Tag: calciomercato

  • Eusebio Cup: il Milan cede ai rigori al Benfica [highlights]

    Un’altra sconfitta per il Milan in amichevole. A Lisbona, nella Eusebio Cup giocata contro il Benfica, i rossoneri rimediano il sesto ko consecutivo. E, come contro il Boca Junios, sono fatali i rigori. I tempi regolamentari si chiudono sull’1-1: vantaggio dei lusitani al 58′ con Cardozo abile a trovare la posizione alle spalle di Thiago Silva e Favalli e scavalcare di testa l’incolpevole Storari e il pareggio del Milan all’87’ su autorete di Sidnei nel tentativo di anticipare Borriello dopo uno spunto magistrale sulla sinistra di Pato. Nella lunga lotteria dei rigori la spunta il Benfica per 5-4.

    IL TABELLINO
    Benfica-Milan 6-5 dcr (1-1
    ) 58′ Cardozo (B), 87′ aut. Sidnei
    Benfica (4-1-3-2): Quim; David Luis (51′ Shaffer), Luisao, Sidnei; Di Maria (72′ Fabio Coentrao ), Ramirez (46′ C.Martins), Javi Garcia (72′ Yebda), Ruben Amorim; Aimar (63′ Patric); Cardozo (63′ Weldon), Saviola (63′ Keirrison). All.: Jorge Jesus.
    Milan (4-3-1-2): Storari; Zambrotta, T. Silva, Nesta (79′ Onyewu), Favalli (73′ Antonini); Abate , Pirlo, Jankulovski; Di Gennaro (55′ Ronaldinho); Pato, Borriello. All.: Leonardo.
    Arbitro: Artur Soares Dias (POR)

  • Juventus: tegola Sissoko. Il maliano dovrà stare fuori altre 4 settimane

    Ancora problemi per Momo Sissoko, dopo il brutto infortunio dello scorso campionato che lo ha costretto a saltare l’ultima parte della stagione il maliano tarda a riprendere l’attività agonistica per continue ricadute fisiche che pregiudicano lo stato forma allontanando di volta in volta la data del rientro.

    E’ il sito della Juventus a comunicare questa volta lo stop per altre 4 settimane per la presenza di un infiammazione nell’area interessata dalla frattura. Un altro problema dunque per Ciro Ferrara che sperava di recuperare Sissoko e con lui offrire un ulteriore copertura ad una difesa che stenta a trovar i giusti ritmi e mostra evidenti cali durante le partite.

  • Eusebio Cup: Stesera Benfica-Milan. Probabili formazioni e diretta live streaming[ore 20]

    Eusebio Cup: Stesera Benfica-Milan. Probabili formazioni e diretta live streaming[ore 20]

    La speranza di Leonardo è quella di non fare un’altra brutta figura internazionale. Fino ad oggi, infatti, il nuovo Milan ha collezionato poche belle figure da un capo all’altro del mondo e stasera a Lisbona è atteso il riscatto nel match amichevole che i rossoneri giocheranno contro il Benfica. Senza l’ultimo arrivato Huntelaar, Leonardo schiererà la solita squadra con il festaiolo Ronaldinho libero di svariare dietro il tandem composto da Pato e Borriello. Spazio ad Abate sulla linea mediana assieme a Pirlo e Flamini. Difesa confermata. Tra i pali, invece, ci sarà Storari: il più in forma tra i portieri a disposizione del Milan.

    Il Benfica non è un avversario insormontabile ma dispone nelle sue file di giocatori abili nel palleggio, Di Maria, Aimar e Saviola possono esser avversari temibili e quindi un altro banco di prova per una difesa che stenta a ritrovarsi.

    Probabili Formazioni:

    BENFICA (4-1-3-2): Moreira; Ruben Amorim, Luisao, David Luiz, Shaffer; Javi Garcia; Ramirez, Aimar, Di Maria; Saviola, Cardozo. All. Jorge Jesus.
    MILAN (4-3-1-2): Storari; Zambrotta, Nesta, Thiago Silva, Jankulovski; Abate, Pirlo, Flamini; Ronaldinho; Pato, Borriello. All. Leonardo.
    ARBITRO: Artur Soares Dias (Por).

  • Milan: pesca grossa in casa Lazio. Oltre a De Silvestri interessa Pandev

    Milan: pesca grossa in casa Lazio. Oltre a De Silvestri interessa Pandev

    Com’era prevedibile agosto è il mese del Milan, dopo esser stato a guardare le campagne di rafforzamento faraoniche delle rivali in Italia e all’estero, sta cercando di colmare il gap con gli acquisti mirati a completare la rosa nei reaprti scoperti.

    de silvestriDopo la conferma di Pirlo e l’acquisto del gigante olandese Huntelaar, il nuovo tassello richiesto da Leonardo è un terzino in grado di accompagnare l’azione d’attacco. Il nome scelto è quello del dissidente De Silvestri, il giovane cresciuto nelle giovanili laziali è in rotta con la società e l’ipotesi Milan entusiasma. Lotito però non è disposto a sconti per il cartellino (8 milioni di euro) ma l’inserimento nella trattativa di Oddo e Abate potrebbe accellerare il passaggio.

    Nelle ultime ore, però sembra che il Milan si sia interessato anche ad un altro giocatore della Lazio, anch’esso sul mercato e in rotta con Lotito. Il macedone Pandev sembra esser l’acquisto giusto per aver una giusta alternativa a Pato e Ronaldinho nel ruolo di seconda punta. Potrebbe, invece, partire Borriello che dopo la sfortunata scorsa stagione ha bisogno di giocar con continuità ed al Milan la presenza di Huntelaar e Inzaghi fanno diminuire le sue possibilità.

  • Milan: il miliardario albanese Taci molla il Bologna per il Milan. Sarà socio di Berlusconi e porterà in dote la liquidità per il prossimo colpo

    Nei giorni scorsi la brusca frenata nella trattativa per il passaggio del Bologna dai Menarini al miliardario albanese Rezart Taci aveva lasciato sgomenti i tifosi rossoblu e il mondo pallonaro italiano.

    Ma adesso si iniziano a deliniare i perchè del dietrofront, da quanto si legge dal Corriere dello Sport, pare che, prima di annunciare la rottura della trattativa con i Menarini, Taci abbia avuto un colloquio con il presidente Berlusconi nel quale si sia ipotizzato un possibile ingresso nella società rossonera, con una quota di minoranza ovviamente.

    Ecco l’intervista al miliardario albanese, che svela nuovi possibili e interessanti scenari e dopo Huntelaar i rossoneri sperano in un altro colpo ad effetto magari per le fasce dove Oddo, Antonini e Jankulovski non convincono.

    • Perchè si è interrotta la trattativa con il Bologna?

    “Sono cambiati gli interes­si strategici del mio gruppo. Questi stessi interessi mi portano a dire che presto ci impegneremo in una società di calcio di serie A”.

    • Bari non più, Milan quindi…

    “Non escludiamo un ritorno sul Bologna. Ma io dico anche un’altra cosa. E’ possibile che diventi azioni­sta di minoranza di un club impor­tante. Va bene co­sì?”.

    • Entro quando?

    “Il nostro gruppo sta facendo questa valutazione. Possia­mo entrare in questa nuova società prima dell’inizio del cam­pionato italiano”.

    • Bene, parliamo allora del Milan, le piace la squadra che sta co­struendo Adriano Galliani?
      “Sono molto soddisfatto dell’ac­quisto di Huntelaar. Un grande at­taccante. Era l’uomo che ci servi­va”.
    • Già. E sono arrivati i soldi pro­prio in coincidenza di tutti questi colpi di scena. Cosa succederà al «suo» Milan, di cui è anche tifoso?
      “Il Milan sta attraversando una fase decisiva di ricostruzione e e di rilancio. Una fase eccitante, parti­colarmente feconda. In due anni la società tornerà a vincere come nel primo periodo di Berlusconi. Ne so­no convinto. Forse anche quest’an­no”.
  • Juventus: stasera test importante contro il Villareal di Giuseppe Rossi. Ancora Giovinco da vice Diego

    Juventus: stasera test importante contro il Villareal di Giuseppe Rossi. Ancora Giovinco da vice Diego

    GiovincoContinua con sfide importanti e suggestive la marcia di avvicinamento agli impegni importanti della Vecchia Signora. Dopo i successi importanti ottenuti nella Peace Cup, questa sera i bianconeri affronteranno il Villareal di Giuseppe Rossi.

    C’è entusiasmo intorno alla Juventus, la campagna acquisti positiva, l’approvazione del bilancio in utile nell’ultimo quadrimestre e i miglioramenti nella condizione di Diego e Sissoko fanno sentire la società ancora piu forte e consolidata.

    La squadra segue Ferrara, vedendo in lui una guida onesta, preparata e leale. Tutti sono pronti a dar il massimo per guadagnarsi il posto da titolare di volta in volta grazie alla considerazione che ha di tutti il neo allenatore. Esempio lampante è Giovinco, a detta di molti chiuso dall’arrivo di Diego e dalla presenza ingombrante del capitano Del Piero, ma tenuto in notevole considerazione da Ferrara.

    Tra i bianconeri spicca l’assenza di Buffon, lasciato a riposo da Ferrara. Nel Villareal mancherà Marcos Senna, il forte centrocampista spagnolo cercato in passato dalla Juventus di Ranieri
    PROBABILI FORMAZIONI:
    JUVENTUS (4-3-1-2):Manniger, Zebina, Legrottaglie, Chiellini, Saliahmidzic, Felipe Melo, Camoranesi, Tiago, Giovinco, Del Piero, Trezeguet

  • Calciomercato, il diario di giornata: Huntelaar al Milan, Arnautovic all’Inter e Ricchiuti al Catania

    Calciomercato, il diario di giornata: Huntelaar al Milan, Arnautovic all’Inter e Ricchiuti al Catania

    Klaas Jan HuntelaarIl mercato estivo prosegue e anche oggi non sono mancati i grandi colpi: il trasferimento della giornata è sicuramente l’acquisto del Milan di Klaas Jan Huntelaar dal Real Madrid che va a completare l’attacco rossonero rimasto orfano dalla partenza di Kakà. L’olandese è arrivato oggi pomeriggio a Milano dove ha sostenuto le visite mediche e firmato il contratto a 3 milioni a stagione fino al 2013. Huntelaar è costato 15 milioni di euro.
    Sempre per quanto riguarda il Milan, il Chelsea non molla Andrea Pirlo, tolto dal mercato dal presidente Silvio Berlusconi; il club londinese ha alzato l’offerta a 17 milioni di sterline (oltre 20 milioni di euro) per assicurarsi le prestazioni del regista della nazionale italiana. Roman Abramovich non vuole certamente fermarsi qui: infatti i suoi emissari hanno presentato un’offerta di 45 milioni più Deco come parziale contropartita per prendere il forte attaccante argentino dell’Atletico Madrid Sergio Aguero ma c’è da battere la concorrenza del Manchester United che cerca sempre il sostituto di Cristiano Ronaldo.
    Si è conclusa la telenovela Marko Arnautovic: il centrocampista offensivo del Twente passa all’Inter con la formula del prestito annuale con obbligo di riscatto subordinato al raggiungimento di un certo numero di presenze dell’austriaco nella prossima stagione.
    Il Cagliari ha ufficializzato l’acquisto del centrocampista, campione del Mondo con l’Italia, Simone Barone. Il giocatore lascia il Torino dopo 3 anni.
    Per un centrocampista che va uno che viene: il Torino ha preso Loviso dal Livorno in comproprietà per 900 mila euro mentre il Catania piazza un ottimo acquisto prelevando Adrian Ricchiuti, bandiera del Rimini appena retrocesso in Prima Divisione.
    Il Palermo ha presentato oggi il nuovo portiere che difenderà la porta rosanero nella prossima stagione: si tratta del brasiliano Rubinho entrato nello scambio che ha portato Amelia al Genoa.
    La Lazio ha incassato il rifiuto del difensore svedese Bengtsson: il calciatore ha preferito firmare per l’Herta Berlino.
    Inoltre oggi è stata ufficializzata la cessione del Bari alla società texana JMJ Holding con a capo Timothy Barton.

    Per vedere tutti gli acquisti, le cessioni, le probabili formazioni e le amichevoli estive di tutte le squadre di Serie A, Serie B e di Prima Divisione clicca qui

  • Under 21: Il nuovo ciclo riparte da Paloschi, Balotelli e Macheda

    Under 21: Il nuovo ciclo riparte da Paloschi, Balotelli e Macheda

    federico-macheda-001Dopo la delusione dell’Europeo Under 21, dove una buona Italia è stata sconfitta piu per sfrotuna che per demeriti propri dalla Germania in semifinale, inizia il nuovo corso. Il confermatissimo ct Casiraghi potrà contare ancora sui talenti di Balotelli e Paloschi ma dovrà fare a meno del bomber Acquafresca, dell’estro di Giovinco e della solidità a centrocampo di Marchisio.

    Gli azzurrini avranno a disposizione solo l’amichevole di mercoledi prossimo a San Pietroburgo contro la Russia per provare i nuovi innesti, l’Italia intera si aspetta molto dal baby Macheda, il giovane nello scorso campionato si è imposto alla cronaca con due gol importantissimi nel Manchester United di Cristiano Ronaldo ed ha convinto Ferguson a rinnovargli la fiducia in questa stagione siglando il primo contratto da professionista.

    Ecco i convocati:

    Portieri: Fiorillo (Sampdoria), Seculin (Fiorentina)
    Difensori: Ariaudo (Juventus), Brivio (Vicenza), De Silvestri (Lazio), Gentili (Varese), Ogbonna (Torino), Ranocchia (Bari), Rispoli (Brescia)
    Centrocampisti: Barillà (Reggina), Bolzoni (Genoa), Mancosu (Empoli), Poli (Sampdoria), Signori (Sampdoria)
    Attaccanti: Balotelli (Inter), Di Gennaro (Milan), Macheda (Manchester United), Mustacchio (Sampdoria), Paloschi (Parma),Tiboni (Atalanta)

  • Milan: Huntelaar ora è ufficiale

    Milan: Huntelaar ora è ufficiale

    Klaas-Jan-HuntelaarE’ sbarcato a Milano il nuovo ariete rossonero: è Klaas Jan Huntelaar, 26 anni tra una settimana, che intervistato all’aeroporto di Malpensa ha dichiarato: “So che al Milan ci sono stati tanti giocatori olandesi che sono rimasti a lungo. Il Milan è come una grande famiglia e sono felice di farne parte. Darò il massimo con questa maglia“.
    L’attaccante olandese sosterrà le visite mediche e poi volerà in sede dove ad attenderlo ci sarà Adriano Galliani per firmare il contratto che lo legherà alla società di via Turati fino al 2013. Huntelaar, che lascia senza rimpianti il Real Madrid, guadagnerà 3 milioni netti a stagione e sarà pagato 15 milioni di euro.
    Il Milan piazza il primo grande acquisto di questo mercato che più che una campagna di rafforzamento era sembrata una smobilitazione. Chissà se ne seguiranno altri o sarà soltanto un fuoco di paglia.

  • Zenit:Eurogol Rosina. In Russia torna a brillare Rosinaldo

    Criticato e bistrattato dai tifosi granata il funanbolico Rosina ha deciso di ripartire nella fredda Russia dallo Zenit San Pietroburgo, anche qui i primi approcci non sono stati idilliaci, il tecnico olandese Dick Advocaat non aveva usato mezze misure per definire Rosina non un grande giocatore: “Sono molto deluso dal suo acquisto, avevo chiesto giocatori di classe e mi hanno preso Rosina”. Chi sa se questo eurogol avrà fatto cambiare idea al tecnico e riscaldato un pò i tifosi russi. Guarda le immagini: