Quasi fatta per Hernanes dalla Lazio all’Inter e per D’Ambrosio del Torino. Con i biancocelesti l’accordo è di 10 milioni più il difensore attualmente del Livorno Ibrahima Mbaye. (altro…)
Tag: calciomercato
-
West Ham pigliatutto: Nocerino e Borriello agli Hammers
Due acquisti del West Ham in Italia: Antonio Nocerino dal Milan e Marco Borriello dalla Roma. Il centrocampista napoletano arriva in prestito dai rossoneri, in cui ha messo a segno 12 gol in 72 partite. Subito dopo la cessione ha parlato:
“Sono molto contento di essere qui perché per me è una grande esperienza giocare in un club storico come il West Ham. E’ un grande onore. Io sono già pronto per giocare, sono a disposizione del mister. Magari avrò bisogno di un po’ di tempo per ambientarmi, ma sono pronto a scendere in campo subito se necessario. Voglio mettere in mostra le mie qualità in campo e non solo a parole. Credo di avere le caratteristiche per adattarmi al calcio inglese. Una delle ragioni per cui sono venuto al West Ham è quella di giocare con continuità. Il mio primo obiettivo è fare bene con il West Ham, se poi giocherò bene e verrò convocato per i Mondiali tanto meglio”
Marco Borriello esulta dopo il goal | © Paolo Bruno / Getty Images Formula del prestito anche per Marco Borriello dalla Roma. Nel suo passato recente in Italia, a partire dagli 11 gol con la Roma, ha vinto uno scudetto nella stagione successiva in prestito alla Juventus, segnando due gol, di cui uno decisivo per lo scudetto nello 0-1 di Cesena. I giallorossi lo hanno mandato in prestito al Genoa la scorsa stagione e lì ha messo meglio in luce le sue qualità: 12 goal nelle 28 partite giocate. Quest’anno i capitolini lo hanno tenuto fino a gennaio: 11 presenze e appena un gol, al Chievo. Ora il prestito in Inghilterra.
Il manager degli hammers ha parlato di questo doppio ingaggio:
“Non mi aspetto altro dal mercato, questi ultimi due acquisti sono sufficienti. Abbiamo una rosa di 25 giocatori, non abbiamo quindi necessità di fare altre operazioni. Nocerino è entusiasta di giocare in Premier League, è anche motivato perché questa opportunità potrebbe consentirgli di andare ai prossimi Mondiali. E’ un centrocampista molto duttile, può ricoprire molte zone del campo. Un campionato come la Premier ha bisogno di giocatori tatticamente intelligenti, e lui sa leggere molto bene le partite. La sua esperienza farà al caso nostro“. Sarà pronto molto presto, mentre Borriello avrà bisogno di tempo visto che non gioca da tanto tempo.
-
Arriva Essien, primo colpo dell’era Seedorf
Ufficiale ormai la notizia di Michael Essien ai rossoneri, preso dal Chelsea a parametro zero. Ha firmato un contratto che lo legherà alla squadra rossonera fino al 2015. (altro…)
-
Calciomercato: trattative concluse al 23 Gennaio
Tutte le trattative concluse, al 23 Gennaio 2013, le novità più importanti di oggi, sono l’ arrivo di Marco Motta e Nicolas Burdisso al Genoa, e la partenza dal Genoa di Davide Biondini, con destinazione Sassuolo.
ATALANTA
In entrata: Colombi, rientro prestito dal Padova; Marchesi, rientro prestito dalla Sambonifacese; Belotti, rientro prestito dal Feralpisalò; Bramante, definitivo dall’ Alcione; Benalouane, prestito dal Parma; Malvestiti, rientro prestito dal Lecco; Capelli, rientro prestito dalla Sambonifacese;
In uscita: Gagliardini, prestito al Cesena; Marilungo, prestito al Cesena; Colombi, prestito al Carpi; Almici, prestito al Padova;
BOLOGNA
In entrata: Rrapaj, prestito dal Forlì; Bratu rientro prestito dal San Lazzaro; Tombari, prestito dal Misano; Montorsi, rientro prestito dalla Spal; Romano, rientro prestito dal Crotone; Palomeque, rientro prestito dal Como; Veratti, rientro prestito dal Feralpisalò;In uscita: Alibec, rientro prestito all’ Inter; Gimenez, defnitivo al Nacional;
CAGLIARI
In entrata: Melis, rientro prestito dal Pisa; Faedda, rientro prestito dall’ Arzachena; Bigi, rientro prestito dal Selargius;
In uscita: Ariaudo, definitivo al Sassuolo; Nainggolan, prestito alla Roma; Rui Sampaio, svincolato all’ Arouca;
CATANIA
In entrata: Aveni, rientro prestito dal Perugia; Napoli, rientro prestito dal Siracusa; Scalia, rientro prestito dal Catania San Pio X; Lodi, prestito dal Genoa; Scapellato, rientro prestito dal Noto;
In uscita: Tachtsidis, prestito al Torino;
CHIEVO
In entrata: Improta, in comproprietà dal Genoa; Riezzo, rientro prestito dal San Severo; Botticini, rientro prestito dalla Civitanovese; Franco, rientro prestito dalla Paganese; Posarelli, rientro prestito dal Villafranca; Ekuban, rientro prestito dal Fussballclub Sudtirol; Pepe, svincolato dalla Paganese;
In uscita: Improta, rientro prestito al Genoa; Improta, prestito al Padova;
FIORENTINA
In entrata: Rotesi, rientro prestito dallo Spezia; De Abreu, definitivo dal Manchester United; Rosati, in prestito dal Sassuolo; Matri, prestito dal Milan; Cola, rientro prestito dalla Lucchese;
In uscita: Marcos Alonso, definitivo al Sunderland; Munua, svincolato;
GENOA
In entrata: De Ceglie, in prestito dalla Juventus; Cabral, prestito dal Sunderland; Improta, rientro prestito dal Chievo; Abrazhda, rientro prestito dal Lanciano; Criscuolo, rientro prestito dal Chiavari Calcio Caperana; Doninelli, definitivo dallo Juve Stabia; Papa, rientro prestito dal Varese; Sciutto, rientro prestito dal Savona; Tufano, rientro prestito dal Rapallobogliasco; Collacchi, rientro prestito dal Savona; Burdisso, definitivo dalla Roma; Motta, prestito dalla Juventus;
In uscita: Improta in comproprietà al Chievo; Manfredini, definitivo al Sassuolo; Lodi, prestito al Catania; Zè Eduardo, prestito al Coritiba; Biondini, prestito al Sassuolo;
INTER
In entrata: Baldè, definitivo dal Modena; Palmieri, rientro prestito dal Modena; Ogunseye, rientro prestito dal Marano; Mainini, rientro prestito dal Varese; Alibec, rientro prestito dal Bologna; Cossa, rientro prestito dalla Folgore Caratese; Botta, definitivo dal Livorno; Braidich, rientro prestito dall’ Aurora Pro Patria;
In uscita: Alibec, prestito all’ Astra Giurgiu; Pereira, prestito al San Paolo;
JUVENTUS
In entrata: Padovan, rientro prestito dal Pescara; Prandoni, rientro prestito dal Catania; Nocchi, rientro prestito dal Carpi; Grinzato, rientro prestito dalla Pro Vercelli; Kabashi, rientro prestito dal Pescara; Giannarelli, rientro prestito dal Venezia; Granatiero, prestito dal Manfredonia;
In uscita: De Ceglie, in prestito al Genoa; Giandonato, svincolato al Parma; Motta, prestito al Genoa;
LAZIO
In entrata: Crescenzi, rientro prestito dal Siena; Sbraga, rientro prestito dalla Salernitana;
In uscita:LIVORNO
In entrata: Agabiti, rientro prestito dal Tuttocuio; Novi, rientro prestito dal Tuttocuoio; Murziani, rientro prestito dal Tuttocuoio; Galluzzi, rientro prestito dal Pontedera; Marabotti, rientro prestito dal Castelbadie; Mariani, definitivo dal Scandicci; Perciavalle, rientro prestito dal Tuttocuoio; Montalbano, rientro prestito dal Tuttocuoio; Torri, rientro prestito dal Tuttocuoio;
In uscita: Botta, definitivo all’ Inter; Decarli, prestito all’ Avellino; Schiattarella, definitivo allo Spezia;
MILAN
In entrata: Petagna, rientro prestito dalla Sampdoria; Comi, rientro prestito dal Novara;
In uscita: Matri, prestito temporaneo alla Fiorentina; Niang, prestito al Montpellier; Comi, in prestito al Lanciano;
NAPOLI
In entrata: Ciano, rientro prestito dal Padova; Allegra, rientro prestito dal Virtus Entella; Nicolao, rientro prestito dal Virtus Lanciano; Jorginho, comproprietà dal Verona;
In uscita:
PARMA
In entrata: Mastriani, rientro prestito dal Crotone; Opoku, rientro prestito dal Colomo; Elia, rientro prestito dal Chieti; Mungo, rientro prestito dal Perugia; Bationo, rientro prestito dal Perugia; Pigliacelli, rientro prestito dal Pescara; Silva, in prestito temporaneo dalla Povigliese; Spirito, rientro prestito dal Savona; Finocchio rientro prestito dal Trapani; Giandonato, svincolato dalla Juventus; Diedhiou rientro prestito dalla Paganese; Burgazzi, prestito temporaneo dalla Fulgor Fiorenzuola; Martinez, rientro prestito dal Piacenza; Malatesta, rientro prestito dall’ Ascoli; Piacenti, rientro prestito dall’ Ascoli; Corbelli, prestito temporaneo dal Juventus Club Parma; Margaglio, rientro prestito dal Gubbio; Sandomenico, rientro prestito dal Gubbio; Rossini, prestito dal Sassuolo; Schelotto, prestito Sassuolo; Aracu, rientro prestito dal Savona; Zecca, rientro prestito dal SSDRL Piacenza; Cacchioli, rientro prestito dal Gubbio; Jherson Vergara, rientro prestito dal Milan; Boniperti, rientro prestito dal Crotone; Butini, rientro prestito dal San Donato Tavemelle;
In uscita: Benalouane, prestito all’ Atalanta; Valdes, definitivo al Colo Colo; Mendes, comproprietà, al Sassuolo; Sansone comproprietà al Sassuolo; Rosi, prestito al Sassuolo;
ROMA
In entrata: Rizzi, definitivo dal Lodigiani; Rosato, definitivo dal Feralpisalò; Nainggolan, prestito dal Cagliari; Bastos, prestio dall’ Al Ain; Svedkauskas, rientro prestito dalla Paganese;In uscita: Bradley, prestito al Toronto; Burdisso, definitivo al Genoa;
SAMPDORIA
In entrata:
In uscita: Petagna, rientro prestito al Milan; Scappini, rientro prestito dal Grosseto; Maresca, definitivo al Palermo; Poulsen, svincolato all’ AZ Alkmaar; Eramo, prestito all’ Empoli; Gentsoglou, prestito allo Spezia; Barillà, rientro prestito alla Reggina; Gavazzi, prestito alla Ternana; Castellini, definitivo al Livorno;
SASSUOLO
In entrata: Manfredini, definitivo dal Genoa; Ricco, rientro prestito dalla Casalgrandese; Ariaudo, definitivo dal Cagliari; Mendes, comproprietà, dal Parma; Sansone comproprietà, dal Parma; Rosi, prestito dal Parma; Biondini, prestito dal Genoa;In uscita: Rosati, in prestito alla Fiorentina; Laribi, prestito Latina; Gomes, prestito al Delta Porto Tolle; Rossini, prestito al Parma; Schelotto, prestito al Parma;
TORINO
In entrata: Di Tanno, definitivo dal Novara; Tachtsidis, prestito temporaneo dal Catania; Diop, rientro prestito dalla Juve Stabia;
In uscita: Diop, in prestito al Crotone;
UDINESE
In entrata: Vutov, definitivo dal Levski Sofia;
In uscita: Merkel, prestito al Watford; Ranegie, definitivo Watford;
VERONA
In entrata: Calvano, rientro prestito dal Virtus Lanciano; Boni, definitivo dalla Solbiasommese; Belfanti, reintro prestito dal Bisceglie 1913 Donuva; Zaccanti, definitivo dal Bellaria Igea Marina; Bertasini, rientro prestito dal Trissino Valdagno;
In uscita: Bianchetti, prestito allo Spezia; Jorginho, comproprietà al Napoli;
-
Paolo De Ceglie a Genova per portare mentalità vincente
“Genova è una città importante, i tifosi sono fantastici e lo stadio è molto caloroso. Sono felice della mia scelta e non vedo l’ora di disputare il mio primo derby, conosco l’importanza di questa sfida e voglio regalare una gioia a tutti i tifosi rossoblu”.
Si presenta così Paolo De Ceglie, durante la conferenza di presentazione tenutasi oggi al Genoa Museum and Store.
De Ceglie non era seguito soltanto dal Genoa, e proprio il giocatore ci spiega il perché della sua scelta:“Gasperini è stato importante per la mia decisione e lo conosco dai tempi delle giovanili. Il mio gioco si sviluppa sulle fasce ed è bastato sulla corsa, il mister deciderà dove collocarmi nel suo scacchiere tattico, con lui avevo disputato una parte di stagione nelle giovanili della Juventus e mi ha detto che ha intenzione di utilizzarmi in più ruoli”.
Paolo De Ceglie durante la sua presentazione | © Franco Avanzini Il nuovo esterno rossoblu, è cresciuto calcisticamente nella Juventus, ed è la squadra con la quale ha sempre giocato, a parte una parentesi al Siena nella stagione 2007/2008, qualche dispiacere nell’ aver lasciato la “Vecchia Signora”?
“Nessun dispiacere per aver lasciato la Juventus, stavo giocando poco e Genova è stata una scelta voluta per rimettermi in carreggiata”
Il Genoa quindi potrebbe dare un rilancio alla sua carriera:
“Più che di rilancio parlerei di continuazione per la mia carriera, dopo le stagioni nella Juventus dove ho cominciato giocando parecchio, negli ultimi tempi non avevo più la certezza di scendere in campo con una certa continuità”
Si parla di ambiente e di clima nello spogliatoio:
“Ho trovato un ambiente molto positivo e unito, Portanova mi ha dato il benvenuto e mi ha raccontato l’atmosfera che regna all’interno della compagine rossoblu”.
De Ceglie ha già esordito domenica a Marassi con la maglia rossoblu, per lui quasi 25 minuti di gioco:
“Ho avuto sensazioni positive domenica quando sono sceso in campo, avere lo stadio a tuo favore e non contro come quando venivo a giocare da avversario è tutt’altra cosa, sapere poi dal presidente Preziosi, al termine della partita, che era da tanti anni che non si batteva l’Inter è stato ancora più bello”.
E’ il momento di parlare di obiettivi:
“La classifica è buona, il primo obiettivo è la salvezza tranquilla, occorre pensare partita per partita per arrivare a questo, ed in seguito, sono sicuro che ci leveremo molte soddisfazioni, dalla mia esperienza bianconera porto la voglia di vincere e il Genoa deve sempre avere questo atteggiamento, ovviamente non faremo sempre risultato pieno ma la mentalità deve essere sempre quella: scendere in campo per vincere”
Il numero 29 rossoblù ha poi concluso la conferenza, spiegando i motivi della scelta del numero, il 29 appunto:
“E’ stato il mio primo numero scelto nella Juventus, mi ha sempre portato bene”
Non solo De Ceglie, però, perché il mercato del Genoa, come da sempre il presidente Preziosi ha abituato i suoi tifosi, non è ancora finito.
Proprio oggi infatti dalla Juventus è arrivato anche Marco Motta in prestito e dalla Roma, Nicolas Burdisso a titolo definitvo.
In uscita invece, Biondini è già partito verso Sassuolo e Sampirisi, molto probabilmente si trasferirà in Portogallo, in prestito all’Olhanense.I rossoblù continuano poi le trattative che potrebbero portare in rossoblu Marquinho e Mudingayi e restano alla finestra, nonostante nei giorni scorsi abbiano dichiarato Gilardino incedibile, in attesa di conoscere il futuro di Borriello, che sarebbe il sostituito preferito nel caso in cui proprio Gilardino dovesse partire per Bologna.
-
Conferenza stampa Marotta, la Signora furiosa con l’Inter!
Il fattaccio relativo allo scambio Vucinic-Guarin, lo avevamo preannunciato, sarebbe rimasto negli annali di questo sport, o meglio, negli annali di quello che riguarda screzi e litigi del calcio.
Lo stop, ad una trattativa ben avviata e che si poteva considerare conclusa, voluto da Erik Thohir ha lasciato tutti di sale, dai diretti interessati agli addetti ai lavori è aleggiata un’aria di perplessità sul come sia andata la vicenda. Tanto che nella mattinata di ieri alcuni media avevano ipotizzato che anche i test medici, già conclusi da Mirko Vucinic, presso una clinica di Pavia fossero risultati poco rassicuranti e per anche questo motivo l’Inter avesse fatto marcia indietro.
Di sicuro non è andata giù questa faccenda alla Juventus, che attraverso il D. G. Marotta aveva definito il comportamento della controparte addirittura “sconcertante“, oltretutto la società bianconera mentre era impegnata nella trasferta di Roma di Coppa Italia non aveva avuto alcuna possibilità di replica al comunicato ufficiale apparso sul sito dell’Inter.
Beppe Marotta D. G. Juventus | © Gabriel Bouys / Getty Images Così, serrati i ranghi in Corso Galileo Ferraris, con il Presidente Agnelli, Vucinic, Paratici e l’agente del calciatore montenegrino è stato fatto un summit ed indetta una conferenza stampa alle 18:30 del pomeriggio di ieri.
Così il D. G. bianconero esordisce all’appuntamento con i media:
“Vi ringrazio di aver aderito a questo nostro invito, ma era opportuno farlo, avrei voluto non essere qui ma sono stato costretto dalle vicende degli ultimi giorni. Mi riferisco al comunicato stampa emesso dall’Inter ieri (due giorni fa n.d.r.), quando noi eravamo in procinto di giocare con la Roma. Abbiamo definito sconcertante il comunicato stampa perché conteneva situazioni false pertanto la mia puntualizzazione si è resa necessaria per difendere l’immagine della Juventus e dei due giocatori interessati, Vucinic e Guarin, che sono stati tirati in ballo, direi malgrado tutto in modo non corretto”.
In qualche modo comunque la Juventus, per bocca del suo manager cerca di sanare lo strappo, anche inevitabile, avvenuto con i due calciatori, che entrambi non si sono allenati ieri con i rispettivi club. E poi Marotta continua:
“Mi riferisco al comunicato perché si accenna da parte dell’Inter di non voler procedere allo scambio. In realtà questa trattativa era stata già definita tra le parti, con un accordo verbale, ma si sa che nel calcio come nella vita ci sono regole non scritte che vanno rispettate. Accordo raggiunto tra me e Fassone. Devo dire anche che il presidente Andrea Agnelli ieri ha più volte cercato di mettersi d’accordo con Thohir e ieri alle 10.48 ha ricevuto un s.m.s che dava l’ok all’operazione. Poi la cosa è saltata non sappiamo perché”.
Marotta spiega la propria versione dei fatti su come si sia svolta la trattativa, svelando anche un dettaglio importante, la mancanza di comunicatività con l’alta dirigenza nerazzurra, se non attraverso un messaggio al telefonino, poi il dirigente juventino ritorna sull’immagine lesa dei due calciatori.
“Il motivo principale è la mancanza di correttezza nei confronti dei due calciatori, uno Vucinic, che è un professionista serio che ha contribuito con le sue prestazioni a farci conquistare due Scudetti. Nella storia del calcio, quando un calciatore svuota l’armadietto, si diceva, si è concluso un trasferimento. Cosa che è stata fatta da Vucinic. È la prima volta che mi capita in trent’anni ad assistere a una situazione incresciosa e che coinvolge anche Guarin, che con il consenso dell’Inter aveva raggiunto un accordo con noi sul nuovo contratto. Questi due professionisti sono stati maltrattati.”
Poi Marotta risponde anche alle illazioni riguardanti la presunta scarsa condizione fisica di Mirko Vucinic ed alla possibilità, paventata da qualche addetto ai lavori, che l’attaccante montenegrino possa essere sempre inserito in una trattativa di scambio con qualche pedina nerazzurra.
“Mi guardo bene dall’imbastire un’altra trattativa, perché c’è stata mancanza di serietà. Sulle indiscrezioni riguardo alle visite mediche di Vucinic, devo dire che ha fatto 35 presenze due stagioni fa e 43 nella stagione scorsa, che dimostrano la sua integrità fisica. Non ho mai pensato di dare un ‘pacco’ all’Inter con Vucinic. Se fosse stato ceduto, è solo perché si è trovato ad avere maggiore concorrenza in un reparto che ha aumentato la sua qualità e, quindi, ha avuto meno possibilità di giocare”.
Insomma la Juventus non è rimasta impassibile all’accaduto ed ha avuto una reazione piuttosto seccata che porterà nuovamente il gelo tra le due società come il post-calciopoli o sarà solo una fase di distacco, considerando anche le posizioni convergenti che hanno in Lega Calcio su alcuni temi importanti?
Intanto ci sarà da attendere la risposta dell’Inter sulle parole molto dirette e pesanti della Juventus che comunque ribadisce di aver concordato con il suo calciatore, Mirko Vucinic, due giorni di permesso e che comunica la sua vicinanza all’attaccante in questo momento divenuto increscioso.
-
Le trattative di calciomercato concluse al 21 Gennaio 2014
Riportiamo di seguito tutte le trattative di calciomercato chiuse al 21 Gennaio 2014, squadra per squadra:
ATALANTA
In entrata: Colombi, rientro prestito dal Padova; Marchesi, rientro prestito dalla Sambonifacese; Belotti, rientro prestito dal Feralpisalò; Bramante, definitivo dall’ Alcione; Benalouane, prestito dal Parma; Malvestiti, rientro prestito dal Lecco; Capelli, rientro prestito dalla Sambonifacese;
In uscita: Gagliardini, prestito al Cesena; Marilungo, prestito al Cesena; Colombi, prestito al Carpi; Almici, prestito al Padova;BOLOGNA
In entrata: Rrapaj, prestito dal Forlì; Bratu rientro prestito dal San Lazzaro; Tombari, prestito dal Misano; Montorsi, rientro prestito dalla Spal; Romano, rientro prestito dal Crotone; Palomeque, rientro prestito dal Como; Veratti, rientro prestito dal Feralpisalò;
In uscita: Alibec, rientro prestito all’ Inter; Gimenez, defnitivo al Nacional;CAGLIARI
In entrata: Melis, rientro prestito dal Pisa; Faedda, rientro prestito dall’ Arzachena; Bigi, rientro prestito dal Selargius;
In uscita: Ariaudo, definitivo al Sassuolo; Nainggolan, prestito alla Roma; Rui Sampaio, svincolato all’ Arouca;CATANIA
In entrata: Aveni, rientro prestito dal Perugia; Napoli, rientro prestito dal Siracusa; Scalia, rientro prestito dal Catania San Pio X; Lodi, prestito dal Genoa; Scapellato, rientro prestito dal Noto;
In uscita: Tachtsidis, prestito al Torino;CHIEVO
In entrata: Improta, in comproprietà dal Genoa; Riezzo, rientro prestito dal San Severo; Botticini, rientro prestito dalla Civitanovese; Franco, rientro prestito dalla Paganese; Posarelli, rientro prestito dal Villafranca; Ekuban, rientro prestito dal Fussballclub Sudtirol; Pepe, svincolato dalla Paganese;
In uscita: Improta, rientro prestito al Genoa; Improta, prestito al Padova;FIORENTINA
In entrata: Rotesi, rientro prestito dallo Spezia; De Abreu, definitivo dal Manchester United; Rosati, in prestito dal Sassuolo; Matri, prestito dal Milan; Cola, rientro prestito dalla Lucchese;
In uscita: Marcos Alonso, definitivo al Sunderland; Munua, svincolato;GENOA
In entrata: De Ceglie, in prestito dalla Juventus; Cabral, prestito dal Sunderland; Improta, rientro prestito dal Chievo; Abrazhda, rientro prestito dal Lanciano; Criscuolo, rientro prestito dal Chiavari Calcio Caperana; Doninelli, definitivo dallo Juve Stabia; Papa, rientro prestito dal Varese; Sciutto, rientro prestito dal Savona; Tufano, rientro prestito dal Rapallobogliasco; Collacchi, rientro prestito dal Savona;
In uscita: Improta in comproprietà al Chievo; Manfredini, definitivo al Sassuolo; Lodi, prestito al Catania; Zè Eduardo, prestito al Coritiba;INTER
In entrata: Baldè, definitivo dal Modena; Palmieri, rientro prestito dal Modena; Ogunseye, rientro prestito dal Marano; Mainini, rientro prestito dal Varese; Alibec, rientro prestito dal Bologna; Cossa, rientro prestito dalla Folgore Caratese; Botta, definitivo dal Livorno;
In uscita: Alibec, prestito all’ Astra Giurgiu; Pereira, prestito al San Paolo;JUVENTUS
In entrata: Padovan, rientro prestito dal Pescara; Prandoni, rientro prestito dal Catania; Nocchi, rientro prestito dal Carpi; Grinzato, rientro prestito dalla Pro Vercelli; Kabashi, rientro prestito dal Pescara; Giannarelli, rientro prestito dal Venezia;
In uscita: De Ceglie, in prestito al Genoa; Giandonato, svincolato al Parma;LAZIO
In entrata: Crescenzi, rientro prestito dal Siena;
In uscita:LIVORNO
In entrata: Agabiti, rientro prestito dal Tuttocuio; Novi, rientro prestito dal Tuttocuoio; Murziani, rientro prestito dal Tuttocuoio; Galluzzi, rientro prestito dal Pontedera; Marabotti, rientro prestito dal Castelbadie; Mariani, definitivo dal Scandicci; Perciavalle, rientro prestito dal Tuttocuoio; Montalbano, rientro prestito dal Tuttocuoio; Torri, rientro prestito dal Tuttocuoio;
In uscita: Botta, definitivo all’ Inter; Decarli, prestito all’ Avellino; Schiattarella, definitivo allo Spezia;MILAN
In entrata: Petagna, rientro prestito dalla Sampdoria;
In uscita: Matri, prestito temporaneo alla Fiorentina; Niang, prestito al Montpellier;NAPOLI
In entrata: Ciano, rientro prestito dal Padova; Allegra, rientro prestito dal Virtus Entella; Nicolao, rientro prestito dal Virtus Lanciano; Jorginho, comproprietà dal Verona;
In uscita:PARMA
In entrata: Mastriani, rientro prestito dal Crotone; Opoku, rientro prestito dal Colomo; Elia, rientro prestito dal Chieti; Mungo, rientro prestito dal Perugia; Bationo, rientro prestito dal Perugia; Pigliacelli, rientro prestito dal Pescara; Silva, in prestito temporaneo dalla Povigliese; Spirito, rientro prestito dal Savona; Finocchio rientro prestito dal Trapani; Giandonato, svincolato dalla Juventus; Diedhiou rientro prestito dalla Paganese; Burgazzi, prestito temporaneo dalla Fulgor Fiorenzuola; Martinez, rientro prestito dal Piacenza; Malatesta, rientro prestito dall’ Ascoli; Piacenti, rientro prestito dall’ Ascoli; Corbelli, prestito temporaneo dal Juventus Club Parma; Margaglio, rientro prestito dal Gubbio; Sandomenico, rientro prestito dal Gubbio; Rossini, prestito dal Sassuolo; Schelotto, prestito dal Sassuolo;
In uscita: Benalouane, prestito all’ Atalanta; Valdes, definitivo al Colo Colo; Mendes, comproprietà, al Sassuolo; Sansone comproprietà al Sassuolo; Rosi, prestito al Sassuolo;ROMA
In entrata: Rizzi, definitivo dal Lodigiani; Rosato, definitivo dal Feralpisalò; Nainggolan, prestito dal Cagliari; Bastos, prestio dall’ Al Ain;
In uscita: Bradley, prestito al Toronto;SAMPDORIA
In entrata:
In uscita: Petagna, rientro prestito al Milan; Scappini, rientro prestito dal Grosseto; Maresca, definitivo al Palermo; Poulsen, svincolato all’ AZ Alkmaar; Eramo, prestito all’ Empoli; Gentsoglou, prestito allo Spezia; Barillà, rientro prestito alla Reggina; Gavazzi, prestito alla Ternana;SASSUOLO
In entrata: Manfredini, definitivo dal Genoa; Ricco, rientro prestito dalla Casalgrandese; Ariaudo, definitivo dal Cagliari; Mendes, comproprietà, dal Parma; Sansone comproprietà, dal Parma; Rosi, prestito dal Parma;
In uscita: Rosati, in prestito alla Fiorentina; Laribi, prestito Latina; Gomes, prestito al Delta Porto Tolle; Rossini, prestito al Parma; Schelotto, prestito al Parma;TORINO
In entrata: Di Tanno, definitivo dal Novara; Tachtsidis, prestito temporaneo dal Catania;
In uscita:UDINESE
In entrata: Vutov, definitivo dal Levski Sofia;
In uscita: Merkel, prestito al Watford; Ranegie, definitivo Watford;VERONA
In entrata: Calvano, rientro prestito dal Virtus Lanciano; Boni, definitivo dalla Solbiasommese; Belfanti, reintro prestito dal Bisceglie 1913 Donuva; Zaccanti, definitivo dal Bellaria Igea Marina; Bertasini, rientro prestito dal Trissino Valdagno;
In uscita: Bianchetti, prestito allo Spezia; Jorginho, comproprietà al Napoli; -
Scambio Vucinic-Guarin, stop di Thohir!
Incredibile ma vero, dopo una riunione durata sei ore per raggiungere l’intesa tra le parti lunedì sera e l’incontro odierno l’Inter, per voce del patron indonesiano, comunica di volersi tirare indietro dall’affare.
Lo scambio Vucinic-Guarin non si farà, o almeno di sicuro non oggi e se vorrà concludersi in futuro ci dovrà essere una sterzata nella trattativa. Le ultime news che arrivano dai salotti del calciomercato chiudono la porta a questo possibile affare.
Con un comunicato la società nerazzurra sbatte la porta in faccia alla Juventus ed allora viene da domandarci di cosa abbiano parlato per due giorni? Scatenando anche le reazioni della tifoseria organizzata della Curva Nord di Milano?
Ecco il comunicato dell’ F.C. Internazionale:
“FC Internazionale informa di aver deciso di non procedere nella trattativa con la Juventus per il trasferimento dei calciatori Fredy Guarin e Mirko Vucinic. Il Presidente Thohir, dopo essersi confrontato con il dott. Massimo Moratti, suo figlio Angelomario e con i dirigenti della Società, ha ritenuto che non sussistessero le condizioni, tecniche ed economiche, per il raggiungimento dell’accordo e ha già dato mandato ai responsabili dell’Area Tecnica di valutare altre opportunità di mercato, con l’obiettivo di rinforzare la squadra nel rispetto dei parametri economici imposti dal Financial Fair Play.”
Thohir con Moratti ed il figlio | © Pier Marco Tacca / Getty Images Avevamo analizzato precedentemente la trattativa, concludendo con stupore che, sebbene entrambe le piazze digerissero a malincuore lo scambio Vucinic-Guarin tra Juventus ed Inter, la conclusione della vicenda poteva portare per entrambe le compagini notevoli vantaggi.
Considerando il fatto poi, che Mirko Vucinic già nella giornata di ieri aveva effettuato le visite mediche accompagnato dal medico sociale nerazzurro presso una clinica di Pavia e che il centrocampista colombiano aveva dichiarato di volere andare alla Juventus e che non si sarebbe più presentato alla Pinetina, diventa molto difficile immaginare il loro futuro nelle loro squadre di attuale appartenenza.
Si ritorna indietro dunque, con un Arsenal interessata a Vucinic ed un Chelsea interessata a Guarin, ma la frittata potrebbe essere con risvolti negativi per entrambi. Visto che ora sono due pedine in due scacchieri che ufficialmente non gradiscono i team inglesi è probabile possano abbassare le offerte.
Inoltre il danno d’immagine che ne deriva dai due club potrebbe essere un altro fatto che determina il mercato, più per l’Inter che per la Juventus, del futuro. Come possono top-club europei fare affari con dirigenti la cui parola può essere stralciata in qualunque momento?
Morale della favola l’Inter ha cambiato il timone ma la deriva è sempre all’orizzonte nell’ottica di tifosi e addetti ai lavori mentre per la Juventus cambia poco come avevamo visto fino a giugno.
-
Scambio Vucinic-Guarin, quanti segnali in un’operazione di mercato
Lo scambio Vucinic-Guarin è diventato uno di quei rebus destinati ad entrare nella storia del calcio nostrano. (altro…)
-
Sampdoria, che sfoltita! Ora si deve comprare
La missione invocata da Sinisa Mihajlovic si sta completando con una rapidità incredibile. Il primo passo dettato dal tecnico era stato un ampio lavoro di autostima sugli uomini e sull’appartenenza ad una società che ha fatto la storia del calcio degli ultimi decenni. La seconda fase è stata applicata duramente al campo, portando in dote alla Sampdoria punti preziosi come l’acqua per la corsa salvezza. In tempi non sospetti il tecnico serbo lo aveva detto a chiare lettere a proposito della rosa blucerchiata:
“La rosa di questa squadra è composta da 31 giocatori, è da sfoltire prima di pensare a chi può arrivare“.
E questa è quella che possiamo definire come terza fase della ricostruzione dettata da Sinisa Mihajlovic. In questa finestra di mercato la Sampdoria sta lavorando alacremente attraverso il D. S. Osti per proprio lo sfoltimento della rosa composta da numerosi giovani anche poco utilizzati dal precedente allenatore Delio Rossi.
Mihajlovic | © Giuseppe Bellini / Getty Images Ultimi in ordine di tempo a far le valige dal capoluogo ligure sono Gentsoglou, il centrocampista greco si è accasato allo Spezia di Mangia, veramente molto attivo sul mercato anche su obbiettivi provenienti dalla categoria superiore. L’esterno Davide Gavazzi, che già con Rossi giocava poco e con Sinisa Mihajlovic non ha mai trovato una collocazione tra i titolari è andato in prestito alla Ternana.
Il terzino sinistro Paolo Castellini terminerà la stagione a Livorno alla corte di Aldo Spinelli
Nel frattempo erano stati ufficializzati il trasferimento in prestito di Mirko Eramo all’Empoli, la rescissione contrattuale con il terzino danese Simon Poulsen e la cessione in prestito di Enzo Maresca al Palermo con un’opzione di rinnovo automatico per un’altra stagione in caso di promozione del club siciliano. Petagna è ritornato alla casa madre Milan e Barillà è andato alla Reggina.
Inoltre si sta lavorando anche per l’uscita di Fornasier, la destinazione dovrebbe diventare Padova, e per la sistemazione del terzo portiere Tozzo cercato assiduamente dalla Juve Stabia
In entrata, visto che la rosa da 31 elementi è passata in pochi giorni a 24/23 si sta iniziando a lavorare. L’obbiettivo, non è un mistero, nel reparto avanzato è quello di riuscire ad arrivare a Bianchi del Bologna, ma si deve attendere l’esito del giro di punte che coinvolge Borriello e Gilardino. Inoltre la doppietta realizzata dal centravanti ex-Torino contro il Napoli ha complicato ulteriormente le cose, visto che ora il Bologna sembra ripensare a fare spostamenti in avanti. Con Pioli, Bianchi giocava pochissimo, mentre con Ballardini la musica sembra essere cambiata decisamente in meglio.
C’erano stati contatti positivi con la Juventus per Fabio Quagliarella e sembrava che addirittura Conte nella sfida proprio con la Sampdoria avesse concesso gli ultimi dieci minuti di gara per salutare il pubblico di casa. Invece la trattativa sullo scambio tra Vucinic e Guarin ha stoppato ogni cosa. La Sampdoria aveva trovato la chiave giusta mettendo sul piatto la metà di alcuni giocatori interessanti per la Juve.
Inoltre Osti ha iniziato a lavorare anche con Sabatini per cercare di portare alla Sampdoria in prestito Paredes, giovane di cui si parla molto bene prelevato dal club giallorosso in questa finestra di mercato, ma qualora la Roma decidesse di mandare in prestito il giocatore tanti sono i club che sarebbero interessati.