Tag: Calcio estero

  • L’Uefa squalifica Drogba per 4 giornate e Bosingwa per 3

    L’Uefa squalifica Drogba per 4 giornate e Bosingwa per 3

    Le proteste troppo focose nella semifinale di Champions League persa contro il Barcellona costano caro a Didier Drogba; il calciatore ivoriano paga con 4 giornate di squalifica la sfuriata nei confronti dell’arbitro norvegese Tommy Henning Ovrebo, reo secondo Drogba di aver negato dei rigori evidenti al Chelsea.
    Didier DrogbaInoltre per i prossimi due anni sarà tenuto sotto oservazione, e in caso di recidività verrà sanzionato con ulteriori due giornate mentre al suo compagno di squadra Bosingwa sono state comminate 3 giornate per aver accusato il direttore di gara di essere un ladro.
    I due giocatori hanno contravvenuto ai principi di sportività insultando l’arbitro e facendo commenti offensivi – recita la nota dell’Uefa – inoltre il Chelsea è condannato ad un’ammenda di 100mila euro per il comportamento scorretto dei suoi giocatori e il lancio di oggetti da parte dei suoi tifosi”.
    Inizierà così senza Drogba e Bosingwa l’avventura in Champions di Carlo Ancelotti alla guida del Chelsea che dovrà trovare i giusti accorgimenti tattici per poter sostituire al meglio 2 giocatori fondamentali come l’ivoriano e il portoghese per il gioco della squadra londinese.

  • Chelsea, Manchester e Barcellona preparano la risposta al Real Madrid

    Dopo aver assistito ai fuochi d’artificio preparati da Florentino Perez per festeggiare la sua rielazione e riportare il Real Madrid nel Gotha del calcio le rivali piu accreditate preparano le risposte per riuscir ad esser competitive nella prossima stagione.

    Il Chelsea del neo tecnico Ancelotti è quella che sicuramente farà gli acquisti piu suggestivi, infatti Abramovic non fa mistero di voler dare in mano all’ex tecnico milanista la miglior formazione possibile per sferrare l’attacco alla tanto desiderata Champions League. L’obiettivo principale sembra sia diventanto Zlatan Ibrahimovic in un primo momento sembrava vicino al Barcellona ma la cifra richiesta da Moratti e il rifiuto di Eto’o al trasferimento in nerazzurro sembrano aver complicato i piani. Ancelotti invece sembra si sia convinto a far spingere la sua nuova società all’acquisto dello svedese per formare con Drogba una coppia carrarmato, la trattativa dovrebbe concludersi sui 35 milioni di euro piu l’inserimento di qualche contropartita tecnica, Carvalho e Deco su tutti ma anche Malouda potrebbe entrare nella trattativa. Altri obiettivi interessanti sono Andrea Pirlo che con ogni probabilità dopo la Confederations Cup lascerà il Milan per raggiungere il suo ex tecnico e Frank Ribery, da sempre stimato da Ancelotti, ma per il francese del Bayern Monaco bisogna battere la concorrenza del solito Real Madrid, che lo ha puntato come terzo Galaticos.

    Il Manchester United
    ha a disposizione un tesoretto ricavato dalla vendita record di Cristiano Ronaldo, Ferguson sta valutanto tante ipotesi per rinforzare la sua squadra, il primo passo sembra quello di convincere Tevez a restare con i Red Evils. Ma l’obiettivo principale dei campioni del mondo sembra essere Benzema del Lione, il francese sembrava aver perso estimatori nel resto d’Europa ma adesso il Manchester è uscito allo scoperto e da Lione arrivano conferme sulla difficoltà di trattenere il giovane bomber, la trattativa si potrebbe concludere sui 35 milioni di euro. Un altro possibile obiettivo di Sir Alex potrebbe esser Mirko Vucinic, il montenegrino da sempre apprezzato oltremanica potrebbe esser il sacrificato della Roma per poter reinvestire sul mercato. Possibili arrivi potrebbero esser il centrocampista del Wigan Luis Antonio Valencia e nelle ultime ore si parla anche di Peter Van Persie, la stella dell’Arsenal sembra voglia cambiar maglia per conquistare la Champions.

    Situazione piu complicata in casa Barcellona, Laporta e Guardiola sono consapevoli di aver una squadra fortissima e vorrebbero rinforzarla con interventi mirati in modo da tener d’occhio il bilancio e cercare di non rovinare il loro meraviglioso giocattolo. Il mercato blaugrana è bloccato dinanzi ai capricci di Valdes ed Eto’o, entrambi in scadenza di contratto nel 2010. Il portiere sembra aver rotto definitivamente con la società e sia sul mercato, infatti non si fa mistero dell’interessamento per Sebastian Frey della Fiorentina. L’attaccante camerunense invece ostacola tutte le possibili trattative per poter sfruttare a proprio vantaggio il ruolo da parametro zero nella prossima stagione e monetizzare al massimo sulla somma del suo contratto. Eto’o sembrava vicino all’Inter nella trattativa che doveva portar Ibra in blaugrana, ma la trattativa sembra essersi arenata e dalla Spagna rimbalzano voci di possibili contatti tra il suo agente ed Adriano Galliani. Il sogno di Laporta e Guardiola è quello di soffiare Villa al Real Madrid, ma il Valencia non è disposto a fare sconti sui 50 milioni richiesti per il suo cartellino.

  • Alessio Secco in Spagna: blitz per Giuseppe Rossi e Mamadou Diarra

    Alessio Secco in Spagna: blitz per Giuseppe Rossi e Mamadou Diarra

    giuseppe rossi2La Juventus continua la sua campagna di rafforzamento, questa volta Alessio Secco è volato in Spagna per trattare Giuseppe Rossi con il Villareal. La splendida prestazione dell’azzurro contro gli USA hanno fatto decollare la trattativa, il Villareal è disposta a cedere il baby prodigio ma non a svendere il suo catellino, la valutazione del club spagnolo è sui 30 milioni di euro, ma la Juventus per abbassare le pretese del club avrebbe proposto il cartellino di David Trezeguet quello di Poulsen, la trattativa è alle fasi iniziali ma può decollare. Secco bussa alla porta del Ral Madrid per un ipotesi suggestiva, il prestito di Mamadou Diarra pienamente recuperato dall’infortunio ma non piu nei piani tecnici dello dream team che sta creando Florentino Perez. Le Merengue vorrebbero vendere subito per poter monetizzare e dimostrare che oltre agli acquisti faraonici si pensa anche a far quadrare il bilancio. Diarra è uno dei protagonisti del miracolo francese del Lione di Houlier, nel 2006 è passato al Real Madrid di Capello e viene ricordato per il gol che portò il Real a vincere la Liga. L’acquisto del franco maliano lascia delle perplessità per il disegno tattico della nuova Juventus, si rischia infatti di far l’errore commesso lo scorso anno con Poulsen, la qualità è diversa tra Diarra e il danese ma in un centrocampo che nel ruolo di interditore può contare gia su Sissoko sarebbe stato meglio puntare su un regista classico in modo da poter far partire l’azione proprio dalla propria metà campo. Certo è che se l’arrivo di Diarra non precludesse quello di D’Agostino il discorso sarebbe diverso e il livello del centrocampo bianconero aumenterebbe sensilbilmente, ma in questo caso si rischia di perdere Marchisio e sarebbe un peccato dopo la convincente stagione disputata dall’azzurrino.

  • Dietro i capricci di Eto’o c’è il Milan. Intanto il Consiglio Federale potrebbe cambiar il mercato dei rossoneri

    Dietro i capricci di Eto’o c’è il Milan. Intanto il Consiglio Federale potrebbe cambiar il mercato dei rossoneri

    samuel-eto'oDomani il Consiglio Federale si riunirà per sancire, o meno, l’apertura al terzo extracomunitario tesserabile in una stagione, la legge calcistica fino a ora imponeva, alle squadre, di avere al massimo ogni anno due giocatori nuovi extracomunitari, ma solo se ne partono altrettanti. Questa norma già utilizzabile in Spagna potrebbe cambiar le strategie di mercato delle squadre italiane, e sopratutto del Milan. I rossoneri si sono privati gia di Shevchenko per far posto a Thiago Silva e dovrebbe partire anche il giovane Viudez per far posto al corazziere del Wolfsburg Edin Dzeko, adesso piu vicino al Milan dopo l’apertura da parte dei tedeschi alla trattativa; il terzo posto disponibile potrebbe esser utilizzato per lanciare l’assalto ad Hernanes, il brasiliano è un pallino di Leonardo che ne è convinto del suo valore, per far posto al forte centrocampista del San Paolo verrebbe ceduto Kalac. Intanto dalla Spagna rimbalzano voci sull’ostruzionismo di Samuel Eto’o al trasferimento all’Inter nell’affare Ibrahimovic, sembra che il camerunense voglia solo il Milan o in questa stagione o dalla prossima a parametro zero. Per il ruolo di portiere sembra che il Milan abbia raggiunto l’accordo con il Cagliari per la rivelazione della stagione Marchetti.

  • Il Real Madrid ridimensiona Ibrahimovic: non è un Galaticos

    Da come si sta evolvendo il mercato sembra che lo scontento Ibrahimovic sia costretto a rimanere all’Inter, prigioniero del suo miliardario contratto e della super valutazione fatta da Moratti per il suo cartellino. Dopo che il Barcellona ha rallentato per le troppo alta richiesta fatta da Moratti e per il rifiuto di Eto’o di trasferirsi in nerazzurro e quindi inutilizzabile come contropartita tecnica anche il Real Madrid si chiama fuori dalla corsa alla stella dell’Inter. Sembra infatti che il Real Madrid dopo aver ingaggiato Cristiano Ronaldo e Ricardo Kaka che insieme a Lionel Messi e Fernando Torres sono i giocatori piu decisivi al mondo per completare il tridente delle meraviglie non pensi a Ibrahimovic ma a Villa o Forlan. A smentire l’ipotesi di trattativa è il tuttofare di Florentino Perez  Jorge Valdano”abbiamo 2-3 alternative nel ruolo di attaccante e tra queste non c’è nè l’interista”. Lo scarso rendimento di Ibrahimovic in campo europeo sarà la causa, o è solo pretattica per far abbassare le pretese?

  • Marouane Chamakh: il nome nuovo per l’attacco bianconero

    Marouane Chamakh: il nome nuovo per l’attacco bianconero

    maroune chamakhLa Juventus sembra aver puntato il marocchino Marouane Chamakh per sostituire il partente Trezeguet. Il giovane marocchino è stato uno dei protagonisti dello straordinario trionfo della Ligue 1 da parte del Bordeaux di Gourcuff e allenata da Laurent Blanc. Chamakh(25), fortissimo nel gioco aereo, ha realizzato 13 reti durante la stagione ed è stato eletto miglior giocatore africano del campionato francese appena concluso. Dopo aver perso Quagliarella che ha scelto Napoli e con l’affare Pandev che stenta a decollare Chamakh potrebbe esser un obiettivo concreto e a buon prezzo in quanto il suo cartellino va in scadenza alla fine della prossima stagione e il Bordeaux potrebbe perderlo a parametro zero è per questo che Jean-Louis Triaud presidente del Bordeaux potrebbe cederlo per monetizzare. La trattativa decollerà appena David Trezeguet, ormai lontano dal progetto Juventus, troverà una sistemazione per le prossime stagioni.

  • CLAMOROSO: salta l’accordo tra Villa e il Real Madrid. Adesso Perez punta Ibra

    CLAMOROSO: salta l’accordo tra Villa e il Real Madrid. Adesso Perez punta Ibra

    Zlatan IbrahimovicSembra esser saltato l’accordo tra il Valencia e il Real Madrid per David Villa, Florentino Perez cosi incassa il primo no nella sua campagna faraonica per riportar il Real Madrid sul tetto d’Europa. Sembra che a romper le trattative sia stato un aumento della richiesta del Valencia all’ultimo momento e questo avrebbe indispettito Perez a tal punto da far saltare la trattativa. Il Real era disposto a pagare 42 milioni di euro il cartellino della forte punta delle furie rosse, ma il Valencia forte delle richieste di Chelsea e Manchester United avrebbe alzato le pretese fino a 50 milioni di euro.
    Cambio di strategia ai vertici del Real Madrid e adesso si prepara l’attacco al terzo Galaticos: Zlatan Ibrahimovic, sembra che gli emissari degli spagnoli stiano gia vagliando le ipotesi di offerta da proporre a Moratti. Si parla della cifra pazzesca di 80 milioni di sterline, come ipotizza il Times, ma la cifra potrebbe esser inferiore grazie a delle contropartite tecniche gradite a Mourinho. Lo Special One gradirebbe Robben e Sneijder ideali per il suo 4-3-3, nella trattativa potrebbe entrare anche Higuain chiuso dalla presenza di Kaka e Cristiano Ronaldo tra le Merengue.
    Perez sta facendo sondare il terreno anche per la scarpa d’oro Diego Forlan, ma la rivalità con i cugini dell’Atletico e la voglia di quest’ultimi di far uno sgarbo per quanto possibile a Florentino Perez rendono la trattativa di difficile realizzazione.

  • E’ ufficiale: David Villa è il terzo acquisto del Real Madrid dopo quelli di Kakà e Cristiano Ronaldo

    E’ ufficiale: David Villa è il terzo acquisto del Real Madrid dopo quelli di Kakà e Cristiano Ronaldo

    Il Real Madrid non si ferma più: dopo gli acquisti a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro di Kakà e Cristiano Ronaldo, il terzo neo acquisto “galacticos” è David Villa.
    Ieri sera è stato trovato l’accordo con il Valencia sulla base di 37 milioni di euro e l’annuncio non è stato dato David Villaperchè mancherebbero solo alcuni piccoli dettagli.
    A darne conferma ci pensa anche Juan Cruz Sol, uomo-mercato Chelsea in Spagna, che ha incontrato i dirigenti del Valencia per intavolare una trattativa ma ha ricevuto come risposta un “Villa vuole giocare nel Real, l’affare è già quasi chiuso, non possiamo fare niente“.
    Villa, capocannoniere agli Europei del 2008, è stato uno dei migliori goleador nella Liga con 28 gol realizzati e la sua vendita è stata praticamente obbligata perchè il Valencia vive un momento di crisi finanziaria.
    E i soldi spesi dal Real in meno di una settimana ora ammontano a 200 milioni di euro…

  • La Juventus propone al Villareal lo scambio Giuseppe Rossi Trezeguet

    La Juventus propone al Villareal lo scambio Giuseppe Rossi Trezeguet

    giuseppe-rossiLa Juventus per continuare il progetto di miglioramento della squadra deve pensare a strategie alternative per far quadrare il bilancio, fondamentale per la borsa e per il credo societario. Dopo l’esoso esborso da parte della società per arrivare al brasiliano Diego e l’ingaggio del capitano azzurro Fabio Cannavaro, il terzo colpo dovrebbe esser D’Agostino anche se le pretese di Pozzo hanno raffreddato un pò la trattativa alla fine dovrebbe andar in porto. Per continuare la campagna acquisti adesso la dirigenza ha la necessità di monetizzare attraverso la cessione di David Trezeguet e Poulsen, non piu indispensabili al progetto tattico della nuova Juve di Ferrara. Sul francese ci sono molte squadre ma la valutazione non soddisfa la dirigenza che la considera troppo bassa e allora Secco ha ipotizzato al Villareal uno scambio tra Trezeguet e Giuseppe Rossi in modo da prender il tipo di attaccante richiesto da Ferrara per completare il reparto. Per Giuseppe Rossi potrebbe esser la consacrazione dopo le ottime esperienze con il Parma e con il Villareal in Spagna e in Champions League. A confermare la trattativa ci pensa lo stesso Giuseppe Rossi che dal ritiro della Nazionale per la Confederations Cup dice: “Ho saputo anch’io di questa possibilità, ma ho un contratto plurien­nale con il Villarreal dove pe­raltro sto bene. Certo, confer­mo che il mio sogno è quello di tornare in Italia, ma devono es­sere loro a cedermi. Eppoi ora devo e voglio restare concen­trato sulla Confederations Cup: ci tengo a giocare bene le mie carte”.

  • Il Barcellona vicino a Ibrahimovic e Ribery

    Il Barcellona vicino a Ibrahimovic e Ribery

    Ibrahimovic vuole il Barcellona e il Barcellona vuole Ibrahimovic: il matrimonio tra società e giocatore si farà e l’attaccante svedese pur di approdare in Catalogna è disposto a ridursi sensibilmente l’ingaggio perchè il presidente blaugrana Laporta non può certo permettersi stipendi come quelli che sta regalando Florentino Perez nel Real Zlatan IbrahimovicMadrid.
    Ibrahimovic desidera troppo vincere la Champions League e pensa che rimanendo a giocare in Italia il suo sogno non potrebbe mai avverarsi; il Barcellona campione d’Europa, d’altro canto, deve rispondere ai colpi dell’acerrimo nemico Real Madrid che nei giorni scorsi ha perfezionato gli acquisti Kakà e Cristiano Ronaldo.
    Inoltre l’amministratore delegato interista Paolillo fa eco alle dichiarazioni del suo presidente Massimo Moratti che aveva detto che bisognava vendere qualche giocatore importante per non farsi inghiottire dalla crisi economica che sta attraversando il calcio: “Nessuno è incedibile, se arrivano offerte adeguate, le valuteremo. Ibra è sotto contratto con l’Inter e noi non dobbiamo fare follie per averlo – e conclude – Le porte sono aperte al Barcellona e a tutti gli altri. Il mercato è appena cominciato, altrimenti avremo il piacere di vedere ancora Ibrahimovic con l’Inter“.
    Ma Laporta non si fermerà certo al solo acquisto dell’attaccante: infatti il presidente blaugrana ha chiesto ufficialmente Franck Ribery al Bayern Monaco offrendo la cifra di 60 milioni di euro al club bavarese per rilevare il cartellino del nazionale francese. I teutonici hanno fissato il prezzo a 105 milioni non trattabili (cifra esagerata con tutto il rispetto per il giocatore). Ma su Ribery non c’è solo il Barcellona: dall’Inghilterra scrivono che, dopo la cessione record di Cristiano Ronaldo al Real Madrid, il Manchester United voglia sostituirlo con il trequartista francese.