Tag: camila giorgi

  • Apre Errani, continua Giorgi: Italia Francia 2- 0

    Apre Errani, continua Giorgi: Italia Francia 2- 0

    Sara Errani, la numero uno delle azzurre, ha battuto 7-6; 7-5 la numero due francese Caroline Garcia nel match che ha aperto il primo turno della Fed Cup 2015, i quarti finale del World Group in  corso di svolgimento sulla terra rossa di Genova.

    Sara Errani e Camila Giorgi hanno dato il 2-0 all'Italia sulla Francia
    Sara Errani e Camila Giorgi hanno dato il 2-0 all’Italia sulla Francia

    La Garcia ha vinto il primo game tenendo il servizio e anche il secondo game è stato Francia, la Errani in difficoltà sul servizio  ha ceduto alla quarta palla break. Ma la azzurra ha recuperato il break di svantaggio strappando la battuta all’avversario, passando a condurre per 3-2. Il match è proseguito a specchio con break alterni: 6-5 Italia e servizio.  Si è andati al tie break che la Errani ha chiuso vincendo per 7-2.

    Nel secondo set la Errani ha tenuto il servizio nel primo game; la Garcia molto fallosa, ha perso il servizio nel secondo game, Nel quarto game, molto lungo, vinto dalla Garcia ci sono state tre palle break: 3-1 . Nel quinto game break della Francia, dal possibile 4-0 al 3–2 per l’Italia. Il set è continuato equilibrato fino all’undicesimo gioco, quando le due contendenti stavano sul 5-5, quattro errori consecutivi della Garcia hanno permesso alla Errani che  si è portato sul 6-5 e nel game successivo ha chiuso il set, il match sul 7-5 portando il primo punto all’Italia.

    Nel secondo match Camila Giorgi ha superato in due set Alize Cornet 6-4; 6-2 regalando il secondo punto all’Italia. Il primo set è iniziato sull’equilibrio fino al quinto game quando la Giorgi ha preso il break portandosi sul 3-2, la Cornet è andata in confusione e ha smarrito la battuta a 15. Nel sesto game la azzurra ha confermato il vantaggio, dato che la francese non ha concretizzato due break point; nell’ottavo game la Giorgi ha rimontato da 0-30 assicurandosi la possibilità di servire per chiudere il primo set, ora è 5-3. Il primo set è dell’Italia per 6-4.

    Il secondo set è iniziato alla grande per la Giorgi che ha strappato il break alla Cornet la quale è stata subito costretta ad inseguire. Nel quarto game la azzurra ha allungato a 3-1 ed ha ulteriormente dilagato nei game successivi arrivando a condurre per 5-1; l’ottavo game è stato quello che ha chiuso il match vinto dall’Italia con il secondo set chiuso per 6-2.

     

  • Camila Giorgi eliminata con rimpianti da Venus Williams

    Camila Giorgi eliminata con rimpianti da Venus Williams

    Camila Giorgi dice addio agli Australian Open 2015 con parecchi rimpianti: la marchigiana si arrende, dopo tre set, a Venus Williams con il punteggio di 4-6; 7-6; 6-1.

    Camila Giorgi eliminata al terzo turno dell'Australian Open
    Camila Giorgi eliminata al terzo turno dell’Australian Open

    E’ stato un match giocato ad un ritmo molto elevato, la Giorgi è riuscita a sfruttare il break ottenuto sul 3-3 del primo set il quale le ha consentito di chiudere sul 6-4; nel secondo set sul 5-4  per la Giorgi la marchigiana ha avuto un passaggio a vuoto che ha permesso all’americana di accaparrarsi un mini parziale di 11 punti a 2 e la Giorgi ha ceduto il set al tie break per 7-3. Nel quarto game del terzo set c’è stata un’altra occasione sprecata dalla Giorgi, game molto intenso  con 7 break falliti dall’azzurra, questo è stato l’ultimo sussulto prima del 6-1 finale; ora per l’americana l’avversaria sarà la Radwanska, vincitrice in due set sulla Lepchenko.

    Avanti anche Serena Willliams che ha ceduto il primo set del torneo alla Svitolina ma ha recuperato subito andando a chiudere per 4-6; 6-2; 6-0. Ora per la numero uno del mondo il prossimo ostacolo è la Muguruza la quale ha battuto in tre set la Bacsinzky per 6-3; 4-6; 6-0.  Prosegue il torneo la Azarenka con un doppio 6-4; 6-4 alla Strychova; ora alla biellorussa toccherà vedersela con la Cibulkova vincitrice sulla Cornet per 7-5; 6-2.

    La sorpresa della giornata è l’uscita di Petra Kvitova con Madison Keys, il punteggio finale è stato 6-4; 7-5, l’americana è riuscita a sfruttare della inconstanza della avversaria, punita da un break sul 6-5 nel secondo parziale nel quale è andata per 2 volte in vantaggio  con servizio a favore.

    Stanislav Wawrinka ha rispettato i pronostici e ha sconfitto in tre set Nienimen per 6-4; 6-2; 6-4. In tre set anche Djokovic si è qualificato agli ottavi di finale battendo per 7-6; 6-3; 6-4 Verdasco, punteggio che sarebbe potuto essere più largo nel primo set se il serbo avesse concretizzato almeno uno dei sei break concessi dall’avversario; Nishikori ha battuto ha superato Johnson con il punteggio 6-7; 6-1; 6-2; 6-3; il giapponese ha sofferto nel primo parziale ma si è imposto in quattro set avanza; anche Muller si porta al turno successivo grazie alla vittoria, un pò a sorpresa contro Isner 7-6; 7-6; 6-4.

    Rocambolesca la vittoria ottenuta da Ferrer su Simon: 6-2; 7-5; 5-7; 7-6. L’iberico, in vantaggio per due set, ha servito per il match sul 5-4 nel terzo parziale ma è stato breakkato e ha poi subito altri due game di fila.

  • Brava Camila Giorgi, Lorenzi che peccato!

    Brava Camila Giorgi, Lorenzi che peccato!

    Camila Giorgi si qualifica al terzo turno degli Australian Open sconfiggendo la Smitkova per 6-1;

    Camila Giorgi supera il secondo turno dell'Australian Open | Foto Web
    Camila Giorgi supera il second turno dell’Australian Open

    6-4. La Giorgi ha realizzato 8 ace commettendo, però, più errori gratuiti della sua avversaria ma il saldo con i vincenti, sono stati 23, è stato positivo. Ora l’ostacolo nel prossimo turno si chiama Venus Williams. 

    Avanzano le sorelle Williams: Serena, numero uno del mondo ha sconfitto Vera Zvonareva per 7-5; 6-0 entrando tardi nel match ma vincendo in scioltezza il secondo parziale. mentre Venus ha superato la connazionale Davis per 6-2; 6-3. Grande prestazione della Azarenka la quale ha sconfitto Caroline Wozniacki per 6-4; 6-2, la bielorussa, due volte campionessa a Melbourne, ha dimostrato di essere tornata in un ottimo momento psico fisico. Facile vittoria per la Radwanska che ha avuto la meglio sulla Larsson per 6-0; 6-1, soltanto un game lasciato alla avversaria. Bene la Cibulkova la quale ha battuto la Pironkova per 6-2; 6-0 e la Kvitova abile a trionfare contro la Barthel 6-2; 6-4. La giocatrice di casa Samantha Stosur è costretta alla resa da Coco Wandeweghe che ha avuto la meglio con un doppio 6-4.

    Paolo Lorenzi ha vinto il primo set al tie break ed ha perso il secondo al tie break;  Pospisil, canadese classe 1993, è uscito alla distanza vincendo terzo e quarto set per 6-3; 6-4. E’ mancato il colpo vincente a Lorenzi in vantaggio di un set e di un break nel secondo perso per 7-4 al tie break.

    Il detentore del trofeo Wawrinka ha sconfitto in tre set il romeno Copil per 7-6; 7-6; 6-3. Nel primo set lo svizzero ha dovuto annullare 3 break point all’avversario  e rimontare da 0-2 nel tie brek vinto per 7-4. Nel secondo Copil ha ripreso Wawrinka sul 4-4, altro tie break e di nuovo 7-4 per lo svizzero che nel terzo parziale è riuscito a capitalizzare l’unico break del set sul 4-3 in suo favore.

    Nishikori è dovuto ricorrere al quarto set per avere la meglio su Dodig per 4-6; 7-5; 6-2; 7-6. Avanza Djokovic il quale ha ragione di Kutnetsov per 6-0; 6-1; 6-4 in 88 minuti di match; unica fatica per il serbo si è avuta quando in avvio di terzo set con l’avversario avanti per 2-0 e servizio. Janowicz ha vinto contro Monflis dopo un’autentica maratona protratta al quinto set: 6-4; 1-6; 6-7; 6-3; 6-3. Eliminata la testa di serie numero 13 cioè Robert Bautista Agut per mano di Gilles Muller.

  • Camila Giorgi elimina Pennetta. Fuori Fognini, passa Lorenzi

    Camila Giorgi elimina Pennetta. Fuori Fognini, passa Lorenzi

    Camila Giorgi supera Flavia Pennetta nel derby italiano del primo turno dell’Australian Open: la marchigiana numero 33 del mondo si qualifica al secondo turno con il punteggio di 3-6; 6-2; 6-3. Non è stata una bella partita, cera tensione tra le giocatrici e lo dimostra il numero degli errori gratuiti: alla fine 35 per la Pennetta e 46 per la Giorgi.

    Camila Giorgi avanza al secondo turno
    Camila Giorgi avanza al secondo turno

    Eliminata Francesca Schiavone per mano dell’americana Coco Vandeweghe 2-6; 2-6.  Appena quattro i giochi concessi da Serena Williams alla belga Alison Van Uytvanck: 11 ace e 88% con la prima in un’ora esatta di gioco. Avanti anche Vika Azarenka la quale ha superato Sloane Stephens. Eliminata la Jankovic che ha perso contro la svizzera Bacsinszky. Non tradisce il suo pubblico Samantha Stosur, riuscendo a far valere le sue maggiori qualità nei momenti chiave del match: 6-4; 6-1 il punteggio finale. Avanti anche Garbine Muguruza: 7-5; 6-1 contro la neozelandese Erakovic. Bene anche Petra Kvitova e Venus Williams rispettivamente vincitrici contro l’olandese Hogenkamp e la spagnola Torro Flor.

    L’impresa di giornata è targata Paolo Lorenzi il quale vince la sua seconda partita in un torneo del Grande Slam battendo l’ucraino Dolgopolov, numero 23 del mondo battuto 6-4; 6-3; 6-2. Giusto celebrare il successo dell’azzurro ma altrettanto è parlare delle condizioni fisiche dell’avversario, un dolorante ginocchio destro lo tormenta. Esce invece di scena Fabio Fognini il quale viene sconfitto dal colombiano Gonzalez con il punteggio di 4-6; 6-2; 6.3; 6-4.Dopo un buon avvio il ligure concede ben 77 gratuiti al suo avversario non riuscendo più a imporre ritmo. Fognini è cosi non conosce le mezze misure sia nel bene che nel male.

    Parte bene il detentore del torneo Stanislav Wawrinka il quale sconfigge in tre set il turco Ilhan: 6-1; 6-4; 6-2, cosi come Djokovic che ha sconfitto in tre set Bedene. Tre set sono serviti anche a Nishikori per sconfiggere Almagro. Supera il primo turno Raonic dopo la vittoria contro Marchenko in tre set. David Ferrer passa in 4 set contro il brasiliano Thomaz Bellucci con il punteggio finale di 6-7; 6-2; 6-0; 6-3.

  • Roland Garros, bene Italia. Federer e Serena ok

    Roland Garros, bene Italia. Federer e Serena ok

    Giornata finalmente senza pioggia sulla terra rossa di Parigi del Roland Garros e sereno che splende anche in casa Italia con le vittorie di Andreas Seppi, Roberta Vinci e Sara Errani rispettivamente contro lo sloveno Kavcic, e le kazake Voskoboeva e Pitintseva. Purtroppo l’unica nota negativa e ancora un eliminazione, l’ennesima al primo turno, per Camila Giorgi che ha perso nettamente in due set dalla cinese Peng continuando in una crisi che pare non avere fine e cominciata dopo l’exploit di Wimbledon della passata stagione. Per quanto riguarda i big nessuna particolare sorpresa da segnalare con le facili vittorie di Roger Federer, David Ferrer, Nicolas Almagro e Jo Wilfried Tsonga in campo maschile e Viktoria Azarenka e Serena Williams in quello femminile.

    Federer in azione al Roland Garros ©Julian Finney/Getty Images
    Federer in azione al Roland Garros ©Julian Finney/Getty Images

    Ancora una maratona per l’altoatesino numero uno azzurro che ha disputato un match con continui alti e bassi e chiusosi al quinto set con il punteggio di 6-0 7-6 6-7 4-6 6-3 con Seppi che ha perso tante occasioni per chiudere la pratica nel terzo set consentendo allo sloveno di allungare la partita al quinto. Molto più complicata del previsto la vittoria della tarantina Roberta Vinci che ha superato la kazaka Voskoboeva in tre set (6-4 4-6 6-2) incontrando delle difficoltà insolite nella gestione del ritmo sulla palla soprattutto nel corso del secondo set. Tutto invece liscio come l’olio per la numero 5 del Mondo Sara Errani che ha disposto a piacimento dell’altra kazaka Pitintseva sconfitta con un netto e perentorio 6-1 6-2.

    Fra i big dicevano delle facili vittorie di Federer che ha asfaltato il malcapitato indonesiano Dev Varman con quest’ultimo che ha racimolato la miseria di quattro game in tre set, normale amministrazione anche per David ferrer (6-2 6-1 6-3 al connazionale Montanes) e Nicolas Almagro (6-2 6-4 6-3 al francese Roger-Vasselin). In campo femminile buona partita senza particolari problemi per la bielorussa Vika Azarenka che ha superato una distratta russa Vesnina con il punteggio di 6-1 6-4 e solito rullo compressore chiamato Serena Williams che scherza letteralmente nei confronti della povera francese Garcia.

  • Tennis Miami, fuori Giorgi e Lorenzi. Bene Schiavone

    Tennis Miami, fuori Giorgi e Lorenzi. Bene Schiavone

    Tennis Miami – Non inizia nel migliore dei modi in casa Italia il secondo Masters 1000 stagionale a Key Biscayne, Miami con Matteo Viola eliminato nelle qualificazione e Paolo Lorenzi fuori al primo turno contro il russo Davidenko. Luci ed ombre invece nel tabellone femminile con l’eliminazione della giovane promessa azzurra Camila Giorgi mentre l’unica buona notizia arriva dalla partita di primo turno di Francesca Schiavone, vittoriosa per 5-7 6-4 6-4 contro la slovacca Jana Cepalova. Oggi andranno in campo altri due giocatori italiani con il match più difficile che vedrà la brindisina Flavia Pennetta opposta alla numero uno del Mondo Serena Williams mentre Simone Bolelli sfiderà il canadese Jesse Levinne in un anticipo della sfida di Coppa Davis.

    Paolo Lorenzi ©Al Bello/Getty Images
    Paolo Lorenzi ©Al Bello/Getty Images

    Non riesce purtroppo ad uscire dal tunnel la giovane Camila Giorgi, lontano anni luce dall’exploit di Wimbledon della passata stagione. La giovane 21enne, al rientro dopo l’infortunio alla spalla patito agli Australian Open, ha subìto la potenza della britannica Robson, numero 43 del ranking mondiale che ha avuto la meglio in tre set con il punteggio di 6-2 4-6 6-3. Molto bene invece Francesca Schiavone che ha lottato vincendo in tre set contro la slovacca Cepalova regalandosi un secondo turno che la vedrà opposta alla numero 6 del Mondo, la tedesca Angelique Kerber.

    Dopo il suicidio sportivo patito ad Indian Wells contro Simon, Paolo Lorenzi non sfrutta un’altra buona occasione per battere il russo Davidenko. Match molto difficile per il senese, disturbato dalla pioggia e perso con un punteggio anomalo, 6-0 2-6 6-0 dove certamente le avverse condizioni climatiche hanno sfavorito il giocatore più debole in campo.

    Venerdì invece ci sarà l’esordio di Fabio Fognini contro il francese Michael Llodra che ha superato per 7-6 6-2 il connazionale Benoit Paire; sempre in campo venerdì Sara Errani contro Daniela Hantuchova (6-2 6-4 alla bulgara Tsvetana Pironkova), Roberta Vinci contro la statunitense Christina McHale (6-2 6-1 all’estone Anett Kontaveit) e il secondo turno della Schiavone con la Kerber. Sabato invece esordio di Andreas Seppi atteso dal vincente della sfida di oggi tra il tedesco Benjamin Becker e lo sloveno Aljaz Bedene.

  • Australian Open, Italia bocciata. Cappotto Sharapova

    Australian Open, Italia bocciata. Cappotto Sharapova

    Prima giornata a Melbourne decisamente incolore per l’Italia con i sei giocatori impegnati nel primo turno australiano tutti eliminati. Esordio sul velluto per Novak Djokovic e David Ferrer con Maria Sharapova che rifila il classico “cappotto” alla connazionale Puchkova.

    Ormai non sorprendono più i debacle italiani nei primi turni dello slam che non sia il Roland Garros, resta da capire che senso ha continuare ad illudersi di poter giocare a determinati livelli in riferimento soprattutto a Fabio Fognini e Simone Bolelli.

    I due giocatori italiani sicuramente più dotati dal punto di vista tecnico che fisico hanno giocato la solita partita incolore ed in alcuni tratti anche imbarazzante con Fognini che addirittura si permette il lusso di regalare completamente il primo set, perso per 6-0, per poi capitolare al quinto dallo sconosciuto spagnolo Roberto Bautista-Agut con il punteggio di 6-0 2-6 6-4 3-6 6-1 in due ore e 29 minuti. Sconfitta anche per Simone Bolelli 7-5 6-4 6-3 in due ore e 15 minuti dal polacco testa di serie 26 Janowicz mentre Paolo Lorenzi non ha avuto scampo dal tedesco Kamke (6-1 6-4 6-1 lo score).

    Maria Sharapova ©Scott Barbour/Getty Images
    Maria Sharapova ©Scott Barbour/Getty Images

    Esordio facile per il numero uno del Mondo Novak Djokovic (6-2 6-4 7-5) al francese Mathieu, avanza senza fatica lo spagnolo David Ferrer, promosso numero 4 del tabellone per l’assenza di Nadal, e il ceco Berdych, numero 5, mentre Almagro, testa di serie numero 10, deve ricorrere al quinto set per superare il qualificato americano Johnson. Tra le donne fuori le due italiane impegnate con Karin Knapp a capitolare in tre set 3-6 6-3 6-3 dalla mancina portoghese Maria-Joao Koehler e la promessa azzurra Camila Giorgi, fuori in due set per mano di Stephanie Foretz Gacon. Detto di Maria Sharapova, avanzano al secondo turno senza problemi anche Venus Williams, Agnieska Radwanska e Samantha Stosur.

    Domani ci sarà l’esordio di Roger Federer ed Andy Murray e si spera in un pronto riscatto in casa Italia dato che saranno impegnate Sara Errani, Roberto Vinci ed Andreas Seppi oltre a Francesca Schiavone contro la ceca Petra Kvitova.

     

  • Sorteggio Australian Open, sfortuna in casa Italia

    Sorteggio Australian Open, sfortuna in casa Italia

    Sorteggiato a Melbourne il tabellone degli Australian Open prima prova del Grande Slam stagionale con poca fortuna in casa Italia con Francesca Schiavone che pesca al primo turno la ceca Petra Kvitova. A sorridere invece è il serbo Novak Djokovic che ha praticamente la strada tracciata sino in finale.

    Infatti l’urna australiana ha piazzato nella parte bassa del tabellone Roger Federer, Andy Murray, Juan Martin Del Potro e Jo-Wilfred Tsonga e con l’assenza di Rafa Nadal, Djokovic avrà davvero vita facile per raggiungere la finale del torneo vinto lo scorso anno.

    Il numero 1 del mondo esordirà contro il francese Paul Henri Mathieu, poi il serbo avrà il vincente tra Ryan Harrison e Santiago Giraldo e al terzo turno uno tra Feliciano Lopez, Victor Troicki e Radek Stepanek; negli ottavi sfida con Sam Querrey o Stanislas Wawrinka, nei quarti con Tomas Berdych e in semifinale con uno tra David Ferrer o Janko Tipsarevic. Federer avrà al primo turno il francese Paire mentre Murray ha trovato l’olandese Haase, bombardiere sempre pericoloso sul veloce.

    Nole Djokovic e Vika Azarenka ©Graham Denholm/Getty Images
    Nole Djokovic e Vika Azarenka ©Graham Denholm/Getty Images

    Non tanto favorevole il sorteggio anche per gli italiani con Seppi che inizierà contro l’argentino Horacio Zeballos ma che al terzo turno potrebbe trovarsi già il croato Marin Cilic. Flavio Cipolla esordirà contro Tobias Kamke per poi trovare al secondo turno Stanislas Wawrinka; Paolo Lorenzi trova il sudafricano Kevin mentre Fabio Fognini invece è atteso dallo spagnolo Roberto Bautista Agut e poi al secondo dall’austriaco Jurgen Melzer con Tomas Berdych spauracchio al terzo turno. Simone Bolelli invece è stato sorteggiato contro il polacco Jerzy Janowicz, testa di serie numero 24, nello stesso settore di tabellone che conduce, dopo la sfida con il vincente tra Phau e Devvarman, allo spagnolo Almagro; infine nella parte bassa c’è Filippo Volandri contro Gilles Simon (testa di serie numero 14).

    In campo femminile primo turno proibitivo per Francesca Schiavone contro la ceca Petra Kvitova mentre Sara Errani inizierà contro la spagnola Suarez Navarro e Roberta Vinci avrà di fronte l’altra spagnola Espinoza. Camila Giorgi ha avuto invece un buon sorteggio con la giovane stella azzurra che avrà all’esordio dalla francese Stephanie Foretz Gacon con un terzo turno possibile contro la francese Marion Bartoli.

  • A Pechino Seppi avanza al secondo turno. Buona la prima per Djokovic e Murray

    A Pechino Seppi avanza al secondo turno. Buona la prima per Djokovic e Murray

    Questa settimana il circuito tennistico fa tappa in Asia con la disputa di due tornei Atp 500 (Pechino e Tokyo) che precedono il penultimo Masters 1000 stagionale, che andrà in scena settimana prossima a Shanghai. Nel ricco torneo di Pechino segnaliamo il ritorno in campo di Novak Djokovic, numero 2 del mondo, a caccia del trono mondiale detenuto al momento da Roger Federer. Il campione elvetico è pronto a tornare in campo e lo farà tra una settimana nel Masters 1000 cinese da grande favorito. A Pechino sono impegnati anche i primi 2 tennisti italiani: Andreas Seppi e Fabio Fognini. Seppi, numero 25 del mondo, ha disposto facilmente del francese Benneteau, ritiratosi quando era sotto 6-1 2-0 mentre Fognini è uscito di scena malamente nella giornata di ieri contro il tedesco Florian Mayer, che gli ha concesso solo 3 games in 52 minuti di gioco.

    Andreas Seppi © GettyImages

    Atp Pechino, Seppi al 2° turno – Andreas Seppi avanza al secondo ostacolo nell’Atp 500 di Pechino che si disputa sul cemento outdoor. Il tennista di Caldaro ha usufruito del ritiro di Julien Benneteau quando il punteggio era di 6-1 2-0 in favore dell’azzurro. Al secondo turno il numero 1 d’Italia se la vedrà con lo statunitense Sam Querrey, numero 26 atp, che ha estromesso dal torneo la testa di serie numero 8 Fernando Verdasco. I precedenti sorridono all’italiano che ha battuto Querrey 4 volte su 5. Grande attesa in Cina per l’esordio della prima testa di serie Novak Djokovic. Il serbo è approdato come da pronostico al secondo turno anche se ha concesso un set al modesto tedesco Berrer, eliminato con il punteggio di 6-1 6-7 6-2. Al prossimo turno l’ex numero 1 del mondo affronterà l’argentino Carlos Berlocq, che al primo turno ha eliminato in 3 set l’australiano Matosevic. Negli altri match di oggi vittoria sofferta per Tsonga in 3 set contro Istomin mentre Tommy Haas, settima testa di serie, è stato eliminato dal russo Youzhny. Sono approdati al secondo turno anche l’austriaco Melzer e il russo Davydenko. A Pechino si sta disputando anche il torneo femminile, dove quest’oggi l’ultima azzurra in gara Camila Giorgi è stata eliminata al secondo turno dalla svizzera Romina Oprandi, che fino a dodici mesi fa giocava per i colori italiani. Prosegue quindi a ritmi alterni la scalata in classifica della Giorgi, che a Pechino dopo aver superato le qualificazioni aveva usufruito al primo turno del ritiro di Sara Errani sul punteggio di 5-4. Vinci e Schiavone non hanno fatto meglio dato che sono state eliminate al primo turno rispettivamente da Dominguez Lino e Na Li.

    Atp Tokyo, buona la prima per Murray – Esordio vincente per Andy Murray nell’Atp 500 di Tokyo. Il campione degli Us Open è tornato quest’oggi in campo dopo il trionfo di Flushing Meadows e lo ha fatto vincendo contro il gigante croato Ivo Karlovic. Il numero 3 del mondo ha superato Karlovic in 2 set con il punteggio di 7-6 6-4 annullando tra l’altro un set point nel tiebreak del primo set. Al prossimo turno il campione olimpico affronterà con i favori del pronostico il modesto Lacko. Negli altri match odierni vittorie per i beniamini di casa Nishikori e Ito. Il primo ha avuto la meglio in 3 set nel derby nipponico contro Soeda mentre Ito ha eliminato a sopresa in 2 set lo spagnolo Almagro, numero 12 del mondo. Sono approdati al secondo turno anche Baghdatis, Robredo e Tursunov così come Milos Raonic ha eliminato con un doppio 6-4 il ceco Radek Stepanek.

     

     

  • Us Open, Djokovic facile. Bravo Fognini, fuori Giorgi

    Us Open, Djokovic facile. Bravo Fognini, fuori Giorgi

    Tre vittorie e quattro sconfitte, questo è il bilancio in casa Italia dopo la seconda giornata a Flushing Meadows. Avanzano Fognini, Vinci e Sara Errani mentre tornano a casa Lorenzi, Schiavone, Giorgi e Burnett. Tutto facile per Djokovic e le due sorelle Williams.

    Purtroppo non si è ripetuta la favola di Wimbledon per la nostra Camila Giorgi che ha perso 6-3 6-4 contro la bulgara Tsvetlana Pironkova. Amaro primo turno anche per Francesca Schiavone che si è dovuta arrendere per 6-3 6-4 alla giovane e promettente statunitense Stephens.

    Qualche rischio ma comunque è vittoria invece per Sara Errani, testa di serie numero 10, che in tre set (6-3 6-7 6-1) ha avuto la maglia della potente ma ancora acerba spagnola Garbine Muguruza. È brutto dirlo, ma il match è stato condotto nel bene e nel male dalla 18enne iberica che ha piazzato 35 vincenti ma con ben 63 errori gratuiti con la nostra Errani forse un po’ troppo rinunciataria da fondo campo almeno sino al terzo set dove la spagnola si è sciolta come neve al sole. Benissimo anche Roberta Vinci che ha rifilato un doppio 6-1 alla polacca Urszula Radwanska, sorella minore della numero 2 del mondo Agnieszka. Al secondo turno la Vinci è attesa dalla kazaka Yaroslava Shvedova che ha superato per 6-4 6-2 la statunitense Vania King mentre Saretta avrà la russa Vera Dushevina.

    Novak Djokovic ©Cameron Spencer/Getty Images

    Ancora una splendida rimonta per il ligure Fabio Fognini ad un passo dal baratro contro il francese Eduard Roger-Vasselin. L’azzurro sotto di due set è riuscito a rimettere in piedi una partita che sembrava già persa vincendo 7-5 al quinto set dopo più di tre ore e mezzo di battaglia infuocata. Al secondo turno Fabio Fognini affronterà lo spagnolo Guillermo Garcia Lopez mentre nulla da fare invece per il povero Paolo Lorenzi che ha raccolto solo due game (6-1 6-0 6-1) contro il numero due del Mondo Novak Djokovic.

    Per quanto riguarda gli altri incontri fra le donne esordio ok per le due sorelle Williams, fuori la danese Wozniacki oramai in preda ad una crisi mistica mentre fra gli uomini, avanzano Thomas Berdych, Andy Roddick ed il canadese Milos Raonic.

    I principali risultati della seconda giornata

    Djokovic(Ser)-LORENZI 6-1 6-0 6-1
    FOGNINI-Roger-Vasselin (Fra) 3-6 5-7 6-4 6-4 7-5
    Almagro (Spa) b. Stepanek (R.Cec) 6-4 6-7(5) 6-3 6-4
    Querrey (Usa) b. Yen-Hsun (Tap) 6-7(4) 6-4 6-4 7-5
    Berdych (R.Cec) b. Goffin (Bel) 7-5 6-3 6-3
    Andújar (Spa) b. Bellucci (Bra) 7-6(5) 3-6 7-6(1) 7-5
    Raonic (Can) b. Giraldo (Col) 6-3 4-6 3-6 6-4 6-4
    Tsonga (Fra) b. Beck (Slk) 6-3 6-1 7-6(2)
    Roddick (Usa) b. Williams (Usa) 6-3 6-4 6-4

    A. Radwanska (Pol) b. Bratchikova (Rus) 6-1 6-1
    Ivanovic (Ser) b. Svitolina (Ucr) 6-3 6-2
    Voskoboeva (Kaz) b. Rus (Ola) 6-1 6-3
    Hlavackova (R.Cec) b. Zakopalova (R.Cec) 6-4 6-4
    Kerber (Ger) b. Keothavong (Gb) 6-2 6-0
    V. Williams (Usa) b. Mattek-Sands (Usa) 6-3 6-1
    Dushevina (Rus) b. BURNETT 6-0 6-3
    VINCI b. U. Radwanska (Pol) 6-1 6-1
    Pironkova (Bul) b. GIORGI 6-3 6-4
    Jankovic (Ser) b. K. Bondarenko (Ucr) 6-1 6-2