Il Real Madrid piomba sul centrocampista della Roma Daniele De Rossi mettendo sul piatto circa 40 milioni di euro per cercare di strapparlo ai giallorossi.
Il forte mediano della Nazionale italiana sarebbe il rinforzo ideale per puntellare il centrocampo delle merengues eFlorentino Perez è disposto a tutto pur di regalarlo al tecnico Pellegrini.
La Roma ha preso in considerazione l’offerta perchè con i soldi ricavati dalla sua cessione si andrebbero a coprire alcuni debiti anche perchè la società capitolina vorrebbe puntare di più su Alberto Aquilani che nei mesi scorsi aveva rinnovato il contratto.
Se dovesse sfumare De Rossi, il Real andrebbe deciso sul giovane talento dell’Arsenal Cesc Fabregas.
Tag: calciomercato
-
Anche De Rossi verso il Real Madrid
-
Cosenza: Anche capitan Parisi tagliato dal dg Mirabelli
Dopo la sentenza di rinvio decretata dal giudice del Tribunale di Cosenza in merito al contenzioso di 4 milioni di euro che la società silana ha nei confronti dell’Agenzia delle Entrate e che permette così al sodalizio rossoblu di poter approvare il bilancio e quindi di iscriversi al prossimo campionato di Prima Divisione, un altro pezzo
pregiato del Cosenza viene fatto fuori dal direttore generale Mirabelli. Infatti il capitano Aniello Parisi ha ricevuto nella giornata di ieri la comunicazione che non gli sarà rinnovato il contratto, così come successo al suo compagno di reparto Errico Braca, per motivi legati ai tagli economici che la dirigenza sta operando nell’ultimo periodo e la volontà di puntare solo ed esclusivamente sui giovani.
Parisi è un pezzo di storia del Cosenza Calcio 1914 per aver disputato in totale 156 presenze e per aver conquistato 3 promozioni (’98, ’08, ’09) con la maglia rossoblu: “Ormai mi considero un cosentino vero e proprio, ho preso casa in città e ho intenzione di viverci – spiega Parisi – Auguro ai tifosi di poter continuare a gioiere come fatto in questi ultimi anni, ma spero proprio che non si rovini quanto di buono fatto sinora“.
Il Cosenza ora deve ricostruire in fretta la difesa, punto di forza dei “Lupi” in queste ultime stagioni. -
Galliani: “Il trasferimento di Cissokho è saltato”
Salta definitivamente il passaggio di Aly Cissokho al Milan. L’amministratore delegato rossonero Adriano Galliani conferma la fumata nera dopo aver parlato con i dirigenti lusitani: “Purtroppo la richiesta del Porto per il prestito è troppo elevata. Il trasferimento di Aly Cissokho è saltato“.
Cissokho era stato acquistato dal Milan per la cifra di 15 milioni di euro ma, in seguito alle visite mediche di rito che avevano riscontrato dei problemi ai denti che ne avrebbero condizionato l’integrità fisica del giocatore, il trasferimento era stato congelato.
Ieri sera, dopo ulteriori visite più approfondite che hanno dato dei buon esiti, il giocatore franco-senegalese aveva firmato un pre-contratto prima di partire per le vacanze.
Galliani a questo punto ha preteso dal Porto che il giocatore si trasferisse a Milano con la formula del prestito in attesa di valutarne meglio le condizioni e per poi acquistarlo a titolo definitivo: “Abbiamo proposto ai portoghesi una riduzione del prezzo del 20% sul prestito con diritto di riscatto, il Porto ha accettato la formula dell’operazione ma manca l’intesa sulla cifra, quindi per il momento il trasferimento è più no che si”.
Ennesimo capitolo del giallo Cissokho, come andrà a finire? -
Cissokho-Milan, falso allarme
Il terzino franco senegalese Aly Cissokho firmerà il contratto che lo legherà al Milan per le prossime 5 stagioni al suo ritorno dalle vacanze in Senegal come conferma lo stesso giocatore: “Ho firmato il pre-contratto ed ora parto per le vacanze in Senegal“.
Il tesseramento di Cissokho al Milan era stato bloccato a causa di alcuni esami sostenuti in cui era emerso un problema ai denti che ne avrebbero compromesso il rendimento (il giocatore è afflitto da pubalgia) ma esami più approfonditi, voluti dal coordinatore sanitario del Milan Jean Piene Meersseman, hanno escluso ulteriori complicazioni.
Cissokho quindi partirà per le vacanze e al suo rientro in Italia sarà rivisitato dallo staff medico milanista che valuterà se sia il caso o meno di trasformare il pre-contratto in un contratto vero e proprio.
L’ex giocatore del Porto comunque è molto ottimista sulla vicenda: “È vero che ho sostenuto un primo esame da cui è emerso un problema ai denti. Ma poi ne ho sostenuto un secondo, più approfondito, che ho superato. Non si tratta di nulla che non possa essere risolto in poco tempo. Quando torno firmo il contratto“. -
Alessio Secco in Spagna: blitz per Giuseppe Rossi e Mamadou Diarra
La Juventus continua la sua campagna di rafforzamento, questa volta Alessio Secco è volato in Spagna per trattare Giuseppe Rossi con il Villareal. La splendida prestazione dell’azzurro contro gli USA hanno fatto decollare la trattativa, il Villareal è disposta a cedere il baby prodigio ma non a svendere il suo catellino, la valutazione del club spagnolo è sui 30 milioni di euro, ma la Juventus per abbassare le pretese del club avrebbe proposto il cartellino di David Trezeguet quello di Poulsen, la trattativa è alle fasi iniziali ma può decollare. Secco bussa alla porta del Ral Madrid per un ipotesi suggestiva, il prestito di Mamadou Diarra pienamente recuperato dall’infortunio ma non piu nei piani tecnici dello dream team che sta creando Florentino Perez. Le Merengue vorrebbero vendere subito per poter monetizzare e dimostrare che oltre agli acquisti faraonici si pensa anche a far quadrare il bilancio. Diarra è uno dei protagonisti del miracolo francese del Lione di Houlier, nel 2006 è passato al Real Madrid di Capello e viene ricordato per il gol che portò il Real a vincere la Liga. L’acquisto del franco maliano lascia delle perplessità per il disegno tattico della nuova Juventus, si rischia infatti di far l’errore commesso lo scorso anno con Poulsen, la qualità è diversa tra Diarra e il danese ma in un centrocampo che nel ruolo di interditore può contare gia su Sissoko sarebbe stato meglio puntare su un regista classico in modo da poter far partire l’azione proprio dalla propria metà campo. Certo è che se l’arrivo di Diarra non precludesse quello di D’Agostino il discorso sarebbe diverso e il livello del centrocampo bianconero aumenterebbe sensilbilmente, ma in questo caso si rischia di perdere Marchisio e sarebbe un peccato dopo la convincente stagione disputata dall’azzurrino.
-
Borsino allenatori: Mazzarri e Rossi gli illustri esclusi
La Serie A 2009-2010 è in pieno calciomercato ma tutte le società hanno ormai deciso la propria guida tecnica e a sorpresa a restare fermi potrebbero esser i due allenatori finalisti dell’ultima Coppa Italia. Delio Rossi concluso il suo rapporto con la Lazio sembrava destinato al Palermo per uno scambio di panchine con il suo successore Ballardini, ma l’imprevedibile Zamparini ha spiazzato tutti ed ha scelto Zenga, si era parlato anche di un ipotesi serie B sulla panchina del Torino, ma Delio Rossi ha tentennato sull’ipotesi e la panchina è stata affidata a Colantuno per la felicità del ds Rino Foschi. Ci potrebbero esser dell’ipotesi all’estero per il tecnico che ha riportato alla vittoria la Lazio del dopo Cragnotti, ma è probabile che almeno inizialmente guardi la prossima stagione da spettatore per poi subentrare al primo salto in panchina. Stesso discorso per Walter Mazzarri, dopo aver concluso il suo rapporto con la Sampdoria, è stato accostato a piu riprese a diverse squadre ma alla fine non si è concluso niente, l’ultima possibilità potrebbe esser il suo Livorno in lotta con il Brescia per l’ultimo posto utile per la serie A. Ancora senza panchina Roberto Mancini, l’ex tecnico nerazzurro per la seconda stagione consecutiva sembra dover star a guardare, le big d’Europa sembrano non credere tanto nelle sue potenzialità ma il suo esoso ingaggio lo rende inappetibile per le medio piccole. Nei giorni scorsi è arrivato anche lo sfogo di Gentile, l’ex tecnico dell’Under 21 silurato nel post calciopoli, si sente escluso ingiustamente e penalizzato per la sostituzione improvvisa con Casiraghi che gli fece perdere grosse opportunità. Zaccheroni invece riparte dalla Liga, è di oggi la notizia di un contratto triennale firmato con il Racing Santander arrivato 12° nell’ultima stagione.
-
Giallo Cissokho salta la firma del contratto
Giallo nell’affare Cissokho. Il trasferimento al Milan dato per certo potrebbe saltare per un problema legato ai denti. Ieri il giocatore ha sostenuto le visite mediche, in serata era prevista la firma sul contratto che però non è mai stata messa. Perchè i dirigenti rossoneri e i medici vogliono vederci chiaro. In tal senso, non soddisfatto dei test sostenuti dal calciatore, Meersseman, ha deciso di sottoporre questa mattina Cissokho a visite supplementari. In via Turati non trapela nulla, alle 13 di oggi era in programma un appuntamento con i procuratori del calciatore. Riunione rinviata nel pomeriggio.
da:calciomercato.com -
Il Napoli fa sul serio: preso De Ceglie. Intanto Pandev libera Lavezzi
Pierpaolo Marino e Aurelio De Laurentis stanno lavorando alacremente per fornire a Donadoni una squadra competitiva in grado di poter lottare per il quarto posto utile per la Champions League. L’ultimo tassello per il puzzle tattico orchestrato dall’ex ct della Nazionale è Paolo De Ceglie, il ventiduenne in Svezia per gli Europei Under 21 non entrava nei piani del nuovo tecnico Ferrara ma la sua giovane età e l’importante spinta che assicura sull’out sinistro promettono bene per il futuro. Il costo dell’operazione si aggira sui 4 milioni di euro per la comproprietà e nella trattativa dovrebbe venire riscattato l’intero cartellino di Marcelo Zalayeta in comproprietà tra le due squadre. L’acquisto di De Ceglie potrebbe liberare Mannini che ha molto mercato, a lui sono interessati la Fiorentina e la Lazio e potrebbe esser utilizzato poprio con quest’ultimi per arrivare a Goran Pandev. La società partenopea ha scelto il macedone per sostituire il rivoltoso Lavezzi, Pandev insieme a Quagliarella costituirebbe una coppia eterogenea e di sicuro valore. L’operazione si concluderebbe sui dieci milioni di euro piu qualche contropartita tecnica che potrebbe esser Mannini appunto, ma al presidente Lotito piace anche Bogliacino.
-
Dietro i capricci di Eto’o c’è il Milan. Intanto il Consiglio Federale potrebbe cambiar il mercato dei rossoneri
Domani il Consiglio Federale si riunirà per sancire, o meno, l’apertura al terzo extracomunitario tesserabile in una stagione, la legge calcistica fino a ora imponeva, alle squadre, di avere al massimo ogni anno due giocatori nuovi extracomunitari, ma solo se ne partono altrettanti. Questa norma già utilizzabile in Spagna potrebbe cambiar le strategie di mercato delle squadre italiane, e sopratutto del Milan. I rossoneri si sono privati gia di Shevchenko per far posto a Thiago Silva e dovrebbe partire anche il giovane Viudez per far posto al corazziere del Wolfsburg Edin Dzeko, adesso piu vicino al Milan dopo l’apertura da parte dei tedeschi alla trattativa; il terzo posto disponibile potrebbe esser utilizzato per lanciare l’assalto ad Hernanes, il brasiliano è un pallino di Leonardo che ne è convinto del suo valore, per far posto al forte centrocampista del San Paolo verrebbe ceduto Kalac. Intanto dalla Spagna rimbalzano voci sull’ostruzionismo di Samuel Eto’o al trasferimento all’Inter nell’affare Ibrahimovic, sembra che il camerunense voglia solo il Milan o in questa stagione o dalla prossima a parametro zero. Per il ruolo di portiere sembra che il Milan abbia raggiunto l’accordo con il Cagliari per la rivelazione della stagione Marchetti.