Tag: carlo ancelotti

  • Ancelotti fa il mercato: Dzeko al City, Balotelli allo United e Kaka….

    Carlo Ancelotti prima di intraprendere la nuova stagione sulla panchina del Chelsea si lascia intervistare dalla redazione di Sky Sport. L’ex tecnico milanista ha ammaliato tutti in Inghilterra per la sua concretezza in campo e affabilità con gli addetti ai lavori.

    Ancelotti parla della sua Italia e sopratutto dei ricordi del “piccolo” Andrea Agnelli ai suoi tempi della Juventus “Andrea lo conosco da quando allenavo a Torino. Era già un ragazzo in gamba, abituato a frequentare società e spogliatoio. Ora è diventato un grande dirigente, farà sicuramente molto bene: è lui il grande acquisto della Juventus. Del Neri? Molto bravo, ma l’anno prossimo vincerà ancora l’Inter”.

    Per quanto riguarda il calciomercato il tecnico dei Blue si dice sicuro che l’Italia perderà un altro talento. Balotelli raggiungerà Ferguson al Manchester United, mentre Dzeko ormai è più che promesso al City. Il suo sogno manco a dirlo è Kaka.

    Grazie al brasiliano Ancelotti ha costruito le sue fortune in rossonero e adesso sarebbe pronto ad accoglierlo a braccia aperte al Chelsea. Trattativa difficile ma non impossibile vista la stagione non straordinaria del giocatore e l’arrivo di giocatori come Di Maria e Canales.

  • Attenta Juve! Per Dzeko spunta il Bayern Monaco

    Dodici mesi fa, quando il bosniaco Edin Dzeko, era corteggiatissimo dal Milan e molti definivano la trattativa di secondo piano adesso intorno al bomber del Wolfsburg è in corso una mega asta che coinvolge tutti i grandi campionati europei.

    Manchester City e Juve non fanno mistero di voler regalare Dzeko a Mancini e Del Neri, pare però che ci siano società pronte a lavorare nell’ombra cercando di guadagnare posizioni e ingolosire la società teutonica.

    Dietro Dzeko pare ci sia il forte interesse di Carlo Ancelotti e del suo Chelsea ma sopratutto del Bayern Monaco. I campioni di Germania vorrebbero regalare a van Gaal una punta importante per ripetere l’assalto alla Champions League nella prossima stagione.

    Il Wolfsburg che fin’ora ha sempre rifiutato contropartite tecniche chiedendo solo denaro potrebbe esser ingolosita da Mario Gomez e con il suo inserimento la trattativa diverebbe solo tedesca.

  • Un pupillo di Mou per l’Inter di Benitez. Arriva Carvalho

    Prendendo per vere le indiscrezioni del britannico “Daily Telegraph” sembra che il portoghese del Chelsea Ricardo Carvalho sia da ieri sera a Milano per trattare il passaggio all’Inter.

    Carvalho, pupillo di Mourinho, era stato accostato ai nerazzurri anche nella passata stagione ma il divieto di Ancelotti ne bloccò la partenza. Ora i Blue pare siano lanciati verso l’acquisto di Bruno Alves e potrebbero avallare di buon grado alla cessione.

    Il portoghese sarebbe un rinforzo di esperienza alle spalle di Lucio e Samuel e una valida alternativa a Cordoba.

  • Ernesto Bronzetti: “Quale Pato, Ancelotti vuole Kakà. Poi su Milito e Maicon…”

    Intervenendo telefonicamente alla trasmissione calciomercato di mediaset premiun, il consulente di mercato Ernesto Bronzetti fa il punto sulle trattative di mercato dell’ultimo periodo.

    “TROPPI SOLDI PER MAICON, PEREZ E MOU CONTRARIATI”

    Il primo nome caldo di cui si è parlato è stato quello di Maicon, che secondo l’esperto se il prezzo non dovesse abbassarsi rimarrà a Milano, spiega:”Ho parlato con Florentino Perez, il giocatore piace, ma rimarrà all’Inter, il prezzo è alto, e Florentino non ha intenzione di spendere 35 milioni” anche perchè “Il Real Madrid prende giocatori giovani, magari spende un po’ di più ma non per giocatori trentenni”. Poi spiega anche il dissenso di Mourinho nell’ avviare la trattativa “Anche Mourinho non è disposto a spendere tale cifra, quindi penso che la trattativa non si farà”.

    “QUALE PATO! ANCELOTTI HA CHIESTO KAKA’”

    Si parla anche molto delle dichiarazioni di Pato, che secondo alcuni rumors sarebbero dovuti ad un interessamento da parte del Chelsea di Ancelotti, ma Bronzetti smentisce la situazione “Pato resterà al Milan, anche la società rossonera ha smentito ogni sua probabile partenza da Milano, poi gli obiettivi di Ancelotti sono altri”. Quali? “Ho sentito Ancelotti, mi ha detto che vorrebbe prendere Kakà . Il punto però è che la trattativa è lunga e complessa. Il brasiliano, reduce da un oscura annata, potrebbe riscattarsi proprio nel Chelsea del suo ex allenatore. ma a frenare la tratattiva c’è Roman Abrahmovic, che secondo Ancelotti “Non è più disposto a pagare ingaggi onerosi” (Cole e Ballack docet), ma soprattutto è contrariato nel prendere un giocatore in fase calante e molto fragile di salute. A complicare la situazione c’è il Real, che non avrebbe motivo di venderlo a distanza di un solo anno, per una cifra inferiore a quella sborsata per prelevarlo dal Milan (65 milioni).

    “MILITO NON INTERESSA, REAL HA MOLTI ATTACCANTI”

    Per concludere vengono fatte anche domande riguardo il futuro di Milito, bomber nerazzurro che tramite il suo procuratore ha fatto sapere di aver avuto “offerte importanti” nel caso l’Inter non ritoccasse l’ingaggio all’Argentino. Offerte che però non sono arrivate dal Real Madrid dell’Ex Josè Mourinho “ Ha 30 anni e Mourinho per l’attacco ha Higuain, Cristiano Ronaldo e Benzema“. Il futuro di Milito sembra dunque nelle mani di Massimo Moratti, che dovrà mantenere la promessa al Principe, quando dichiarò che riguardo ad un suo aumento non ci fossero problemi.

  • Chelsea: 70 milioni per Fernando Torres

    Roman Abramovic vuol regalare un top player a Carlo Ancelotti per premiarlo della straordinaria stagione e dei risultati conseguiti pur senza un mercato importante. Per provare la scalata alla Champions League. L’ex tecnico milanista vorrebbe accoppiare un altro attaccante di livello a Drogba o comunque averne un alternativa importante.

    Nei giorni scorsi un aperitivo sospetto a Miami tra Ancelotti e Ibrahimovic aveva paventato l’ipotesi di un trasferimento dello svedese. Oggi i maggiori tabloid inglesi titolano di una maxi offerta per Fernando Torres, si parla di circa 70 milioni di euro per battere la concorrenza di Manchester City e Real Madrid.

    El Nino in coppia con Drogba garantirebbero un attacco stratosferico e si candiderebbero a formare la coppia d’oro per le prossime stagioni.

  • Ibra incontra Ancelotti a Miami: è di nuovo amore?

    Zlatan Ibrahimovic e Carlo Ancelotti si sono ritrovati “casualmente” nello stesso resort a Miami. Pare che il tecnico del Chelsea abbia però prolungato il suo soggiorno proprio per aver un incontro con il giocatore svedese e capire la sua volontà di rilanciarsi al Chelsea.

    Ibra, dopo una stagione tribolata e l’arrivo di Villa rappresenta una zavorra per il club blaugrana e nonostante le smentite ufficiali dietro una buona offerta potrebbe cederlo. Ancelotti potrebbe portarlo in Inghilterra dopo un corteggiamento iniziato nell’estate dello scandalo di Calciopoli quando si prospettava di vederlo in rossonero.

    Allo svedese sembrerebbe interessato anche il Manchester City del facoltoso sceicco Mansour ma a far decollare le quotazioni dei Blue sarebbero le reali possibilità di puntare in alto e formare una coppia stratosferica con Drogba.

  • Juve: Diego a Madrid per avere Aguero

    Nuova puntata sul caso Diego: il brasiliano acquistato solo un anno fa con un grosso investimento da 25 milioni di euro non ha reso secondo le aspettative disputando una stagione alquanto deludente.
    Il nuovo staff dirigenziale della società bianconera, in primis il Direttore Generale Giuseppe Marotta, sta lavorando per cercare di ottenere il massimo profitto dalla eventuale cessione di Diego, data la pesante svalutazione arrivata dopo un’annata così negativa e anche sfortunata.
    Nelle idee juventine sta prendendo largo l’idea di portare a Torino Sergio aguero, stella dell’Atletico Madrid vincitore dell’Europa League quest’anno. “El Kun” ha un costo abbastanza elevato ma la Juve punta sulla volontà del giocatore di lasciare gli spagnoli sentendosi ormai maturo per un grande club europeo. Inutile dire che su Aguero ci sono le più importanti squadre europpe, in Italia in prima fila ci sarebbe l’Inter, ma anche le altre possono far leva sull’attrazione della Champions League, cosa che invece non può mettere sul piatto la Juventus che è condannata ai preliminari di Europa League dal settimo posto ottenuto questa stagione nel campionato.
    La cosa certa è che l’Atletico Madrid vuole vendere il suo asso per monetizzare al massimo, la Juve vorrebbe prenderlo. il Chelsea, temibile concorrente, ha fatto ultimamente più di un passo indietro, visto che Carlo Ancelotti ritiene completo e soddisfacente il suo reparto offensivo. La conferma che “El Kun” possa lasciare a breve i Colchoneros è, infatti, arrivata direttamente da Quique Sánchez Flores, l’allenatore del club madrileno:

    • Sergio è un grandissimo giocatore ed è chiaro che ogni stagione ci siano molti club interessati a lui. Ma prometto ai nostri tifosi che anche in caso di una sua cessione potranno stare tranquilli perché costruiremo una grande squadra“.

    Parole che sembrano preparare il terreno a un addio che non sarebbe digerito in modo agevole.
    Il problema dell’Atletico, a questo punto, è quello di monetizzare al massimo la cessione e magari sostituire Agüero con un giocatore che possa in qualche modo intrigare i tifosi. Ecco perché l’idea di uno scambio potrebbe interessare e il nome di Diego Ribas da Cunha avere le caratteristiche giuste. Oltre ad un sostanzioso conguaglio in denaro e forse inserendo nella trattativa la rimanente quota di Tiago.
    Insomma tutto sarebbe pronto per essere discusso, anche se c’è da dire che Diego è stato oggetto di inserimenti in svariate trattative come ad esempio quelle di Frank Ribery e di Edin Dzeko rispettivamente intavolate con Bayern Monaco e Wolfsburg.
    resta da vedere se ancora il brasiliano della Juve riuscirà a far gola a qualche prestigiosa squadra, altrimenti si proverà a dargli una seconda possibilità aTorino.

  • Calciopoli, Moggi al contrattacco: “siamo noi i defraudati”

    Luciano Moggi galvanizzato dalle parole di Roberto Mancini a fine udienza ha chiesto la parole per rilasciare dichiarazioni spontanee e dar vita dunque al contrattacco a chi lo accusa di esser a capo di una cupola. I bersagli dei suoi strali sono Carlo Ancelotti e Leornado Meani, contestando la posizione di quest’ultimo che da addetto all’arbitro non figurava nel quadro dirigenziale rossonero “In realtà l’addetto all’arbitro fa parte della struttura societaria”.

    Moggi poi si sofferma su tre partite del Milan con Ancelotti allenatore, Parma-Milan, Reggina-Milan e Atalanta-Milan – arbitrate rispettivamente da Pieri, Racalbuto e Bertini – in cui, stando alle moviole dell’epoca, ci furono episodi controversi giudicati in senso favorevole ai rossoneri. “Se è vero – ha sottolineato Moggi – come si dice questi arbitri facevano parte della cupola, avrebbero dovuto decidere diversamente. Sentendo queste cose, probabilmente i defraudati siamo stati noi”.

    Il tu di De Santis? “Lui darebbe del tu anche al Presidente della Rapubblica” – e continua – “Per regolamento alla fine delle gare io potevo parlare tutto il tempo che volevo con l’arbitro. E in ogni caso non l’ho mai chiamato De Santis che, per dirla tutta, non mi stava neanche tanto simpatico”.

  • Ancelotti show: canta Modugno e coinvolge i tifosi

    Re Carlo Ancelotti ha conquistato la corona. Il tecnico del Chelsea dopo essersi fatto apprezzare sul campo conquistando alla sua priam stagione inglese la Premier e la Fa Cup ha mostrato l’altro lato del suo carattere, quello ironico e goliardico. Per festeggiare il double l’ex tecnico milanista ha scomodato Modugno riproponendo uno stonato “Volare oh oh” coninvolgendo i freddi inglesi:

  • Ancelotti meglio di Mourinho. Il Chelsea vince anche la Fa Cup

    Ancelotti meglio di Mourinho. Il Chelsea vince anche la Fa Cup

    Storico successo per il Chelsea di Ancelotti che, a distanza di una settimana dalla conquista della Premier League, vince anche la Fa Cup (la Coppa d’Inghilterra) completando l’accoppiata campionato – coppa nazionale riuscendo li dove aveva fallito ai suoi tempi Mourinho. E Ancelotti diventa così sempre più Re Carlo.
    In realtà si tratta del terzo trofeo per i Blues quest’anno se si conta anche il Community Shield vinto in estate (la supercoppa nazionale) che però viene poco considerato dagli inglesi.

    A Wembley il Chelsea vince, come da pronostico, contro il Portsmouth dell’ex Avram Grant, fresco di retrocessione in Championship, solo 1-0 ma con il risultato che poteva essere più schiacciante: ben 5 i pali colpiti dai londinesi prima di passare in vantaggio con il solito gol del bomber Drogba al 58′ direttamente su calcio di punizione, questa volta aiutato dal “legno”. Eppure il Portsmouth aveva avuto la sua grande occasione soltanto due minuti prima con il rigore decretato a favore per atterramento di Belletti su Piquionne che Boateng aveva sprecato come peggio non poteva.
    Più tardi anche Lampard fallisce un penalty ma poco importa perchè il Chelsea riesce ad alzare al cielo di Wembley la Coppa in una giornata in cui il numero 6 diventa legge: 6 come le Fa Cup conquistate dal club di Londra nella sua storia e da Ashley Cole nella sua carriera da calciatore (record), 6 come i legni colpiti dai Blues durante la gara, 6 come i gol di Drogba a Wembley, 6 come le squadre che prima del Chelsea erano riuscite nell’accoppiata campionato – Fa Cup (Preston, Aston Villa, Tottenham, Arsenal, Liverpool e Manchester United).

    ALBO D’ORO dal 1990

    2009-2010 CHELSEA
    2008-2009 CHELSEA
    2007-2008 PORTSMOUTH
    2006-2007 CHELSEA
    2005-2006 LIVERPOOL
    2004-2005 ARSENAL
    2003-2004 MANCHESTER UNITED
    2002-2003 ARSENAL
    2001-2002 ARSENAL
    2000-2001 LIVERPOOL
    1999-2000 CHELSEA
    1998-1999 MANCHESTER UNITED
    1997-1998 ARSENAL
    1996-1997 CHELSEA
    1995-1996 MANCHESTER UNITED
    1994-1995 EVERTON
    1993-1994 MANCHESTER UNITED
    1992-1993 ARSENAL
    1991-1992 LIVERPOOL
    1990-1991 TOTTENHAM
    1989-1990 LIVERPOOL

    ALBO D’ORO – Vittorie per club

    11 MANCHESTER UNITED
    10 ARSENAL
    8 TOTTENHAM
    7 LIVERPOOL
    7 ASTON VILLA
    6 NEWCASTLE
    6 BLACKBURN
    6 CHELSEA
    5 EVERTON
    5 WEST BROMWICH
    5 WANDERERS
    4 BOLTON
    4 MANCHESTER CITY
    4 SHEFFIELD UNITED
    4 WOLVERHAMPTON
    3 BURY
    3 OLD ETONIANS
    3 SHEFFIELD WEDNESDAY
    3 WEST HAM
    2 PORTSMOUTH
    1 NOTTINGHAM FOREST
    1 PRESTON
    1 SUNDERLAND
    1 BARNSLEY
    1 BLACKBURN OLYMPIC
    1 BLACKPOOL
    1 BRADFORD CITY
    1 BURNLEY
    1 CARDIFF CITY
    1 CHARLTON
    1 CLAPHAM
    1 COVENTRY
    1 DERBY COUNTY
    1 HUDDERSFIELD TOWN
    1 IPSWICH
    1 LEEDS
    1 NOTTS COUNTY
    1 OLD CARTHUSIANS
    1 OXFORD
    1 ROYAL
    1 SOUTHAMPTON
    1 WIMBLEDON