Tag: camerun

  • Italia: Lippi sperimenta il 3-4-3. Bonucci, Cossu e Borriello subito titolari

    La Nazionale si è radunata in vista dell’amichevole contro il Camerun di mercoledi che sarà crocevia per molti dei convocati per il Mondiale in Sud Africa. Marcello Lippi sin dal primo allenamento ha provato alternative al canonico 4-4-2 sperimentando un insolito 3-4-3. Il cambio di modulo è fatto sia per metter a proprio agio giocatori come Maggio e Criscito ma sopratutto per provare nuovi accorgimenti tattici vista la penuria di giocatori di fascia nella nostra serie A.

    La difesa è stata composta dal debuttante Bonucci, da capitan Cannavaro e da Chiellini. Maggio e Criscito sulle fasce con Pirlo e De Rossi nella zona nevralgica, Cossu e Di Natale a supporto della prima punta Borriello.

  • Nazionale: Bonucci, Cossu e Borriello premiati da Lippi

    Non particolari novità nelle convocazioni del ct Marcello Lippi per l’amichevole di mercoledi prossimo contro il Camerun. E’ azzurro per la prima volta il portiere del Palermo Sirigu, scoperto da Zenga ad inizio stagione e diventato una certezza per i rosanero. Premiato l’ottimo periodo di forma di Daniele Bonera che in ottica mondiale ha acquisito delle chance grazie alla sua duttilità tattica che gli permettono di giocare in qualsiasi posto della difesa.

    C’è il pugliese Bonucci al posto dell’infortunato Gamberini. A centrocampo si rivedono Marchisio e Pepe, premiato anche il cagliaritano Cossu conteso addirittura da Real Madrid e Barcellona. In avanti manca Gilardino alle prese con un affaticamento, c’è Marco Borriello insieme a Pazzini e Quagliarella e il capocannoniere Di Natale

    Portieri: De Sanctis (Napoli), Marchetti (Cagliari), Sirigu (Palermo)
    Difensori: Cannavaro (Juventus), Bonera (Milan), Bonucci (Bari), Chiellini (Juventus), Cassani(Palermo), Criscito (Genoa), Legrottaglie (Juventus)
    Centrocampisti: Maggio (Napoli), Palombo (Sampdoria), Montolivo (Fiorentina), Pirlo (Milan), De Rossi (Roma), Cossu (Cagliari), Marchisio (Juventus), Gattuso (Milan), Pepe (Udinese)
    Attaccanti: Borriello (Milan), Di Natale (Udinese), Pazzini (Sampdoria), Quagliarella (Napoli)

  • Coppa d’Africa: l’Egitto elimina il Camerun. Eto’o domani a Milano

    E’ ancora una volta l’Egitto il giustiziere del Camerun, dopo la sconfitta in finale nel 2008 Eto’o e compagni si sono dovuti arrendere ai campioni in carica ai quarti dovendo cosi dire addio ai sogni di rivalsa e di vittoria finale. Parte meglio il Camerun che trova la rete del vantaggio grazie ad una autorete di Hassan che beffa il suo portiere con un rinvio difettoso su calcio d’angolo. E’ lo stesso Hassan a dar il pareggio all’Egitto al 38′ con un tiro dalla lunga distanza che trova la complicità nel disastroso Kameni.

    Nella ripresa le due squadre si temono ma è sempre il Camerun ad esser più pericoloso con tiri dalla distanza che servono solo ad esaltare El Hadary. La partita non si sblocca e si va ai supplementari dove ancora un incertezza di Kameni permette a Gedo a segnar la rete del sorpasso e pochi minuti dopo è un presunto gol fantasma a chiuder la partita: una punizione di Hassan viene ribattuta da Kameni sulla traversa, il pallone sbatte sulla linea ma non è chiaro se entra del tutto. L’Egitto continua comunque il sogno raggiungendo le semifinali dove incontrerà in un match che si preannuncia infuocato l’Algeria. Torna a casa il Camerun e Samuel Eto’o che potrebbe giocare già giovedi sera in Coppa Italia contro la Juve.

  • Coppa d’Africa: la classifica avulsa salva il Camerun di Eto’o. A sorpresa Zambia ai quarti

    Il Gruppo D chiude la prima fase della Coppa d’Africa 2010 in corso in Angola e lo fa regalando le maggiori sorprese. Il Gabon fino a pomeriggio era in testa alla classifica e la maggiore accreditata al passaggio del turno ma lo Zambia con una autentica impresa riesce ad approdare ai quarti dove incontrerà la Nigeria di Oba Oba Martins.

    A dispetto del solo punto in classifica lo Zambia fa una partita tutto cuore e grinta trascinata dall’attaccante dell’Utrecht Mulenga compie l’impresa grazie alle reti di Kalaba e Chamanga, per il Gabon è Do Marcolino a segnare il gol della bandiera.

    Tantissime emozione anche nel match tra la Camerun e la Tunisia, distanti un punto in classifica e costretti a vincere per non esser costretti a guardare all’altro incontro. Sono i tunisini però a partire con meno timori reverenziali cercando di far la partita e trovano il meritato vantaggio con Chermiti abile a sfruttare un cross dalla destra per trafiggere di testa l’incolpevole Kameni.

    Il Camerun cerca di riorganizzarsi ma è il solo Eto’o ad impensierire la retroguardia tunisina, ma nel secondo tempo con l’ingresso di Webo la partita cambia. Finalmente Eto’o ha una spalla su cui far affidamento e proprio su assist dell’attaccante del Maiorca che il bomber dell’Inter trova il gol del pari. I Leoni d’Africa prendono coraggio ma si ritrovano di nuovo sotto per un erroraccio del difensore Chedjou che nel tentativo di sventare una azione tunisina beffa con una autorete Kameni. La Camerun però non si scoraggia e trova ancora grazie alla regia di Webo la rete del 2-2 N’Gueno.

    Al 90′ si tirano le somme Gabon, Zambia e Camerun quattro punti, Tunisia eliminata tre. La classifica avulsa negli scontri diretti penalizza il Gabon e a sorpresa regala il primo posto allo Zambia.

    SPECIALE COPPA D’AFRICA ANGOLA 2010

  • Coppa d’Africa: si chiude la fase a gironi. Eto’o potrebbe tornare per il Milan

    Coppa d’Africa: si chiude la fase a gironi. Eto’o potrebbe tornare per il Milan

    samuel eto'o
    La Coppa d’Africa con le gare in programma oggi pomeriggio emetterà gli ultimi verdetti. Scenderanno in campo le squadre che compongono il gruppo D, il Gabon forte dei quattro punti in classifica può giocare per due risultati contro il mai domo Zambia a quota uno in classifica. Non sarà una passeggiata per il Gabon visto che lo Zambia pur senza i favori del pronostico è riuscito a bloccare all’esordio la quotata Tunisia ed è uscita sconfitta ma con l’onore dei combattenti contro il Camerun.

    La squadra di Samuel Eto’o è costretta a non fare conti per mantenere il punto di vantaggio sulla Tunisia che qualora riuscisse nell’impresa di vincere contro il Camerun avrebbe la qualificazione in tasca. E’ ancora un ipotesi remota, visto il valore del Camerun e la posizione in classifica che li favorisce, ma potrebbe esserci la possibilità che Mourinho abbia il suo talismano per il difficile match contro il Milan in programma domenica sera. Ai tifosi nerazzurri non resta che aspettare qualche ora per aver il verdetto.

  • Coppa d’Africa: il Camerun d’Eto’o si salva all’ultimo respiro, Gabon ai quarti

    Coppa d’Africa: il Camerun d’Eto’o si salva all’ultimo respiro, Gabon ai quarti

    samuel eto'o
    Il Camerun dell’interista Samuel Eto’o si salva all’ultimo respiro vincendo a 4 minuti dalla fine contro il sorprendente Zambia continuando a sperare per il passaggio del turno. Dopo il passo falso contro il Gabon all’esordio si aspettava la reazione dei Leoni d’Africa ma è lo Zambia ad impressionare sopratutto nel primo tempo, dopo 8′ l’ex “italiano” Song sfiora una clamorosa autorete chiamando al miracolo il portiere Kameni ma sul successivo tap-in Mulenga porta in vantaggio lo Zambia. Eto’o cerca di scuotere i suoi ma sono ancora i “Chipolopolo” a sfiorare il raddoppio in diverse occasioni.

    Il Camerun però trova un alleato nella fortuna e nel portiere dello Zambia Mweene, Geremi nel tentativo di evitare un fallo laterale calcia fortissimo trovando il gol del pari. Dopo 4′ è Samuel Eto’o a regalare il vantaggio ai suoi mettendo in rete un pallone vagante in area di rigore. Lo Zambia ha una reazione d’orgoglio e su un contropiede trova il rigore del pari con lo sciagurato portiere Kameni che frana su Mulenga. Capitan Katongo trasforma con estrema freddezza.

    Partita finita? Nemmeno per sogno. E’ ancora protagonista Geremi, questa volta autore di un pregevole cross dalla destra che trova in area Idrissou: l’attaccante del Friburgo sale in cielo e griffa il successo fondamentale per il Camerun che, passata la paura, tornano a sperare. Nell’altra gara del girone nell’incontro tra il Gabon e la Tunisia si assiste ad un scialbo 0-0 che vale la qualificazione per il Gabon.

    SPECIALE COPPA D’AFRICA ANGOLA 2010

  • Coppa d’Africa: il Gabon supera il Camerun di Eto’o. Pari tra Tunisia e Zambia

    Continua a regalare sorprese la Coppa d’Africa, questa volta a disertare i pronostici è il Camerun di Samuel Eto’o battuto dal sorprendente Gabon. I Leoni Indomabili partivano con l’intento di vincere la Coppa d’Africa ma il debutto nella competizione è di quelli scottanti messi sotto dai cinici giocatori del Gabon, passati in vantaggio al 17′ con Cousin, non sono riusciti a riequilibrare il risultato nonostante l’aver avuto per tutti i 90′ il controllo del gioco. Deludono gli avanti con Eto’o praticamente mai in partita e il solo Geremi in grado di impensierire gli avversari su punizione.

    Nell’altro incontro del girone si dividono la posta in palio Zambia e Tunisia, con quest’ultimi incapaci di imporre il maggior tasso tecnico dei propri giocatori. Passa in vantaggio lo Zambia al 19′ con Mulenga e Dhaouadi regala il pari alla Tunisia prima dell’intervallo.

    CONSULTA LO SPECIALE COPPA D’AFRICA ANGOLA 2010

  • Inter: Eto’o salta il Chievo. Il Camerun nega il permesso

    Inter: Eto’o salta il Chievo. Il Camerun nega il permesso

    samuel eto'o
    Il Camerun di Paul Le Guen non concede all’Inter la possibilità di disporre del centravanti Samuel Eto’o per la partita dell’Epifania contro il Chievo Verona costringendolo ad aggregarsi al ritiro parigino della sua nazionale domenica 4 gennaio. Mourinho auspicava che la federazione camerunese concedesse all’Inter la possibilità di utilizzare l’attaccante e di aver cosi a disposizione una scelta in più in attesa dell’ufficializzazione di Goran Pandev.

    Con Suazo oramai al Genoa e Arnautovic declassato alla Primavera il tecnico portoghese avrà a disposizione soltanto Balotelli e Milito e avrà problemi a schierar la formazione vista anche le contemporanee squalifiche di Thiago Motta e Stankovic .

  • Sud Africa 2010: Martins ed Eto’o gol MONDIALI

    Sud Africa 2010: Martins ed Eto’o gol MONDIALI

    Il Camerun di Samuel Eto’o batte senza troppi un Marocco in piena crisi e conquista un posto alla manifestazione continentale di scena in Sud Africa la prossima estate. I leoni d’Africa trascinati dall’interista Samuel Eto’o ritornano tra le migliori del mondo dopo l’inaspettata mancanza al mondiale di Germania 2006. I numeri del Camerun di Paul Le Guen fanno paura, cinque vittorie consecutive con 11 gol all’attivo e nemmeno uno subito sono un ottimo biglietto da visita che dà al Camerun i galloni di favorita per l’imminente Coppa d’Africa.

    La partita contro il Marocco non è mai stata in discussione decisa dalle reti della punta avanzata Webo dopo una bella azione personale finalizzata con un bel sinistro dal limite e da Samuel Eto’o abile a mandare in rete un angolo di Geremi. La sconfitta del Gabon sul campo del Togo comunque avrebbe dato la qualificazione al Camerun.

    La Nigeria dopo una partita entusiasmante raggiunge il Sud Africa. Decisivo l’ex interista Oba Oba Martins con una doppietta e l’inaspettato harakiri della Tunisia sconfitto in trasferta dal modesto Mozambico. Emozioni in contemporanea nelle due partite a fine primo tempo la Tunisia ha tre punti di vantaggio sulla Nigeria visto il gol del vantaggio keniano. Forse la sicurezza di aver il Sud Africa in tasca gioca un brutto scherzo ai tunisini che giocano solo per contenere mentre il Mozambico vuole il terzo posto per partecipare alla coppa d’Africa.

    Nella ripresa gli ex interisti Martins e Obinha entrano dalla panchina e cambiano il volto alla gara. Oba Oba segna subito dopo l’ingresso su assist di Odemwingie, Obinna al 66′ costringe il portiere keniano ad una corta respinta sulla quale si getta Yakubu per il 2-1 che qualifica la Nigeria. Allan Wetende riporta il Kenia sul pari e la Tunisia in Sud Africa ma è ancora Martins a segnare il 3.2 qualificazione e dopo poco il Mozambico si guadagna la Coppa d’Africa grazie alla rete di Dario

    Girone A

    Togo (8) – Gabon (9) 1-0
    Marocco (3) – Camerun (13) 0-2

    Girone B
    Mozambico (7) – Tunisia (11) 1-0
    Kenya (3) – Nigeria (12) 2-3

    Girone C
    Ruanda (2) – Zambia (5) 0-0
    Egitto (10) – Algeria (13) 1-0 (partita in corso)

    Girone D
    Ghana (12) – Mali (8) 0-0 (partita in corso)
    Sudan (1) – Benin (7) 1-1 (partita in corso)

    Girone E
    Costa d’Avorio (16) – Guinea (3) 3-0
    Burkina (12) – Malawi (4) 1-0

  • Spareggi Qualificazioni Mondiali Sud Africa 2010: Risultati Live

    Si giocano oggi le partite di andata degli spareggi, per quanto riguarda la zona europea, per accedere alle fasi finali dei Mondiali sudafricani.
    SEGUI IN DIRETTA LE GARE DI RITORNO

    Europa

    • Grecia – Ucraina 0-0 (finale)
    • Irlanda – Francia 0-1 (finale)
      72′ Anelka
    • Portogallo – Bosnia 1-0 (finale)
      31′ Alves
    • Russia – Slovenia 2-1 (finale)
      40′ Bilyaletnidov (R), 51′ Bilyaletdinov (R), 88′ Pecnik (S)

    AFRICA

    • EGITTO – ALGERIA 2-0
      2′ Zaki (E), 50′ st Metea (E)
    • MAROCCO – CAMERUN 0-2
      Webò 18′ (C) Eto’o 7′ st (C)
    • TOGO-GABON 1-0
      Ayte 25′ st (T)
    • KENYA – NIGERIA 2-3
      Oliech 16′ pt (K), Martins 17′ st (N), Yakubu 20′ st (N), Wetende 33′ st (K), Martins 38′ st (N).
    • MOZAMBICO – TUNISIA 1-0
      Dario 38′ st (M)

    ASIA-OCEANIA – Spareggio, gara di ritorno

    • NUOVA ZELANDA-BAHRAIN 1-0
      Fallon 45′ pt (NZ)

    Nuova Zelanda, Camerun, Nigeria qualificate per il Sud Africa