Tag: cardiff city

  • Lo Swansea City è il nuovo Principe del Galles

    Lo Swansea City è il nuovo Principe del Galles

    Una gallese sul trono d’Inghilterra non è cosa che capita tutti i giorni, anzi per l’esattezza l’ultima volta che una squadra del Galles vinse qualcosa di memorabile in terra inglese risale addirittura al 1927. Anno in cui il Cardiff City a Wembley si aggiudicò addirittura la FA Cup, battendo nientemeno che l’Arsenal e sfruttando una clamorosa papera del portiere dei gunners. Unico successo peraltro ottenuto da una compagine gallese nella Coppa d’Inghilterra. Del resto i club gallesi da sempre giocano nelle divisioni inglesi ed anche nelle rispettive e prestigiosissime coppe.

    Questa volta il successo, però, non arriva sul fronte della FA Cup, ma bensì in quello della League Cup. La Coppa di Lega, altrettanto prestigiosa, che qualcuno ogni tanto pensa di depennare dal fitto calendario degli impegni calcistici britannico, ma che poi prontamente viene smentito. Anche ieri a Londra erano presenti in 85.000 per la finale. Il successo è andato allo Swansea City, peraltro eterna rivale del Cardiff City, che ha battuto in una finale inedita il Bradford City, compagine di League Two (la nostra Seconda Divisione di Lega Pro, che era sorprendentemente approdata fino alla finale della competizione, mietendo vittime illustri.

    Swansea City campione | ©GLYN KIRK/AFP/Getty Images
    Swansea City campione | ©GLYN KIRK/AFP/Getty Images

     La finale, ad ogni modo, nonostante la grande attesa e presenza dei tifosi del Bradford City, non ha avuto storia. Lo Swansea City ha vinto con un netto ed eloquente 5-0 firmato dalle doppiette di Dyer e De Guzman e dal gol dello spagnolo Michu, che il tecnico Michael Laudrup, grande talento al tempo tra le altre anche della Lazio e della Juventus, si coccola nonostante le molte offerte piovute al club per il cartellino del giocatore. Lo Swansea sta facendo ad ogni modo molto bene anche nella Premier League, ma questa vittoria gli garantisce un posto di prestigio nella prossima Europa League. Gli swans mancano da una competizione europea dal 1991/92, quando in Coppa delle Coppe furono eliminati dal Monaco. Nella stessa competizione nel 1982/83 si sono spinti fino agli ottavi, però battuti da un’altra francese il Paris St. Germain.

    Lo scorso anno, invece, il Cardiff City perse la finale di League Cup contro il Liverpool ai rigori. Cardiff City e Swansea City sono divise da una grandissima rivalità denominata South Wales Derby ed ogni qual volta le squadre si incontrano entrambe le tifoserie fanno registrare grandi disordini e botte da orbi, nonostante lo schieramento delle forze dell’ordine. Un’eventualità a cui già stanno pensando le autorità per la prossima stagione. Infatti, il Cardiff è primo in Championship ed il derby con lo Swansea pare imminente.

  • Al Liverpool la Carling Cup, il sogno del Cardiff svanisce ai rigori

    Al Liverpool la Carling Cup, il sogno del Cardiff svanisce ai rigori

    Il Liverpool torna ad alzare un trofeo dopo sei anni d’astinenza grazie alla vittoria di oggi pomeriggio nella finale di Carling Cup contro il Cardiff City. Si gioca  a Wembley davanti a 60.000 spettatori, con un clima atipico per essere a febbraio a Londra, 15 gradi con il sole. Il Liverpool si presenta con l’artiglieria pesante schierando in avanti Carroll e Suarez dal primo minuto, con Gerrard e Adam in mezzo al campo e il giovane Henderson e Downing sugli esterni mentre il Cardiff city parte molto coperto, con lo scopo di giocarsela in contropiede cercando di sorprendere i Reds al primo errore.

    La partita inizia e il Liverpool sfiora subito il gol con Johnson che colpisce la traversa con un tiro al giro dal limite e sulla ribattuta Gerrard spara alle stelle. La parita sembra prendere subito una piega sbagliata per il Cardiff, che però è bravo a sfruttare un errore della difesa del Liverpool al 10′, con Skrtel che rinvia corto di testa, Miller raccoglie la palla al limite e serve subito con un tocco filtrante Mason che a tu per tu con Reina non sbaglia e sblocca il risultato. 1-0 per il Cardiff e il Liverpool accusa la botta. I Reds tengono il pallino del gioco con un possesso palla quasi del 70% ma senza mai creare grossi problemi alla retroguardia del Cardiff, cercando la conclusione da fuori con Adam al 30′ e provando cross dalla trequarti per la testa di Carroll che sgomita e lotta senza successo.

    Il Cardiff resiste bene all’urto del Liverpool finchè la condizione atletica lo sostiene, raddoppiando le marcature e tenendo sempre la squadra cortissima, ma gli uomini di Dalglish trovano il pareggio al 59′ con Martin Skrtel, che è il più veloce in area sulla respinta del palo su colpo di testa di Suarez. Dopo il pareggio il Liverpool cerca con insistenza la vittoria, collezionando corner e mettendo in campo Bellamy al posto di Henderson e Kuyt, ma il risultato resta invariato fino al 94′.

    Gerrard alza la Carling Cup © Pool/Getty Images

    Iniziano i tempi supplementari e il motivo della partita resta il solito, Liverpool che attacca e Cardiff che con difficoltà tiene il risultato, fino al 108′ quando Kuyt segna il gol del 2-1 al termine di una percussione dello stesso olandese sulla destra che fulmina il bravo Heaton sul primo palo. A questo punto il Cardiff con le poche energie disponibili e con un paio di giocatori ai margini con i crampi si riversa in avanti e trova su calcio d’angolo il gol del pareggio al 118′, al termine di una mischia grazie a Turner, che rimanda tutto ai calci di rigore.

    Ad iniziare la lotteria dei penalty è capitan Gerrard che si fa parare il tiro da Heaton, successivamente si presenta sul dischetto Miller che colpisce in pieno il palo. Arriva Adam per il Liverpool altro gran rigorista, ma lo scozzese spara alle stelle, e subito dopo Cowie per il Cardiff e Kuyt per il Liverpool trasformano. Siamo 2-1 per il Cardiff e Gestede per i gallesi colpisce il palo e Glen Johnson, Wittingham e Downing segnano. E’ il momento del decimo rigore e decisivo rigore per il Cardiff, e Anthony Gerrard calcia a lato consegnando la vittoria al Liverpool che torna ad alzare finalmente un trofeo, dopo un’attesa lunga sei anni con l’ultimo trionfo in FA Cup nel 2006. Onore comunque al Cardiff, squadra militante nella Championship inglese, Serie B inglese, che ha tenuto testa con onore e grinta a una grande squadra come il Liverpool.