Tag: carlo ancelotti

  • Premier League: il Chelsea corre ma lo United non molla

    E’ sempre lotta al vertice tra il Chelsea e il Manchester United, i Blue di Ancelotti continuano a far la lepre ma gli uomini di Sir Alex Ferguson rispondono di buon grado. Poker per il Chelsea contro il Wolverhampton con un gol pazzesco di Malouda, tre reti per lo United trascinati dai centrocampisti Carrick e Valencia. Goleada del Tottenham sul mal capitato Wigan, nove a uno il risultato finale con Defoe protagonista con 5 reti. Cade l’Arsenal, Liverpool e Manchester City non si fanno male; il West Ham di Zola impatta sul 3-3 sul campo dell’Hull City.

    • Risultati e Classifica 13 giornata

    Liverpool-Manchester City 2-2
    50′ Skrtel (L), 69′ Adebayor (M), 76′ Ireland (M), 77′ Benayoun (L)
    Chelsea-Wolverhampton 4-0
    5′ Malouda (C), 12′ Essien (C), 22′ Essien (C), 56′ J.Cole (C)
    Birmingham-Fulham 1-0
    16′ Bowyer (B)
    Burnley-Aston Villa 1-1
    9′ Caldwell (B), 86′ Heskey (A)
    Sunderland-Arsenal 1-0
    71′ D.Bent (S)
    Hull City-West Ham 3-3
    5′ Franco (W), 11′ Collison (W), 27′ C.Cole aut (W), 44′ Zayatte (H), 45′ Bullard rig. (H), 69′ Costa (W)
    Manchester United-Everton 3-0
    35′ Fletcher, 67′ Carrick, 76′ Valencia
    Bolton-Blackburn 0-2
    32′ pt Dunn, 73′ st Ricketts (aut)
    Tottenham-Wigan Athletic 9-1
    9′ pt Crouch, 51′ 54′ 58′ 69′ 87′ st Defoe, 57′ 57′ Scharner(W), 64′ st Lennon, 88′ st Kirkland (aut), 94′ st Kranjcar
    Stoke City-Portsmouth 1-0
    74′ st Fuller

  • Russia: ipotesi Mancini per il dopo Hiddink

    La clamorosa emilinazione della Russia dai prossimi Mondiali di Sud Africa per mano della meno quotata Slovenia, sta facendo riflettere, e non poco, il ct Guus Hiddink che lascerebbe vuota la panchina russa con un anno d’anticipo (il contratto è valido fino al 2010) per tornare in Inghilterra a ricoprire il ruolo di direttore tecnico al Chelsea.

    Carlo Ancelotti, interpellato in merito, ha espresso parere favorevole per questa soluzione: “Hiddink è un mio amico. Se ha del tempo libero può venire al Chelsea e possiamo allenare insieme. Non è un problema, anzi, potrei prendermi qualche piccola vacanza“. Il tutto sarebbe avvantaggiato dal fatto che il tecnico olandese ha degli ottimi rapporti con il proprietario dei Blues Roman Abramovic che, attualmente, paga a Hiddink gran parte dello stipendio come ct della Russia.

    E allora chi sarà a prendere il suo posto come selezionatore? Le prime indiscrezioni danno per favorito Roberto Mancini che ha recentemente confermato di aver avuto una proposta dal Cska Mosca, guarda caso il magnate russo possiede alcune quote del club, ed è stato visto due settimane fa in Russia per assistere ad alcune partite di campionato.
    Il Mancio ha da poco rescisso il suo contratto faraonico con l’Inter perchè desideroso di tornare ad allenare e la panchina della Russia sarebbe un’ottima attrattiva.

  • Inter: scatenata! Balotelli per Fabregas e sfida il Chelsea per Aguero

    Messo alla berlina molto spesso in Italia Mario Balotelli sembra avere molti estimatori all’estero, da quanto trapela dall’edizione odierna di Tuttosport ma anche Oltremanica il nome del giovane talento è accostato all’Arsenal di Arsene Wenger in uno scambio suggestivo con lo spagnolo Cesc Fabregas. Come si è intuito nella scorsa campagna acquisti Josè Mourinho vuol puntare tutto sul centrocampo credendo che una mediana forte e autoritaria possa far compiere il giusto e decisivo salto di qualità ai nerazzurri e acquisire certezze anche in Champions League. L’Arsenal di par suo ha dimostrato sempre di saper aspettare e coccolare i giovani e Balotelli si troverebbe a meraviglia in uno stadio che si esalta con le accelerazioni palla a terra di cui lui è spesso protagonista.

    Dalla Spagna inoltre arrivano voci di un possibile interessamento per l’argentino Sergio Aguero, El Kun sembrava destinato al Chelsea di Carlo Ancelotti ma dalla società spagnola è filtrata la voce della voglia dell’Inter di entrare nella trattativa cercando di soffiare il giovane fuoriclasse alle lusinghe di Abramovic. L’operazione è di quelle da capogiro, ma la giovane età e le qualità del ragazzo ne fanno un acquisto sicuro oltre che suggestivo.

  • Napoli: Ancelotti vuole Hamsik al Chelsea ma non solo

    Napoli: Ancelotti vuole Hamsik al Chelsea ma non solo

    Marek HamsikSospeso il blocco del mercato imposto dalla Uefa, il Chelsea vuole tornare a dettare legge con “paperone” Abramovic pronto a sborsare fior di quattrini per soddisfare le richieste di Ancelotti. Infatti secondo quanto riportano i quotidiani inglesi, il tecnico dei Blues avrebbe individuato in Hamsik l’obiettivo principale per il mercato di gennaio così da rinforzare la squadra già altamente competitiva.
    L’offerta si aggirerebbe sui 30 milioni di euro, cifra che il Napoli potrebbe poi rinvestire subito per acquistare giocatori in grado di sopperire alle lacune nei vari reparti.
    Il direttore sportivo dei partenopei Riccardo Bigon ha comunque dichiarato il suo gioiello più prezioso in squadra incedibile: “Nessuna richiesta nè ufficiale, nè collaterale. Marek rimane fondamentale per noi, non è in discussione“.

    Inoltre Ancelotti si sta guardando intorno per portare a Londra altri campioni, considerato che Drogba, Essien, Mikel e Kalou a breve partiranno per la Coppa d’Africa: Aguero, Di Maria, Ribery, Sergio Ramos e Villa sono i nomi caldi che nelle ultime ore vengono accostati al Chelsea.

  • Chelsea: capitan Terry consiglia Abramovic “torna sul mercato”

    E’ capitan John Terry, intervistato dal Sun, ad esortare il presidente Abramovic a rimetter mano al portafogli ed intervenire nella sessione di mercato invernale per rendere questo Chelsea ancora più forte e con ricambi all’altezza dei quattro africani impegnati in Coppa d’Africa.

    “Perderemo quattro giocatori per la Coppa d’Africa a gennaio e sono sicuro che il mister Ancelotti e il club ne abbiano già parlato – confessa il capitano dei ‘Blues’ al ‘Sun’ -. Non sarei sorpreso se arrivassero nuovi giocatori perché non sappiamo cosa accadrà questa estate, o la prossima ancora”

    Risolto temporaneamente il caso Kakuta ol Chelsea è obbligato ad intervenire sul mercato oltre per sopperire alle assenza di Drogba, Essien, Kalou e Mikel per salvaguardarsi per le prossime stagione in vista della sentenza che potrebbe riportare il Chelsea sotto embargo. E’ lo stesso Sun a dar i consigli per ad Abramovic i nomi sono quelli del talento dell’Everton Jack Rodwell, sul centrocampista diciottenne c’è però da battare la concorrenza del Manchester United, il pallino di Ancelotti Andrea Pirlo e l’argentino dell’Atletico Madrid El Kun Sergio Aguero. Sempre dall’Inghilterra però rimbalza la voce di un Ancelotti disposto a tutti per strappare al Napoli Marek Hamsik

  • Nazionale: AAA cercasi tecnico. Il dopo Lippi è un rebus

    Il ciclo di Marcello Lippi con la Nazionale si concluderà subito dopo i Mondiali in Sud Africa, il ct campione del mondo ha deciso infatti di chiudere con la seconda esperienza azzurra la sua gloriosa carriera di allenatore accettando il ruolo di direttore generale alla Juventus.

    In quest’ottica confessa Abete la Federazione deve lavorare per non trovarsi impreparata nel post Mondiale come successe con l’improvvisa scelta di Roberto Donadoni. “Dovremo arrivare in Sud Africa con le idee chiare, senza trasformare il problema del tecnico nel­l’unico problema della Na­zionale. Il vero problema della Nazionale è fare bene al Mondiale, poi c’è una re­sponsabilità della Federa­zione di programmazione. A tal proposito, Cerchere­mo di capire cosa rappre­senta il meglio e di proce­dere nel modo più giusto, dandone informazione, evi­tando che si apra una si­tuazione come quella degli Europei 2008, che è stata un po’ kafkiana sul versan­te dell’accompagnamento alla fase finale”

    In Italia, mentre Lippi con le amichevoli di Olanda e Svezia cerca di trovare la quadratura del cerchio in vista delle definitive convocazioni, è iniziato il toto sostituto. Il nome più gettonato è quello di Luciano Spalletti, l’ex tecnico della Roma non ha un contratto in questo momento e per questo arrivare a lui è relativamente semplice. Spalletti è l’uomo giusto se si vuol effettuare il necessario ricambio generazionale in Nazionale con un progetto a lunga scadenza e sopratutto senza troppe pressioni. E’ dei giorni scorsi la notizia di un colloquio tra Abete e Cesare Prandelli per valutare i programmi futuri del tecnico viola ma i Della Valle sembrano aver bloccato il proprio tecnico con un prolungamento del contratto. Nei programmi futuri del tecnico viola c’è l’ambita panchina azzurra ma pare che prima di sedersi Prandelli voglia regalare un successo al popolo fiorentino. I sogni restano Carlo Ancelotti e Fabio Capello ma per motivi contrattuali è davvero dura arrivare a loro, è di ieri invece la candidatura di Roberto Mancini ma il suo nome non sembra tra i papabili in questo momento.

  • Inghilterra: Lampard out in Nazionale, il Chelsea chiede i danni

    Inghilterra: Lampard out in Nazionale, il Chelsea chiede i danni

    lampardTegola per il Chelsea di Carlo Ancelotti, il faro di centrocampo dei Blues si è infortunato con la Nazionale volata a Doha per la prestigiosa amichevole con il Brasile di Kaka. Il centrocampista si è dovuto fermare per un problema muscolare durante il primo allenamento dell’Inghilterra in Qatar facendo inbufalire il Chelsea che con ogni probabilità perderà per un mese il giocatore saltando cosi i big match in campionato con Arsenal e Manchester City e le partite di Champions League contro Porto e Apoel Nicosia.

    A causare l’infortunio sarebbe stato l’aereo con cui i giocatori hanno raggiunto Doha, in quanto non sarebbe un volo adatto per una lunga tratta e quindi avrebbe causato ai giocatori crampi ed indurimenti muscolari che poi hanno costretto Lampard a fermarsi durante l’allenamento. La scelta low cost della federazione inglese quindi è sotto accusa e se davvero i problemi di Lampard dovessero bloccarlo ancora più a lungo il compenso avuto per l’amichevole non basterebbe per risarcire il Chelsea.

  • Ancelotti: “Pato no, Aguero ni”, 56 milioni disponibili per il mercato invernale

    Carlo Ancelotti rientrato in Italia per una riunione dell’Associazione Allenatori si è concesso ai giornalisti italiani per una intervista toccando svariati temi dal suo Vecchio Milan al momento positivo del suo Chelsea.

    Il tecnico di di Reggiolo sta volando con il suo Chelsea in Premier League e con la vittoria di domenica sul Manchester United di Alex Ferguson ha abbozzato la prima fuga stagionale. Il tema attuale che spaventa il mondo pallonaro in questi giorni è la possibilità di poter partecipare alla finestra di calciomercato invernale dopo la sospensione della pena per il caso Kakuta.

    Il Chelsea dopo aver praticamente evitato il mercato ha da parte un ingente capitale da investire a gennaio per rimediare in qualche modo alle assenze contemporanee di Drogba, Essien, Obi Mikel e Kalou impegnati in Coppa d’Africa. A svelare un possibile colpo di mercato è lo stesso Carlo Ancelotti smentendo un interesse per il milanista Pato dando cosi l’ennesima gioia ai suoi ex tifosi ma ribadendo l’interesse per il Kun Sergio Aguero. L’Atletico visto il campionato non eccelso potrebbe privarsene per evitare la svalutazione nella prossima stagione e i 56 milioni messi a disposizione di Abramovic potrebbero esser usati in parte per l’argentino

  • Premier League: il Chelsea di Ancelotti in fuga, Terry regala i tre punti contro il Manchester United

    Premier League: il Chelsea di Ancelotti in fuga, Terry regala i tre punti contro il Manchester United

    ancelotti chelseaDecima vittoria su dodici partite per Carlo Ancelotti e il suo Chelsea, tre punti importantissimi quelli di oggi perchè distanziano il Manchester United di Alex Ferguson a 5 punti facendo ipotizzare la prima fuga stagionale per i Blues. Partita non spettacolare quella dello Stamford Bridge giocate più sulla fisicità delle due squadre. Lo United parte forte e lascia ben sperare ma il Chelsea prende bene le misure anche se nel primo tempo non riesce ad esser incisiva. Gli uomini di Ancelotti escono con un altro piglio nella ripresa comandando il gioco e trovano il gol vittoria grazie ad una zuccata del capitano Terry al 77′. Il capitano risponde nel migliore dei modi alle gravi accuse piovute sulla sua famiglia proprio stamattina, sembra infatti che alcuni video incastrano il padre del giocatore inglese mentre è intento a spacciare droga in un noto locale londinese.

    TABELLINO:
    CHELSEA-MANCHESTER UTD 1-0 76′ Terry
    CHELSEA (4-4-2)
    : Cech; Ivanovic, Carvalho, Terry, A. Cole; Essien, Lampard, Ballack, Deco (63′ J. Cole); Drogba (83′ Kalou), Anelka (93′ Alex). All.: Ancelotti. A disp: Hilario, Mikel, Malouda, Paulo Ferreira.

    MANCHESTER UTD (4-3-3): Van der Sar; O’Shea, Brown, Jonathan Evans, Evra; Fletcher, Carrick, Anderson (85′ Owen); Valencia, Rooney, Giggs (85′ Obertan). All.: Ferguson. A disp: Kuszczak, Vidic, Scholes, Fabio Da Silva, Gibson.
    Arbitro: Atkinson
    Ammoniti: Ivanovic (C), Drogba (C), Carvalho (C), Evans (M), Valencia (M)

  • Premier League: Chelsea – Manchester. Probabili formazioni e live streaming [ore 17]

    LE PROBABILI FORMAZIONI:

    CHELSEA (4-1-3-2): Cech; Ivanovic, Carvalho, Terry, A.Cole; Essien; Ballack, Deco, Lampard; Anelka, Drogba. All. Ancelotti.

    MANCHESTER UNITED (4-4-2): Van Der Sar; O’Shea, Brown, Vidic, Evra; Valencia, Fletcher, Anderson, Giggs; Berbatov, Rooney. All. Ferguson.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3