Tag: Calcio estero

  • Liga: Real bloccato dal Levante, il Barca vince. In vetta c’è il Valencia

    Liga: Real bloccato dal Levante, il Barca vince. In vetta c’è il Valencia

    Il Real Madrid perde la testa della classifica della Liga. La squadra di Mourinho non va oltre lo 0-0 a Valencia in casa del Levante in una partita nella quale le stelle merengues non hanno brillato: Higuain, Ronaldo e Benzema non sono riusciti a superare la difesa più perforata della Liga.

    Del pareggio ne approfittano Valencia e Barcellona: la squadra bianconera balza in vetta alla classifica a quota 13 punti, uno in più del Real, in virtù della vittoria conquistata a Gijon (reti di Topal e Soldado) mentre i blaugrana acciuffano al secondo posto i “Mourinho boys” a quota 12: orfani di Messi infortunato, la squadra guidata da Guardiola trova il successo a Bilbao contro l’Athletic grazie alle reti di Keita, Xavi e Busquets.

    Domani il resto della quinta giornata mentre lunedì è in programma il posticipo tra Malaga e Villarreal.

    I risultati degli anticipi

    Athletic Bilbao – Barcellona 1-3
    56′ Keita (B), 75′ Xavi (B), 91′ Gabilondo (A), 94′ Busquets (B)
    Levante – Real Madrid 0-0
    Sporting Gijon – Valencia 0-2
    7′ Topal, 10′ Soldado

    Domani

    Deportivo La Coruna – Almeria
    Espanyol – Osasuna
    Maiorca – Real Sociedad
    Racing Santander – Getafe
    Hercules – Siviglia
    Atletico Madrid – Saragozza

    Lunedì

    Malaga – Villarreal

  • Carling Cup: Impresa Newcastle contro il Chelsea, fuori anche Manchester City e Liverpool

    Carling Cup: Impresa Newcastle contro il Chelsea, fuori anche Manchester City e Liverpool

    Clamorose eliminazioni nei sedicesimi di coppa di lega inglese: a sorpresa vanno fuori in un botto solo il Chelsea di Carlo Ancelotti (alla prima, vera, delusione stagionale) per mano del Newcastle United (neopromosso in Premier League ma pur sempre una delle squadre più insidiose del campionato), il Manchester City di Roberto Mancini che si fa superare dal West Bromwich Albion di Roberto di Matteo per 2-1. Ma il risultato più clamoroso arriva da Liverpool dove non accenna a finire la crisi dei Reds: Liverpool eliminato dal Northampton (quarta serie inglese!) ai calci di rigore dopo una partita dalle 1000 emozioni chiusa sul 2-2. Nessun problema invece per il Manchester United che fa fuori lo Scunthorpe in rimonta (5-2).

    Ma andiamo con ordine ad analizzare i 3 match principali: il Newcastle espugna Stamford Bridge ed elimina il Chelsea al termine di un match spettacolare, finito 4-3 per i Magpies. Va sottolineato che i Blues avevano in campo solo quattro undicesimi della formazione titolare (Terry, Ferreira, Ramires ed Anelka), ma ciò non toglie valore al successo della squadra di Hughton, che scatena l’entusiasmo della Toon Army. Chelsea che passa in vantaggio con il giovane Van Aanholt, per poi venire raggiunto dalla rete di Ranger e sorpassato da quelle di Taylor e Ameobi. Tornato in parità grazie alla doppietta di Anelka, incassa il secondo gol personale di Ameobi e abbandona la competizione. Altra caduta eccellente è quella del Manchester City, che si fa rimontare dal West Bromwich e perde 2-1: il derby degli allenatori va dunque a Di Matteo, che prevale su Mancini. Zuiverloon e Cox sono gli eroi del match, i loro gol ribaltano la situazione dopo la rete di Jo. Il Liverpool invece si fa domare dal Northampton: Jovanovic illude i Reds dopo 9 minuti, ma McKay trascina la sfida ai supplementari con il gol dell’1-1. Extra-time in cui gli ospiti vanno in vantaggio con Jacobs e vengono raggiunti da Ngog, prima di poter esultare ai tiri dal dischetto.

    Gli altri risultati: passa l’Aston Villa (3-1 al Blackburn) ed il Wigan (2-1 al Preston North End).

    Carling Cup, i risultati:

    Birmingham-Milton 3-1
    Brentford-Everton 4-3 dopo i rigori (1-1)
    Burnley-Bolton 1-0
    Millwall-Ipswich Town 1-2
    Peterborough-Swansea City 1-3
    Portsmouth-Leicester City 1-2
    Stoke City-Fulham 2-0
    Sunderland-West Ham 1-2
    Tottenham-Arsenal 1-4 (dts)
    Wolverhampton-Notts County 4-2 (dts)
    Aston Villa-Blackburn 3-1
    Chelsea-Newcastle 3-4
    Scunthorpe-Manchester Utd 2-5
    Wigan-Preston 2-1
    Liverpool-Northampton 2-4 dopo i rigori (2-2)
    West Bromwich-Manchester City 2-1.

  • Carling Cup: Super Arsenal contro il Tottenham

    Carling Cup: Super Arsenal contro il Tottenham

    L’Arsenal stravince il derby con il Tottenham Hotspurs e vola al quarto turno della Coppa di Lega inglese. I ‘Gunners’ si impongono per 4-1, dopo i supplementari, e festeggiano la qualificazione con una bella prestazione sul campo degli eterni rivali cittadini. Una doppietta su rigore di Nasri ed il gol di Arshavin decidono il confronto nel primo extratime, dopo che i primi 90 minuti si erano chiusi in parità sull’1-1.

    Gli ospiti erano passati in vantaggio con Lansbury dopo appena 16 minuti, ma in avvio di ripresa era arrivato il pareggio (su sospetto fuorigioco) di Keane. Risultato congelato fino al triplice fischio, e poi show biancorosso nei supplementari: 3 gol in un quarto d’ora e la festa è tutta dei Gunners, mentre i tifosi degli Spurs abbandonano mestamente lo stadio prima della fine del match.

    Tra gli altri risultati clamorose eliminazioni per Everton (sempre più in crisi in questo inizio di stagione), sbattuto fuori dai modesti giocatori del Brentford (4-3 ai rigori), del Bolton che perde per 1-0 contro il Burnley e del Fulham che incappa in una brutta sconfitta per 2-0 per mano dello Stoke City.

    Oggi si completa il turno con le seguenti partite: Aston Villa-Blackburn, Chelsea-Newcastle, Scunthorpe-Manchester Utd , Wigan-Preston, Liverpool-Northampton, West Bromwich-Manchester City.
    Da seguire Chelsea contro Newcastle, mentre si attende una risposta da parte del Liverpool che contro il modesto Northampton cerca il riscatto dopo un deludente avvio di stagione.

    Carling Cup, i risultati:

    Birmingham-Milton 3-1
    Brentford-Everton 4-3 dopo i rigori (1-1)
    Burnley-Bolton 1-0
    Millwall-Ipswich Town 1-2
    Peterborough-Swansea City 1-3
    Portsmouth-Leicester City 1-2
    Stoke City-Fulham 2-0
    Sunderland-West Ham 1-2
    Tottenham-Arsenal 1-4 (dts)
    Wolverhampton-Notts County 4-2 (dts)

    Oggi, mercoledì 22 settembre :

    Aston Villa-Blackburn; Chelsea-Newcastle; Scunthorpe-Manchester Utd; Wigan-Preston; Liverpool-Northampton; West Bromwich-Manchester City.

  • Messi, allarme rientrato. La Pulce out solo 15 giorni

    Messi, allarme rientrato. La Pulce out solo 15 giorni

    Paura per Messi, il Barcellona ha tremato di perdere la sua stella per tanto tempo dopo il fallaccio subito da Ujfalusi, davvero terribile, nel finale della gara di campionato tra blaugrana e Atletico Madrid. Il fuoriclasse argentino poi è stato portato fuori in barella dolorante alla caviglia facendo temere il peggio.

    Dalla Spagna oggi arrivano buone notizie: gli esami a cui si è sottoposto la Pulce escludono fratture alle ossa della gamba ma hanno evidenziato un problema ai legamenti della caviglia destra (distorsione?) e soltanto nel pomeriggio, dopo ulteriori esami, verrà confermata la diagnosi finale. Si parla di uno stop di 2 settimane nel quale salterà sicuramente la sfida di Champions contro il Rubin Kazan più altre 3-4 della Liga.

    Per la cronaca la gara è finita 2-1 per il Barcellona con le reti proprio di Messi, che aveva aperto le marcature, e di Piquè; il gol del momentaneo pareggio dei padroni di casa era stato messo a segno da Raul Garcia. Poi il fallo killer, che il quotidiano El Mundo Deportivo ha etichettato come “Messicidio”, che è costato il meritato cartellino rosso all’ex difensore della Fiorentina.

  • Bundesliga: Wolfsburg ok con Diego e Dzeko, altro pari per il Bayern

    Bundesliga: Wolfsburg ok con Diego e Dzeko, altro pari per il Bayern

    Quando siamo giunti alla quarta giornata, a comandare in Bundesliga è la sorpresa Magonza, unica squadra ad essere a punteggio pieno con 12 punti in classifica, capace di espugnare il Weserstadion di Brema battendo i padroni di casa del Werder, gli eurorivali dell’Inter in Champions League, per 2-0.
    Nonostante le due reti rifilate alla Roma mercoledì, il Bayern Monaco non riesce a sbloccarsi in campionato: la squadra di Van Gaal viene bloccata sullo 0-0 dal Colonia dell’ex Podolski e con i miseri 5 punti occupa l’ottavo posto in classifica. Anche l’anno scorso i bavaresi partirono male e poi sappiamo tutti com’è andata a finire.

    Dietro la capolista Magonza ci sono le cenerentole Hoffenheim, che pareggia 2-2 contro il Kaiserslautern, e Friburgo (1-0 a Francoforte contro l’Eintracht). Prima vittoria in campionato invece per Stoccarda e Wolfsburg: i biancorossi stendono il Borussia Moenchengladbach 7-0 con Pogrebnyak sugli scudi e autore di una tripletta, i biancoverdi regolano l’Hannover 2-0 grazie alle reti dell’ex Juve Diego, in splendida rovesciata, e di Dzeko, oggetto dei desideri bianconeri. Chissà cosa staranno pensando i tifosi bianconeri che avrebbero voluto vederli giocare assieme ma con la maglia della Juventus addosso.

    Domani chiudono la quarta giornata il derby di Amburgo tra St. Pauli e appunto Amburgo, Schalke – Borussia Dortmund e Bayer Leverkusen – Norimberga.

  • Mourinho si prende la vetta della Liga. Di Maria e Ronaldo lanciano il Real

    Mourinho si prende la vetta della Liga. Di Maria e Ronaldo lanciano il Real

    In attesa del resto delle partite della terza giornata, il Real Madrid di Josè Mourinho si gode almeno per 24 ore il primato, solitario, nella Liga. Primato che arriva grazie alla seconda vittoria consecutiva in campionato: le merengues sbancano San Sebastian imponendosi per 2-1 contro la Real Sociedad con le reti, tutte nella ripresa, di Di Maria e di Cristiano Ronaldo, la cui punizione viene deviata da Pepe mentre per i padroni di casa aveva pareggiato Tamudo.

    Negli altri 3 anticipi odierni, finisce senza ne vincitori ne vinti Sporting Gijon e Athletic Bilbao (2-2) con i baschi che recuperano il doppio svantaggio con Gurpegi e Llorente e vittorie per Espanyol e Maiorca che vincono rispettivamente per 1-0 contro l’Almeria e 2-0 con l’Osasuna.
    Domani si conclude il terzo turno: il Barcellona, reduce dalla goleada di Champions, va a Madrid per espugnare il Vicente Calderon, la casa dell’Atletico mentre l’Hercules di Alicante di David Trezeguet dovrà vedersela con il Valencia.

  • Young Boys: Dudar in coma dopo scontro di gioco

    Young Boys: Dudar in coma dopo scontro di gioco

    Il difensore dello Young Boys Emiliano Dudar si trova attualmente in coma, artificiale, per aver battuto violentemente la testa a terra dopo una brutta caduta rimediata in uno scontro di gioco con il compagno di squadra Affolter nella gara di campionato svizzero tra i gialloneri e il Basilea.
    Lo sfortunato giocatore argentino è stato immediatamente soccorso dai medici e trasportato in ospedale dove è stato indotto in coma farmacologico riportando una grave commozione cerebrale e la frattura del naso; le sue condizioni sono comunque stabili.

    Per la cronaca la partita, che era stata sospesa per una ventina di minuti per permettere il soccorso a Dudar, è terminata 2-2 con le reti di Jemal e Degen per i padroni di casa e di Frei e Chipperfield per il Basilea.

  • Liga: Mourinho stecca la prima. Real fermato dal Maiorca

    Liga: Mourinho stecca la prima. Real fermato dal Maiorca

    Esordio deludente nella Liga per il tecnico della triplete nerazzurra Josè Mourinho: il suo Real Madrid infatti non è andato oltre lo 0-0 a Palma di Maiorca dove le stelle di Ronaldo e Higuain non hanno brillato (Ozil e Benzema partivano dalla panchina, Kakà è infortunato). Tante occasioni per i Galacticos ma nessun gol e il tecnico lusitano deve già accusare due punti di svantaggio in classifica dai rivali del Barcellona che sbrigano con 3 gol la pratica Racing Santander. Per i blaugrana, orfani di Ibrahimovic passato al Milan, vanno a segno Messi, Iniesta e Villa.

    Successo convincente per l’altra squadra di Barcellona, l’Espanyol che coglie un successo che parla italiano con il Getafe: le reti sono arrivate dall’ex Fiorentina Osvaldo (doppietta) e dall’ex Napoli Datolo.
    Tre gol anche per il Valencia a Malaga: in evidenza Joaquin con due reti mentre c’è da registrare il poker del Siviglia a Valencia contro il Levante.

    Risultati e marcatori prima giornata Liga

    Atletico Madrid – Sporting Gijon (domani ore 22:00)
    Deportivo La Coruna – Saragozza 0-0
    Espanyol – Getafe 3-1
    33′ Osvaldo (E), 54′ Osvaldo (E), 61′ aut Galan (E), 90′ Datolo (E)
    Hercules – Athletic Bilbao 0-1
    46′ Llorente
    Levante – Siviglia 1-4
    10′ rig Suarez (L), 12′ Konko (S), 28′ rig Negredo (S), 62′ Konko (S), 87′ Renato (S)
    Maiorca – Real Madrid 0-0
    Malaga – Valencia 1-3
    9′ Aduriz (V), 45′ Fernandez (M), 70′ Joaquin (V), 74′ Joaquin (V)
    Osasuna – Almeria 0-0
    Racing Santander – Barcellona 0-3
    3′ Messi, 33′ Iniesta, 62′ Villa
    Real Sociedad – Villarreal 1-0
    57′ Prieto

  • Messi show, il Barca compie la remuntada

    Messi show, il Barca compie la remuntada

    Pur senza Villa e Ibrahimovic il Barcellona compie un entusiasmante rimonta strappando la Supercoppa al malcapitato Siviglia. Il 3-1 della formazione andalusa nella partita d’andata faceva prevedere un ritorno vibrante ma ai blaugrana basta un tempo per metter in cascina la coppa.

    Apre le marcature una sfortunata autorete dell’ex genoano Konko poi sale in cattedra Lionel Messi che con una tripletta apre nel migliore dei modi la nuova stagione. Il Barca c’è!

    BARCELLONA-SIVIGLIA 4-0 (and. 1-3)
    Marcatori: 14′ aut. Konko, 24′, 44′ e 90′ Messi
    Barcellona (4-3-3): Valdes; Alves, Piqué, Abidal, Maxwell; Xavi (88′ Adriano), Busquets, Keita; Messi, Pedro (57′ Iniesta), Bojan (57′ Villa). A disposizione: Pinto, Puyol, Milito, Ibrahimovic. All.: Guardiola.
    Siviglia (4-3-3): Palop; Konko, Navarro, Escudé, Dabo; Zokora, Romaric (61′ Cigarini), Navas; Negredo, Alfaro (60′ Perotti), Capel (60′ Luis Fabiano). A disposizione: Cala, Lolo, Carlos, Fazio, Kanoute, Renato, Squillaci, Varas. All.: Alvarez.
    Ammoniti: Piqué (B), Romaric, Cigarini (S)
    Espulsi: nessuno

  • This is Gareth Bale [Scheda + Video]

    This is Gareth Bale [Scheda + Video]

    Cresciuto sui fangosi campetti di Cardiff, il gallese Gareth Bale fu “assoldato” dai talent scout del Southampton, squadra con la quale ha debuttato in Premier. A sedici anni e mezzo l’esordio in nazionale maggiore (il più giovane di sempre). Nel 2007 il Tottenham sborsa 5 milioni di pounds per assicurarsi le sue prestazioni. Annovera un bagaglio tecnico sconfinato: specialista nei calci piazzati, riesce ad imprimere un effetto unico nel suo genere, per ulteriori informazioni chiedere al Derby Country.

    A detta di Mourinho ha i numeri per diventare più forte di Ashley Cole. Velocissimo sulla fascia sinistra, può ricoprire le mansioni di terzino,centrocampista ed ala. Corrisponde all’identikit del moderno esterno”tuttofare”. Dopo alcune stagioni tribolate causa infortunio l’enfant prodige classe ’89, con quel look a metà tra Zac Efron e Cornelius de “Il pianeta delle scimmie”, è pronto a farci stropicciare gli occhi. Perché aspettare? Cominciate con questo:

    [jwplayer mediaid=”106287″]

    Si tratta del gol decisivo rifilato allo Stoke City nella seconda giornata di Premier appena conclusasi. La sua squadra ha vinto 2-1 e per la cronaca aveva segnato anche il primo gol. Ah,dimenticavo: oggi giocava in difesa.