Tag: carlo ancelotti

  • Premier League: Ancelotti gongola, solo un punto per Arsenal e Manchester United

    La Premier League si ferma quasi interamente per il mal tempo ma pur non giocando Carlo Ancelotti questa sera ha tanti motivi per esser felice. Nelle uniche due partite di giornata il Manchester United di Alex Ferguson e l’Arsenal di Arsene Wenger non vanno oltre il pari contro il Birmingham e l’Everton.

    I Gunners si salvano grazie a Rosicky che nel finale di partita trova la rete del 2-2 all’Emirates Stadium dove l’Everton era quasi riuscito a fare il colpaccio. I Toffees sono passati per due volte in vantaggio con Osman e Pieenar, per l’Arsenal la prima rete è stata messa a segno da Denilson. L’Arsenal adesso è a soli due punti dalla capolista Chelsea con lo stesso numero di partite.

    Il Birmingham mette i brividi al Manchester United che si salva grazie ad una autorete di Dann nella seconda parte di gara. I padroni di casa erano passati in vantaggio al 39′ con Jerome. Nella ripresa i Red Devils si sono riversati in avanti a caccia del pareggio, ma a nulla sono valsi gli sforzi di Rooney e compagni, finchè un’autorete di Dann ha variato il risultato al 64′ portandolo sull’1-1. I Red Evils
    falliscono la possibilità del sorpasso al Chelsea e adesso si trovano ad un solo punto di distacco ma con una partita in più.

  • Calciomercato: Real Madrid e Barcellona, scontro per Ribery e Fabregas

    Calciomercato: Real Madrid e Barcellona, scontro per Ribery e Fabregas

    E’ scontro totale tra Real Madrid e Barcellona: le due nobili del calcio spagnolo, da sempre rivali in campo e sul mercato, stanno già approntando le strategie per il prossimo mercato estivo nonostante la stagione 2009/2010 sia per entrambe le compagini ben lungi dall’essere archiviata. Gli interessi di Blaugrana e Merengues convergono su due veri Big del calcio mondiale, vale a dire Ribery del Bayern Monaco e Fabregas dell’Arsenal. Il francese di Van Gaal, già nella scorsa estate nel mirino dei Galacticos, costituirebbe con Cristiano Ronaldo e Kakà un terzetto dal talento ineguagliabile alle spalle dell’unica punta Benzema. L’esterno offensivo ex Marsiglia interessa anche al Chelsea di Ancelotti mentre è da relegare alle ipotesi di fantamercato l’idea di uno scambio con Buffon della Juventus: il Real resta in pole position ma nelle ultime ore si è inserito il Barcellona di Guardiola che vuole fare del funambolico Ribery l’erede in Catalunya del connazionale Titì Henry.

    cesc fabregas
    Non solo: i Blaugrana sono dati sulle tracce anche del figliol prodigo Cesc Fabregas, cresciuto nella Cantera del Barcellona prima di emigrare giovanissimo in Inghilterra, da tempo anch’esso oggetto dei desideri di Perez. Già pronta l’offerta del Presidente madrileno da recapitare a Wenger dell’Arsenal: Gonzalo Higuain più cospicuo conguaglio in denaro. Il sodalizio catalano, invece, punterebbe a riportare a casa il giovene Cesc offrendo esclusivamente una contropartita economica di circa 30 milioni di euro. Il Barcellona vincitutto sogna dunque di aggiungere due preziosissimi tasselli al suo già fantastico mosaico: pensate ad una linea mediana composta da Xavi, Fabregas ed Iniesta e ad un tridente offensivo come Messi,Ibrahimovic e Ribery… Roba da veri Globetrotters della pelota!!! Fantamercato oppure ipotesi concrete? Tra poco più di sei mesi avremo la risposta a tale quesito.

  • Juve: sono cavoli Amauri. L’attacco bianconero sulle spalle del brasiliano

    L’infortunio di David Trezeguet riduce al minimo gli uomini d’attacco bianconeri obbligando Ciro Ferrara a puntare sul brasiliano Amauri. L’attaccante però non sta vivendo un momento di grandissima forma e insieme alla Juventus anche il suo valore sembra esser messo in discussione passando da elemento indispensabile per la Vecchia Signora e la Nazionale e possibile pedina di scambio del prossimo mercato.

    La Juventus e Ferrara adesso però hanno bisogno di lui per affrontare il Milan, con i rossoneri infatti potrebbe esser la partita della svolta per i bianconeri con i tre punti che iniziano ad esser indispensabili per non dir addio anzitempo alle speranze di raggiungere l’Inter in testa alla classifica. Gli infortuni di Trezeguet e del convalescente Iaquinta costringono però la società a guardarsi attorno in cerca di possibili rinforzi. Il pressing del Chelsea di Ancelotti su Iaquinta potrebbe portare il bianconero il laterale francese Malouda e nel ruolo di prima punta in attesa del recupero di Trezeguet potrebbe arrivare il giovane Paolucci in comproprietà tra la Juventus e il Siena.

  • Calciomercato: Pazzini vola da Ancelotti. Samp e Chelsea vicinissime all’accordo

    Nonostante le smentite di rito il Chelsea sta lavorando per portare Oltremanica sin da gennaio “il PazzoGiampaolo Pazzini e dopo tanti colloqui telefonici tra le due società nei prossimi giorni ci sarà l’incontro decisivo per limare gli ultimi dettagli e arrivare quindi al passaggio definitivo.

    Ancelotti vuole Pazzini e il suo Chelsea è disposto ad accontentarlo pareggiando le richieste della Sampdoria di 22-23 milioni di euro. A dire il vero le intenzioni del ds Beppe Marotta erano quelle di tener il bomber sino a giugno per continuare a far sognare in coppia con Cassano i tifosi blucerchiati ma un offerta di questa portata portata consentirebbe al bravo ds di poter intervenire al meglio sul mercato potenziando la squadra in ogni reparto.

    Manca l’ufficialità alla trattativa ma come riporta l’edizione odierna del Daily Mirror il Chelsea è disposto a tutto per ottenere Pazzini e consegnare quindi ad Ancelotti un degno vice di Didier Drogba in modo tale da resistere all’assalto di Arsenal e Manchester United in campionato e aver una alternativa in più nel proseguo della Champions League.

  • Inghilterra, FA Cup: il Chelsea travolge il Watford, l’Arsenal elimina il West Ham di Zola

    Se il Manchester United ha dovuto abbandonare la FA Cup, sconfitto all’Old Trafford eliminato per mano del Leeds, i rivali del Chelsea e dell’Arsenal invece proseguono il loro cammino nella competizione.
    I Blues di Carlo Ancelotti hanno letteralmente travolto il Watford per 5-0 grazie alla doppietta di Sturridge e ai gol di Lampard e Malouda oltre che all’autorete di Eustace.
    I Gunners invece vincono all’Upton Park contro il West Ham per 2-1: la squadra di Wenger però ha dovuto faticare più del previsto visto che le reti dei biancorossi sono arrivate negli ultimi 10 minuti di gioco da Ramsey e Eduardo. Il West Ham di Zola era passato in vantaggio con Diamanti.
    Tra le squadre principali della Premier League passano il turno appunto Chelsea e Arsenal con il Manchester City di Roberto Mancini e l’Aston Villa e il Tottenham; il Liverpool che ha pareggiato ieri dovrà giocare il “replay” della partita contro il Reading mentre il Manchester United è stato fatto fuori dal Leeds.

  • Calciomercato: Chelsea sempre in pressing su Pazzini

    Il Chelsea di Carletto Ancelotti sarebbe sempre più interessato a Pazzini.
    Il giovane attaccante doriano non avrebbe nessuna difficoltà, vista la crescita tecnica e agonistica esponenziale da quando è approdato a Genova, sponda blucerchiata, a sostituire l’ivoriano Didier Drogba nell’attacco dei Blues vista la partenza di quest’ultimo per la coppa d’africa.
    Ma ci sono ultertiori indiscrezioni che parlano di un possibile accordo sulla base di ben 22 milioni di euro, col Chelsea che sarebbe disposto a lasciare il forte attaccante toscano in prestito alla Samp fino a Giugno per poi portarlo finalmente a Stamford Bridge, arrangiandosi momentaneamente con il solo Anelka che verrebbe dirottato come punta centrale per sostituire il solito Drogba.

  • Calcio: gli inglesi riscoprono il made in Italy. Tre italiani tra i migliori degli anni 2000

    Forse per i successi ottenuti dagli italiani Oltremanica o per un analisi oggettiva sull’incidenza dei giocatori italiani sul calcio europeo dell’ultimo decennio sta di fatto che gli inglesi hanno notevolmente cambiato la loro opinione nei confronti del calcio dello stivale italico. Fabio Capello ha trascinato l’Inghilterra ad qualificazione mondiale perfetta dopo la delusione dell’ultimo europeo, Ancelotti vola con il Chelsea, Mancini a punteggio pieno e se Zola è nelle zone calde della classifica con il suo West Ham negli occhi degli inglesi ci son ancora le prodezze del Magic Box sardo dai tempi del Chelsea.

    Il solito Sun prova a fare il dream team degli anni 2000 e con immenso piacere scopriamo che tre capisaldi del nostro calcio figurano tra i titolari inamovibili: Gigi Buffon è tra i pali difeso dalla coppia d’oro composta da Fabio Cannavaro e l’eterno Paolo Maldini. Sfogliando l’undici titolare però non può saltare agli occhi la presenza di Cafu, italiano di adozione e del francese Zidane, di Ronaldinho e dell’interista Figo.

    Il tanto criticato calcio italiano è comunque riuscito ad imporre il suo valore riuscendo ad esser vincente pur tra mille difficoltà e a valorizzare questi campioni. E’ discutibile invece la non presenza di Kaka.

    La Top 11: Buffon; Cafu, Cannavaro, Puyol, Maldini; Figo, Ronaldinho, Zidane; Messi, Henry, C. Ronaldo

  • Mourinho: “Tornerò ad allenare in Inghilterra. Se passiamo contro il Chelsea non festeggio”

    Josè Mourinho in un’intervista rilasciata al ‘Sun’ durante la sua trasferta londinese per osservare da vicino il Chelsea prossimo avversario dell’Inter negli ottavi di Champions League, ha dichiarato di voler ritornare ad allenare in Inghilterra, nazione che ormai sente come casa sua:

    Voglio tornare in Inghilterra. Non sono il tipo di persona che riesce a nascondere i propri sentimenti. Io amo questi posti, li amo, li amo…Sono assolutamente certo che un giorno tornerò qui ma non lascerei mai un club a metà stagione per andare in un altro. Quindi fino al termine della stagione in corso non c’è alcuna possibilità che io me ne vada dall’Inter.
    Sono rimasto lontano da qui tanto tempo perché non volevo diventare un fattore di disturbo o creare problemi. E poi era anche penoso per me, perché qui ho vinto tanto e non me ne sarei mai voluto andare. Ora, però, è passato del tempo ed era giusto che tornassi, soprattutto visto che il Chelsea è in testa alla Premier League. Credo davvero che possano vincere il campionato. Se passiamo contro il Chelsea? Niente feste, non farò assolutamente nulla. Amo ancora questo club, e ho un grande rispetto per i suoi giocatori ed i suoi tifosi
    “.

    Ma su quale panchina? Al Chelsea è appena arrivato Carlo Ancelotti, uno che difficilmente si farà rimpiazzare, il suo desiderio è sempre stato allenare il Manchester United e diventare così il successore di Alex Ferguson sulla panchina dei Red Devils ma come dichiarato da quest’ultimo non lascerà il “trono” almeno fino a quando non avrà raggiunto l’età di 70 anni (il 31 dicembre prossimo il tecnico scozzese compirà 68 anni, quindi vale a dire che per le prossime due stagioni rimarrà al suo posto). E allora torna di moda l’ipotesi Liverpool, se ne era già parlato in agosto. Se Benitez dovesse continuare con risultati negativi, allora il divorzio a fine stagione sarà inevitabile.
    Una cosa è certa: Josè Mourinho sta per concludere la sua avventura all’Inter, sia per suo volere, sia per il volere del presidente nerazzurro Massimo Moratti che pare non sopporti più il tecnico portoghese, ingaggiato prevalentemente per vincere la Champions League e che al momento non è riuscito nel suo obiettivo. Tra i due è calato il gelo e se ne sono accorti tutti.

  • Chelsea: Ancelotti chiude il mercato “non arriverà nessuno a gennaio”

    Chelsea: Ancelotti chiude il mercato “non arriverà nessuno a gennaio”

    ancelotti chelsea
    Il Chelsea di Ancelotti vive un momento di appannamento e oggi è riuscita solo con uno scatto d’orgoglio ad avere la meglio dell’ostico Fulham di Roy Hodgson ristabilendo temporaneamente la distanza da Manchester United e Arsenal impegnate nei posticipi di domani ma il mese di dicembre è sicuramente in chiaro scuro con solo 2 vittorie nelle ultime 8 partite.

    Nonostante però il momento di appannamento e le partenze imminenti di Didier Drogba, Essien, Kalou e Obi Mikel per la Coppa D’Africa l’ex tecnico rossonero promette di non intervenire sul mercato facendo affidamento sulla rosa a disposizione “Penso che la rosa a mia disposizione sia comunque molto valida e quindi il gruppo rimarrà questo. Quanto alla Coppa d’Africa, lo sapevamo fin dall’inizio di stagione che a gennaio ci sarebbe stata e che ci avrebbe privato di alcuni giocatori. Non mi preoccupo più di tanto, se penso che a gennaio tornerà Anelka a tempo pieno e riavrò a disposizione altri elementi”. E sul delicato momento dei Blues Ancelotti è schietto come al solito “Avremmo dovuto difenderci meglio nel primo tempo con il Fulham ma alla fine conta la reazione. Eravamo troppo lenti e non avevamo spazio per muovere la palla. Non era facile invertire la rotta dopo il primo tempo, ma con una grande ripresa da parte dei miei giocatori abbiamo ottenuto tre punti importanti. Siamo stati più determinati, aggressivi e abbiamo anche cambiato modulo con Kalou e Joe Cole a supporto di Drogba”

    Stando alle parole di Ancelotti non ci saranno quindi i tanto attesi colpi di mercato ad Aguero e Ribery che la stampa di tutto il mondo sta caldeggiando e fiducia nell’organico e nel giovane Fabio Borini

  • Premier League: Fabregas strepitoso. L’Arsenal insidia il Chelsea di Ancelotti

    Premier League: Fabregas strepitoso. L’Arsenal insidia il Chelsea di Ancelotti

    cesc fabregas
    Nel posticipo del Boxing Day l’Arsenal grazie ad uno strepitoso Cesc Fabregas schianta il sorprendente Aston Villa portandonsi temporaneamente al secondo posto a quattro punti dal Chelsea capolista e con una partita da recuperare torna ad inserirsi tra i Blue di Ancelotti e il Manchester United nella lotta per il titolo.

    La partita contro l’Aston Villa era tutt’altro che agevole ma gli uomini di Wenger dimostrano ancora una volta di esser un ottimo collettivo che si sta ritrovando dopo un avvio stentato. I gol del tre a zero finale arrivano nella seconda parte di gara e portano la firma d’autore di Fabregas autore di una doppietta e di Diaby. Alle 17 scenderà in campo il Manchester United con l’unico obiettivo la vittoria per recuperare subito il gap dall’Arsenal e soffiare due punti al Chelsea bloccato ieri sul pari.

    La straordinaria punizione dell’1-0 di Fabregas

    Il secondo gol di Fabregas in contropiede


    Il tre a zero firmato Diaby