Tag: Calcio estero

  • Carling Cup: highlights Manchester City – Manchester United 2-1

    Il Manchester City di Roberto Mancini batte i cugini dello United nella partita d’andata della Carling Cup. A decidere l’incontro è il solito Tevez, l’ex dal dente avvelenato dopo l’iniziale gol di Giggs si scatena e con una doppietta è ancora una volta giustiziere dei suoi ex compagni.

  • Manchester United in crisi economica? La proprietà chiede prestito ai giocatori

    Manchester United in crisi economica? La proprietà chiede prestito ai giocatori

    alex_ferguson
    Il Manchester United è nel pieno di una crisi economica che potrebbe limitare i sogni di gloria futuri del club ridimensionando di fatto le ambizioni degli esigenti tifosi. Il buco di 500 milioni di sterline ha obbligato la società a vendere Cristiano Ronaldo in estate e ha costretto Sir Alex Ferguson a non intervenire sul mercato.

    Le banche sembrano non voler più garantire il debito e il patron Malcom Glazer secondo il The Sun è pronto a chieder un prestito a giocatori e dirigenti dei Red Evils: l’ipotesi è quella di acquisire obbligazioni da 50 mila sterline con un rendita netta dal 7%, secondo il tabloid inglese la proposta ha lasciato perplessi i giocatori e i dirigenti che adesso sono davvero preoccupati per il loro futuro.

  • Fa Cup: Liverpool stagione orribile. Eliminato dal modesto Reading

    Il Liverpool di Rafa Benitez continua a vivere una stagione deludente e dopo aver detto addio alla Champions League, eliminata dalla Fiorentina, e aver rinunciato a lottare per il vertice nella Premier League ha dovuto dire addio alla FA Cup eliminato dal modesto Reading nel remake del terzo turno ad Anfield Road.

    I Reds hanno comandato le ostilità fino al 90′ grazie ad una rete di Gylfi Bertrand quando il Reading ha trovato il pari su calcio di rigore Sigurdsson al 90′ ed ha trovato il gol qualificazione al 99′ con Shane Long. Il Reading incontrerà nel quarto turno il Burnley, il Liverpool invece per reagire e dar un senso alla stagione ha tesserato Maxi Lopez a lungo inseguito anche dalla Juventus. Nell’altro incontro di giornata il Newcastle ha battuto nettamente Plymouth.

  • Liga: highlights Osasuna – Real Madrid 0-0

    Pareggio a reti inviolate e mancato aggancio al Barcellona in vetta alla classifica: questa il verdetto del posticipo della 16esima giornata della Liga tra Osasuna e Real Madrid. Con Kakà assente e Benzema inizialmente in panchina, Cristiano Ronaldo e Higuain non sono bastati per scardinare la difesa della squadra di Pamplona, ben messa in campo ma troppo incerta negli ultimi metri e che costringe il Real sulla difensiva con le Merengues che non si rendono mai pericolose nella prima mezz’ora di gioco trovando tutti i varchi chiusi.

  • Liga 16 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Nella prima giornata del 2010, la 16esima, Barcellona e Real Madrid frenano la loro corsa bloccati sul pari rispettivamente da Villarreal (1-1) e Osasuna (0-0). I Blaugrana continuano a rimanere in testa alla classifica con 2 punti di vantaggio sui rivali in camiseta blanca.
    Al terzo posto si inserisce il Valencia, vittorioso in casa contro l’Espanyol grazie al gol in extremis di Zigic, che approfitta della sconfitta del Siviglia a Madrid contro l’Atletico per 2-1 per il sorpasso in classifica.
    Siviglia raggiunto a quota 30 punti dal Maiorca: gli isolani si impongono in casa 2-0 contro l’Athletic Bilbao. Successi anche per Getafe, Almeria e Racing Santander mentre finiscono in parità Sporting Gijon – Malaga e Real Saragozza – Deportivo La Coruna.

    Risultati e marcatori della 16 Giornata della Liga

    • Almeria – Xerez 1-0
      89′ Ortiz
    • Atletico Madrid – Siviglia 2-1
      44′ Renato (S), 48′ aut Dragutinovic (S), 94′ Antonio Lopez (A)
    • Barcellona – Villarreal 1-1
      7′ Pedrito (B), 51′ Fuster (V)
    • Getafe – Valladolid 1-0
      83′ Casquero (G)
    • Osasuna – Real Madrid 0-0
    • Maiorca – Athletic Bilbao 2-0
      49′ Mosquera, 66′ Aduriz
    • Real Saragozza – Deportivo La Coruna 0-0
    • Racing Santander – Tenerife 2-0
      72′ Colsa, 75′ Xisco
    • Sporting Gijon – Malaga 2-2
      9′ Duda (M), 48′ Gregory (S), 60′ Weligton (M), 69′ Canella (S)
    • Valencia – Espanyol 1-0
      93′ Zigic

     

    Prossimo turno 10-01-2010

    • Deportivo La Coruna – Osasuna
    • Espanyol – Real Saragozza
    • Malaga – Athletic Bilbao
    • Real Madrid – Maiorca
    • Siviglia – Racing Santander
    • Sporting Gijon – Getafe
    • Tenerife – Barcellona
    • Valladolid – Atletico Madrid
    • Villarreal – Almeria
    • Xerez – Valencia

    Classifica marcatori
    12 – Villa (Valencia)
    11 – Ibrahimovic (Barcellona)
    10 – Higuain (Real Madrid), Soldado (Getafe)
    9 – Messi (Barcellona)
    8 – Aduriz (Maiorca), Luis Fabiano (Siviglia)

  • Liga: Il Real Madrid fallisce l’aggancio al Barcellona. Solo un pari con l’Osasuna

    Pareggio a reti inviolate e mancato aggancio al Barcellona in vetta alla classifica: questa il verdetto del posticipo della 16esima giornata della Liga tra Osasuna e Real Madrid. Con Kakà assente e Benzema inizialmente in panchina, Cristiano Ronaldo e Higuain non sono bastati per scardinare la difesa della squadra di Pamplona, ben messa in campo ma troppo incerta negli ultimi metri e che costringe il Real sulla difensiva con le Merengues che non si rendono mai pericolose nella prima mezz’ora di gioco trovando tutti i varchi chiusi.
    L’Osasuna va vicina al gol con l’incornata di Nekounam a 5 minuti dall’intervallo ma Casillas si supera mantenendo il risultato in parità.
    Il Real troppo impacciato e senza idee del primo tempo lascia spazio nella ripresa ad una manovra più organizzata rendendosi pericolosissimo dalle parti di Ricardo con Higuain: l’argentino prima manda di pochissimo a lato un diagonale, poi esalta il portiere di casa che compie un autentico miracolo.
    Pellegrini capisce che deve giocarsi il tutto per tutto mandando in campo anche Benzema per un Real offensivo: l’attaccante francese dopo pochi minuti dal suo ingresso in campo segna ma il suo gol viene annullato per fuorigioco. Poi la partita cala di ritmo e viene spezzata spesso da continui falli da ambo le parti.
    Finisce 0-0 con il Real Madrid che paga troppo la prestazione non all’altezza del primo tempo e sale a quota 38 rimanendo a 2 lunghezze dal Barcellona.

  • Inghilterra, FA Cup: il Chelsea travolge il Watford, l’Arsenal elimina il West Ham di Zola

    Se il Manchester United ha dovuto abbandonare la FA Cup, sconfitto all’Old Trafford eliminato per mano del Leeds, i rivali del Chelsea e dell’Arsenal invece proseguono il loro cammino nella competizione.
    I Blues di Carlo Ancelotti hanno letteralmente travolto il Watford per 5-0 grazie alla doppietta di Sturridge e ai gol di Lampard e Malouda oltre che all’autorete di Eustace.
    I Gunners invece vincono all’Upton Park contro il West Ham per 2-1: la squadra di Wenger però ha dovuto faticare più del previsto visto che le reti dei biancorossi sono arrivate negli ultimi 10 minuti di gioco da Ramsey e Eduardo. Il West Ham di Zola era passato in vantaggio con Diamanti.
    Tra le squadre principali della Premier League passano il turno appunto Chelsea e Arsenal con il Manchester City di Roberto Mancini e l’Aston Villa e il Tottenham; il Liverpool che ha pareggiato ieri dovrà giocare il “replay” della partita contro il Reading mentre il Manchester United è stato fatto fuori dal Leeds.

  • Liga: Osasuna – Real Madrid. Live streaming e probabili formazioni

    Nel posticipo della 16esima giornata della Liga il Real Madrid, impegnato stasera nella trasferta di Pamplona contro l’Osasuna, (ore 21:00) ha la possibilità di agganciare al primo posto in classifica il Barcellona fermato sul pareggio ieri sera al Camp Nou dal Villarreal.
    Pellegrini dovrà fare a meno di Benzema e di Kakà avanzando in attacco sia Higuain che Cristiano Ronaldo.

    Probabili formazioni OSASUNA – REAL MADRID (ore 21:00)

    OSASUNA (4-4-2): Ricardo; Azpilicueta, Roversio, Flano, Monreal; Juanfran, Punal, Nekounam, Camunas; Aranda, Pandiani.
    Allenatore: Camacho
    REAL MADRID (4-4-2): Casillas; Ramos, Albiol, Garay, Arbeloa; Diarra, Alonso, Van der Vaart, Marcelo; Ronaldo, Higuain.
    Allenatore: Pellegrini

    Potrai assistere alla partita direttamente dal tuo pc cliccando sul link che ti collegherà al canale: CANALE 1, CANALE 2, CANALE 3, CANALE 4

  • Inghilterra, FA Cup: il Leeds fa fuori il Manchester United

    Nel terzo turno della FA Cup, impresa del Leeds, club caduto in League One l’equivalente della nostra Prima Divisione, che espugna l’Old Trafford per 1-0 eliminando il Manchester United dalla competizione.
    Il gol partita è stato segnato da Beckford, che ha battuto in uscita il portiere Kuszczak che sostituiva Van der Sar, in Olanda dalla moglie gravemente malata, firmando lo storico successo sui Red Devils.
    Eppure Ferguson ha mandato in campo la squadra titolare con Rooney, Owen e Berbatov in attacco ma il portiere ospite Ankergern non si è fatto beffare e costretto a grandi interventi.
    Con il Manchester riversato in avanti alla ricerca del pareggio, il Leeds ha sfiorato il raddoppio sempre con Backford e poco dopo cogliendo un incrocio dei pali con il calcio di punizione di Snodgrass. Poi l’occasionissima al 92′ capitata sulla testa di Owen per il pareggio ma sciupata malamente dal Golden Boy.

  • Liga: highlights Barcellona – Villarreal 1-1

    Nell’anticipo della 16esima giornata della Liga il Barcellona, alla prima uscita del 2010, viene bloccato sul pari al Camp Nou da un ottimo Villarreal; 1-1 il risultato finale con il vantaggio blaugrana firmato dopo appena 7 minuti da Pedro abile a raccogliere la respinta della traversa su conclusione di Henry realizzando il suo quarto gol nella Liga. Il pareggio è opera di Fuster ad inizio ripresa che ferma a 7 le vittorie consecutive in casa del Barcellona.