Tag: carlo ancelotti

  • Chelsea: Ancelotti non ha ostacoli. Quarta vittoria consecutiva [highlights]

    Chelsea: Ancelotti non ha ostacoli. Quarta vittoria consecutiva [highlights]

    chelsea showQuarta vittoria consecutiva per il Chelsea di Ancelotti. I Blue non sembrano conoscere ostacoli e con pressione asfissiante fatta di un ottimo possesso palla e verticalizzazioni micidiali tramortiscono qualsiasi avversario.
    Il fortino del Burnley allo Stamford Bridge dura quasi per tutto il primo tempo, ma nel finale un ritrovato Anelka riesce a violare la resistenza ospite. Nella ripresa l’Ancelotti Band dilaga con le reti di Ballack e Cole

  • Ancelotti conquista l’Inghilterra

    Ancelotti conquista l’Inghilterra

    Carlo AncelottiDopo la bella prestazione nella Supercoppa Inglese contro il Manchester United che ha regalato il primo trofeo stagionale ai Blues e il primo ad Ancelotti Oltremanica, il Chelsea dell’ex milanista continua a vincere e convincere in  campionato. Due vittorie in rimonta che hanno evidenziato la bontà del credo tattico di Ancelotti, possesso palla altissimo (quasi 75% nella partita di ieri), pazienza e tanta determinazione.

    Se nell’esordio casalingo di domenica scorsa contro l’Hull City Ancelotti ha dovuto ringraziare Drogba, l’ivoriano con la sua doppietta è stato l’autentico trascinatore della vittoria, nella partita di ieri, sul terreno di gioco del Sunderland ad esaltare la Ancelotti band’s sono stati i centrocampisti. Ballack, Lampard e Deco con quest’ultimo eletto come migliore in campo.

    Dal Sun al Times, tutta la stampa inglese esalta il lavoro dell’eclettico Ancelotti capace di far sentire tutti parte integrante del progetto tattico del nuovo Chelsea ed abile a recuperare mentalmente giocatori con la valigia in mano come Carvalho e Deco.

  • Premier League: il Chelsea di Ancelotti vince ancora in rimonta

    Anticipo della seconda giornata ancora positivo per il Blues da Ancelotti che riescono a recuperare e vincere sul difficile campo del Sunderland grazie ai gol dei centrocampisti Ballack, Lampard e Deco nella ripresa. Nei primi 45′ minuti è stato Bent a portare in vantaggio gli uomini di casa. Nell’altro anticipo sconfitto clamorosamente in casa il Wigan dal Wolwerhempton grazie ad una rete di Keogh nella prima parte della gara.

    Domani ore 20:45
    Birmingham-Portsmouth
    Burnley-Manchester United
    Hull City-Tottenham
    Liverpool-Stoke City

  • Premier League: Chelsea-Hull City 2-1. Una doppietta di Drogba salva Ancelotti all’esordio[highlights]

    Uno straordinario Drogba regala i primi tre punti ad Ancelotti al debutto nella Premier League. I Blues comandano il gioco per tutti i 90′ ma hanno dovuto attendere i minuti di recupero per aver la meglio di un coriaceo Hull City. il fischiatissimo Hunt aveva portato in vantaggio l’Hull City sfruttando al meglio una serie di fortunati rimpalli, Drogba pareggia sul finale del primo tempo con una punizione magistrale e nel finale di gara si inventa il gol vittoria.

  • Chelsea: Abramovic ha deciso. E’ Ribery il premio Supercoppa per Ancelotti

    Chelsea: Abramovic ha deciso. E’ Ribery il premio Supercoppa per Ancelotti

    Secondo quanto riferisce il ‘Sunil magnate russo proprietario del Chelsea Roman Abramovich volerà in questi giorni in Germania per offrire ai bavaresi 40 mln di sterline (47 mln di euro) per Ribery. Secondo il ‘Sun’, Abramovich avrebbe già contattato telefonicamente il manager del Bayern Uli Hoeness che avrebbe accettato di parlare con lui del giocatore.

    franck_riberyNon sembra voler finire l’estate tormentata del Bayern Monaco e di Ribery, che dopo aver respinto gli attacchi di Real Madrid e Barcellona devono cercare di respingere anche a quelli del Chelsea. Abramovic dopo la bella prova contro il Manchester United nella Supercoppa inglese è convinto che regalando ad Ancelotti un giocatore importante come Ribery possa finalmente coronare il sogno di vincere la Champions League.

    Un particolare importante potrebbe fornirlo il rumor secondo cui Ribery cosi come Ronaldo lo scorso anno si sia promesso al Real firmando un precontratto, irritando cosi la dirigenza tedesca che potrebbe cederlo per evitare il trasferimento nella prossima stagione

  • Ancelotti vince subito il primo “titulo”. Al Chelsea la Supercoppa inglese, highlights e premiazione

    Nella splendida cornice di Wembley, sotto gli occhi del ct Capello, Chelsea e Manchester United hanno lottato senza esclusione di colpi e al termine di un vibrante 2-2 solo i rigori hanno potuto spezzare l’equilibrio con Ancelotti che ha così potuto mettere da parte il primo trofeo nella rincorsa ai successi ottenuti da Mourinho. Il Manchester, invece, alla prima senza Cristiano Ronaldo e Carlitos Tevez, cade subito.

    Il primo tempo è ad appannaggio degli uomini di Ferguson che chiudono meritatamente in vantaggio con un gol di Nani, Ancelotti si fa sentire nell’intervallo e i Blue iniziano a macinare gioco ribaltando il risultato con Carvalho e Lampard, nel finale una rasoiata di Rooney regala i supplementari ai Reds.

    Per decidere l’incontro ci vogliono i rigori, e il Chelsea può alzare il suo quarto Comunity Shield grazie agli errori di Giggs ed Evra.

    Tabellino
    CHELSEA-MANCHESTER UNITED 2-2 (6-3 d.c.r.)

    Marcatori: 10′ Nani (M), 11’st Carvalho (C), 26’st Lampard (C), 45’st Rooney (M)
    I rigori: Lampard (C, gol); Giggs (M, parato); Ballack (C, gol); Carrick (M, gol); Drogba (C, gol); Evra (M, parato); Kalou (C, gol)

    Chelsea (4-1-3-2): Cech; Ivanovic (1’st Bosingwa), Carvalho, Terry, A. Cole; Mikel (19’st Ballack); Essien, Lampard, Malouda (32’st Deco); Anelka (38’st Kalou), Drogba. All: Ancelotti
    Manchester United (4-4-2): Foster; O’Shea (30’st F. Da Silva), Ferdinand, Evans, Evra ; Nani (17’st Valencia), Carrick, Fletcher (30’st Scholes), Park (30’st Giggs); Berbatov (30’st Owen), Rooney. All: Ferguson
    Arbitro: Foy
    Ammoniti: Berbatov (M), Ivanovic (C), Evra (M), Owen (M)

    Gli Highlights


    La Cerimonia di Premiazione

  • Chelsea: finalmente si compra. Abramovic spenderà 100 milioni di sterline per Pirlo, Aguero e Ribery

    Secondo il Daily Mail, il Chelsea seppur in colpevole ritardo è pronto a far gli acquisti per permettere a Carlo Ancelotti di disporre delle giuste pedine per contrastare lo strapotere delle spagnole in Europa e di Manchester United e City in patria. Racconta il quotidiano di una promessa per un mercato fatta da Ambramovic in persona a Jonh Terry per farlo desistere dall’accettare la corte di Hughes al City.

    La strategia è ben precisa, chiudere in settimana per Pirlo e magari farlo debuttare domenica nel primo trofeo stagionale contro il Manchester United a Wembley nella Community Shield. I 12 milioni di sterline piu il cartellino di Pizarro potrebbero far facillare i rossoneri.

    Il passo successivo sarà quello di convincere Bayern Monaco ed Atletico Madrid a vendere i propri gioielli a suon di sterline per superare l’agguerrita concorrenza del Manchester United e far cadere l’ago della bilancia a proprio favore nella rincorsa al titolo.

  • Pirlo lascia il Milan: “Ho giocato il mio ultimo derby contro l’Inter”

    Pirlo lascia il Milan: “Ho giocato il mio ultimo derby contro l’Inter”

    Andrea PirloUn fulmine a ciel sereno ma forse si sapeva già: Andrea Pirlo da l’addio al Milan e aspetta che il Chelsea formalizzi l’accordo con i rossoneri. La conferma arriva dal diretto interessato; infatti secondo il Corriere dello Sport il regista avrebbe salutato i colleghi e gli amici interisti confidando ad alcuni di loro che quello giocato a Boston domenica scorsa sarebbe stato il suo ultimo derby con la maglia del Milan.
    L’ad dei rossoneri Adriano Galliani ha chiesto ai londinesi 15 milioni di euro in contanti più il cartellino dell’attaccante Claudio Pizarro e il prestito del giovane terzino Mancenne, da poco convocato in nazionale maggiore dal ct dell’Inghilterra Fabio Capello, e Abramovic ha tutte le intenzioni di soddisfare le richieste del tecnico Carlo Ancelotti che avrebbe così di nuovo alle sue dipendenze il suo pupillo.
    I tifosi del Milan stanno assistendo impotenti al ridimensionamento della loro squadra del cuore imposto da Berlusconi, iniziato con la cessione al Real Madrid di Kakà e culminato con l’ormai certa cessione di Pirlo al Chelsea. Proprio quando il Diavolo rossonero sta attraversando oltre che una crisi economica anche una mancanza di risultati e di gioco (vedi la disastrosa tournè americana e il 4-1 subito dal Bayern Monaco qualche giorno fa).

  • World Challenge: Ancelotti batte il suo passato ma il Milan è vivo

    World Challenge: Ancelotti batte il suo passato ma il Milan è vivo

    Ancelotti e LeonardoPartita suggestiva e ricca di emozioni ha regalato nella notte il secondo turno del World Football Challenge. Abbracci e pacche sulle spalle tra Carlo Ancelotti e i suoi vecchi amici di tante battaglie, ma in campo è partita vera anche se i ritmi non sono altissimi. Leonardo a sorpresa cala in tridente con Ronaldinho e Borriello c’è Pato, Seedorf giostra sulla linea dei centrocampisti al fianco di Pirlo e di un sempre ottimo Flamini. Nel Chelsea coppia d’attacco formata da Drogba e Anelka e l’ancellottiano rombo di centrocampo con il nuovo acquisto Zhirkov sulla sinistra. I primi minuti sono dominio dei Blues e al settimo con un fendente dalla distanza Drogba trova il vantaggio superando Kalac, il Milan trotterella e si rende pericoloso solo quando è attivo il genio di Ronaldinho, al 19′ dopo un tiro di Pirlo ribattuto si esibisce in una straordinaria bicicletta, serve l’assist per il pareggio di Seedorf e serve magistralmente Borriello ma l’attaccante è fermato con le cattive da Terry, viaggia ad intermittenza anche Seedorf a momenti si illumina e crea pericoli alla porta difesa da Cech, poi è la traversa a salvare il portiere ceco. Nella ripresa il Milan migliora ulteriormente Dinho prende la seconda traversa con un bolide su calcio di punizione ma a passare sono ancora gli inglesi grazie ad una azione propiziata da Shevechenko che porta al gol di Zhirkov, sul finale di gara è ancora il Milan a rendersi pericoloso con Inzaghi e Onyewu. Domani notte i rossoneri affronteranno l’Inter per evitare l’ultimo posto, mentre per la vittoria del torneo ormai è lotta tra il Chelsea e il Club America.

    Tabellino

    MILAN-CHELESA 1-2 (7’ Droga, 38’ Seedorf, 24’ s.t. Zhirkov)

    MILAN (4-3-1-2): Kalac; Oddo, Thiago Silva (Kaladze dal 32’ s.t.), Nesta (Onyewu dal 22’ s.t.), Zambrotta (Jankulowski dal 29’ s.t.); Flamini, Pirlo (Gattuso dal 27’ s.t.), Seedorf (Abate dal 19’ s.t.); Ronaldinho (Di Gennaro dal 34’ s.t.); Pato (Indaghi dal 36’ s.t.), Borriello (Zigoni dal 22’ s.t.). Allenatore: Leonardo.
    CHELSEA (4-3-1-2):
    Cech; Bosingwa (Hutchinson dal 45’ s.t.), Ivanovic, Therry, A. Cole; Belletti, Obi Mikel, Zhirkov (Mancienne dal 40’ s.t.), Lampard, Anelka (Shevchenko dal 19’ s.t.), Drogba (Pizarro dal 30’ s.t.). Allenatore: Ancelotti.
    Arbitro:
    Geiger (Usa)