Tag: Calcio estero

  • Fiorentina: l’ultima domenica di Mutu. Il rumeno rischia la squalifica

    Fiorentina: l’ultima domenica di Mutu. Il rumeno rischia la squalifica

    adrian mutuIl passato prima o poi torna a galla e volenti e nolenti bisogna farci i conti. Detto piu azzeccato di questo per riassumere la situazione che sta vivendo Adrian Mutu non poteva esserci. Il rumeno dopo esser stato scovato dall’Inter giovanissimo è esploso nel Parma in coppia con Adriano, la coppia fece sognare gli emiliani che con il loro gol raggiunse quasi la vetta della classifica. La sua enorme tecnica e l’esser decisivo in zona gol attirò su di lui le attenzione del Chelsea e del magnate Abramovic: con la notorietà e un contratto faraonico inizia il Calvario del giovane Mutu, forse non pronto mentalmente alle pressioni di un mega contratto e di palcoscenici importanti.

    Mutu si perde nelle vie della bella vita alcool, donne e cocaina che gli costa una squalifica per sei mesi e il conseguente licenziamento da parte dei Blue con relativa richiesta di risarcimento. Dopo sei gradi di giudizio la giustizia sportiva imputa tutte le responsabilità del licenziamento al giocatore, che intanto ha ritrovato la retta via grazie a Moggi che lo riportò in Italia e poi ai Della Valle.

    Il Tribunale sportivo ha condannato Mutu ad un risarcimento di 17 milioni di euro entro il 31 agosto, per questo quella di domenica potrebbe esser l’ultima partita di un campione ritrovato, in attesa della sentenza del Tribunale federale e della Corte Suprema Mutu potrebbe esser messo a riposo con il serio rischio di pregiudicare nuovamente la sua carriera.

  • Dzeko con i nervi a fior di pelle. Rissa in allenamento con Ziani

    Dzeko con i nervi a fior di pelle. Rissa in allenamento con Ziani

    dzeko-zianiEdin Dzeko dopo esser stato torna a far parlare di se, questa volta però non sono le lusinghe del Milan ad attirare l’attenzione sul forte corazziere bosniaco ma una quasi rissa sfiorata in allenamento con il centrocampista Ziani arrivato al Wolfsburg nel mercato estivo dal Marsiglia. Dopo la sconfitta rimediata ad opera dell’Amburgo il Wolfsburg da i primi segni di nervosismo dopo essersi comportata da grande squadra nella scorsa stagione. Ziani, per nulla intimorito dalla stazza di Dzeko ha piu volte cercato di colpire il bosniaco e i compagni di squadra insieme all’allenatore Veh hanno dovuto faticare per sedare la rissa, la società ha deciso di multare entrambi i giocatori che a fine allenamento si sono stretti la mano.

  • Supercoppa di Spagna: il Barcellona riparte vincendo. E’ Messi show ma Ibrahimovic sta crescendo[highlights]

    Il Barcellona conquista a mani basse il suo primo titolo stagionale. Dopo il 2-1 di Bilbao, gli uomini di Guardiola hanno travolto per 3-0 l’Athletic nella finale di ritorno conquistando così la Supercoppa di Spagna. Mattatore della sfida il solito Leo Messi, autore di una doppietta nella serata del Camp Nou. Il tris blaugrana è stato realizzato da Bojan Krkic entrato al posto di Ibrahimovic. Lo svedese comunque sta entrando in condizione ed ha cominciato a sfoggiare la sua forza con scambi favolosi con Messi e Henry.

  • E’ il Real di Kaka. L’ex milanista è il trascinatore nella goleada contro il Borussia[highlights]

    Un monumentale Kaka trascina il Real Madrid nell’ultima amichevole stagionale contro il Borussia Dortmund. Il 5-0 finale non ammette alibi per i tedeschi tramortiti dalle giocate del brasiliano e dell’olandese Robben, ancora sottotono Cristiano Ronaldo, positiva invece la prova di Benzema. I gol di Granero al 3′ e con la grandinata nella ripresa firmata da Robben (48′), Higuain (73′), Kakà (76′, su rigore) e Raul (89′).

  • Trofeo Gamper: Ibrahimovic stecca all’esordio. Un gol di Petrov regala la vittoria al City[highlights]

    L’atteso debutto di Ibrahimovic con la maglia del Barça al Nou Camp coincide con il ko blaugrana nel trofeo “Gamper”, vinto dal Manchester City: 1-0, gol di Petrov abile a sfruttare un contropiede magistrale degli inglesi. Guardiola comunque può esser soddisfatto della sua squadra imbottita di giovani e rincalzi e con le stelle Ibrahimovic e Messi a mezzo servizio

  • Trofeo Gamper: il Camp Nou scopre Ibrahimovic. Stasera Barcellona-Manchester City

    Sfida importante questa sera al Camp Nou di Barcellona, l’ultimo trofeo “amichevole” della stagione mette a confronto i blaugrana pigliatutto della scorsa stagione contro il Manchester City degli arabi autori insieme al Real Madrid di un super calciomercato. Guardiola può finalmente contare su Ibrahimovic e Messi recuperati dai rispettivi infortuni e saranno i protagonisti insieme ad Henry di una lotta tra due tridenti piu forti d’Europa, il City infatti in avanti può disporre del brasiliano Robinho di Adebayor e Tevez. [singlepic id=664 w=320 h=240 float=]
    C’è curiosità intorno all’esordio di Ibrahimovic chiamato a dimostrare sul campo il suo valore e a non far rimpiangere ai tifosi la stella di Eto’o, il camerunense infatti a suon di gol e abnegazione era diventato un idolo degli esigenti tifosi blaugrana.

  • Ancelotti conquista l’Inghilterra

    Ancelotti conquista l’Inghilterra

    Carlo AncelottiDopo la bella prestazione nella Supercoppa Inglese contro il Manchester United che ha regalato il primo trofeo stagionale ai Blues e il primo ad Ancelotti Oltremanica, il Chelsea dell’ex milanista continua a vincere e convincere in  campionato. Due vittorie in rimonta che hanno evidenziato la bontà del credo tattico di Ancelotti, possesso palla altissimo (quasi 75% nella partita di ieri), pazienza e tanta determinazione.

    Se nell’esordio casalingo di domenica scorsa contro l’Hull City Ancelotti ha dovuto ringraziare Drogba, l’ivoriano con la sua doppietta è stato l’autentico trascinatore della vittoria, nella partita di ieri, sul terreno di gioco del Sunderland ad esaltare la Ancelotti band’s sono stati i centrocampisti. Ballack, Lampard e Deco con quest’ultimo eletto come migliore in campo.

    Dal Sun al Times, tutta la stampa inglese esalta il lavoro dell’eclettico Ancelotti capace di far sentire tutti parte integrante del progetto tattico del nuovo Chelsea ed abile a recuperare mentalmente giocatori con la valigia in mano come Carvalho e Deco.

  • Premier League: Chelsea-Hull City 2-1. Una doppietta di Drogba salva Ancelotti all’esordio[highlights]

    Uno straordinario Drogba regala i primi tre punti ad Ancelotti al debutto nella Premier League. I Blues comandano il gioco per tutti i 90′ ma hanno dovuto attendere i minuti di recupero per aver la meglio di un coriaceo Hull City. il fischiatissimo Hunt aveva portato in vantaggio l’Hull City sfruttando al meglio una serie di fortunati rimpalli, Drogba pareggia sul finale del primo tempo con una punizione magistrale e nel finale di gara si inventa il gol vittoria.

  • Fiorentina: Corvino è scatenato. In un sol colpo arrivano Salvio e Munoz

    La settimana di ferragosto 2009 sarà rinominata come la settimana della riscossa viola, la Fiorentina, infatti, dopo esser stata aspramente criticata dai tifosi per la cessione di Felipe Melo ed una campagna acquisti deficitaria, in soli sette giorni ha fatto tre acquisti importantissimi che potrebbero cambiare le gerarchie in seno all’organico.

    Dal Lanus per una cifra vicino ai 10 milioni di euro arriverà Eduardo Salvio, un forte attaccante che aveva molti estimatori in Europa, l’argentino è stato soffiato ad una forte concorrenza e firmerà un quinquennale con i viola. Dal Sudamerica arriverà il giovane difensore Munoz, pallino di Maradona e dal futuro assicurato. Il diciottenne difensore arriverà a Firenze tra mercoledì e giovedì con la formula del prestito oneroso (1 milione di euro) più altri cinque milioni che verranno versati dalla società dei Della Valle per la metà del cartellino

    La scheda di Sportitalia su Eduardo Salvio

  • Ancelotti vince subito il primo “titulo”. Al Chelsea la Supercoppa inglese, highlights e premiazione

    Nella splendida cornice di Wembley, sotto gli occhi del ct Capello, Chelsea e Manchester United hanno lottato senza esclusione di colpi e al termine di un vibrante 2-2 solo i rigori hanno potuto spezzare l’equilibrio con Ancelotti che ha così potuto mettere da parte il primo trofeo nella rincorsa ai successi ottenuti da Mourinho. Il Manchester, invece, alla prima senza Cristiano Ronaldo e Carlitos Tevez, cade subito.

    Il primo tempo è ad appannaggio degli uomini di Ferguson che chiudono meritatamente in vantaggio con un gol di Nani, Ancelotti si fa sentire nell’intervallo e i Blue iniziano a macinare gioco ribaltando il risultato con Carvalho e Lampard, nel finale una rasoiata di Rooney regala i supplementari ai Reds.

    Per decidere l’incontro ci vogliono i rigori, e il Chelsea può alzare il suo quarto Comunity Shield grazie agli errori di Giggs ed Evra.

    Tabellino
    CHELSEA-MANCHESTER UNITED 2-2 (6-3 d.c.r.)

    Marcatori: 10′ Nani (M), 11’st Carvalho (C), 26’st Lampard (C), 45’st Rooney (M)
    I rigori: Lampard (C, gol); Giggs (M, parato); Ballack (C, gol); Carrick (M, gol); Drogba (C, gol); Evra (M, parato); Kalou (C, gol)

    Chelsea (4-1-3-2): Cech; Ivanovic (1’st Bosingwa), Carvalho, Terry, A. Cole; Mikel (19’st Ballack); Essien, Lampard, Malouda (32’st Deco); Anelka (38’st Kalou), Drogba. All: Ancelotti
    Manchester United (4-4-2): Foster; O’Shea (30’st F. Da Silva), Ferdinand, Evans, Evra ; Nani (17’st Valencia), Carrick, Fletcher (30’st Scholes), Park (30’st Giggs); Berbatov (30’st Owen), Rooney. All: Ferguson
    Arbitro: Foy
    Ammoniti: Berbatov (M), Ivanovic (C), Evra (M), Owen (M)

    Gli Highlights


    La Cerimonia di Premiazione