Tag: carlo ancelotti

  • Vanessa Perroncel: non solo Terry, oltre a lui altri 3 giocatori del Chelsea

    Lo scandalo che sta travolgento il capitano del nazionale inglese e difensore del Chelsea John Terry per la sua relazione extraconiugale con Vanessa Perroncel, l’allora compagna del suo testimone di nozze Wayne Bridge e compagno di squadra al Chelsea, si sta allardando a macchia d’olio: infatti dopo aver scoperto che Terry avrebbe imposto alla donna di abortire per evitare di far venire fuori tutta la vicenda, oggi il Sun scrive che Terry non è stato il solo caduto nella trappola della bella modella francese ma oltra a lui il tabloid inglese riporta le relazioni clandestine con altri componenti del Chelsea di allora: si tratta di Adrian Mutu, Eidur Gudjohnsen e un terzo di cui non viene fatto il nome.

    Wayne sapeva di non essere l’unico perché Vanessa ha sempre avuto un debole per i calciatori e sperava di diventare una super Wag” – scrive il Sun.

    Carlo Ancelotti, allenatore dei Blues, ha spiegato che Terry potrebbe saltare il prossimo impegno della sua squadra: “Se avrà bisogno di qualche giorno libero per pensare ai fatti suoi, glielo concederò“, ha dichiarato il tecnico italiano al termine del pareggio di ieri sera sul campo dell’Hull nel recupero di Premier League.

  • Premier League: l’Hull City blocca il Chelsea e il Manchester ringrazia

    Premier League: l’Hull City blocca il Chelsea e il Manchester ringrazia

    L’Hull City di Phil Brown costringe al pari il Chelsea di Carlo Ancelotti sventando di fatto le prove di fuga facendo cosi un grosso regalo al Manchester United di Alex Ferguson che questa sera si trova solo a due punti di distanza. Ancelotti rispolvera Didier Drogba dopo la parentesi africana ma l’avvio di partita è tutto dei padroni di casa con l’ex Manchester United Steven Hunt a seminare il panico nella difesa dei Blue. Dopo un paio di tentativi a vuoto alla mezzora il City passa grazie ad un imperioso colpo di testa del difensore Steven Mouyokolo. Il gol subito è come una sveglia per i combattenti di Abramovic, Deco e Anelka mettono a dura prova i riflessi di Myhill ma è Drogba a segnare con un pregevole calcio di punizione.

    Pari all’intervallo e la sensazione che la partita nel secondo tempo sia di dominio del Chelsea. Ma nel secondo tempo è ancora l’Hull City a premere sull’acceleratore sfiorando più volte la rete del nuovo vantaggio con Altindore. Il Chelsea si affida a Drogba ma Myhill è sempre attento e nel finale si supera su una conclusione a colpo sicuro di Sturridge. Finisce in parità con il Chelsea che perde l’occasione dell’allungo e domenica allo Stamford Bridge arriva l’Arsenal.

  • Premier League: Arsenal – Manchester United live streaming e probabili formazioni [ore 17]

    Premier League: Arsenal – Manchester United live streaming e probabili formazioni [ore 17]


    Alle ore 17 tutta Europa si sintonizzerà sull’Emirates Stadium per il big match della Premier League tra l’Arsenal di Arsene Wenger e il Manchester United di Alex Ferguson. La vittoria del Chelsea nell’anticipo contro il Burnley obbliga le due squadre alla vittoria per non agevolare la fuga dei Blue di Carlo Ancelotti. Mancherà Van Persie nell’Arsenal, mentre Ferguson ha ancora problemi in difesa. Per l’occasione Sky proverà il 3D nei migliori pub di Londra e dintorni per far provare ancora più emozioni ai tifosi.

    PROBABILI FORMAZIONI:
    Arsenal (4-3-2-1): Almunia, Sagna, Gallas, Vermalen, Clichy, Fabregas, Song, Denilson, Rosicky, Nasri, Arshavin. All. Arsene Wenger
    Manchester United (4-4-2): Van der Sar, Rafael, Vidic, Evans, Evra; Valencia, Fletcher, Carrick, Giggs, Rooney, Berbatov.All. Alex Ferguson

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Premier League: è il Terry day. Il Chelsea tenta la fuga, vince il Liverpool

    Premier League: è il Terry day. Il Chelsea tenta la fuga, vince il Liverpool

    E’ il giorno di John Terry nel bene e nel male. Il capitano del Chelsea di Carlo Ancelotti risponde nel migliore nei modi alle accuse piovutegli addosso questa mattina da tutti i quotidiani inglesi. La notizia della scappatella con la modella Vanessa Perroncel, moglie del suo ex compagno di squadra e testimone di nozze Waine Bridge avrebbe sconvolto chiunque, ma non Terry che da professionista esemplare è sceso in campo segnando una rete fondamentale per il suo Chelsea sul campo del Burnley. I Blue lanciano un messaggio chiaro ad Arsenal e Manchester che domani si sfideranno per decretare chi è la rivale del team di Abramovic per la vittoria finale. Torna alla vittoria il Liverpool di Rafa Benitez grazie al suo pupillo Kuyt, colpaccio dell’Aston Villa, solo un pari il West Ham di Zola.

    24° Giornata: Risultati e Marcatori
    Birmingham-Tottenham 1-1
    69′ Defoe (T), 90′ Ridgewell (B)
    Fulham-Aston Villa 0-2
    40′ Agbonlahor (A), 44′ Agbonlahor (A)
    Hull City-Wolverhampton 2-2
    11′ Vennegoor of Hesselink (H), 49′ aut. Gardner (W), 52′ rig. Hunt (H), 67′ Jarvis (W)
    Liverpool-Bolton 2-0
    37′ Kuyt (L), 70′ aut. Davies (L)
    West Ham-Blackburn 0-0
    Wigan-Everton 0-1

    84′ Cahill (E)
    Burnley-Chelsea 1-2
    27′ Anelka (C), 50’Fletcher (B), 83′ Terry (C)
    Domani
    Manchester City-Portsmouth ore 14.30
    Arsenal-Manchester United ore 17.00

    Lunedì
    Sunderland-Stoke City ore 21.00

  • Nazionale: è Ranieri il sostituto di Lippi?

    Nazionale: è Ranieri il sostituto di Lippi?


    Il Mondiale è alle porte e il ct Marcello Lippi è saldamente in sella alla guida degli azzurri per cercare la nuova impresa in Sud Africa ma in Federazione si continua a cercare il degno sostituto per creare il nuovo corso. Il futuro del ct campione del mondo sembrava dovesse tingersi ancora una volta a tinte bianconere ma la crisi che ha colpito i bianconeri sembra faccia traballare anche la sua posizione.

    In attesa di un annuncio ufficiale la Federazione sta guardandosi intorno per non arrivare impreparata all’appuntamento, nei mesi scorsi il candidato favorito sembrava esser Cesare Prandelli ma il giovane tecnico non sembra propenso a lasciare ancora la Fiorentina, con Spalletti impegnato allo Zenit San Pietroburgo e con Capello e Ancelotti fuori dai giochi il nome nuovo è quello di Claudio Ranieri.

    Ranieri dopo due anni positivi con la Juventus sta facendo miracoli con la Roma e per esperienza e propensione al dialogo sarebbe il giusto candidato al difficile incarico. Ad ammettere l’interesse è Demetrio Albertini a bordo della MSC Fantasia per il Premio Andra Fortunato ha ammesso l’interesse: “Ranieri sta dimostrando di essere un grande allenatore e ogni grande allenatore deve essere preso in considerazione, ma mi sembra difficile che possa lasciare la Roma e poi noi, prima di valutare un eventuale allenatore, dobbiamo parlare con Marcello Lippi». «Prima del Mondiale -ha spiegato Albertini, ci sarà un incontro tra il presidente Abete e il nostro attuale Ct e, soltanto in seguito a questo colloquio, la federazione si muoverà”.

    Disponibile a parlarne anche il tecnico romano: “La Nazionale? Gli allenatori sono sempre gli ultimi a sapere le cose, come i mariti… . Per il momento non ci penso. Se sarà il caso, ne parleremo io, la Roma e la Federazione. Ma, per il momento, non c’è nulla”

  • Coppa d’Africa: Ghana e Algeria ai quarti. Drogba torna al Chelsea

    Coppa d’Africa: Ghana e Algeria ai quarti. Drogba torna al Chelsea

    coppafrica_angola_2010
    Si ferma ai quarti la Costa d’Avorio di Didier Drogba fermata ai supplementari da una stoica Algeria. Sono gli ivoriani a condurre la partita e passare in vantaggio con Kalou dopo appena 4′ minuti. L’Algeria sembra aver subito il colpo ma nella ripresa trova la rete del pari con Matmour, è Keità ad illudere i suoi con il gol del nuovo vantaggio all’89’ ma dopo pochi minuti in pieno recupero arriva il gol di Bougherra che regala i supplementari all’Algeria, nei quali è un inzuccata di Bouazza a portare i suoi in semifinale dove incontrerà la vincente di Camerun-Egitto in programma oggi. Per Drogba e compagni arriva l’inaspettata doccia fredda che sicuramente farà felice Carlo Ancelotti per la possibilità di avere i suoi punteros.

    Salutano la competizione anche i padroni di casa dell’Angola sconfitti con il minimo scarto dal Ghana. La rete decisiva è stata messa a segno dall’ex udinese Asamoah Gyan nel primo tempo con un perfetto rasoterra che si infila alla destra del portiere. L’Angola le prova tutte per pervenire al pareggio, che ai punti meriterebbe, ma il Ghana con bravura e fortuna si salva continuando nella ricorsa al sogno vittoria.

  • IFFHS: Ferguson è il miglior allenatore degli ultimi 15 anni

    La Federazione internazionale di storia e statistica del calcio (IFFHS) ha stabilito attraverso una ricerca, tenendo conto di risultati conseguiti e piazzamenti negli ultimi 15 anni che il migliore allenatore è Sir Alex Ferguson con 87 punti alle sue spalle si è piazzato l’unico italiano della top ten Marcello Lippi a pari merito con il tecnico dell’Arsenal Arsene Wenger (58 punti). In quinta posizione c’è il tecnico dell’Inter Jose Mourinho, tra i magnifici dieci ci sono anche vecchie conoscenze italiane come Sven Goran Eriksson e Frank Rijkaard.

    Scorrendo la classifica oltre le prime dieci posizioni troviamo l’ex tecnico rossonero Carlo Ancelotti in 15° posizione, seguito da Fabio Capello. Più in dietro compaiono anche Giovanni Trapattoni (32°), Gianluca Vialli (44°), Dino Zoff e Roberto Mancini (65/esimi), Roberto Donadoni (112°), Alberto Malesani e Cesare Maldini (120/esimi).

    La Top Ten:

    1. Alex Ferguson (Scozia) 87
    2. Marcello Lippi (Italia) 58, Arsene Wenger (Francia) 58
    4. Guus Hiddink (Olanda) 51
    5. Josè Mourinho (Portogallo) 48
    6. Ottmar Hitzfeld (Germania) 43
    7. Marcelo Bielsa (Argentina) 41, Sven Goran Eriksson (Svezia) 41
    9. Luiz Felipe Scolari (Brasile) 38
    10. Frank Rijkaard (Olanda) 34

  • Premier League: highlights Chelsea – Sunderland 7-2. Ancelotti entusiasma Stamford Bridge

    Vendemmia di gol allo Stamford Bridge dove il Chelsea di Carlo Ancelotti pur senza Didier Drogba surclassa il malcapitato Sunderland grazie alle doppiette di Lampard e Anelka e alle reti di Cole, Ballack e Malouda. Per gli ospiti Zenden e Huth mettono a segno le reti della bandiera

  • Premier League: passeggia il Chelsea ma lo United tiene, Liverpool beffato

    Aveva ragione Carlo Ancelotti quando diceva di non esser preoccupato per la mancanza di Didier Drogba è la partita contro il Sunderland di oggi a dargli completamente ragione. I malcapitati avversari vengono travolti allo Stamford Bridge sotto i colpi di Anelka e Lampard autori di una doppietta a testa nel 7-2 finale. Non c’è mai stata partita tra le due squadre con i Blue che dimostrano di esser in condizione strepitosa. Hanno trovato la via della rete anche Ballack, Malouda e Asheley Cole, per gli ospiti reti di Zenden e Bent nel finale.

    Regge il Manchester United ma il tre a zero sul Burneley penalizza oltre misura gli ospiti. Partita ostica quella dei Red Evils impacciati a centrocampo e molli sotto porta. La partita si sblocca nel finale grazie ad un tocco morbito di Berbatov, gli ospiti si demoralizzano e nel finale arrivano le reti di Rooney e Diouf. Eagles per gli ospiti è stata un autentica spina nel fianco per tutto l’arco della partita raccogliendo gli applausi dell’Old Trafford.

    Continua la stagione no del Liverpool, sul campo dello Stoke City la squadre di Benitez gioca meglio nonostante le assenze e grazie ad un gol di Kyrgiakos al 57′ pensa di poter portar via tre punti importanti. Al 90′ arriva la beffa lo Stoke City trova il pari con Huth, inn pieno recupero una conclusione a botta sicura di Kuyt a finire sul palo. Frena il Totthenam bloccato in casa dall’Hull City, dando cosi la possibilità al City di Mancini di poter allungare. Vittoria importante del City sul Wolverhampton.

    Risultati e Marcatori del 22° turno di Premier:
    Stoke City-Liverpool 1-1

    57′ Kyrgiakos(L), 90′ Huth
    Chelsea-Sunderland 7-2
    8′ Anelka (C), 18′ Malouda (C), 22′ A.Cole (C), 34′ Lampard (C), 52′ Ballack (C), 56′ Zenden (S), 65′ Anelka (C), 90′ D.Bent (S), 91′ Lampard
    Manchester Utd-Burnley 3-0
    64′ Berbatov, 69′ Rooney, 90′ Diouf
    Tottenham-Hull City 0-0
    Portsmouth-Birmingham rinviata
    Wolverhampton-Wigan 0-2

    60′ McCarthy, 73′ N’Zogbia
    Everton-Manchester City ore 18:30

    In programma domani:
    Aston Villa-West Ham
    Blackburn-Fulham
    Bolton-Arsenal

  • Calciomercato: il Chelsea si arrende “Dzeko vuole solo il Milan”

    La volontà di vestir rossonero di Edin Dzeko evita uno sgarbo di Carlo Ancelotti al suo vecchio Milan. Da quanto scrivono i tabloid inglesi il Chelsea di Abramovic è stato costretto a cambiare obiettivo dopo aver ricevuto l’ennesimo rifiuto da parte del corazziere bosniaco a trasferirsi in Premier League. Il Milan a questo punto sembra non avere rivali nella corsa all’acquisto dell’attaccante e anche il Wolfsburg sarà costretto ad abbassare le pretese accettando magari le contropartite tecniche proposte dal Milan per abbassare il costo del cartellino. Nell’incontro avvenuto nei giorni dopo il primo dell’anno tra Adriano Galliani e Dieter Hoeness, general manager dei tedeschi, il tuttofare dei rossoneri aveva proposto come contropartita tecnica l’olandese Huntelaar mentre successivamente il tecnico dei campioni di Germania Armin Veh pare che preferirebbe l’inserimento di Kaladze e Jankulovsky.