Tag: Calcio estero

  • Malouda salva Ancelotti, Chelsea ok. Pari Arsenal, figuraccia Liverpool

    Malouda salva Ancelotti, Chelsea ok. Pari Arsenal, figuraccia Liverpool

    Dopo 3 pareggi e 3 sconfitte nelle ultime sei gare torna alla vittoria il Chelsea che allo Stamford Bridge vince una partita difficile e giocata male contro il Bolton. A salvare la panchina di Ancelotti, a serio rischio alla luce delle ultime uscite, è un gol di Malouda al 61′ che rilancia le ambizioni dei campioni d’Inghilterra ora a4 partite dalla vetta.
    L’Arsenal esce con un solo punto dalla sfida del JJB Stadium, la casa del Wigan: partita rocambolesca per i Gunners che vanno sotto di una rete con il rigore trasformato da Watson poi rimontano in chiusura di primo tempo fino all’1-2 con Arshavin e Bendtner. Nella ripresa i padroni di casa, rimasti in dieci per l’espulsione di N’Zogbia, trovano il pareggio grazie all’autorete di Squillaci. In pieno recupero non dato un rigore all’Arsenal per fallo di mani in area su un calcio di punizione calciato da Nasri.
    A chiudere il 20esimo turno di Premier League la sconfitta ad Anfield Road del Liverpool: i Reds rimediano una figuraccia davanti al loro pubblico contro il Wolverhampton (gol vittoria di Ward) ultimo in classifica che inguaia la posizione, già difficile, del tecnico Hodgson.

    Risultati e marcatori 20 Giornata Premier League

    Chelsea – Bolton 1-0
    61′ Malouda
    Wigan – Arsenal 2-2
    18′ rig Watson (W), 39′ Arshavin (A), 44′ Bendtner (A), 81′ aut Squillaci (A)
    Liverpool – Wolverhampton 0-1
    56′ Ward

    ieri
    Manchester City – Aston Villa 4-0
    7′ rig Balotelli, 12′ Lescott, 27′ Balotelli, 55′ rig Balotelli
    Stoke City – Fulham 0-2
    4′ Baird, 11′ Baird
    Sunderland – Blackpool 0-2
    50′ Campbell, 90′ Campbell
    Tottenham – Newcastle 2-0
    55′ Lennon, 81′ Bale
    West Bromwich – Blackburn 1-3
    3′ Kalinic (B), 17′ Thomas (W), 54′ Kalinic (B), 62′ Diouf (B)
    West Ham – Everton 1-1
    16′ Kovac (W), 42′ Coleman (E)
    Birmingham – Manchester United 1-1
    58′ Berbatov (M), 90′ Bowyer (B)

    Classifica

    1. MANCHESTER CITY 38 20
    2. MANCHESTER UNITED 38 18
    3. ARSENAL 36 19
    4. CHELSEA 34 19
    5. TOTTENHAM 33 19
    6. BOLTON 29 19
    7. SUNDERLAND 27 20
    8. BLACKPOOL 25 17
    9. BLACKBURN 25 20
    10. STOKE CITY 24 19
    11. LIVERPOOL 22 18
    12. EVERTON 22 19
    13. NEWCASTLE 22 19
    14. WEST BROMWICH 22 19
    15. ASTON VILLA 20 19
    16. WIGAN 20 19
    17. BIRMINGHAM 19 18
    18. FULHAM 19 19
    19. WOLVERHAMPTON 18 19
    20. WEST HAM 17 20
  • Premier League: il Manchester Utd rallenta a Birmingham

    Premier League: il Manchester Utd rallenta a Birmingham

    Si arresta a Birmingham la serie di cinque vittorie consecutive del Manchester United: i Red Devils non riescono a rispondere ai cugini del City, che nel pomeriggio avevano distrutto l’Aston Villa per 4-0 grazie alla tripletta di Balotelli, e impattano per 1-1 nel posticipo serale del martedì della 20esima giornata di Premier League. Per gli uomini di Ferguson va a segno il capocannoniere del campionato Berbatov, in grande forma e al suo 14esimo centro stagionale, il pari dei padroni di casa lo realizza Bowyer a tempo regolamentare scaduto ma l’azione è viziata da un evidente tocco con il braccio di Zigic che serve il centrocampista inglese per l’1-1 finale. In classifica United e City viaggiano in testa a pari punti (38) ma con i Diavoli Rossi che ancora devono recuperare due partite rispetto ai Citizens.
    Domani concludono il turno e il 2010 Chelsea – Bolton, Liverpool – Wolverhampton e Wigan – Arsenal.

    Risultati e marcatori 20 Giornata Premier League

    Manchester City – Aston Villa 4-0
    7′ rig Balotelli, 12′ Lescott, 27′ Balotelli, 55′ rig Balotelli
    Stoke City – Fulham 0-2
    4′ Baird, 11′ Baird
    Sunderland – Blackpool 0-2
    50′ Campbell, 90′ Campbell
    Tottenham – Newcastle 2-0
    55′ Lennon, 81′ Bale
    West Bromwich – Blackburn 1-3
    3′ Kalinic (B), 17′ Thomas (W), 54′ Kalinic (B), 62′ Diouf (B)
    West Ham – Everton 1-1
    16′ Kovac (W), 42′ Coleman (E)
    Birmingham – Manchester United 1-1
    58′ Berbatov (M), 90′ Bowyer (B)

    domani
    Chelsea – Bolton
    Wigan – Arsenal
    Liverpool – Wolverhampton

    Classifica

    1. MANCHESTER CITY 38 20
    2. MANCHESTER UNITED 38 18
    3. ARSENAL 35 18
    4. TOTTENHAM 33 19
    5. CHELSEA 31 18
    6. BOLTON 29 19
    7. SUNDERLAND 27 20
    8. BLACKPOOL 25 17
    9. BLACKBURN 25 20
    10. STOKE CITY 24 19
    11. LIVERPOOL 22 17
    12. EVERTON 22 19
    13. NEWCASTLE 22 19
    14. WEST BROMWICH 22 19
    15. ASTON VILLA 20 19
    16. FULHAM 19 19
    17. WIGAN 19 18
    18. BIRMINGHAM 19 18
    19. WEST HAM 17 20
    20. WOLVERHAMPTON 15 18
  • Balotelli show. Tripletta e City in vetta

    Balotelli show. Tripletta e City in vetta

    Prima tripletta inglese per Mario Balotelli che nel 20esimo turno di campionato trascina il Manchester City al successo sull’Aston Villa permettendo ai Citizens di portarsi, almeno per qualche ora in attesa della gara di stasera dei cugini dello United, in testa alla classifica della Premier League.
    La squadra di Roberto Mancini umilia i Villans per 4-0: l’ex Inter apre le marcature su calcio di rigore da lui stesso procurato già dopo 7 minuti di gioco, il raddoppio lo sigla Lescott 5 minuti più tardi. La serata magica di Super Mario continua al 27′ quando appoggia facilmente in rete alle spalle del portiere Friedel per poi chiudere i conti nella ripresa al 55′ mettendo la firma alla sua tripletta personale con un altro calcio di rigore.

    Nelle altre partite giocate vittorie per Tottenham che supera 2-0 il Newcastle grazie a Lennon e Bale e i 3 successi esterni di Fulham e Blackpool con il medesimo risultato (2-0 allo Stoke City e al Sunderland) e del Blackburn (3-1 al West Bromwich). Finisce in parità 1-1 tra West Ham ed Everton.

    Risultati e marcatori 20 Giornata Premier League

    Manchester City – Aston Villa 4-0
    7′ rig Balotelli, 12′ Lescott, 27′ Balotelli, 55′ rig Balotelli
    Stoke City – Fulham 0-2
    4′ Baird, 11′ Baird
    Sunderland – Blackpool 0-2
    50′ Campbell, 90′ Campbell
    Tottenham – Newcastle 2-0
    55′ Lennon, 81′ Bale
    West Bromwich – Blackburn 1-3
    3′ Kalinic (B), 17′ Thomas (W), 54′ Kalinic (B), 62′ Diouf (B)
    West Ham – Everton 1-1
    16′ Kovac (W), 42′ Coleman (E)

    stasera
    Birmingham – Manchester United

    domani
    Chelsea – Bolton
    Wigan – Arsenal
    Liverpool – Wolverhampton

    Classifica

    1. MANCHESTER CITY 38 20
    2. MANCHESTER UNITED 37 17
    3. ARSENAL 35 18
    4. TOTTENHAM 33 19
    5. CHELSEA 31 18
    6. BOLTON 29 19
    7. SUNDERLAND 27 20
    8. BLACKPOOL 25 17
    9. BLACKBURN 25 20
    10. STOKE CITY 24 19
    11. LIVERPOOL 22 17
    12. EVERTON 22 19
    13. NEWCASTLE 22 19
    14. WEST BROMWICH 22 19
    15. ASTON VILLA 20 19
    16. FULHAM 19 19
    17. WIGAN 19 18
    18. BIRMINGHAM 18 17
    19. WEST HAM 17 20
    20. WOLVERHAMPTON 15 18
  • Il Chelsea è in crisi, Ancelotti a rischio esonero

    Il Chelsea è in crisi, Ancelotti a rischio esonero

    Non era mai stato così in bilico durante l’arco di tutta la sua carriera, la panchina di Carlo Ancelotti si fa sempre più traballante dopo l’ennesima sconfitta in Premier League. Ieri nel derby londinese il suo Chelsea, quello che solo pochi mesi fa aveva portato al titolo di campione d’Inghilterra per la quarta volta nella storia del club, è stato travolto all’Emirates Stadium dall’Arsenal dei ragazzini terribili di Wenger per 3-1 vedendo così allontanarsi il Manchester United capolista ora a 6 lunghezze di vantaggio sui Blues.

    Il patron Roman Abramovic potrebbe dare così il benservito al tecnico emiliano se già domani nel 20esimo turno di campionato tra le mura amiche dello Stamford Bridge contro il Bolton Ancelotti non riuscisse ad invertire la rotta. Umiliante è infatti il ruolino di marcia del Chelsea che non vince dal lontano 10 novembre (1-0 al Fulham) ed è reduce da 3 sconfitte e altrettanti pareggi. Inoltre sembra che lo spogliatoio Blues non appoggi più l’allenatore e che voglia, in gergo calcistico, “farlo fuori”.

    A rincarare la dose ci pensano anche i bookmakers d’Oltremanica che danno l’esonero entro fine anno di Ancelotti a 1.80, quota bassissima e che rende l’idea di quanto il lavoro di Carletto a Londra sia davvero giunto al capolinea, se non nell’immediato certamente a fine stagione le strade del tecnico e del Chelsea si divideranno. La Roma è sempre pronta ad accogliere il figliol prodigo.

  • Premier League 19 Giornata: Arsenal – Chelsea. Streaming e formazioni

    Premier League 19 Giornata: Arsenal – Chelsea. Streaming e formazioni

    Formazioni ARSENAL – CHELSEA (ore 21:00)

    ARSENAL (4-3-1-2): Fabianski; Sagna, Koscielny, Squillaci, Clichy; Song, Wilshere, Fabregas; Nasri; Arshavin, Chamakh.
    Allenatore: Wenger.
    CHELSEA (4-3-3): Cech; Ferreira, Ivanovic, Terry, Cole; Obi Mikel, Essien, Lampard; Malouda, Anelka, Drogba.
    Allenatore: Ancelotti.

    CLICCA QUI PER VEDERE ARSENAL – CHELSEA IN STREAMING

  • Premier League: Manchester Utd imbattibile, stasera c’è Arsenal – Chelsea

    Premier League: Manchester Utd imbattibile, stasera c’è Arsenal – Chelsea

    Nel tradizionale Boxing Day della Premier League il Manchester United infila la vittoria numero 10 in campionato battendo all’Old Trafford il Sunderland grazie alla doppietta messa a segno da Berbatov allungando la propria striscia di risultati utili a 17. I Red Devils, che non hanno ancora perso in campionato, volano in classifica a +5 dall’Arsenal e a +6 dal Chelsea che si affronteranno nel derby londinese stasera alle 21.
    Risale al secondo posto il Manchester City di Mancini che con due partite in più disputate rispetto alle big si porta in seconda posizione alle spalle dei cugini espugnando Newcastle per 3-1 (doppio Tevez).
    Un grande Van der Vaart trascina il Tottenham al successo in casa dell’Aston Villa per 2-1, si registrano infine le vittorie di Bolton (2-0 al West Bromwich), Stoke City (2-0 al Blackburn), Wigan (2-1 al Wolverhampton) e West Ham (3-1 al Fulham) mentre vengono rinviate Blackpool – Liverpool ed Everton – Birmingham.

    Risultati e marcatori 19 Giornata Premier League

    Aston Villa – Tottenham 1-2
    22′ Van der Vaart (T), 68′ Van der Vaart (T), 83′ Albrighton (A)
    Blackburn – Stoke City 0-2
    52′ Huth, 93′ Wilson
    Blackpool – Liverpool rinviata
    Bolton – West Bromwich 2-0
    39′ Taylor, 88′ Elmander
    Everton – Birmingham rinviata
    Fulham – West Ham 1-3
    11′ Hughes (F), 37′ Cole (W), 45′ Piquionne (W), 74′ Cole (W)
    Manchester United – Sunderland 2-0
    5′ Berbatov, 58′ Berbatov
    Newcastle – Manchester City 1-3
    2′ Barry (M), 5′ Tevez (M), 72′ Carroll (N), 81′ Tevez (M)
    Wolverhampton – Wigan 1-2
    9′ Rodallega (Wi), 20′ Cleverley (Wi), 87′ Fletcher (Wo)

    stasera ore 21:00
    Arsenal – Chelsea

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 37 17
    2. MANCHESTER CITY 35 19
    3. ARSENAL 32 17
    4. CHELSEA 31 17
    5. TOTTENHAM 30 18
    6. BOLTON 29 19
    7. SUNDERLAND 27 19
    8. STOKE CITY 24 18
    9. NEWCASTLE 22 18
    10. LIVERPOOL 22 17
    11. BLACKPOOL 22 16
    12. WEST BROMWICH 22 18
    13. BLACKBURN 22 19
    14. EVERTON 21 18
    15. ASTON VILLA 20 18
    16. WIGAN 19 18
    17. BIRMINGHAM 18 17
    18. FULHAM 16 18
    19. WEST HAM 16 19
    20. WOLVERHAMPTON 15 18
  • Bundesliga: Borussia Dortmund cerca il record al giro di boa

    Bundesliga: Borussia Dortmund cerca il record al giro di boa

    La Bundesliga non conosce ostacoli e va avanti nonostante la neve che, come al solito di questo periodo, imbianca i campi di gioco in Germania. Tuttavia, il campionato tedesco è ben attrezzato a fronteggiare simili “emergenze” e prima di chiudere i battenti per la consueta sosta invernale/natalizia (si riprenderà poi il 14 gennaio), offre al Borussia Dortmund (fino ad ora indiscussa capolista del torneo, anche se fresca eliminata dalla Europa League) la possibilità di chiudere l’anno (e il girone di andata) con il record di punti.

    In caso di vittoria sul campo dell’Eintracht Francoforte, infatti, i gialloneri raggiungerebbero quota 46 punti in classifica, punteggio mai raggiunto fino a questo momento in Bundesliga. Sulla carta, l’impegno sembra abbordabile e i 20 punti di distacco tra le due squadre non dovrebbero creare problemi al Dortmund, pur potendo contare l’Eintracht sul capocannoniere del campionato, vale a dire il greco Gekas, autore già di 13 gol.

    Dopo l’anticipo del venerdì tra il Borussia Moenchengladbach (sempre più ultimo a 10 punti) e l’Amburgo (vittorioso 1-2), queste le altre sfide in programma tra oggi e domani nella 17a giornata: Schalke 04-Colonia, Werder Brema-Kaiserslautern, Wolfsburg-Hoffenheim, Norimberga-Hannover, St. Pauli-Mainz 05. Domani: Bayer Leverkusen-Friburgo, Stoccarda-Bayern Monaco.

  • Premier League: Manchester Utd alla prova Chelsea

    Premier League: Manchester Utd alla prova Chelsea

    Dopo aver superato l’Arsenal nel Monday Night della 17a giornata, il Manchester United prova ad arginare anche l’ostacolo Chelsea. Allo Stamford Bridge, i Red Devils proveranno ad allungare il vantaggio di due punti in classifica dal Manchester City (in casa contro l’everton lunedì) e dagli stessi Gunners (impegnati tra le mura amiche con lo Stoke City), attendendo poi di recuperare il match con il Blackpool, rinviato per maltempo.

    I Blues, dopo aver buttato al vento l’occasione di vincere in extremis sul campo del Tottenham, con Drogba sciupone dal dischetto, cercheranno, invece, di ridurre il distacco dalla vetta (la squadra di Ancelotti è quarta a 3 punti dallo United, ma non vince dal 10 novembre) e magari di agganciare il Manchester (seppur temporaneamente) a quota 34. Sul big-match della 18a giornata, Carletto Ancelotti si dice ottimista e rispedisce al mittente le voci circolate in queste settimane su un suo possibile esonero.

    Certo, non sarà facile passare inosservati in caso di sconfitta contro gli uomini di Alex Ferguson, che, seppur non impeccabili in trasferta (una sola vittoria in 7 incontri), sono ancora imbattuti in Premier League. Queste le altre gare: Sunderland-Bolton, Birmingham City-Newcastle, Blackburn-West Ham, Wigan Aston Villa, West Bromwich-Wolverhampton, Balckpool-Tottenham. Rinviata Liverpool-Fulham.

  • Premier League: il Manchester batte l’Arsenal e torna in vetta

    Premier League: il Manchester batte l’Arsenal e torna in vetta

    Con un gol del coreano Park Ji Sung il Manchester United fa sua la grande sfida della 17esima giornata battendo nel monday night l’Arsenal di Arsene Wenger. I Red Devils, proprio grazie a questo successo, scavalcano i Gunners e i cugini del City in testa alla classifica di Premier League con una partita ancora da recuperare contro il Blackpool.
    All’Old Trafford decide la rete di testa di Park al minuto 41 ma gli uomi di Ferguson avrebbero anche l’opportunità di portarsi in doppio vantaggio se Rooney non avesse sbagliato goffamente il calcio di rigore concesso per un fallo di mani in area di Clichy.
    L’Arsenal è costretta ad alzare bandiera bianca e manca per l’ennesima volta l’appuntamento per la consacrazione definitiva dei ragazzini terribili di Wenger.

    Risultati e marcatori 17 Giornata Premier League

    Manchester United – Arsenal 1-0
    41′ Park
    Tottenham – Chelsea 1-1
    15′ Pavlyuchenko (T), 71′ Drogba (C)
    Aston Villa – West Bromwich 2-1
    25′ Downing (A), 81′ Heskey (A), 91′ Scharner (W)
    Everton – Wigan 0-0
    Fulham – Sunderland 0-0
    Stoke City – Blackpool 0-1
    49′ Campbell
    West Ham – Manchester City 1-3
    30′ Tourè (M), 74′ aut Green (W), 82′ Johnson (M), 90′ Tomkins (W)
    Newcastle – Liverpool 3-1
    16′ Nolan (N), 53′ Kuyt (L), 83′ Barton (N), 94′ Carroll (N)
    Bolton – Blackburn 2-1
    66′ Muamba (Bo), 88′ Diouf (Ba), 89′ Holden (Bo)
    Wolverhampton – Birmingham 1-0
    45′ Hunt

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 34 16
    2. ARSENAL 32 17
    3. MANCHESTER CITY 32 17
    4. CHELSEA 31 17
    5. TOTTENHAM 27 17
    6. BOLTON 26 17
    7. SUNDERLAND 24 17
    8. NEWCASTLE 22 17
    9. LIVERPOOL 22 17
    10. BLACKPOOL 22 16
    11. WEST BROMWICH 22 17
    12. STOKE CITY 21 17
    13. BLACKBURN 21 17
    14. ASTON VILLA 20 17
    15. EVERTON 18 17
    16. BIRMINGHAM 18 17
    17. FULHAM 16 17
    18. WIGAN 16 17
    19. WOLVERHAMPTON 15 17
    20. WEST HAM 12 17
  • Bundesliga: il Borussia non perde un colpo, tris del Bayern

    Bundesliga: il Borussia non perde un colpo, tris del Bayern

    Quattordici vittorie (la settima consecutiva), un pareggio e una sconfitta (nella prima giornata) su 16 partite disputate. Numeri che fanno rabbrividire tutte le avversarie quelli del Borussia Dortmund ormai lanciato, a meno di clamorosi cali verticali, verso la conquista del settimo Meisterschale della propria storia a distanza di 8 anni dall’ultimo.
    L’agnello sacrificale della settimana si chiama Werder Brema, lo stesso Werder Brema che quattro giorni fa ha travolto e umiliato l’Inter in Champions League. Due a zero il finale per i gialloneri con reti di Sahin e Lewandowski che consentono di mantenere 11 punti di vantaggio sul Bayer Leverkusen secondo in classifica e che è tornato da Amburgo con i 3 punti in tasca grazie alla doppietta di Renato nel 4-2 finale.
    Vince anche il Bayern Monaco, facile 3-0 contro il St. Pauli che risale posizioni in classifica (ora quinto) ma con un distacco abissale dal Dortmund, ben 17 punti. Stoccarda sempre più in crisi, gli svevi vengono sconfitti dal sorprendente Hannover 2-1 grazie alla doppietta di Didier Konan. Il Colonia ottiene 3 punti preziosi in chiave salvezza (1-0 all’Eintracht Francoforte), infine pari tra Hoffenheim e Norimberga e Kaiserslautern e Wolfsburg. Domani chiudono il 16esimo turno Friburgo – Borussia Monchengladbach e Magonza – Schalke.

    Risultati e marcatori 16 Giornata Bundesliga

    Amburgo – Bayer Leverkusen 2-4
    30′ Sam (B), 49′ aut Vidal (B), 62′ Vidal (B), 67′ Renato (B), 78′ Renato (B), 79′ Elia (A)
    Bayern Monaco – St. Pauli 3-0
    16′ Altintop, 72′ rig Lahm, 80′ Ribery
    Borussia Dortmund – Werder Brema 2-0
    8′ Sahin, 71′ Lewandowski
    Colonia – Eintracht Francoforte 1-0
    57′ Clemens
    Hannover – Stoccarda 2-1
    35′ Konan (H), 75′ Niedermeier (S), 77′ Konan (H)
    Hoffenheim – Norimberga 1-1
    56′ Compper (H), 87′ Eigler (N)
    Kaiserslautern – Wolfsburg 0-0

    domani
    Friburgo – Borussia Monchengladbach
    Magonza – Schalke

    Classifica

    1. BORUSSIA DORTMUND 43 16
    2. BAYER LEVERKUSEN 32 16
    3. HANNOVER 31 16
    4. MAGONZA 30 15
    5. BAYERN MONACO 26 16
    6. HOFFENHEIM 24 16
    7. FRIBURGO 24 15
    8. EINTRACHT FRANCOFORTE 23 16
    9. AMBURGO 21 16
    10. NORIMBERGA 19 16
    11. WERDER BREMA 19 16
    12. KAISERSLAUTERN 18 16
    13. WOLFSBURG 18 16
    14. ST. PAULI 17 16
    15. SCHALKE 16 15
    16. COLONIA 15 16
    17. STOCCARDA 12 16
    18. BORUSSIA MONCHENGLADBACH 10 15