Tag: camerun

  • Sud Africa 2010, amichevoli: stenta la Spagna, Germania ok. Colpaccio della N. Zelanda

    La Spagna campione d’Europa in carica e tra le principali favorite all’ormai imminente mondiale in Sud Africa stenta contro l’Arabia Saudita e trova la vittoria solo nel finale con Lloriente. In vantaggio l’Arabia Saudita con Osama, pareggio di Villa, poi momentaneo vantaggio di Alonso. Pareggio di Al Sahlawi.

    Passeggia sull’Ungheria la Germania di Loew, a segno per la nazionale tedesca Podolski al 4′ del primo tempo su rigore. Raddoppio di Mario Gomez al 25′ st, di Cacau, al 28′ del secondo tempo il terzo gol. Gli Stati Uniti vincono contro la Turchia di Guus Hiddink per 2-1. Al 27′ del primo tempo Turchia in vantaggio con Arda Turan. Al 14′ della ripresa il pareggio di Jozy Altidore che sfrutta un assist di Donovan. Al 31′ il gol partita degli Usa con Clint Dempsey.

    Desta stupore l’affermazione della Nuova Zelanda, squadra inserita nel girone dell’Italia, contro la temibile Serbia. Il gol vittoria è di gol di Smelz. Sempre per quanto riguarda il girone azzurro la Slovacchia ha impattato per 1-1 con il Camerun orfano di Eto’o.

    Ecco tutti i risultati:

    Calcio| Amichevoli Partita
    Ungheria – Germania 0-3
    Stati Uniti – Turchia 2-1
    Svezia – Bosnia-Erzegovina 4-2
    Azerbaigian – Macedonia 1-3
    Spagna – Arabia Saudita 3-2
    Islanda – Andorra 4-0
    Nuova Zelanda – Serbia 1-0
    Polonia – Finlandia 0-0
    Moldavia -United Arab Emirates 2-3
    Norvegia – Montenegro 2-1
    Slovacchia – Camerun 1-1

  • Sud Africa 2010: Camerun, è Eto’o l’unico “italiano”

    Il Ct del Camerun Paul Le Guen ha diffuso oggi quelli che saranno i 30 pre convocati per il mondiale in Sud Africa. L’unico “italiano” è il bomber dell’Inter Samuel Eto’o pedina fondamentale per i “leoni indomabili”. La lista non presenta grosse novità, con gli “anziani” Rigobert Song e Jeremy Njitap confermati al posto del difensore del Colonia Wome e il portiere del Psg Apoula Edel.

    Portieri: Hamidou Souleymanou (Kayserispor/Tur); Idris Carlos Kameni (Espanyol Barcellona/Spa); Guy Roland Ndy Assembe (Valenciennes/Fra); Amour Patrick Tignyemb (Bloemfontein Celtic Fc/Rsa).
    Difensori: Jean Patrick Abouna Ndzana (Astres Fc di Douala/ Cmr), Benoît Assou-Ekotto (Tottenham/Ing); Sebastien Bassong (Tottenham/Ing); Gaetan Bong (Valenciennes/Fra); Aurelien Chedjou (Lilla/Fra); Geremi Njitap (Mke Ankaragücü/Tur); Stephane Mbia (Marsiglia/Fra); Makadji Boukar (al-Nahdha/Oma); Nicolas Nkoulou (Monaco/Fra); Rigobert Song (Trabzonspur/Tur).
    Centrocampisti: Marcel Ndjeng (Augusta/Ger), Enoh Eyong Takang (Ajax Amsterdam/Ola); Jean II Makoun (Lione/Fra); Georges Mandjeck (Kaiserslautern/Ger); Joël Matip (Schalke 04/Ger); Patrick Mevoungou (Canon/Cmr); Landry Nguemo (Celtic Glasgow/ Sco); Alexandre Song (Arsenal/Ing).
    Attaccanti: Vincent Aboubakar (Coton Sport Garoua/Cmr); Eric Choupo-Moting (Norimberga/Ger); Achille Emana (Betis Siviglia/ Spa); Samuel Etòo (Inter/Ita); Mohamadou Idrissou (Friburgo/ Ger); Rostard Dorge Kouemaha (Fc Bruges/Bel); Achille Webo (Maiorca/Spa); Jacques Zoua (Basilea 1983/Svi).

  • Amichevoli Mondiali 2010: noioso 0-0 tra Italia e Camerun

    Amichevoli Mondiali 2010: noioso 0-0 tra Italia e Camerun

    E’ terminato con un noioso 0-0 l’ultimo test dell’Italia prima delle convocazioni Mondiali. A Montecarlo gli azzurri impattano contro il Camerun di Eto’o e del ct Le Guen in una partita che è sembrata molto amichevole e poco internazionale.
    Le uniche note positive sono arrivate dalla difesa, schierata a 3 da Lippi, e dagli esordienti Bonucci e Cossu che non hanno sentito il peso della maglia azzurra.

    Senza molti titolari (Buffon e Gilardino su tutti), il ct propone un’Italia “mascherata” provando il 3-4-1-2 con Marchetti tra i pali, difesa composta da Bonucci, Cannavaro e Chiellini, centrocampo con Maggio a destra, Criscito a sinistra e in mezzo De Rossi e Pirlo, in attacco, dietro le due punte Di Natale e Borriello, il cagliaritano Cossu.
    Primo tempo che parte con i ritmi giusti: al 13′ Chiellini va in gol sugli sviluppi di un calcio d’angolo ma il colosso centrale della nazionale vede annullarsi il gol per fuorigioco; poi sono Cossu e Di Natale a confezionare una palla gol con quest’ultimo però che non inquadra la porta Gli ultimi minuti sono da sonnifero.
    Nella ripresa spazio ai cambi: dentro Gattuso, Marchisio, Montolivo e Pazzini, fuori Pirlo, De Rossi, Criscito e Borriello con la difesa che torna a 4. La musica però non cambia e, a parte una conclusione di Di Natale su cui l’estremo difensore si oppone con bravura e una mischia in area su azione di calcio d’angolo con Bonucci che non riesce a girare un pallone vagante in area, non succede praticamente nulla.

    Finiti gli esperimenti e a 100 giorni dall’inizio della rassegna Mondiale, il ct dovrà decidere i 23 convocati (entro il primo giugno) per la spedizione in Sud Africa che avranno l’arduo compito di difendere il titolo di Campioni del Mondo conquistato 4 anni fa in Germania.

    Il tabellino
    ITALIA – CAMERUN 0-0
    ITALIA (3-4-3): Marchetti; Bonucci, Cannavaro (83′ Cassani), Chiellini; Maggio, De Rossi (46′ Gattuso), Pirlo (46′ Montolivo), Criscito (46′ Marchisio); Cossu, Borriello (46′ Pazzini), Di Natale (61′ Quagliarella).
    A disposizione: De Sanctis, Sirigu, Legrottaglie, Bonera, Palombo, Pepe.
    Allenatore: Lippi.
    CAMERUN (4-3-2-1): Hamidou; Mbia (76′ Webo), Nkolou, Bassong (46′ Matip), Ekotto; Mandjeck, A. Song (58′ Makoun), Eyong (46′ Nounkeu); Emana (46′ A. Tchoyi), Eto’o; Kouemaha.
    A disposizione: Kameni, Bedimo, Massoussi, Ndzana, Nguemo, Idrissou.
    Allenatore: Le Guen.
    Arbitro: Enjimi
    Ammoniti: Chiellini (I), Pirlo (I), Eyong (C)

  • Amichevoli Mondiali 2010: highlights Italia – Camerun 0-0

    Termina a reti inviolate l’ultimo test prima del Mondiale sudafricano tra Italia e Camerun. Azzurri che giocano meglio il primo tempo quando passano in vantaggio con Chiellini ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Nella ripresa il ritmo cala e la partita scivola sullo 0-0 finale.

  • Amichevoli Mondiali 2010: Italia – Camerun 0-0, le pagelle

    Le pagelle di Italia – Camerun, gara amichevole pre-Mondiale, finita 0-0

    ITALIA

    Bonucci 6.5: era all’esordio il giovane difensore del Bari che non sente la pressione della maglia che indossa giocando una partita quasi perfetta; unica sbavatura nel finale quando lascia scorrere la sfera verso la porta con Marchetti che deve superarsi nel contrastare l’attaccante africano.

    Chiellini 6.5: al momento è il miglior difensore italiano che può reggere un intero reparto difensivo; insuperabile.

    De Rossi 6: non esalta ma non sfigura neanche, disputa la sua onesta partita giocando soprattutto con la testa, quello che un campione come lui deve fare.

    Pirlo 6: è sempre lui a dettare i tempi di gioco della squadra, gioca solo un tempo.

    Cossu 6.5: un altro esordiente che non sente il peso della maglia che indossa, una bella conferma quella del trequartista del Cagliari.

    Di Natale 6.5: il migliore dell’Italia, è al top della sua condizione e in un momento straordinario della sua carriera; è lui a creare i maggiori pericoli alla retroguardia del Camerun.

    ITALIA (3-4-3): Marchetti 6; Bonucci 6.5, Cannavaro 6 (83′ Cassani sv), Chiellini 6.5; Maggio 5.5, De Rossi 6 (46′ Gattuso 6), Pirlo 6 (46′ Montolivo 6), Criscito 6 (46′ Marchisio 6.5); Cossu 6.5, Borriello 5.5 (46′ Pazzini 5.5), Di Natale 6.5 (61′ Quagliarella 6).
    CAMERUN (4-3-2-1): Hamidou 5.5; Mbia 6 (76′ Webo 5.5), Nkolou 6, Bassong 5.5 (46′ Matip 6), Ekotto 6; Mandjeck 6, A. Song 6 (58′ Makoun 6), Eyong 6 (46′ Nounkeu 5.5); Emana 6 (46′ A. Tchoyi 6.5), Eto’o 6.5; Kouemaha 5.5.

  • Amichevoli Mondiali 2010: Italia – Camerun 0-0, le interviste

    Le interviste del dopo Italia – Camerun terminata 0-0

    Lippi: “E’ stata una partita molto utile, questo è quello che conta. Bonucci e Cossu che erano all’esordio hanno fatto molto bene e questo è molto importante. Gli altri li ho fatti girare in modo da valutarli al meglio. Ripeto, è stato un test molto utile. Difficoltà in attacco? Non ci dimentichiamo che oggi ci mancavano sette giocatori di primo livello”.

    Bonucci: “Ho fatto una prova positiva. Il mister mi aveva chiesto di fare quello che sapevo e credo di aver superato la prova. Voglio che questo sia solo un punto di partenza. Giocare vicino a tanti campioni ti semplifica le cose. La situazione di Nesta non mi riguarda. Io penso a fare bene domenica dopo domenica, il resto verrà deciso da Lippi”.

    Criscito: “Non so se la difesa a tre può portare a un cambio tattico definitivo in vista del Mondiale, io comunque sono prontissimo a ricoprire il ruolo di esterno sinistro come mi accade sempre nel Genoa. Eto’o mi è parso in grandi condizioni fisiche, lo hanno criticato un po’ ultimamente, ma io non saprei fargli appunti. Non si discute un campione come lui”.

  • Amichevoli Mondiali 2010: Italia – Camerun. Live streaming e probabili formazioni

    Stasera contro il Camerun ultimo test per Marcello Lippi prima di diramare le convocazioni Mondiali: il ct della Nazionale prova un inedito 3-4-1-2 con Cannavaro, Chiellini e Bonucci a formare la difesa, Pirlo e De Rossi a giostrare in mezzo al campo e Cossu trequartista a lanciare Di Natale e Borriello.
    Nei Leoni Indomabili al centro dell’attacco giocherà l’interista Eto’o.

    Probabili formazioni ITALIA – CAMERUN (ore 20:45)

    ITALIA (3-4-2-1): Marchetti, Cannavaro, Chiellini, Bonucci, Maggio, De Rossi, Pirlo, Criscito, Cossu, Di Natale, Borriello.
    A disposizione: De Sanctis, Bonera, Cassani, Legrottaglie, Palombo, Pepe, Montolivo, Gattuso, Marchisio, Pazzini, Quagliarella, Sirigu.
    Allenatore: Lippi
    CAMERUN (4-3-3): Kameni, Matip, Nkoulou, Bassong, Assou-Ekoto, Mbia, Makoun, Song, Eto’o, Emana, Idrissou
    A disposizione: Hamidou, Mandjeck, Bedimo, Nounkeu, Massoussi, Ndzana, Nguemo, Eyong, Webo, Tchoyi, Kouemaha.
    Allenatore: Le Guen

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Mondiali 2010, amichevoli internazionali: Risultati Live

    Tutti i risultati e i marcatori delle amichevoli internazionali pre-Mondiali. L’Italia giocherà alle 20:45 contro il Camerun a Montecarlo, da tenere d’occhio le super sfide Germania – Argentina e Francia – Spagna. L’Inghilterra di Capello giocherà contro i campioni africani dell’Egitto.

    ore 14:00
    Armenia – Bielorussia 1-3 (finale)
    58′ Putilo (B), 59′ Pachayan (A), 73′ Hleb (B), 86′ Rodionov (B)

    ore 14:30
    Macedonia – Montenegro 2-1 (finale)
    29′ Naumovski (Ma), 34′ Pandev (Ma), 62′ Basa (Mo)

    ore 15:30
    Corea del Sud – Costa d’Avorio 2-0 (finale)
    4′ Lee, 90′ Kwak

    ore 16:00
    Georgia – Estonia 2-1 (finale)
    45′ Kobiashvili (G), 83′ Purje (E), 90′ Siradze (G)
    Grecia – Senegal 0-2 (finale)
    71′ Niang, 80′ N’Daw G.

    ore 17:00
    Angola – Lettonia 1-1
    45′ Karlsons (L), 76′ Job (A)
    Cipro – Islanda 0-0 (finale)
    Slovacchia – Norvegia 0-1 (finale)
    67′ Moldskred

    ore 17:30
    Bosnia Erzegovina – Ghana 2-1 (finale)
    22′ Muntari (G), 40′ Ibisevic (B), 65′ Pjanic (B)

    ore 18:30
    Moldavia – Kazakistan 1-0 (finale)
    65′ Epureanu

    ore 19:00
    Malta – Finlandia 1-2 (finale)
    17′ Mifsud (M), 66′ rig Eremenko (F), 69′ Vayrynen (F)
    Turchia – Honduras 2-0 (finale)
    41′ Gungor, 55′ Altintop
    Algeria – Serbia 0-3 (finale)
    16′ Pantelic, 55′ Kuzmanovic, 65′ Tosic

    ore 19:30
    Sudafrica – Namibia 1-1 (finale)
    42′ Bester (N), 70′ Mphela (S)
    Ungheria – Russia 1-1 (finale)
    39′ Vanczak (U), 59′ Bilyaletdinov (R)
    Romania – Israele 0-2 (finale)
    45′ Banayoun, 84′ rig Barda

    ore 20:00
    Lussemburgo – Azerbaigian 1-2 (finale)
    27′ Guliyev (A), 33′ Strasser (L), 36′ Mammadov (A)
    Svizzera – Uruguay 1-3 (finale)
    29′ rig Inler (S), 34′ Forlan (U), 49′ Suarez (U), 87′ Cavani (U)

    ore 20:30
    Austria – Danimarca 2-1 (finale)
    11′ Schiemer (A), 17′ Bendtner (D), 37′ Wallner (A)
    Polonia – Bulgaria 2-0 (finale)
    43′ Kuba

    ore 20:45
    Albania – Irlanda del Nord 1-0 (finale)
    26′ Skela
    Belgio – Croazia 0-1 (finale)
    63′ Kranjcar
    Germania – Argentina 0-1 (finale)
    45′ Higuain
    ITALIA – CAMERUN 0-0 (finale)
    Olanda – USA 2-1 (finale)
    40′ rig Kuyt (O), 73′ Huntelaar (O), 89′ Bocanegra (U)
    Slovenia – Qatar 4-1 (finale)
    14′ Novakovic (S), 30′ Cesar (S), 34′ Kirm (S), 41′ Montezine (Q), 67′ Jokic (S)
    Galles – Svezia 0-1 (finale)
    44′ Elmander

    ore 21:00
    Francia – Spagna 0-2 (finale)
    22′ Villa, 45′ Ramos
    Inghilterra – Egitto 3-1 (finale)
    23′ Zidan (E), 57′ Crouch (I), 75′ Wright-Phillips (I), 80′ Crouch (I)
    Scozia – Repubblica Ceca 1-0 (finale)
    62′ Brown

    ore 21:45
    Portogallo – Cina 2-0 (finale)
    35′ Almeida, 90′ Liedson

  • Amichevoli: questa sera Italia – Camerun. Mezza squadra si gioca il Mondiale

    Amichevoli: questa sera Italia – Camerun. Mezza squadra si gioca il Mondiale

    Questa sera a Montecarlo l’Italia di Marcello Lippi affronterà il Camerun del nerazzuro Samuel Eto’o nell’ultimo test probante prima delle scelte in ottica Mondiale. Il ct campione del mondo per necessità ma anche per vagliare alternative vara un insolito 3-4-3 inserendo tra i titolari solo cinque sicuri di un posto in Sud Africa.

    Sarà un occasione da non perdere per Bonucci, vera alternativa ai centrali bianconeri dopo l’infortunio di Gamberini, occasionissima per Maggio e Criscito sulle ali. Può esser un alternativa tattica interessante anche in ottica mondiale quella legata al cagliaritano Andrea Cossu, il funambolico pupillo di Cellino può ricoprire un ruolo scoperto nello scacchiere azzurro e per questo non è da escludere una riconferma nei magnifici 23.

    Si gioca molto anche Marco Borriello in perenne concorrenza con l’assente Gilardino, Pazzini e Quagliarella ma la sua convocazione è legata anche alla scelta di Totti e al recupero di Iaquinta.

    PROBABILI FORMAZIONI
    ITALIA (3-4-2-1): 1 Marchetti, 5 Cannavaro, 4 Chiellini, 2 Bonucci, 7 Maggio, 6 De Rossi, 10 Pirlo, 3 Criscito, 8 Cossu, 11 Di Natale, 9 Borriello (12 De Sanctis, 13 Bonera, 15 Cassani, 14 Legrottaglie, 16 Palombo, 17 Pepe, 18 Montolivo , 19 Gattuso, 20 Marchisio, 21 Pazzini, 22 Quagliarella, 23 Sirigu). All. Lippi

    CAMERUN (4-3-3): 1 Kameni, 2 Matip, 5 Nkoulou, 4 Bassong, 3 Assou-Ekoto, 4 Mbia, 8 Makoun, 6 Song, 9 Eto’o, 7 Emana, 10 Idrissou(12 Hamidou, 13 Mandjeck, 14 Bedimo, 15 Nounkeu, 16 Massoussi, 17 Ndzana, 18 Nguemo, 19 Eyong, 20 Webo, 21 Tchoyi, 22 Kouemaha). All. Le Guen

  • Italia: Abete e Lippi non demordono “convinceremo Nesta”

    Italia: Abete e Lippi non demordono “convinceremo Nesta”

    L’Italia di Marcello Lippi seppur in formazione rimaneggiata è al lavoro per l’ultima amichevole prima delle scelte definitive per i magnifici 23 che voleranno in Sud Africa. Molti giocatori in campo domani si giocano, forse, l’ultima possibilità ma i vertici federali con in testa il presidente Abete ancora sperano in un dietrofront di Alessandro Nesta e di Francesco Totti.

    Sul difensore rossonero il ct nutriva più di qualche speranza di averlo a disposizione già per il Camerun, ma il no del giocatore pare di comune accordo con il Milan non ha intaccato le speranze di convincerlo “Quanto mi dispiace il suo no? Moltissimo. Ma io ci spero ancora”.

    Pur rispettando la volontà del giocatore anche Abete conferma le intenzioni di convincere il giocatore “I tentativi per convincerlo si faranno fino all’ultimo – ha assicurato Abete – bisogna rispettare le volontà di un giocatore che deve fare i conti con Champions e campionato. Ma quando finiranno ci sarà solo il Mondiale e c’è la speranza che Nesta possa far parte del gruppo, compatibilmente con le scelte del ct. E’ chiaro che è un giocatore di grande qualità di cui abbiamo necessità in nazionale”.