Il Milan è sempre alla continua ricerca di un attaccante da affiancare a Pato nella prossima stagione. Viste le difficoltà per arrivare all’obiettivo numero uno di mercato Edin Dzeko, attaccante del Wolfsburg campione di Germania, i rossoneri nel frattempo cercano anche di puntellare il reparto arretrato.
Il nome nuovo per la difesa è quello di Joao Miranda, difensore del San Paolo e della nazionale brasiliana; è lo stesso giocatore a confermare l’interessamento del Milan: “Esiste una possibilità che vada al
Milan, mi hanno fatto una proposta – ha detto al sito “Globoesporte” – Adesso mi incontrerò con il mio presidente Juvenal Juvencio per parlare e decidere insieme come risolvere questa situazione“.
Miranda, fresco vincitore della Confederation Cup con il Brasile, ha una valutazione che si aggira intorno ai 10 milioni di euro e formerebbe una coppia di centrali tutta verdeoro con Thiago Silva.
C’è un però. Il Milan acquistando Miranda esaurirebbe i posti disponibili per tesserare giocatori extra-comunitari avendo già acquistato Thiago Silva e questo precluderebbe l’arrivo in rossonero di Dzeko o Adebayor.
Se così fosse Galliani sarebbe costretto a puntare su un attaccante italiano o comunque comunitario; per questo è tornato di moda il nome di Luca Toni che tornerebbe in Italia molto volentieri dopo l’ottima parentesi in Germania nelle fila del Bayern Monaco.
Tag: Calcio estero
-
Miranda: “Il Milan mi ha cercato”
-
Cissokho all’Inter: ma non era malato?
Dalle pagine francese dell’Equipe trapela una notizia clamorosa sul terzino del Porto Aly Cissokho, il giovane franco-senegalese come ben sappiamo era stato acquistato dal Milan e Galliani lo difinì fortissimo ma in seguito alle visite mediche l’affare con i portoghesi saltò per dei problemi ai denti che potevano pregiudicare la sua carriera. Adesso sul giocave ventunenne balzato alle cronache per aver inscenato un bel duello di forza fisica e velocità con Cristiano Ronaldo durante l’ultima Champions League potrebbe trasferirsi nella sponda opposta di Milano e sarebbe l’ennesimo smacco per i tifosi rossoneri per una campagna acquisti che non accenna a decollare. L’idea di Mourinho potrebbe esser quella di sostituire il brasiliano Maicon sempre alla ricerca di adeguamenti d’ingaggio riportando Santon nella sua posizione naturale di destra ed inserire a sinistra proprio Cissokho.
-
Wenger sfida Ferguson per Benzemà, Adebayor verso Milano?
Il sito inglese Arsenal Opinion svela l’assalto dell’Arsenal al francese del Lione Karim Benzemà, Wenger sembra abbia proposto 30 milioni di euro al Lione per superare la concorrenze di Manchester United e Real Madrid anch’esse interessate al giovane bomber francese. Wenger ha il vantaggio di esser benvoluto da tutti i suoi connazionali e dopo aver esaltato Henry vorrebbe affidare la maglia di leader dell’attacco proprio al francese Benzemà. La trattativa per il francese però conferma la possibile partenza di Adebayor verso la Milano rossonera, l’attaccante togolese è diventato adesso l’obiettivo dei rossoneri dopo la definitiva rottura con il Wolfsburg per Dzeko. Il bosniaco seppur annunciando di dover rimanere in Germania anche se a malincuore e con uno stipendio quintuplicato sembra che stia facendo ancora muro contro muro con la società: oggi ancora una volta non si è presentato agli allenamenti e tutto questo fa pensare che la trattativa non sia del tutto tramontata.
-
Manchester Utd: il primo colpo di Sir Alex Ferguson
Luis Antonio Valencia centrocampista offensivo del Wigan è il primo acquisto per il dopo Cristiano Ronaldo del Manchester United. Al ventitrenne ecuadoriano si era anche interessato il Real Madrid di Florentino Perez e il Bayern Monaco come alternativa al possibile partente Ribery. Valencia oggi effettuerà le visite mediche e poi firmerà il contratto da 4,5 milioni di euro che lo legherà ai Red Evils per i prossimi 4 anni, al Wigan andranno quasi 20 milioni di euro. Rimpiazzata almeno numericamente la partenza di Cristiano Ronaldo adesso Ferguson sta cercando l’attaccante per sostituire l’argentino Tevez che ha accettato le lusigne del patron del City, si pensa a Benzemà ma sul francese c’è la spietata concorrenza di Real Madrid e Arsenal è suggestiva l’idea del Kun Aguero ma l’Atletico non è disposto ad abbassare la richiesta di 50 milioni di euro. Per il dopo Van der Sar si pensa al nazionale scozzese Craig Gordon in forza al Sunderland.
Conosciamolo:
-
100 milioni di sterline è il regalo di benvenuto per Ancelotti
Abramovic ha fatto i conti e per la campagna acquisti per il primo Chelsea di Ancelotti ha messo a disposizione 100 milioni di sterline (circa 120 milioni di euro), non sono i trecento promessi da Florentino Perez ma per uno che era abituato ad elemosinare un acquisto a volte senza nemmeno ottenerlo è un autentica manna dal cielo. Ancelotti sembra aver le idee chiare su come spendere per rinforzare i Blue: i primi obiettivi potrebbero dare altri dispiaceri ai tifosi della sua ex squadra, dall’Inghilterra arrivano conferme di una mega offerta per il cartellino del giovane Pato, si parla di 60 milioni di euro cifra sbalorditiva che farebbe vacillare l’incedibilità del giocatore brasiliano, oltre al “Papero” nei desideri di Ancelotti c’è anche Andrea Pirlo. La trattativa per il centrocampista è di piu facile esecuzione, pare che ci sia gia stato un incontro a cena tra Galliani ed Ancelotti per parlar del trasferimento del playmaker rossonero, nella prossima settimana la trattativa dovrebbe decollare con un accordo sui 22 milioni di euro tra le due società. Xabi e Fernando Torres sono le alternative della lista del tecnico emiliano, Rafa Benitez trema e fa gli scongiuri sperando che sia il Milan a cedere alle avances di Abramovic. Frank Ribery e Cesc Fabregas sono gli altri due acquisti previsti da Ancelotti per regalare la Champions al magnate russo: lo spagnolo è scontento all’Arsenal e vuol cambiare aria per riuscire a vincere anche con il club dopo aver vinto l’Europeo con la nazionale spagnola, facendo perno sulla volontà del giocatore può esser preso per formare un centrocampo strepitoso con Pirlo, Lampard ed Essien. Per il francese Ribery è in corso un autentica asta tra Real Madrid, Manchester United e Barcellona alla quale si aggiunge il Chelsea ma c’è da far i conti con le altissime pretese del Bayern Monaco. Il Chelsea ha gia concluso le trattative per Zhirkov del CSKA Mosca e Sturridge del Manchester City e sono in dirittura d’arrivo i rinnovi di Drogba, Ashley Coel ed Essien.
-
E’ il Patron del City a rispondere allo strapotere del Real Madrid di Perez
Suleiman al-Fahim, l’emiro proprietario del Manchester City dopo aver fallito in autunno l’assalto all’ex milanista Kaka è sempre intenzionato a far le cose in grande per trasformare il suo club in uno dei top a livello mondiale. Dopo aver strappato a Ferguson l’argentino Carlitos Tevez sembra aver convinto il camerunense Eto’o a trasferirsi in Inghilterra, a confermare la bontà dell’offerta è il presidente del Barcellona Laporta: «Samuel Etò’o ha un’offerta stratosferica di un’altra squadra che le trasformerebbe nel giocatore più pagato del mondo» il contratto da guinness appena fermato da Cristiano Ronaldo rischia di esser subito superato dal camerunense del Barcellona. La Porta però spera ancora di convincere Eto’o a restare in blaugrana accettando il rinnovo del contratto convinto che insieme a Messi e al quasi imminente acquisto di David Villa potrebbe formare un tridente da sogno.
Al-Fahim invece se riuscirà a convincere Eto’o al trasferimento costruirà un terzetto d’attacco fenomenale: Robinho, Tevez ed Eto’o, tre giocatori fenomenali in fase realizzativa che formerebbero una coppia ben assortita per puntare finalmente a grossi traguardi. Il City ha gia portato a segno due colpi di spessore l’attaccante Roque Santa Cruz e il centrocampista dell’Aston Villa Gareth Barry, oltre al secondo portiere Stuart Taylor. -
Salta anche Dzeko. Quanti rifiuti per il nuovo Milan di Leonardo
Edin Dzeko resta al Wolfsburg, il bosniaco grazie al raddoppio dell’ingaggio da parte del Wolfsburg ha deciso di restare in Germania e rispettare la scadenza del contratto. Il Milan contava molto sulla volontà del giocatore di vestire rossonero per convincere la dirigenza dei campioni di Germania a privarsi di un pezzo importante del proprio scacchiere. I rossoneri con la cessione di Kaka hanno si risanato il bilancio ma sembra che abbiano pagato tanto in termini di appeal, dopo il rifiuto di Yoann Gourcuff che ha preferito continuare con il Bordeaux piuttosto che far ritorno al Milan e l’ingarbugliata vicenda Cissokho arriva il no della prima scelta per l’attacco di Galliani e Leonardo. Adesso partità l’assalto all’Arsenal per Adebayor ma anche per il togolese sarà un compito arduo, gli inglesi non sono disposti a fare sconti e i 30 milioni di euro del suo cartellino sono tantissimi per un Milan con problemi di bilancio. La preoccupazione dei tifosi rossoneri inizia ad aver riscontro nei problemi per il rafforzamento della squadra e anche la campagna per il rinnovo degli abbonamenti va a rilento come non mai. Il mercato viaggia a cifre spropositate e a meno di un consapevole ridimensionamento il presidente Berlusconi sarà costretto a metter ancora mani al portafoglio per non accontentarsi di Luca Toni.
-
Dzeko – Milan: è il giorno del si. Questo matrimonio s’adda fare
Oggi potrebbe esser il giorno decisivo per il passaggio di Edin Dzeko dal Wolfsburg al Milan, è previsto infatti il colloquio tra la società tedesca e il corazziere bosniaco. La volontà del giocatore di trasferirsi in rossonero potrebbe dar l’impennata decisiva all’operazione che i tedeschi ritengono incedibile per rovinare la deliziosa coppia d’attacco formata da Dzeko e Grafite che è stata decisiva per la conquista del Meisterschale.
Venerdi scorso il bosniaco non si è presentanto agli allenamenti motivando l’assenza con la volontà di voler prima definire il suo futuro perchè in questo momento non ha la giusta tranquillità per gli allenamenti. Trovare un compromesso con il Wolfsburg sarà comunque difficile in quanto i tedeschi sono una società solida e non hanno necessità di vender ad ogni costo per questo il Milan dovrà alzare il prezzo dai 20 milioni offerti in un primo momento, l’accordo con il giocatore è comunque stato raggiunto. Dal Brasile intanto arrivano voci di un possibile interessamento del Milan per il centrocampista del San Paolo Hernanes ma il brasiliano non potrà esser tesserato dal Milan visto che la norma sugli extracomunitari(i posti disponibili dalla cessione di Shevchenko e Viudez saranno occupati da Thiago Silva e Dzeko) non è stata modificata dalla FIGC, sembra concreto invece l’interessamento per il centrocampista goleador del Livorno Alessandro Diamanti.