Tag: carlo ancelotti

  • Il miglior undici dell’era Berlusconi. Vota il sondaggio

    Il miglior undici dell’era Berlusconi. Vota il sondaggio

    Domani 20/02/2011 il Milan del presidente Berlusconi compirà 25 anni. Come abbiamo anticipato ieri i rossoneri festeggeranno l’evendo scendendo in campo al Bentegodi con una maglia celebrativa con impressa la firma del presidente.

    L’avvento di Berlusconi ha cambiato radicalmente la sorte del club rossonero e il club 25 anni fa vicino al fallimento è adesso il club più vincente al mondo grazie all’incetta di trofei portati in via Turati dai tanti campioni che si sono avvicendati con la maglia rossonera che vanta ben sette palloni d’oro.

    Per celebrare l’evento vi proponiamo di votare il nostro sondaggio cercando di creare il miglior undici del venticinquennio. Il modulo è il 4-4-2 ma ci rendiamo conto che sarà un’impresa difficile scegliere tra campionissimi.

    IL MIGLIOR PORTIERE (1 SCELTA)

    Il miglior portiere dei 25 anni di Berlusconi

    Rossi Sebastiano (46%, 39 Voti)
    Dida Nelson (21%, 18 Voti)
    Galli Giovanni (19%, 16 Voti)
    Abbiati Cristian (14%, 11 Voti)

    Totale Votanti: 84

    LA MIGLIORE DIFESA (4 SCELTE)

    La migliore difesa dell’era Berlusconi

    • Maldini Paolo (97%, 83 Voti)
    • Baresi Franco (91%, 78 Voti)
    • Nesta Alessandro (69%, 59 Voti)
    • Cafu (40%, 34 Voti)
    • Tassotti Mauro (33%, 28 Voti)
    • Costacurta Billy (29%, 25 Voti)
    • Thiago Silva (29%, 25 Voti)
    • Panucci Cristian (2%, 2 Voti)
    • Serginho (2%, 2 Voti)

    Totale Votanti: 86

    IL MIGLIORE CENTROCAMPO (4 SCELTE)

    Il centrocampo del Milan di Berlusconi

    Kaka (84%, 72 Voti)
    Rijkaard Frank (80%, 69 Voti)
    Pirlo Andrea (70%, 60 Voti)
    Donadoni Roberto (42%, 36 Voti)
    Ancelotti Carlo (33%, 28 Voti)
    Gattuso Gennaro (24%, 21 Voti)
    Albertini Demetrio (19%, 16 Voti)
    Seedorf Clarence (16%, 14 Voti)
    Desailly Marcel (16%, 14 Voti)
    Rui Costa Manuel (7%, 6 Voti)
    Ambrosini Massimo (3%, 3 Voti)

    Totale Votanti: 86

    IL MIGLIORE ATTACCO (2 SCELTE)

    La coppia d’attacco del Milan di Berlusconi

    • Van Basten Marco (91%, 79 Voti)
    • Shevcenko Andrij (38%, 33 Voti)
    • Weah George (20%, 17 Voti)
    • Gullit Ruud (17%, 15 Voti)
    • Inzaghi Pippo (15%, 13 Voti)
    • Ibrahimovic Zlatan (9%, 8 Voti)
    • Savicevic Dejan (6%, 5 Voti)
    • Pato Alexandre (1%, 1 Voti)
    • Massaro Daniele (1%, 1 Voti)
    • Papin Jean Pierre (0%, 0 Voti)
    • Simone Marco (0%, 0 Voti)
    • Bierhoff Oliver (0%, 0 Voti)

    Totale Votanti: 87

    IL MIGLIOR ALLENATORE

    Il miglior allenatore

    • Sacchi Arrigo (46%, 37 Voti)
    • Capello Fabio (29%, 23 Voti)
    • Ancelotti Carlo (25%, 20 Voti)

    Totale Votanti: 80

  • Il Chelsea stecca ancora, Ancelotti abdica

    Il Chelsea stecca ancora, Ancelotti abdica

    I campioni d’Inghilterra in carica sono in piena crisi dopo il misero pareggio raccolto nel Monday Night della 27esima giornata di Premier League. Al Craven Cottage, in uno dei tanti derby di Londra, il Chelsea di Ancelotti non va oltre lo 0-0 con i padroni di casa del Fulham, sotto gli occhi di Mourinho presente in tribuna.
    Delude ancora il neo acquisto Fernando Torres sul quale il tecnico di Reggiolo aveva riposto le ultime speranze di rimonta sul Manchester United: il Niño gioca 70′ minuti senza quasi mai incidere sul match per poi uscire e far posto a Drogba. Ma è il Fulham che al 93′ ha la possibilità di fare il colpaccio ma Dempsey si fa ipnotizzare dagli 11 metri da Cech che para il rigore concesso molto generosamente dall’arbitro.

    Ancelotti si arrende alla rincorsa al titolo e fissa l’obiettivo quarto posto per non fallire la partecipazione alla prossima Champions League: “Il calcio è questo, è una stagione difficile, non ci resta che combattere per il quarto posto. Io sono un ottimista per natura, oggi non abbiamo giocato male e possiamo riemergere“.

    Risultati e marcatori 27 Giornata Premier League

    Arsenal – Wolverhampton 2-0
    16′ Van Persie, 57′ Van Persie
    Birmingham – Stoke City 1-0
    92′ Zigic
    Blackburn – Newcastle 0-0
    Blackpool – Aston Villa 1-1

    10′ Agbonlahor (A), 14′ Grandin (B)
    Bolton – Everton 2-0
    10′ Cahill, 77′ Sturridge
    Fulham – Chelsea 0-0
    Liverpool – Wigan 1-1
    24′ Raul Meireles (L), 66′ Gohouri (W)
    Manchester United – Manchester City 2-1
    40′ Nani (MU), 67′ Silva (MC), 80′ Rooney (MU)
    Sunderland – Tottenham 1-2
    11′ Gyan (S), 44′ Dawson (T), 57′ Kranjcar (T)
    West Bromwich – West Ham 3-3
    3′ Dorrans (WB), 8′ Thomas (WB), 32′ aut Reid (WH), 51′ Ba (WH), 58′ Cole (WH), 83′ Ba (WH)

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 57 26
    2. ARSENAL 53 26
    3. MANCHESTER CITY 49 27
    4. TOTTENHAM 47 26
    5. CHELSEA 45 26
    6. LIVERPOOL 39 27
    7. SUNDERLAND 37 27
    8. BOLTON 36 27
    9. STOKE CITY 33 26
    10. NEWCASTLE 32 26
    11. BLACKBURN 32 27
    12. FULHAM 31 27
    13. EVERTON 30 26
    14. BIRMINGHAM 30 25
    15. ASTON VILLA 30 27
    16. BLACKPOOL 29 26
    17. WEST BROMWICH 27 26
    18. WIGAN 27 27
    19. WEST HAM 25 27
    20. WOLVERHAMPTON 24 26
  • Guardiola rinnova, Ancelotti sorride

    Guardiola rinnova, Ancelotti sorride

    Pep Guardiola rinnova per un altra stagione con il Barcellona legandosi fino al 2012 e rimandando dunque una terribile asta di mercato. Il giovane tecnico sta abbattendo ogni record alla guida del club catalano esaltando i tanti pezzi pregiati del club e sopratutto assecondando l’estro Lionel Messi.

    I risultati, il bel gioco e sopratutto una faccia pulita e corretta lo hanno reso appetibile alle piu grandi panchine d’Europa. Massimo Moratti
    lo aveva cercato per il dopo Mourinho e prima di dar la panchina a Leonardo dopo il flop Benitez. Al momento lo spagnolo sembrava vicinissimo al Chelsea di Abramovic deluso dai continui passi falsi di Ancelotti e pronto a cambiare per la prossima stagione.

  • Torres sfida il suo passato, alle 17 Chelsea – Liverpool

    Torres sfida il suo passato, alle 17 Chelsea – Liverpool

    Oggi pomeriggio lo Stampford Bridge ospiterà un succulento Chelsea Liverpool che per gli uomini di Ancelotti può valere tanto in ottica campionato visto il clamoroso ko del Manchester United di ieri sera.

    Ma la partita avrà un sapore particolare per il debutto con la maglie dei Blue di Fernando Torres e per ironia della sorte sfiderà proprio la sua ex squadra. I tifosi dei Reds hanno preso il passaggio del Nino alla corte di Abramovic come un tradimento arrivando a bruciare la sua maglia.

    Torres però non dimentica il suo passato e per rispetto oggi pomeriggio in caso di gol eviterà di esultare ma la decisione di partire è dovuta alla voglia di vincere qualcosa “Non posso dire niente di male sui tifosi del Liverpool, mi hanno fatto sentire sempre bene e capisco la loro. Anch’io, quando alcuni giocatori sono andati via, non capivo. Ma hanno fatto la scelta migliore per le loro carriere e le loro famiglie. Le cose sono cambiate parecchio nell’ultimo anno, il Liverpool ha grande ambizione e sta agendo bene per risalire. Ma ha bisogno di tempo e io non ho tempo”

  • Roma, che vuò fà l’americano?

    Roma, che vuò fà l’americano?

    La Roma sembra vicinissima, questa volta, a cambiare presindenza passando nelle mani della cordata americana guidata dal misterioso Thomas Di Benedetto. All’apertura delle buste avvenuta ieri l’offerta a stelle striscie è apparsa da subito quella più convincente sia in termini di offerta che di prospettive future per il club.

    Parafrasando la Carosone e giocando un pò sul titolo proviamo a riassumere le indiscrezioni che arrivano intorno al nuovo corso giallorosso. L’offerta d’acquisto pare si aggiri intorno ai 120 milioni di euro, alla ricapitalizzazione parteciperà anche Unicredit che resterà azionista di minoranza trattenendo per se una quota tra il 20-30%.

    Il nuovo assetto societario dovrebbe prevedere Di Benedetto nella veste di presidente, Montali dovrebbe acquisire ancor maggior potere diventando la figura di riferimento tra squadra e società, come uomo mercato potrebbe tornare Baldini mentre la conduzione tecnica vede in bilico la posizione di Ranieri e tra i papabili pare ci siano Carlo Ancelotti, da sempre allettato nel guidare la sua Roma e l’outsider André Villas-Boas tecnico del Porto dei miracoli e considerato il nuovo Mourinho.

    Dal punto di vista tecnico si partirà dalla conferma di tutti i pezzi pregiati, dal rinnovo di Mexes per poi proseguire con la ricerca di giocatori pronti a colmare le lacune. La prima spesa dovrebbe esser per il portiere per poi continuare con i terzini e un innesto di qualità a centrocampo.

  • Il Chelsea non ha freni: Hamsik e Sanchez per Giugno!

    Il Chelsea non ha freni: Hamsik e Sanchez per Giugno!

    Sembra che Roman Abramovich sia tornato il re del mercato in assoluto, come faceva solo qualche anno fa, ricordando l’oneroso acquisto flop di Shevchenko dal Milan. Non bastassero i 75 milioni di euro spesi in un solo giorno (con l’acquisto di Torres dal Liverpool e David Luiz dal Benfica) secondo l’autorevole giornale britannico “The Indipendent” il proprietario dei Blues ha in mente altri colpi ad effetto già per giugno, volendo ringiovanire la squadra e riuscire a vincere una Champions solamente sfiorata negli ultimi anni.

    Questa manovra risulterebbe un tentativo ultimo di aggirare il fair play finanziario che entrerà in vigore effettivamente solo nel prossimo anno e cercare di abbassare un’età media della squadra che ormai è troppo alta. Sulla lista dei desideri del magnate russo spiccano i nomi di Marek Hamsik gioiello del Napoli di De Laurentis che più volte ha dichiarato incedibile, e Alexis Sanchez stella dell’Udinese del patron Pozzo che ha infiammato il mercato invernale, con un cartellino dal valore non inferiore ai 30 milioni di euro.

    Arrivassero offerte irrinunciabili la serie A perderebbe due giocatori di valore assoluto, alzando ancora una volta il divario che separa la Premier League dal nostro campionato. Non bastassero questi nomi, in questa “lista della spesa” figura anche Romelu Lukaku giovanissimo talento 17enne dell’Anderlecht su cui ci sono gli occhi di mezza Europa, in primis Inter, Juventus e Real Madrid.  Il reparto offensivo in quest’ottica sembra più che sistemato, considerando anche i giocatori già presenti come Drogba, che non è proprio l’ultimo arrivato! Per la difesa invece spunta il nome  di Gregory Van der Wiel dell’Ajax con una valutazione che si aggira sui 20 milioni di euro già richiesto anche dal Barcellona di Guardiola. A chi considerava Carlo Ancelotti un tecnico sfortunato, essendo stato l’unico allenatore a cui Abramovich non avesse comprato nessuna stella, dovrà ricredersi!

  • Chelsea – Torres ci siamo

    Chelsea – Torres ci siamo

    La stampa inglese non è mai stata cosi d’accordo: il Liverpool lascerà partire Fernando Torres in direzione Chelsea. L’offerta recapitata ai Reds da Abramovic è di quelle succulenti e difficili da rinunciare, i giornali si sbilanciano ipotizzando 50 milioni di euro più la possibilità di inserire Anelka o Sturridge come contropartita tecnica.

    Alla fine però la trattativa andrà in porto e il Liverpool grazie al sapiente lavoro di Kenny Dalglish si sta convincendo che un futuro senza El Niño è possibile e sopratutto non equivale ad un ridimensionamento. Il Liverpool ha infatti già bloccato Luis Suarez rivelazione in Sudafrica e capitano dell’Ajax e sembra vicinissimo a chiudere Charlie Adam interessante centrocampista del Blackpool e con Ashley Young motorino di fascia messo sul mercato dall’Aston Villa e vicinissimo ai Reds.

    Ma non è finita qui, Dalglish per sostituire Torres proverà l’assalto a Andy Carroll stella del Newcastle esplosa in questa stagione in Premier League affermandosi a suon di gol e prestazioni importanti. Carroll insieme a Suarez formeranno una coppia interessante provando a sostituire nel cuore dei tifosi l’attaccante spagnolo.

    l’immagine è tratta dal Sun e disegna il nuovo Liverpool

  • Ancelotti e la poltrona che scotta. Video

    Ancelotti e la poltrona che scotta. Video

    E se fosse un segno del destino? Se Ancelotti fosse un persona scaramantica dopo il simpatico siparietto accadutogli ieri dovrebbe fare gli scongiuri. L’ex allenatore rossonero sugli spalti per assistere ad una partita della Primavera del Chelsea contro l’Arsenal è stato invitato a cambiar posto da una signora.

    Ancelotti pur con una espressione incredula ha chiesto scusa alzandosi immediatamente nonostante lo stadio fosse quasi deserto.

    [jwplayer mediaid=”106661″]

  • Mancini si prende la vetta, Ancelotti torna a sorridere

    Mancini si prende la vetta, Ancelotti torna a sorridere

    Il Manchester City di ROberto Mancini c’è e fa paura.
    Nel giorno del debutto di Dzeko sono Tevez e i fratelli Toure a regalare la vittoria al tecnico italiano che vale la vetta in attesa del big match di domani tra Tottenham e Manchester United.

    Sorride anche il Chelsea di Carlo Ancelotti che centra la vittoria a Stamford Bridge contro il Blackburn grazie alle reti di Ivanovic e Anelka. Sorride anche Wba di Di Matteo.

    I risultati della 23.a giornata
    Chelsea-Blackburn 2-0

    57′ Ivanovic, 76′ Anelka
    Manchester City-Wolverhampton 4-3
    12′ Jarvis (W), 40′ Kolo Tourè (M), 48′, 66′ Tevez (M), 53′ Yaya Tourè (M), 68′ rig. Doyle (W), 85′ Zubar (W)
    Stoke City-Bolton 2-0
    37′ Higginbotham, 63′ rig. Etherington
    West Bromwich-Blackpool 3-2
    11′ Vaughan (B), 38′, 87′ Odemwingie (W), 52′ Morrison (W), 80′ Taylor-Fletcher
    Wigan-Fulham 1-1
    57′ Rodallega (W), 86′ Johnson
    West Ham-Arsenal in corso
    In programma domani:
    Birmingham-Aston Villa
    Sunderland-Newcastle
    Liverpool-Everton
    Tottenham-Manchester United

    Classifica
    Manchester City 45; Manchester Utd 44; Arsenal 40; Chelsea 38; Tottenham 36; Sunderland 33; Bolton 30; Stoke City 30; Newcastle 28; Blackpool 28; Blackburn 28; Everton 25; Liverpool 25; West Bromwich 25; Fulham 23; Birmingham 22; Wigan 22; Wolverhampton 21; Aston Villa 21; West Ham 20

    Prossimo turno

    Arsenal-Wigan;
    Aston Villa-Manchester City;
    Blackburn-West Bromwich;
    Blackpool-Sunderland;
    Bolton-Chelsea;
    Everton-West Ham;
    Fulham-Stoke City;
    Manchester Utd-Birmingham;
    Newcastle-Tottenham;
    Wolverhampton-Liverpool

  • Chelsea ko, Ancelotti rischia. Il City si salva “all’italiana”

    Chelsea ko, Ancelotti rischia. Il City si salva “all’italiana”

    La 22° giornata di Premier League arride al Manchester United vittorioso nell’anticipo di ieri grazie alle perle di Hernandez e Nani e oggi ancora più solo al comando grazie ai passi falsi delle inseguitrici. Il big match si giocava all’Emirates Stadium tra i ragazzi terribili di Wenger e il faraonico City di Mancini, i Gunners vengono fermati dai legni e da un Hunt superlativo ma ai punti avrebbero meritato l’intera posta. Il tecnico italiano sceglie una tattica attendista coprendo tutti gli spazi decidendo praticamente di attaccare con soli due uomini, il risultato gli da ragione ma i Citizens hanno un organico per imporre il proprio gioco.

    Cade il Chelsea contro il Wolverhampton fanalino di coda della Premier e si allontana terribilmente dalle posizioni che contano. Ancelotti a questo punto potrebbe aver concluso la propria dose di fortuna e in Inghilterra si fanno sempre più insistenti le voci di esonero.

    Chi rischia è anche Hodgson sconfitto 3-1 con il suo Liverpool dal Blackburn. Il Tottenham crolla contro l’Everton per 2-1.