Tag: carlos dunga

  • Kaka accende il derby del Sud America: “Io piu completo di Maradona”

    Kaka accende il derby del Sud America: “Io piu completo di Maradona”

    Sfida dei sogni domani a sera a Rosario tra l’Argentina di Maradona e il Brasile di Dunga, albiceleste e verdeoro rivali da sempre si affrontano per la qualificazione ai mondiali in Sud Africa 2010. Lo stato d’animo delle due squadre è completamente diverso: Kaka e compagni si godono il primato e la qualificazione ormai ad un passo, il Pide de Oro invece è chiamato ad una reazione dopo la sciagurata sconfitta in Bolivia (6-1) che ha pregiudicato il cammino dell’Argentina trascinandola al quarto posto del girone. Il quarto posto infatti è l’ultimo posto utile per accedere al mondiale senza ulteriori spareggi, ma l’Ecuador è solo a due punti ed con un eventuale sconfitta contro il Brasile potrebbe operare il sorpasso.

    KakàMaradona è consapevole dell’importanza dell’incontro e a suo modo cerca di metter ancor più pepe all’incontro, come al solito ottimista e fiducioso è sicuro che la potenza del suo attacco affogherà la manovra verdeoro. Indirettamente a rispondergli è l’ex milanista Kaka: “L’Argentina ha piu pressioni rispetto a noi e questo potrebbe favorirci sopratutto in avvio”, l’ex pallone d’oro poi si definisce piu completo di Maradona “Diego era magico come trequartista io sono piu completo ed ho piu colpi” .

    In campo sin dal primo minuto nell’Argentina ci dovrebbe esser il napoletano Datolo, coppia d’attacco Messi Tevez in panchina Lavezzi e il Principe Milito, nel Brasile tridente Kaka, Robinho e Luis Fabiano.

  • Dunga: “Ronaldo può tornare in nazionale”

    Dunga: “Ronaldo può tornare in nazionale”

    Incredibile rivelazione del ct della nazionale brasiliana Dunga che ha aperto uno spiraglio ad una possibile convocazione dell’ex fenomeno Ronaldo in vista della Confederations Cup di giugno: “Ronaldo e’ un campione del mondo e puo’ tornare in Nazionale”.
    RonaldoL’ex attaccante di Inter, Real Madrid e Milan è tornato in patria al Corinthians dopo aver recuperato dal brutto infortunio al ginocchio che lo aveva costretto a stare fermo per un periodo molto lungo, trascinando la sua nuova squadra al trionfo nel campionato paulista avendo segnato una doppietta nella gara d’andata vinta per 3-1 contro il Santos.
    Ronaldo è in estasi per il periodo fortunato che sta attraversando:  “Sono l’uomo felice piu’ del mondo, emozionatissimo. Milioni di persone mi sono state vicine e hanno creduto in me, a cominciare dai miei compagni. E’ un momento unico per me: tornare dopo tante difficolta’ e celebrare un titolo cosi’ importante. Adesso voglio vincere tutto: l’obiettivo nel 2009 ora diventa il successo nella Coppa del Brasile e nel campionato nazionale. Dobbiamo cercare di conquistare tutto”. Cosa aggiungere di più…bentornato campione!

  • Anche Dunga critica MilanLab

    Anche Dunga critica MilanLab

    “Adriano non so dove sia ma con noi non era depresso”

    dungaDopo la confessione di Kaka riportata da quotidiani brasiliani “Mi sento meglio dopo una settimana di recupero qui in Brasile che di 4 a Milanello” il ct della Selecao Dunga rincara la dose. Criticando la gestione degli infortuni in casa Milan. Confessa a TeleLombardia “è la seconda volta che Kaka arriva in ritiro con problemi fisici e noi in tre giorni lo rimettiamo in piedi”. Dunga trova il modo di rispondere anche ad Ancelotti che nel pomeriggio di ieri lo aveva criticato per lo scarso utilizzo di Pato. L’ex giocatore della Fiorentina risponde dicendo che la gestione dei giocatori con la Nazionale è diversa, Pato all’Olimpiade giocava titolare mentre al Milan faceva panchina e critica anche lo scarso utilizzo di Ronaldinho, con i rossoneri sempre in panchina non può recuperare la condizione, mentre per noi è importantissimo recuperarlo in vista del Mondiale. Trova anche modo di parlare di Adriano, la sua scomparsa fa preoccupare tutti, ha ammesso di non averlo visto depresso, anzi durante il ritiro era tranquillo e sorridente ed ha lavorato bene per recuperare da un problema alla caviglia,poi abbiamo organizzato il suo ritorno a Milano come per tutti i giocatori brasiliani che giocano in Europa ma non so dove sia adesso. Adriano a quanto pare ha fatto perdere le sue tracce dopo che l’Inter non gli ha concesso un permesso per posticipare il suo ritorno a Milano, la situazione è preoccupante visto che nemmeno la  sua famiglia e il suo procuratore conoscono il posto dove l’Imperatore si sia nascosto.

  • Sud Africa 2010: Monumental sold out per la prima del Pibe de Oro

    Sud Africa 2010: Monumental sold out per la prima del Pibe de Oro

    Maradona alla sua prima ufficiale sfida il Venezuela. Brasile senza Kaka a Quito

    diego_maradonaMaradona ha ancora una volta monopolizzato l’attenzione, per il suo esordio in una partita ufficiale stasera affornterà il Venezuale al Monumental, tutto esaurito naturalmente e richieste di pass per giornalisti di tutto il mondo. L’incontro con il Venezuela può esser di quelli giusti per un avvio in panchina gloriosa, infatti secondo le statistiche i venezuelani non hanno mai vinto in Argentina. Tridente meraviglia per i biancazzurri Tevez, Messi e Aguero, il napoletano Lavezzi partirà dalla panchina. Addirittura Maradona sembra orientato a schierare una difesa a tre per dar spettacolo ai suoi grandi tifosi.
    Dunga invece non è cosi tranquillo, la trasferta in Ecuador è insidiosa e doverla affrontare senza Kaka è ancora piu difficile.I verdeoro sono anche in mezzo a tante polemiche che non aiutano l’ambiente, dopo le accuse di Pelè su Ronaldo e Robinho sul loro utilizzo di cocaina, il “solito” Adriano si è fatto beccare ad un festino a base di alcool, belle donne e trans, che lo ha visto protagonista per dodici ore. Dunga dovrebbe affidarsi ancora una volta alle geometrie di Felipe Melo a centrocampo, e alla fantasia di Ronaldinho e Robinho in attacco, alle spalle di Luis Fabiano. Per il milanista è un occasione per mettersi in mostra dopo un annata con piu bassi che alti, che hanno messo a rischio anche il proseguo del matromonio tra lui e i rossoneri. Oggi in conferenza stampa ha ammesso di voler un chiarimento con la società a fine anno e non è detto che si arrivi ad un divorzio, alle giocate del brasiliano sembra esser interessato come al solito il Manchester City. Nelle altre partite di giornata il Paraguay ha la possibilità di allungare in testa alla classifica sul campo dell’Uruguay di Tabarez. Cile e Colombia devono assolutamente vincere per non dir addio già da ora al mondiale in Sud Africa.
    Consulta la classifica e tutte le gare dell’undicesimo turno

  • Dunga boccia ancora Amauri. Maradona non convoca Cambiasso

    Dunga boccia ancora Amauri. Maradona non convoca Cambiasso

    Maradona dà fiducia al Principe Milito. Dunga convoca Kaka e Ronaldinho convalescenti.

    Nei convocati di Dunga per le partite di qualificazione ai Mondiali contro Perù e Ecuador non figura il nome di Amauri(anche se per l’infornuio non avrebbe risposto lo stesso alla convocazione). Le scelte dell’ex viola sembrano escludere l’indeciso juventino.Sono 9 gli “italiani” convocati da Dunga, tra di loro anche i convalescenti Kaka e Dinho. Il Pibe de Oro dovrà far a meno di Riquelme che ha deciso di abbandonare la Selecion per incompatibilità nello spogliatoio. A sorpresa viene lasciato a casa anche Cambiasso, uno dei piu positivi con la maglia nerazzura, vengono convocati invece gli altri nerazzurri J. zanetti e Samuel, per Crespo c’è un promessa di Maradona: ” se lasci l’Inter ti convoco”. Tra i convocati italiani anche il Principe Milito e Lavezzi.

    I 21 convocati di Dunga:
    portieri: Doni (Roma) e Julio Cesar (Inter)
    difensori: Lucio (Bayern), Luisao (Benfica), Miranda (San Paolo) Thiago Silva (Milan) Maicon (Inter), Kleber (Internacional) e Marcelo (Real Madrid)
    centrocampisti: Anderson (Manchester United), Felipe Melo (Fiorentina), Gilberto Silva (Panathinaikos), Josuè (Wolfsburg), Elano (Manchester City), Julio Baptista (Roma), Kakà e Ronaldinho Gaucho (Milan)
    attaccanti: Alexandre Pato (Milan), Adriano (Inter), Luis Fabiano (Siviglia) e Robinho (Manchester City).

    I convocati di Maradona:
    Portieri: Carrizo (Lazio), Andujar (Estudiantes), Vilar (Atlante).
    Difensori: Zanetti e Samuel (Inter), Angeleri (Estudiantes), Demichelis (Bayern Monaco), Diaz (Getafe), Heinze (Real Madrid), Forlin (Boca), Papa (Velez).
    Centrocampisti: Rodriguez (Atletico Madrid), Gonzalez (Porto), Mascherano (Liverpool), Gago (Real Madrid), Battaglia (Boca), Veron (Estudiantes), Gutierrez (Newcastle), Di Maria (Benfica) Montenegro (Independiente).
    Attaccanti: Messi (Barcellona), Aguero (Atletico Madrid), Tevez (Manchester United), Lopez (Porto), Lavezzi (Napoli), Milito (Genoa).