Tag: Calcio estero

  • Liga: l’Atletico Madrid ferma il Siviglia, Valencia vittoria a fatica

    Oltre al pareggio del Barcellona con il Villarreal, gli anticipi della 16esima giornata prevedevano le sfide tra Valencia ed Espanyol e Atletico Madrid e Siviglia.
    Nel pomeriggio il Valencia ha battuto i catalani dell’Espanyol per 1-0 ma è riuscito ad avere la meglio sull’avversario solo alla fine con il gol in extremis al 93′ di Zigic.
    I bianconeri in classifica si portano al terzo posto in virtù della sconfitta del Siviglia al Vicente Calderon contro l’Atletico Madrid. Gli ospiti erano passati in vantaggio con Renato al 44′ ma prima un autogol di Dragutinovic e poi il gol di Antonio Lopez al 94′ consegnano i 3 punti ai Colchoneros.

    Risultati e marcatori degli anticipi della 16 Giornata

    • Atletico Madrid – Siviglia 2-1
      44′ Renato (S), 48′ Dragutinovic (A), 94′ Antonio Lopez (A)
    • Barcellona – Villarreal 1-1
      7′ Pedro (B), 51′ Fuster (V)
    • Valencia – Espanyol 1-0
      93′ Zigic
  • Veron vince il Pallone d’Oro del Sud America per il secondo anno consecutivo

    Come già nel 2008 e a 34 anni, Juan Sebastian Veron, il centrocampista dell’Estudiantes e della nazionale e con una lunga carriera ‘italiana’ alle spalle (Sampdoria, Parma, Lazio ed Inter), si è aggiudicato il Pallone d’Oro del Sudamerica 2009, assegnato come ogni anno dal quotidiano ‘El Pais’, con un’inchiesta tra i giornalisti sportivi.

    Veron, che quest’anno ha aggiunto al suo carniere anche la Coppa Libertadores, ha ottenuto 107 voti contro i 64 che hanno avuto sia l’attaccante cileno Humberto Suazo (Monterrey) che l’ecuadoregno Edison Mendez, della Liga Deportiva Universitaria di Quito. Le 45 lunghezze che ha dato ai suoi più vicini avversari sono per altro un nuovo record che in precedenza, apparteneva al cileno Marcelos Salas che, 12 anni fa, aveva ottenuto 44 punti in più del peruviano Norberto Salas.

    Pur se Veron ha fatto il bis, il suo connazionale Carlos Tevez può vantare tre Palloni d’oro, poiché si è imposto nelle edizioni 2003, 2004 e 2005. Quanto all’inchiesta sugli allenatori, ha avuto nettamente la meglio l’argentino Rafael Bielsa, ct della nazionale cilena, con 58 voti di vantaggio sull’uruguayano Jorge Fossati.

    [via eurosport]

  • Liga: inizia con un pari il 2010 del Barcellona fermato dal Villarreal

    Nell’anticipo della 16esima giornata della Liga il Barcellona, alla prima uscita del 2010, viene bloccato sul pari al Camp Nou da un ottimo Villarreal; 1-1 il risultato finale con il vantaggio blaugrana firmato dopo appena 7 minuti da Pedro abile a raccogliere la respinta della traversa su conclusione di Henry realizzando il suo quarto gol nella Liga. Il pareggio è opera di Fuster ad inizio ripresa che ferma a 7 le vittorie consecutive in casa del Barcellona.
    Senza il Pallone d’Oro e Fifa World Player Messi, il primo tempo è dominato dai padroni di casa con Henry e Ibrahimovic che vanno vicini al gol del raddoppio in più di un’occasione; il Villarreal si rende pericoloso solo alla mezz’ora con Fuster che di testa in area schiaccia troppo il pallone.
    Nella ripresa il Sottomarino Giallo si riorganizza e grazie ad una difesa più aggressiva e alta annienta gli attaccanti catalani. E’ Giuseppe Rossi, appena entrato in campo, a sfiorare il colpaccio a pochi secondi dalla fine ma il suo tocco a scavalcare in uscita Valdes è sventato sulla linea di porta dal recupero di Puyol.
    In classifica i Blaugrana salgono a quota 40 ma rischian di essere riagguantato idal Real Madrid impegnato domani a Pamplona contro l’Osasuna; il Villarreal strappa un punto importante che consente di rimanere in posizione tranquilla.

  • Inghilterra, FA Cup: Mancini fa 3 su 3, il suo Manchester City espugna Middlesbrough

    Terza vittoria consecutiva per il Manchester City di Roberto Mancini che, dopo le due vittorie in campionato, si afferma anche in Coppa. Nel terzo turno della FA Cup, i Citizens si impongono sul campo del Middlesbrough per 1-0 con un diagonale di Benjani imparabile per il portiere di casa passando così alla fase successiva.
    Il reparto che più convice nella squadra di Mancini è la difesa, ballerina con il precedessore Mark Hughes, impenetrabile con il Mancio che con lui in panchina è rimasta ancora imperforata.
    Altri risultati di spicco sono il 3-1 dell’Aston Villa sul Blackburn, le vittorie di Bolton, Everton, Fulham, Burnley, Sunderland, Tottenham, Wigan e Stoke mentre devono rimandare il discorso qualificazione alla ripetizione del match il Birmingham (0-0 contro il Nottingham), e il Newcastle.
    In campo anche il Liverpool che al momento, a fine primo tempo, pareggia 1-1 in casa del Reading.

  • Scozia: Boyd, che impresa! 5 gol in una sola partita

    Kris Boyd, attaccante de Glasgow Rangers si è reso protagonista di una vera e propria impresa. Nel Match giocato dalla sua squadra contro il Dundee United il centravanti scozzese ha segnato ben 5 goal diventando il miglior marcatore del campionato con 19 centri. Boyd con queste 5 reti sale a quota 160 segnature totali, a soli 26 anni, superando una leggenda della Scottish Premier League come Henrik Larsson, punta svedese che ha militato dal 1997 al 2004 nei rivali storici dei Rangers ovvero i Celtic Glasgow. Larsson per la cronaca è fermo a 158 goal. La partita alla fine è terminata 7-1 in favore dei biancoblu e per Boyd è la prima cinquina della carriera.

    Le immagini della goleada dei Rangers

  • Premier League: Manchester United e Arsenal non mollano il Chelsea. Goleade contro Wigan e Portsmouth

    Cinque gol per il Manchester, quattro per l’Arsenal: si chiude così la 20esima e ultima giornata di Premier League del 2009.
    I Red Devils travolgono all’Old Trafford il Wigan con una pioggia di gol: 5-0 il risultato finale con Rooney che sale in cattedra, prende per mano la squadra e la guida al successo. Suo il gol che ha aperto le danze, poi il Manchester United va a riposo sul 3-0 per effetto dei gol di Carrick e di Rafael. Nella ripresa arrotondano il risultato Berbatov e Valencia. Il Chelsea ora sente il fiato sul collo della squadra di Ferguson (in classifica il distacco tra le due squadre si riduce a soli 2 punti).
    L’Arsenal, orfana delle stelle Van Persie e Fabregas infortunati, non perde colpi e cala il poker a Portsmouth (4-1 per i Gunners). Il risultato si sblocca alla mezz’ora del primo tempo con il calcio di punizione di Eduardo deviato nettamente da Kaboul che spiana la strada ai londinesi che poi trovano il raddoppio con Nasri in chiusura di tempo. Nella seconda frazione di gioco Ramsy e Song portano a 4 le marcature, in mezzo il gol inutile di Belhadj.
    L’Arsenal si porta così a sole 4 lunghezze dal Chelsea ma con una partita ancora da recuperare. Una bella soddisfazione per il tecnico Wenger che sta portando avanti il progetto “giovani” ormai da diversi anni.
    RISULTATI E CLASSIFICA 20 GIORNATA

  • Premier League: Portsmouth – Arsenal. Live streaming e probabili formazioni

    Nel posticipo della 20esima giornata l’Arsenal terzo in classifica va a Portsmouth senza ancora l’infortunato Robin Van Persie. Occasione da non perdere per i Gunners che si trovano attualmente a 7 punti dalla vetta ma con due partite in meno rispetto al Chelsea.

    Probabili formazioni PORTSMOUTH – ARSENAL (ore 20:45)

    PORTSMOUTH (4-4-2): Begovic; Finnan, Kaboul, Ben-Haim, Hreidarsson; Brown, Mullins, Boateng, Belhadj; Dindane, Piquionne.
    Allenatore: Grant.
    ARSENAL (4-3-2-1): Almunia; Sagna, Gallas, Vermaelen, Traorè; Rosicky, Song, Diaby; Nasri, Arshavin; Eduardo.
    Allenatore: Wenger.

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Premier League: Manchester United – Wigan. Live streaming e probabili formazioni

    Nel posticipo della 20esima giornata di Premier League il Manchester United riceve all’Old Trafford il Wigan. I Red Devils cercheranno di portare a casa i 3 punti per non perdere terreno nei confronti del Chelsea, vittorioso l’altro ieri contro il Fulham portandosi a +5 in classifica. Calcio d’inizio alle ore 21.

    Probabili formazioni Manchester United – Wigan (ore 21:00)

    MANCHESTER UNITED (4-4-2): Kuszczak; Neville, Vidic, Brown, Evrà; Valencia, Fletcher, Scholes, Giggs; Owen, Rooney.
    Allenatore: Ferguson
    WIGAN (4-4-2): Kirkland; Melchiot, Boyce, Bramble, Figueroa; Thomas, Scharner, Gomez, N’Zogbia; Rodallega, Sinclair.
    Allenatore: Martinez

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Manchester United: Van der Sar si ferma, la moglie è grave

    Dramma in famiglia per il portiere del Manchester United Edwin Van der Sar: la moglie Annemarie Van Kesteren, 36 anni, è stata colpita da un’emorragia cerebrale lo scorso 23 dicembre ed è ricoverata in ospedale in gravi condizioni.
    Il portiere ha espresso il desiderio di rimanerle accanto finché non starà meglio, permesso accordatogli dal tecnico dei Red Devils Alex Ferguson: “Annemarie ha avuto un problema la scorsa settimana ed è stata ricoverata. Quell’ospedale è il miglior posto per lei, è stata esaminata due volte e stanno cercando di andare a fondo nelle cose. Ho detto a Edwin di rimanere lì, non ha senso che torni a Manchester. La cosa migliore per lui è stare accanto alla moglie, sperando che si riprenda“.
    Van der Sar, in ripresa dall’infortunio al ginocchio, potrebbe così decidere di appendere le scarpe al chiodo a 39 anni dopo una lunga carriera trascorsa tra Ajax, Juventus, Fulham e Manchester United.

  • Migliorano le condizioni di Diego Buonanotte ma rischia il carcere

    Le condizioni di salute del talentino del River Plate Diego Buonanotte migliorano di giorno in giorno dopo il pauroso incidente che lo ha visto coinvolto e nel quale ha perso tre amici. Ma i guai e i problemi per il regista argentino potrebbero continuare con la magistratura, se il tasso alcolemico risultasse elevato infatti Buonanotte rischia l’incriminazione per omicidio colposo e rischia l’arresto.