Tag: carlo ancelotti

  • Milan – Chelsea diretta live streaming [ore 2:00]

    Per i tifosi e i temerari che son disposti ad aspettare le due di  notte per vedere il suggestivo incontro tra Chelsea e Milan ci sarà la diretta live streaming completamente gratuita che vi permetterà di verder la partita direttamente dal pc (diretta streaming).


    Formazioni Ufficiali:
    Chelsea – Milan 2-1 (7′ Drogba, 38′ Seedorf, Zhirkov) finale
    MILAN: Kalac; Oddo, Thiago Silva, Nesta, Zambrotta; Flamini, Pirlo, Seedorf; Ronaldinho, Borriello, Pato
    CHELSEA: Cech; Belletti, Terry, Ivanovic, Cole; Zirkhov, Mikel Obi, Lampard, Bosingwa; Anelka, Drogba

  • World Challenge: Ancelotti sfida il suo passato. Milan – Chelsea probabili formazioni e live streaming

    World Challenge: Ancelotti sfida il suo passato. Milan – Chelsea probabili formazioni e live streaming

    Carlo AncelottiLa prima partita di Ancelotti contro il suo Milan si terrà nel nuovo continente grazie all’opportunità data dal World Football Challenge in corso in questi giorni. I rossoneri questa sera (ore 2 in Italia) affronteranno il Chelsea nella seconda partita del torneo dopo la sconfitta all’esordio contro i messicani del Club America, test ancora piu probante per gli uomini di Leonardo in vista della prossima stagione che li vede orfani di Kaka. Sarà una partita dalle forti emozioni per il vincente tecnico emiliano ma anche per tutti i giocatori e tifosi rossoneri che conservano di Ancelotti l’ottimo ricordo di otto anni vissuti da protagonisti. Milan e Chelsea sono ancora alla ricerca del colpo di mercato e fanno affidamento sui giocatori che hanno a disposizione avendo però degli accorgimenti tattici come nel credo dei loro allenatori. Ancelotti fan del centrocampo a rombo sin dalle prime amichevoli sta provando Frank Lampard nella posizione di regista avanzato con Essien e Malouda a supporto sulle fasce. Il Milan è ancora alla ricerca di un identità per Ronaldinho, Leonardo vorrebbe un 4-3-3 con i due attaccanti larghi in stile Barcellona, ma il brasiliano fin’ora ha entusiasmato di piu giocando dietro le due punte facendo da collante tra attacco e centrocampo.

    Probabili Formazioni:

    MILAN (4-3-2-1): Storari; Oddo, Nesta, Thiago Silva, Jankulovski; Gattuso, Flamini, Ambrosini; Seedorf, Ronaldinho; Borriello. All. Leonardo
    CHELSEA (4-3-1-2): Cech; Ivanovic, Alex, Terry, A. Cole; Essien, Obi Mikel, Malouda; Lampard; Drogba, Kalou. All. Ancelotti

  • Inter: Moratti è disposto a cedere Ibrahimovic al Chelsea a patto che…

    Inter: Moratti è disposto a cedere Ibrahimovic al Chelsea a patto che…

    ibrahimovicIbra atto terzo: Ibra va, Ibra resta, Ibra va. Continua il tormentone estivo del calciomercato 2009 in casa nerazzurra, dopo la fine dello scorso campionato in molti giuravano che lo svedese non si sarebbe piu visto dalle parti della Pinetina, pensando che l’ennesimo mal di pancia del talento nerazzurro avesse dato l’ultimo scossone alla società del patron Moratti convincendolo a cedere. Capitolo secondo, le richieste altissime dell’Inter e la piega che il Real Madrid ha dato a questa sessione del calciomercato sembravano avessero alleggerito i mal di pancia di Ibra convincedolo a perorare la causa nerazzurra, con l’avvio del ritiro interista questa ipotesi si è fatta sempre piu concreta, ma dall’Inghilterra Abramovic ha tolto dal cilindro la proposta da favola per regalare finalmente un colpo ad effetto a Carlo Ancelotti. Quasi 60 milioni di euro piu Carvalho e Deco, i due portoghesi sono l’oggetto del desiderio dello Special One Mourinho ma la trattativa con i Blue in primo momento si era arenata per l’impossibilità dei nerazzurri di spendere e l’altissima valutazione fatta dal Chelsea. In un primo momento poteva sembrare una ripicca di Ancelotti verso il “nemico” Mourinho, ma sembra che in via Durini stiano valutando la trattativa e sono pronti ad una controproposta che potrebbe val decollare la trattativa: 35 milioni di euro piu Deco, Carvalho e Didier Drogba. L’ivoriano è un altro fido di Mourinho e sarebbe l’ideale sostituto dello svedese nell’attacco nerazzurro, la trattativa potrebbe andar in porto visti i non piu idilliaci rapporti tra Abramovic e Drogba, Ancelotti permettendo.

  • Ibrahimovic: il Chelsea offre 70 milioni all’Inter

    Ibrahimovic: il Chelsea offre 70 milioni all’Inter

    Vi siete chiesti il perchè dell’assenteismo del Chelsea nel calciomercato? Il club di Roman Abramovich che è stato sempre stato considerato il re del mercato per i suoi faraonici acquisti?
    Ecco spiegato il motivo: il nuovo tecnico dei blues Carlo Ancelotti vuole a tutti i costi portare a Londra Zlatan Zlatan IbrahimovicIbrahimovic e ha offerto all’Inter 58 milioni in contanti più Deco e Carvalho come contropartite tecniche (valutati 12 milioni) per un totale di 70 milioni di euro.
    L’attaccante svedese pare che abbia gradito e rivela: “Sono pienamente consapevole che il Chelsea mi vuole e naturalmente ne sono molto contento, anche perché si tratta di uno dei migliori club in Europa e gioca in uno dei migliori campionati del mondo“.
    Ora la patata bollente torna nelle mani del presidente Massimo Moratti che ha ribadito l’incedibilità di Ibrahimovic ma, come da lui stesso dichiarato, bisogna tenere d’occhio anche i bilanci societari.
    Ragion per cui il numero uno nerazzurro potrebbe decidere di dar via il suo campione e accontentare il tecnico Josè Mourinho, che nel giorno del raduno della squadra ha esternato i suoi malumori per il mancato arrivo in nerazzurro dei suoi due pupilli Deco e Carvalho.
    A quel punto, con i 58 milioni incassati, trovare un attaccante che faccia al caso dell’Inter non sarà un problema.

  • Ancelotti: “Per vincere serve una grande squadra e non grandi giocatori”

    Ancelotti: “Per vincere serve una grande squadra e non grandi giocatori”

    Carlo AncelottiOggi inizia ufficiamente l’avventura di Carlo Ancelotti sulla panchina del Chelsea, l’ex tecnico rossonero si è dimostrato subito carico e pronto a dar il massimo per vincere tutto il possibile augurandosi di aver una lunga carriera sulla panchina del Blue cosi come successa su quella del Milan. Idee chiare, punti fermi e fiducia incondizionata in Abramovic per il programma di miglioramento della squadra.
    Ancelotti mette a tacere le voci di un possibile addio del capitano Terry dicendo che il forte difensore inglese è un leader e un esempio per i compagni cosi come Paolo Maldini lo era per il Milan e su di lui farò affidamento per formare un gruppo ancor piu solido di quello attuale. Carlo Ancelotti poi annuncia l’ingaggio del laterale sinistro Zhirkov che insieme a Turnbull, Sturridge sono i volti nuovi in casa Chelsea.
    Capitolo mercato il tecnico emiliano non si sbilancia evitando di fare nomi ma precisando che Pirlo e Pato sono giocatori del Milan cosi come Carvalho e Deco lo sono per il Chelsea e se hanno intenzione di cambiar aria lo devono comunicare per tempo in modo da non trovarci impreparati. “Il Chelsea non ha bisogno di esser stravolto “continua Ancelotti “è una squadra che ha fatto 5 semifinali in 6 anni di Champions League”.

  • Ancelotti, Chelsea e Milan: che strani intrecci

    Ancelotti, Chelsea e Milan: che strani intrecci

    Carlo AncelottiLe strade tra Ancelotti il Milan non sembrano volersi separare del tutto, dopo il passaggio del tecnico emiliano alla corte del magnate russo Abramovic continuano ad esistere molte analogie nella campagna acquisti dei due club e qualche certezza, sia Abramovic che Galliani hanno una difficoltà immane a portare a termine le trattative per le proprie squadre. Ancelotti nel passaggio dal Milan al Chelsea sperava di aver piu possibilità di scelta dopo gli anni di austerity in rossonero dove i pochi acquisti erano fatti su strategie di marketing piuttosto che sui dettami dell’allenatore, invece anche il Chelsea dopo anni di spese folli e a volte rivelatesi anche sbagliate ha deciso di ponderare gli acquisti non riuscendo però in questo modo a sodisfare le volontà del tecnico. Anche sugli obiettivi di mercato si denotano gli stessi intrecci tra il Milan ed Ancelotti oltre alle ormai gia note volontà di portare oltre manica nella sua avventura inglese Pirlo e Pato, anche nella ricerca della punta ci potrebbe esser un ulteriore sgarbo per la sua ex squadra: sembra infatti che il Chelsea abbia individuato in Dzeko il giocatore per affiancare Drogba in avanti, il corazziere bosniaco negato dal Wolfsburg al Milan ha entusiasmato Ancelotti convincendo Abramovic a proporre un offerta ai campioni di Germania, alternativa potrebbe esser Adebayor anch’esso in orbita Milan ma che da sempre piace ad Ancelotti. Mentre nel ruolo di terzino potrebbe esser il Milan a far uno sgarbo al Chelsea inserendosi nella trattativa per Jurij Zhirkov del Cska Mosca, il russo sembrava vicino all’accordo con il Chelsea grazie ai rapporti commerciali di Abramovic con la società dell’ex Unione Sovietica ma sembra che l’interesse del Milan dopo aver riscontrato i noti problemi fisici su Cissokho potrebbero far cambiar rotta al forte cursore sinistro.

  • 100 milioni di sterline è il regalo di benvenuto per Ancelotti

    100 milioni di sterline è il regalo di benvenuto per Ancelotti

    patoAbramovic ha fatto i conti e per la campagna acquisti per il primo Chelsea di Ancelotti ha messo a disposizione 100 milioni di sterline (circa 120 milioni di euro), non sono i trecento promessi da Florentino Perez ma per uno che era abituato ad elemosinare un acquisto a volte senza nemmeno ottenerlo è un autentica manna dal cielo. Ancelotti sembra aver le idee chiare su come spendere per rinforzare i Blue: i primi obiettivi potrebbero dare altri dispiaceri ai tifosi della sua ex squadra, dall’Inghilterra arrivano conferme di una mega offerta per il cartellino del giovane Pato, si parla di 60 milioni di euro cifra sbalorditiva che farebbe vacillare l’incedibilità del giocatore brasiliano, oltre al “Papero” nei desideri di Ancelotti c’è anche Andrea Pirlo. La trattativa per il centrocampista è di piu facile esecuzione, pare che ci sia gia stato un incontro a cena tra Galliani ed Ancelotti per parlar del trasferimento del playmaker rossonero, nella prossima settimana la trattativa dovrebbe decollare con un accordo sui 22 milioni di euro tra le due società. Xabi e Fernando Torres sono le alternative della lista del tecnico emiliano, Rafa Benitez trema e fa gli scongiuri sperando che sia il Milan a cedere alle avances di Abramovic. Frank Ribery e Cesc Fabregas sono gli altri due acquisti previsti da Ancelotti per regalare la Champions al magnate russo: lo spagnolo è scontento all’Arsenal e vuol cambiare aria per riuscire a vincere anche con il club dopo aver vinto l’Europeo con la nazionale spagnola, facendo perno sulla volontà del giocatore può esser preso per formare un centrocampo strepitoso con Pirlo, Lampard ed Essien. Per il francese Ribery è in corso un autentica asta tra Real Madrid, Manchester United e Barcellona alla quale si aggiunge il Chelsea ma c’è da far i conti con le altissime pretese del Bayern Monaco. Il Chelsea ha gia concluso le trattative per Zhirkov del CSKA Mosca e Sturridge del Manchester City e sono in dirittura d’arrivo i rinnovi di Drogba, Ashley Coel ed Essien.

  • Ibrahimovic dovrà convivere con il “mal di pancia”: nessuno è disposto a spender per lui

    Ibrahimovic dovrà convivere con il “mal di pancia”: nessuno è disposto a spender per lui

    Zlatan IbrahimovicIl tormentone dell’estate rischia di concludersi con un nulla di fatto, tutte le pretendenti ad Ibrahimovic sembra che abbiano puntato su altri obiettivi e lo svedese sarà costretto a convivere con i famosi “mal di pancia”. Il Barcellona di Laporta e Guardiola sembrava quella piu interessata in un primo momento alla punta dell’Inter ma la paura di rovinare un organico che ha vinto tutto e le richieste esose dell’Inter e del giocatore hanno fatto rallentare la trattativa che poteva decollare con l’inserimento di Samuel Eto’o, il camerunense però il prossimo anno andrà in scadenza di contratto e vuol giocare questa carta per strappare un mega ingaggio e per questo non è disposto a esser usato come merce di scambio. Le società che possono permettersi di acquistare Ibrahimovic oltre al Barcellona sono Real Madrid, Manchester United e Chelsea. I madrileni sembrano piu intenzionati a soffiare Maicon all’Inter visto che per l’attacco la prima scelta resta Villa anche se le pretese del Valencia e l’interesse del Chelsea per lo spagnolo ha fatto salire le quotazioni di Karim Benzemà del Lione, è stato lo stesso Valdano a confermare l’interessamento. Il Manchester United per sostituire Cristiano Ronaldo e Tevez sta pensando a Vucinic della Roma e al Kun Aguero dell’Atletico Madrid e Ferguson in persona a stoppare ogni presunto interesse per Ibrahimovic dicendo che il Manchester non spenderebbe mai tutti quei soldi per un solo giocatore. Ancelotti al Chelsea non vuole Ibrahimovic preferendogli Drogba: l’ivoriano potrebbe partire solo nel caso che Abramovic riesca a regalare all’ex tecnico rossonero Fernando Torres e David Villa, la coppia d’oro delle Furie Rosse che farebbe impazzire di gioia Ancelotti e i tifosi dei Blue. Per lo svedese quindi il costo del cartellino e le inguardabili apparizioni in Champions League si prospetta un altro anno alla corte di Moratti e di Mourinho, a meno che non ci siano clamorosi sviluppi fin alla chiusura del calciomercato.

  • Il Manchester Utd vuole Aguero per sostituire Ronaldo

    Al Manchester United il dopo Cristiano Ronaldo si chiama Sergio Aguero. L’attaccante della nazionale argentina è in cima alla lista degli acquisti del tecnico Alex Ferguson dopo aver visto partire il Pallone d’Oro portoghese verso Madrid; e proprio da Madrid sponda Atletico potrebbe arrivare il suo erede.
    Aguero però chiede una barca di soldi (circa 11 milioni di euro a stagione), cosa che Ferguson ovviamente non può concedergli.
    Il Manchester comunque rimane in pole per il suo acquisto, ma deve fare attenzione alla concorrenza del Chelsea di Ancelotti, il quale mercato ancora non è decollato.

  • I rossoneri cambiano obiettivi: Lucio, Adebayor e Gago

    I rossoneri cambiano obiettivi: Lucio, Adebayor e Gago

    Emmanuel AdebayorLe difficoltà dei rossoneri di strappare Dzeko e Mexes al Werder Brema e alla Roma sembra aver fatto cambiar obiettivi a Galliani e Braida, i ruoli da ricoprire sono sempre gli stessi: difesa ed attacco. Per il ruolo di difensore centrale prende piede nelle ultime ore l’ipotesi Lucio stanco di giocare senza grossi obiettivi nel Bayern Leverkusen, la cifra non dovrebbe esser altissima e l’esperienza accumulata dal capitano della nazionale brasiliana può esser utile per far ambientare il giovane Thiago Silva. Per l’attacco rispunta il nome di Adebayor, il togolese vuol cambiare maglia e le pretese dell’Arsenal sono scese notevolmente rispetto alla scorsa stagione: la cifra si aggira intorno ai 20 milioni ma a preoccupare i rossoneri è l’esoso ingaggio di Adebayor. il togolose vorrebbe un ingaggio che si aggira intorno ai 4,5/5 milioni di euro ed è molto alto per le strategie del nuovo Milan. Per il centrocampo il nome nuovo è Gago che potrebbe entrare nella trattativa che porta Pirlo al Real Madrid, il team di Perez infatti sembra che su consiglio di Kaka voglia affidare al centrocampista rossonero il centrocampo del nuovo Real Madrid. Il capitolo Cissokho sembra raggiungere una conclusione positiva per il volere del giocatore e delle due società, il terzino del Porto arriverà in rossonero con un forte sconto sui 15 milioni di euro pattuiti prima delle visite mediche. C’è da registrare le candidature per la maglia rossonera di Giuseppe Rossi e Cesc Fabregas a dimostrazione che i rossoneri non abbiano perso del tutto il loro appeal, l’azzurro di ritorno dal Sud Africa commenta un suo passaggio in rossonero con un esaudiente “magari”, mentre il faro spagnolo confessa di voler far un esperienza nel campionato italiano e con la maglia rossonera possibilmente.