Tag: Calcio estero

  • Spagna, Liga: la 15 Giornata

    La 15esima giornata della Liga ci regala la goleada del Real Madrid sul Real Saragozza: 6-0 impietoso il finale con le doppiette di Higuain, Van der Vaart e dei gol che chiudono la partita di Cristiano Ronaldo prima e Benzema poi; la classifica vede sempre più lo scontro a due per il titolo tra le Merengues e il Barcellona che aveva vinto già la sua partita anticipata al 2 dicembre per consentire ai Blaugrana di disputare il Mondiale per Club poi vinto. I catalani guidano a +2 sui madridisti.
    Tonfo casalingo del Siviglia per mano del Getafe: la doppietta di Soldado nel primo tempo stende gli andalusi a cui niente è valso il gol della bandiera di Negredo.
    Non ne approfitta però il Valencia che viene bloccato dal Deportivo La Coruna sullo 0-0, così come il Maiorca che viene sconfitto dal Malaga penultimo in classifica per 2-1 grazie alla rete a 10 minuti dal termine di Forestieri.
    Ottimi successi per Athletic Bilbao e Villarreal entrambi vittoriosi per 2-0: i baschi si sono imposti sull’Osasuna con le reti di Yeste e Fernando Llorente, il sottomarino giallo raccoglie 3 punti casalinghi strappati al Racing Santander con i gol di Joseba Llorente e Rossi.
    Infine vittorie per Espanyol (2-0 all’Almeria), Valladolid (2-1 allo Sporting Gijon) e pareggio per 1-1 tra Tenerife e Atletico Madrid, che rimane a due punti dalla zona retrocessione.

    Risultati e marcatori della 15 Giornata della Liga

    • Athletic Bilbao – Osasuna 2-0
      1′ Yeste, 12′ Llorente F.
    • Espanyol – Almeria 2-0
      45′ Javi Marquez, 81′ Coro
    • Deportivo La Coruna – Valencia 0-0
    • Malaga – Maiorca 2-1
      24′ Fernando (Mal), 56′ Mosquera (Mai), 77′ Forestieri (Mal)
    • Real Madrid – Real Saragozza 6-0
      3′ Higuain, 26′ Van der Vaart, 28′ Van der Vaart, 34′ Higuain, 50′ Ronaldo, 71′ Benzema
    • Siviglia – Getafe 1-2
      12′ Soldado (G), 33′ Soldado (G), 51′ Negredo (S)
    • Tenerife – Atletico Madrid 1-1
      3′ Nino (T), 22′ Jurado (A)
    • Valladolid – Sporting Gijon 2-1
      13′ Moran (S), 29′ Nivaldo (V), 90′ Medunjanin (V)
    • Villarreal – Racing Santander 2-0
      50′ Llorente J., 72′ Rossi
    • Xerez – Barcellona 0-2
      46′ Henry, 93′ Ibrahimovic

     

    Prossimo turno 3-01-2010

    • Almeria – Xerez
    • Atletico Madrid – Siviglia
    • Barcellona – Villarreal
    • Getafe – Valladolid
    • Maiorca – Athletic Bilbao
    • Osasuna – Real Madrid
    • Racing Santander – Tenerife
    • Real Saragozza – Deportivo La Coruna
    • Sporting Gijon – Malaga
    • Valencia – Espanyol

    Classifica marcatori
    12 – Villa (Valencia)
    11 – Ibrahimovic (Barcellona)
    10 – Higuain (Real Madrid), Soldado (Getafe)
    9 – Messi (Barcellona)
    8 – Fabiano (Siviglia)

  • Inghilterra, Premier League: la 18 Giornata

    Grandi sorprese durante la 18esima giornata di Premier League: il Manchester United crolla per 3-0 a Londra contro il Fulham di Hogdson sotto i colpi di Murphy, Zamora e Duff e perde un punto in classifica nei confronti del Chelsea ora a +4; i Blues di Ancelotti si confermano in prima posizione ma steccano l’allungo sui Red Devils andando a pareggiare 1-1 nel derby di Londra contro il West Ham di Zola: la gara è stata decisa da due rigori, il primo assegnato ai padroni di casa degli Hammers e trasformato da Diamanti, pareggio definitivo dell’ex fischiatissimo Lampard.
    In terza piazza troviamo l’Arsenal che grazie alla vittoria casalinga contro un non irresistibile Hull City per 3-0 si avvicina al comando della classifica, con una gara da recuperare: Denilson, Eduardo e Diaby le reti per i Gunners.
    Cade malamente il Liverpool a Portsmouth 2-0 e continua con la crisi di risultati: i Reds si trovano in ottava posizione in classifica e attualmente fuori dall’Europa ed eliminata dalla Champions League (retrocessa in Europa League).
    Continua la meravigliosa marcia dell’Aston Villa che batte in casa lo Stoke City e si attesta in quarta posizione; alle sue spalle il Tottenham vincente a Blackburn grazie alla doppietta di Crouch.
    Il Manchester City vince soffrendo per 4-3 in casa contro il Sunderland ed esonera ugualmente il tecnico Hughes: al suo posto, presentato ufficialmente ieri, Roberto Mancini.
    Infine vittoria del Wolverhampton sul Burnley per 2-0, pareggio tra Everton e Birmingham 1-1 mentre viene rinviata per neve Wigan – Bolton.

    Risultati e marcatori della 18 Giornata di Premier League

    • Arsenal – Hull City 3-0
      48′ pt Denilson, 59′ Eduardo, 80′ Diaby
    • Aston Villa – Stoke City 1-0
      61′ Carew
    • Blackburn – Tottenham 0-2
      47′ pt Crouch, 83′ Crouch
    • Everton – Birmingham 1-1
      5′ Bilyaletdinov(E), 22′ Larsson (B)
    • Fulham – Manchester United 3-0
      22′ Murphy, 46′ Zamora, 75′ Duff
    • Manchester City – Sunderland 4-3
      4′ Santa Cruz (M), 12′ rig Tevez (M), 16′ Mensah (S), 24′ Henderson (S), 35′ Bellamy (M), 62′ Jones (S), 69′ Santa Cruz (M)
    • Portsmouth – Liverpool 2-0
      33′ Belhadj, 82′ Piquionne
    • West Ham – Chelsea 1-1
      45′ rig Diamanti (W), 61′ rig Lampard (C)
    • Wigan – Bolton (rinviata)
    • Wolverhampton – Burnley 2-0
      15′ Milijas, 50′ Doyle

    Classifica

    Prossimo turno 26-12-2009

    • Arsenal – Aston Villa
    • Birmingham – Chelsea
    • Burnley – Bolton
    • Fulham – Tottenham
    • Hull City – Manchester United
    • Liverpool – Wolverhampton
    • Manchester City – Stoke City
    • Sunderland – Everton
    • West Ham – Portsmouth
    • Wigan – Blackburn

    Classifica marcatori
    13 – Defoe (Tottenham), Drogba (Chelsea)
    12 – Rooney (Manchester United)
    11 – Torres (Liverpool)
    10 – Bent (Sunderland), Saha (Everton)
    8 – Agbonlahor (Aston Villa)

  • Mancini si presenta: “Al Manchester City per vincere”

    Roberto Mancini rilascia la sua prima intervista da allenatore del Manchester City, in attesa della sua prima conferenza stampa, presentandosi così ai suoi nuovi tifosi: “Sono orgoglioso di questo incarico perché il City è un grande club con grandi giocatori. In quanto a passione per il calcio, Manchester è molto simile a Milano in cui ci sono due grandi club che lottano per la supremazia e qui è lo stesso. Mi piace questo tipo di sfide. Ringrazio i tifosi del City che sono venuti a salutarmi sotto l’albergo. So quanto è grande la loro passione e so che aiuteranno la squadra. Spero di ripetere i successi ottenuti con l’Inter“.
    Il tecnico di Jesi prende il posto di Mark Hughes licenziato dalla proprietà del club subito dopo la vittoria in campionato per 4-3 contro il Sunderland di sabato scorso; il Mancio ha accettato subito l’offerta propostagli dallo sceicco Mansour bin Zayed firmando un contratto fino al 2013 a 3.3 milioni di euro a stagione.

  • Premier League: tracollo Manchester United. Il City vince, esonera Hughes e ufficializza Mancini

    La 18esima giornata di Premier League riserva enormi sorprese: il Manchester United viene travolto da un ottimo e brillante Fulham che in settimana aveva conquistato la qualificazione ai sedicesimi di Europa League. Il risultato è impietoso: 3-0 grazie alle reti di Murphy, Zamora e Duff. La squadra di Ferguson, l’eurorivale del Milan in Champions League, potrebbe perdere contatto con la vetta della classifica; infatti se il Chelsea domani dovesse vincere a Londra contro il West Ham andrebbe a +6 sui Red Devils.
    Il Liverpool incappa nell’ennesima sconfitta rimediata a Portsmouth (2-0). Stagione da dimenticare per i Reds ottavi in classifica a 13 punti dal Chelsea, non è andata meglio in Europa visto che sono retrocessi dalla Champions League all’Europa League.
    Continua a vincere il Tottenham con uno strepitoso Crouch autore di una doppietta che castiga il Blackburn; i londinesi sono in piena lotta Champions.
    Non serve invece la vittoria (sofferta) al tecnico del Manchester City Hughes che viene esonerato dalla proprietà nonostante il 4-3 inflitto al Sunderland (doppietta Santa Cruz, a segno anche Tevez). Al suo posto Roberto Mancini che siederà sulla panchina più ricca d’Europa.
    L’Aston Villa batte 1-0 lo Stoke City e si conferma la rivelazione del campionato, non che non abbia una buona squadra ma trovarsi in terza posizione a soli 5 punti dal Chelsea non era proprio prevedibile ad inizio stagione. Gol partita segnato da una vecchia conoscenza italiana, John Carew.
    Infine chiude le partite del sabato l’Arsenal che non trova nessuna difficoltà a travolgere l’Hull City: 3-0 il finale con le reti di Denilson, Eduardo e Diaby. Gli ospiti hanno avuto l’opportunità di pareggiare nella ripresa con un calcio di rigore poi sbagliato da Geovanni.
    RISULTATI E CLASSIFICA 18 GIORNATA

  • Mondiale per Club: highlights Barcellona – Estudiantes 2-1. Pedro e Messi firmano l’impresa

    Il Barcellona corona un 2009 da sogno salendo sul tetto del mondo dopo aver battuto in finale del Mondiale per Club l’Estudiantes di Veron. Argentini in vantaggio con Boselli e il Barcellona che ribalta con il giovane Pedro nel finale di partita e vince con uno strepitoso gol di petto di Messi nei tempi supplementari.

  • Mondiale per Club: il Barcellona sul tetto del Mondo. Decide Messi ai supplementari

    Il Barcellona è sul tetto del Mondo! Glu uomini di Guardiola vincono la finale del Mondiale per Club contro gli argentini dell’Estudiantes e coronano un 2009 leggendario facendo incetta di trofei. Per aver la meglio della squadra di Juan Sebastian Veron il Barcellona ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie e acciuffare la rete della vittoria soltanto ai tempi supplementari con il solito Messi abile a deviare in rete di petto un cross di Dani Alves.

    La partita è stata comunque intensa con gli argentini bravi a chiudere le fonti di gioco degli spagnoli e a pungere in contropiede, l’asfissiante pressing dell’Estudiantes si rivela vincente e l’attivo Boselli al 37′ capitalizza l’ottimo lavoro della squadra portando in vantaggio i suoi con un poderoso colpo di testa. Si chiude il primo con un Barcellona irriconoscibile, Ibra ed Henry non pervenuti mentre Messi spazia molto ma senza frutti, gli argentini invece con un gioco corale e fisico dimostrano di poter tenere testa ai quotati avversari.

    Nella ripresa entra anche Pedro per un Barcellona completamente a trazione anteriore, gli spagnoli premono sull’acceleratore ma i frutti non arrivano, Ibra ha le polveri bagnate e le ottime incursioni di Pedro sono fermate dal sontuose parate di Abil. Alla metà del secondo tempo l’Estudiantes per ben due volte ha l’occasione di chiudere la partita con due perfetti contropiedi su Perez è decisivo l’intervento di Abidal mentre Nunez e Rodriguez non trovano l’intesa.

    La legge del calcio è impietosa e così all’88 la giovane stella Pedro trova la rete del pari che vale i supplementari: Pedro inspiegabilmente solo in area recupera un pallone vagante e porta i suoi sul pari. Al 5′ del secondo tempo supplementare arriva il gol vittoria segnato dal protagonista indiscusso del 2009 Lionel Messi.

    TABELLINO
    BARCELLONA – ESTUDIANTES 2-1 37’pt Boselli (E), 43’st Pedro (B), 5’sts Messi (B)

    Barcellona (4-3-3):
    Valdes; Dani Alves, Pique, Puyol, Abidal; Xavi, Keita 5.5 (1’st Pedro), Busquets 5 (34’st Tourè); Messi, Ibrahimovic, Henry 5 (37’st Jeffren); A disposizione: Pinto, Mino, Chygrynsky, Milito, Marquez, Maxwell, Jeffren, Jonathan, Bojan, Iniesta. All. Guardiola.
    Estudiantes (4-4-2): Albil; Cellay, Re 6.5 (45’st Rojo), Desabato, Diaz; Rodriguez, Brana, Veron, Benitez 6 (30’st Sanchez); Boselli, Perez 7 (34’st Nunez); A disposizione: R. Fernandez, Taborda, Alayes, Salgueiro, F. Fernandez, Gonzales, Huerta. All. Sabella.
    Arbitro: Archundia (Messico)
    Ammoniti: Messi, Henry (B), Diaz, Rodriguez, Perez, Desabato, Albil (E)

  • Mondiali per Club: highlights Barcellona – Atlante 3-1. Ibra&Messi che intesa!

    Il Barcellona supera i messicani dell’Atlante e raggiungono l’Estudiantes in finale per il Mondiale per Club. E’ l’Atlante ad andare in vantaggio dopo appena cinque minuti con Rojas ma prima Busquets trova il pari e poi nel secondo tempo Ibra confeziona il 2-1 al neo entrato Messi, è poi il giovane Pedro a chiudere la contesa

    [jwplayer config=”240s” mediaid=”143074″]

  • Mondiale per Club: Messi illumina il Barcellona. L’Atlante si arrende nel secondo tempo

    Il 2009 è l’anno di Lionel Messi. L’argentino dopo aver vinto tutto sia con il Barcellona che a livello personale (Pallone d’Oro e Fifa World Player) ha deciso di rendersi protagonista anche nella rassegna intercontinentale del Mondiale per Club segnando il gol del vantaggio blaugrana dopo appena 50 secondi dal suo ingresso in campo.

    La partita per la squadra di Guardiola non è stata affatto semplice sopratutto nel primo tempo dove i messicani hanno trovato il vantaggio con Rojas dopo appena 5 minuti, l’attaccante è abile a sfruttare un malinteso tra Dani Alves e Marquez e a superare Victor Valdes in uscita. La partita si mette su un piano più congeniale per il Levante che lascia il pallino del gioco al Barcellona arroccandosi in difesa e sfruttando il contropiede, i blaugrana non riescono a perforare la difesa fino al 35′ quando da un angolo di Xavi, Yaya Tourè colpisce di testa con la palla che finisce sul piattone di Busquets per il gol del pareggio.

    Nella ripresa Guardiola butta nella mischia Lionel Messi e l’argentino dopo appena cinquanta secondi regala il vantaggio ai suoi sfruttando al meglio un assist di Ibrahimovic. Il Barcellona galvanizzato trova la rete del 3-1 con il giovane Pedro ma il merito è tutto di Iniesta. Nel finale è Ibra a cercar la gioia personale ma il suo pallonetto da 40 metri è debole e non sorprende Vilar. Come da pronostico adesso ci sarà l’attesa finale con l’Estudinates di Veron.

    IL TABELLINO
    ATLANTE – BARCELLONA 3-1
    5’pt Rojas (A), 35’pt Busquets, 9’st Messi, 22’st Pedro
    Atlante (3-5-1-1): Vilar; Negro, Chichero, Navarro; Marquez, Solari (11’st Carevic), Chepe, Hobbit, Rojas; Velazquez (18’st Pereira); Arreola. A disposizione: Kampa, Peralta, Munoz, Castillo, Ovalle, Carrillo, Garcia, Ruiz, Perez, Silva. all. Cruz.
    Barcellona (4-3-3): Valdes; Dani Alves, Marquez (8’st Pique), Puyol, Abidal; Xavi, Busquets, Tourè (8’st Messi); Pedro, Ibrahimovic, Iniesta (32’st Bojan). A disposizione: Pinto, Chyrgynskiy, Maxwell, Milito, Keita, Henry, Mino, Jeffren. all. Guardiola
    Arbitro: Simon (Bra)
    Ammoniti: Chichero (A), Ibrahimovic (B)
    Espulsi:

  • Mondiale per Club: Barcellona – Atlante. Live streaming e probabili formazioni [ore 17]

    Il Mondiale per Club entra nel vivo con il debutto nella competizione del Barcellona di Pep Guardiola favorita numero uno per la vittoria finale. I blaugrana per raggiungere l’Estudiantes di Veron in finale dovranno battere oggi pomeriggio i messicani dell’Atlante di Cancun, è in forte dubbio la presenza di Lionel Messi ancora alle prese con l’infortunio patito la scorsa settimana nella Liga. CI sarà Ibrahimovic in coppia con Henry a guidare il team di La Porta.

    PROBABILI FORMAZIONI
    Barcellona : 1 V.Valdes – 2 D.Alves , 5 Puyol , 3 Piquè , 22 Abidal – 6 Xavi , 24 Y.Tourè , 17 Pedro , 8 Iniesta , 9 Ibrahimovic , 14 Henry A disposizione : 13 Pinto , 21 Chyrgynskiy , 4 Mrquez , 19 Maxwell , 18 Milito , 15 Keita , 16 Busquet , 11 Bojan, Messi
    Allenatore : Pep Guardiola

    Atlante :
    Vilar – Miguel Martínez , Fernando Navarro , Guillermo Rojas , Luis Velázquez – Daniel Arreola, Joel González , Daniel Guerrero , Christian Bermúdez – Santiago Solari , Rafael Márquez.
    Allenatore : Jose Cruz

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3

  • Mondiale per Club: l’Estudiantes di Veron vola in finale e aspetta il Barcellona

    Il Mondiale per Club entra nel vivo con la disputa della prima semifinale tra gli argentini dell’Estudiantes dell’ex interista Veron e i sudcoreani del Pohang Steelers. Partita ricca di emozioni e diretta con qualche sbavatura dall’italiano Roberto Rosetti e decisa da una doppietta di Benitez anche se sulla prima rete c’è il dubbio sulla paternità del gol perchè pare che sulla punizione di Boselli sembra che l’attaccante argentino non tocchi il pallone. Il secondo gol arriva da uno svarione difensivo del Pohang sfruttato al meglio sempre da Benitez, la partita non perde di intensità grazie ai coreani che seppur in inferiorità numerica trovano la rete della bandiera con il solito Denilson. Al al 72′ il Pohang resta in 9 uomini e Rosetti cinque minuti dopo si inventa il rosso ai danni del portiere Hwa Yong facendo chiudere la gare in 8 e con la stella Denilson costretta a far il portiere. Adesso Veron e compagni potranno gustarsi in tutta tranquillità il match tra Barcellona e Atlante.

    Le immagini: