziale per 4-1. Ma qui Masha ha tirato fuori le unghie aggrappandosi ad ogni quindici e, approfittando della poca esperienza della sua avversaria, è riuscita a salvare un match che sembrava ai più ormai compromesso.

    Negli altri match, approdano al terzo turno anche la ceca Petra Kvitova (6-4 6-1 alla Zheng), la polacca Agnieszka Radwanska (6-2 6-4 alla Mirza), la belga Yanina Wickmayer (6-4 7-5 alla giapponese Morita) e la rumena Sorana Cirstea (6-2 7-5 alla connazionale Dulgheru). Tra gli uomini bene Fernando Verdasco (4-6 6-3 7-6 6-1 a Malisse), Mardy Fish (7-6 6-2 6-1 a Haase), Alejandro Falla (4-6 7-6 6-1 6-2 a Mayer) e Lukasz Kubot (6-3 7-6 6-3 a Berlocq).

    Foto: Reuters