Tag: carlo ancelotti

  • Iffhs incorona Mourinho: miglior tecnico del 2010

    Iffhs incorona Mourinho: miglior tecnico del 2010

    L’istituto degli storici e degli statistici del calcio (Iffhs) ha in parte restituito merito e onori a Josè Mourinho attribuendogli la palma di migliore allenatore del 2010. L’iffhs a dispetto del premio consegnato dalla Fifa tiene conto di parametri oggettivi quali le vittorie nelle singole partite e i successi al termine della stagione.

    Mourinho ha ottenuto 294 punti, davanti a Pep Guardiola (188), vincitore nel 2009 e a Louis van Gaal, 3/o con 75. Solo due italiani fra i primi 20: Carlo Ancelotti (5/o) e Luciano Spalletti (13/o).

  • Chelsea, finale thrilling. Con l’Aston Villa è 3-3

    Chelsea, finale thrilling. Con l’Aston Villa è 3-3

    Inizia con un pari il 2011 per il Chelsea di Carlo Ancelotti. Nella 21esima giornata di Premier League i Blues impattano allo Stamford Bridge contro l’Aston Villa di Gerard Houllier con il punteggio di 3-3 al termine di una gara rocambolesca: i padroni di casa vanno avanti nel primo tempo grazie ad un rigore realizzato da Lampard ma vengono riacciuffati allo scadere di tempo da un altro penalty, questa volta assegnato ai Villans, di Young. Al 51′ della ripresa l’Aston Villa passa a sorpresa in vantaggio con il colpo di testa di Heskey, da lì in avanti è un monologo Chelsea che schiaccia gli avversari nella propria metà campo: il forcing della squadra di Ancelotti dà i suoi frutti nel finale quando nell’arco di 5 minuti riesce a ribaltare la situazione con le reti di Drogba (88′) e di Terry (93′). Ma proprio quando Carletto e i suoi uomini assaporano il gusto della vittoria, una dormita dei difensori londinesi permette a Clark, dimenticato da tutti, di battere di testa Cech per il 3-3 finale. Il Chelsea così scivola al quinto posto sorpassato in classifica anche dal Tottenham e i 6 punti che accusa dalla vetta dalle squadre di Manchester cominciano a diventare pesanti.
    Nell’altra gara odierna, quella che conclude la 21esima giornata, il Newcastle espugna Wigan per 1-0 (match winner l’anglo-nigeriano Ameobi).

    Risultati e marcatori 21 Giornata Premier League

    Birmingham – Arsenal 0-3
    13′ Van Persie, 59′ Nasri, 67′ aut Johnson (B)
    Chelsea – Aston Villa 3-3
    22′ rig Lampard (C), 41′ rig Young (A), 51′ Heskey (A), 88′ Drogba (C), 93′ Terry (C), 95′ Clark (A)
    Liverpool – Bolton 2-1
    43′ Davies (B), 50′ Torres (L), 93′ Cole (L)
    Manchester City – Blackpool 1-0
    34′ Johnson
    Stoke City – Everton 2-0
    23′ Jones, 70′ aut Jagielka (E)
    Sunderland – Blackburn 3-0
    11′ Welbeck, 19′ Bent, 90′ Asamoah Gyan
    Tottenham – Fulham 1-0
    41′ Bale
    West Bromwich – Manchester United 1-2
    3′ Rooney (M), 14′ Morrison (W), 76′ Hernandez (M)
    West Ham – Wolverhampton 2-0
    52′ aut Zubar (Wo), 80′ Sears (We)
    Wigan – Newcastle 0-1
    19′ Ameobi

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 41 19
    2. MANCHESTER CITY 41 21
    3. ARSENAL 39 20
    4. TOTTENHAM 36 20
    5. CHELSEA 35 20
    6. SUNDERLAND 30 21
    7. BOLTON 29 21
    8. STOKE CITY 27 20
    9. LIVERPOOL 25 19
    10. BLACKPOOL 25 18
    11. BLACKBURN 25 21
    12. NEWCASTLE 25 20
    13. EVERTON 22 20
    14. WEST BROMWICH 22 20
    15. ASTON VILLA 21 20
    16. WEST HAM 20 21
    17. WIGAN 20 20
    18. FULHAM 19 20
    19. BIRMINGHAM 19 19
    20. WOLVERHAMPTON 18 20
  • Malouda salva Ancelotti, Chelsea ok. Pari Arsenal, figuraccia Liverpool

    Malouda salva Ancelotti, Chelsea ok. Pari Arsenal, figuraccia Liverpool

    Dopo 3 pareggi e 3 sconfitte nelle ultime sei gare torna alla vittoria il Chelsea che allo Stamford Bridge vince una partita difficile e giocata male contro il Bolton. A salvare la panchina di Ancelotti, a serio rischio alla luce delle ultime uscite, è un gol di Malouda al 61′ che rilancia le ambizioni dei campioni d’Inghilterra ora a4 partite dalla vetta.
    L’Arsenal esce con un solo punto dalla sfida del JJB Stadium, la casa del Wigan: partita rocambolesca per i Gunners che vanno sotto di una rete con il rigore trasformato da Watson poi rimontano in chiusura di primo tempo fino all’1-2 con Arshavin e Bendtner. Nella ripresa i padroni di casa, rimasti in dieci per l’espulsione di N’Zogbia, trovano il pareggio grazie all’autorete di Squillaci. In pieno recupero non dato un rigore all’Arsenal per fallo di mani in area su un calcio di punizione calciato da Nasri.
    A chiudere il 20esimo turno di Premier League la sconfitta ad Anfield Road del Liverpool: i Reds rimediano una figuraccia davanti al loro pubblico contro il Wolverhampton (gol vittoria di Ward) ultimo in classifica che inguaia la posizione, già difficile, del tecnico Hodgson.

    Risultati e marcatori 20 Giornata Premier League

    Chelsea – Bolton 1-0
    61′ Malouda
    Wigan – Arsenal 2-2
    18′ rig Watson (W), 39′ Arshavin (A), 44′ Bendtner (A), 81′ aut Squillaci (A)
    Liverpool – Wolverhampton 0-1
    56′ Ward

    ieri
    Manchester City – Aston Villa 4-0
    7′ rig Balotelli, 12′ Lescott, 27′ Balotelli, 55′ rig Balotelli
    Stoke City – Fulham 0-2
    4′ Baird, 11′ Baird
    Sunderland – Blackpool 0-2
    50′ Campbell, 90′ Campbell
    Tottenham – Newcastle 2-0
    55′ Lennon, 81′ Bale
    West Bromwich – Blackburn 1-3
    3′ Kalinic (B), 17′ Thomas (W), 54′ Kalinic (B), 62′ Diouf (B)
    West Ham – Everton 1-1
    16′ Kovac (W), 42′ Coleman (E)
    Birmingham – Manchester United 1-1
    58′ Berbatov (M), 90′ Bowyer (B)

    Classifica

    1. MANCHESTER CITY 38 20
    2. MANCHESTER UNITED 38 18
    3. ARSENAL 36 19
    4. CHELSEA 34 19
    5. TOTTENHAM 33 19
    6. BOLTON 29 19
    7. SUNDERLAND 27 20
    8. BLACKPOOL 25 17
    9. BLACKBURN 25 20
    10. STOKE CITY 24 19
    11. LIVERPOOL 22 18
    12. EVERTON 22 19
    13. NEWCASTLE 22 19
    14. WEST BROMWICH 22 19
    15. ASTON VILLA 20 19
    16. WIGAN 20 19
    17. BIRMINGHAM 19 18
    18. FULHAM 19 19
    19. WOLVERHAMPTON 18 19
    20. WEST HAM 17 20
  • Il Chelsea è in crisi, Ancelotti a rischio esonero

    Il Chelsea è in crisi, Ancelotti a rischio esonero

    Non era mai stato così in bilico durante l’arco di tutta la sua carriera, la panchina di Carlo Ancelotti si fa sempre più traballante dopo l’ennesima sconfitta in Premier League. Ieri nel derby londinese il suo Chelsea, quello che solo pochi mesi fa aveva portato al titolo di campione d’Inghilterra per la quarta volta nella storia del club, è stato travolto all’Emirates Stadium dall’Arsenal dei ragazzini terribili di Wenger per 3-1 vedendo così allontanarsi il Manchester United capolista ora a 6 lunghezze di vantaggio sui Blues.

    Il patron Roman Abramovic potrebbe dare così il benservito al tecnico emiliano se già domani nel 20esimo turno di campionato tra le mura amiche dello Stamford Bridge contro il Bolton Ancelotti non riuscisse ad invertire la rotta. Umiliante è infatti il ruolino di marcia del Chelsea che non vince dal lontano 10 novembre (1-0 al Fulham) ed è reduce da 3 sconfitte e altrettanti pareggi. Inoltre sembra che lo spogliatoio Blues non appoggi più l’allenatore e che voglia, in gergo calcistico, “farlo fuori”.

    A rincarare la dose ci pensano anche i bookmakers d’Oltremanica che danno l’esonero entro fine anno di Ancelotti a 1.80, quota bassissima e che rende l’idea di quanto il lavoro di Carletto a Londra sia davvero giunto al capolinea, se non nell’immediato certamente a fine stagione le strade del tecnico e del Chelsea si divideranno. La Roma è sempre pronta ad accogliere il figliol prodigo.

  • Arsenal incontenibile, crolla il Chelsea di Ancelotti

    Arsenal incontenibile, crolla il Chelsea di Ancelotti

    Il Monday Night del campionato inglese arride all’Arsenal di Arsene Wenger che vince dopo cinque anni il derby di Londra enfatizzando la crisi di nervi e risultati del Chelsea di Carlo Ancelotti. I Blue, ancora irriconoscibili capitolano nei dieci minuti a cavallo tra il primo e il secondo tempo regalando un tris d’autore ai Gunners senza riuscire ad assestare un colpo degno di nota.

    L’Arsenal passa quasi allo scadere del primo tempo grazie ad una precisa conclusione di Song, ad inizio ripresa la doppia mazzata firmata dalla coppia Walcott Fabregas che si scambiano l’assist chiudendo definitivamente l’incontro. A nulla è valsa la rete di Ivanovic.

    Il Chelsea si allontana dalla vetta scendendo a -6 dal Manchester United, i Gunners raggiungono il City al secondo posto.

  • Premier League: Manchester Utd alla prova Chelsea

    Premier League: Manchester Utd alla prova Chelsea

    Dopo aver superato l’Arsenal nel Monday Night della 17a giornata, il Manchester United prova ad arginare anche l’ostacolo Chelsea. Allo Stamford Bridge, i Red Devils proveranno ad allungare il vantaggio di due punti in classifica dal Manchester City (in casa contro l’everton lunedì) e dagli stessi Gunners (impegnati tra le mura amiche con lo Stoke City), attendendo poi di recuperare il match con il Blackpool, rinviato per maltempo.

    I Blues, dopo aver buttato al vento l’occasione di vincere in extremis sul campo del Tottenham, con Drogba sciupone dal dischetto, cercheranno, invece, di ridurre il distacco dalla vetta (la squadra di Ancelotti è quarta a 3 punti dallo United, ma non vince dal 10 novembre) e magari di agganciare il Manchester (seppur temporaneamente) a quota 34. Sul big-match della 18a giornata, Carletto Ancelotti si dice ottimista e rispedisce al mittente le voci circolate in queste settimane su un suo possibile esonero.

    Certo, non sarà facile passare inosservati in caso di sconfitta contro gli uomini di Alex Ferguson, che, seppur non impeccabili in trasferta (una sola vittoria in 7 incontri), sono ancora imbattuti in Premier League. Queste le altre gare: Sunderland-Bolton, Birmingham City-Newcastle, Blackburn-West Ham, Wigan Aston Villa, West Bromwich-Wolverhampton, Balckpool-Tottenham. Rinviata Liverpool-Fulham.

  • Ancelotti – Chelsea, prove di addio?

    Ancelotti – Chelsea, prove di addio?

    Tempi duri per gli allenatori di tutta Europa, specialmente quando si tratta di avere tra le mani una squadra altamente competitiva che però non rende come ci si aspettava. E’ il caso di Benitez, che con l’Inter vinci tutto dell’anno passato si ritrova sull’orlo dell’esonero, ma anche quello di Ancelotti che oltremanica con il suo Chelsea ha rimediato due sconfitte consecutive in Premier League che lo hanno messo in discussione per la prima volta da quando è a Londra.

    Ad aggravare la situazione è il malcontento dell’allenatore emiliano che si è visto privare del suo vice Ray Wilkins (licenziato ndr) per far posto in quel ruolo ad un uomo di fiducia di paperon Abramovic, Michael Emenalo, e che sperava di aumentare il suo potere decisionale e andare oltre l’area tecnica come conferma lo stesso Ancelotti:

    • Mi paragonate a Sir Alex Ferguson ma io sono in una posizione differente. Ferguson ha il controllo totale sul team, io ne ho solo la direzione tecnica“.

    Nonostante abbia gettato il sasso ma nascosto la mano, Ancelotti smentisce categoricamente le dimissioni come invece era trapelato da ambienti vicini al club londinese:

    • Non penso alle dimissioni. Tutte le voci degli ultimi giorni sono completamente false. Ho un contratto fino al 2012 con questo club e come ho detto tante volte, voglio restare. Ho la massima fiducia in questo gruppo di giocatori, e non c’è ragione per cambiare idea“.

    Ma i sintomi di una rottura con la dirigenza del Chelsea ci sono tutti e le recenti dichiarazioni fatte qualche settimana fa da Ancelotti di voler esaudire il suo sogno nel cassetto di allenare la Roma hanno messo solo peperoncino su un piatto che era già piccante di suo.

  • Premier: Ko Chelsea. United, City e Arsenal più vicine.

    Premier: Ko Chelsea. United, City e Arsenal più vicine.

    13esima giornata in premier che si può tranquillamente considerare come la giornata delle occasioni mancate, infatti è il solo Arsene Wenger che approfitta dell’ inatteso stop casalingo del Chelsea contro il Sunderland, mentre lo United ed il City di fanno fermare sul pari rispettivamente dall’ Aston Villa e dal Birmingham.

    È ovvio che la sorpresa della giornata è di scena allo Stamford Bridge: il Sunderland batte nettamente la compagine guidata da Carlo Ancelotti per 3-0 in un match che non ha avuto mai storia e con il Chelsea mai veramente in partita. I “Black Cats” di Steve Bruce, ora quinti in classifica, segnano il primo gol al 45′ con una rete di Nedum Onuoha, nella ripresa arriva, al 52′, il raddoppio di Asamoah Gyan con l’ apotesi finale, firmata da Danny Welbeck all’87’.

    L’ unico che approfitta veramente dello stop dei “Bleus” è l’ Arsenal di Arsene Wenger, che batte l’ Everton per 2-1. Al Goodison Park i “Gunners” vanno a segno con Sagna al 36′ del primo tempo ed  Fabregas, al 3′ della ripresa, mentre la rete dell’ Everton è firmata da Cahill nel finale di gara.

    A mangiarsi le mani sono quindi, Sir Alex Ferguson e Roberto mancini che con le loro squadre non sono andate oltre il pareggio. Lo United poteva addirittura perdere in casa dell’ Aston Villa, infatti i “Red Devils” erano sotto di due gol a 15’ dalla fine della partita grazie alle reti di Young e Albrighton per i “Villans” ma a sistemare le cose ci ha pensato prima, Macheda e poi Vidic a 4’ dalla fine. Deludente è, infine, il pareggio del “Mancio” in casa contro il Birmingham, uno 0-0 che lascia molti dubbi sull’ effettivo potenziale del City per la lotta al titolo ed una nuova settimana di passione per Roberto Mancini.

    Nelle altre partita, da segnalare l’ inatteso stop del Liverpool in casa dello Stoke per 2-0, dopo le recenti belle prestazioni e la vittoria in casa del Tottenham 4-2 contro il Blackburn con Bale autore di una doppietta.

    Risultati e marcatori 13 Giornata Premier League

    Sabato

    Aston Villa – Manchester United 2-2
    73′ rig Young (A), 77′ Albrighton (A), 82′ Macheda (M), 86′ Vidic (M)
    Manchester City – Birmingham 0-0
    Newcastle – Fulham 0-0
    Tottenham – Blackburn 4-2
    16′ Bale (T), 42′ Pavlyuchenko (T), 70′ Crouch (T), 77′ Bale (T), 81′ Nelsen (B), 91′ Givet (B)
    West Ham – Blackpool 0-0
    Wigan – West Bromwich 1-0
    71′ Moses
    Wolverhampton – Bolton 2-3
    1′ aut Stearman (W), 63′ Elmander (B), 68′ Holden (B), 70′ Foley (W), 78′ Fletcher (W)
    Stoke City – Liverpool 2-0
    57′ Fuller, 91′ Jones

    Domenica

    ChelseaSunderland 0-3

    45’ Onuoha (S), 52’ Gyan (S), 87’ Welbeck (S)

    EvertonArsenal 1-2

    36’ sagna (A), 48’ Fabregas (A), 89’ Cahill (E)

    Classifica

    1. CHELSEA 28 13
    2. ARSENAL 26 13
    3. MANCHESTER UNITED 25 13
    4. MANCHESTER CITY 22 13
    5. SUNDERLAND 19 13
    6. BOLTON 19 13
    7. TOTTENHAM 18 13
    8. NEWCASTLE 18 13
    9. ASTON VILLA 17 13
    10. STOKE CITY 16 13
    11. LIVERPOOL 16 13
    12. WEST BROMWICH 16 13
    13. EVERTON 15 13
    14. BLACKBURN 15 13
    15. BLACKPOOL 15 13
    16. FULHAM 14 13
    17. WIGAN 14 13
    18. BIRMINGHAM 13 13
    19. WOLVERHAMPTON 9 13
    20. WEST HAM 9 13
  • Maldini a scuola da Ancelotti?

    Maldini a scuola da Ancelotti?

    Il Chelsea ha rotta Ray Wilkins, allenatore in seconda di Carlo Ancelotti e fino allo scorso anno anello di congiunzione tra il tecnico italiano e la società e adesso i Blue sono alla ricerca del sostituto.

    Tra i papabili, pare esserci l’idea, affascinante di convincere Paolo Maldini ad emigrare Oltremanica per tornare a lavorare a stretto contatto con l’amico Ancelotti. Gli altri nomi che circolano son quelli di Gianfranco Zola amato dai tifosi dal Chelsea ma difficilmente accetterà un incarico da secondo.

    Le soluzioni interne portano a Steve Clarke, vice di Zola al West Ham ed era il portavoce di Mourinho al Chelsea, o Gus Poyet, ex calciatore dei Blues, come Zola, e attualmente tecnico del Brighton.

  • Premier League: allunga il Chelsea, pari nel derby di Manchester

    Premier League: allunga il Chelsea, pari nel derby di Manchester

    Il Chelsea, dopo la sconfitta contro il Liverpool, approfitta del pari nel derby tra Manchester City e Manchester United, allungando la sua fuga in testa alla classifica. Gol di Essien al 30′ del primo tempo e gara controllata dai Blues fino alla fine.

    Dicevamo del derby di Manchester: il City senza Balotelli, ha giocato chiaramente per pareggiare, visti gli ultimi incontri contro lo United, persi tutti in extremis. Missione riuscita per la banda di Mancini.

    L’Arsenal tira fuori la testa dalla sabbia e sfodera una bella prestazione contro i “Wolves”. 2 -0 con doppietta di Chamakh che si rivela sempre più acquisto azzeccatissimo per la compagine di Arsene Wenger.

    Questi gli altri risultati del 12mo turno di Premier League:

    Aston Villa – Blackpool 3-2
    28′ Downing (A), 45′ Harewood (B), 60′ Delfouneso (A), 87′ Campbell (B), 89′ Collins (A)
    Chelsea – Fulham 1-0
    30′ Essien (C)
    Newcastle – Blackburn 1-2
    3′ Pedersen (B), 47′ Carroll (N), 82′ Roberts (B)
    West Ham – West Bromwich  2-2
    38′ rig. Odemwingie (WB), 43′ Parker (WH), 50′ rig. Piquionne (WH), 71′ Ibanez (WB)
    Wigan – Liverpool  1-1
    7′ Torres     (L), 52′ Rodallega (W)
    Wolverhampton – Arsenal  0-2
    1′ e 90′ Chamakh (A)
    Everton – Bolton 1-1
    79′ Klasnic (B), 90′ Beckford (E)
    Man City – Man United 0-0
    Partite giocate martedì:
    Stoke City-Birmingham 3-2
    44′ Huth (S), 71′ Fuller (S), 74′ Fahey (B), 76′ Jerome (B), 85′ Whitehead (S)
    Tottenham-Sunderland 1-1
    65′ Van de Vaart (T), 67′ Gyan (S)
    Classifica
    Chelsea 28; Manchester United 24; Arsenal 23; Manchester City 21, Newcastle 17; Bolton 16, Liverpool 16, West Brom 16, Tottenham 16; Aston Villa 16, Blackburn 15, Sunderland 15, Everton 15, Blackpool 14, Fulham 13, Stoke 13, Birmingham 12; Wigan 11; Wolverhampton 9; West Ham 8.