Tag: Calcio estero

  • Eto’o perde la testa, Anzhi fuori dalla Coppa di Russia. Video

    Eto’o perde la testa, Anzhi fuori dalla Coppa di Russia. Video

    Forse anche dalla Russia Samuel Eto’o sente il momento di difficoltà della sua Inter o semplicemente dopo l’euforia di un contratto faraonico e i primi gol con la maglia dell’Anzhi adesso ha scoperto le reali difficoltà del calcio russo.

    Samuel Eto'o ©Dmitry Kostyukov/Getty Images
    L’attaccante camerunense, protagonista assoluto nella partita contro al Dinamo Mosca valida per la Coppa di Russia, prima sfiora più volte il gol ma nel finale con la sua squadra sotto di una rete sfoga la sua rabbia sul collo dell’avversario beccandosi una ammonizione. [jwplayer config=”240s” mediaid=”97332″]

  • La nuova vita di Felipe Melo, gol e show. Video

    La nuova vita di Felipe Melo, gol e show. Video

    In casa JUventus difficilmente lo rimpiangeranno ma un pò come avvenne per Quaresma la Turchia è riuscita a far rinascere Felipe Melo. Il centrocampista brasiliano si è subito calato nel gioco del Galatasaray divento una stella per i tifosi e un punto di riferimento per i compagni in squadra.

    Felipe Melo ha sbloccato la partita Samsunspor nel week end con un bolide dalla lunga distanza lasciandosi poi andare ad una simpatica e stravagnate esultanza. Guarda il video Youtube.

    [jwplayer config=”120s” mediaid=”97060″]

  • Eto’o segna ancora e i tifosi invadono per baciarlo. Video

    Eto’o segna ancora e i tifosi invadono per baciarlo. Video

    Samuel Eto’o segna ancora, questa volta nella prima partita davanti ai suoi tifosi dando inizio alla rimonta dell’Anzhi completata poi dal gol di Roberto Carlos.

    Samuel Eto'o ©Dmitry Kostyukov/Getty Images
    L’entusiasmo per l’ex interista è alle stelle tanto che la città è tappezzata da sue gigantografie e i tifosi vivono in uno stato di perenne estasi. Nella partita di ieri poi, i tifosi, hanno orchestrato una invasione di campo per riuscire a toccare baciare il loro nuovo idolo. Le immagini dei gol [jwplayer config=”240s” mediaid=”95805″] L’invasione di campo [jwplayer config=”15s” mediaid=”95807″]

  • Tegola Barça, Sanchez out 2 mesi

    Tegola Barça, Sanchez out 2 mesi

    Anticipo di campionato maledetto per il Barcellona: non è bastato il blackout tra il minuto 14 e 17 del secondo tempo che ha consentito alla Real Sociedad di recuperare le due reti di svantaggio nel giro di soli 3 minuti, a complicare ulteriormente i piani del tecnico Guardiola è l’infortunio subìto da Alexis Sanchez, mandato in campo dall’inizio per far riposare David Villa in vista dell’impegno di Champions League, al 32′ del primo tempo sul risultato di 2-0 in favore dei blaugrana.

    © RAFA RIVAS/AFP/Getty Images
    Dall’infermeria non giungono buone notizie per l’ex attaccante dell’Udinese: dalle prime valutazioni Sanchez avrebbe riportato la lesione del muscolo ischio tibiale della gamba destra, oggi sono in programma ulteriori accertamenti per definire esattamente l’entità dell’infortunio. Per lui previsti dalle 6 alle 8 settimane di stop, il nazionale cileno dovrà quindi saltare obbligatoriamente il match di martedì con il Milan al Camp Nou. E’ il secondo infortunio stagionale per Sanchez che si era fermato a causa di uno stiramento rimediato durante il riscaldamento del ritorno della finale di Supercoppa spagnola contro il Real Madrid.

  • Ligue 1, vittorie in trasferta per Lione e Lille

    Ligue 1, vittorie in trasferta per Lione e Lille

    Con il 2-1 a Digione, il Lione si prende momentaneamente la vetta della classifica di Ligue 1 ma i campioni di Francia in carica del Lille non perdono colpi: trascinati dal talento belga Hazard, gli Alani si impongono con il risultato di 3-1 a Saint Etienne.

    © PHILIPPE MERLE/AFP/Getty Images
    Seconda sconfitta consecutiva per il Marsiglia di Didier Deschamps: l’OM cede in casa contro il Rennes ed è ancora alla ricerca della prima vittoria stagionale. Vittoria brillante dell’Ajaccio contro il fanalino di coda Valenciennes, il Tolosa espugna Caen grazie ad una rete a tempo scaduto di Capoue mentre terminano in parità Bordeaux – Evian e Sochaux – Lorient. Domani in campo il Paris SG di Leonardo e Pastore. Risultati e marcatori 5 Giornata Ligue 1 2011-2012 AJACCIO – VALENCIENNES 3-1 36′ Danic (V), 47′ Sammaritano (A), 54′ Sammaritano (A), 58′ Ilan (A) BORDEAUX – EVIAN 0-0 CAEN – TOLOSA 0-1 92′ Capoue DIGIONE – LIONE 1-2 7′ Gonalons (L), 43′ Corgnet (D), 53′ Gomis (L) SAINT ETIENNE – LILLE 1-3 8′ aut Rozehnal (L), 55′ Hazard (L), 73′ Hazard (L), 86′ Obraniak (L) SOCHAUX – LORIENT 1-1 41′ Butin (S), 88′ Emeghara (L) MARSIGLIA – RENNES 0-1 76′ Ekoko domenica MONTPELLIER – NIZZA NANCY – AUXERRE PARIS SG – BREST

    CLASSIFICA

    Pos Squadre Pt G
    1. LIONE 11 5
    2. LILLE 10 5
    3. TOLOSA 10 5
    4. RENNES 10 5
    5. MONTPELLIER 9 4
    6. SOCHAUX 8 5
    7. LORIENT 8 5
    8. SAINT ETIENNE 7 5
    9. PARIS SG 7 4
    10. BORDEAUX 6 5
    11. EVIAN 6 5
    12. CAEN 6 5
    13. DIGIONE 6 5
    14. AUXERRE 5 4
    15. AJACCIO 5 5
    16. BREST 4 4
    17. MARSIGLIA 3 5
    18. NIZZA 2 4
    19. NANCY 1 4
    20. VALENCIENNES 1 5
  • Liga: Barcellona bloccato, poker del Real

    Liga: Barcellona bloccato, poker del Real

    Serata negativa per il Barcellona che, oltre alla rimonta subìta in casa della Real Sociedad, perde Alexis Sanchez per infortunio. L’ex attaccante dell’Udinese ha riportato una lesione del muscolo della gamba destra che lo costringerà a stare lontano dai campi di gioco per almeno due mesi.

    © RAFA RIVAS/AFP/Getty Images
    Per quanto riguarda la partita, si mette subito in discesa per i campioni d’Europa in carica che vanno sul doppio vantaggio già dopo 11 minuti di gioco con i gol di Xavi e Fabregas. La gara sembra chiusa ma nella ripresa la squadra di casa reagisce accorciando dapprima le distanze e poi trovando un insperato pareggio nel giro di 3 minuti con Griezmann che costringe Guardiola a gettare nella mischia Messi, lasciato in panchina in vista della gara di Champions League con il Milan di martedì. Del pari blaugrana ne approfitta il Real Madrid che stende al Bernabeu un buon Getafe. Dopo un ottimo avvio che porta il vantaggio firmato Benzema, la squadra di Mourinho soffre gli avversari che pareggiano con Miku. Nella ripresa ci pensano Ronaldo, su rigore, e ancora Benzema a riportare i blancos avanti prima che Miku accorci le distanze e che l’argentino Higuain fissi il definitivo punteggio sul 4-2 finale. Pari tra Villarreal e Siviglia, un 2-2 che lascia l’amaro in bocca ad entrambe le squadre: in rete vanno Giuseppe Rossi e Ruben per i padroni di casa, di Negredo e Alexis le marcature degli ospiti. Chiude il sabato Valencia – Atletico Madrid. Risultati e marcatori 2 Giornata Liga 2011-2012 REAL SOCIEDAD – BARCELLONA 2-2 10′ Xavi (B), 11′ Fabregas (B), 59′ Agirretxe (R), 62′ Griezmann (R) VILLARREAL – SIVIGLIA 2-2 24′ Negredo (S), 35′ rig Rossi (V), 73′ Ruben (V), 86′ Alexis (S) REAL MADRID – GETAFE 4-2 14′ Benzema (R), 39′ Miku (G), 61′ rig Ronaldo (R), 70′ Benzema (R), 74′ Miku (G), 89′ Higuain (R) VALENCIA – ATLETICO MADRID domenica BETIS SIVIGLIA – MAIORCA RACING SANTANDER – LEVANTE OSASUNA – SPORTING GIJON RAYO VALLECANO – SARAGOZZA ESPANYOL – ATHLETIC BILBAO lunedì MALAGA – GRANADA

    CLASSIFICA

    Pos Squadre Pt G
    1. REAL MADRID 6 2
    2. BARCELLONA 4 2
    3. REAL SOCIEDAD 4 2
    4. SIVIGLIA 4 2
    5. VALENCIA 3 1
    6. MAIORCA 3 1
    7. BETIS SIVIGLIA 3 1
    8. RAYO VALLECANO 1 1
    9. ATHLETIC BILBAO 1 1
    10. LEVANTE 1 1
    11. ATLETICO MADRID 1 1
    12. OSASUNA 1 1
    13. GETAFE 1 2
    14. VILLARREAL 1 2
    15. RACING SANTANDER 0 1
    16. SPORTING GIJON 0 1
    17. MALAGA 0 1
    18. GRANADA 0 1
    19. ESPANYOL 0 1
    20. SARAGOZZA 0 1
  • Bundesliga: Bayern Monaco forza 7, l’Herta espugna Dortmund

    Bundesliga: Bayern Monaco forza 7, l’Herta espugna Dortmund

    Bayern Monaco a valanga nella quinta giornata di Bundesliga:.Gli uomini di Heynckes ne fanno 7 al Friburgo: sugli scudi l’attaccante Mario Gomez autore di una quadrupletta, vanno a segno anche Ribery (2) e il giovane Petersen.

    © CHRISTOF STACHE/AFP/Getty Images
    Non perdono terreno Bayer Leverkusen e Borussia Monchengladbach che mantengono la seconda posizione in classifica grazie ai successi ottenuti sulla matricola Asburgo e sul Kaiserslautern. Vanno ko i campioni di Germania del Borussia Dortmund, l’Herta Berlino infatti viola il Signal Iduna Park 2-1. Hoffenheim e Stoccarda travolgenti: la piccola realtà tedesca espugna Magonza 4-0 con doppietta dell’ex Ajax e Liverpool Ryan Babel mentre gli svevi superano agevolmente in casa l’Hannover per 3-0 (in rete anche l’ex Fiorentina Kuzmanovic). In campo in questo momento (calcio d’inizio ore 18:30) Werder Brema – Amburgo per il sentitissimo derby del nord. Risultati e marcatori 5 Giornata Bundesliga 2011-2012 ASBURGO – BAYER LEVERKUSEN 1-4 5′ Hosogai (A), 6′ Sam (B), 23′ Kiessling (B), 73′ Sam (B), 81′ Derdiyok (B) BAYERN MONACO – FRIBURGO 7-0 8′ Gomez, 26′ Ribery, 41′ Ribery, 52′ Gomez, 56′ Gomez, 72′ rig Gomez, 91′ Petersen BORUSSIA DORTMUND – HERTA BERLINO 1-2 51′ Raffael (H), 82′ Niemeyer (H), 89′ Lewandowski (B) BORUSSIA MONCHENGLADBACH – KAISERSLAUTERN 1-0 59′ Arango MAGONZA – HOFFENHEIM 0-4 16′ Firmino, 45′ rig Babel, 75′ Babel, 86′ aut Noveski STOCCARDA – HANNOVER 3-0 9′ Okazaki, 80′ Kuzmanovic, 87′ Tasci ore 18:30 WERDER BREMA – AMBURGO domenica COLONIA – NORIMBERGA WOLFSBURG – SCHALKE

    CLASSIFICA

    1. BAYERN MONACO 12 5
    2. BORUSSIA MONCHENGLADBACH 10 5
    3. BAYER LEVERKUSEN 10 5
    4. HOFFENHEIM 9 5
    5. SCHALKE 9 4
    6. WERDER BREMA 9 4
    7. HERTA BERLINO 8 5
    8. HANNOVER 8 5
    9. STOCCARDA 7 5
    10. BORUSSIA DORTMUND 7 5
    11. MAGONZA 7 5
    12. NORIMBERGA 6 4
    13. COLONIA 4 4
    14. FRIBURGO 4 5
    15. WOLFSBURG 3 4
    16. ASBURGO 2 5
    17. KAISERSLAUTERN 2 5
    18. AMBURGO 1 4
  • Premier League, Aguero superstar trascina il City

    Premier League, Aguero superstar trascina il City

    Procede a gonfie vele il campionato del Manchester City. I Citizens vanno momentaneamente in testa alla classifica di Premier League, in attesa di conoscere il risultato della partita dei cugini dello United che nel momento in cui scriviamo sono impegnati sul difficile campo del Bolton, a punteggio pieno con 12 punti fatti in 4 gare.

    © Laurence Griffiths/Getty Images
    L’eroe e il trascinatore è Sergio Aguero che da solo travolge il malcapitato Wigan con una tripletta balzando così in vetta alla classifica marcatori con 6 reti raggiungendo il suo compagno di squadra Edin Dzeko, oggi pomeriggio a riposo per la sfida in Champions League contro il Napoli di mercoledì prossimo. Roberto Mancini si “coccola” così l’acquisto più costoso dell’intera sessione di calciomercato. Il nuovo Chelsea di Andrè Villas Boas espugna Sunderland 2-1 con le reti di Terry e Sturridge e tiene il passo mentre il Liverpool scivola a Stoke-on-Trent (1-0) perdendo la prima partita della stagione. Viceversa l’Arsenal trova finalmente, dopo le sconfitte e l’umiliazione subìta dal Manchester United nello scorso turno (8-2), all’Emirates Stadium la prima vittoria in campionato anche se a fatica, un 1-0 risicato frutto della rete di Arshavin, contro il neopromosso Swansea. Infine primo successo anche per il Tottenham, 2-0 a Wolverhampton con gol di Adebayor e Defoe. Risultati e marcatori 4 giornata Premier League 2011-2012 ARSENAL – SWANSEA 1-0 40′ Arshavin EVERTON – ASTON VILLA 2-2 19′ Osman (E), 64′ Petrov (A), 70′ rig Baines (E), 84′ Agbonlahor MANCHESTER CITY – WIGAN 3-0 13′ Aguero, 65′ Aguero, 71′ Aguero STOKE CITY – LIVERPOOL 1-0 20′ rig Walters SUNDERLAND – CHELSEA 1-2 18′ Terry (C), 53′ Sturridge (C), 93′ Ji (S) WOLVERHAMPTON – TOTTENHAM 0-2 68′ Adebayor, 81′ Defoe ore 18:30 BOLTON – MANCHESTER UNITED domenica NORWICH – WEST BROMWICH FULHAM – BLACKBURN lunedì QUEENS PARK RANGERS – NEWCASTLE

    CLASSIFICA

    Pos Squadra Pt G
    1. MANCHESTER CITY 12 4
    2. CHELSEA 10 4
    3. MANCHESTER UNITED 9 3
    4. STOKE CITY 8 4
    5. LIVERPOOL 7 4
    6. NEWCASTLE 7 3
    7. WOLVERHAMPTON 7 4
    8. ASTON VILLA 6 4
    9. WIGAN 5 4
    10. EVERTON 4 3
    11. ARSENAL 4 4
    12. BOLTON 3 3
    13. TOTTENHAM 3 3
    14. QUEENS PARK RANGERS 3 3
    15. NORWICH 2 3
    16. SUNDERLAND 2 4
    17. SWANSEA 2 4
    18. FULHAM 1 3
    19. WEST BROMWICH 0 3
    20. BLACKBURN 0 3
  • Neymar, Real Madrid rischia sanzione

    Neymar, Real Madrid rischia sanzione

    Il giovane attaccante della Nazionale brasiliana e del Santos, Neymar, potrebbe essere l’oggetto dello scandalo che coinvolge il Real Madrid. Il club di Florentino Perez, infatti, per portare  il calciatore classe 1992 a Madrid avrebbe fatto firmare un pre-accordo che lo legherebbe alla merengues per sei anni con un ingaggio di 5 milioni di euro a stagione. Il problema è che Neymar è ancora sotto contratto con la squadra di San Paolo. Per questo motivo la dirigenza del Santos potrebbe denunciare alla Fifa questa  infrazione che è vietata dal regolamento.

    Neymar ©Getty Images
    Questo tipo di operazione infatti è ammessa soltanto a partire da sei mesi prima della scadenza naturale del contratto di un giocatore. A questo punto se l’indiscrezione riportata dal quotidiano spagnolo Marca fosse vera il Real Madrid rischia una sanzione da parte della Corte disciplinare della Fifa. IL PRECEDENTE. Un caso del tutto simile si è già verificato nel 2009. In quella situazione fu il Chelsea ad indurre il giocatore del Lens, Gael Kakuta, ad interrompere prima del tempo il suo contratto con la società francese attraverso la proposta di un pre-accordo. La Fifa punì la squadra londinese con un milione e mezzo di euro di multa, ma soprattutto vietò al Chelsea la contrattazione di giocatori per un anno e mezzo, sanzione poi ridottta al solo mercato invernale. La motivazione di questa normativa oltre che garantire la trasparenza e la lealtà sportiva dei trasferimenti serve a tutelare le società. E’ chiaro infatti che una negoziazione di mercato, nell’ambito della quale calciatore e società che compra sono d’accordo da tempo, non tutela il patrimonio della società che vende, in questo caso il Santos, che si ritrova con ristrette possibilità di negoziazione. Per di più il giocatore è fortemente cercato anche dal Barcellona di Pep Guardiola (e da numerosi altri culb prestigiosi) che di fronte ad un pre-accordo già stipulato col club di Josè Mourinho sarebbe tagliato fuori dall’asta tutta a favore del Real Madrid e tremendamente svilente per il Santos.

  • Ganso, Lucas che gol. I sogni del Milan infiammano il Brasilerao. Video

    Ganso, Lucas che gol. I sogni del Milan infiammano il Brasilerao. Video

    Prima della Coppa America erano indicati come i possibili rinforzi per il Milan, adesso i loro nomi sono in qualche modo passati in secondo piano ma per molti il loro futuro è con la maglia rossonera. Ganso e Lucas ieri a confronto nella partita tra Santos e San Paolo sono stati protagonisti assoluti dimostrando ancora una volta le loro grandi qualità.

    Lucas ha portato in vantaggio gli ospiti finalizzando al meglio un azione personale fatta di dribbling e finte che hanno destabilizzato l’inter difesa del Santos. Ganso con una fucilata ha trovato il pari dopo esser andato vicino al gol con tanti tiri dalla distanza. Nel loro futuro ci sarà il Milan? Per il momento i rispettivi club li tengono stretti, il Santos ha blindato Ganso cosi come Neymar almeno fino al Mondiale per Club in programma a dicembre. La situazione di Lucas è ancora più complessa il suo cartellino infatti è frazionato in più parti e la clausola rescissoria supera il 50% nei mesi scorsi però pare che i rossoneri siano riusciti ad acquisirne una quota anche se al momento l’argomento è tabù.

    [jwplayer config=”240s” mediaid=”93719″]