Tag: calciomercato

  • Il walzer delle panchine:Conte rinnova con il Bari. Juve: panchina a Ferrara?

    Il walzer delle panchine:Conte rinnova con il Bari. Juve: panchina a Ferrara?

    Delio Rossi resta a Roma, Ballardini vicino all’Atalanta a meno che….

    Ciro Ferrara1Risolto il mistero intorno alla panchina del Milan, con l’arrivo di Leonardo, le altre panchine di serie A inziano ad aver un padrone. Domani sarà il giorno di Del Neri alla Sampdoria, Zenga è molto vicino alla panchina del Bologna; Mazzarri e Ranieri si contendono le panchine della capitale, con il primo che potrebbe esser nelle lista di Lotito a sostituire Delio Rossi in caso di partenza. Ma tra Lotito e Delio Rossi sembra ci sia stato un riavvicianamento in seguito ad una lunga chiaccherata che sembra aver fatto tornare il sereno. Zamparini per il progetto Champions del suo Palermo pensa a Giampaolo al posto del rivoltoso Ballardini. Sembra da fonti vicino al Bari che tra Matarrese e Conte sia tornato il sereno e dopo aver avuto rassicurazioni sul futuro siamo vicini al rinnovo. Conte al Bari fa diminuire i candidati alla panchina della Juventus: adesso le chance di Ferrara sono in notevole aumento. Cobolli Gigli in un intervista confessa che il tecnico della Vecchia Signora sarà italiano e di giovane mentalità, questo potrebbe far pensare a qualche sorpresa come Spalletti o ancor piu Ballardini, che come confessato dal vulcanico Zamparini potrebbe aver l’offerta di qualche squadra importante.

  • Iaquinta rinnova con la Juve fino al 2013

    Iaquinta rinnova con la Juve fino al 2013

    Dopo essere stato vicinissimo al trasferimento al Tottenham qualche mese fa, oggi Vincenzo Iaquinta ha prolungato il suo contratto con la Juventus fino al 2013. Decisivo per lui il finale di stagione che lo ha visto come il Vincenzo Iaquintagiocatore più in forma, togliendo il posto da titolare anche ad Amauri: nelle ultime 12 partite giocate tutte da titolare ha messo a segno 8 reti, raggiungendo proprio il brasiliano a quota 12 realizzazioni e segnandone uno in meno rispetto al miglior marcatore bianconero Del Piero.
    Entusiasta del rinnovo Iaquinta: “Per me è motivo di grande orgoglio aver prolungato il mio contratto con la Juve perché questo vuol dire che ho fatto bene nella stagione appena conclusa. Grazie mille alla società che ha creduto in me e ai tifosi che mi hanno sempre sostenuto, considerandomi e facendomi sentire un giocatore importante“.

  • Il Milan riparte dall’aziendalista Leonardo

    Il Milan riparte dall’aziendalista Leonardo

    Il modulo sarà il 4-3-1-2, serve spinta sulle fasce

    leonardo-panchina-milanFar dimenticare ai tifosi ma sopratutto ai giocatori l’immagine di Ancelotti sarà un impresa ardua. Il tecnico emiliano, osannato dallo spogliatoio, è stato l’unico a vincere sulla panchina del Milan senza lasciare uno screzio con qualche giocatore, segno di stima da parte di tutto l’organico nei suoi modi di fare. Oggi si volta pagina, inizia l’era di un uomo della società Leonardo, designato a ripercorrere le tappe di Fabio Capello. Il compito sarà difficile, i tifosi pensano ad un ridimensionamento da parte della società affidandosi a un uomo interno capace di capire ed assecondare le scelte del club. Leonardo alla sua prima intervista da gestore( come gli piace definirsi) presenta la sua squadra:  “Il viceallenatore è Tassotti, il preparatore atletico è Tognaccini, Filippo Galli responsabile del settore giovanile piu l’ausilio di due tattici due persone che portino a me e Tassotti informazioni scientifiche su cui io e Tassotti lavoreremo. Poi parla della nuova impronta di gioco:“Voglio fare una preparazione atletica nuova, impostata già sul lavoro con la palla. Voglio allenamenti mirati, per avere una squadra veloce e abile nel possesso palla“.Sul modulo dice: “Vogliamo lavorare più scientificamente sulla tattica, nostra e degli avversari. Il modulo sarà molto legato a quello che avremo a disposizione. Sicuramente c’è una base, il 4-3-1-2 che è la nostra identità da molto tempo. Io penso ad un gioco offensivo, che sia divertente. Voglio sfruttare al meglio il talento dei miei giocatori”. Sul mercato: “La base c’è e sarà la stessa, poi possiamo ragionare su alcune pedine. Sulle fasce laterali abbiamo bisogno spinta, questo sì. I nomi verranno col tempo“. Infine sul brasiliano Kakà: “Sei mesi fa l’offerta c’è stata e lo sapete, ora non ci sono offerte . Solo manifestazioni di interesse da parte di top club europei”

  • Il Napoli acquista Quagliarella. Lavezzi sempre più vicino all’addio

    Il Napoli acquista Quagliarella. Lavezzi sempre più vicino all’addio

    La voce circolava ormai da diversi giorni e oggi è arrivata l’ufficialità: Fabio Quagliarella è un giocatore del Napoli.
    La conferma arriva direttamente dalla società partenopea che acquista l’attaccante ex Udinese ormai per 16 milioni di euro più la seconda metà del cartellino di Domizzi e vince la concorrenza della Juventus che era interessata da Fabio Quagliarellamolto tempo al giocatore.
    L’attaccante di Castellammare di Stabia, che verrà presentato in settimana, ha firmato un contratto dalla durata di 5 anni, ma ancora non si conosce l’ingaggio che percepirà dal club campano.
    La gioia di Quagliarella è immensa: “Sono contento, era quello che speravo. Per me si corona un sogno“.
    Raggiante il direttore generale del Napoli Pierpaolo Marino per il colpo messo a segno: “Sono orgoglioso che Quagliarella sia diventato un giocatore del Napoli. Per lui parla il suo curriculum. Non voglio fare commenti, lascio solo ai tifosi questa gioia. Ringrazio il presidente De Laurentiis che ci ha messo in condizione di chiudere questa operazione. Decisiva è stata la volontà di Fabio, che ci ha preferito a squadre più prestigiose. Faremo altri acquisti, sarà una campagna acquisti prestigiosa. Per Cigarini manca ancora l’ufficialità. Lavezzi? La nostra posizione è chiara, non vogliamo cederlo e con lui non ci sono problemi“.
    Infatti per il centrocampista in forza all’Atalanta l’operazione si dovrebbe concludere per una cifra intorno a 11 milioni di euro, mentre per l’attaccante argentino la situazione è più complessa.
    Intanto i tifosi napoletani si godono l’acquisto di Quagliarella; il Napoli di Donadoni ha già cominciato a lavorare per la prossima stagione.

  • Ibrahimovic saluta l’Inter: “In Italia non posso fare più di così”

    Ibrahimovic saluta l’Inter: “In Italia non posso fare più di così”

    Zlatan Ibrahimovic e l’Inter sono sempre più lontani: dopo la grande gioia per la conquista del titolo di capocannoniere della Serie A, l’attaccante svedese continua a lanciare messaggi d’addio ai nerazzurri.
    Ibra nel dopo partita ai microfoni di Sky si sfoga: “Il futuro? Non lo so. Se qualcosa deve succedere, deve succedere Zlatan Ibrahimovicdopo questa partita. Vediamo cosa succede. Non so ancora niente. Ho fatto tutto in Italia. Quando sono arrivato in Italia, tanti mi hanno criticato, dicevano che ero un giocatore fantastico ma non facevo gol. Adesso ho vinto la classifica di capocannoniere e ho dimostrato questa cosa. Meglio di così non posso fare. Ho vinto cinque scudetti, mi manca la Coppa Italia ma ci può stare. Non so cosa devo fare ancora in Italia. Posso andare avanti e fare una collezione” – e aggiunge – “Sono solo io che decido il mio futuro, nessun altro. Voglio vincere la Champions. Il calcio è questo“.
    Parole che sanno d’addio. Su di lui ci sono Barcellona e Real Madrid, pronti ad una battaglia senza esclusione di colpi per potersi assicurare le sue prestazioni.

  • Buone notizie dal Brasile: l’Imperatore è tornato!

    Esordio con gol per Adriano con la maglia del Flamengo

    La fuga in Brasile aveva lasciato in Italia l’immagine di un Adriano triste e alla ricerca di se stesso, ma dopo un breve periodo di “latitanza”, nel quale si racconta che si sia rifugiato con gli amici di un tempo nella favela di natia Vila Cruzeiro, l’Imperatore si è consolato con feste e belle donne, e dopo la rescissione con l’Inter ha trovato trovato l’accordo con i rossoneri del Flamengo  e dopo un periodo di preparazione per ritrovare la forma ieri ha fatto il suo esordio nella stagione del campionato brasiliano contribuendo con un gol alla vittoria del Flamengo contro l’Atletico Paranaense (2-1 il risultato finale). Adriano oltre al gol si è reso protagonista di alcuni pregevoli spunti, dibbling e assist non sfruttati dai compagni. La prossima tappa per il completo recupero è convincere Dunga a dargli una possibilità per il mondiale in Sud Africa 2010

  • Bronzetti a Controcampo: “Perez ha a disposizione 250 milioni di euro”

    Florentino Perez, ha sbaragliato la concorrenza di tutti i concorrenti alla poltrona di presidente del Real Madrid con tante promesse di mercato, ma fino a qualche giorno fa la potenza economica era chiusa in un mistero. I grandi club speravano in un bluff, speravano in delle possibilità limitate in modo da potersi tenere stretti i propri nomi piu altisonanti. Ma Ernest Bronzetti, consulente Fifa ed esperto di calcio spagnolo, è un grande amico di Florentino Perez e confessa la cifra a disposizione per i Galaticos della prossima stagione: 250 milioni di euro. Cifra stratosferica che permetterebbe di metter insieme il trio delle meraviglie: Kaka, Cristiano Ronaldo e Ibraimovic e con gli spiccioli( si fa per dire) si potrebbe pensare di prender qualche pezzo pregiato, per rilanciare l’immagine del Real Madrid e tentare l’attacco alla Champions League che da troppi anni sente la mancanza degli uomini in camiseta blanca. Tra i Galaticos in orbita Perez c’è anche Maicon dell’Inter e Fabregas dell’Arsenal.

  • La Roma su Trezeguet

    La Roma su Trezeguet

    Trezeguet alla Roma? Perchè no? Ipotesi suggestiva quella che si presenta all’attaccante francese della Juventus. Infatti il suo procuratore Antonio Caliendo parla del futuro del suo assistito: “Addio alla Juventus? Dipende da chi sarà il tecnico. La Roma ha sempre seguito il giocatore, puo’ esserci un interesse sempre attuale nel momento in cui David Trezeguetci siano le premesse. Aspettiamo di vedere se il calciatore parte oppure no” – e aggiunge – “Se Trezeguet decidesse di andare via ci sono dei regolamenti Fifa da rispettare, in base all’articolo 17. Il suo costo comunque si aggira intorno ai 10 milioni. Nel caso, invece, fosse la societa’ a volerlo cedere faranno un prezzo loro, finche’ non sara’ ufficiale non possiamo sbilanciarci, visto che ha ancora due anni di contratto con la Juve. Aspettiamo di vedere chi sara’ il prossimo allenatore, tutto puo’ cambiare“.
    Nonostante ci sia stato l’avvicendamento sulla panchina bianconera, considerato che ormai i rapporti tra Trezeguet e Ranieri erano più che freddi, la società non ha mai nascosto la volontà di cedere il giocatore a fine stagione. L’attaccante transalpino è sempre richiestissimo dalle altre società e l’inserimento della Roma pare essere gradita al giocatore.

  • Mercato Genoa: Acquafresca verso l’Atalanta, in arrivo Quaresma

    Mercato Genoa: Acquafresca verso l’Atalanta, in arrivo Quaresma

    Arrivato a Genova sponda rossoblu nell’operazione che ha portato Diego Milito dal Genoa all’Inter, Robert Acquafresca ha già le valigie pronte, come conferma il presidente del “Grifone” Enrico Preziosi: “Abbiamo pensato che era meglio prendere una punta di grande esperienza da affiancare a Floccari e mandare Acquafresca a giocare Robert Acquafrescain una societa’ amica per farlo maturare meglio e farlo giocare da titolare – ha spiegato il massimo dirigente rossoblu ai microfoni di “Radio Radio Lo Sport” – Ci sono cinque società con le quali stiamo ragionando e in vantaggio c’é l’Atalanta, per la formula, per il fatto che giochera’. Noi vorremmo darlo solo in prestito o a metà con controriscatto e al momento, sempre che al ragazzo vada bene, l’Atalanta e’ favorita“.
    Dopo essere stato accostato al Parma nei giorni scorsi, ora l’Atalanta è in pole position per far maturare il giocatore che andrà a prendere il posto di Sergio Floccari, trasferitosi proprio al Genoa.
    Poi Preziosi spende due parole per il prossimo acquisto rossoblu, Ricardo Quaresma, via Inter: “Quando ci sono dei passaggi, i giocatori hanno dei suggerimenti dai propri procuratori, usano delle tattiche un po’ speculative, ma credo, salvo smentite, che Quaresma accetterà il Genoa. Gasperini lo apprezza moltissimo e sarebbe un’occasione unica per lui“.

  • Parma: che colpo!

    Il ds talent scout dell’Udinese Pietro Leonardi sarà il nuovo direttore generale del Parma di Ghirardi. Ad ammettere la separazione tra il ds e l’Udinese e il presidente Pozzo: “Leonardi ha voglia di far nuove esperienze e non è giusto trattenerlo”. Siamo sicuri che per il Parma è un grande acquisto, in questi anni Leonardi è stato l’artefice del miracolo Udinese, trovando giocatori sconosciuti che in poche stagioni diventavano appetibili dalle grandi società, l’ultima su scoperta è la rivelazione del campionato Asamoah rischiesto da tutti i top club d’Europa. Intanto la società ha concluso il suo primo acquisto: Pablo Ezequiel Fontanello del Tigre, da risolvere la questione Paloschi con il Milan ma il sogno resta Julio Cruz pallino del presidente sul quale però c’è anche la Lazio di Lotito.