Da come si sta evolvendo il mercato sembra che lo scontento Ibrahimovic sia costretto a rimanere all’Inter, prigioniero del suo miliardario contratto e della super valutazione fatta da Moratti per il suo cartellino. Dopo che il Barcellona ha rallentato per le troppo alta richiesta fatta da Moratti e per il rifiuto di Eto’o di trasferirsi in nerazzurro e quindi inutilizzabile come contropartita tecnica anche il Real Madrid si chiama fuori dalla corsa alla stella dell’Inter. Sembra infatti che il Real Madrid dopo aver ingaggiato Cristiano Ronaldo e Ricardo Kaka che insieme a Lionel Messi e Fernando Torres sono i giocatori piu decisivi al mondo per completare il tridente delle meraviglie non pensi a Ibrahimovic ma a Villa o Forlan. A smentire l’ipotesi di trattativa è il tuttofare di Florentino Perez Jorge Valdano”abbiamo 2-3 alternative nel ruolo di attaccante e tra queste non c’è nè l’interista”. Lo scarso rendimento di Ibrahimovic in campo europeo sarà la causa, o è solo pretattica per far abbassare le pretese?
Tag: calciomercato
-
Paloschi rimarrà a Parma un’altra stagione. Rinnovata la comproprietà con il Milan
Alberto Paloschi rimarrà a Parma anche per la prossima stagione; infatti la società emiliana lo ha reso noto attraverso un comunicato apparso sul proprio sito internet: “La Società Parma FC SpA comunica di avere rinnovato con il Milan A.C. la compartecipazione sul cartellino del calciatore Alberto Paloschi che continuerà a vestire la
maglia del Parma FC anche nella stagione 2009-2010“.
Il presidente Ghirardi mette a segno un grande colpo trattenendo in Emilia il 19enne attaccante l’anno scorso protagonista con la maglia gialloblu mettendo a segno 11 reti nel campionato appena concluso e terminato con la promozione in Serie A dei parmigiani.
Nei giorni scorsi Ghirardi aveva incontrato l’amministratore delegato del Milan Galliani per parlare di un rinnovo della compartecipazione del giocatore ma le parti erano rimaste distanti con il pericolo di dover ricorrere alle buste per assicurarsi le prestazioni del forte attaccante dell’Under 21. -
La Reggina presenta Novellino. Volpi, Flachi e Bonazzoli possibili obiettivi
Al Sant’Agata,centro sportivo e quartier generale della Reggina, il presidente Foti ha presentato alla squadra il nuovo tecnico Walter Novellino: “Siamo estremamente felici abbia accettato con grande entusiasmo la nostra proposta. Fin da subito è stata evidente una grande sintonia sul progetto tecnico da seguire: abbiamo dato un segnale importante con il suo ingaggio, è l’uomo giusto per riportarci su grandi palcoscenici” . Poi la parola passa all’ex tecnico del Torino che senza giri di parole promette una squadra competitiva per la risalita immediata in serie A: “sono venuto qui per vincere il campionato. Posso garantirvi solo una cosa: la Reggina lotterà sicuramente per la A. Faremo una squadra molto forte, una squadra che darà soddisfazioni ai tifosi” e continua “è una tappa fondamentale della mia carriera – aggiunge Monzon – ero considerato uno dei migliori tecnici Italiani, poi le due annate sfortunate a Torino, piazza dove anche altri allenatori hanno incontrato grosse difficoltà, e sembrava quasi non fossi più capace di allenare. Ora ho la possibilità per un grande rilancio”. Per quanto riguarda la campagna acquisti Novellino non si sbottona ma radiomercato parla di un imminente passaggio in amaranto di Sergio Volpi, a lui verrà assegnata la regia del centrocampo con il difficile compito di sostituire il sicuro partente Barreto. Potrebbe tornare in riva allo Stretto anche Bonazzoli ed insieme a lui un altro fedele di Novellino Flachi. Dovrebbero partire anche Brienza e Campagnolo, mentre si farà di tutto per trattenere Vigiani; Novellino appare sicuro sui cardini della squadra: “fonderemo la squadra sui Carmona, Santos, Lanzaro, Sestu, Camilleri, Barillà. Tutti giocatori validissimi, di prospettiva, cui saranno affiancati uomini d’esperienza capaci di raccogliere le responsabilità che questa squadra avrà”.
-
Ledesma lascia la Lazio. E’ asta tra Inter, Juve e Milan
Nel primo pomeriggio era stato annunciato il primo “acquisto”, l’allenatore Davide Ballardini. Pochi minuti fa si è appresa la notizia della prima cessione della Lazio: infatti il procuratore di Cristian Ledesma, Vincenzo D’Ippolito, annuncia l’interruzione del rapporto tra il suo assistito e la società biancoceleste: “Ledesma nella prossima stagione
non giocherà nella Lazio, pur avendo deciso col calciatore di non ricorrere all’articolo 17 per riconoscenza verso la Lazio, abbiamo concertato con Lotito che Cristian verrà ceduto a un prezzo concordato“.
Il prezzo del cartellino si aggira sui 15 milioni di euro e su di lui si è scatenata già un’asta tra Inter, Juventus e Milan in Italia e due squadre spagnole.
“La Lazio ha fatto una proposta di adeguamento da top player – aggiunge il procuratore – la stessa offerta più o meno formulata a Pandev, vale a dire una cifra intorno al milione e mezzo di euro, ma Ledesma, al pari di Pandev, vuole andar via per cercare nuovi stimoli in un’altra piazza“.
L’Inter deve risolvere prima la grana Vieira, la Juve andrà sul centrocampista argentino se dovesse sfumare D’Agostino, mentre il Milan potrebbe trattare il giocatore solo se la partenza di Pirlo dovesse concretizzarsi. -
Marouane Chamakh: il nome nuovo per l’attacco bianconero
La Juventus sembra aver puntato il marocchino Marouane Chamakh per sostituire il partente Trezeguet. Il giovane marocchino è stato uno dei protagonisti dello straordinario trionfo della Ligue 1 da parte del Bordeaux di Gourcuff e allenata da Laurent Blanc. Chamakh(25), fortissimo nel gioco aereo, ha realizzato 13 reti durante la stagione ed è stato eletto miglior giocatore africano del campionato francese appena concluso. Dopo aver perso Quagliarella che ha scelto Napoli e con l’affare Pandev che stenta a decollare Chamakh potrebbe esser un obiettivo concreto e a buon prezzo in quanto il suo cartellino va in scadenza alla fine della prossima stagione e il Bordeaux potrebbe perderlo a parametro zero è per questo che Jean-Louis Triaud presidente del Bordeaux potrebbe cederlo per monetizzare. La trattativa decollerà appena David Trezeguet, ormai lontano dal progetto Juventus, troverà una sistemazione per le prossime stagioni.
-
CLAMOROSO: salta l’accordo tra Villa e il Real Madrid. Adesso Perez punta Ibra
Sembra esser saltato l’accordo tra il Valencia e il Real Madrid per David Villa, Florentino Perez cosi incassa il primo no nella sua campagna faraonica per riportar il Real Madrid sul tetto d’Europa. Sembra che a romper le trattative sia stato un aumento della richiesta del Valencia all’ultimo momento e questo avrebbe indispettito Perez a tal punto da far saltare la trattativa. Il Real era disposto a pagare 42 milioni di euro il cartellino della forte punta delle furie rosse, ma il Valencia forte delle richieste di Chelsea e Manchester United avrebbe alzato le pretese fino a 50 milioni di euro.
Cambio di strategia ai vertici del Real Madrid e adesso si prepara l’attacco al terzo Galaticos: Zlatan Ibrahimovic, sembra che gli emissari degli spagnoli stiano gia vagliando le ipotesi di offerta da proporre a Moratti. Si parla della cifra pazzesca di 80 milioni di sterline, come ipotizza il Times, ma la cifra potrebbe esser inferiore grazie a delle contropartite tecniche gradite a Mourinho. Lo Special One gradirebbe Robben e Sneijder ideali per il suo 4-3-3, nella trattativa potrebbe entrare anche Higuain chiuso dalla presenza di Kaka e Cristiano Ronaldo tra le Merengue.
Perez sta facendo sondare il terreno anche per la scarpa d’oro Diego Forlan, ma la rivalità con i cugini dell’Atletico e la voglia di quest’ultimi di far uno sgarbo per quanto possibile a Florentino Perez rendono la trattativa di difficile realizzazione. -
UFFICIALE: Ali Cissokho è il primo rinforzo del Milan
Il Milan del dopo Kaka e Ancelotti inizia da Ali Cissokho, il giovane franco-senegalese è stato strappato all’agguerrita concorrenza di Lione e Tottenham e a quanto pare Manchester United. Il costo dell’operazione è di 15 milioni di euro al giocatore andranno un milione di euro a stagione per quattro anni, ancora una volta il Porto è abile a vendere i suoi giocatori a peso d’oro. Pensate che Ali Cissokho era stato acquistato nella scorsa stagione dal Victoria Setubal per l’irrisoria cifra di 300 mila euro, i rossoneri sperano che non sia l’ennesimo errore di sopravalutazione come avvenuto lo scorso anno all’Inter di Moratti che sborsò una cifra altissima per il bidone Quaresma. Ali Cissokho si è messo in luce in questa stagione come terzino sinistro e si è fatto apprezzare nella sfida dell’Old Trafford contro il Manchester United, nella quale fu protagonista di uno spettacolare duello fisico con Cristiano Ronaldo.
-
Calciomercato Cosenza: tutte le trattative in corso
Il calciomercato del Cosenza è ancora in una fase di stallo in attesa di conoscere il budget che la dirigenza potrà mettere a disposizione per la prossima campagna acquisti.
Definiti già gli acquisti di Roselli e Ceccarelli e l’interessamento per Alessandro Pellicori e il portiere dellaSampdoria e della Nazionale Under 21 Vincenzo Fiorillo, il direttore generale Massimo Mirabelli ha già delineato le prossime strategie di mercato: via tutti i big ad eccezione di Francesco Mortelliti e Raffaele Battisti e puntare tutto sui giovani già presenti in rosa. Infatti Domenico Danti (20), Ciccio De Rose (22), Alessandro Bernardi (23), Luca Chianello (21) e Domenico Fabio (21) sono tutti confermati per la stagione avvenire e su cui puntare per il futuro.
A loro potrebbero aggiungersi altri giovani che verrebbero girati in prestito da altri giovani che verrebbero girati in prestito da club di Serie A come Signorini del Genoa, Napoli dell’Inter e Gubellini del Chievo. Inoltre, salutati Musacco e Braca a cui non verrà prolungato il contratto, sono sul piede di partenza anche Occhiuzzi, sul quale c’è il forte interessamento della Cisco Roma, e Polani, che verrebbe ceduto se il club silano dovesse arrivare a Pellicori dell’Avellino che rischia il fallimento societario, Galantucci e Moschella che è vicino all’accordo con il Sambiase.
Altre trattative in corso sono gli ex Catanzaro Berardi e Caputo, autore di uno splendido campionato con la maglia giallorossa, e il capocannoniere del girone C di Seconda Divisione Gianluca De Angelis del Melfi, che nella stagione appena conclusa ha realizzato la bellezza di 19 reti.
Per quanto riguarda il nuovo assetto societario, tra pochi giorni si conosceranno i nomi dei nuovi imprenditori che dovrebbero garantire al Cosenza una stagione da primo piano. -
Ali Cissokho il nome nuovo per la difesa del Milan
Il Milan di Leonardo almeno come modulo vuole assomigliare il piu possibile allo spettacolare e vincente Barcellona di Guardiola: il progetto tattico si basa su un 4-3-3 basato sulla velocità, possesso palla e continue verticalizzazioni. Se per l’attacco l’idea è quella di metter Dzeko in mezzo a Ronaldinho e Pato, per il centrocampo c’è da vedere come si evolverà la situazione Pirlo, in caso di una sua cessione si dovra prender in considerazione l’acquisto di un nuovo regista: il brasiliano Hernanes è la scelta di Leonardo ma il vincolo sugli extracomunitati tesserabili nella stessa stagione potrebbe esser un limite visto che i posti liberi lasciati da Shevechenko e Viudez verranno occupati da Thiago Silva e Dzeko. Ma per assomigliare al Barcellona ci vuol piu spinta sulle fasce è per questo che il Milan sta corteggiando il Porto per Ali Cissokho. Sembra che Galliani abbia trovato l’accordo con l’agente del calciatore incontrato ieri a Parigi: contratto di 4 anni ad un milione di euro a stagione contro i 250 mila euro del contratto attuale. Adesso resta da convincere il Porto e superare la concorrenza di Lione e Tottenham anch’essi interessati al francese di origini senegalesi.
Di Cissokho a dispetto della giovane età(compirà 22 anni a settembre) ha impressionato la naturalezza nel ricoprire il ruolo sia in fase difensiva che di spinta e l’autorevolezza nell’affrontare avversari blasonati senza nessun timore. La fascia sinistra del Milan dopo Maldini non ha mai trovato un degno proprietario, sia Serginho che Jankulovsky non hanno mai convinto del tutto, questa volta ci proverà Cissokho sperando che i rossoneri abbiano trovato un degno erede.