Tag: carlo ancelotti

  • Didier Drogba ha la malaria

    Didier Drogba ha la malaria

    Fulmine a ciel sereno in casa Chelsea. Carlo Ancelotti ha annunciato in conferenza stampa che l’attaccante del club londinese avrebbe contratto una forma di malaria. “Domenica aveva la febbre e non si sentiva bene e dopo averlo sottoposto ad esami clinici abbiamo riscontrato che Drogba ha contratto una forma di malaria.

    Non è chiaro dove l’attaccante abbia contratto la malattia, ma la situazione sembra sotto controllo. L’ivoriano fondamentale per il gioco di Ancelotti è comunque stato convocato per il turno infrasettimanale di Premier League che vedrà i Blue impegnati a Stamford Bridge contro il Fulham.

  • Balotelli doppietta ed espulsione, Mancio è salvo. Torres ferma Ancelotti

    Balotelli doppietta ed espulsione, Mancio è salvo. Torres ferma Ancelotti

    Il Mancio è salvo grazie a SuperMario Balotelli. L’ex attaccante nerazzurro rifila la doppietta che vale la vittoria sul campo del West Bromwich Albion, allenato da Di Matteo, per poi farsi espellere confermando di esser “croce e delizia” di ogni allenatore.

    Nell’altro match di giornata il Liverpool dopo aver ritrovato Gerrard contro il Napoli recupera Torres ed El Niño porta tra gli umani il Chelsea di Carlo Ancelotti con un ottima doppietta. Incredibile e inaspettato il crollo dell’Arsenal tra le proprie mura contro il Newcastle, decide l’incontro Carroll.

    In classifica il Chelsea mantiene la vetta ma adesso lo United è dietro di soli due punti, il City aggancia l’Arsenal al terzo posto a quattro punti dalla vetta.

    Risultati e Marcatori dell’11 giornata
    Bolton – Tottenham 4-2

    31′ Davies (B), 56′ Steinsson (B), 76′ rig. Davies (B), 79′ Hutton (T), 87′ Pavlyuchenko (T), 90′ Petrov (T)
    Birmingham – West Ham 2-2
    48′ Piquionne (W), 58′ Behrami (W), 64′ Jerome (B), 73′ Ridgewell (B)
    Blackburn – Wigan Athletic 2-1
    58′ Pedersen (B), 68′ Roberts (B), 75′ N’Zogbia (W)
    Blackpool – Everton 2-2
    10′ Eardlay (B), 13′ Cahill (E), 48′ Vaughan (B) 50′ Coleman (E)
    Fulham – Aston Villa 1-1
    41′ Albrighton (A), 90′ Hangeland (F)
    Manchester United – Wolverhampton 2-1
    45′, 90′ Park Ji-Sung (M), 66′ Ebanks-Blake (W)
    Sunderland – Stoke City 2-0
    9′, 89′ Asamoah Gyan (SL)
    Arsenal – Newcastle 0-1
    45′ Carroll (N)
    West Bromwich – Manchester City 0-2
    20′ Balotelli (M), 26′ Balotelli (M)
    Liverpool – Chelsea 2-0
    11′ Torres (L), 45′ Torres (L)

  • Attento Ranieri, Ancelotti si candida: “Sogno di allenare la Roma”

    Attento Ranieri, Ancelotti si candida: “Sogno di allenare la Roma”

    Non lo ha mai nascosto, non ne ha mai fatto mistero. Carlo Ancelotti, sin dai tempi in cui allenava il Milan, confidava di voler allenare la Roma un giorno ma che allo stesso tempo il suo presente si chiamava Milan. La storia d’amore con i rossoneri si è conclusa a giugno del 2009 quando capì che era giunto il momento di chiudere il ciclo vincente aperto 8 anni prima con la conquista di 2 Champions League, 1 Scudetto, 1 Mondiale per Club (ex Intercontinentale), 2 Supercoppe Europee, 1 Coppa Italia e 1 Supercoppa Italiana. Poi il trasferimento oltremanica in Inghilterra e l’avventura al Chelsea vincendo Premier League, Coppa di Lega e Community Shiled alla prima stagione; questo è il secondo anno nei Blues: primato attuale in campionato e passaggio del turno agli ottavi di Champions già ottenuto.

    Ancelotti, legato da un contratto triennale al club di Roman Abramovic, ha dichiarato che potrebbe pensare ad un prossimo rientro in Italia e che allenare la Roma resta nei suoi sogni. E tutti sanno che un giorno sir Carlo siederà sulla panchina giallorossa, bisogna solo stabilire quando.
    E la situazione creatasi alla Roma in quest’ultimo periodo con le note vicende societarie (si attende di sapere i nomi dei potenziali acquirenti della AS Roma) e con il rapporto tra Ranieri e squadra giunto ai minimi storici e che lentamente sta deteriorandosi, potrebbe spianare un’autostrada per un ritorno nella capitale, da allenatore, di Ancelotti dopo aver calcato i campi di gioco con la maglia giallorossa addosso per 8 lunghi anni.

  • Miglior Allenatore 2010: Ancelotti e Mourinho tra i papabili

    Miglior Allenatore 2010: Ancelotti e Mourinho tra i papabili

    Insieme ai candidati al Pallone d’Oro sono stati resi noti i nomi dei 10 allenatori che si contenderanno il titolo di miglior allenatore del 2010. A rappresentare l’Italia ci sarà Carlo Ancelotti vincitore, lo scorso anno, della Premier League e FA Cup.

    Tra i candidati e favorito numero uno non poteva che esserci Josè Mourinho condottiero dell’Inter del Triplete, completano la top ten i trainer delle prima quattro nazioni mondiali (Del Bosque, Loew, Van Marwijk e Tabarez), il tecnico del Bayern Monaco Luis Van Gaal e i soliti Ferguson, Wenger e Guardiola.

  • L’Iffhs snobba Mourinho, è Wenger l’allenatore del decennio

    L’Iffhs snobba Mourinho, è Wenger l’allenatore del decennio

    L’Iffhs, l’Istituto Internazionale di Storia e Statistica del calcio, ha stilato le graduatorie relative ai migliori allenatori dell’ultimo decennio e come accade spesso con le classifiche per i club non mancheranno certo di scaturire proteste e polemiche.

    La notizia che fa più scalpore è che a guidare la classifica è l’allenatore dell’Arsenal Arsene Wenger, il francese vincitore di due scudetti e tre coppe d’Inghilterra nell’ultima decennio guida la classifica con 142 punti, 9 in più del secondo classificato Alex Ferguson. Solo sull’ultimo gradino del podio lo Special One Josè Mourinho, nonostante il triplete vinto con l’Inter nell’ultima stagione e i tanti trofei vinti da giramondo.

    Fabio Capello guida la truppa degli italiani piazzandosi al quinto posto, nella top ten ci sono presenti comunque anche Carlo Ancelotti e Marcello Lippi. Discutibile anche il 54° posto di Pep Guardiola.

  • Premier League: il Mancio si avvicina ad Ancelotti. Crolla il Liverpool

    Premier League: il Mancio si avvicina ad Ancelotti. Crolla il Liverpool

    La premiata ditta Tevez-Silva permettono al City di Roberto Mancini di violare il campo del Blackpool e avvicinarsi al Chelsea di Carlo Ancelotti bloccato in trasferta dall’Aston Villa.

    RImanda ancora la vittoria il Manchester United di Alex Ferguson riuscendo a farsi recuperare due gol nel finale all’Old Trafford dal West Bromwich. Lo United deve fare i conti con il caso Rooney sempre più lontano dal rinnovo dopo lo scandalo escort. Vince l’Arsenal in rimonta sul Birmingham mettendo ancora in luce il bomber Chamakh.

    Crolla il Liverpool nel derby di Londra contro l’Everton compromettendo ulteriormente la posizione di Roy Hodgson già messo in discussione dalla nuova proprietà durante la settimana.

    Risultati e Marcatori dell’8° giornata
    ARSENAL-BIRMINGHAM 2-1

    33′ Zigic (B); 41′ rig. Nasri (A); 47′ Chamakh (A)
    ASTON VILLA-CHELSEA 0-0
    BLACKBURN-SUNDERLAND 18/10/2010
    BLACKPOOL-MANCHESTER CITY 2-3
    67′ Tevez (M); 78′ Harewood (B); 79′ Tevez (M); 90′ Silva (M); 90′ Taylor-Fletcher (B)
    BOLTON-STOKE CITY 2-1
    22′ Lee (B); 48′ Delap (S); 90′ Klasnic (B)
    EVERTON-LIVERPOOL 2-0
    34′ Cahill (E); 50′ Arteta (E)
    FULHAM-TOTTENHAM 1-2
    30′ Kamara (F); 31′ Pavlyuchenko (T); 64′ Huddlestone (T)
    MANCHESTER UNITED-WEST BROMWICH 2-2
    5′ Hernandez (M); 25′ Nani (M); 50′ aut. Evra (M);55′ Tchoyi (W)
    NEWCASTLE-WIGAN 2-2
    22′ N’Zogbia (W); 23′ N’Zogbia (W); 72′ Ameobi (N);90′ Coloccini (N)
    WOLVERHAMPTON-WEST HAM 1-1
    10′ Jarvis (W); 53′ rig. Noble (W)

    CLASSIFICA

    Chelsea 19; Manchester City 17; Arsenal 14; Manchester Utd 14; Tottenham 14; West Bromwich 12; Bolton 11; Aston Villa 11; Stoke City 10; Blackpool 10; Everton 9; Fulham 9; Wigan 9; Newcastle 8; Sunderland 8; Blackburn 8; Birmingham 7; Wolverhampton 6; Liverpool 6; West Ham 6

    PROSSIMO TURNO
    23/10/2010
    Birmingham-Blackpool;
    Chelsea-Wolverhampton;
    Liverpool-Blackburn;
    Manchester City-Arsenal;
    Stoke City-Manchester Utd;
    Sunderland-Aston Villa;
    Tottenham-Everton;
    West Bromwich-Fulham;
    West Ham-Newcastle;
    Wigan-Bolton

  • Tevez salva il Mancio. Manchester City – Chelsea 1-0

    Tevez salva il Mancio. Manchester City – Chelsea 1-0

    Continua ad esser il Manchester City la bestia nera di Carlo Ancelotti in Premier League. La squadra di Mancini dopo aver vinto il doppio confronto lo scorso anno si ripete quest’oggi grazie ad una zampata del solito Tevez.

    I Blue, a punteggio pieno, possono recriminare per una traversa colpita da Ivanovic nel primo tempo e per una partita tutto sommato equilibrata. I Citizens si portano adesso a -4 dalla vetta e per Mancini una buona boccata d’ossigeno dopo le contestazioni di inizio stagione.


    TABELLINO
    MANCHESTER CITY-CHELSEA 1-0

    14′ st Tevez
    Manchester City (4-4-1-1): Hart; Boyata (44′ st J.Boateng), Kompany, K.Touré, Zabaleta; Milner, De Jong, Y.Touré, Barry; Silva (33′ A.Johnson); Tevez (41′ st Adebayor). A disp.: Given, Lescott, Vieira, Jo. All.: Mancini.

    Chelsea (4-4-2): Cech; Ivanovic, Terry, Alex, A.Cole; Ramires (36′ st McEachran), Obi Mikel (24′ st Zhirkov), Essien, Malouda; Drogba (30′ st Sturridge), Anelka. A disp.: Turnbull, Ferreira, Van Aanholt, Sturridge, Kakuta. All.: Ancelotti.

    Arbitro: Marriner

  • Premier: il City sfida la corazzata Chelsea. Mancini rischia il posto contro Ancelotti

    Premier: il City sfida la corazzata Chelsea. Mancini rischia il posto contro Ancelotti

    Roberto Mancini e Carlo Ancelotti sono stati per qualche anno i timonieri del derby della Madonnina conducendo rispettivamente Inter e Milan con alterne fortune, con una sana rivalità ma sempre rispentandosi. I due adesso, si ritrovano di fronte Oltremanica in uno scontro che potrebbe segnare la fine dell’avventura inglese del Mancio.

    Il City infatti nonostante una campagna faraonica non riesce ad ingranare in campionato complici anche gli innumerevoli infortuni e durante quest’ultima settimana è uscita dalla Carling Cup perdendo mestamente contro il West Bromwich di Di Matteo. Il Chelsea capolista induscusso della Premier vola a vele spiegate verso il secondo titolo consecutivo sfoggiando una condizione favolosa ed una organizzazione di gioco degna del miglior Milan.

    SI gioca avve 13:45 i Blue dovranno fare a meno dell’infortunato Lampard ma potranno contare su Essien in stato di grazia oltre che sul solito Drogba. I Citizens non hanno ancora a disposizione Balotelli e dovrebbero schierara ancora Tevez da unica punta con il ribelle Adebayor in panchina.

    PROBABILI FORMAZIONI:

    Manchester City – Chelsea

    Manchester City (4-3-3):
    Hart; Barry, Kompany, Kolo Tourè, Zabaleta; Yaya Tourè, Vieira, De Jong; Milner, Johnson, Tevez. All. Mancini

    Chelsea (4-3-3): Cech; Ferreira, Ivanovic, Terry, Cole; Ramires, Essien, Obi Mikel; Malouda, Drogba, Anelka. All. Ancelotti

    GUARDA LA PARTITA IN STREAMING

  • Premier League: Chelsea a valanga, Berbatov abbatte il Liverpool

    Premier League: Chelsea a valanga, Berbatov abbatte il Liverpool

    Si è completata la quinta giornata di Premier League con le ultime 3 partite: a Stamford Bridge il Chelsea di Carlo Ancelotti ha strapazzato per 4-0 il neopromosso Blackpool grazie alle reti di Kalou, Drogba e doppietta di un rinato Malouda.
    Vince anche il Manchester United che ad Old Trafford beffa un Liverpool volenteroso ma ancora indietro rispetto alle altre big. 3-2 il finale con il bulgaro Berbatov mattatore dell’incontro con una tripletta strepitosa, mentre a nulla servono i 2 gol del capitano dei Reds Steven Gerrard.
    Successo anche per i cugini dello United, il Manchester City di Roberto Mancini piega in trasferta il Wigan per 2-0 con i gol di Carlos Tevez e Yayà Tourè.

    Ecco in analisi l’andamento delle partite: vince e convince il Chelsea di Ancelotti che continua la sua marcia inarrestabile in vetta alla Premier. La gara contro il Blackpool si mette subito in discesa grazie al gol di Kalou sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Sono passati appena 70 secondi ma i guai per la matricola Blackpool non finiscono qui perchè dopo altri 10 minuti Drogba si invola sulla destra, mette una deliziosa palla al centro per Malouda che deve solo spingere dentro di sinistro. I Blues non si fermano un attimo ed al 30esimo ci pensa Drogba a chiudere il match segnando la rete del 3-0. Non pago del bel gioco e del risultato lo squadrone londinese arrotonda ulteriormente il punteggio ancora con Malouda (che grazie ad Ancelotti sembra rinato dopo le prime stagioni opache a Stamford Bridge) con un gran sinistro al 41esimo minuto. La ripresa è pura accademia, il Chelsea incamera altri 3 punti, mette la freccia e saluta le inseguitrici, già a -4 dopo 5 turni. Ma sono i numeri a parlare più di tutto: 15 punti su 15 a disposizione, 21 gol fatti e solo 1 subito. E la Premier League sembra aver trovato già il suo padrone anche per la stagione in corso.

    Non molla tra le inseguitrici il Manchester United che supera 3-2 il Liverpool al termine di una partita palpitante e raggiunge così al secondo posto l’Arsenal a quota 11 punti. Nel posticipo domenicale della quinta giornata, il grande mattatore dei Red Devils è Dimitar Berbatov, che firma una tripletta che manda in estasi l’Old Trafford.
    Nel primo tempo la squadra di Sir Alex Ferguson ha il netto predominio in campo. L’attaccante bulgaro prima firma il vantaggio (42esimo) con un colpo di testa sugli sviluppi di un corner, poi trova il raddoppio nella ripresa (59esimo) con una meravigliosa rovesciata che lascia impietrito l’estremo difensore del Liverpool Pepe Reina.
    I Reds sembrano andare in bambola ma a questo punto sale in cattedra Steven Gerrard. Il capitano riporta in parità la squadra di Roy Hodgson trasformando prima un calcio di rigore (64esimo) e battendo poi Edwin van der Sar (70esimo) su calcio di punizione. Il Liverpool pare aver cambiato l’inerzia della gara, ma all’83esimo un altro colpo di testa di Berbatov regala i 3 punti al Manchester.

    Sorride anche l’altra metà di Manchester, con il City di Roberto Mancini che festeggia la seconda vittoria in campionato. In casa del Wigan Athletic, i Citizens si impongono 2-0 grazie ai gol dell’attaccante argentino Carlos Tévez (nel primo tempo) e del centrocampista ivoriano Yaya Touré (nel secondo tempo). City che sale al quarto posto in classifica in coabitazione con il Tottenham a quota 8 punti.

    Risultati quinta giornata Premier League:

    Blackburn Rovers-Fulham 1-1
    Aston Villa-Bolton Wanderers 1-1
    Everton-Newcastle United 0-1
    West Bromwich Albion-Birmingham City 3-1
    Tottenham Hotspur-Wolverhampton 3-1
    Stoke City-West Ham 1-1
    Sunderland-Arsenal 0-1

    Manchester United-Liverpool 3-2
    Wigan-Manchester City 0-2
    Chelsea-Blackpool 4-0

    Classifica

    Chelsea 15
    Arsenal 11
    Man Utd 11
    Man City 8
    Tottenham 8
    Newcastle 7
    Fulham 7
    Aston Villa 7
    Blackpool 7
    WBA 7
    Sunderland 6
    Birmingham 6
    Bolton 6
    Blackburn 5
    Wolves 5
    Liverpool 5
    Stoke City 4
    Wigan Athletic 4
    Everton 2
    West Ham Utd 1

  • Premier League: In attesa del Chelsea, l’Arsenal pareggia a Sunderland

    Premier League: In attesa del Chelsea, l’Arsenal pareggia a Sunderland

    L’Arsenal si fa beffare al 94esimo (1-1) e perde la testa della classifica in Premier League, visto che con la vittoria l’11 di Wenger si sarebbe portato al comando in attesa del Chelsea che domani affronterà il neopromosso Blackpool in casa, a Stamford Bridge.
    Nelle altre partite pomeridiane altri 3 pareggi per 1-1, quello tra Blackburn Rovers e Fulham, tra Aston Villa e Bolton Wanderers ed infine tra Stoke City 1-1 West Ham United (che si prende il primo punto della nuova stagione dopo 5 giornate).
    Vittoria per 3-1 del West Bromwich Albion sul Birmingham City nel derby, molto atteso, di Birmingham, stesso risultato per il Tottenham che pur soffrendo si sbarazza del Wolwerhampton. Vince in trasferta invece il Newcastle United, sul difficile campo dll’Everton (irriconoscibile però in queste prime giornate di campionato) che resta al penultimo posto in classifica con appena 2 punti.
    La giornata si completerà domani con la ultime 3 partite: alle ore 13.30 l’attesissimo “classico” tra Manchester United e Liverpool, alle ore 15 in campo l’altra squadra di Manchester, il City di Roberto Mancini di scena a Wigan, ed infine chiuderà la giornata il già citato match tra il Chelsea di Carlo Ancelotti ed il Blackpool (ore 16).

    Ma andiamo con ordine, precisamente da Sunderland dove i padroni di casa grazie ad un gol di Bent riescono nei minuti di recupero a pareggiare la rete molto fortunosa di Cesc Fabregas, che, andato in pressing sull’ultimo difensore avversario Ferdinand, si trova casualmente sulla traiettoria del rilancio e mettendo il piede causa una parabola beffarda che sorprende l’estremo difensore dei biancorossi di casa, che non può far altro che guardare la palla finire in fondo alla rete. Sembra il gol partita ma un rigore sbagliato da Rosicky e l’espulsione di Song permettono al Sunderland di restare in partita e sull’ultimo assalto dei padroni di casa (al 94esimo) Darren Bent fa esplodere il pubblico risolvendo una mischia in area davanti ad Almunia che raccoglie il pallone in fondo al sacco. L’Arsenal manca il sorpasso al Chelsea e getta al vento 2 punti molto preziosi. C’è preoccupazione inoltre per il capitano dei londinesi Fabregas che ha dovuto abbandonare il campo per infortunio muscolare. Domani sono previsti gli esami che chiariranno l’entità dell’infortunio stesso.

    Dopo un digiuno durato 2 partite, il Tottenham Hotspur (che è inserito nello stesso girone dell’Inter in Champions League) ritrova la vittoria in campionato e aggancia provvisoriamente il Manchester United in classifica a quota 8 punti.
    A White Hart Lane gli ospiti del Wolwerhampton passano in vantaggio allo scadere del primo tempo con Steven Fletcher, ma nella ripresa gli Spurs si scatenano (soprattutto negli ultimi 13 minuti). L’olandese Rafael van der Vaart segna su rigore il primo gol con il club inglese (77esimo), poi arrivano le reti del russo Roman Pavlyuchenko (87esimo) e dello scozzese Alan Hutton (90esimo).

    Secondo successo casalingo per il West Bromwich Albion di Roberto Di Matteo, che supera 3-1 il Birmingham City nel derby. Al The Hawthorns la formazione di Alex McLeish segna per prima con Camerone Jerome, ma nella ripresa l’autorete di Scott Dann e le giocate del nigeriano Peter Odemwingie e dello svedese Jonas Olsson sanciscono la rimonta WBA.

    Il Newcastle (neopromosso) sbanca il Goodison Park di Liverpool, battendo 1-0 l’Everton: è la rete del neoacquisto francese Hatem Ben Arfa a decidere la sfida. Per i bianconeri 7 punti in classifica, periodo nero per i biancoblu che sono penultimi a soli 2 punti.

    Il West Ham United pareggia 1-1 in casa dello Stoke City e conquista il primo punto della sua stagione.
    Al Britannia Stadium, nell’anticipo della quinta giornata, gli Hammers di Avram Grant negano dunque alla squadra di Tony Pulis la seconda vittoria tra le mura amiche. Il West Ham passa in vantaggio al 32esimo, con capitan Scott Parker, ma ad inizio ripresa lo Stoke City riesce a pareggiare grazie a un colpo di testa di Kenwyne Jones. I padroni di casa colpiscono ben 3 legni, gli ospiti “solo” uno! Lo Stoke sale a quota 4 punti, il West Ham si porta ad 1 ma resta ultimo in classifica.

    1-1 anche tra Aston Villa e Bolton Wanderers: gli uomini di Houllier confermano l’andamento lento in avvio di stagione pareggiando in casa una gara che avrebbe dovuto segnare il ritorno alla vittoria. Le reti sono state messe a segno da Ashley Young e da Kevin Davies.

    1-1 anche tra Blackburn e Fulham grazie alle reti di Samba per i Rovers e dello statunitense Dempsey per il Fulham.

    In attesa delle gare di domani l’Arsenal si gode il primato e manda la pressione sulle spalle degli uomini di Carlo Ancelotti. Manchester United chiamato alla vittoria per non restare già attardato dalle prime, ma l’avversario (più per la storia che per la reale forza al momento) non è tra i più facili: il Liverpool di Roy Hodgson che è atteso al rilancio in classifica visti i soli 5 punti in 4 gare disputate.

    Risultati quinta giornata Premier League:

    Blackburn Rovers-Fulham 1-1
    Aston Villa-Bolton Wanderers 1-1
    Everton-Newcastle United 0-1
    West Bromwich Albion-Birmingham City 3-1
    Tottenham Hotspur-Wolverhampton 3-1
    Stoke City-West Ham 1-1
    Sunderland-Arsenal 0-1

    Manchester United-Liverpool domani ore 13.30
    Manchester City-Wigan domani ore 15
    Chelsea-Blackpool domani ore 16

    Classifica-partite-punti

    Chelsea 4 12
    Arsenal 5 11
    Man Utd 4 8
    Tottenham 5 8
    Newcastle 5 7
    Fulham 5 7
    Blackpool 4 7
    Aston Villa 5 7
    WBA 5 7
    Birmingham 5 6
    Bolton 5 6
    Sunderland 5 6
    Man City 4 5
    Blackburn 5 5
    Wolves 5 5
    Liverpool 4 5
    Stoke City 5 4
    Wigan 4 4
    Everton 5 2
    West Ham 5 1