In casa Roma è iniziato l’ennesimo ritiro tribolato e senza facce nuove se si esclude la scommessa Guberti prelevato a parametro zero dal Bari. Spalletti lavora sull’entusiasmo e sulla voglia di riscatto dei tanti bravi giocatori che vestono la maglia giallorossa e spera di poter contare in maniera continuativa sul capitano Francesco Totti e non a singhiozzo come nella passata stagione. Per far partire il progetto di completamento dell’organico però sembra come ogni anno che sia necessario il sacrificio di un pezzo pregiato in modo da rallentare l’agonia di un club che ormai da troppo tempo si trascina verso il baratro. Se si riuscirà a respingere l’attacco a suon di milioni da parte del presidente madrileno Perez per Daniele De Rossi sembra che il sacrificato possa esser il montenegrino Mirko Vucinic che vanta tanti estimatori in Premier League disposti a pagare i 20/22 milioni di euro al presidente Sensi che li userebbe per far decollare il mercato. Sul forte attaccante, esploso defitivamente nelle ultime stagioni in giallorosso in un primo momento sembrava esserci il Manchester di Alex Ferguson ma con l’acquisto di Obertan e Valencia si è coperto in quel ruolo e adesso si è fatto forte l’interesse del Tottenham e del Liverpool di Benitez.
Gli Spurs stanno cercando di costruire una squadra per diventare finalmente competitivi nella Premier League (cercano anche Muntari dell’Inter) per innagurare al meglio la prossima apertura del nuovo stadio di proprietà e Vucinic sarebbe una buona cartina di tornasole. In casa Roma il mercato è bloccato si vocifera di un possibile arrivo di Iezzo o Robinho in porta e dell’esterno Jonas Gutierrez del Newcastle.
Tag: calciomercato
-
Roma: l’ennesimo sacrificio. Vucinic destinato alla partenza
-
Il Diario di giornata: il Parma ufficializza Fontanello ma il Bologna gli soffia Viviano
Ghirardi centra l’ennessimo colpo di mercato prelevando dal club cileno Deportivo Unione San Felipe il venticinquenne difensore argentino Pablo Ezequiel Fontanello, l’argentino sarà presentato domattina alle 11 presso lo stadio Tardini. Primo effettivo colpo di mercato del Bologna che soffia all’agguerrita concorrenza di altre squadre tra cui il Parma di Ghirardi il portiere Viviano dal Brescia, costo dell’operazione 3 milioni di euro per la comproprietà al 50% tra l’Inter e adesso con i ducali. Il Bari ha raggiunto l’accordo(prestito con diritto di riscatto) con la Sampdoria per il laterale ucraino Vladimir Koman di 20 anni. La Juventus cede in comproprietà l’attaccante Michele Paolucci al Siena, il giovane punteros lo scorso anno al Catania era in comproprietà tra Juventus e Udinese e a fine stagione è stato riscattato dalla società torinese. Il Torino ufficializza l’arrivo a titolo definitivo del centrocampista dell’Ascoli Luca Berlingeri.
-
Palermo: l’ambizione dell’Uomo Ragno. Zenga “Puntiamo al tricolore”
La prima di Walter Zenga da allenatore rosanero non poteva esser senza fuochi d’artificio, e il portierone interista spavaldo e ambisioso da sempre regala ai giornalisti una conferenza stampa da prima pagina e fa brillare gli occhi al presidente Zamparini da sempre attratto dagli antipaci e ambiziosi che riescono a tenergli testa. Zenga dopo la bellissima esperienza catanese è consapevole che l’avventura alla guida del Palermo può esser la definita consacrazione per coronare il sogno di allenare la sua amata Inter. “Punto allo scudetto ci sono tutte le credenziali per centrare l’obiettivo piu’ prestigioso. Io ho tanta voglia di vincere”. Sulla scelta professionale effettuata: “So come ragiona la societa’ rosanero, come ragiona il presidente Zamparini: con lui non avrò problemi”. L’avventura del Palermo targata Zenga inizierà domani con i primi allenamenti, Miccoli e compagni avranno dalla loro un grande motivatore che pretenderà molto ma grazie al quale raccoglieranno tante soddisfazioni. Zamparini intanto conferma l’imminente ingaggio dell’argentino Pastore trequartista dell’Huracan, “El Flaco” come viene chiamato per il suo esile fisico è considerato il Kaka argentino per le stesse movenze di gioco ed era appetito da diversi club in tutta Europa.
-
Juventus: Marchionni fa saltare l’acquisto di Felipe Melo
Sembrava fatta ma alla fine l’acquisto di Felipe Melo alla Juventus rischia di saltare a causa del rifiuto di Marco Marchionni di passare alla Fiorentina, come parziale contropartita.
L’agente del giocatore, Bruno Carpeggiani, ha dichiarato che il suo assistito non ha trovato l’accordo economico per ilpassaggio in viola e quindi Marchionni partirà con i bianconeri per il ritiro di Pinzolo.
La Fiorentina aveva proposto al giocatore un triennale da 1.3 milioni di euro a stagione mentre il centrocampista ne chiedeva 1.5 e per questo la trattativa è naufragata.
Marchionni, valutato 5 milioni, era stato inserito dalla Juventus come parziale pagamento per l’acquisto di Felipe Melo per abbassare il costo del cartellino del brasiliano; i viola avrebbero così incassato 20 milioni in contanti.
Ora si attendono nuovi sviluppi. -
Calciomercato Cosenza: Acquisti e trattative
Dopo il periodo buio di qualche settimana fa, il Cosenza ora è scatenato sul mercato: risolti, almeno per il momento, i problemi societari con l’ingresso dell’imprenditore Carnevale pronto a dare nuova linfa ai silani, il direttore generale Massimo Mirabelli sta per concludere alcune importantissime trattative di mercato.
Ufficializzati gli acquisti di Fabio Ceccarelli (26), Fabio Roselli (26) e Mario La Canna (32) (per lui è un ritorno in riva al Crati dopo la parentesi in Serie B) il dg ha praticamente in pugno Alessandro Pellicori (27), Sandro Porchia (32) e Antonio Galardo (32).
Per Porchia si attende l’ufficialità nelle prossime ore, dopo che il difensore ex Grosseto ha dato la sua disponibilità a scendere di categoria; per lui è pronto un triennale.
Situazione un pò più complicata per Galardo e Pellicori: infatti il centrocampista del Crotone ha già dato l’addio ai pitagorici e si è accordato con il Cosenza per un ingaggio di circa 150 mila euro a stagione. Il Crotone però non molla e vuole 400 mila euro per il suo cartellino; sarà decisiva la parola del giocatore che cercherà di convincere il presidente Gualtieri a lasciarlo andare via. Per quanto riguarda Pellicori, nella trattativa si è inserito proprio il Crotone che cercherà di strapparlo dalle mani del Cosenza. L’attaccante si svincolerà dall’Avellino nei prossimi giorni e dovrà valutare le due offerte: il Cosenza offre 180 mila euro a stagione mentre il Crotone ne offre 210. Il giocatore deciderà il suo futuro al rientro dalle vacanze nel fine settimana: cuore o soldi? Accetterà la migliore offerta economica o deciderà di giocare con la maglia della sua città?
Altro obiettivo di mercato è il terzino sinistro dell’Empoli Vittorio Tosto (35) che ha dichiarato di voler giocare con i silani nella prossima stagione: bisognerà trovare l’accordo con la società toscana.
Il Cosenza sta intavolando una trattativa con la Reggina per assicurarsi le prestazioni di Luca Tognozzi (31), centrocampista che nell’ultima parte di stagione ha giocato a Brescia, il laterale destro Antonio Rizzo (28), Simone Missiroli (23) trequartista nell’ultima stagione a Treviso e l’attaccante Josè Inacio Joelson (26) tornato dal prestito dal Pisa. La Reggina ha dato la propria la disponibilità a girarli al Cosenza, ma gli elevati ingaggi dei giocatori stanno complicando la trattativa.
La trattativa per Stefano Fiore (34) al momento è in stand by ma Mirabelli è fiducioso per il buon esito dell’operazione.
Cosenza vicinissimo agli acquisti di Giuseppe Nastasi (21), difensore centrale dello Spezia, Fabio Gubinelli (19) e Piro, rispettivamente fantasista e centrocampista della Nuova Tor Tre Teste, Ugo Gabrieli (21) dal Lecce, il portiere Enrico Alfonso (21) del Chievo e il difensore del Catanzaro Gimelli (28) che potrebbe arrivare a parametro zero.
Novità anche su Marcelo Lipatin (32), uruguaiano ex Bari: l’attaccante verrebbe parcheggiato al Sambiase per poi arrivare al Cosenza in caso di un suo rendimento elevato. -
Manchester United: aspettando il grande colpo arriva il terzo acquisto
Ferguson continua la campagna ri rafforzamento low cost per il suo Manchester United, i tifosi dopo le partenze eccellenti di Cristiano Ronaldo e Carlitos Tevez aspettano impazienti che Sir Alex tolga dal cilindro il nome ad effetto per far tornare l’entusiasmo. Dopo aver preso l’esterno offensivo di belle speranze Antonio Valencia dal Wigan ed a sorpresa “il vecchio” attaccante Michael Owen, oggi è il turno dell’attaccante francese Gabriel Obertan, proveniente dal Bordeaux. Il giovane attaccante francese è considerato una delle promesse del calcio mondiale e per i prossimi 4 anni vestirà la maglia dei Red Evils, il costo dell’operazione è di 8 milioni di euro. In Francia viene considerato l’erede di Henry per lo straordinario cambio di marcia con la palla al piede, è abituato a giocare come ala offensiva ma si esprime al meglio anche da seconda punta sfruttando gli ampi spazi nel contropiede, Obertan ha esordito nella Ligue1, con la maglia del Bordeaux, il 30 settembre del 2006: un ricordo rovinato dalla sconfitta (0-2) sul campo del Valenciennes. Il Bordeaux l’ha acquistato nel 2005, bruciando la concorrenza di diversi club stranieri tra cui proprio il Manchester di Ferguson.
-
Juventus sempre piu carioca. Cobolli Gigli regala Felipe Melo alla presentazione delle nuove maglie
I tifosi della Vecchia Signora quest’anno non possono che esser soddisfatti degli sforzi fatti dalla società per colmare le lacune tecniche della squadra e lanciare la sfida all’Inter ad armi pari per il prossimo campionato. Dopo aver messo ai piedi di Diego la fantasia che mancava in squadra dalla lontana partenza di Zidane è riuscita a piazzare un altro colpo importante per la zona nevralgica del campo: dalla Fiorentina arriva con un grande sforzo economico Felipe Melo, ventiseienne di qualità e quantità che sgraverà dai compiti difensivi il talento di Diego e formerà con Sissoko una delle coppie centrali meglio assortite della seria A. E’ chiaro a questo punto che con l’avvento in panchina di Ciro Ferrara in casa Juve si è deciso di seguire un vero progetto tattico con colpi mirati e di spessore per tornare sul gradino piu alto in Italia ed in Europa. A completare l’organico c’è da definere la questione terzino sinistro, Molinaro sembra recuperabile miracolosamente per l’inizio del ritiro e la voglia di De Ceglie di continuare a stupire potrebbero far optare per un rinforzo nella corsia opposta visto che Ferrara non entusiasma Grygere e Zebina è ormai alle prese con tantissimi infortuni. Nei prossimi giorni sono previsti altri colpi di scena stando alle parole del Presidente Cobolli Gigli e dopo la faraonica campagna acquisti c’è da credergli.
Oggi alle 17 verranno presentate le nuove divise da gioco per la stagione 2009/2010, c’è naturalmente grande curiosità di scoprire le maglie ufficiali di Del Piero e compagni e chi sa se durante la presentazione non spunti la nuova maglia di Felipe Melo con l’annuncio ufficiale, intanto gli altri brasiliani in squadra hanno scelto il nuovo numero: Diego ha scelto il 28, Amauri dovrebbe prender il numero di Pavel Nedved. -
Leonardo non avendo giocatori punta sull’allegria e la motivazione
Da qualche giorno si è iniziato a lavorare a Milanello agli ordini del nuovo tecnico Leonardo, paradossalmente sembra che nel gruppo ci sia entusiasmo nonostante la contestazione al raduno ed un mercato che stenta a decollare. Leonardo nelle sue idee vorrebbe cercare di coinvolgere tutti in modo da creare l’affiatamento e l’unità d’intenti necessaria per sopperire alle lacune dell’organico e per metter in pratica l’ambizioso 4-3-3.
Il neo tecnico brasiliano spiega cosa intende fare e come muoversi a tutti dai giocatori alla dirigenza, dai cuochi ai giardinieri di Milanello per cercare uno spirito nuovo ancor prima di nuove metodologie di allenamento che prevedono l’uso del pallone sin dalle prime battute per cercare di migliorare l’esplosività palla al piede e ottenere quel ricercato cambio di passo che è mancato nell’ultimo anno ai rossoneri.
Entusiasmo e motivazione sono un buon punto di partenza anche se in cuor suo Leonardo spera negli indispensabili ritocchi alla squadra che servono a limare le numerose lacune dell’odierno organico, il progetto tattico sembra interessante ma sono gli interpreti a lasciare i tifosi perplessi nel 4-3-3 la spinta degli esterni è fondamentale e quelli attuali del Milan non la garantiscono per evidenti limiti d’età, saltato l’affare Cissokho Leonardo spera di aver con se il brasiliano Andrè Santos messosi in luce con la maglia verdeoro durante la Confederations Cup, nel centrocampo a 3 è ancora in dubbio la parmanenza di Andrea Pirlo ma in ogni caso ci vorrebbe un altro elemento capace di dar accellerazioni e qualità alla manovra per non esser costretti a passare sempre da Pirlo e giocare con due interditori classici come Gattuso e Ambrosini. In avanti il rebus prima punta va verso la risoluzione essendo rimasti solo due petali alla margherita, alla fine dovrebbe arrivare Luis Fabiano per il costo inferiore a quello di Huntelaar e perchè Leonardo lo preferisce, ma anche sugli esterni ci vorrebbe anche qualche innesto non avendo alternative valide a Pato e Ronaldinho.
Il Milan è ancora un rebus e ai tifosi tocca sperare che nell’attesa degli sconti di Galliani la merce di qualità non sia finita. -
Reggina: Ufficiale Sergio Volpi torna alla corte di Novellino
Lillo Foti dopo aver fatto cassa dalla cessione di Edgar Barreto all’Atalanta, il passaggio dovrebbe esser ufficializzato nei prossimi giorni, inizia ad acquistare gli elementi richiesti da Novellino per la repentina risalita in serie A. Sergio Volpi, regista d’esperienza del Bologna fido del tecnico Novellino sia nell’avventura doriana che al Venezia, è ufficialmente un giocatore della Reggina. Dopo aver ufficializzato il passaggio di Simone Rizzato dall’Ancona arriva il secondo acquisto di spessore e a breve potrebbe esser il turno della punta Mastronunzio sempre dall’Ancona, a centrocampo potrebbe arrivare Parola nell’operazione che portebbe l’islandese Hallfredson in Sardegna, è scemato invece l’interesse per Brienza da parte della squadra di Cellino e a questo punto la forte punta è sempre piu proiettata verso una nuova stagione in amaranto.
-
Trezeguet resta alla Juve
Corteggiato da tante squadre ma nessuna disposta a pagare il costo del suo cartellino fissato a 10 milioni di euro. David Trezeguet è destinato a rimanere alla Juventus dopo che il Lione, club che ha cercato più insistentemente l’attaccante francese, ha deciso di puntare su Lisandro Lopez, nell’ultima stagione al Porto.
La Roma aveva chiesto più di una semplice informazione su Trezeguet ma i dubbi sul futuro del club ne hanno chiuso definitivamente la trattativa.
Ora Ciro Ferrara potrà contare sul suo apporto e sui suoi gol, lui li ha sempre fatti, tralasciando la sua ultima e sfortunata stagione in cui è stato lontano dai campi di gioco per mesi a causa dell’operazione subita alle ginocchia.