Tag: Calcio estero

  • 37° Liga: entusiamante lotta tra Atletico e Villareal per i preliminari di Champions

    37ª giornata di Liga: un turno che ha visto la clamorosa sconfitta del Barcellona, in casa con l’Osasuna. Una sconfitta che lascia l’amaro in bocca ai tifosi blaugrana che volevano festeggiare al Camp Nou la vittoria del titolo con una ulteriore vittoria della loro squadra,le motivazioni delle due squadre erano ben diverse: l’Osasuna si stava giocando quelle che potevano essere le ultime chance di salvezza, mentre il Barça, col titolo già in bacheca, aveva la testa già alla finale di Champions League di mercoledì prossimo, senza contare il turnover effettuato dal mister blaugrana proprio in previsione del match contro il Manchester United.Per quanto riguarda le posizioni che contano per la qualificazione alla Champions League, col secondo posto già occupato dal Real Madridil Siviglia si è assicurato il terzo posto grazie alla vittoria sul Deportivo La Coruña, decisivo un goal a tempo scaduto di Perotti. E’ molto accesa invece la lotta per il quarto posto, che vede l’Atletico Madrid ancora in pole position per assicurarselo visto che grazie alla vittoria per 4-1 a Bilbao conserva due punti di vantaggio sul Villarreal, che dal canto suo ha vinto il derby della Comunità Valenciana, rifilando un 3-1 al Valencia e lasciandoselo alle spalle. Certo, ora a Rossi e compagni servirebbe un miracolo per assicurarsi i preliminari di Champions, non basterebbe la vittoria nell’ultimo turno contro il Maiorca, ma occorre che l’Atletico Madrid perda in casa per mano dell’Almeria, formazione che non ha più nulla da chiedere al campionato. Nelle zone basse della classifica è da registrare la sconfitta del Recreativo in casa col Santander, sconfitta che condanna il club di Huelva alla retrocessione. Retrocessione cui è incappato anche il Numancia, che è uscito sconfitto dal campo del Getafe. A cercare di evitare il terzo e ultimo posto che vale la retrocessione saranno nell’ultima giornata Sporting Gijon, Osasuna, Betis, Getafe e Valladolid.

    Almeria-Espanyol 0-3 26´ Alonso (Esp); 71´ Alonso (Esp); 90´ Coro (Esp)
    Athletic Bilbao-Atletico Madrid 1-4 59´ Garcia; 68´ Etxeita (Ath); 73´,77´,87´ rig. Forlan
    Barcellona-Osasuna 0-1 26´ Pandiani (Osa)
    Getafe-Numancia 1-0 60´ Soldado (Get)
    Malaga-Betis Siviglia 1-1 43´ Edu (Bet); 80´ Luque (Mal)
    Real Madrid-Maiorca 24/05/2009
    Recreativo-Racing Santander 0-1 75´ Zigic (Rac)
    Siviglia-Dep. La Coruna 1-0 90´ Perotti (Siv)
    Valladolid-Sporting Gijon 1-2 43´ Camacho (Spo); 69´ González (Val); 78´ Bilic (Spo)
    Villarreal-Valencia 3-1 15´ Llorente; 31´ Llorente; 41´ Villa;67´ Cani

    Classifica
    Barcellona 86; Real Madrid 78; Siviglia 67; Atletico Madrid 64; Villarreal 62; Valencia 59; Dep. La Coruna 57; Malaga 55; Maiorca 48; Almeria 46; Racing Santander 45; Espanyol 44; Athletic Bilbao 44; Valladolid 42; Getafe 41; Betis Siviglia 41; Osasuna 40; Sporting Gijon 40; Numancia 35; Recreativo 33

    Prossimo turno 31/05/2009

    Atletico Madrid-Almeria; Betis Siviglia-Valladolid; Dep. La Coruna-Barcellona; Espanyol-Malaga; Maiorca-Villarreal; Numancia-Siviglia; Osasuna-Real Madrid; Racing Santander-Getafe; Sporting Gijon-Recreativo; Valencia-Athletic Bilbao

    Classifica Marcatori

    Reti Giocatore Squadra
    31
    29
    26
    23
    20
    19
    19
    18
    18
    Diego Forlán
    Samuel Eto’o
    David Villa
    Lionel Messi
    Gonzalo Higuaín
    Álvaro Negredo
    Thierry Henry
    González Raúl
    Frederic Kanouté
    Atletico Madrid
    Barcellona
    Valencia
    Barcellona
    Real Madrid
    U.D Almería
    Barcellona
    Real Madrid
    Siviglia
  • Oriali attacca Perez! Avrà dimenticato il passato?

    Oriali attacca Perez! Avrà dimenticato il passato?

    Mourinho:”Resterò all’Inter al 99.9%”

    Le continue voci degli ultimi giorni sull‘interesse di Florentino Perez per José Mourinho per la costruizione del nuovo Real Madrid ha indispettito Lele Oriali lele_oriali che non ha perso tempo per attaccare gli spagnoli per i loro comportamenti non regolamentari: “gli spagnoli hanno usato metodi poco ortodossi, penso che, in virtù degli affari fatti in passato e i rapporti tra le società, sarebbe stato meglio avvertire il presidente Moratti prima di contattare il nostro tecnico“. Il consulente di mercato dell’Inter dimostra di aver la memoria corta non ricordando la querelle che portò Suazo all’Inter, anche se il Cagliari aveva trovato l’accordo con il Milan. E’ facile cheidere il rispetto delle regole quando si è parte lesa ma nelle regole del calcio non scritte c’è anche la possibilità di contattare persone sotto contratto, quindi è inutile meravigliarsi.
    Comunque è lo stesso Mourinho che tronca sul nascere la presunta trattativa con il Real Madrid dicendo “Resterò all’Inter al 99.9%”, lasciando lo 0.1% di possibilità a Perez, anche se per l’ego dello Special One, prender la panchina del Real in questo momento e riportarlo alla vittoria non avrebbe prezzo.
    Meno preoccupato di un possibile addio di Mourinho è Luisito Suarez, esperto di calcio spagnolo e consulente per l’Inter, affermando:”con Mourinho o senza Mourinho l’Inter vincerebbe lo stesso, basta soltanto non perdere i giocatori migliori. Non è Mourinho che fa la differenza, ma i giocatori di cui può disporre un tecnico, i campioni presenti in rosa“.

  • Ligue 1: Bordeaux vicino al titolo, Benzema fa un favore a Gourcuff

    Ligue 1: Bordeaux vicino al titolo, Benzema fa un favore a Gourcuff

    Il Lione ferma il Marsiglia, Bordeaux a +3

    benzema1Il Lione dopo aver vinto per sette anni consecutivi il campionato francese ha abdicato ma ancora una volta ha deciso le sorti del campionato francese bloccando il Marsiglia permette ai Girondini di Gourcuff di prenderti la testa della classifica in solitaria a due giornate dalla fine. L’eroe del Velodrome è senza dubbio Benzema autore di un uno-due che ha tagliato le gambe ai marsigliesi. L’ex Wiltord ha cercato di riaprire la partita ma Juninho ha suggellato la vittoria degli uomini di Puel chiudendo sul 3-1. Nell’anticipo del sabato il Bordeaux aveva vinto tra le mura amiche grazie al solito Gourcuff: strada in salita per la formazione di Laurent Blanc che al 25″ va sotto con la rete di Le Tallec. Chamak prima e Gourcuff dopo riportano la formazione di casa in vantaggio. Il Le Mans ha una reazione d”orgoglio al 55″ e con Le Tallec riporta il risultato sul 2-2, ma è uun risultato solo momentaneo: al 76″ Planus sigla il definitvo 3-2. Per i girondini è la nona vittoria consecutiva. Gourcuff ringrazia Benzema per il momento ma chi sa se il prossimo anno potranno formare un tandem esplosivo con la stessa maglia rossonera.

    Risultati
    Lille-Nizza   1-1
    34′ Modeste (N), 71′ Cabaye (L)
    FC Nantes-Rennes 1-1
    42′ Bagayoko (N), 84′ Sow (R)
    O. Marsiglia-Lione 1-3
    31′ rig. Benzema (L), 42′ Benzema (L), 80′ Wiltord (M), 91′ Juninho (L)
    Saint-Etienne-Tolosa 2-2
    34′ Sall (S), 66′ Sissoko (T), 73′ rig. Ilan (S), 90′ Gignac (T)
    Lorient-Le Havre 1-1
    11′ Diallo (L), 63′ Vahirua (LO)
    Caen-Sochaux 2-0
    77′ Savidan, 90′ Savidan
    Monaco – Valenciennes 1-1
    7′ Park (M), 61′ Audel (V)
    Grenoble-Nancy 0-0
    Bordeaux-Le Mans 3-2
    24′ Le Tallec (L), 38′ Chamakh (B), 45′ Gourcuff (B), 55′ Le Tallec (L), 76′ Planus (B)
    Paris SG – Auxerre 1-2
    40′ aut. Camara (A), 45′ Jelen (A), 83′ aut. Mignot (P)

    Classifica

    Bordeaux 74; O. Marsiglia 71; Lione 67; Paris SG 63; Tolosa 60; Lilla 58; Rennes 58; Auxerre 52; Nizza 49; Lorient 44; Monaco 44; Grenoble 43; Nancy 42; Valenciennes 41; Le Mans 38; Caen 37; Saint Etienne 37; Sochaux 36; Nantes 34; Le Havre 25

    Prossimo turno 23/05/2009
    Auxerre-Saint Etienne; Bordeaux-Monaco; Le Havre-Lilla; Le Mans-Grenoble; Lione-Caen; Nancy-O. Marsiglia; Nizza-Tolosa; Rennes-Lorient; Sochaux-Nantes; Valenciennes-Paris SG

    Classifica Marcatori
    22 Gignac(Tolosa)
    17 Hoarau (PSG)
    16 Benzema (Lione)
    13 Cavenaghi (Bordeaux), Savidan (Caen), Jelen(Auxerre), Michel(Lilla)
    12 Gourcuff e Chamakh (Bordeaux), Niang(Lilla)

  • Premier League: Il Manchester Utd è campione per la 18esima volta

    Premier League: Il Manchester Utd è campione per la 18esima volta

    Il Manchester Utd si laurea per la 18esima volta campione d’Inghilterra. I “Red Devils” conquistano il loro terzo titolo consecutivo, raggiungendo in vetta il Liverpool nell’albo d’oro.
    Manchester UtdAl Manchester bastava un solo punto contro l’Arsenal per chiudere il campionato e di fatto la partita termina 0-0 con la festa di Ronaldo e compagni che, oltre alla Premier, hanno conquistato il Community Shield, la Coppa di Lega, e il Mondiale per club.
    E i titoli potrebbero aumentare visto l’imminente finale di Champions League del 27 maggio a Roma contro il Barcellona.
    I primi 45 minuti sono di ordinaria amministrazione: un’occasione per Rooney e una anche per Van Persie. Come i “Red Devils”, anche i “Gunners” danno l’impressione di potersi accontentare di un pareggio, visto che non hanno più niente da chiedere al campionato.
    Nella ripresa la musica non cambia, e alla mezz’ora standing ovation per Carlos Tevez che, salvo clamorosi dietrofront, lascerà il Manchester a fine stagione (destinazione Juve?).
    Ora la squadra di Sir Alex Ferguson si concentrerà esclusivamente sulla finale di Roma, dove c’è un altro titolo da difendere.

    I risultati della 37esima giornata di Premier League:

    Bolton-Hull City 1-1
    26´ Steinsson (B), 46´ Fagan (H)
    Chelsea-Blackburn (oggi)
    Everton-West Ham 3-1

    24´ Kovac (W), 38´ rig. Saha (E), 48´ Yobo (E), 76´ Saha (E)
    Manchester Utd-Arsenal 0-0
    Middlesbrough-Aston Villa 1-1
    14´ Sanli (M), 57´ Carew (A)
    Newcastle-Fulham 0-1
    41´ Kamara
    Portsmouth-Sunderland (domani)
    Stoke City-Wigan 2-0
    69´ Fuller, 76´ Beattie
    Tottenham-Manchester City 2-1
    29´ Defoe (T), 65´ Bojinov (M), 86´ rig. Keane (T)
    West Bromwich-Liverpool (oggi)

    Classifica

    1 Manchester Utd 87 11 Stoke City 45
    2 Liverpool 80 12 Wigan 42
    3 Chelsea 77 13 Bolton 41
    4 Arsenal 69 14 Blackburn 40
    5 Everton 60 15 Portsmouth 38
    6 Aston Villa 59 16 Sunderland 36
    7 Fulham 53 17 Hull City 35
    8 Tottenham 51 18 Newcastle 34
    9 West Ham 48 19 Middlesbrough 32
    10 Manchester City 47 20 West Bromwich 31


    Prossimo turno 24/05/2009

    Arsenal-Stoke City
    Aston Villa-Newcastle
    Blackburn-West Bromwich
    Fulham-Everton
    Hull-Manchester Utd
    Liverpool-Tottenham
    Manchester City-Bolton
    Sunderland-Chelsea
    West Ham-Middlesbrough
    Wigan-Portsmouth  

    Albo d’Oro

    18 Liverpool
    18 Manchester Utd
    13 Arsenal
    9 Everton
    7 Aston Villa
    6 Sunderland
    4 Newcastle
    4 Sheffield Wednesday
    3 Wolverhampton
    3 Leeds
    3 Huddersfield
    3 Chelsea
    3 Blackburn
    2 Preston
    2 Tottenham
    2 Manchester City
    2 Burnley
    2 Derby County
    2 Portsmouth
    1 West Bromwich
    1 Ipswich
    1 Sheffield United
    1 Nottingham Forest
  • Il Real Madrid fà harakiri: il Barcellona è Campeon

    Continua a raccogliere trofei il Barcellona, dopo aver festeggiato la Coppa del Re in settimana, grazie al tracollo del Real cul campo del Villareal festeggia  il 19° scudetto senza dover giocare. Il Villareal va in vantaggio con Pires al 16′,Van der Vaart al 47′ portava in parità il match. Sottomarino ancora avanti al 62′ con Cani, ma Gonzalo Higuain all’88’ riapriva le speranze del Real. Sperazne però infrante solo 2′ dopo al 90′ quando il solito Capdevila regalava al Villarreal una vittoria fondamentale per la rincorsa ad un posto Champions, e al Barcellona soprattutto la gioia più grande.Gli uomini di Guardiola hanno 8 punti di vantaggio a tre giornate dalla fine, adesso Messi e compagni punteranno alla finale di Roma per suggellare un 2009 perfetto Manchester permettendo.

    Risultati
    Osasuna-Siviglia 0-0
    Deportivo-Getafe 1-1
    46′ Soldado (G), 86′ Riki (D)
    Villarreal-Real Madrid 3-2 16′ Pires, 47′ Van der Vart, 62′ Cani, 88’Higuain 90′
    Capdevilla
    Atletico Madrid-Valencia 17/05/2009
    Betis Siviglia-Almeria 17/05/2009
    Espanyol-Athletic Bilbao 17/05/2009
    Maiorca-Barcellona 17/05/2009
    Numancia-Recreativo 17/05/2009
    Racing Santander-Valladolid 17/05/2009
    Sporting Gijon-Malaga 17/05/2009

    Classifica
    Barcellona 86; Real Madrid 78; Siviglia 64; Valencia 59; Villarreal 59; Atletico Madrid 58; Dep. La Coruna 57; Malaga 54; Almeria 46; Maiorca 45; Athletic Bilbao 44; Valladolid 42; Racing Santander 39; Getafe 38; Espanyol 38; Osasuna 37; Betis Siviglia 37; Sporting Gijon 34; Recreativo 33; Numancia 32

    Prossimo turno 24/05/2009
    Almeria-Espanyol; Athletic Bilbao-Atletico Madrid; Barcellona-Osasuna; Getafe-Numancia; Malaga-Betis Siviglia; Real Madrid-Maiorca; Recreativo-Racing Santander; Siviglia-Dep. La Coruna; Valladolid-Sporting Gijon; Villarreal-Valencia

    Albo d’Oro

    N° Titoli Squadra
    31
    19
    9
    8
    6
    2
    1
    1
    1
    Real Madrid
    Barcellona
    Atlético Madrid
    Athletic Bilbao
    Valencia
    Real Sociedad
    Deportivo
    Siviglia
    Betis
  • 33 Bundesliga: il Wolfsburg ad un passo dal titolo

    Dzeko e Grafite, sono loro gli eroi del Wolfsburg, ancora decisivisi oggi nella goleada di Hannover che regala il titolo ai Lupi tedeschi. Gli uomini di Magath sono ad un punto dal titolo grazie alla migliore differenza reti, rispetto al Bayern e Stoccarda che inseguono a meno 2. I bavaresi di Luca Toni non vanno oltre il 2-2 sul campo dell’Hoffenheim, che a tratti ricorda la splendida sqaudra di inizio campionato. Non basta al Bayern un grande Ribery per continuare a sperare e adesso anche la Champions è a rischio.Stoccarda invece vittorioso in casa sull’Energie Cottbus, di fatto retrocesso anche in questo caso in virtù della differenza reti. Con questo successo, Gomez e compagni scavalcano l’Hertha Berlino (bloccato sul pari dallo Schalke) e vedono più vicina la qualificazione Champions. Crollo dell’Amburgo, decide una rete Ehret per il Colonia. il Borussia Dortmund sommerge di goal il malcapitato Arminia Bielefeld, ad un soffio dalla retrocessione: sei le reti realizzate dai gialloneri. Bene anche il Bayer Leverkusen, male il Werder Brema che cede di schianto contro il Karlsruhe. Festeggia la permanenza in Bundesliga il Bochum, salvo grazie ai tre punti conquistati contro l’Eintracht Francoforte.

    Risultati 33° Giornata

    Amburgo-Colonia 0-1
    9′ Ehret
    Bayer Leverkusen-Monchengladbach 5-0
    31′ Kiessling, 44′ Helmes, 68′ Castro, 81′ Kadlec, 87′ aut. Dante
    Bochum-Eintracht Francoforte 2-0
    26′ Hashemian, 73′ Klimowicz
    Borussia Dortmund-Arminia Bielefeld 6-0
    43′ Kehl, 53′ Hajnal, 69′ Valdez, 72′, 87′ Zidan, 84′ Tinga
    Hannover-Wolfsburg 0-5
    14′, 53′, 80′ Dzeko (W), 33′, 36′ Grafite (W)
    Hertha Berlino-Schalke 04 0-0
    Hoffenheim-Bayern Monaco 2-2
    16′ Ribery (B), 21′ Ba (H), 29′ Carlos Eduardo (H), 44′ Toni
    Stoccarda-Energie Cottbus 2-0
    19′ Hitzlsperger, 78′ Cacau
    Werder Brema-Karlsruhe 1-3
    29′, 39′ Stindl (K), 55′ Iashvili (K), 73′ Hugo Almeida

    Classifica

    Squadra P.ti Squadra P.ti
    Wolfsburg
    Bayern Monaco
    Stoccarda
    Hertha Berlino
    Borussia Dortmund
    Amburgo
    Hoffenheim
    Schalke 04
    Bayer Leverkusen
    66
    64
    64
    63
    58
    58
    52
    50
    49
    Werder Brema
    Hannover
    Colonia
    Eintracht Francoforte
    VfL Bochum
    Moenchengladbach
    Arminia Bielefeld
    Cottbus
    Karlsruher SC
    45
    39
    38
    33
    31
    30
    27
    27
    26


    Prossimo Turno

    Wolfsburg  –  Werder Brema
    Eintracht Francoforte – Amburgo
    Bayern Monaco – Stoccarda
    Cottbus – Bayer Leverkusen
    Arminia Bielefeld – Hannover
    Karlsruher SC – Hertha Berlino
    Colonia – VfL Bochum
    Moenchengladbach – Borussia Dortmund
    Schalke 04 – Hoffenheim

    Classifica Marcatori

    Gol Giocatore Squadra
    26
    25
    23
    21
    18
    17
    16
    14
    Grafite
    Edin Dzeko
    Mario Gomez
    Patrick Helmes
    Vedad Ibisevic
    Claudio Pizarro
    Milivoje Novakovic
    Luca Toni
    Wolfsburg
    Wolfsburg
    Stoccarda
    Bayer Leverkusen
    Hoffenheim
    Werder Brema
    Colonia
    Bayern Monaco
  • Premier League: Manchester Utd-Arsenal in Live Blogging

    MANCHESTER UTD-ARSENAL 0-0 (fine partita)

    Il tabellino

    MANCHESTER UTD: Van der Sar, O’Shea, Vidic, Evans, Evrà, Ronaldo, Fletcher, Carrick, Giggs, Tevez (67′ Park), Rooney (91′ Anderson).
    A disposizione: Kuszczak, Neville, Anderson, Berbatov, Park, Scholes, Da Silva.
    All.: Ferguson.
    ARSENAL: Fabianski, Sagna, Song, Toure, Gibbs (75′ Eboue), Diaby, Denilson, Fabregas, Nasri (69′ Bendtner), Arshavin (69′ Walcott), Van Persie.
    A disposizione: Mannone, Eboue, Ramsey, Vela, Walcott, Bendtner.
    All.: Wenger
    Note:
    Ammoniti: 33′ Van Persie (A), 47′ pt Arshavin (A), 46′ Fabregas (A), 50′ Nasri (A), 77′ Song (A)
    Espulsi:
    Angoli:
    Recupero: 3′ pt, 3′ st

  • Scarpa d’Oro: Eto’o e Forlan inseguiono Janko del Salisburgo

    Scarpa d’Oro: Eto’o e Forlan inseguiono Janko del Salisburgo

    diego-forlanI campionati volgono al termine e come ogni anno nelle ultime giornate si iniziano a tirar le somme della stagione. Ad incoronare i migliori bomber c’è l’ambito riconoscimento della Scarpa d’Oro, ogni attaccante sogna di vincere questo premio individuale per scrivere il suo nome al fianco di grandissimi goleador che l’anno vinto in passato. Dal 1996 è stato un coefficente per livellare il criterio tra campionati piu competitivi con quelli di seconda fascia, la scorsa edizione è stata vinta da Cristiano Ronaldo, il portoghese del Manchester a testimonianza di una straordinaria stagione ha vinto tutto quello che un giocatore può vincere sia a livello di club che individuale.
    Quest’anno a guidare la classifica è Marc Janko del Salisburgo con 57punti, seguono Samuel Eto’o a 56 e Diego Forlan 55. La serie A insegue in 6° posizione con Marco Di Vaio e 7° Ibrahimovic.

    La classifica:

    1. Marc Janko (Salisburg) 38 gol – 57 punti
    2. Samuel Eto’o (Barcellona) 28 – 56
    3. Diego Forlan (Atletico Madrid) 27 – 54
    4. David Villa (Valencia) 25 – 50
    5. Mario Gomez (Stoccarda), Grafite (Wolfsburg) e Lionel Messi (Barcellona) 23 – 46
    6. Marco Di Vaio (Bologna) 22 – 44
    7. Zlatan Ibrahimovic (Inter), André-Pierre Gignac (Tolosa) 21 – 42.

    Albo d’Oro

    Anno Giocatore Squadra Punteggio
    1996-97
    1997-98
    1998-99
    1999-00
    2000-01
    2001-02
    2002-03
    2003-04
    2004-05
    2005-06
    2006-07
    2007-08
    Ronaldo
    Nikos Machlas
    Mário Jardel
    Kevin Phillips
    Henrik Larsson
    Mário Jardel
    Roy Makaay
    Thierry Henry
    Henry-Diego Forlán
    Luca Toni
    Francesco Totti
    Cristiano Ronaldo
    Barcelona
    Vitesse
    Portogallo Porto
    Sunderland
    Celtic
    Sporting Lisbona
    Deportivo La Coruña
    Arsenal
    Arsenal – Villarreal
    Fiorentina
    Roma
    Manchester United
    68
    51
    54
    60
    52,5
    63
    58
    60
    50
    62
    52
    62
  • Addio Anfield Road: il Liverpool cede agli sponsor

    Addio Anfield Road: il Liverpool cede agli sponsor

    anfield-roadLo storico sponsor dei Reds è pronto a dar il suo nome allo stadio: il marchio Calsberg accompagna le avventure del Liverpool da 18 anni e adesso in occasione del rinnovo del contratto di sponsorizzazione sarebbe disposta ad avanzare una proposta per cambiar intestazione al tempio di Gerrard e compagni. In Premier ci sono gia altri club che hanno ceduto al richiamo di forti introiti: allo stadio dell’Arsenal è stato dato proprio il nome dello sponsor, la Fly Emirates, da cui l’Emirates Stadium. Ma non mancano altri esempi: alcuni sono il Bolton con il Reebok Stadium, il Burton con il Pirelli Stadium, l’Hull City con il Kc Stadium.
    fonte:goal.com

  • Top Club tremate! Inizia la scalata di Perez

    Top Club tremate! Inizia la scalata di Perez

    Valdano e Zidane nello staff di Perez e 300 Milioni di euro per il calciomercato

    Dopo tanti rumors, adesso c’è l’ufficilità Florentino Perez ha presentato la sua candidatura alla presidenza del Real Madrid. Perez è noto come il presidente dei Galacticos, florentino-perezin quanto durante il suo primo mandato da presidente portò alle Merengue grandissimi campioni come Figo nel 2000, il portoghese fu promesso in campagna elettorale del 2000 e fu il primo grande acquisto targato Perez, poi seguirono Zidane l’anno successivo, Ronaldo, Beckham, Owen e Robinho. Fino al 2003, cioè l’anno in cui arrivò Beckham dal Manchester, la strategia di Perez ebbe successo infatti il Real vinse, 2 campionati spagnoli, 1 Champions League, 1 Supercoppa Europea, 1 Coppa Intercontinentale e 2 Supercoppa di Spagna. Poi l’incompatibilità di tante stelle e alcune discutibili scelte come l’allontamento di Del Bosque portarono ad un periodo di crisi e di magra. Adesso Perez è pronto a ripartire, ma questa volta non fa il nome di nessun possibile Galattico per accaparrarsi voti ma si “limita” a dichiarare la sua squadra societaria: insieme a lui lavoreranno Valdano e Zidane e per il mercato 300 milioni di euro per il mercato. I nomi papabili a vestire la maglia blanca sono i soliti noti, come dice Perez “Nel Real devono giocare i migliori giocatori del mondo”. Sembra che nel mirino del Real ci sia Ribery voluto da Zidane e sembra imminente l’invio di un fax di offerta all’Inter per Maicon.Difficile arrivare a Cristiano Ronaldo e Kaka che hanno giurato fedeltà ai propri club di appartenenza piu facile sferrare l’attacco a Drogba, Villa e Fabregas.