Tag: Calcio estero

  • Liga 23 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Corsa a due tra Barcellona e Real Madrid per la vittoria della Liga: le due squadre hanno ormai preso il largo sulle dirette contendenti Valencia (impegnata nel posticipo stasera) e Siviglia. Un vuoto di 15 punti sui Blaugrana e 13 sulle Merengues che pare ormai incolmabile.
    Vittoria per entrambe: il Barcellona ha calato il poker contro il Racing Santander, il Real Madrid ha liquidato il Villarreal con 6 reti (doppiette di Kakà e Higuain) mantenendosi così a soli due punti di distanza dalla squadra di Guardiola.
    Bagarre per la lotta terzo posto dove Valencia, Siviglia, Deportivo La Coruna, Maiorca, Athletic Bilbao sono racchiusi in 7 punti.
    L’Atletico Madrid invece, dopo la splendida vittoria di 7 giorni fa contro il Barcellona, non è riuscito a dare continuità ai suoi risultati venendo sconfitto dall’Almeria 1-0.

    Risultati e marcatori della 23 Giornata della Liga

    Malaga – Espanyol 2-1
    13′ Fernando (M), 45′ Ruiz (E), 75′ Obinna (M)
    Deportivo La Coruna – Xerez 2-1
    3′ rig Guardado (D), 7′ Riki (D), 38′ Bermejo (X)
    Real Madrid – Villarreal 6-2
    18′ Ronaldo (R), 20′ rig Kakà (R), 31′ Senna (V), 54′ Higuain (R), 66′ Nilmar (V), 71′ Higuain (R), 79′ Kakà (R), 87′ Xabi Alonso (R)
    Athletic Bilbao – Tenerife 4-1
    18′ rig Llorente (A), 23′ Toquero (A), 54′ Iraola (A), 59′ Alfaro (T), 63′ Gabilondo (A)
    Maiorca – Siviglia 1-3
    5′ Suarez (M), 23′ Navas (S), 57′ Dragutinovic (S), 62′ Perotti (S)
    Osasuna – Valladolid 1-1
    80′ Medunjanin (V), 86′ Camunas (O)
    Real Saragozza – Sporting Gijon 1-3
    38′ Bilic (S), 63′ Moran (S), 92′ Arizmendi (R), 93′ Barral (S)
    Valencia – Getafe (stasera)
    Almeria – Atletico Madrid 1-0
    87′ Piatti
    Barcellona – Racing Santander 4-0
    7′ Iniesta, 29′ Henry, 34′ Marquez, 84′ Thiago

    Prossimo turno 28-02-2010

    Getafe – Real Saragozza
    Tenerife – Real Madrid
    Barcellona – Malaga
    Xerez – Espanyol
    Sporting Gijon – Osasuna
    Racing Santander – Almeria
    Valladolid – Maiorca
    Villarreal – Deportivo La Coruna
    Siviglia – Athletic Bilabo
    Atletico Madrid – Valencia

    Classifica marcatori

    16 – Messi (Barcellona)
    15 – Villa (Valencia)
    14 – Higuain (Real Madrid)
    12 – Ibrahimovic (Barcellona), Ronaldo (Real Madrid), Soldado (Getafe)
    10 – Forlan (Atletico Madrid)

  • Premier League 27 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Il Chelsea approfitta della sconfitta esterna del Manchester United a Liverpool sul campo dell’Everton per 3-1 per ritornare a +4 in classifica battendo il Wolverhampton (0-2) con una doppietta di Drogba.
    Della sconfitta dei Red Devils ne giova anche l’Arsenal che, vincendo all’Emirates Stadium per 2-0 contro il Sunderland, riduce il gap dalla squadra di Ferguson a sole 2 lunghezze.
    In quarta posizione in classifica a giocarsi l’ultimo posto Champions disponibile (per ora), Tottenham (3-0 contro il Wigan) e il Manchester City di Mancini (0-0 in casa contro il Liverpool che resta comunque ad un punto dal duo).
    Vincono anche il West Ham di Zola (3-0 all’Hull City) ed il Fulham di Hodgson (2-1 al Birmingham) mentre l’Aston Villa ne fa 5 al malcapitato Burnley.

    Risultati e marcatori della 27 Giornata di Premier League

    Arsenal – Sunderland 2-0
    27′ Bendtner, 93′ rig Fabregas
    Aston Villa – Burnley 5-2
    10′ Fletcher (B), 32′ Young (A), 56′ Downing (A), 58′ Downing (A), 61′ Heskey (A), 68′ Agbonlahor (A), 92′ Paterson (B)
    Blackburn – Bolton 3-0
    41′ Kalinic, 73′ Roberts, 84′ Givet
    Everton – Manchester United 3-1
    16′ Berbatov (M), 19′ Bilyaletdinov (E), 76′ Gosling (E), 90′ Rodwell (E)
    Fulham – Birmingham 2-1
    3′ aut Baird (F), 59′ Duff (F), 90′ Zamora (F)
    Manchester City – Liverpool 0-0
    Portsmouth – Stoke City 1-2
    35′ Piquionne (P), 50′ Huth (S), 91′ Diao (S)
    West Ham – Hull City 3-0
    3′ Behrami, 59′ Cole, 93′ Faubert
    Wigan – Tottenham 0-3
    27′ Defoe, 84′ Pavlyuchenko, 93′ Pavlyuchenko
    Wolverhampton – Chelsea 0-2
    40′ Drogba, 67′ Drogba

     

    Prossimo turno 27-02-2010
    Birmingham – Wigan
    Bolton – Wolverhampton
    Burnley – Portsmouth
    Chelsea – Manchester City
    Hull City – Aston Villa 0-0 (già giocata)
    Liverpool – Blackburn
    Manchester United – West Ham
    Stoke City – Arsenal
    Sunderland – Fulham
    Tottenham – Everton

    Classifica marcatori
    21 – Rooney (Manchester United)
    19 – Drogba (Chelsea)
    16 – Defoe (Tottenham)
    15 – Bent (Sunderland)
    13 – Saha (Everton), Tevez (Manchester City)
    12 – Fabregas (Arsenal), Torres (Liverpool)
    11 – Agbonlahor (Aston Villa)
    10 – Lampard (Chelsea)

  • Bayern e Manchester pagano la Champions, Drogba messaggio all’Inter

    Il Bayern Monaco interrompe il filotto di vittorie sul campo del Norimberga, dopo tredici vittorie consecutive gli uomini di Van Gaal sono stati costretti al pari da un gol Gonducan, l’iniziale vantaggio di Muller regalando al Leverkusen la possibilità di allungo in classifica. Spettacolo dello Stoccarda di Molinaro capace di vincere 5-1 in casa del malcapitato Colonia grazie a uno splendido poker di Cacau.

    Paga la partita di Champions League anche il Manchester United, costretto a lasciare l’intera posta in palio ad un Everton ammazza grandi nel proprio rettangolo di gioco. Red Evils in vantaggio con Berbatov. Poi, però, sono arrivate le reti di Bilyaletdinov, Gosling e Rodwell che spediscono la squadra di Ferguson a -4 dal Chelsea, passato 2-0 sul campo del Wolverhampton: doppietta di Drogba.

    L’ivoriano manda un messaggio al suo ex tecnico Mourinho e l’Inter confermando di aver ritrovato la forma dopo la Coppa d’Africa ed esser pronto a dar battaglia per il passaggio del turno. Si avvicina l’Arsenal che con un netto due zero batte il Sunderlan, ride, finalmente, il West Ham di Gianfranco Zola grazie alla vittoria sul Hull City

    PREMIER LEAGUE: RISULTATI E CLASSIFICA 27° GIORNATA

    BUNDESLIGA: RISULTATI E CLASSIFICA 23° GIORNATA

  • Portogallo: quattro mesi di squalifica per “il terribile” Hulk

    La commissione federale portoghese ha usato il pugno duro contro l’attaccante brasiliano del Porto reo di aver aggredito uno steward nel tunnel dello stadio da Luz al termine della partita del 20 dicembre contro il Benfica. Hulk dovrà stare fermo quattro mesi, due già scontati, ma potrà giocare in Champions League.

  • Bundesliga 22 Giornata: Risultati, marcatori e classifica

    Bayer Leverkusen e Bayern Monaco continuano la loro marcia a braccetto in testa alla classifica di Bundesliga: la squadra di Jupp Heynckes si è sbarazzata del Wolfsburg, campione in carica, per 2-1 mentre i bavaresi nel big match della 22esima giornata hanno battuto all’Allianz Arena il Borussia Dortmund per 3-1 (in gol Van Bommel, Robben e Gomez).
    A seguire in classifica lo Schalke, vittorioso contro il Colonia (2-0) che è l’unica a tenere il passo delle capoliste, e l’Amburgo, con Van Nistelrooy sugli scudi autore di una doppietta, che ha la meglio sullo Stoccarda.
    Infine vittorie per Bochum, Borussia Moenchengladbach, Eintracht Francoforte, Werder Brema (5 reti all’Hannover) mentre finisce in parità Herta Berlino – Magonza.

    Risultati e marcatori della 22 Giornata di Bundesliga

    Bayer Leverkusen – Wolfsburg 2-1
    48′ Reinartz (B), 68′ Derdiyok (B), 79′ Dzeko (W)
    Bayern Monaco – Borussia Dortmund 3-1
    5′ Zidan (Bo), 21′ Van Bommel (Ba), 50′ Robben (Ba), 65′ Gomez (Ba)
    Bochum – Hoffenheim 2-1
    24′ Sestak (B), 64′ Ibisevic (H), 76′ Dedic (B)
    Borussia Moenchengladbach – Norimberga 2-1
    27′ Colautti (B), 47′ Bunjaku (N), 74′ Friend (B)
    Eintracht Francoforte – Friburgo 2-1
    25′ Cissè (F), 40′ Kohler (E), 91′ Altintop (E)
    Hannover – Werder Brema 1-5
    11′ Niemeyer (W), 18′ Naldo (W), 26′ aut Andreasen (H), 44′ Hunt (W), 59′ Schulz (H), 68′ Pizarro (W)
    Herta Berlino – Magonza 1-1
    37′ Bancè (M), 51′ Ramos (H)
    Schalke – Colonia 2-0
    46′ Matip, 81′ Farfan
    Stoccarda – Amburgo 1-3
    23′ Berg (A), 55′ Trasch (S), 75′ Van Nistelrooy (A), 77′ Van Nistelrooy (A)
    Prossimo turno 20-02-2010

    Amburgo – Eintracht Francoforte
    Borussia Dortmund – Hannover
    Colonia – Stoccarda
    Friburgo – Hertha Berlino
    Hoffenheim – Borussia Moenchengladbach
    Magonza – Bochum
    Norimberga – Bayern Monaco
    Werder Brema – Bayer Leverkusen
    Wolfsburg – Schalke

  • Premier League: Chelsea ko, Manchester pari, l’Arsenal batte il Liverpool

    La Premier League si fa sempre più avvincente: il Chelsea infatti incappa in una brutta sconfitta a Liverpool in casa dell’Everton (2-1) grazie alla doppietta di Saha che completa la rimonta sul gol iniziale di Malouda. Il Manchester United però non riesce ad approfittare del regalo del suo ex attaccante (Saha ha giocato con i Red Devils per 4 anni) impattando a Birmingham in casa dell’Aston Villa (1-1): la squadra di Ferguson passa in svantaggio con il gol di Cuellar per i Villans per poi pareggiare sugli sviluppi di un’autorete di Collins. Lo United manca così il sorpasso in classifica ai danni dei Blues ma il distacco ora è solo di una lunghezza.
    Vince e torna in corsa l’Arsenal che, dopo le sconfitte negli scontri diretti contro Chelsea e Manchester United, si rifà sul Liverpool (1-0) avvicinandosi in classifica (6 punti dalla vetta). La rete della vittoria la realizza Diaby. I Reds di Benitez vengono agganciati in classifica al quarto posto dal Manchester City che regola a domicilio il Bolton (2-0) con ancora due partite da recuperare; Tevez nel primo tempo e Adebayor nel secondo portano i Citizens di Roberto Mancini in zona Champions League.
    Vittoria per il West Ham di Gianfranco Zola, che era ad un passo dall’esonero, per 2-0 nei confronti del Birmingham; ancora a segno l’ex attaccante del Livorno Diamanti ma la classifica degli Hammers rimane pericolosa.
    Infine successi per Fulham (3-0 al Burnley), Wolverhampton (1-0 al Tottenham), Blackburn (1-0 all’Hull City) mentre finiscono in parità Portsmouth – Sunderland e Wigan – Stoke City entrambe terminate 1-1.
    RISULTATI E CLASSIFICA 26 GIORNATA

  • Calciomercato: Fabregas al Barcellona ma il club catalano smentisce

    Questa mattina i quotidiani spagnoli titolavano in prima pagina l’accordo raggiunto tra Barcellona e Fabregas per il suo ritorno (il centrocampista è cresciuto nelle giovanili dei Blaugrana) in Spagna a giugno per il botto di mercato della prossima stagione, trasferimento che porterà nelle casse dell’Arsenal ben 45 milioni di euro.
    Secondo la stampa Fabregas firmerà un contratto della durata di 5 anni a 6 milioni di euro netti a stagione.
    E’ di pochi minuti fa la smentita del club catalano tramite un comunicato:

    Date le eccezionali ripercussioni create dalle notizie apparse in diversi media relative a un accordo tra il giocatore dell’Arsenal, Cesc Fabregas, il Barcellona nega che ci siano mai state trattative o accordi con il giocatore. In accordo con i regolamenti della Fifa, la politica contrattuale dell’FC Barcellona è sempre stata quella di intavolare le negoziazioni con il club di appartenenza prima di trovare qualsiasi tipo di accordo con il giocatore. Il Barcellona ci tiene a sottolineare di aver sempre mantenuto ottimi rapporti con l’Arsenal“.

    Basterà questa smentita a tenere a bada la stampa per tenere segreto l’accordo raggiunto con il giocatore? Perchè non è stato mai nascosto il desiderio di Fabregas di giocare nei Blaugrana ne del Barcellona di voler portare alla corte di Guardiola uno dei più forti centrocampisti al mondo. Un’operazione che a giugno si farà comunque.

  • Brasile: highlights San Paolo – Santos 1-2. Gol di tacco di Robinho

    Dopo Adriano anche Robinho sembra aver giovato del ritorno in Brasile. L’ex giocatore di Real Madrid e City appena tornato al Santos è subito protagonista del del derby Paulista regalando il successo ai suoi con un grandissimo colpo di tacco nel finale. Il Santos era passato in vantaggio con il giovane Nilmar con una finta su calcio di rigore che spiazza il portiere.

  • Il Tas sblocca il mercato del Chelsea. Ancelotti può scatenarsi

    Ancelotti può cominciare a sfregarsi le mani: il Tas infatti ha deciso di annullare il blocco del mercato del Chelsea previsto per le prossime due sessioni imposto dalla Fifa lo scorso 3 settembre per la vicenda legata all’acquisto, nel 2007, del giovane attaccante del Lens Gael Kakuta ancora minorenne e che aveva appena rotto con la società francese.

    Il Lens accusava il Chelsea di non aver tenuto un comportamento regolare ed aver esercitato pressioni sul ragazzo per rescindere unilateralmente il contratto cle lo legava al club transalpino presentando ricorso alla Fifa e ottenendo la sanzione, oggi abolita dal Tas, per la società londinese.
    Ancelotti può così sfruttare i milioni messi a disposizione di paperon Abramovic e sferrare l’assalto ai vari Pato, Ribery, Aguero, Pazzini.

  • Adriano show: tripletta dell’Imperatore nel derby contro la Fluminense

    Adriano show: tripletta dell’Imperatore nel derby contro la Fluminense


    Che l’Imperatore Adriano fosse rinato in Brasile lo avevamo scoperto nella scorsa stagione, dove grazie ai suoi gol e alle sue prestazioni condusse il Flamengo alla vittoria finale, in questa stagione l’ex giocatore dell’Inter però vuol continuare stupire per conquistare la stima di Dunga e di conseguenza un posto per il Mondiale.

    La partita contro il Fluminense è di quelle che i tifosi ricorderanno tutta la vita: derby, sotto di due reti e con un uomo in meno all’intervallo, il Flamengo dell’ex romanista Andrade si scatena e grazie alla stella di Adriano, Vagner Love e Kleberson chiude sul 5-3 finale.

    Guarda le immagini