Tag: calendario f1 2012

  • F1, il calendario 2012 definitivo: confermati USA e Bahrain

    F1, il calendario 2012 definitivo: confermati USA e Bahrain

    Il Consiglio Mondiale della FIA riunitosi a Nuova Delhi ha ufficializzato il calendario definitivo per la prossima stagione di F1. A dispetto di quanto si vociferava nelle settimane scorse, saranno in calendario anche gli appuntamenti, che hanno rischiato di essere cancellati per ragioni diverse, negli Stati Uniti e nel Bahrain, che fanno salire a 20 il numero dei Gran Premi previsti per il Mondiale 2012.

    F1, Gran Premio Australia 2011 | © Robert Cianflone/Getty Images

    La gara negli States era stata messa a forte rischio per il mancato finanziamento dei 25 milioni di euro che lo stato del Texas avrebbe dovuto mettere a disposizione della società organizzatrice dell’evento per l’iscrizione al prossimo campionato del mondo di Formula 1. I lavori per la costruzione del circuito che sorgerà nei pressi della capitale texana, ad Austin, erano stati addirittura interrotti e verranno ripresi immediatamente per consentire di terminare l’impianto prima del 16 novembre, giorno in cui ci saranno le prime prove libere.
    Il GP del Bahrain, che si disputerà il 22 aprile, invece rischiava di essere cancellato per il secondo anno consecutivo per l’instabilità politica del paese del Golfo Persico che dura ormai da mesi. Confermata anche la presenza in Corea dal momento che sono stati superati i problemi economici della società organizzatrice del Gran Premio.

    Il sipario sulla stagione 2012 si alzerà il prossimo 18 marzo in Australia e dopo la lunga trasferta oceanicasiatica di 4 Gran Premi, il 13 maggio si farà tappa in Europa esattamente a Barcellona per il GP di Spagna seguito da quello di Montecarlo. Il Grande Circus si trasferirà per un week-end in Canada il 10 giugno per poi rientrare immediatamente nel nostro continente e rimanervi fino al 9 settembre quando l’ultima tappa europea sarà il Gran Premio d’Italia a Monza. Poi ancora Asia prima che cali il sipario sulla stagione 2012 in America con Stati Uniti e Brasile dove si concluderà il Mondiale il prossimo 25 novembre. Infine quest’anno toccherà ad Hockenheim ospitare il Gran Premio di Germania (22 luglio) che si alterna con il Nurburgring.

    Ma il Consiglio Mondiale della FIA non si è limitato soltanto a varare il calendario definitivo 2012 ma ha anche apportato modifiche al regolamento: verrà concessa una sessione di test della durata di tre giorni nel corso della stagione, ogni vettura dovrà presentarsi ai test di invernali di inizio anno avendo già effettuato e superato tutti i crash test necessari. Per quanto riguarda le gomme, i team potranno utilizzare fin dal venerdì tutti i set di pneumatici che la Pirelli metterà a disposizione (prima erano limitati a 3 set per mescola a sessione).
    Modifiche inerenti anche alla gara e il comportamento dei piloti in pista: in regime di safety car i piloti doppiati potranno sdoppiarsi superando la safety car, con le dovute cautele, e ritornare in coda al gruppo come era una volta questo onde evitare che macchine più lente si frappongano tra i piloti di testa; il tempo limite massimo di durata del Gran Premio (2 ore salvo sospensioni) è stato fissato in 4 ore totali; un pilota una volta che decide di lasciare la traiettoria ideale e spostarsi verso l’interno per difendere la sua posizione dall’attacco di un altro pilota non potrà più ritornare nella sua traiettoria originaria; le vetture presenti nella pitlane quando una gara viene sospesa non potranno alla ripartenza riprendere la loro vecchia posizione al momento di fermo della gara e infine i piloti non saranno autorizzati a lasciare il tracciato – per esempio tagliare parti di circuito in un giro di ricognizione, o per risparmiare carburante – senza un motivo giustificabile.

    CALENDARIO F1 2012 DEFINITIVO

    DATA GRAN PREMIO LUOGO
    18 marzo AUSTRALIA Melbourne
    25 marzo MALESIA Sepang
    15 aprile CINA Shanghai
    22 aprile BAHRAIN Sakhir
    13 maggio SPAGNA Barcellona
    27 maggio MONACO Montecarlo
    10 giugno CANADA Montreal
    24 giugno EUROPA Valencia
    8 luglio GRAN BRETAGNA Silverstone
    22 luglio GERMANIA Hockenheim
    29 luglio UNGHERIA Budapest
    2 settembre BELGIO Spa Francorchamps
    9 settembre ITALIA Monza
    23 settembre SINGAPORE Singapore
    7 ottobre GIAPPONE Suzuka
    14 ottobre COREA Yeongam
    28 ottobre INDIA Nuova Delhi
    4 novembre ABU DHABI Yas Marina
    18 novembre STATI UNITI Austin
    25 novembre BRASILE San Paolo
  • F1, GP Austin verrà cancellato dal calendario 2012

    F1, GP Austin verrà cancellato dal calendario 2012

    Nonostante dalla Commissione Formula 1 sia arrivato l’ok al calendario 2012 che prevede 20 appuntamenti stagionali, come voluto da Bernie Ecclestone, continua a regnare l’incertezza su quello che sarà il calendario definitivo per il prossimo Mondiale.

    Bernie Ecclestone | © SAEED KHAN/AFP/Getty Images

    Il Grande Circus infatti rischia di perdere 3 gare, quella del Bahrain per gli stessi motivi, l’instabilità politica nel paese del Golfo Persico, che hanno portato alla sua cancellazione in questa stagione, quella di Corea, tra l’altro si tratta di un nuovo impianto sorto appena due anni fa, per problemi economici da parte dell’organizzazione dell’evento che vorrebbe rinegoziare il contratto stipulato con Ecclestone dal momento che il bilancio è già in forte perdita dopo appena 12 mesi, e quello degli Stati Uniti, ad Austin, per mancanza di fondi.

    Ed è proprio quest’ultimo che nei prossimi giorni sarà ufficialmente cancellato dal calendario 2012 come ha affermato il padre padrone della Formula 1 Ecclestone: “Austin sarà cancellata dal programma di gara del prossimo anno“. L’ufficialità dovrebbe arrivare nei primi giorni di dicembre quando si riunirà il Consiglio Mondiale della FIA pertanto il Mondiale 2012 dovrebbe essere composto da un massimo di 19 appuntamenti ad un minimo di 17 se anche Bahrain e Corea dovessero saltare.

    I lavori di costruzione dell’impianto che avrebbe dovuto ospitare il Gran Premio degli Stati Uniti sono stati interrotti per il mancato finanziamento alla società organizzatrice dell’evento che avrebbe dovuto ricevere dallo stato del Texas i 25 milioni di euro necessari per l’iscrizione al Mondiale di F1, quindi a questo punto sembra impossibile rispettare i tempi di consegna del circuito di Austin e “tagliare il nastro” prima del prossimo 16 novembre 2012, data di inizio del week-end della corsa americana. Se ne riparlerà per il 2013 sempre che si riescano a trovare i fondi che consentano di riprendere i lavori.