Tag: calciomercato

  • Calciomercato, le trattative di Lazio, Udinese, Torino Verona e Samp

    Calciomercato, le trattative di Lazio, Udinese, Torino Verona e Samp

    Ci siamo occupati dei primi rumors di calciomercato per le squadre che occupano le classifiche alte della classifica ma in quelle medio-alte il mercato è attivo e soprattutto c’è un grande giro di giovani talenti.

    Non sarà proprio giovane, ma sta per arrivare il rinnovo di Miro Klose fino al 2016 in casa Lazio, il che allontana la pista Quagliarella, anche se la Juve continua a seguire Lulic. Allora come pedina di scambio potrebbe essere usato Isla, che prima però dev’essere riscattato dall’Udinese da parte della Juve. Addio quasi certo di Marchetti, che non ha per ora molti possibili acquirenti.

    In occasione di Udinese-Juventus di qualche giorno fa si è parlato anche di mercato. Innanzitutto del riscatto di Isla: la Juve per non pagare tanto vuole mettere in mezzo qualche giocatore in prestito o in comproprietà. Si è parlato, oltre che di Cuadrado, anche di Heurtaux e Pereyra per cui spunta l’ipotesi di doppia comproprietà com’era successo con Asamoah e Isla.

    E non si parla d’altro che della coppia del gol del Torino Cerci-Immobile. Su Cerci ci sarebbero l’Atletico Madrid e la Juventus, ma non c’è nulla di concreto. Su Immobile invece c’è la comproprietà con la Juve che impedisce ai granata una cessione. Il Borussia Dortmund lo segue da tempo, ma non ha mai cercato l’ingaggio. Si pensa ai possibili sostituti allora: il primo nome è quello di El Shaarawy, che però non accetterebbe il prestito.

    Ciro Immobile
    Ciro Immobile

    Il Verona pensa prima a cedere e il d.s. Sogliano ieri è volato in Spagna per parlare di Iturbe con il Real Madrid, ma il prezzo non scende sotto i 16 milioni (quelli che il Porto chiede per il riscatto sono 15). A Romulo è interessato anche il PSG, che però sarebbe più interessato a rimanere in Italia.

    La Samp con molte probabilità sarà depredata dei suoi talenti in comproprietà Gabbiadini e Poli (che ha già giocato questa stagione nel Milan), compreso Fiorillo, portiere che la Juve dovrebbe mandare in prestito in Serie B. Allora per la porta si pensa ad Adriano Facchini, brasiliano classe ’86 del Vicente. Dall’altra parte di Genova, il Genoa lascerà andare Calaiò e Konaté, per i quali non ci sono soldi per il riscatto, considerando che lo Schalke 04 denuncia il mancato pagamento di una parte del cartellino di Rafinha, che arrivò in Liguria e fu subito rivenduto al Bayern; il debito ammonta a quasi 6 milioni. Qualche ricavo potrebbe arrivare da Cofie: su di lui l’Eintracht Francoforte.

    L’Atalanta riscatterà Cigarini dal Napoli, dando il via libera alla cessione di Baselli: oltre a Fiorentina e Juve c’è anche il Milan, in ottimi rapporti con l’agente del giocatore. Possibile partenza anche per Bonaventura, anche se Rebic della Fiorentina non entusiasma il d.g. Marino. Ci sono proposte dalla Francia e dall’Argentina per Maxi Moralez, tra cui Velez e Racing Avellaneda.

  • Calciomercato, le trattative di Milan, Roma e Fiorentina

    Calciomercato, le trattative di Milan, Roma e Fiorentina

    Non solo Juventus, Napoli e Inter si stanno muovendo in ottica futura di rafforzamenti per il prossimo anno. Anche il Milan sta avviando le prime trattative per il calciomercato, o quanto meno, sta gettando le basi per una rifondazione, per farlo bisogna dare priorità alle vendite: in pole position Abate Montolivo (domenica era stato contestato addirittura il fatto che fosse titolare), ma anche Rami Taarabt, che dovranno essere riscattati. Seedorf vuole dare la priorità al riscatto di Rami, ma entrambi sono fissati a 7 milioni e i rossoneri hanno bisogno di uno sconto.Farà sicuramente rientro a Milanello a fine campionato Matri che non avrebbe convinto i dirigenti Viola. Il ritorno in rossonero dell’attaccante sarebbe solo momentaneo visto che il Milan avrebbe intenzione di cederlo in via definitiva. Sembra invece tramontata definitivamente la possibilità di vedere a Milano il prossimo anno Alex, il difensore infatti è vicino a rinnovare con il PSG. Occhi degli osservatori rossoneri puntati invece sul giovane portoghese  Guedes che in Italia abbiamo avuto modo di ammirare in occasione del Torneo di Viareggio.

    La diretta avversaria della Juve per la corsa allo scudetto, seppur lodevole per l’annata fantastica che sta disputando cerca nuovi rinforzi  Roma trovandosi a duellare con molte squadre. Innanzitutto i giallorossi cercano Calhanoglu, turco classe ’95 dell’Amburgo sul quale il Chelsea sembra essere in netto vantaggio. Per un altro classe ’95, Rabiot del PSG, si è parlato di Roma e di Juve, ma i francesi difficilmente si faranno sfuggire un talento del genere. Per Iturbe invece i giallorossi sono vicini ma la notizia di un accordo col Verona è del tutto infondata, anche perché c’è la concorrenza del Real Madrid. Blancos che fanno concorrenza anche per il 19enne del San Paolo Lucas Evangelista.

    Hakan Calhanoglu
    Hakan Calhanoglu

    La Fiorentina non dovrebbe riuscire a riscattare il cartellino di Romulo: il Verona pagherà per il diritto di riscatto (circa 2,5 milioni), si assicurerà il 100% del cartellino  e lo cederà probabilmente a una big. Triangolo per Cuadrado: il cartellino è a metà tra Fiorentina e Udinese e i viola lo vogliono riscattare interamente, ma in mezzo ci si è messa la Juve. Doppio duello col Napoli per due obiettivi difensivi: Fazio e Heurtaux

    Per il Parma molto dipende da una qualificazione europea o no: in caso positivo si cercherà di tenere almeno uno tra Biabiany e Paletta. Il primo obiettivo per l’attacco è Barrientos, che con la retrocessione del  Catania partirà probabilmente, ma un’altra chanche è Quagliarella, che potrebbe arrivare per mezzo di uno scambio con PalettaSchelotto e Saponara, a metà con Inter e Milan, diventeranno 100% Parma.

     

  • Si accende il calciomercato, le trattative di Inter Juve e Napoli

    Si accende il calciomercato, le trattative di Inter Juve e Napoli

    In questo periodo del calcio tanti campioni vanno via dall’Italia e le notizie di calciomercato recenti vedono altri interessamenti di club esteri per giocatori italiani. Innanzitutto il personaggio del momento, Maurito Icardi: su di lui l’interesse dell’Atletico Madrid. Secondo alcuni è tutto vero e secondo altri i colchoneros preferirebbero  Chicharito Hernandez.

    L’Inter ha in mente due altri grandissimi nomi per l’attacco: Fernando Torres e Morata, rispettivamente al Chelsea e al Real Madrid. Sembrano due sogni, eppure qualcosa di possibile c’è. Per lo spagnolo si punta a un prestito, ma sarebbe inevitabile un abbassamento di ingaggio; per il madridista la strada è più lunga ma l’agente del giocatore Lopez ha dichiarato che “L’ Inter è un’ipotesi”. Il contratto scadrà nel 2015 e i nerazzurri potrebbero cercare un prestito con contro-riscatto al Real. Tra i tanti che l’Inter potrebbe vendere di fronte a grandi offerte ci sono Handanovic (tempo fa, prima di raggiungere l’accordo con Ter Stegen, lo aveva cercato il Barcellona, che ora ha il mercato bloccato), Guarin (seppur fresco di rinnovo) e Ricky Alvarez.

    Mauro Icardi
    Mauro Icardi

    Altra squadra di cui si parla tanto è il Napoli, che ha stretto un accordo col difensore del Genk Koulibaly. Il sogno invece si chiama Isco del Real, che difficilmente venderà o semplicemente manderà in prestito il 20enne comprato in estate dal Malaga. Per la difesa si pensa anche a Vertongen del Totthenam, a Fazio del Siviglia e a Heurtaux dell’Udinese. Behrami in partenza.

    Capitolo Juventus: in uscita da tempo i due attaccanti Vucinic Quagliarella. Per il montenegrino varie direzioni possibili, tra cui l’Inghilterra. Lo stabiese probabilmente sarà una pedina importante per qualche scambio (si parla anche di uno scambio Lulic-Quagliarella). Incerto anche il futuro di Giovinco, che ha espresso la volontà di restare, ma che dovrà rimodellare il suo ingaggio (di 2,5 mln) per rinnovare. Ma contando il riscatto di Osvaldo impossibile al 99%, qualcuno oltre a Tevez e Llorente dovrà rimanere o tornare. Tornare, sì, perché tra tutti gli attaccanti giovani che la Juve ha in prestito potrebbe fare un pensierino su qualcuno di essi. Possibile che Gabbiadini resti alla Juve e quasi sicuramente non sarà lo stesso per Berardi, che appena verrà riscattato andrà in prestito o al Werder Brema o, più probabilmente, all’Udinese.

    E anche per i bianconeri c’è un sogno: si chiama Didier Drogba: a Conte piace e il suo agente è stato visto a Torino. La proposta è di 4 milioni all’anno per due anni. Ultimamente si è tornati a parlare di Alexis Sanchez, ma il blocco del mercato del Barcellona complicherebbe il tutto. Intanto i bianconeri voleranno in Spagna per stringere un accordo con l’Osasuna che prevederà una collaborazione degli spagnoli come “club satellite” in cui mandare giovani e pescare talenti.

     

     

     

  • La Fifa ha deciso di bloccare il mercato del Barcellona per due sessioni

    La Fifa ha deciso di bloccare il mercato del Barcellona per due sessioni

    Fosse arrivata ieri, probabilmente nessuno avrebbe dato peso a questa notizia pensando al più classico degli scherzi del 1° Aprile, invece è tutto reale. Dal proprio sito ufficiale la Fifa infatti ha comunicato il blocco di due sessioni di mercato per il Barcellona a causa di alcuni tesseramenti irregolari riguardanti minorenni messi sotto contratto nel periodo che va dal 2009 al 2013.

    Come si legge nel comunicato del massimo organismo del calcio mondiale, l’indagine è stata portata avanti dalla FIFA Transfer Matching System ed ha avuto inizio nel 2013. Il Barcellona è stato riconosciuto colpevole dalla commissione disciplinare di aver violato “diverse disposizioni” riguardanti i trasferimenti internazionali e l’ingaggio di minorenni stranieri, le infrazioni commesse siano state dieci, in un periodo che va dal 2009 al 2013.

    Barca sanzione

    In sostanza il Barcellona non avrebbe rispettato l’articolo 19 del regolamento internazionale, che regola i trasferimenti internazionali dei minorenni e permette che questi vadano in porto soltanto in particolari circostanze valutate dal “Players’ Status Commitee”. Per questo motivo la commissione disciplinare ha deciso di sanzionare il club catalano con una multa da circa 370mila euro ma sopratutto ha imposto il blocco di due sessioni di mercato, estivo del 2014 ed invernale del 2015, i blaugrana così in questo periodo non potranno muoversi sul mercato nazionale e internazionale.

    il Barcellona ha tempo 90 giorni per regolarizzare la posizione dei minorenni acquistati appunto nel periodo sotto indagine.

    Anche la Federcalcio spagnola è stata sanzionata con una multa di 410mila euro per non aver sorvegliato adeguatamente sulla controversa vicenda.

    Al momento dal Barcellona non sono arrivate risposte ufficiali a questa vicenda ma per la squadra catalana si pone principalmente adesso il problema portiere.

    Victor Valdes è infatti in scadenza di contratto e nella prossima sessione di mercato sarebbe libero di firmare con qualsiasi squadra, il Barcellona però potrebbe rischiare di rimanere solo con Pinto come estremo difensore, infatti andrà valutato se sarà reso valido il trasferimento già fatto del portiere tedesco Andrè Ter Stegen.

    Ad alto livello però esiste un precedente che potrebbe far sorridere il Barcellona, riguarda il Chelsea nell’inverno del 2010. La società di Abramovich fu sanzionata per il  trasferimento dell’allora diciassettenne Gael Kakuta. I Blues fecero ricorso al Tas e le sanzioni vennero prima sospese e poi definitivamente cancellate.

  • Inter, Ausilio a Madrid per Villa?

    Inter, Ausilio a Madrid per Villa?

    Una “talpa nerazzurra” sbarcata in Spagna ad assister al match di Champions League disputato ieri sera al Calderòn di Madrid tra Atletico Madrid e Milan: a giudicare dall’esito della gara e dalla conseguente eliminazione dei rossoneri dalla Coppa, non ha portato affatto fortuna ma il punto cruciale è relativo alle ragioni alla base della presenza di Piero Ausilio,  direttore sportivo dell’Inter, ad assistere alla gara. Le ipotesi, in questo caso, si sprecano e le ragioni di mercato la fanno da padrone. Pare, infatti, che Ausilio fosse a Madrid per visionare da vicino alcuni elementi dell’Atletico di Diego Simeone e, in particolare, Gabi e Mario Suarez che potrebbero fare al caso dell’Inter. La squadra nerazzurra, infatti, dopo aver messo a segno il colpo in difesa con Vidic che giungerà a parametro zero a giugno, è interessata a rinforzare il centrocampo e il reparto offensivo. In attacco, dunque, un nome “papabile” potrebbe essere quello di David Villa. La punta spagnola ha sì 32 anni ma, a parte qualche problema fisico, riesce a garantire una buona continuità in termini di rendimento e di realizzazioni con 13 gol realizzati in 25 gare di Liga,con  una delle migliori medie realizzative in Europa. Inoltre, il contratto di David Villa scadrà a giugno 2015 e ciò potrebbe rendere molto più favorevoli i margini di trattativa per l’Inter e migliori prospettive per l’affare.

    Inter, Ausilio in Spagna per Villa? | foto da web
    Inter, Ausilio in Spagna per Villa? | foto da web

    Ciò potrebbe, dunque, spiegare la presenza di Piero Ausilio al Vicente Calderòn, ma non solo: oltre a Villa, potrebbe aver visionato con attenzione anche Insua, venticinquenne esterno sinistro che al momento non rientra nelle preferenze di mister Diego Simeone ma che potrebbe fare al caso dell’Inter di Mazzarri.

    In tal senso, per poter “approfondire” tali questioni di mercato, il soggiorno spagnolo di Ausilio continuerà anche nei prossimi giorni, quando il direttore sportivo nerazzurro assisterà anche al match tra Barcellona e Manchester City (per Dzeko) e al derby tra il Siviglia ed il Betis Siviglia.

    Il mercato nerazzurro, dunque, è già iniziato.

  • Pagelle calciomercato, Roma e Sassuolo regine

    Pagelle calciomercato, Roma e Sassuolo regine

    Si è chiusa la sessione del calciomercato invernale, quello che si definisce “di riparazione” ed è giunto il momento di tirare alcune conclusioni su com’è andata e di stilare le nostre pagelle. (altro…)

  • Calciomercato: tutte le operazioni concluse

    Calciomercato: tutte le operazioni concluse

    Si è chiusa questa sera alle 23:00 questa sessione di calciomercato invernale, gli ultimi importanti colpi, li hanno fatti la Juventus con Osvaldo, l’ Inter con Hernanes e la squadra regina di questo mercato, il Sassuolo, che ha preso in prestito Cannavaro dal Napoli. (altro…)

  • La Roma dei giovani regina del calciomercato

    La Roma dei giovani regina del calciomercato

    Nel mercato invernale di Serie A non può non essere la Roma la squadra che ha operato meglio, in particolare sul settore giovanile. A partire da Radja Nainggolan, di certo non un colpo per il settore giovanile ma per rinforzare un centrocampo già forte di per sé. Poi tutta la lista di giovani campioncini, a partire da Antonio Sanabria, gioiellino paraguaiano del Barcellona B, 7 gol stagionali con la maglia dei catalani, parcheggiato in prestito al Sassuolo. In prestito al Chievo dai giallorossi invece il centrocampista argentino Leandro Paredes, un gol quest’anno con la maglia del Boca Juniors. I capitolini si sono aggiudicati il match di mercato col Borussia Dortmund: preso Valmir Berisha, da non confondere col portiere albanese della Lazio: stiamo parlando di un attaccante svedese soprannominato il nuovo Ibra, di appena 18 anni. Non sembra eccessivo il soprannome, visti i 7 gol in 7 partite del recente mondiale U17 del 2013. E’ comunque probabile che andrà in prestito in una squadra del nostro campionato, altrimenti giocherà per la primavera.

    Valmir Berisha | © KARIM SAHIB /Getty Images
    Valmir Berisha | © KARIM SAHIB /Getty Images

    Dal Nitra la Roma ha preso il classe ’96 Vestenicky, giovanissimo attaccante slovacco, che ha giocato con la sua nazionale i mondiali U17, segnando 5 gol, è arrivato agli ottavi con l’Uruguay, con cui però ha perso 4-2, mettendo comunque a segno una rete.  E ancora: Rafael Toloi, ventitré anni, difensore centrale del San Paolo, di origini italiane (di Treviso). Ha giocato due partite in Copa Sudamericana (l’equivalente della nostra Europa League). Non è finita: arriva il diciannovenne  Petar Golubovic, terzino destro della nazionale U21 serba. Se dovesse partire Marquinho la Roma potrebbe pensare al trequartista ventenne del Fenerbahce Salih Ucan. Sempre più vicino il rinnovo di Miralem Pjanic per proteggersi dagli attacchi del PSG, che si è “accontentato” di Yohan Cabaye. In uscita, ufficiali  Marco Borriello in prestito al West Ham Burdisso al Genoa. Da tempo è invece ufficiale la cessione a titolo definitivo di Michael Bradley al Toronto. 

  • Marotta accelera, Osvaldo è della Juve

    Marotta accelera, Osvaldo è della Juve

    Ci siamo, siamo agli ultimi giorni di mercato e la Juventus, rimasta pressoché ferma finora, salvo muoversi solo in uscita, si prepara ad affilare le sue armi per chiudere questa sessione del calciomercato con colpi ad effetto. (altro…)

  • Cagliari, ingaggiato Adryan Oliveira Tavares

    Cagliari, ingaggiato Adryan Oliveira Tavares

    Buon colpo del Cagliari del Presidente Massimo Cellino, acquistato ufficialmente il talento di 19 anni Adryan Oliveira Tavares dal Flamengo.

    Attraverso il sito ufficiale della squadra sarda è apparso il comunicato tanto atteso:

    La Società Cagliari Calcio comunica di aver acquisito il cartellino di Adryan Tavares dal Flamengo con la formula del prestito con diritto di riscatto. Adryan Oliveira Tavares è nato a Rio De Janeiro l’8 ottobre 1994. Il suo ruolo naturale è quello di trequartista. Cresciuto nelle giovanili del Flamengo, il club più popolare del Brasile, ha esordito in prima squadra il 24 luglio 2011 nella gara contro il Cearà. Un anno dopo il primo gol, vittima l’Atletico Goianiense. Cliente fisso delle nazionali giovanili brasiliane, nel 2011 ha preso parte al campionato sud-americano Under 17 svoltosi in Ecuador. E’ stato grande protagonista nella vittoria dei “verde-oro”, venendo nominato insieme al compagno di squadra Lucas Piazòn miglior giocatore del torneo. Nello stesso anno ha giocato il Mondiale di categoria: il Brasile si è piazzato al 4° posto, e Adryan ha segnato 5 gol in 6 partite, risultando il terzo miglior marcatore della competizione. Nel 2013 ha giocato il sud-americano Under 20 svoltosi in Argentina, con minor fortuna, in quanto il Brasile non è riuscito a superare la prima fase”.

    Adrian Tavares Oliveira | © Getty Images / Getty Images
    Adrian Tavares Oliveira | © Getty Images / Getty Images

    Questa, diciamo la presentazione del Cagliari che fa del giocatore, una trattativa che i rossoblù hanno portato avanti con grande convinzione credendo fortemente nel giovane calciatore. Vediamolo in azione attraverso questo video:

    [jwplayer mediaid=”184453″]

    Abilissimo nel dribbling, sia nello stretto che in campo largo dove le maglie delle difese brasiliane  agevolano di più rispetto a quelle italiane questo tipo di gioco. Possiede un bel tiro, poco potente ma molto preciso che sfrutta abilmente nei calci di punizione.

    Adryan nasce trequartista naturale a ridosso delle punte, dove come regista deve ancora acquisire l’esperienza e la visione di gioco completa per diventare un completo assist-man. Nella 2010/20111 durante il Mondiale Under 17 con la nazionale carioca di categoria in sei presenza ha realizzato cinque gol e fornito quattro assist per i compagni. Non male per un torneo breve come una competizione mondiale.

    Adryan Oliveira Tavares nello scacchiere tattico disegnato dal duo Lopez-Pulga può essere quindi schierato al posto di Cossu, qualora i due tecnici decidessero di dargli fiducia. Giocatore agile e veloce com’è può anche essere anche schierato sulla trequarti a sinistra, dove sfruttando il suo dribbling può rientrare e calciare in porta o fornire assist per la punta davanti. Questo però eventualmente in un cambio di modulo in corsa, visto che il Cagliari gioca prediligendo un 4-3-1-2, e trasformandosi in un 4-3-2-1 tenendo Cossu o arretrando Sau e con Adryan al posto di uno dei due.

    Riuscirà l’estroso talento brasiliano a trovare spazio in un formazione così quadrata come quella cagliaritana? E avrà il tempo di ambientarsi in un campionato che dice sempre di voler dare spazio ai giovani ma che poi li boccia inesorabilmente dopo poco tempo?