Tag: calcio femminile

  • Serie A Femminile: Brescia Campione, Verona secondo

    Serie A Femminile: Brescia Campione, Verona secondo

    La Serie A Femminile si è conclusa, il Brescia ha sconfitto di goleada, in trasferta il Riviera di Romagna, andando così a bissare lo storico scudetto del 2013/14.

    Alle spalle delle Leonesse è arrivato il sorpasso, proprio all’ultima curva, da parte del Verona che ha fatto suo lo scontro diretto contro la Fiorentina conquistando il secondo posto ed il conseguente accesso alla prossima Champions League.

    Vivacissima anche la lotta salvezza che ha visto Res Roma, vincente per 1-0 contro il Mozzanica, e Luserna, 2-0 a Bari, garantirsi la permanenza nella massima serie a danno proprio della Pink Bari e del Vittorio Veneto, ko a Tavagnacco, che vanno a far compagnia in Serie B alle già retrocesse Riviera di Romagna e Sudtirol.

    Dunque è ancora una volta il Brescia a far festa, alle ragazze di Milena Bertolini sarebbe bastato un pareggio per garantirsi la matematica certezza del titolo ma le Leonesse hanno messo subito le cose in chiaro grazie alla doppietta di Girelli tra il 27° ed il 34°. Nella ripresa sono arrivate anche le doppiette di Sabatino e Tarenzi, oltre ai gol di Bonansea e Serturini, ed un rigore parato da Marchitelli, per il definitivo 8-0.

    Non si fa però solo festa a Brescia ma anche a Verona con le gialloblù che sono riuscite nell’incredibile sorpasso ai danni della Fiorentina vincendo proprio lo scontro diretto con le viola. Un successo che sembrava totalmente in ghiaccio quando Bonetti al 58° andava ad aggiungere la sua firma tra i marcatori, oltre a Pirone e Ledri a segno nel primo quarto d’ora. La Fiorentina però ha tirato fuori tutto l’orgoglio andando ad accorciare con Vicchiarello e Panico. Reazione però tardiva, i tre punti sono andati al Verona che può così gioire per la partecipazione alla prossima Champions League.

    Senza obiettivi di classifica, San Zaccaria tranquillo e Sudtirol già retrocesso, le due compagini hanno dato vita ad un match frizzante concluso sul 3-3 con le romagnole sempre a rimontare i tre vantaggi del Sudtirol.

    La Res Roma blinda la salvezza con la rete di Palombi che stende un Mozzanica con la testa ormai alla Coppa Italia.

    Crolla il Vittorio Veneto che subisce una pesantissima manita a Tavagnacco e saluta la Serie A. 

    Serie A che vedrà al via anche nella prossima stagione il Luserna capace di imporsi per 2-0 a Bari e condannando così le pugliesi alla retrocessione.

     

    RISULTATI 22° ED ULTIMA GIORNATA SERIE A FEMMINILE

    BARI 1908 PINK – LUSERNA 0-2 (32° D’Ancona, 88° Cantoro)

    RES ROMA – MOZZANICA 1-0 (24° Palombi)

    RIVIERA DI ROMAGNA – BRESCIA 0-8 (27°, 34° rig. Girelli, 48°, 73° Sabatino, 55°, 58° Tarenzi, 80° Bonansea, 83° Serturini)

    SUDTIROL – SAN ZACCARIA 3-3 (27° rig Tonelli (Su), 32° Tucceri Cimini (Sa), 43° Pasqualini (Su), 55° Montalti (Sa), 64° Menegoni (Su), 73° Cimatti (Sa))

    TAVAGNACCO – VITTORIO VENETO 5-0 (9° Camporese, 32° Zuliani, 38° rig. Parisi, 40° Del Stabile, 88° Paroni)

    VERONA – FIORENTINA 3-2 (2° Pirone (V), 14° Ledri (V), 58° Bonetti (V), 70° rig. Vicchiarello (F), 88° Panico (F))

     

    CLASSIFICA FINALE SERIE A FEMMINILE

    BRESCIA 55, VERONA 50, Fiorentina 49, Mozzanica 44, Tavagnacco 41, San Zaccaria 26, Luserna e Res Roma 22, VITTORIO VENETO 18, BARI 1908 PINK 16, RIVIERA DI ROMAGNA 15, SUDTIROL 13

  • Serie A Femminile, Brescia frena, Fiorentina spera

    Serie A Femminile, Brescia frena, Fiorentina spera

    La 20° e terzultima giornata della Serie A femminile ha aggiunto ancora un po’ di pepe al finale di stagione.

    Il merito va al Tavagnacco che grazie al gol di Camporese nel secondo tempo, ha rimontato il vantaggio di Bonansea, sul finire della prima frazione, costringendo il Brescia allo stop sul 1-1.

    Della frenata delle Leonesse ne approfitta subito la Fiorentina che in casa del Sudtirol scappa via sul 4-0 ma poi, forse per un calo di concentrazione, forse per l’orgoglio delle padrone di casa, rischia di combinare la frittatta subendo 3 gol per il definitivo 3-4 che vale il -3 della viola dalla vetta.

    Dice addio alle speranze di titolo, matematicamente, ma anche a quelle di Champions, il Mozzanica ,che, nel big match, crolla 3-0 in casa di un Verona che ha giovato del rientro di Carissimi e Gabbiadini e che non vuole mollare la speranza di conquistare la Champions, visto che all’ultima giornata ospiterà la Fiorentina. 

    Se la lotta per campionato ed Europa è appassionante, quella per rimanere in Serie A Femminile è anche più viva.

    La Res Roma sfrutta il gol di Palombi in apertura di partita, batte per 1-0 il Vittorio Veneto e prova così a distanziare le rivali nella corsa salvezza.

    Sfida per non retrocedere che si fa caldissima anche per merito di una Pink Bari, data per spacciata qualche settimana fa, che non vuole mollare la massima serie. Le pugliesi, grazie alla rete di Pinna a dieci dal termine, espugnano il campo del Riviera, surclassano le romagnole e si portano a quota 16.

    Insieme alla Pink si piazza il Luserna che batte 2-0 il San Zaccaria, sostanzialmente ormai senza più obiettivi, e continua a credere nella permanenza nella massima serie.

     

    RISULTATI 20°GIORNATA SERIE A FEMMINILE

    LUSERNA – SAN ZACCARIA 2-0 (52° D’Ancona, 75° Favole)

    RES ROMA – VITTORIO VENETO 1-0 (2° Palombi)

    RIVIERA DI ROMAGNA – BARI 1908 PINK 0-1 (80° Pinna)

    SUDTIROL – FIORENTINA 3-4 (25° Caccamo (F), 36° Ek (F), 54° Rinaldi (F), 68° Guagni (F), 71° Brunello (S), 78° Righi (S), 90° Torresani (S))

    TAVAGNACCO – BRESCIA 1-1 (44° Bonansea (B), 70° Camporese (T))

    VERONA – MOZZANICA 3-0 (38° Ledri, 60° Pirone, 76° Bonetti)

     

    CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE DOPO LA 20°GIORNATA

    BRESCIA 49, FIORENTINA 46, VERONA 44, MOZZANICA 41, TAVAGNACCO 38, SAN ZACCARIA 25, RES ROMA 19, BARI 1908 PINK e LUSERNA 16, RIVIERA DI ROMAGNA E VITTORIO VENETO 15, SUDTIROL 12.

  • Serie A Femminile: Brescia passo verso il titolo

    Serie A Femminile: Brescia passo verso il titolo

    Il Brescia è sempre più protagonista del campionato di Serie A femminile di calcio 2015/16.

    Le Leonesse hanno vinto lo scontro diretto contro il Verona e, approfittando anche del crollo casalingo del Mozzanica, hanno scavato un solco di ben 5 punti, a tre turni dal termine, sulla seconda in classifica che ora è la Fiorentina.

    Come detto a Brescia era in programma il big match di giornata tra le padrone di casa ed il Verona. La gara s’indirizza subito verso le ragazze di Bertolini, nei primi due minuti il Brescia colpisce due traverse e poi piazza un uno-due vincente tra il 19° ed il 23° grazie al pallonetto di Mele e al colpo di testa, su corner, di Girelli. La reazione del Verona si concretizza sul finale di tempo con la rete di Bonetti che riapre il match. Nella ripresa entrambe le squadre ci provano, la rete che sigla il definitivo 3-1 la realizza ancora Girelli, ancora di testa su azione di corner, al 83°.

    Il Mozzanica crolla e dice praticamente addio al sogno scudetto. Le bergamasche, dopo un primo tempo chiuso a reti inviolate, vanno sotto al 57° contro il San Zaccaria, per la rete di Baldini. Il Mozzanica reagisce e dopo solo 8 minuti riporta in parità la sfida grazie al tocco preciso di Iannella. Le padrone di casa provano a vincere la gara ma al 86° cadono per il rasoterra vincente firmato da Galletti che regala 3 punti alle romagnole e fa precipitare il Mozzanica al 3° posto.

    La Fiorentina approfitta del ko di Verona e Mozzanica e, calando un pesante Poker al Luserna, si prende il secondo posto in solitaria. La gara si mette subito in discesa per le viola grazie a Tona che al 3° ribadisce in gol una deviazione della traversa dopo un tocco di Ek. La Fiorentina continua a premere e trova il raddoppio al 41° con l’azione personale di Caccamo. Nella ripresa non si vede la reazione ospite ma anzi, dopo due legni colpiti, la Fiorentina piazza il tris con Tona che al 71° trova la personale doppietta. Nel finale c’è tempo per il definitivo 4-0 firmato da Rinaldi.

    Vittoria pesante per il Tavagnacco che espugna per 4-0 il campo del Riviera di Romagna. Le friulane siglano due reti per tempo, autogol di Cassanelli al 21° e rete di Filippozzi al 37° per lo 0-2 al 45°. Nella ripresa Del Stabile al 60° e Blasoni al 90° fissano il risultato su uno 0-4 che lascia il Tavagnacco in corsa per la Champions e complica la corsa salvezza del Riviera.

    La Pink Bari non vuole arrendersi e con una doppietta di Pinna, stende la Res Roma e riapre la corsa salvezza. Inutile, al fine della conquista dei tre punti, il rigore trasformato da Palombi. Ora per la Res la classifica si fa preoccupante, le giallorosse hanno solo un punto di vantaggio sulla coppia di quartultime, Riviera e Vittorio Veneto.

    Basta un calcio di rigore, trasformato da Manzon al 71°, al Vittorio Veneto per battere il Sudtirol nel delicatissimo scontro salvezza. Le venete agganciano il Riviera di Romagna al quartultimo posto mentre il Sudtirol vede diminuire le speranze salvezza.

    logo-serieA-femminile1

    RISULTATI 19° GIORNATA SERIE A FEMMINILE

    BARI 1908 PINK – RES ROMA 2-1 (36°, 58° Pinna (B), 68° rig. Palombi (R))

    BRESCIA – VERONA 3-1 (19° Mele (B), 23°, 83° Girelli (B), 45° Bonetti (V))

    FIORENTINA – LUSERNA 4-0 (3°, 71° Tona, 41° Caccamo, 85° Rinaldi)

    MOZZANICA – SAN ZACCARIA 1-2 (57° Baldini (S), 65° Iannella (M), 86° Galletti (S))

    RIVIERA DI ROMAGNA – TAVAGNACCO 0-4 (21° aut. Cassanelli, 37° Filippozzi, 60° Del Stabile, 90° Blasoni)

    VITTORIO VENETO – SUDTIROL 1-0 (71° rig. Manzon)

     

    CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE DOPO LA 19° GIORNATA

    BRESCIA 48, FIORENTINA 43, MOZZANICA e VERONA 41, TAVAGNACCO 37, SAN ZACCARIA 25, RES ROMA 16, RIVIERA DI ROMAGNA E VITTORIO VENETO 15, LUSERNA E BARI 1908 PINK 13, SUDTIROL 12

     

  • Serie A Femminile, il Brescia tenta l’allungo

    Serie A Femminile, il Brescia tenta l’allungo

    La 18° giornata di Serie A Femminile ha decisamente sorriso al Brescia.

    Le Leonesse, vittorioso sull’ostico campo della Res Roma, hanno strappato i tre punti nel finale, decisivo un gol di Williams al minuto 80, dopo aver sbattuto più volte contro una Pipitone in giornata da vera e propria saracinesca. Le giallorosse hanno avuto una chance ad inizio gara con Simonetti ma poi hanno dovuto subire gli attacchi del Brescia, capitolando come detto solo a 10 minuti dal termine con Williams su assist di Rosucci. Pipitone completa poi la sua opera parando un rigore a Girelli nel recupero.

    Il Brescia scappa via anche perchè il Mozzanica viene fermato sul pari, in trasferta, dal Sudtirol. Le bergamasche sbloccano la gara alla mezz’ora con il colpo di testa di Scarpellini. Le padrone di casa rischiano più volte di capitolare ma al 79° trovano, con Vivirito in mischia, la rete del definitivo 1-1 che rallenta il Mozzanica e tiene viva la corsa salvezza del Sudtirol.

    Dello stop del Mozzanica ne approfitta anche il Verona che, in una partita decisamente combattuta, s’impone 4-1 sul Vittorio Veneto. Il punteggio però non inganni, le ospiti se la sono giocata andando anche ad impattare, con Cisotto al 50°, l’iniziale vantaggio di Bonetti. Il Verona si lancia in avanti, si procura ma fallisce un rigore, rischia sui contropiedi del Vittorio Veneto ma poi in meno di dieci minuti, tra il 77° e l’84°, prima si porta in vantaggio con Ledri e poi la chiude definitivamente con la doppietta di Fuselli.

    Patrizia Panico regala alla Fiorentina il successo in casa del San Zaccaria che tiene accese le fiammelle scudetto ma sopratutto Champions. Le viola, passata in vantaggio con Caccamo al 20° si erano viste agganciare al 26° dalla conclusione di Longato. La rete del successo per la Fiorentina arriva al 66° con Panico che parte sul filo del fuorigioco e non sbaglia davanti al portiere romagnolo.

    Il Tavagnacco ci mette appena 10 minuti per sbrigare la pratica Pink Bari. Le padrone di casa piazzano un uno-due micidiale, firmato da Parisi e Zuliani al 7° e 11°. Le pugliesi accorciano le distanze sul finale di tempo con Strisciuglio, il gol però ha il sapore dell’illusione perchè al 66° Clelland con il tocco morbido sigilla il successo.

    Lo scontro salvezza tra Luserna e Riviera di Romagna finisce in parità, con le piemontesi però che possono mangiarsi le mani per un successo sfuggito nel finale. Il Luserna passa in vantaggio sul finale di primo tempo con Moretti. Nella ripresa sembra mettersi tutto in discesa per le padrone di casa per l’espulsione di Volonnino ed invece il Riviera perviene al pareggio con il rigore trasformato da Colasuonno. Il Luserna preme subito sull’acceleratore e ritrova il vantaggio con Mazzucchetti. Quando tutto sembra girare verso le piemontesi ecco che Colasuonno s’inventa il gran gol che porta la gara sul definitivo 2-2.

     

     

    RISULTATI 18° GIORNATA SERIE A FEMMINILE

    LUSERNA – RIVIERA DI ROMAGNA 2-2 (42° Moretti (L), 64° rig., 91° Colasuonno (R), 67° Mazzucchetti (L))

    RES ROMA – BRESCIA 0-1 (80° Williams)

    S.ZACCARIA – FIORENTINA 1-2 (20° Caccamo (F), 26° Longato (S), 66° Panico (F))

    SUDTIROL – MOZZANICA 1-1 (30° Scarpellini (M), 79° Vivirito (S))

    TAVAGNACCO – BARI 1908 PINK 3-1 (7° Parisi (T), 11° Zuliani (T), 43° Strisciuglio (B), 66° Clelland (T))

    VERONA – VITTORIO VENETO 4-1 (12° Bonetti (Ve), 50° Cisotto (Vi), 77° Ledri (Ve), 80°, 84° Fuselli (Ve))

    logo-serieA-femminile1

    CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE DOPO 18 GIORNATE

    BRESCIA 45, MOZZANICA e VERONA 41, FIORENTINA 40, TAVAGNACCO 34, SAN ZACCARIA 22, RES ROMA 16, RIVIERA DI ROMAGNA 15, LUSERNA 13, SUDTIROL e VITTORIO VENETO 12, BARI 1908 PINK 10

  • Serie A Femminile, niente di nuovo dopo la sosta

    Serie A Femminile, niente di nuovo dopo la sosta

    La Serie A Femminile torna in campo dopo la lunga sosta ma in vetta non cambia niente, con tutte e quattro le protagonista vincenti e ancora in corsa per la conquista del titolo.

    Il Brescia capolista ha rischiato qualcosa, sul proprio campo, contro il San Zaccaria. Le Leonesse sono partite male e sono andate sotto dopo un quarto d’ora per la rete di Galletti. La reazione delle padrone di casa parte dalla mezz’ora quando Girelli su azione da corner trova il pareggio. Passa un minuto e il San Zaccaria rimane in 10 per il rosso al portiere Tampieri. A questo punto il Brescia accelera e trova altri due gol con Sabatino prima e ancora Girelli chiudendo sul 3-1 il primo tempo. Nella ripresa le Leonesse sfiorano il 4-1 ma subiscono la rete del 3-2 al 68° per merito di Principi. Il San Zaccaria va vicino anche al pareggio ma alla fine i tre punti vanno alle lombarde.

    Alle spalle del Brescia si mantiene il Mozzanica che, trascinato dal capocannoniere Giacinti, sconfigge 7-0 il Luserna. La gara si sblocca al 33° con la rete di Scarpellini, doppiata dopo solo un minuto da Iannella. Ad inizio ripresa si scatena bomber Giacinti che va a segno per tre volte in meno di 20 minuti, portando a 30 i suoi gol in campionato. Intorno alla mezz’ora c’è gloria anche per Cambiaghi e Giugliano.

    Tiene il passo anche il Verona che in casa del Riviera di Romagna, pur con diverse assenze, riesce a portarsi sul 3-0 in 54 minuti, il Riviera ha le sue chance colpendo anche un palo, grazie ai gol di Salvai, Bonetti e Pasini. Le padrone di casa non mollano e negli ultimi dieci minuti vanno a segno due volte mettendo in bilico il risultato. Non cambierà però la sostanza, i 3 punti vanno a Verona.

    Anche la Fiorentina rimane in scia. Le viola calano il poker in casa del Vittorio Veneto. Ospiti in vantaggio con la rete di Caccamo, che viene doppiata da Vicchiarello per lo 0-2 di fine primo tempo. Nella ripresa Panico e Rinaldi allungano le distanze, accorciate nel finale  dal gol della bandiera di Da Re.

    Basta un gol di Simonetti, sul finale di primo tempo, per permettere alla Res Roma di espugnare il campo del Tavagnacco in un match combattuto e che ha visto il portiere capitolino Pipitone tra le protagoniste.

    La Pink Bari non vuole mollare e, nello scontro salvezza contro il Sudtirol, conquista tre punti preziosissimi, grazie al gol di Ceci al 75°, riaccendendo la fiammella per la permanenza in Serie A.

     

    logo-serieA-femminile1

    RISULTATI 17° GIORNATA SERIE A FEMMINILE

    BARI 1908 PINK – SUDTIROL 1-0 (75° Ceci)

    BRESCIA – SAN ZACCARIA 3-2 (15° Galletti (S), 31°, 41° Girelli (B), 39° Sabatino (B), 68° Principi (S))

    MOZZANICA – LUSERNA 7-0 (33° Scarpellini, 34° Iannella, 51°, 58°, 68° Giacinti, 74° Cambiaghi, 75° Giugliano)

    RIVIERA DI ROMAGNA – VERONA 2-3 (13° Salvai (V), 25° Bonetti (V), 54° Pasini (V), 80°, 90° Colasuonno (R))

    TAVAGNACCO – RES ROMA 0-1 (37° Simonetti)

    VITTORIO VENETO – FIORENTINA 1-4 (24° Caccamo (F), 36° Vicchiarello (F), 68° Panico (F), 71° Rinaldi (F), 82° Da Re (V))

     

    CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE DOPO 17 GIORNATE

    Brescia 42, Mozzanica 40, Verona 38, Fiorentina 37, Tavagnacco 31, San Zaccaria 22, Res Roma 16, Riviera di Romagna 14, Luserna e Vittorio Veneto 12, Sudtirol 11, Bari 1908 Pink 10.

  • Serie A Femminile, il turno sorride alla Fiorentina

    Serie A Femminile, il turno sorride alla Fiorentina

    La 15° giornata della Serie A Femminile aveva in programma il big match tra le due capoliste Brescia e Mozzanica. 

    La gara, che si è disputata come posticipo domenicale, ha visto le due squadre spartirsi la posta con le padrone di casa costretta a rimontare già dal primo minuto per il gol della solita inesorabile Giacinti, 27 gol per lei, che aveva sbloccato la gara dopo una manciata di secondi. Le Leonesse hanno reagito trovando la parità con la rete di Williams ad inizio riprese ed alla fine è un uno ad uno che non cambia la testa del campionato.

    A sorridere del pareggio è certamente la Fiorentina che con un netto 5-1 espugna il campo del fanalino di coda della Pink Bari e si porta al 3° posto a sole tre lunghezze dal duo di testa. Le viola passano in vantaggio con Orlandi ma vengono subito riagguantate da Prost. Nella ripresa le ospiti piazzano un uno due micidiale tra il 62° ed il 64° con le reti di Caccamo e Guagni. La cinquina finale viene poi completata da Rinaldi e Vicchiarello. 

    Frenata del Verona che in casa della Res Roma è costretta a rimontare per due volte, prima con Salvai dopo il vantaggio siglato da Nagni, e poi nel finale con il rigore di Bonetti che dopo solo un minuto impatta il 2-1 firmato da Riana Nainggolan. Un pareggio che fa scendere le gialloblù al 4° posto.

    Prosegue il buon campionato del Tavagnacco che sul proprio campo rimonta l’iniziale vantaggio del Sudtirol, Tonelli al minuto numero 11, grazie alla rete di Clelland e poi dilaga nella ripresa con la doppietta di Parisi e il gol di Frizza. 

    Pirotecnico pareggio 3-3 tra due squadre in lotta per la salvezza come Vittorio Veneto e Luserna. Le padrone di casa vanno due volte in vantaggio grazie alle reti di De Martin e De Ros ma le piemontesi rimontano sempre prima con D’Ancona che trasforma il rigore del 1-1 e poi con Barbieri che trova il gol del 2-2 Al 88° addirittura il Luserna trova il vantaggio con Moretti ma ancora De Ros, in pieno recupero, fissa il risultato sul 3-3.

    Rinviato al 26 Marzo il derby tra Riviera di Romagna e San Zaccaria. 

     

    logo-serieA-femminile1

    RISULTATI 15 GIORNATA SERIE A FEMMINILE

    BARI 1908 PINK – FIORENTINA 1-5 (12° Orlandi (F), 13° Prost (B), 62° Caccamo (F), 64° Guagni (F), 85° Rinaldi (F), 92° Vicchiarello (F))

    BRESCIA – MOZZANICA 1-1 (1° Giacinti (M), 50° Williams (B))

    RES ROMA – VERONA 2-2 (31° Nagni (R), 43° Salvai (V), 85° Nainggolan (R), 86° Rig. Bonetti (V))

    TAVAGNACCO – SUDTIROL 4-1 (11° Tonelli (S), 15° Clelland (T), 60°, 64° Parisi (T), 66° Frizza (T))

    VITTORIO VENETO – LUSERNA 3-3 (15° De Martin (V), 65° rig. D’Ancona (L), 68°, 93° Da Ros (V), 72° Barbieri (L). 88° Moretti (L))

    RIVIERA DI ROMAGNA – SAN ZACCARIA da giocare il 26/3

     

    CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE DOPO LA 15° GIORNATA

    Brescia e Mozzanica 36, Fiorentina 33, Verona 32, Tavagnacco 28, San Zaccaria* 20, Res Roma 13, Luserna 12, Sudtirol e Vittorio Veneto 11, Riviera di Romagna* 10, Bari 7

    * una gara in meno.

     

  • Serie A Femminile, Mozzanica e Brescia in fuga

    Serie A Femminile, Mozzanica e Brescia in fuga

    La 14° giornata della Serie A Femminile ha visto la coppia di testa Mozzanica e Brescia tentare una prima mini fuga. Il Verona infatti è caduto pesantemente sul proprio campo, contro il Tavagnacco mentre la Fiorentina è stata sconfitta a domicilio proprio dal Brescia.

    Il San Zaccaria prosegue nella sua stagione positiva battendo la Pink Bari e allungando nettamente in zona sicurezza. In zona salvezza vittorie importanti per Sudtirol, contro il Riviera di Romagna, e per il Luserna, sulla Res Roma.

    MOZZANICA – VITTORIO VENETO

    Come anticipato il Mozzanica ottiene il successo e lo fa in maniera agevole contro il Vittorio Veneto. Le padrone di casa la sbloccano subito grazie alla solita Giacinti che al 6° gira in porta una respinta della traversa. Passano pochi minuti ed è Bartoli, al 14°, a trovare il tap in vincente su azione da corner. Cinque minuti dopo ancora Giacinti controlla e batte il portiere avversario. Al 30° arriva anche la rete per Iannella che con la sua gran conclusione realizza il 100° gol in Serie A. Il primo tempo si chiude sul 5-0 per la rete di Scarpellini nel recupero. La ripresa si gioca su ritmi più blandi ma la solita Giacinti trova il modo, al 70°, di siglare la personale tripletta che vale il definitivo 6-0.

    FIORENTINA – BRESCIA

    Colpaccio del Brescia che nel big match di giornata sconfigge, in trasferta, la Fiorentina. La gara si mette subito bene per le Leonesse che con il colpo di testa di Girelli trovano il vantaggio dopo pochi secondi dal fischio d’inizio. Le ospiti si lanciano alla ricerca del raddoppio ma al 12° il diagonale di Caccamo riporta la situazione in parità. Il copione non cambia ed il Brescia trova il nuovo vantaggio al 37° con Bonansea. La Fiorentina avrebbe la chance del pareggio ma la conclusione di Caccamo esce di un niente. Nella ripresa ci si attende la reazione viola ed invece sono le ospiti a trovare altre due marcature con la conclusione di Mele dal limite prima, e con il colpo di testa vincente di Sabatino poco dopo.

    VERONA – TAVAGNACCO

    Un Verona con tante assenze, cade per mano dell’ammazzagrandi Tavagnacco. All’inizio il match è combattuto ed equilibrato, a sbloccarlo ci pensa Camporese al 28° con il colpo di testa su azione da corner. La reazione del Verona è immediata e si concretizza con il gol di Fuselli al 36°. Ad inizio ripresa le ospiti piazzano un uno-due devastante con la punizione di Parisi ed il tiro da fuori di Dri. Le padrone di casa si lanciano in avanti ma il Tavagnacco sfrutta le ripartenze e punisce nuovamente con il gol del 1-4 firmato da Clelland. Il Verona rimane in 10 per il rosso a La Terza e perde pure Di Criscio e Gabbiadini per infortunio. In pieno recupero arriva la zampata di Brumana che fissa il risultato sul definitivo 1-5.

    SAN ZACCARIA – BARI 1908 PINK

    Tutto facile per il San Zaccari che rifila una Manita alla Pink Bari. La gara la sblocca la perfetta punizione di Tucceri Cimini al 15°.  I due gol di Longato e Petralia intorno alla mezz’ora chiudono sostanzialmente la gara. Le ospiti non hanno grandi reazioni e nella ripresa le romagnole arrotondano con i gol di Pancaldi al 79° e ancora Longato nell’ultimo minuto di gara.

    SUDTIROL – RIVIERA DI ROMAGNA 

    Il Sudtirol vince l’importante scontro salvezza contro il Riviera di Romagna. Una gara equilibrata viene aperta dalla padrone di casa che infilano per due volte la porta delle romagnole nel giro di cinque minuti, poco dopo la mezz’ora, prima con Tonelli e poi con Brunello. Il Riviera prova a riaprirla nel secondo tempo con il gol di Colasuonno ma, nonostante 8 minuti di recupero per l’infortunio a Ugolini, non riesce a trovare il pari.

    LUSERNA – RES ROMA

    Il Luserna sfrutta una doppietta di Moretti nel primo tempo e porta a casa un successo pesantissimo nella corsa salvezza. La Res Roma dal canto suo, recrimina per un gol annullato, ha provato a fare la gara creando occasioni che però non ha concretizzato.

    Logo Serie A Femminile
    Logo Serie A Femminile

    RISULTATI 14° GIORNATA SERIE A FEMMINILE

    FIORENTINA – BRESCIA 1-4 (1° Girelli (B), 12° Caccamo (F), 37° Bonansea (B), 56° Mele (B), 60° Sabatino (B))

    LUSERNA – RES ROMA 2-0 (8°, 45° Moretti)

    MOZZANICA – VITTORIO VENETO 6-0 (6°, 19°, 70° Giacinti, 14° Bartoli, 30° Iannella, 45°+1 Scarpellini)

    SAN ZACCARIA – BARI 1908 PINK 5-0 (15° Tucceri Cimini, 30°, 90° Longato, 35° Petralia, 79° Pancaldi)

    SUDTIROL – RIVIERA DI ROMAGNA 2-1 (30° Tonelli (S), 35° Brunello (S), 55° Colasuonno (R))

    VERONA – TAVAGNACCO 1-5 (28° Camporese (T), 36° Fuselli (V), 54° Parisi (T), 58° Dri (T), 73° Clelland (T), 95° Brumana)

     

    CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE DOPO LA 14° GIORNATA

    Mozzanica e Brescia 35, Verona 31, Fiorentina 30, Tavagnacco 25, San Zaccaria 20, Res Roma 12, Sudtirol e Luserna 11, Riviera di Romagna e Vittorio Veneto 10, Bari 1908 Pink 7

  • Serie A Femminile, Mozzanica e Brescia coppia di testa.

    Serie A Femminile, Mozzanica e Brescia coppia di testa.

    La 13° giornata della Serie A Femminile ha visto scomporsi il terzetto di capoliste e vedere rimanere solo due squadre al comando.

    La Fiorentina infatti è stata fermata dal Tavagnacco ed ha così dovuto lasciare la compagnia di Mozzanica e Brescia vincitrici rispettivamente con Riviera di Romagna e Luserna. Vince di goleada anche il Verona che battendo il Sudtirol sorpassa le viola e si posiziona all’inseguimento del duo di testa.

    Successo prezioso, nella corsa salvezza, per il Vittorio Veneto che vince in casa della Pink Bari.

    Finisce a reti bianche la gara tra Res Roma e San Zaccaria.

    Il Mozzanica s’impone in casa del Riviera di Romagna grazie alla solita implacabile Bomber Giacinti. Il primo tempo è equilibrato il Mozzanica si fa preferire ma anche il Riviera ha le sue chance. Nella ripresa le ospiti piazzano un uno-due micidiale con Giacinti brava a girare in rete prima un assist di Stracchi al 60° e poi quello di Iannella al 62°. Nei restanti minuti sono sempre le bergamasche a cercare il terzo gol che però non arriva, finisce 2-0.

    Tutto facile per il Brescia che non lascia scampo al Luserna. La gara si mette subito bene con Sabatino che al 7° la sblocca. Al 20° la gara viene sostanzialmente chiusa da Williams. Le padrone di casa arrotondano a 4 gol il proprio bottino, prima della fine del primo tempo, con due ripartenze concretizzate da Sabatino e Bonansea. La ripresa si apre con il 5-0 siglato da Girelli. Il Brescia rimane addirittura in nove per gli infortuni di Cernoia e Boattin a cambi ultimati. Il Luserna però non riesce ad approfittarne ed anzi le Leonesse trovano altri due gol con Sabatino. Le piemontesi trovano il gol della bandiera al 83° con Barbieri poi Bonansea fissa il risultato sul definitivo 8-1.

    Vittoria di goleada anche per il Verona che batte 7-1 il Sudtirol e si lancia all’inseguimento di Brescia e Mozzanica. In meno di mezz’ora le gialloblu vanno a segno 4 volte con la doppietta di Gabbiadini, il gol di Ramera e quello di Fuselli. Le ospiti hanno una piccola reazione e trovano il gol del 1-4 con la bella conclusione della giovane Erlacher. La ripresa si apre con la rete di Di Criscio per il 5-1. Pochi minuti e Fuselli completa la doppietta personale. Il 7-1 arriva in pieno recupero e lo segna ancora Melania Gabbiadini.

    La Fiorentina perde il treno della vetta sprecando un doppio vantaggio in casa del Tavagnacco. La partenza vede scattare meglio le viola che tra il 23° ed il 25° sembrano indirizzare la gara nel verso giusto grazia a Guagni che prima segna e poi serve l’assist a Rinaldi per il 2-0. Le padrone di casa riaprono la sfida ad inizio ripresa con il gol di Del Stabile e rimettono le cose in equilibrio con Clelland al 73°. Le ospiti accusano la stanchezza, il Tavagnacco ci prova ma si ferma contro la traversa. Nel finale la Fiorentina ha comunque la chance per vincerla ma Panico manca di un soffio l’appuntamento con il gol.

    Res Roma e San Zaccaria non riescono a superarsi. La gara non è certamente entusiasmante e le emozioni si concentrano tutte nella ripresa con i due estremi difensori bravi a chiudere la proprio porta e a mantenere lo 0-0.

    Il Vittorio Veneto porta a casa tre punti pesantissimi in casa della Pink Bari. Le pugliesi fanno la gara e rischiano su un paio di ripartenze ospiti. La Pink spinge anche nella ripresa ma al 82° viene punita da una gran conclusione di Mella che non lascia scampo al portiere di casa.

     

    Logo Serie A Femminile
    Logo Serie A Femminile

    RISULTATI 13° GIORNATA SERIE A FEMMINILE

    BARI 1908 PINK – VITTORIO VENETO 0-1 (82° Mella)

    BRESCIA – LUSERNA 8-1 (7°, 38°, 62°, 69° Sabatino (B), 20° Wiliams (B), 45°, 88° Bonansea (B), 54° Girelli (B), 83° Barbieri (L))

    RES ROMA – SAN ZACCARIA 0-0

    RIVIERA DI ROMAGNA – MOZZANICA 0-2 (60°, 62° Giacinti)

    TAVAGNACCO – FIORENTINA 2-2 (23° Guagni (F), 25° Rinaldi (F), 47° Del Stabile (T), 73° Clelland (T))

    VERONA – SUDTIROL 7-1 (7°, 17°, 91° Gabbiadini (V), 24° Ramera (V), 27°, 52° Fuselli (V), 35° Erlacher (S), 47° Di Criscio (V))

     

    CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE DOPO 13° GIORNATE

    MOZZANICA e BRESCIA 32, VERONA 31, FIORENTINA 30, TAVAGNACCO 22, SAN ZACCARIA 17, RES ROMA 12, RIVIERA DI ROMAGNA e VITTORIO VENETO 10, SUDTIROL e LUSERNA 8, BARI 7 

  • Serie A Femminile, tutto invariato in vetta

    Serie A Femminile, tutto invariato in vetta

    La 12°, e prima giornata di ritorno dell Serie A Femminile, ha visto le tre capoliste, Mozzanica, Fiorentina e Brescia, e la prima inseguitrice, il Verona, ottenere tutte i tre punti rispettivamente contro Pink Bari, Riviera di Romagna, Vittorio Veneto e Luserna.

    Successo importante per il Sudtirol che sconfigge nettamente la Res Roma e si rilancia nella corsa alla salvezza, finisce in parità tra San Zaccaria e Tavagnacco.

    Come detto prosegue spedita la marcia del Mozzanica che sfrutta l’ennesima grande giornata di Giacinti. Il Bomber delle bergamasche prima sblocca la gara al 25° ribadendo in rete dopo un batti e ribatti con pali e traverse. Nella ripresa la reazione della Pink Bari non si vede e Giacinti piazza il colpo del k.o. inserendosi e sfruttando l’assist di Iannella, per il definitivo 2-0.

    La Fiorentina continua a volare grazie all’eterna Patrizia Panico. L’attaccante gigliato ha sbloccato la gara contro il Riviera di Romagna già al 6°. Le romagnole ci hanno provato ma ad inizio ripresa sono cadute per altre due volte, prima per merito di Caccamo e poi ancora per Panico. Il rigore di Innerhuber sembrava poter riaprire la sfida ma al 93° Rinaldi ha fissato il definitivo 4-1.

    Il Brescia ha risposto alle due rivali espugnando per 2-0 il campo del Vittorio Veneto. La gara si è messa subito bene con il gol di Williams dopo soli 7 minuti. A mettere il punto esclamativo sulla vittoria della Leonesse ci ha pensato Tarenzi con un colpo di testa su azione di corner al 59°.

    Il Verona vince a Luserna e si mantiene in scia delle prime. Il successo è un netto 3-0 ma la gara è rimasta in bilico sino alla fine. Le scaligere passano in vantaggio al 30° con Ledri, sprecano un rigore con Gabbiadini e, dopo parecchie chance, riescono a chiudere la gara con i gol di Ramera e Pirone nel finale.

    Impresa del San Zaccaria che riesce, nel giro di pochi minuti, a recuperare un pareggio contro il Tavagnacco, in una gara che pareva ormai persa. In un primo tempo pieno di occasioni da ambo le parti, ci pensa Parisi al 17° a sbloccare per le ospiti con un gran calcio di punizione. Nella ripresa accade tutto in 4 minuti: al 69° Zuliani firma lo 0-2, passa solo un minuto che Pugnali accorcia e al 73° arriva l’incredibile pari di Pancaldi. 

    Netto successo del Sudtirol che batte 3-0 la Res Roma, e si riavvicina alla quota salvezza. La gara è equilibrata, le ospiti hanno le loro chance ma sbattono su Valzolgher, così a passare in vantaggio sono le padrone di casa, sul finale di primo tempo con Erlacher. Nella ripresa la Res cerca il pareggio ma viene punita per due volte da due ottime ripartanze finalizzate da Tonelli.

     

    Logo Serie A Femminile
    Logo Serie A Femminile

    RISULTATI 12° GIORNATA SERIE A FEMMINILE

    FIORENTINA – RIVIERA DI ROMAGNA 4-1 (6°, 56° Panico (F), 49° Caccamo (F), 60° Rig. Innerhuber (R), 93° Rinaldi (F))

    LUSERNA – VERONA 0-3 (30° Ledri, 81° Ramera, 84° Pirone)

    MOZZANICA – BARI 1908 PINK 2-0 (25°, 64° Giacinti)

    SAN ZACCARIA – TAVAGNACCO 2-2 (18° Parisi (T), 69° Zuliani (T), 70° Pugnali (S), 73° Pancaldi (S))

    SUDTIROL – RES ROMA 3-0 (40° Erlacher, 60°, 70° Tonelli)

    VITTORIO VENETO – BRESCIA 0-2 (7° Williams, 59° Tarenzi)

     

    CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE DOPO LA 12°GIORNATA

    Mozzanica, Fiorentina e Brescia 29, Verona 28, Tavagnacco 21, San Zaccaria 16, Res Roma 11, Riviera di Romagna 10, Sudtirol e Luserna 8, Vittorio Veneto e Bari 1908 Pink 7

     

     

  • Serie A Femminile: sono tre le regine d’inverno

    Serie A Femminile: sono tre le regine d’inverno

    La Serie A Femminile 2015/16 si fa sempre più appassionante ed avvincente, l’equilibrio regna sovrano tant’è che al termine del girone d’andata non si ha un regina d’inverno ma il primo posto è in coabitazione tra Mozzanica, Brescia e Fiorentina, con il Verona quarto staccato da una sola lunghezza.

    Dovendo utilizzare il criterio della differenza reti allora il primo posto sarebbe del Mozzanica, ma anche qua le distanze sono ridottissime perchè le bergamasche vantano un +28 mentre viola e Leonesse un +27.

    Prima di questa giornata in testa c’era il Verona con +2 sul terzetto d’inseguitrici ma le campionesse in carica sono cadute in casa della Fiorentina con un netto 3-1. La gara la sblocca Orlandi al 17° con un colpo di tacco, poco dopo la mezz’ora le viola raddoppiano con Caccamo e ad inizio ripresa piazzano il colpo del ko con l’ex della gara, ovvero Bomber Panico. Al 60° Salvai accorcia le distanze ma non basta, il successo va alla Fiorentina. 

    Il Mozzanica ritrova la vetta grazie al successo, se pur sofferto per almeno 50 minuti, contro la coriacea Res Roma. Sbloccato il risultato con la solita Bomber Giacinti al 55°, le padrone di casa raddoppiano con Iannella e chiudono la pratica al 77° con la rete di Mason. Nel finale di gara arriva la rete della bandiera dell Res firmata da Coluccini.

    Al successo delle bergamasche di mister Grilli e alle viola di mister Fattori ha risposto il Brescia che, trascinato dal duo Girelli, doppietta per lei, Sabatino, ha sconfitto 3-1 il Riviera di Romagna che ha impegnato e messo in difficoltà le padrone di casa trovando il gol del momentaneo 1-1 con Colasuonno al 29°.

    Il Tavagnacco non vuole mollare il gruppo di testa e grazie ad un gol di Filippozzi nel finale di gara, riesce ad espugnare il campo di un caparbio Vittorio Veneto. Le friulane rimangono così a 6 punti dalla testa della classifica.

    Il San Zaccaria si allontana sempre di più dalla zona calda grazie al successo contro il Sudtirol che chiude il girone d’andata. Le romagnole piazzano, intorno alla mezz’ora, un uno-due devastante firmato da Longato e Galletti. Nella ripresa Erlacher cerca di riaprire la gara per le ospiti ma al 70° ancora Galletti trova la conclusione vincente per il definitivo 3-1.

    Colpo della Pink Bari che espugna il campo del Luserna e si rimette in corsa per la salvezza. A passare in vantaggio però sono le padrone di casa che dopo solo un minuto sfruttano lo sfortunato autogol di Morra. Le ospiti non si scoraggiano ed anzi al 24° trovano la parità con Riboldi. Si va così al riposo sul 1-1. La ripresa mantiene un equilibrio che viene spezzato nel finale a favore della Pink Bari, prima da Soro al 82° e poi da Conte che al 87° la chiude definitivamente.

     

    Logo Serie A Femminile
    Logo Serie A Femminile

    RISULTATI 11° GIORNATA SERIE A FEMMINILE

    BRESCIA – RIVIERA DI ROMAGNA 3-1 (20°, 54° Girelli (B), 29° Colasuonno (R), 72° rig. Sabatino (B))

    FIORENTINA – VERONA 3-1 (17° Orlandi (F), 35° Caccamo (F), 49° Panico (F), 60° Salvai (V))

    LUSERNA – BARI 1908 PINK 1-3 (1° aut. Morra (B), 24° Riboldi (B), 82° Soro (B), 87° Conte (B))

    MOZZANICA – RES ROMA 3-1 (55° Giacinti (M), 63° Iannella (M), 77° Mason (M), 88° Coluccini (R))

    SAN ZACCARIA – SUDTIROL 3-2 (25° Longato (Sa), 31°, 70° Galletti (Sa), 55° Erlacher (Su), 89° Tonelli (Su)

    VITTORIO VENETO – TAVAGNACCO 0-1 (78° Filippozzi)

     

    CLASSIFICA DOPO 11° GIORNATA SERIE A FEMMINILE

    Mozzanica, Fiorentina e Brescia 26, Verona 25, Tavagnacco 20, San Zaccaria 15, Res Roma 11, Riviera di Romagna 10, Luserna 8, Vittorio Veneto e Bari 1908 Pink 7, Sudtirol 5