Tag: carlo pinsoglio

  • Pescara, 4 giovani per Zemanlandia

    Pescara, 4 giovani per Zemanlandia

    Manca solo la formalità della comunicazione ufficiale da parte del Pescara, ma sono già quattro i colpi messi a segno dal sodalizio dannunziano nel calciomercato 2011. Carlo Pinsoglio, in prestito dalla Juventus via Viareggio, Lorenzo Insigne, in prestito con premio di valorizzazione (riscatto in favore del Pescara e contro riscatto in favore del Napoli), Romulo Eugenio Torri, che si legherà con un biennale dopo aver rescisso il contratto con il Sorrento) e Simone Romagnoli (in comproprietà dal Milan) sono i primi a sbarcare in riva all’Adriatico.

    Al poker di acquisti vanno aggiunti i difensori Martella e Bacchetti in prestito dalla Samp ed il giovanissimo Mbddj Mabaye. Prende dunque forma il Delfino targato giovani che verrà messo a disposizione di Zdenek Zeman e dei collaboratori i Vincenzo Cangelosi (Allenatore in seconda), Francesco Mancini (Preparatore dei Portieri) e Roberto Ferola (Recupero Infortunati). Il prossimo tassello ad essere inserito sarà Antonio Balzano, terzino classe 1986 nativo di Bitonto (Ba), che sbarcherà probabilmente in compartecipazione dall’Atletico Roma per costituire con Damiano Zanon il tandem di esterni bassi di destra per la stagione prossima.

    I biancazzurri hanno ovviamente altri colpi in canna, ma si dovrà necessariamente operare sul piano delle dismissioni: nutrita la pattuglia dei calciatori da sistemare tra rientri dai prestiti e calciatori del vecchio organico che non rientrano nei piani del tecnico boemo. Nutrita è la lista in tal senso che parte dagli svincolati Pinna e Bartoletti per arrivare agli esterni Bonanni (Lecce o Vicenza) e Gessa (Livorno interessatissimo). Siamo solo alle battute iniziali, ma a Zemanlandia si respira già un’atmosfera di grande speranza.

  • Under 21: Ferrara premia Bardi. Paloschi torna in azzurro

    Under 21: Ferrara premia Bardi. Paloschi torna in azzurro

    Due novità assolute tra i convocati di Ciro Ferrara per il doppio impegno “amichevole” dell’under 21 contro Svezia e Germania. I volti nuovi sono Rossi e Bardi estremi difensori di Atalanta e Inter, per Bardi è un premio dopo l’exploit al Torneo di Viareggio dove ha ottenuto il riconoscimento come miglior portiere.

    Sempre dalla Primevera dell’Inter viene convocato il centrocampista Crisetig, in avanti si rivede Paloschi dopo i tanti infortuni stagionali.

    Questa la lista dei giocatori convocati:
    Portieri: Bardi (Inter), Pinsoglio (Esperia Viareggio), Rossi (Atalanta). Difensori: Biraghi (Inter), Caldirola (Vitesse), Camporese (Fiorentina), Crescenzi (Crotone), Donati (Lecce), Faraoni (Inter), Mori (Empoli).
    Centrocampisti: Crisetig (Inter), D’Alessandro (Livorno), Fabbrini (Empoli), Marrone (Siena), Misuraca (Vicenza), Rizzo (Reggina), Romizi (Reggiana), Saponara (Empoli), Soriano (Empoli). Attaccanti: Borini (Swansea City), Gabbiadini (Cittadella), Macheda (Sampdoria), Paloschi (Genoa).

  • Macheda su rigore, l’Under 21 batte l’Inghilterra

    Macheda su rigore, l’Under 21 batte l’Inghilterra

    Seconda vittoria su due per l’Under 21 guidata da Ciro Ferrara. Gli azzurrini hanno battuto in amichevole oggi pomeriggio ad Empoli i pari età dell’Inghilterra per 1-0 grazie alla rete a due minuti dal termine di Federico “Chicco” Macheda su calcio di rigore.

    Buon test questo per la Nazionale guidata dal giovane ct ex Juventus: nel primo tempo, avaro di emozioni, l’undici di Ferrara ha tenuto bene il campo ma il tandem d’attacco Misuraca – Macheda non è riuscito a scardinare la difesa inglese.
    Nella ripresa la gara si fa più vivace soprattutto nei minuti finali quando Pinsoglio si esalta per due volte su Sinclair, entrato in campo da pochi minuti. Poi il fallo da rigore su Giannetti e il penalty trasformato con freddezza da Macheda, al suo terzo centro in 6 presenze in Nazionale, tutte e tre arrivate sotto la gestione Ciro Ferrara.

    Il tabellino
    ITALIA – INGHILTERRA 1-0
    88′ rig Macheda
    ITALIA (4-4-2): Pinsoglio; Santon (65′ Biraghi), Camporese, Caldirola, Crescenzi; D’Alessandro (45′ Saponara), Soriano (61′ Rizzo), Fabbrini (46′ Donati); Macheda (91′ Mori), Misuraca (61′ Giannetti).
    Allenatore: Ferrara
    INGHILTERRA (4-4-2): Fielding; Naughton, Rodwell (12′ Cock), Mee, Bennet; Albrighton (73′ Sinclair), McEachran (83′ Tripper), Muamba, Lansbury (60′ Rodriguez); Delfouneso (60′ Howson), Vaughan (Oxlade-Chamberlain).
    Allenatore: Pearce
    Arbitro: Lahoz

  • Under 21: i primi 23 di Ciro Ferrara, ben 12 volti nuovi

    Under 21: i primi 23 di Ciro Ferrara, ben 12 volti nuovi

    Arrivano le prime convocazioni di Ciro Ferrara alla guida del nuovo corso dell’Under 21. La forte delusione per la mancata partecipazione al prossimo europeo impone all’ex tecnico bianconero di lavorare alacremente cercando di far coesistere in un buon progetto il manipolo di tanti buoni giocatore che c’è in giro in Italia.

    Persi ormai definitivamente De Silvestri, Ranocchia, Poli e Balotelli Ferrara convoca ben 12 volti nuovi: si tratta del portiere del Viareggio ma di scuola Juve Carlo Pinsoglio, dei difensori Camporese, Caldirola del Vitesse ma di proprietà dell’Inter, Donati, Faraoni dell’Inter e Tonelli. I centrocampisti Giandonato, Misuraca, Rizzo, Romizi e Tattini e della punta Gabbiadini.

    Questo l’elenco completo dei 23 convocati per l’amichevole in programma mercoledì 17 novembre a Fermo contro la Turchia.

    Biraghi (Inter), Borini (Chelsea), Brosco (Tristina), Caldirola (Vitesse), Camporese (Fiorentina), Crescenzi (Crotone), D’Alessandro (Bari), Destro (Genoa), Donati (Lecce), Fabbrini (Empoli), Faraoni (Inter), Giandonato (Juventus), Gabbiadini (Cittadella), Macheda (Manchester Utd), Misuraca (Vicenza), Perin (Genoa), Pinsoglio (Viareggio), Rizzo (Reggina), Romizi (Reggiana), Seculin (Fiorentina), Soriano (Empoli), Tattini (Pavia), Tonelli (Empoli).

  • Juventus: dalla Spal arriva il baby portiere Marco Costantino

    Non solo mercato per la prima squadra. Il dg bianconero Beppe Marotta trova il tempo di metter a segno un colpo di prospettiva accaparrandosi il baby portiere della Spal Marco Costantino.

    Costantino, portiere classe ’91, è una vecchia conoscenza di Marotta e Paratici per averlo avuto in prestito nella scorsa stagione alla Sampdoria. L’offerta blucerchiata a fine campionato non è stata ritenuta soddisfacente dal club ferrarese che ha invece avallato la trattativa con la Juventus.

    L’arrivo di Costantino, giovane dal gran fisico e con tanti estimatori potrebbe avallare la cessione di Pinsoglio in prestito.

    La scheda:
    Cognome: Marco
    Nome: Costantino
    Data di nascita: 08/05/1991
    Altezza: 192
    Peso: 78
    Nazionalità: italiana
    Positione: Portiere
    Club: Spal

  • Torneo di Viareggio 2010: incetta di premi per la Juventus. Golden Boy Immobile, Pinsoglio miglior portiere

    Torneo di Viareggio 2010: incetta di premi per la Juventus. Golden Boy Immobile, Pinsoglio miglior portiere

    Si è chiusa ieri la 62° edizione del Torneo di Viareggio, anche quest’anno ad appannaggio della Juventus di mister Bruni. I bianconeri ancora una volta dimostrano di ave uno dei migliori settori giovanili d’Europa, mettendo in luce tantissimi ragazzi che presto saranno pronti a calcare terreni più prestigiosi.

    La Juventus arriva al 7° successo del Viareggio e si porta in scia di Milan e Fiorentina che guidano l’albo con otto trofei. A mettersi in luce in questa edizione è sicuramente Ciro Immobile, il bomber bianconero vanta già qualche presenza in campionato ed ha debuttato in Champions League, ha battuto tutti i record possibili segnando ben dieci reti, aggiudicandosi per distacco la classifica marcatori e subentrando a Marilungo come Golden Boy della competizione.

    In casa Juve il ruolo del portiere con Buffon (nonostante la papera di domenica) non è messo in discussione, ma per il futuro potrà sicuramente contare sul baby Carlo Pinsoglio, premiato come miglior portiere del Viareggio. Pinsoglio, classe ’90, impressiona per personalità e sicurezza tra i pali e allenandosi con il miglior portiere al mondo potrà solo migliorare.