Tag: carlo ancelotti

  • Il Chelsea mette la terza. Cade il Tottenham

    Gioca a meraviglia in Chelsea di Carlo Ancelotti e nonostante non ci sia stato il terzo sei a zero supera lo Stoke City dando di se un immagine di gran forza. Mattatori di oggi sono i soliti Malouda e Drogba, per i Blue anche un errore dal dischetto di Lampard ad inizio partita.

    Arshavin lancia l’Arsenal sul campo del Balckburn, Etuhu con un delizioso lob regala il pari al Fulham sul campo del Blackpool.

    Cade il Tottenham, prossimo avversario dell’Inter in Champions League, tra le mura amiche contro il Wigan.

    Risultati 3° Giornata:
    Blackburn – Arsenal 1-2

    20′ Walcott (A), 27′ Diouf (B), 50′ Arshavin (A)
    Blackpool-Fulham 2-2
    35′ Zamora (F), 71′ aut. Pantsil (F), 76′ Varney (B), 87′ Etuhu (F)
    Chelsea-Stoke City 2-0
    32′ Malouda, 77′ rig. Drogba
    Tottenham-Wigan 0-1
    80′ Rodallega
    Wolverhamptons-Newcastle 1-1
    43′ Ebanks-Blake (W), 63′ Carroll (N)
    Manchester United-West Ham ore 18.30
    In programma domani:
    Bolton-Birmingham
    Sunderland-Manchester City
    Liverpool-West Bromwich
    Aston Villa-Everton

  • Premier: Chelsea e Arsenal travolgenti

    Premier: Chelsea e Arsenal travolgenti

    Se le amichevoli precampionato avevano dipinto un Chelsea in crisi e la sconfitta contro il Manchester nella Supercoppa poteva esser un campanello di fragilità l’avvio di stagione ha messo in luce un Chelsea stratosferico trascinato da Drogba in versione assist man e dalle doppiette di Malouda e Kalou.

    Per il Blue il secondo sei a zero e un segnale chiaro al campionato. Vola anche l’Arsenal che infligge il punteggio tennistico al malcapitato Blackpool.

    Arsenal-Blackpool 6-0
    13′ Walcott (A), 32′ rig. Arshavin (A), 39′ Walcott (A), 49′ Diaby (A), 58′ Walcott (A), 82′ Chamakh (A)
    Birmingham-Blackburn 2-1
    54′ N’Zonzi (Bl), 57′ e 71′ Gardner (Bi)
    Everton-Wolverhampton 1-1
    43′ Cahill (E), 74′ Ebanks-Blake (W)
    Stoke City-Tottenham 1-2
    20′ Bale (T), 25′ Fuller (S), 30′ Bale (T)
    West Bromwich-Sunderland 1-0
    81′ Odemwingie (W)
    West Ham-Bolton 1-3

    48′ aut. Upson (W), 68′ Elmander (B), 79′ rig. Noble (W), 84′ Elmander (B)
    Wigan-Chelsea 0-6

    In programma domenica:
    Newcastle-Aston Villa
    Fulham-Manchester Utd

    In programma lunedì:
    Manchester City-Liverpool

  • Colpaccio del Chelsea: il fenomeno Neymar alla corte di Ancelotti

    Roman Abramovic vuol vincere la Champions e per farlo sa che deve consegnare ad Ancelotti alternative importanti agli undici che quest’anno hanno trionfato in patria. Il primo colpo è stato il giovane e promettente brasiliano Ramires, duttile e con ampi margini di crescita permetterà all’ex tecnico rossonero di aver alternativein mediana.

    Le indiscrezioni provenienti dal Brasile pare che il magnate russo sia riuscito a strappare al Santos il giovane talento Neymar. Il diciottenne del Santos ha subito deliziato i tifosi al suo esordio con la Selecao ed è considerato l’attaccante del futuro.

    L’assegno staccato da Abramovic sarebbe di 25 milioni di euro e per l’annuncio mancherebbero solo i soliti dettagli ma il giocatore si dice entusiasta di raggiungere l’Europa. Considerato il rapporto di Ancelotti con Kaka e Pato siamo sicuri che anche lui stia contando le ore.

  • E’ Ramires il brasiliano di Ancelotti

    Finalmente anche il Chelsea batte il primo colpo. Roman Abramovic regala ad Ancelotti uno dei centrocampisti più promettenti del panorama mondiale, dal Benfica arriva il giovane Ramires.

    GIovane, con ampi margini di miglioramento ma sopratutto adattabile a qualsiasi posto della linea nevralgica Ramires tenterà di aumentare la competitività del Chelsea nella rincorsa alla Champions League.

    Il brasiliano è costato al Chelsea 22 milioni di euro e per il Benfica è un importante plusvalenza visto che il colored carioca era arrivato la scorsa stagione per “soli” 7,5 milioni di euro.

  • Ancelotti ne ha per tutti. Balotelli da Premier e su Berlusconi…

    Carlo Ancelotti si appresta a vivere la seconda stagione da tecnico del Chelsea con un grande sogno che si chiama Champions League. L’ex tecnico rossonero non fa mistero di voler raggiungere il più alto gradino della massima competizione europea per completare il ciclo con i Blue iniziato quest’anno con Premier League e Fa Cup.

    Intercettato da Roberto Beccantini per la Stampa Ancelotti non si sottrae alle domande parlando a ruota libera di ogni argomento. Da Mourinho a Balotelli, dall’austerity imposta da Abramovic ad una stilettata sul presidente Berlusconi.

    Balotelli e la Premier

    Mario è un talento matto. La Premier rappresenta l’approdo ideale. Ritrova Roberto Mancini, l’allenatore che lo lanciò in serie A; e come razzismo, siamo vicini allo zero assoluto. Nessun alibi e un consiglio, uno solo: occhio ai tabloid

    Il fair play finanziario
    L’Uefa di Michel Platini ha messo dei paletti, tempo un paio di stagioni e saranno cavoli amari per molti. Scordiamoci l’epoca delle vacche grasse. Berlusconi e Moratti non potevano non adeguarsi. Anche Abramovich ha smesso di darsi alla pazza gioia. Pensi che il mio acquisto più importante resta, a tutt’oggi, il recupero di Essien.

    Allegri e la pressione di Berlusconi

    Quando il presidente espone un’opinione, anche se così “farcita”, l’allenatore non può che prenderne atto. Allegri ha tutto un campionato per dimostrare la sua autonomia. Io sono stato più fortunato: ai miei tempi, il primo giorno di scuola Berlusconi non veniva mai.

    La griglia scudetto
    Inter comunque, anche senza Balotelli e Maicon. Poi le solite: la Roma, la Juve, il Milan

    Prandelli e la Nazionale

    Difficile. Non navighiamo nell’oro

  • Drogba operato all’inguine. Adesso Torres è indispensabile

    Drogba operato all’inguine. Adesso Torres è indispensabile

    Non può esser certo contento Carlo Ancelotti per l’avvio della nuova stagione del suo Chelsea. L’ex tecnico rossonero in poco meno di due settimane di ritiro ha dovuto far i conti con gli infortuni di Cech, Alex e adesso dell’ariete Drogba.

    L’ivoriano è stato sottoposto ad un intervento all’inguine e dovrà stare lontano dai campi di gioco almeno per tre settimane saltando di fatto tutto il ritiro estivo ma sopratutto facendo mancare il suo apporto nella Community Shield dell’8 agosto contro il Manchester United di Sir Alex Ferguson.

    Per il Chelsea, inspiegabilmente, anche quest’anno immobile sul mercato la necessità di arrivare ad una punta importante è fondamentale per lanciare l’assalto alla Champions League. Il nome che circola con maggiore insistenza è quello di Fernando Torres ma per smuovere le resistenze del Liverpool Abramovic dovrà metter mano al portafogli.

  • Il Manchester City vicinissimo a Balotelli

    Secondo quanto riporta la stampa britannica (in particolare il “Daily Mail”), l’entourage del Manchester City sarebbe a Milano per finalizzare il trasferimento di Mario Balotelli in Inghilterra per 35 milioni di euro.

    Altre voci inglesi riportano una seconda modalità di trasferimento del calciatore nerazzurro al club inglese: l’attaccante potrebbe essere inserito all’interno di una trattativa che comprenderebbe anche Robinho come contropartita tecnica.

    Insomma ci si sta mettendo d’accordo, ma quel che è certo è la volontà di tutte e 3 le parti (Inter, City e Balotelli) di chiudere al più presto questa trattativa per proiettarsi poi sul futuro e sulla nuova stagione. Stamattina c’era stato anche l’inserimento del Chelsea di Carlo Ancelotti, cosa che evidentemente ha risvegliato gli interessi “Citizens”, con i dirigenti che si sono dati subito da fare per riportarsi in vantaggio nella corsa al giocatore.

    Dunque il City sarebbe vicinissimo all’acquisizione del talentuoso italiano che a Manchester ritroverebbe il suo mentore e maestro Roberto Mancini, forse una delle cose più importanti che ha preso in considerazione il giovane, visto che ha molto più bisogno di un allenatore che lo apprezzi invece che di uno che pensa solo ed esclusivamente a rimproverarlo per le più piccole cose. In fondo a questa età c’è anche bisogno di sentirsi considerati e di essere una parte importante di un progetto, e non una scelta di ripiego quando le cose poi non vanno per il verso giusto.

  • Il Manchester City piomba su Drogba

    Il Manchester City, viste le difficoltà (almeno apparenti) incorse nell’acquisto di Mario Balotelli, starebbe virando fortemente su Didier Drogba.

    Il centravanti ivoriano infatti non pare più intoccabile nell’organico di mister Carlo Ancelotti, che punta forte su Fernando Torres e Kakà (e in alternativa a loro 2, nelle ultime ore, è spuntato il nome proprio di Balotelli).

    L’agente di Drogba in una dichirazione rilascita alla stampa inglese ha aperto le porte ad un eventuale trasferimento al City. Seydi ha infatti affermato:

    • Oggi è al Chelsea, ma potrebbero esserci delle sorprese prima del 31 agosto. Non ho parlato con chiunque, l’unico contatto diretto è stato con il City. Alla sua età non posso sottovalutare l’aspetto finanziario. E chi vuole Didier deve garantire certe cifre

    I “Citizens” sarebbero disposti ad offrire all’ivoriano un triennale da 21 milioni di euro. Drogba, valutato 20 milioni di sterline dal suo club, potrebbe dunque partire.
    Il ricavato dalla cessione permetterebbe al Chelsea di fare piazza pulita sul mercato: oltre a Torres e Kakà, se dovesse unirsi a loro anche Balotelli, sarebbero veramente poche le squadre a competere con la squadra di Roman Abramovich.

  • Mezza Europa in fila per Balotelli, ora anche il Chelsea si fa sotto

    La corsa a Mario Balotelli si arricchisce di una nuova pretendente: proprio in queste ore anche il Chelsea di Carlo Ancelotti si è inserito nella corsa all’attaccante nerazzurro, mostrando molto interesse, ma al momento non si sa se ci sia stata anche un’offerta ufficiale fatta all’Inter.

    Quel che è certo è che Balotelli fa gola ai più grandi club europei, in primis quelli della Premier, dove le 2 squadre di Manchester stanno facendo a “pugni” per assicurarsi il talento italiano. Lo United è disposto a dare all’attaccante il contratto richiesto, 4,5 milioni di euro, ma è ancora lontano dalla richiesta ufficiale fatta da Marco Branca per cedere il suo gioiello, ovvero 35 milioni di euro; Il City è arrivato intorno a questa cifra ma non è ancora giunto ad un accordo sul contratto del giocatore visto che 4 milioni e mezzo di euro sembrano esagerati alla dirigenza dei “Citizens”.
    E’ proprio qui che si inserisce il Chelsea, che potrebbe accontentare il Manchester City cedendogli Didier Drogba (leggi l’articolo), togliendolo così dalla corsa a Balotelli e con il ricavato prendere l’attaccante che Ancelotti reputa importantissimo visto che può interpretare con naturalezza più ruoli sul fronte offensivo. Insomma, una “guerra” senza esclusione di colpi, nelle prossime ore cercheremo di capirne di più.

  • Ozil vicinissimo al Real Madrid. Mourinho boccia Kaka

    Ozil vicinissimo al Real Madrid. Mourinho boccia Kaka

    Real Madrid e Barcellona lo scorso anno svaligiarono il nostro campionato soffiando a Milan e Inter le loro stelle più importanti. Acquisti in pompa magna e stagione al di sotto delle attese potrebbero però costringerli anche quest’anno alla partenza verso nuovi lidi.

    Se lo svedese appare prigioniero di un ingaggio stratosferico, il brasiliano potrebbe trovar un rifugio al Chelsea dell’amico Carlo Ancelotti. Il nuovo corso del Real Madrid targato Josè Mourinho potrebbe di fatto escludere l’ex milanista prediligendo una squadra più dinamica e portata al sacrificio.

    Gli arrivi di Di Maria, Pedro Leon e nei prossimi giorni di Mesut Ozil chiudono praticamente la porta a Kaka. Il tedesco di origine sarà un vero affare peri Galatticos di Florentino Perez, il Werder Brema è costretto a cedere il giocatore per non rischiare di perderlo la prossima estate per la scadenza del contratto.