Tag: carlo ancelotti

  • Ancelotti si confessa al Chiambretti Night

    Ancelotti si confessa al Chiambretti Night

    Carlo AncelottiDopo Ferrara e Mourinho è toccato a Carlo Ancelotti sedersi sulla poltrona bollente del “Chiambretti Night”: l’allenatore del Chelsea si è divincoltato egregiamente alle domande poste dal padrone di casa Piero Chiambretti. Da Mourinho alla situazione del Milan, da Calciopoli a Berlusconi, passando dal passato alla Juve e il futuro in cui spera di poter allenare la Roma.

    Di seguito vi proponiamo alcuni stralci dell’intervista che andrà in onda stanotte:

    • Sul Milan…
      “La barca del Milan non è affondata e non affonderà mai“.
    • Su Mourinho…
      “Se Mourinho è Gesù, io non sono il suo apostolo”.
    • Sulla Juve…
      Ero un maiale per una piccola frangia avere vinto a Manchester è stata la più forte rivalsa verso questa gente“.
    • Su Berlusconi...
      Il presidente partecipò alla riunione tecnica prima della partita, consegnai anche a lui una copia degli appunti preparati per i giocatori. Poi lui andò da Vespa dicendo che li aveva preparati lui“.
    • Sulla sua nuova squadra il Chelsea…
      Come vivo sulla nuova panchina? Le panchine sono uguali in tutto il mondo, sei vinci sei bravo, se perdi sei un coglione“.
    • Su Inzaghi…
      Non l’ ho portato con me al Chelsea perché non è il mio cocco, anche se lo stimo tantissimo e anche perché ha 36 anni“.
    • Su Calciopoli…
      Calciopoli? Diciamo solo che dal 2006 in Italia si respira un clima più sereno, più pulito“.
    • Sulla Roma…
      Diciamo che tra un po’ di anni mi piacerebbe tornare e la squadra che mi piacarebbe allenare è la Roma“.
  • Premier League: highlights Chelsea – Liverpool 2-0. Ancelotti batte Benitez [video]

    Torna subito alla vittoria il Chelsea di Ancelotti dopo il passo falso di Wigan supera allo Stanford Bridge l’ostico Liverpool di Rafa Benitez. Partita bella e intensa decisa dalle giocate di uno straordinario Drogba, l’ivoriano è stato autore di entrambi gli assist che hanno mandato in rete Anelka e Malouda consentendo ai Blue di riprendersi la vetta in solitaria

  • Premier League 8 giornata: live streaming Chelsea – Liverpool. E’ ancora Ancelotti vs Benitez

    Il big match dell’ottava giornata di Premier League si gioca allo Stamford Bridge tra Chelsea e Liverpool, sfida spettacolare tra due squadre tra le piu in forma del campionato. I Reds dopo un avvio in sordina si son ripresi alla grande trascinati dal bomber Fernando Torres capocannoniere solitario con 8 reti, il Chelsea dopo un filotto di 7 vittorie consecutive ha conosciuto la prima sconfitta domenica scorsa sul campo del Wigan.

    La partita oltre per la spettacolarità delle sfide tra i giocatori in campo è attesa per la lotta tattica tra Ancelotti e Benitez, gli allenatori da Champions League autori di due finali spettacolari che hanno visto vincere una volta a testa i due tecnici

  • Premier League: Wigan – Chelsea 3-1 [highlights]

    La marcia del Chelsea di Ancelotti si ferma contro il Wigan, dopo un ottimo avvio dei Blues il Wigan trova la rete del vantaggio con Bramble. Pareggio Blues ad inizio ripresa griffato dal solito Drogba, 2-1 di Rodallega su rigore per un presunto contatto con il portiere Chech e definitivo 3-1 per il Wigan allo scadere di Scharner.

  • Champions League: tutti i gol della prima giornata [highlights]

    • Zurigo – Real Madrid 2-5
    • Maccabi Haifa – Bayern Monaco 0-3


    • Chelsea – Porto 1-0
    • Wolfsburg – Cska Mosca 3-1
    • Besiktas – Manchester United 0-1
  • Champions League: Bayern Monaco e Real Madrid subito protagoniste. Grafite è un fenomeno

    Champions League: Bayern Monaco e Real Madrid subito protagoniste. Grafite è un fenomeno

    grafiteInizia a suon di gol la Champions League 2009/10, le grandi squadre come da protonostico partono subito forte con l’eccezione per la Juventus bloccata in casa dal Bordeaux di Gourcuff e Blanc e l’Atletico Madrid delle stelle Aguero e Forlan che impatta sullo zero a zero in casa contro il modesto Apoel Nicosia.

    Nel girone A il pari a sorpresa della Juventus complica sin dall’inizio un girone molto ostico reso ancor piu difficile dalla convincente vittoria del Bayern Monaco in trasferta, gli uomini di Van Gaal dopo un avvio di stagione sottotono si stanno ritrovando esprimendosi ad alti livelli e il tre a zero rifilato al Maccabi Haifa neè dimostrazione.

    Nel girone B Manchester e Wolfsburg danno subito un impronta al girone con due importanti vittorie. I tedeschi grazie al bomber Grafite battono alla Volfswagen Arena i russi del Cska Mosca. Il brasiliano merita la copertina della prima giornata della Champions League poichè bagna il suo esordio nella massima competizione con una tripletta. Il Manchester pur non brillando sconfigge i turchi del Besiktas con un gol del vecchio Scholes, bene il vice Ronaldo Valencia da risolvere l’eccessivo nervosismo di Rooney

    Girone C: Milan e Real Madrid volano subito in testa, se per i rossoneri la partita al Velodrome contro il Marsiglia era tutt’altro che scontata il Real Madrid incontrava un modestissimo Zurigo alla sua prima apparizione nella coppa dalle grandi orecchie. Le Merengue danno spettacolo chiudendo il primo tempo sul tre a zero con le reti di Ronaldo, Raul e Higuain ma nella ripresa lo Zurigo approfitta dei soliti cali difensivi accorciando le distanze fino ad arrivare al tre a due poi ancora Ronaldo e Guti ristabiliscono le distanze.

    Girone D: tutti pazzi per Ancelotti, l’ex tecnico milanista vince ad ogni occasione anche se questa volta per superare l’ostico Porto ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie ed aspettare uno spunto di Anelka nei minuti di recupero della partita. L’Atletico perde un ghiotta occasione in casa contro l’Apoel Salonicco, gli spagnoli potrebbero pagare alla lunga il pari di questa sera al Vicente Calderon
    (Clicca sui gironi per vedere tutte le statistiche della prima giornata)

  • Premier League: Stoke City-Chelsea 1-2 [highlights]

    Premier League: Stoke City-Chelsea 1-2 [highlights]

    chelsea showAncelotti fa pokerissimo ma per aver la meglio dello Stoke City ha dovuto attendere il 95° quando il rigenerato Malouda riescere a bucare l’ostica difesa dei padroni di casa. Stoke che era riuscita a passare in vantaggio con Diagne-Faye alla mezzora del primo tempo ma allo scadere il solito Drogba trovar il pari con un pregevole sinistro. Il forcing dei Blues non provoca scossoni nella ripresa e quando il pari sembrava cosa fatta per lo Stoke City arriva la zampata di Malouda a regalare ad Ancelotti il quinto successo consecutivo.

  • Premier League: Ancelotti fa pokerissimo ma il City non molla

    Un gol di Malouda al 95′ permette al Chelsea di Ancelotti di completare la rimonta sullo Stoke C. (2-1 il finale) e restare in vetta alla Premier a punteggio pieno. Alle spalle dei Blues resiste uno strepitoso ManCity (5 vittorie su 5) che strapazza l’Arsenal 4-2. Bene il Liverpool (4-0 al Burnely), il Blackburn (3-1 al Wolverhampton), il Sunderland (4-1 contro l’Hull City), il Wigan (1-0 al West Ham) e il Bolton (3-2 in casa del Portsmouth).
    Il Liverpool (9 punti) ha risposto travolgendo 4-0 il Burnley (tripletta di Benayoun, a segno anche Kuyt), mentre ha preso una batosta l’Arsenal, sconfitto 4-2 dal Manchester City (quarto gol di Adebayor) che sale a 12 punti (ma con una partita in meno).

    Risultati e Marcatori 5° Giornata

    Blackburn R.-Wolverhampton W. 3-1 (19′ Diouf, 56′ Givet, 64′ Dunn (B), 88′ Maierhofer
    Liverpool-Burnley 4-0 (27′, 61′, 82′ Benayoun, 41′ Kuyt)
    Manchester C.-Arsenal 4-2 (20′ Richards, 74′ Bellamy, 80′ Adebayor, 84′ Wright-Phillips (M), 63′ Van Persie, 88′ Rosicky)
    Portsmouth-Bolton W. 2-3 (13′ Cohen, 41′ rig. Taylor, 89′ Cahill (B), 25′ Kaboul, 63′ Boateng)
    Stoke C.-Chelsea 1-2 (32′ Diagne-Faye (S), 45′ Drogba, 95′ Malouda)
    Sunderland-Hull C. 4-1 (13′ rig. e 66′ Bent, 49′ Reid, 75′ Turner (S), 43′ Zayatte)
    Wigan Athletic-West Ham U. 1-0 (56′ Rodallega)
    Tottenham H.-Manchester U.ore 18:30

  • Tegola sul Chelsea di Ancelotti: i Blues non potranno operare sul mercato per un anno

    Una notizia clamorosa che potrebbe cambiare gli equilibri europei nelle prossime stagione: la camera di conciliazione della Fifa infatti ha estromesso il Chelsea di Abramovic per un anno intero dal calciomercato. La controversia sorta con il Lens per il trasferimento irregolare del giovane attaccante francese Kakuta in Inghilterra.

    Il club londinese è stato condannato ai sensi dell’art.17 par.3 e 4 del Regolamento FIFA sui trasferimenti dei giocatori e non potrà effettuare operazioni sul mercato per le prossime due sessioni. Il Chelsea dovrà inoltre pagare al Lens, ex squadra del baby francese, un indennizzo di 130,000 euro.

    A Kakuta è stata invece inflitta una squalifica di quattro mesi per ogni competizione con l’obbligo di pagare 780.000 euro al Lens. Il Chelsea presenterà ricorso, ma come nel caso della Roma con Mexes difficilmente la Fifa cambia idea in queste circostanze. A pagarne in prima persona sarà lo sfortunatissimo Carlo Ancelotti passato dall’immobilismo della società rossonera a quello forzato del Chelsea

  • Premier League: Il Chelsea vola ma il Manchester City grazie ad Adebayor tiene la scia

    Premier League: Il Chelsea vola ma il Manchester City grazie ad Adebayor tiene la scia

    adebayor-manchester-cityIl Chelsea vola, la truppa di Ancelotti è alla quarta vittoria consecutiva i Blue vincono e convincono per qualità del gioco e concretezza. Ma la Premier League è tutt’altro che chiusa: a sorpresa il Tottenham è a punteggio pieno con un Crouch ritrovato dalla nuova maglia. Insegue ma solo perché ha una partita da recuperare il Manchester City di uno scatenatissimo Adebayor autore del terzo gol in altrettante partite. Rispondono anche Manchester United e Liverpool grazie ai loro uomini migliori.

    I risultati della 4.a giornata:
    Aston Villa-Fulham 2-0 (3´ aut. Pantsil (Ful); 59´ Agbonlahor (Ast))
    Blackburn-West Ham 0-0
    Bolton-Liverpool 2-3 (33´ K. Davies (B); 41´ G. Johnson; 47´ Cohen (B); 56´ Torres; 83´ Gerrard)
    Chelsea-Burnley 3-0 (45´ Anelka; 47´ Ballack; 52´ A. Cole)
    Everton-Wigan 2-1 (57´ Scharner (Wig); 62´ Saha; 90´ rig. Baines)
    Manchester Utd-Arsenal 2-1 (40´ Arshavin; 59´ Rooney (Man); 64´ aut. Diaby)
    Portsmouth-Manchester City 0-1 (30´ Adebayor)
    Stoke City-Sunderland 1-0 (43´ Kitson)
    Tottenham-Birmingham 2-1 (72´ Crouch; 75´ Bowyer (Bir); 90´ Lennon)
    Wolverhampton-Hull 1-1 (3´ Geovanni (Hul); 46´ Stearman)


    Classifica

    Chelsea 12; Tottenham 12; Manchester Utd 9; Manchester City 9; Stoke City 7; Arsenal 6; Aston Villa 6; Liverpool 6; Sunderland 6; Burnley 6; West Ham 4; Birmingham 4; Wolverhampton 4; Hull 4; Fulham 3; Everton 3; Wigan 3; Blackburn 1; Bolton 0; Portsmouth 0


    Prossimo turno

    Birmingham-Aston Villa; Blackburn-Wolverhampton; Fulham-Everton; Liverpool-Burnley; Manchester City-Arsenal; Portsmouth-Bolton; Stoke City-Chelsea; Sunderland-Hull; Tottenham-Manchester Utd; Wigan-West Ham