Il Brasile vive nel dramma per le condizioni di Ricardo Gomes, l’allenatore del Vasco de Gama è stato colto da una emorragia celebrale durante la partita contro il Flamengo e trasportato in urgenza in ospedale.
Vecchia conoscenza del calcio europeo per aver guidato militato sulle panchine del Paris Saint Germain, Monaco e Bordeaux Gomes è stato operato d’urgenza e nonostante il buon esito dell’intervento le sue condizioni sono gravissime.
Lite furibonda tra la Fiorentina e il Manchester United. Il motivo è il passaggio del giovane portiere Pierluigi Gollini dai Viola ai Red Devils. E’ stato il ds Pantaleo Corvino a parlare attraverso un comunicato ufficiale della società nel quale ha ammonito duramente il comportamento del club diretto da Sir Alex Ferguson. Secondo Corvino, infatti, quelle inglesi sono “false sirene”. La Fiorentina da parte sua “da anni crede nel nostro modello, impegnandosi nella realizzazione di quel percorso di crescita sportiva e umana, che consente a una giovane promessa di diventare un calciatore di alto livello. Come i fatti dimostrano».
Il ds continua l’attacco sottolineando che, “dati alla mano”, tra i giovani che vengono prelevati dai club d’oltremanica (Corvino ne conta 150) nessuno è mai riuscito ad emergere ed affermarsi nella prima squadra. Inoltre ha voluto ringraziare in primis i ragazzi della Fiorentina che non hanno accettato di trasferirsi in Inghilterra e cioè i calciatori Fazzi, Madrigali, Capezzi, Bernardeschi e Lezzerini. E non solo. Vuole anche ringraziare le famiglie di questi giocatori “che hanno preferito mantenere saldo, per la valorizzazione dei loro ragazzi nel territorio italiano, il rapporto con una Società come l’ACF Fiorentina”.
L’invito della società ai tifosi di monitorare la vita privata di Ronaldinho e avvisare la dirigenza in caso di qualche scappatella è servita, il gaucho infatti dopo il gol della scorsa partita è ancora protagonista con una doppietta e tantissime giocate di qualità che hanno permesso al Flamengo di espugnare il campo dell’America Mineiro e portarsi a tre punti del Corinthians nuova capolista del Brasilerao.
Prima rete con una fantastica punizione che ha spiazzato il portiere della squadra di casa e seconda rete da attaccante di razza dopo aver eluso la tattica del fuorigico. Il rapporto adesso sembra esser ritornato idilliaco come al suo arrivo e per le strade e allo stadio si tornano a sentire cori e applausi per l’ex rossonero.