Tag: calciomercato

  • Milan: ecco la svolta Galliani e Braida a Siviglia per trattare Luis Fabiano

    Milan: ecco la svolta Galliani e Braida a Siviglia per trattare Luis Fabiano

    luis-fabianoIn via Turati si sono rassegnati all’idea di dover fare a meno del bosniaco Dzeko, alla fine l’ha vinta il Wolfsburg che ha il desiderio di stupire nella prossima Champions League puntando proprio sulla coppia d’oro Dzeko e Grafite. In casa tedesca sono convinti infatti che la migliore vetrina d’Europa può solo far aumentare il valore del giovane corazziere e nel prossimo futuro potrebbero ricavare di piu dei 25 milioni offerti dal Milan.
    Galliani e Braida sono corsi ai ripari volando in tutta fretta a Siviglia per trattare con la dirigenza il cartellino di Luis Fabiano, il brasiliano viene preferito dai rossoneri ad Adebayor e Huntelaar in primo luogo perchè brasiliano e com’è noto tra il Milan e i verdeoro c’è un feeeling speciale in secondo luogo perchè possiede un passaporto comunitario e questo permetterebbe ai rossoneri di aver un ampio raggio d’azione per la ricerca del difensore e del centrocampista che sostituirà Pirlo. Il faro del centrocampo rossonero e della nazionale secondo la stampa inglese sarà il primo colpo di Abramavovic per Ancelotti e potrebbe esser annunciato a breve.
    Luis Fabiano(28) è stato il capocannoniere della Confederations Cup con 5 reti, cresciuto nelle fila del San Paolo dove in 160 presenze ha realizzato l’invidiabile bottino di 118 reti, in Europa è arrivato nel 2004 prelevato dal Porto fresco vincitore della Champions League e con i portoghesi vinse la Coppa Intercontinentale ma la stagione non fu esaltante e da qui il trasferimento al Siviglia. Con gli spagnoli ha vinto due volte la Coppa Uefa  e la Supercoppa Europea in una occasione giocando 103 partite e mettendo a segno 47 reti. E’ il tipo di centravanti forte nel gioco aereo che cercava il Milan per far da punta di diamante del tridente pensato da Leonardo con Ronaldinho e Pato.
    Guarda gli highligths dei 15 gol piu belli di Luis Fabiano con il Siviglia:

  • Gasparin alla Juve: “Per D’Agostino o contropartite adeguate o 17 milioni”

    Nel corso della trasmissione di Sportitalia “Speciale Mercato” è stato intervistato il direttore generale dell’Udinese Sergio Gasparin che ha fatto luce sulla trattativa D’Agostino-Juve: “La loro offerta non è mai arrivata neanche a 10 milioni di euro. Non avevamo chiesto neanche un euro ai bianconeri, bensì contropartite tecniche, nella fattispecie De Ceglie, Giovinco e le metà di Paolucci e Marchisio, per un totale congruo alla valutazione di D’Agostino. Di fronte al rifiuto della Juve, la trattativa è andata sui termini economici e l’Udinese ha valutato il giocatore almeno 17 milioni“.
    La richiesta friulana è stata respinta e Gasparin spiega il motivo della valutazione ritenuta da alcuni troppo alta: “Quando vendi D’Agostino, perdi un giocatore unico in tutta Italia e quindi insostituibile perché ti porta a cambiare eventualmente anche il modulo. E’ il minimo che gli venga riconosciuta la valutazione adeguata“.

  • Confederations Cup: scopriamo chi si è messo in evidenza

    La Confederations Cup appena conclusa è stata un ottima vetrina per quei giocatori che per diverse ragioni non hanno tantissima visibilità oppure ancora non erano esplosi definitvamente: se per Spagna, Italia e in gran parte per il Brasile erano presenti giocatori gia affermati per le altre nazioni non si può certo dire la stessa cosa. Come collettivo è palese la crescita che il calcio americano e quello africano sono riusciti ad ottenere riducendo di molto il gap dai paesi piu evoluti calcisticamente. Adesso vi proporremo i giocatori che sono riusciti ad emergere in questa breve competizione e il loro potenziale mercato:

    • Brasile:

    Andre Santos: il terzino sinistro della Selecao sembra il clone di Maicon negli inserimenti lungo la corsia esterna, è del 1983 e gioca nel Corinthians. E’ meno dotato tecnicamente dell’interista ma in compenso è piu abile in copertura. Su di lui sembra ci sia l’interesse del Milan per sopperire al mancato arrivo di Cissokho ma anche Juventus e Fiorentina sembrano interessare alle sue prestazioni. Il suo costo prima dell’exploit durante la Confederations era abbastanza contenuto (6 milioni di euro) adesso sembra che le richieste del club brasiliano siano almeno raddoppiate.

    Ramires: centrocampista offensivo, classe ’87, è ormai un punto di riferimento per il centrocampo verdeoro di Dunga che lo preferisce quasi sempre al piu conosciuto Elano. Messosi in luce con la maglia del Cruzeiro entusiasma sin da subito il ct della Selecao che lo convoca per l’Olimpiadi di Pechino dove i verdeoro conquistano il bronzo. E’ stato acquistato dal Benfica che punta molto su di lui sopratutto dopo essersi confermato ad alti livelli in terra d’Africa

    • Sud Africa:

    Siboniso Gaxa: terzino destro, attualmente gioca nella squadra sud africana del Mamelodi Sundowns allenato dall’ex stella Hristo Stoichkov, è un ’84 ed ha impressionato per il giusto tra la dirompente forza fisica africana e il buon livello tecnico delle sue giocate. Sono interessate a lui la Fiornentina, Cagliari e Lazio è un operazione a basso costo (circa un milione di euro) e potrebbe rivelarsi un affare, l’unica pecca potrebbe esser la scarsa esperienza internazionale.

    Tsepo Masilela:
    terzino sinistro, vale lo stesso discorso fatto per Gaxa anche se tecnicamente Masilela sembra avere piu proprietà di palleggio, è ’85 e gioca nel Maccabi Haifa, potrebbe esser utile a squadre di medio alta classifica che prediliggono giocare sulle fasce e fanno affidamento sulla spinta dei terzini.

    Katlego Mphela: è l’eroe della finalina contro la Spagna per il terzo posto, classe ’84, gioca come Gaxa nel Mamelodi Sundowns, attaccante dotato di un buon tiro dalla distanza e portato al sacrificio per aiutare la squadra. Come dimostrano i due straordinari gol contro le Furie Rosse vede bene anche la porta.

    • USA:

    Oguchi Onyewu: il mastino che ha ingabbiato Torres e Villa, è uno dei pezzi forti del mercato sia per le ottime prestazioni in terra africana e sia per il fatto che si libera a parametro zero dallo Standard Liegi, ha estimatori in tutti i campionati in Italia sembrano aver quache interesse il Genoa, Livorno, Fiorentina e Palermo. Classe ’82, abile nel gioco aereo può far bene nel nostro campionato.

    Landon Donovan: ventisettenne centrocampista dai piedi buoni, gioca con Beckham nei Los Angeles Galaxy. Ha confermato durante la Confederations Cup di aver un ottima proprietà di palleggio e una grande visione di gioco, meriterebbe un altra chance in Europa dopo i mesi in chiaro scuro con il Bayer Monaco.

    Tim Howard portierone dell’Everton ha vinto la palma di miglior portiere della competizione dimostrandosi ancora una volta affidabile in un ruolo delicato. Non piu giovanissimo (classe ’79) meriterebbe la vetrina di una grande squadra sopratutto in un ruolo dove l’eccellenze si contano sulle dita di una mano.

  • Il Liverpool vuole strappare D’Agostino alla Juve

    Il Liverpool vuole strappare D’Agostino alla Juve

    Il Liverpool si inserisce nella trattativa che dovrebbe portare il centrocampista dell’Udinese Gaetano D’Agostino alla Juventus.
    Il club inglese infatti deve trovare il sostituto di Xabi Alonso che è sempre più vicino ad indossare la maglia del Real Gaetano D'AgostinoMadrid e ha identificato nel friulano il degno erede dello spagnolo.
    D’Agostino ha già dichiarato che se non verrà ceduto al club bianconero non si presenterà al raduno dell’Udinese; la trattativa con la Juve si è bloccata la settimana scorsa perchè tra domanda e offerta vi erano circa 6 milioni di differenza. Il patron Pozzo non è disposto a concedere sconti e vuole 20 milioni di euro, il Liverpool potrebbe soddisfare le sue richieste.
    Ora si attendono le controffensive juventine per non vedersi scippare il giocatore considerato dal nuovo tecnico Ciro Ferrara indispensabile per il nuovo centrocampo bianconero.
    I reds in questo modo stanno facendo il gioco di Pozzo, che spera si scateni un’asta intorno a D’Agostino per far lievitare il costo del suo cartellino.

  • Lione: Trezeguet è il sostituto di Benzema

    Lione: Trezeguet è il sostituto di Benzema

    trezeguetIl passaggio di Benzema dal Lione al Real Madrid può servire ad accendere anche il mercato italiano apparso soporifero sopratutto per le big. Jean-Michel Aulas presidente del Lione vorrebbe sostituire Benzema con David Trezeguet che come ha ribadito il presidente Cobolli Gigli non rietra piu nei piani societari e potrebbe esser ceduto per una cifra vicina a 10 milioni di euro. L’avventura di Trezeguet alla Juventus è all’epilogo in quanto il francese gradisce la destinazione Lione perchè gli permette di giocare anche la Champions League e quindi è un ottima vetrina per convincere Domenech a dargli l’opportunità dell’ultimo mondiale in Sud Africa nel prossimo campionato. La Juventus reinvestirebbe i soldi della cessione di Trezeguet per diminuire il gap con l’Udinese per D’Agostino mentre il sostituto in avanti potrebbe esser Goran Pandev, il macedone in scadenza di contratto quasi sicuramente lascierà la capitale ed essendo calato l’interesse del Napoli accetterebbe il passaggio in bianconero.

  • Il Real ufficializza Benzema, il Barcellona risponde con Villa e Mascherano

    Il Real ufficializza Benzema, il Barcellona risponde con Villa e Mascherano

    David VillaDopo i rumors di stamani arriva la conferma per il passaggio di Karim Benzema dal Lione al Real Madrid, ad annuciarlo è il sito ufficiale del club francese 35 milioni di euro è la cifra pagata da Florentino Perez piu dei derivanti dal numero di gol e partite che giocherà il francese. Il Real Madrid sembra sempre piu imbattibile visto che per domani è previsto l’annuncio per il passaggio di Xabi Alonso dal Liverpool. Il presidente Laporta però non sta a guardare e toccato nell’orgoglio dalla parata di stelle ingaggiata da Perez ha preparato un doppio colpo sensazionale: sembra che domani saranno annunciati i passaggi in maglia Blaugrana di David Villa (che era la prima scelta del Real Madrid) dal Valencia, costo dell’operazione 45 milioni di euro ma Guardiola aspetta anche Mascherano per il quale il Barcellona ha fatto pervenire un offerta irrinunciabile al Liverpool. La squadra di Benitez in un sol corpo perde i due centrocampisti centrali e sembra intenzionata a portare Gaetano D’Agostino in Inghilterra soffiandolo alla Juventus.

    • La probabile formazione del Real Madrid 2009/2010:

    Casillas, Sergio Ramos, Albiol, Pepe, Heinze, Alonso, Gago, Marcelo, Cristiano Ronaldo, Kaka, Benzemà.

    • La probabile formazione del Barcellona 2009/2010

    Valdes, Alves, Pujol, Marquez, Abidal, Xavi, Mascherano, Iniesta, Messi, Villa, Herry.

  • Benzema al Real Madrid, è ufficiale

    Benzema al Real Madrid, è ufficiale

    Come annunciatovi stamattina, Karim Benzema passa al Real Madrid per 35 milioni di euro. L’ufficialità del trasferimento è arrivata direttamente dal sito del Lione: “Il Lione annuncia di aver trovato un accordo con il Real Madrid per il trasferimento di Karim Benzema, per un importo minimo di 35 milioni di euro, ai quali si aggiungono Karim Benzemadiversi premi legati alle prestazioni sportive, per una cifra massima pari a 41 milioni di euro“.
    Florentino Perez dopo gli acquisti di Kakà, presentato ieri (guarda le foto della presentazione) e Cristiano Ronaldo e quella imminente di Xabi Alonso mette a segno un altro grande colpo di mercato.
    La trattativa è decollata qualche giorno fa, quando Benzema ha espresso il desiderio al presidente del club transalpino Jean Michel Aulas di far parte del Real Madrid che sta costruendo Perez.
    Ora ci chiediamo: chi sarà il prossimo a vestire la camiseta blanca?

  • Real Madrid scatenato: Perez si prende anche Xabi Alonso

    Apprendiamo da TMW la clamorosa notizia del passaggio dello spagnolo del Liverpool Xabi Alonzo al Real Madrid di Florentino Perez, domani dovrebbe esser dato l’annuncio ma se davvero venisse confermato potremmo parlare realmente di Dream Team costruito come un giocattolo da Perez insieme a Valdano e Zidane, in mattinata è arrivato l’annuncio del passaggio di Benzema alle merengue. Sfuma a questo punto il sogno juventino ad arrivare al centrocampista dei piedi vellutati del Liverpool e paradossalmente rischia di perdere anche Gaetano D’Agostino individuato da Benitez come l’ideale sostituto dello spagnolo.

  • La Juve non prenderà Xabi Alonso. Parola di Cobolli Gigli. Sarà vero?

    La Juve non prenderà Xabi Alonso. Parola di Cobolli Gigli. Sarà vero?

    Solo ieri scrivevamo dell’interessamento della Juventus per Xabi Alonso, il centrocampista del Liverpool che doveva sbarcare a Torino già l’anno scorso. E’ notizia di alcune ore fa che il presidente bianconero Cobolli Gigli ha prontamente smentito l’arrivo dello spagnolo “Per il centrocampo ci sono tanti nomi ma non quello di Xabi Alonso” e Giovanni Cobolli Gigliconfermato la volontà di prendere Gaetano D’AgostinoLa trattativa si è raffreddata l’Udinese è una società seria con dirigenti preparati che sono abili negoziatori. Si tratta di trovare la soluzione tra quella che è la nostra valutazione e la valutazione che la società friulana dà al giocatore“.
    Ho appreso dalla stampa di un nostro interesse per il giocatore spagnolo – ha aggiunto Cobolli Gigli – è un ottimo giocatore ma credo che dire che ho letto dai giornali il suo nome sia sufficiente“.
    In fondo in fondo la Juve spera di poter acquistare Xabi Alonso ad una cifra ragionevole perchè Benitez l’ha sparata grossa: valuta il suo giocatore 35 milioni di euro e non è disposto a cederlo per meno di 30. Ecco perchè il dietrofront, giustificabile, della Juventus che offrirebbe “solo” 15 milioni in contanti con l’inserimento di Poulsen come contropartita tecnica.
    Ancora non è detta l’ultima parola e Cobolli Gigli sa che le sue dichiarazioni sono solo di natura strategica, ma attenzione perchè a lungo andare si rischia di perdere sia l’uno che l’altro obiettivo.

  • Arnautovic-Inter tutto bloccato

    Arnautovic-Inter tutto bloccato

    Ancora non si è chiusa la trattativa per portare Marko Arnautovic a Milano sponda nerazzurra. Infatti Marco Branca è tornato dall’Olanda con il rifiuto del Twente alla proposta del prestito con diritto di riscatto a gennaio fissato a 9 milioni di euro.
    Marko ArnautovicL’intento del club olandese è quello di ottenere immediatamente almeno la metà dei soldi pattuiti e poi incassare la parte restante a gennaio, altrimenti terrà il giocatore per tutto il 2009 per poi venderlo nella finestra del mercato di riparazione a qualche altra squadra interessata al suo acquisto.
    Probabile che l’Inter conceda l’anticipo richiesto per non farsi sfuggire il talento serbo con passaporto austriaco; infatti la società di via Durini ha già concordato con il giocatore i termini del contratto che prevedono una durata di 5 anni a 1.5 milioni di euro all’anno.