Prima finale di Carlo Ancelotti sulla panchina del Chelsea. I Blue superano a Wembley un ottimo Aston Villa grazie alle reti di Drogba, Malouda e Lampard. Il tre a zero finale però non deve illudere, l’Aston Villa ha messo in seria difficoltà la retroguardia del Chelsea e per tutto il primo tempo ha praticamente avuto il controllo del gioco. Il Chelsea è cresciuto alla distanza e nella seconda parte di gara ha avuto la meglio grazie alla maggiore caratura di squadra e al solito Drogba.
Tag: carlo ancelotti
-
Ancelotti sbanca l’Old Trafford. Il Chelsea si prende la vetta, decide Drogba
E’ uno stadio fortunato l’Old Trafford per Carlo Ancelotti. Il Chelsea supera il Mnachester United in testa alla classifica alla fine di una partita intensa ma sempre dominata dai Blue. I Res Evils forse ancora con le tossine della Champions e sopratutto senza Rooney sembrano molli e senza idee e in balia delle accelerazioni di Joe Cole e Malouda. Ancelotti risparmia Drogba dall’inizio e schiera Anelka come prima punta.
Il vantaggio è una perla di Joe Cole che di tacco mette in rete un cross al bacio del solito Malouda. Tante le occasioni per i Blue e raddoppio che arriva nella seconda parte di gara dal destro di Drogba. Nel finale gloria per Macheda ma i tre punti vanno al Chelsea che ora comanda la Premier con due punti di vantaggio sul Manchester.
IL TABELLINO
MANCHESTER UNITED-CHELSEA 1-2 19′ J.Cole (C); 34′ st Drogba (C); 36′ st Macheda (MU)Manchester United (4-5-1): Van der Sar; G.Neville, Ferdinand, Vidic, Evra; Valencia, Fletcher (41′ st Gibson), Giggs, Scholes (27′ st Nani), Park (27′ st Macheda); Berbatov. A disp.: Kuszczak, De Laet, Rafael, Carrick. All.: Ferguson
Chelsea (4-5-1): Cech; Paulo Ferreira, Alex, Terry, Zhirkov; J.Cole (28′ st Kalou), Deco (36′ st Ballack), Lampard, Obi Mikel, Malouda; Anelka (25′ st Drogba). A disp.: Turnbull, Belletti, Bruma, Sturridge. All.: AncelottiArbitro: Dean
Ammoniti: Scholes (MU), Neville (MU) , J.Cole (C), Deco (C) -
Premier League, recuperi: il Chelsea ne fa 5, ko Manchester City con rissa
Nei recuperi della Premier League, il Chelsea annienta per 5-0 il fanalino di coda Portsmouth che si riporta così sotto al Manchester United nella conquista del titolo nazionale: Red Devils e Blues ora sono divisi da un solo punto ma nella lotta va inserito anche l’Arsenal che segue ad un punto dalla squadra di Ancelotti. Mattatori del match Drogba e Malouda con una doppietta a testa, Lampard mette la ciliegina sulla torta calando il pokerissimo.
Brutta sconfitta casalinga del Manchester City di Mancini che viene sconfitto dall’Everton 2-0 e vede complicarsi la corsa al quarto posto con il Tottenham che rimane avanti di due punti e il Liverpool che tallona alle spalle.
Il tecnico italiano si è reso protagonista di un brutto episodio: nei minuti finali della gara, Mancini, molto nervoso, ha sfiorato la rissa con il collega dell’Everton David Moyes, reo di aver trattenuto a lungo la sfera per guadagnare tempo prezioso. I due poi sono stati espulsi dal direttore di gara.Infine negli altri due recuperi giocati il Blackburn vince 2-1 contro il Birmingham e pari per 1-1 tra Aston Villa e Sunderland.
Risultati e marcatori dei recuperi di Premier League
Aston Villa – Sunderland 1-1
22′ Campbell (S), 30′ Carew (A)
Blackburn – Birmingham 2-1
5′ Dunn (Bl), 55′ McFadden (Bi), 67′ Dunn (Bl)
Manchester City – Everton 0-2
33′ Cahill, 85′ Arteta
Portsmouth – Chelsea 0-5
32′ Drogba, 50′ Malouda, 60′ Malouda, 77′ Drogba, 90′ Lampard -
Chelsea: Mourinho inguaia Ancelotti, adesso Abramovic pretende la Premier
La bellissima prestazione dell’Inter allo Stampford Bridge guidati alla perfezione dallo stratega Mourinho ha riportato alla luce la nostalgia per il portoghese che per anni è stato padrone del destino dei Blue. La stampa inglese che un tempo lo aveva ripudiato, ha ripreso ad esaltarlo e sono piovute le prime critiche inglesi per Carlo Ancelotti.
L’ex tecnico rossonero, fino a questo momento era stato sempre risparmiato dalla stampa forte di un passato di successi e sopratutto di un meraviglioso impatto sul campionato inglese. La partita contro l’Inter ha cambiato un pò le cose, e se pur evidenziando i limiti di una squadra ormai vecchia e logora nei suoi uomini cardine è stato criticato ad Ancelotti la mancanza di idee per cambiar il corso della gara.
Anche il patron Abramovic dai racconti inglesi sembra visibilmente deluso, si parla di un focoso sfogo negli spogliatoio e di un diktat “voglio la Premier”. Sembra che al Chelsea la prossima stagione ci sarà un importante ritorno sul mercato, il patron russo pare abbia già stanziato 100 milioni di euro per ringiovanire la rosa ma se Carlo Ancelotti vorrà esser parte integrante della nuova scalata alla Champions League non dovrà più sbagliare.
-
Capolavoro Inter. I nerazzurri annichiliscono il Chelsea, decide Eto’o
Capolavoro tecnico e tattico quello che ha regalato l’agognata qualificazione all’Inter questa sera allo Stampford Bridge al cospetto del Chelsea di Ancelotti. E’ la vittoria di Mourinho. Il portoghese stupisce tutti schierando una formazione ultra offensiva con Sneijder a far da collante tra i due centrocampisti e il tridente composto da Pandev, Eto’o e Milito.
La mossa tattica stupisce i Blue che vanno da subito in confusione e tralasciando i primi minuti è ancora la difesa nerazzurra ad aver la meglio sugli avanti del Chelsea. Partita spigolosa ma sempre in mano all’Inter, i nerazzurri si difendono con ordine e spesso trovano il guizzo in contropiede. Drogba in tandem con Malouda cercano di impensierire Julio Cesar ma per il portiere brasiliano il primo tempo va via tranquillo.
Nella ripresa, il Chelsea parte ancora forte ed è Samuel a sventare la minaccia su Anelka e qualche istante dopo è Malouda ad esser pericoloso. Da questo momento è l’Inter ad aver in mano la partita, Milito, Pandev e Thiago Motta sbagliano conclusioni incredibili ma quando, gli interisti iniziano a pensare alla beffa è un assist illuminante di Sneijder a metter Eto’o di fronte a Turnbull per il gol liberazione.
Partita perfetta quella nerazzurra, preparata alla grande da José Mourinho che esce ancora una volta da vincitore da Stampford Bridge. Delude il Chelsea, squadra apparsa vecchia, stanca e con molti elementi non più decisivi come in passato.
IL TABELLINO
CHELSEA-INTER 0-1 33′ st Eto’o
Chelsea (4-3-3): Turnbull; Ivanovic, Alex, Terry, Zhirkov (28′ st Kalou); Ballack (17′ st J. Cole), Mikel, Lampard; Anelka, Drogba, Malouda. A disp.: Taylor, Carvalho, Bruma, Belletti, Sturridge. All.: Ancelotti
Inter (4-2-1-3): Julio Cesar; Maicon, Lucio, Samuel, Zanetti; Cambiasso, T. Motta (47′ st Materazzi); Sneijder (40′ st Mariga); Pandev (30′ st Stankovic), Milito, Eto’o. A disp.: Toldo, Santon, Cordoba, Quaresma. All.: Mourinho
Arbitro: Stark (GER)
Ammoniti: Terry, Malouda (C), Lucio, T. Motta, Eto’o, Julio Cesar (I)
Espulsi: 41′ st Drogba (C), per gioco scorretto -
Champions League, Chelsea – Inter: probabili formazioni. Dilemma out sinistro per Mourinho
Finalmente arriva il giorno dell’attesissimo secondo atto tra Chelsea e Inter. Mourinho torna a Stamford Bridge, questa volta da avversario ma con la voglia di mantenere la propria imbattibilità. Chiuso il ballottaggio in attacco con la mancata convocazione di Balotelli, il tecnico portoghese sembra preferir Cordoba al rientrante Santon sull’out sinistro con l’avanzamento di Zanetti sulla linea di centrocampo.
I Blue recuperano Zhirkov e per Ancelotti c’è il dubbio tra Kalou e Malouda come terzo d’attacco, il francese in gran forma sembra favorito. In porta ci sarà il terzo portiere Turnbull
PROBABILI FORMAZIONI:
Chelsea: Turnbull, Ivanovic, Carvalho, Terry, Zhirkov, Obi Mikel, Ballack, Lampard, Malouda, Anelka, Drogba. In panchina: Cech, Ferreira, Deco, Sturridge, Joe Cole, Kalou.Inter: Julio Cesar, Maicon, Lucio, Samuel, Cordoba, Zanetti, Cambiasso, Stankovic, Sneijder, Eto’o, Milito. In panchina: Toldo, Santon, Materazzi, Mariga, Motta, Pandev.
-
Premier League: Drogba e Malouda in forma Champions. Il Chelsea non stecca
Il Chelsea non si fa distrarre dall’impegno di Champions League e grazie ad un secondo tempo da urlo, trascinato da un super Drogba e da Malouda in versione assist man schiaccia il West Ham di Gianfranco Zola. Blue in vantaggio con il brasiliano Carvalho nel primo tempo, per gli Hammers pareggio dell’ex Park ma nella ripresa, l’ivoriano e il francese fanno la differenza. Doppietta per Drogba suggerita fa Malouda e rete dell’esterno su assist del bomber, l’Inter è avvisata.
Risultati e Marcatori 30° giornata
Tottenham-Blackburn 3-1
45′ Defoe (T), 55′ Pavlyuchenko (T), 80′ Veijeany (B), 85′ Pavlyuchenko (T)
Birmingham-Everton 2-2
20′ Anichebe (E), 23′ Yakubu (E), 27′ Jerome (B), 52′ Gardner (B)
Bolton-Wigan 4-0
11′ Elmander (B), 49′ rig. Davies (B), 54′ Muamba (B), 70′ Taylor (B)
Burnley-Wolverhampton 1-2
27′ Jarvis (W), 47′ aut. Carlisle (B), 74′ Thompson (B)
Chelsea-West Ham Utd 4-1
17′ Alex (C), 31′ Parker (W), 57′ Drogba (C), 77′ Malouda (C), 91′ Drogba (C)
Stoke City-Aston Villa 0-0
Hull City-Arsenal ore 18.30
Domenica
Manchester Utd-Fulham ore 14.30
Sunderland-Manchester City ore 17.00
Lunedì
Liverpool-Portsmouth ore 21.00 -
Inter: inizia l’operazione Chelsea. Preoccupano Balotelli e Santon
Dopo il capitombolo di ieri sera al Massimino contro lo spavaldo Catania di Sinisa Mihajlovic l’Inter si tuffa nella preparazione dell’incontro dello Stamford Bridge contro il Chelsea. Lo scarso rendimento in campionato è proprio frutto di questa partita, se volgiamo lo sguardo al passato il Milan per vincere in Europa ha spesso messo in secondo piano la serie A subendo a volte sconfitte ancor più brutte di quella nerazzurra di ieri e ulteriore dimostrazione è come lo stesso Chelsea e Barcellona hanno rallentato nei rispettivi campionati.
La Champions League porta via tante risorse fisiche e sopratutto mentali ma per rendere lo stacco dal campionato più indolore c’è bisogno della partita della vita martedi contro il Chelsea. Il risultato dell’andata impone a i Blue di attaccare e scoprirsi e l’Inter ha dimostrato di esser maestra nello sfruttare gli errori degli avversari.
Nel catino di Stampford Bridge l’Inter avrà in panchina il suo condottiero la cui assenza in campionato si è fatta sentire oltre misura. I nerazzurri già da oggi hanno iniziato la preparazione al difficile match e a preoccupare l’ambiente sono le condizioni di Balotelli e Santon, SuperMario soffre per una infiammazione al ginocchio destro mentre Santon è alle prese con un fastidio al ginocchio operato a novembre. Il recupero dei due è fondamentale per dar inventività all’attacco ma sopratutto per poter usufruire di Zanetti a centrocampo.
-
Chelsea: Ancelotti resta senza portiere anche Hilario out
Carlo Ancelotti perde anche il secondo portiere Henrique Hilario e a difendere la porte dei Blue contro l’Inter sarà il terzo portiere, il venticinquenne Ross Turnbull che vanta una sola esperienza in Champions League. Potrebbe esser una buona notizia per i nerazzurri anche se le deludenti prestazioni di Hilario in queste settimane forse favoriscono più il Chelsea.
L’ex tecnico del Milan proverà Turnbull nell’anticipo contro il West Ham di Gianfranco Zola, out anche il difensore Carvalho ma il portoghese contro l’Inter ci sarà.