Tag: Calcio estero

  • Da “Nuovi Maradona” a “Nuovi Borghi”: Javier Saviola

    Da “Nuovi Maradona” a “Nuovi Borghi”: Javier Saviola

    Quante volte negli ultimi anni abbiamo sentito dire: “Questo è il nuovo Maradona?” Lo stesso Pibe de Oro ha delegato la sua eredità a decine di giovani giocatori, che, per un motivo o per un altro, non sono stati in grado di emulare le gesta del numero 10 per eccellenza. Oggi analizzeremo la storia di uno di questi:  Javier Pedro Saviola Fernández.

    Javier Saviola nasce a Buenos Aires l’11 Dicembre 1981 ed esordisce nel massimo torneo argentino a soli 17 anni. Dotato di velocità fulminea e di un dribbling ubriacante, riesce a mettere subito in mostra le sue immense qualità realizzative, diventando già a 18 anni capocannoniere dell’intero campionato con 16 reti e si ripete l’anno successivo mettendo a segno la bellezza di 20 gol. Gli occhi di tutto il mondo vengono puntati addosso a questo piccolo (alto solo 1,68 cm) e rapidissimo attaccante, che riesce ad agire, con la stessa maestria, nei ruoli di seconda o prima punta.

    Dopo la vittoria del “Pallone d’oro” sudamericano nel 1999, trascina la Nazionale argentina Under 20 alla conquista dei Mondiali di categoria del 2oo1. Gli elogi si sprecano, le offerte pure.

    Nell’estate del 2001 arriva l’offerta irrununciabile del Barcellona di Louis Van Gaal. Sembra l’inizio di una lunga e sfavillante carriera, ma nei tre anni passati al Barca viene spesso relegato in panchina; riuscirà comunque a realizzare 43 gol in 105 presenze.

    I due anni successivi Saviola viene ceduto in prestito, prima al Monaco (stagione 2004/05) e successivamente al Siviglia (stagione 2005/06), con la speranza che potesse terminare la sua fase di ambientamento al calcio europeo. Ma nè in terra monegasca, nè in terra andalusa riuscirà a compiere il definitivo salto di qualità, pur avendo avuto diverse chance da titolare.

    Terminato il prestito al Siviglia, torna al Barcellona dove rimarrà una sola stagione, giocando con il conta-gocce. Per questo motivo non gli verrà rinnovato il contratto in scadenza a giugno 2007. Diverse squadre si interessano ad un ancora giovane Saviola, con la possibilità di acquisirlo a parametro zero, ma prevarrà su tutte un’insperata offerta degli acerrimi nemici del Barcellona: il Real Madrid. Sembrava potesse essere la seconda chance di ritagliarsi un posto nel calcio che conta per il piccolo attaccante di Buenos Aires, ma anche in terra madrilena non riuscirà ad imporsi, giocando ancora meno rispetto agli anni di Barcellona.

    Nella stagione 2009/10 si trasferisce al Benfica nel campionato portoghese, dove nella prima stagione realizzerà 11 gol in 27 presenze e dove milita tutt’ora. Non si riescono a comprendere le motivazioni che hanno portato un immenso talento come il suo a percorrere una carriera in costante declino.

    Javier Saviola ha ancora 28 anni, ma le pagine più belle della sua carriera saranno quelle che non sono state mai scritte.

  • Giocatori City contro Mancini. Il tecnico ha le ore contate?

    Giocatori City contro Mancini. Il tecnico ha le ore contate?

    La seconda sconfitta consecutiva in campionato a cui consegue un distacco di 8 punti dalla prima in classifica, il Chelsea, e un gioco che stenta a decollare potrebbero costare molto care a Roberto Mancini che, a meno di un anno dal suo insediamento sulla panchina del Manchester City, rischia di essere silurato con i giocatori che vorrebbero la sua testa perchè convinti che non potranno mai lottare per il titolo finchè resterà alla guida della squadra. Lo riporta oggi il Sun secondo cui, tramite una fonte anonima interna al club di proprietà dello sceicco Mansour, i giocatori si sarebbero ammutinati nei confronti del tecnico e che lo spogliatoio ormai sarebbe diventata una polveriera. Il tutto segue alla lite durante l’intervallo di Manchester City – Newcastle avvenuta poche settimane fa tra il Mancio e il capitano nonchè la stella della squadra Carlos Tevez. Queste le rivelazioni della Gola Profonda al tabloid britannico:

    • Lo spogliatoio è in completo disordine e non c’è uno dei giocatori che abbia tempo per Mancini. Ci sono delle volte in cui lui prova a fare il duro, ma nessuno lo prende in considerazione. Lo spirito del gruppo sta crollando perché non c’è rispetto per il tecnico, e qualcuno degli atleti si chiede perfino quando se ne andrà. Loro non sanno chi vogliono alla guida della squadra, ma solo vogliono che Mancini venga rimosso dall’incarico

    Mancini si difende e giudica il tutto come spazzatura mediatica ma sta di fatto che nel City qualcosa non funziona per davvero e lo dimostrano anche le liti tra compagni di squadra come quella che ha visto coinvolti Adebayor e Kompany e quella di Milner e Yaya Tourè.
    Se tutto ciò dovesse trovare validi riscontri allora nei prossimi giorni potrebbe davvero calare il sipario sull’avventura a Manchester del tecnico jesino.

  • Premier League: ok Chelsea, Arsenal e United. Cade il Mancio

    Premier League: ok Chelsea, Arsenal e United. Cade il Mancio

    Nella decima giornata di Premier League il Chelsea di Ancelotti vince a fatica sul campo del Blackburn per 2-1: i Blues riescono a rimontare lo svantaggio iniziale di Benjani con le reti di Anelka nel primo tempo e Ivanovic nel finale e mantengono i 5 punti di vantaggio in classifica su Arsenal e Manchester United, entrambi vittoriosi contro il West Ham (1-0) e Tottenham (2-0). I Gunners riescono ad avere la meglio sugli Hammer, ultimi in classifica, solo all’88’ con Song, i Red Devils invece vincono un match fondamentale contro gli Spurs eurorivali dell’Inter in Champions grazie ai gol di Vidic e Nani che sopperiscono all’assenza dell’infortunato Rooney.

    Esce sconfitto invece il Manchester City di Mancini che perde 2-1 contro il Wolverhampton: vantaggio su rigore di Adebayor ma i Wolves recuperano con Milijas e Edwards che mandano così i Citizens a -8 dal Chelsea capolista.
    Nelle altre gare della giornata il Fulham regola con la doppietta di Dempsey il Wigan (2-0) mentre l’Everton vince con il minimo scarto contro lo Stoke City. Domani in campo il Liverpool.

    Risultati e marcatori 10 Giornata Premier League

    Arsenal – West Ham 1-0
    88′ Song
    Blackburn – Chelsea 1-2
    21′ Benjani (B), 39′ Anelka (C), 84′ Ivanovic (C)
    Everton – Stoke City 1-0
    67′ Yakubu
    Fulham – Wigan 2-0
    30′ Dempsey, 44′ Dempsey
    Wolverhampton – Manchester City 2-1
    23′ rig Adebayor (M), 30′ Milijas (W), 57′ Edwards (M)
    Manchester United – Tottenham 2-0
    31′ Vidic, 85′ Nani

    Domani

    Aston Villa – Birmingham
    Newcastle – Sunderland
    Bolton – Liverpool

    Lunedì

    Blackpool – West Bromwich

    Classifica

    1. CHELSEA 25 10
    2. ARSENAL 20 10
    3. MANCHESTER UNITED 20 10
    4. MANCHESTER CITY 17 10
    5. TOTTENHAM 15 10
    6. WEST BROMWICH 15 9
    7. EVERTON 13 10
    8. FULHAM 12 10
    9. SUNDERLAND 12 9
    10. BOLTON 12 9
    11. NEWCASTLE 11 9
    12. ASTON VILLA 11 9
    13. BIRMINGHAM 10 9
    14. STOKE CITY 10 10
    15. BLACKPOOL 10 9
    16. WIGAN 10 10
    17. BLACKBURN 9 10
    18. LIVERPOOL 9 9
    19. WOLVERHAMPTON 9 10
    20. WEST HAM 6 10
  • Carling Cup: Hernandez salva lo United, vola Di Matteo

    Carling Cup: Hernandez salva lo United, vola Di Matteo

    In attesa del pieno recupero (fisico e mentale) di Wayne Rooney la parte “United” di Manchester può godersi la grande esplosione di Hernandez. Il Chicharito dopo la doppietta di domenica contro lo Stoke City toglie le castagne dal fuoco a Ferguson segnando il gol qualificazione nel match di Carling Cup all’Old Trafford contro il Wolverhampton.

    Prima della rete di Hernandez gli ospiti con Elokobi prima e Foley poi erano riusciti ad agguantare per ben due volte lo United a segno Bebè e Park. Passa il turno anche il West Bromwich di Roberto Di Matteo, una delle squadre più in forma nel Regno Unito. 4-1 in casa del Leicester City con doppietta di Cox e reti di Tchoyi e Reid.

    I risultati della serata di Carling Cup:
    Birmingham C. 1 – 1 Brentford – passa il Birmingham ai rigori
    Ipswich T. 3 – 1 Northampton T.
    Leicester C. 1 – 4 West Bromwich A.
    Manchester U. 3 – 2 Wolverhampton W.
    Wigan Athletic 2 – 0 Swansea C.

  • Clamoroso in Olanda, Psv – Feyenoord 10-0. Video

    Clamoroso in Olanda, Psv – Feyenoord 10-0. Video

    Nei campionati minori spesso ci capita di imbatterci in partita ricche di goleade e risultati sconvolgenti, ma ciò che è successo in Olanda ha dell’incredibile: il Psv Eindoven questa volta ha tramortito il Feyenoord, una delle squadre più blasonate del calcio tulipano. Il risultato di 10 a zero non è un inedito per i padroni di casa mentre rapprensenta il risultato peggiore di sempre gli ospiti.

    [jwplayer mediaid=”106391″]

  • Bundesliga: Werder a valanga, cade ancora il Wolfsburg. Ieri Amburgo – Bayern 0-0

    Bundesliga: Werder a valanga, cade ancora il Wolfsburg. Ieri Amburgo – Bayern 0-0

    Dopo il deludente 0-0 del big match tra Amburgo e Bayern Monaco disputato venerdì, la nona giornata di Bundesliga oggi ha visto il trionfo del Werder Brema che ha vinto a Moenchengladbach per 4-1 contro il Borussia padrone di casa.
    Con le capoliste della classifica Borussia Dortmund e Magonza che giocano domani, balza agli occhi l’ennesima sconfitta del Wolfsburg di Dzeko e Diego: i Lupi hanno perso 2-1 a Norimberga.
    Vincono con il medesimo risultato di 2-1 il Friburgo e l’Hannover rispettivamente contro Kaiserslautern e Colonia mentre finisce in parità a reti inviolate Eintracht Francoforte – Schalke.

    Risultati e marcatori 9 Giornata di Bundesliga

    Amburgo – Bayern Monaco 0-0
    Borussia Moenchengladbach – Werder Brema 1-4
    5′ Marin (W), 12′ Wesley (W), 51′ Hunt (W), 67′ aut Mertesacker (W), 75′ Pizarro (W)
    Eintracht Francoforte – Schalke 0-0
    Friburgo – Kaiserslautern 2-1
    8′ Moravek (K), 35′ Cissè (F), 60′ Reisinger (F)
    Hannover – Colonia 2-1
    4′ Konan (H), 15′ Konan (H), 85′ Lanig (C)
    Norimberga – Wolfsburg 2-1
    11′ Gundogan (N), 28′ Grafite (W), 63′ Frantz (N)

    Domani

    Borussia Dortmund – Hoffenheim
    Bayer Leverkusen – Magonza
    Stoccarda – St. Pauli

    Classifica

    Borussia Dortmund 21, Magonza 21, Hannover 16, Bayer Leverkusen 15, Amburgo 15, Friburgo 15, Hoffenheim 14, Werder Brema 14, Eintracht Francoforte 13, St. Pauli 13, Bayern Monaco 12, Norimberga 12, Wolfsburg 10, Kaiserslautern 7, Schalke 6, Borussia Moenchengladbach 6, Colonia 5, Stoccarda 4

    Borussia Dortmund, Magonza, Bayer Leverkusen, Hoffenheim, St. Pauli e Stoccarda una partita in meno

  • Premier League: Chelsea inarrestabile, domani c’è City – Arsenal

    Premier League: Chelsea inarrestabile, domani c’è City – Arsenal

    Non accenna ad arrestarsi la corsa del Chelsea che nella nona giornata di Premier League vince comodamente allo Stamford Bridge per 2-0 (un gol per tempo) contro il Wolverhampton. La squadra di Ancelotti allunga così in classifica in attesa della partita di cartello di domani tra Manchester City e Arsenal. I Blues infatti ora guidano la Premier con 22 punti e precedono i Citizens di Mancini di 5 lunghezze. Marcatori Malouda e Kalou.
    Si ferma invece il Tottenham, l’euroavversario dell’Inter in Champions League che mercoledì scorso ha perso a San Siro contro i nerazzurri per 4-3. I londinesi vanno sotto contro l’Everton ma trovano subito il pari con il solito Van der Vaart.

    Avanza nelle posizioni di testa il West Bromwich a quota 15 punti in classifica che piega il Fulham per 2-1. Vincono anche Birmingham (2-0 al Blackpool) e Sunderland (1-0 all’Aston Villa). Finisce 1-1 invece tra Wigan e Bolton. Domani Manchester City – Arsenal, Stoke City – Manchester United e Liverpool – Blackburn.

    Risultati e marcatori 9 Giornata di Premier League

    Birmingham – Blackpool 2-0
    35′ Ridgewell, 57′ Zigic
    Chelsea – Wolverhampton 2-0
    24′ Malouda, 81′ Kalou
    Sunderland – Aston Villa 1-0
    24′ aut Dunne
    Tottenham – Everton 1-1
    18′ Baines (E), 21′ Van der Vaart (T)
    West Bromwich – Fulham 2-1
    9′ aut Carson (W), 16′ Mulumbu (W), 39′ Fortune (W)
    West Ham – Newcastle (ore 18:30)
    Wigan – Bolton 1-1
    60′ Rodallega (W), 67′ Elmander (B)

    Domani

    Liverpool – Blackburn
    Manchester City – Arsenal
    Stoke City – Manchester United

    Classifica

    Chelsea 22, Manchester City 17, Tottenham 15, West Bromwich 15, Arsenal 14, Manchester United 14, Sunderland 12, Bolton 12, Aston Villa 11, Everton 10, Birmingham 10, Stoke City 10, Blackpool 10, Wigan 10, Fulham 9, Blackburn 9, Newcastle 8, Liverpool 6, Wolverhampton 6, West Ham 6

    Manchester City, Arsenal, Manchester United, Stoke City, Blackburn, Newcastle, Liverpool e West Ham una partita in meno

  • Lite Mancini – Tevez. Il Sun: “Sfiorata la rissa”

    Lite Mancini – Tevez. Il Sun: “Sfiorata la rissa”

    Una lite furibonda sarebbe scoppiata negli spogliatoi del Manchester City durante la l’intervallo della gara di Premier League con il Newcastle. I due protagonisti sono Roberto Mancini e Carlos Tevez: secondo il Sun sarebbero volati insulti pesanti con i diretti interessati che sarebbero venuti quasi alle mani, rissa evitata solo dall’intervento di alcuni giocatori che hanno subito sedato gli animi infuocati del tecnico e dell’attaccante argentino.

    Alla base della discussione (che stava per sfociare in uno scontro fisico) sarebbe stata la critica di Tevez verso l’atteggiamento tattico dell’allenatore marchigiano, secondo lui troppo difensivista. Il Mancio, che in quel momento stava “strigliando” la squadra per l’opaca prestazione offerta in campo, avrebbe replicato duramente intimando al giocatore di stare zitto e, sempre secondo quanto riporta il tabloid inglese, avrebbe insultato la madre del giocatore. Tevez, a quel punto, si sarebbe avventato sull’allenatore con cattive intenzioni e bloccato prontamente dai compagni di squadra per evitare il peggio.

    I due poi si sarebbero chiariti prima della ripresa del gioco in privato tant’è che Tevez si è ripresentato in campo disputando gran parte del secondo tempo. Chiarimento riappacificatore seguito poi dalla stretta di mano tra i due al momento della sua sostituzione. Pace fatta? Non ci mettiamo la “mano” sul fuoco. Intanto però Tevez ha ottenuto da Mancini il permesso di sostare in Argentina un giorno in più del previsto per assistere la figlia nata da poco, sicuramente un segnale questo di distensione.

  • Bundesliga: la settima meraviglia del Magonza. E’ record

    Bundesliga: la settima meraviglia del Magonza. E’ record

    Dove vuole arrivare questo Magonza? Sicuramente in alto, al momento si accontenta di stabilire un prezioso record in Bundesliga. Il club biancorosso non finisce di stupire e con la vittoria portata a casa oggi battendo l’Hoffenheim 4-2 eguaglia il record, detenuto da Bayern Monaco e Kaiserslautern, di partite vinte consecutive ad avvio di stagione. Sono infatti sette le perle della squadra di Tuchel in Bindesliga da quando è iniziato il campionato. Le porte della storia sono state spalancate dalle reti di Allagui, Szalai, Holtby e Sigurdsson. Il Magonza stacca così in classifica il Borussia Dortmund salendo a +6.

    Vincono Amburgo, Friburgo ed Hannover: la squadra del nord batte il Kaiserslautern per 2-1, i rossoneri si sono imposti sul Colonia per 3-2 e l’altra squadra di Amburgo ha sconfitto l’Hannover per 1-0 grazie alla rete di Ebbers.
    Domani si conclude il programma con sfide interessantissime: Bayer Leverkusen – Werder Brema, Stoccarda – Eintracht Francoforte e il big match tra Borussia Dortmund e Bayern Monaco.

    Risultati e marcatori 7 Giornata Bundesliga

    Amburgo – Kaiserslautern 2-1
    3′ Lakic (K), 70′ Kacar (A), 85′ Choupo Moting (A)
    Borussia Moenchengladbach – Wolfsburg 1-1
    27′ Kahlenberg (W), 66′ Marx (B)
    Friburgo – Colonia 3-2
    4′ Rosenthal (F), 11′ Rosenthal (F), 22′ Mohamad (C), 51′ Matuschyk (C), 71′ Cissè (F)
    Hannover – St. Pauli 0-1
    6′ Ebbers
    Magonza – Hoffenheim 4-2
    2′ Allagui (M), 40′ Ba (H), 48′ Szalai (M), 61′ Holtby (M), 66′ Sigurdsson (M), 75′ rig Schurrle (M)
    Norimberga – Schalke 2-1
    63′ Frantz (N), 75′ Huntelaar (S), 85′ Wolf (N)

    Domani

    Bayer Leverkusen – Werder Brema
    Borussia Dortmund – Bayern Monaco
    Stoccarda – Eintracht Francoforte

  • Premier League: Manchester United bloccato dal Sunderland, domani c’è Chelsea – Arsenal

    Premier League: Manchester United bloccato dal Sunderland, domani c’è Chelsea – Arsenal

    In attesa del big match di domani, il derby londinese tra Chelsea e Arsenal, la settima giornata di Premier League vede il Manchester United fermato sullo 0-0 a Sunderland dai padroni di casa dando la possibilità domani alla squadra di Ancelotti di prendere il largo in caso di vittoria allo Stamford Bridge. C’è da dire però che la squadra di Ferguson esce dallo Stadium of Light con un punto guadagnato per quello che si è visto in campo rischiando più volte di subire gol: il Sunderland si rende pericoloso con Malbranque e Zenden nel primo tempo, nella ripresa Vidic salva fortunosamente su Bent. Manchester che fallisce l’aggancio in vetta restando a -2 dal Chelsea.
    Vince invece un convincente Tottenham (2-1 all’Aston Villa) con uno scatenato Van der Vaart autore della doppietta che manda al tappeto i Villans riportandosi nelle zone alte della classifica mentre l’Everton espugna Birmingham per 2-0 e il Wigan e lo Stoke City regolano Wolverhampton e Blackburn. Finisce in parità, entrambe per 1-1, tra West Bromwich – Bolton e West Ham – Fulham. Domani oltre a Chelsea – Arsenal ci sono Liverpool – Blackpool e Manchester City – Newcastle.

    Risultati e marcatori 7 Giornata Premier League

    Birmingham – Everton 0-2
    55′ aut Johnson, 94′ Cahill
    Stoke City – Blackburn 1-0
    49′ Walters
    Sunderland – Manchester United 0-0
    Tottenham – Aston Villa 2-1
    16′ Albringhton (A), 45′ Van der Vaart (T), 76′ Van der Vaart (T)
    West Bromwich – Bolton 1-1
    65′ Elmander (B), 79′ Morrison (W)
    West Ham – Fulham 1-1
    33′ Dempsey (F), 52′ Piquionne (W)
    Wigan – Wolverhampton 2-0
    66′ Jordi Gomez, 86′ Rodallega

    Domani

    Chelsea – Arsenal
    Liverpool – Blackpool
    Manchester City – Newcastle