Tag: carlo ancelotti

  • Premier League: l’Arsenal a valanga, oggi il big match. Ancelotti sfida Ferguson

    Chelsea e Manchester United oggi si trovano di fronte in una sorta di finale anticipata per la vittoria finale della Premier League. Sfida tra due squadre spettacolari ma sopratutto tra due allenatori tra i più vincenti di sempre. Nella testa di Ancelotti c’è l’idea di vincere più partite possibili prima di perdere Drogba, Es­sien, Kalou e Mikel a gennaio impegnait in Coppa d’Africa ma dovrà far i conti con i Red Evils smaniosi di riconquistare la vetta.
    Negli anticipi del sabato vittoria spettacolare dell’Arsenal di Arsene Wenger sul campo Wonlverhampton trascinati dal solito Fabregas, vittoria importante in ottica Champions League per il Tottenham di Keane, fa notizia invece l’involuzione del Manchester City bloccato ancora in casa sul 3 a 3 dal modesto Burnley.

    • I risultati della 12° giornata:

    Aston Villa-Bolton 5-1
    5′ Young (A), 43′ Agbonlahor (A), 45′ Elmander (B), 53′ Carew (A), 72′ Milner (A), 76′ Cuellar (A)
    Blackburn-Portsmouth 3-1
    15′ O’Hara (P), 53′ e 86′ Roberts (B), 73′ Nelsen (B)
    Manchester City-Burnley 3-3
    19′ Alexander rig. (B), 32′ Fletcher (B), 43′ Wright Philips (M), 55′ Tourè (M), 68′ Bellamy (M), 87′ McDonald (B)
    Tottenham-Sunderland 2-0
    12′ Keane (T), 68′ Huddlestone (T)
    Wonlverhampton-Arsenal 1-4
    28′ pt Zubar (aut), 35′ pt Craddock (aut), 46′ pt Fabregas, 66′ st Arshavin
    Le gare di oggi:
    Hull City-Stoke City ore 14.30
    West Ham-Everton ore 16.00
    Wigan-Fulham ore 16.00
    Chelsea-Manchester United ore 17.00

    • Classifica

    Pos Squadra G. V. T S. Goals Diff Pti
    1 • Logo Chelsea 38 27 5 6 103 – 32 71 86
    2 • Logo Manchester United 38 27 4 7 86 – 28 58 85
    3 • Logo Arsenal 38 23 6 9 83 – 41 42 75
    4 ↑ Logo Tottenham 38 21 7 10 67 – 41 26 70
    5 ↓ Logo Manchester City 38 18 13 7 73 – 45 28 67
    6 • Logo Aston Villa 38 17 13 8 52 – 39 13 64
    7 • Logo Liverpool 38 18 9 11 61 – 35 26 63
    8 • Logo Everton 38 16 13 9 60 – 49 11 61
    9 • Logo Birmingham 38 13 11 14 38 – 47 -9 50
    10 • Logo Blackburn 38 13 11 14 41 – 55 -14 50
    11 ↑ Logo Stoke City 38 11 14 13 34 – 48 -14 47
    12 ↓ Logo Fulham 38 12 10 16 39 – 46 -7 46
    13 ↓ Logo Sunderland 38 11 11 16 48 – 56 -8 44
    14 • Logo Bolton 38 10 9 19 42 – 67 -25 39
    15 • Logo Wolverhampton 38 9 11 18 32 – 56 -24 38
    16 • Logo Wigan 38 9 9 20 37 – 79 -42 36
    17 • Logo West Ham 38 8 11 19 47 – 66 -19 35
    18 • Logo Burnley 38 8 6 24 42 – 82 -40 30
    19 • Logo Hull City 38 6 12 20 34 – 75 -41 30
    20 • Logo Portsmouth 38 7 7 24 34 – 66 -32 19

  • Chelsea: embargo finito, i Blues irrompono sul mercato

    Chelsea: embargo finito, i Blues irrompono sul mercato

    ancelotti chelseaOttime notizie per il lanciatissimo Chelsea di Carlo Ancelotti, il TAS di Losanna ha infatti sospeso la sentenza della Fifa che proibiva al Chelsea di intervenire sul mercato fino al 2011. In attesa dell’esito dell’appello contro la squalifica del mercato, il Chelsea potrà fare acquisti nella finestra di gennaio.

    La squadra di Abramovich aveva fatto ricorso il 27 agosto al TAS in seguito alla squalifica della Fifa per il tesseramento irregolare del giovane francese Kakuta, in attesa dunque della sentenza definitiva il Chelsea potrà usare la finestra di mercato invernale per rinforzare l’organico.

    E’ chiaro che l’apertura del mercato ai Blue metterà ancora più pepe ad un mercato invernale che si preannunciava spumeggiante. Il Chelsea tenterà ancora una volta di porta Oltremanica il francese del Bayern Monaco Franck Ribery e il Kun Sergio Aguero dell’Atletico Madrid. Il campionato deludente delle due squadre può cambiare i programmi societari per limitare i danni di una stagione iniziata malissimo che vede le due squadre poco competitive sia nei rispettivi campionati che nelle coppe. Ancelotti guarderà anche nella sua Italia in cerca di rinforzi, non è mistero infatti la voglia di portare nel suo Chelsea il brasiliano del Milan Pato e il bomber della Sampdoria Giampaolo Pazzini. Il rossonero resterà un sogno per Carletto mentre la posizione del “Pazzo” potrebbe vacillare in caso di una offerta irrinunciabile da parte blucerchiata, l’ex fiorentino potrebbe esser un buon rinforzo per Ancelotti visto che potrebbe giocare sia in campionato che in Champions League non avendo partecipato quest’anno alla competizione

  • Premier League: highlights Bolton – Chelsea 0-4. Ancelotti spaventa l’Inghilterra [video]

    Prima che potesse si potesse aprire un caso intorno alle difficoltà del Chelsea di Ancelotti lontano da Stanford Bridge gli uomini di Abramovic segnano un poker micidiale sul campo del Bolton lanciano un messaggio chiaro al campionato. Le reti sono state realizzate da Lampard allo scadere del primo tempo e poi da Deco e Drogba nella ripresa oltre ad una autorete di Knight.


    Watch Bolton v chelsea Highlights in Sports  |  View More Free Videos Online at Veoh.com

  • Premier League: highlights Chelsea – Blackburn Rovers 5-0 [video]

    Il Chelsea di Ancelotti manda un messaggio chiaro alla Premier League, la sconfitta di domenica scorsa è solo un caso sporadico e il Blue ci sono e sono pronti a dar battaglia per vincere il campionato. Dopo una sciagurata autorete degli ospiti il Chelsea dilaga grazie alla doppietta di Lampard e alle reti di Essien e Drogba riprendendosi la vetta in attesa del big match di domani tra Manchester United e Liverpool.

  • Spalletti rifiuta anche l’Atletico Madrid. Aspetterà la Nazionale?

    Spalletti rifiuta anche l’Atletico Madrid. Aspetterà la Nazionale?

    Luciano SpallettiDopo il brusco ed improvviso addio di Luciano Spalletti alla Roma se era affiancato il suo nome a quello del club russo dello Zenit San Pietroburgo. I russi, essendo un mercato in forte crescita, potevano offrire all’ex tecnico giallorosso un lauto ingaggio e la possibilità di disputare le coppe di contro però c’era un campionato non del tutto appassionante ed ambizioso e la consapevolezza di non poter ancora lottare per traguardi europei. Per questi ultimi motivi sembra che Spalletti abbia rifiutato l’appetitosa offerta russa in attesa di una chiamata più suggestiva.

    A smentire però questa ipotesi è l’altro rifiuto del tecnico di toscano alla proposta dell’Atletico Madrid. Il club madrileno infatti aveva pensato a lui come sostituto di Abel Resino esonerato dopo il poker subito in Champions League dal Chelsea di Carlo Ancelotti. L’Atletico poteva offrire al tecnico di farsi apprezzare nella Liga, ormai considerato il campionato più competitivo e spettacolare e di gareggiare in Champions League per le ultime tre partite del girone magari tentando l’impresa del passaggio del turno.

    Questo ennesimo rifiuto fa intendere che il tecnico non vuole bruciarsi opportunità importanti, quali potrebbero esser la panchina del Milan assegnata dalla stampa a lui per la prossima stagione ipotizzando un prematuro fallimento della gestione Leonardo ma sopratutto il ruolo di commissario tecnico della Nazionale post Sud Africa.
    Non è un mistero il fatto che a mondiale concluso l’attuale ct Marcello Lippi tornerà alle dipendenze della Juventus con il ruolo di direttore generale lasciando libero il posto sulla panchina azzurra. Con Ancelotti legato alla panchina del Chelsea e Fabio Capello su quella dell’Inghilterra il nome giusto potrebbe esser proprio quello di Luciano Spalletti.

  • Inter: Mourinho in discussione, per il futuro si pensa a Benitez

    Quando il patron dell’Inter Massimo Moratti decise di licenziare Roberto Mancini per affidarsi allo Spacial One lo fece sopratutto per provare l’assalto alla Champions League dopo esser riuscito a riportare i nerazzurri alla vittoria del tricolore.

    BenitezJose Mourinho era considerato l’uomo giusto per lanciare l’assalto alle big d’Europa per via della sua esperienza e carisma che lo portò a vincere la Coppa dalle grandi orecchie con il Porto e a sfiorare l’impresa in più occasioni con Chelsea di Abramovic, fermandosi però sempre alle semifinali.

    Il cambio da Mancini a Mourinho però fino a questo momento non ha portato il cambio desiderato, l’Inter è una macchina perfetta in campionato e una squadra che balbetta in Champions League contro qualsiasi avversario, la vittoria manca da un anno e il passaggio del turno dopo il terzo pareggio in altrettanti incontri si è complicato terribilmente.

    E’ per questi motivi che iniziano a piovere voci di un possibile divorzio a fine stagione tra il tecnico portoghesi e la società di via Durini e al suo posto potrebbe arrivare l’attuale tecnico del Liverpool Rafa Benitez. Lo spagnolo al pari di Carlo Ancelotti è considerato una maestro della competizione avendo trascinato i Reds alla storica vittoria contro il Milan e alla finale persa con i rossoneri due stagioni dopo.

    Benitez a Liverpool è messo in discussione perché non riesce a lottare con Chelsea e Manchester United per la vittoria della Premier League, e paradossalmente potrebbe avvenire un cambio in panchina con Mourinho considerato un maestro nella gestione dei campionati.

  • Champions League 3 Giornata: highlights Chelsea – Atletico Madrid 4-0 [video]

    Il Chelsea di Carlo Ancelotti non conosce ostacoli e colleziona la terza vittoria consecutiva in Champions Leage contro l’Atletico Madrid. Poker della squadra di Abramovic che si assicura il passaggio del turno con tre partite di anticipo. La differenza tra le due squadre è netta e il poker finale esalta i Blue, per il Chelsea a segno Kalou con una doppietta e Lampard

  • Premier League 9 giornata: risultati e classifica. Ferguson spodesta Ancelotti

    Premier League 9 giornata: risultati e classifica. Ferguson spodesta Ancelotti

    alex_fergusonSir Alex sorpassa Carlo Ancelotti. E’ questa la notizia più importante della 9 giornata di Premier League, il Manchester approfitta dell’ennesimo passo falso in trasferta del Chelsea per prendersi il primo posto solitario il classifica. I Blue in vantaggio con il solito Drogba si sono fatti infilare due volte dall’Aston Villa su calci da fermi evidenziando la condizione non ottimale di Lampard, Carvalho e Cech. Lo United parte subito forte contro il Bolton e in trenta minuti va sul due a zero, poi si limita a controllare e il Bolton trova il gol della bandiera. Vittorie importanti per il Tottenham e l’Arsenal, cade ancora una volta il Liverpool di Benitez. Il West Ham di Zola sprofonda in fondo alla classifica.

    Risultati 9 Giornata:
    Aston Villa-Chelsea 2-1

    15′ Drogba (C), 32′ Dunne (A), 52′ Collins (A)
    Arsenal-Birmingham 3-1
    16′ Van Persie (A), 18′ Diaby (A), 38′ Bowyer (B), 84′ Arshavin (A)
    Manchester United-Bolton 2-1
    5′ Knight aut. (B), 33′ Valencia (M), 75′ Taylor (B)
    Everton-Wolverhampton 1-1
    76′ Doyle (W), 88′ Bilyaletdinov (E)
    Portsmouth-Tottenham 1-2
    29′ King (T), 45′ Defoe (T), 59′ Boateng (P)
    Stoke City-West Ham 2-1
    11′ rig. e 69′ Beattie (S), 34′ Upson (W)
    Sunderland-Liverpool 1-0
    5′ Bent (S)

    Oggi
    Blackburn-Burnley ore 14.00
    Wigan-Manchester City ore 17.00

    Domani
    Fulham-Hull City ore 21.00

  • Premier League: highlights Aston Villa – Chelsea 2-1. Primato a rischio per Ancelotti [video]

    Nell’insolito anticipo (ore 12:30) della 9 giornata di Premier League il Chelsea di Ancelotti cade per la seconda volta consecutiva in trasferta, facendo ipotizzare alla stampa inglese un possibile inizio di un caso “mal di trasferta”. I Blue in vantaggio di una rete grazie al solito Drogba sono apparsi troppo distratti consentendo all’Aston Villa di ribaltare il risultato. Entrambi i gol arrivano da calcio d’angolo evidenziando cosi gli errori di un irriconoscibile Carvalho e una topica di Cech. Adesso il primato del Chelsea è a rischio dall’attacco del Manchester United impegnato in casa con il Bolton.