Tag: Calcio estero

  • Premier League: goleade per Manchester Utd e Arsenal. Tonfo del City

    Premier League: goleade per Manchester Utd e Arsenal. Tonfo del City

    Procede senza intoppi il cammino del Manchester United che nella 24esima giornata di Premier League raccoglie un altro largo successo all’Old Trafford, a farne le spese il Birmingham che è costretto a soccombere per 5-0. Mattatore del match il bulgaro Berbatov, autore di una tripletta e capocannoniere del torneo con 17 reti, mettono la propria firma anche Giggs e Nani.
    Finisce 1-1 il derby incrociato tra le città di Manchester e Birmingham: se i Red Devils hanno passeggiato sugli avversari, i cugini del City cadono a sorpresa al Villa Park dove i padroni di casa dell’Aston Villa s’impongono con la rete di Bent nel primo tempo. La corazzata di Mancini ora è terza a 3 lunghezze dallo United ma con una partita in più giocata.
    Non molla di un centimentro invece l’Arsenal che stende il Wigan con la tripletta di Van Persie: l’olandese ritrova la via del gol e il sorriso dopo gli infortuni che ne hanno condizionato il rendimento quest’anno e che hanno inciso sulle scelte di Wenger che lo ha lasciato spesso in panchina preferendogli Chamakh.
    Primo successo per Kenny Daglish sulla panchina del Liverpool dopo le dimissioni di Hodgson: i Reds espugnano Wolverhampton per 3-0 (doppietta di Torres e gol di Raul Meireles).
    Solo un punto per il Tottenham di Redknapp che fa 1-1 a Newcastle: a Coloccini risponde al 90′ Aaron Lennon. I londinesi agganciano il Chelsea, che giocherà lunedì a Bolton nel Monday Night, al quarto posto.
    Infine vittorie per Sunderland (2-1 a Blackpool) e per Fulham (2-0 allo Stoke City) con doppiete di Richardson e Dempsey mentre il West Ham accarezza fino al 91′ il sogno dei 3 punti scaccia crisi quando Fellaini firma il definitivo 2-2 in favore dell’Everton.

    Risultati e marcatori 24 Giornata Premier League

    Arsenal – Wigan 3-0
    21′ Van Persie, 58′ Van Persie, 86′ Van Persie
    Aston Villa – Manchester City 1-0
    18′ Bent
    Blackpool – Sunderland 1-2
    14′ Richardson (S), 36′ Richardson (S), 86′ rig Adams (B)
    Everton – West Ham 2-2
    26′ Spector (W), 77′ Bilyaletdinov (E), 84′ Piquionne (W), 91′ Fellaini (E)
    Fulham – Stoke City 2-0
    33′ Dempsey, 56′ Dempsey
    Manchester United – Birmingham 5-0
    2′ Berbatov, 31′ Berbatov, 47′ Giggs, 55′ Berbatov, 78′ Nani
    Newcastle – Tottenham 1-1
    59′ Coloccini (N), 90′ Lennon (T)
    Wolverhampton – Liverpool 0-3
    36′ Torres, 50′ Raul Meireles, 91′ Torres

    domani
    Blackburn – West Bromwich

    lunedì
    Bolton – Chelsea

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 48 22
    2. ARSENAL 46 23
    3. MANCHESTER CITY 45 24
    4. CHELSEA 38 22
    5. TOTTENHAM 38 23
    6. SUNDERLAND 37 24
    7. NEWCASTLE 30 23
    8. BOLTON 30 23
    9. STOKE CITY 30 23
    10. LIVERPOOL 29 23
    11. BLACKPOOL 28 22
    12. BLACKBURN 28 23
    13. EVERTON 27 23
    14. FULHAM 26 23
    15. WEST BROMWICH 25 22
    16. ASTON VILLA 25 23
    17. BIRMINGHAM 23 22
    18. WIGAN 22 23
    19. WOLVERHAMPTON 21 23
    20. WEST HAM 21 24
  • Bundesliga: Bayern Monaco travolgente, Dortmund fermato sul pari

    Bundesliga: Bayern Monaco travolgente, Dortmund fermato sul pari

    Giornata favorevole al Bayern Monaco che approfitta del passo falso dell’Hannover ma soprattutto del pari della capolista Borussia Dortmund in casa contro lo Stoccarda (1-1): i bavaresi trascinati da uno scatenato Gomez autore di una tripletta mandano al tappeto il Kaiserslautern (5-1) che deve subire anche i colpi di Robben e Muller ad aprire e chiudere le marcature. La squadra allenata da Van Gaal, terza in classifica, guadagna 3 punti sull’Hannover, che cade in casa contro lo Schalke (0-1) grazie alla rete dell’ex Real Madrid Raul, e 2 sui gialloneri che conservano comunque 14 punti di distanza.
    Colpo del Wolfsburg nel finale con l’ex palermitano Kjaer che regala il successo ai biancoverdi, si dividono la posta in palio Friburgo e Norimberga che terminano sull’1-1 mentre il Werder Brema ne prende tre dal Colonia (doppietta Podolski). Ieri l’Amburgo aveva battuto nell’anticipo l’Eintracht Francoforte 1-0: gol vittoria al 67′ di Petric.

    Risultati e marcatori 19 Giornata Bundesliga

    Amburgo – Eintracht Francoforte 1-0
    67′ Petric
    Bayern Monaco – Kaiserslautern 5-1
    45′ Robben (B), 47′ Gomez (B), 63′ Moravek (K), 81′ Gomez (B), 86′ Gomez (B), 92′ Muller (B)
    Borussia Dortmund – Stoccarda 1-1
    43′ Gotze (B), 85′ Pogrebnyak (S)
    Colonia – Werder Brema 3-0
    7′ Podolski, 33′ Matuschyk, 84′ Podolski
    Friburgo – Norimberga 1-1
    32′ Flum (F), 57′ Schieber (N)
    Hannover – Schalke 0-1
    33′ Raul
    Magonza – Wolfsburg 0-1
    83′ Kjaer

    domani
    Borussia Monchengladbach – Bayer Leverkusen
    Hoffenheim – St. Pauli

    Classifica

    1. BORUSSIA DORTMUND 47 19
    2. HANNOVER 34 19
    3. BAYERN MONACO 33 19
    4. MAGONZA 33 19
    5. BAYER LEVERKUSEN 33 18
    6. AMBURGO 30 19
    7. FRIBURGO 30 19
    8. EINTRACHT FRANCOFORTE 26 19
    9. HOFFENHEIM 25 18
    10. SCHALKE 25 19
    11. WOLFSBURG 23 19
    12. NORIMBERGA 23 19
    13. KAISERSLAUTERN 22 19
    14. WERDER BREMA 22 19
    15. COLONIA 19 19
    16. ST. PAULI 18 18
    17. STOCCARDA 16 19
    18. BORUSSIA MONCHENGLADBACH 13 18
  • Coppa del Re: al Real di Mourinho il derby con l’Atletico

    Coppa del Re: al Real di Mourinho il derby con l’Atletico

    Tutto facile per il Real Madrid che, forte del 3-1 conquistato nella gara d’andata dei quarti di finale di Coppa del Re contro i cugini dell’Atletico, espugna il Vicente Calderon, casa dei rivali, grazie ad una rete del solito Cristiano Ronaldo che raggiunge quota 32 centri stagionali in 29 partite disputate, una media gol da urlo.
    La squadra di Mourinho approda così in semifinale dove troverà il Siviglia in una competizione che le merengues non vincono dalla lontana stagione ’92-’93. Nelle altre gare il Barcellona si era qualificato perdendo 3-1 contro il Betis Siviglia, il Siviglia aveva travolto 3-0 il Villarreal e l’Almeria aveva battuto a domicilio il Deportivo per 3-2.

    Risultati e marcatori dei quarti di finale di Coppa del Re

    Deportivo La Coruna – Almeria 2-3 (and. 0-1)
    19′ Corona (A), 20′ Crusat (A), 43′ rig Alvarez (D), 51′ Adrian (D), 55′ rig Goitom (A)
    Betis Siviglia – Barcellona 3-1 (and. 0-5)
    2′ Molina (Be), 7′ Molina (Be), 38′ Messi (Ba), 45′ Arzu (Be)
    Atletico Madrid – Real Madrid 0-1 (and. 1-3)
    23′ Ronaldo
    Siviglia – Villarreal 3-0 (and. 3-3)
    7′ Renato, 47′ Kanoutè, 50′ Alexis

    Gli accoppiamenti delle semifinali (and. 26 gennaio – rit. 2 febbraio)

    Siviglia – Real Madrid
    Barcellona – Almeria

  • Ronaldinho re di Rio, in 20000 per il primo saluto

    Ronaldinho re di Rio, in 20000 per il primo saluto

    Dinho è tornato in Brasile alla ricerca di entusiasmo e nuovi stimoli necessari per coinvolgero e farlo esprimere ai suoi livelli e la parte di Rio “Rubro-negros” ha risposto nel migliore dei modi.

    In 20000 sotto un sole cocente hanno accolto festanti il primo saluto dell’ex milanista presentatosi sorridente e sereno. Poche le parole di Ronaldinho ma una promessa ai tifosi del Flamengo “Grazie per l’affetto. Farò di tutto per ricambiarlo. Adesso sono uno di voi”

    LE IMMAGINI DELLA PRESENTAZIONE DI RONALDINHO

  • Hodgson – Liverpool è divorzio. Panchina a Dalglish in attesa di Benitez

    Hodgson – Liverpool è divorzio. Panchina a Dalglish in attesa di Benitez

    Era nell’aria già da tempo, un rapporto già logoro e nel quale non era mai sbocciato l’amore: Roy Hodgson non è più l’allenatore del Liverpool. Il tecnico inglese, che termina la sua avventura su una delle panchine più ambite d’Europa dopo solo 6 mesi, ha rescisso consensualmente il contratto che lo legava ai Reds dopo una prima parte di stagione difficile che ha relegato il club più titolato d’Inghilterra al 12esimo posto in Premier League accusando già un ritardo di ben 19 punti dalla testa della classifica al giro di boa del campionato inglese. Un ruolino di marcia quasi disastroso per i Reds che in 20 gare disputate hanno collezionato più sconfitte (9) che vittorie (7). Chiamato nel Merseyside ad evitare tracolli dopo le difficoltà economiche culminate con l’abbandono della proprietà americana indebitata fino al collo, Hodgson non è riuscito ad entusiasmare la piazza come aveva fatto nella passata stagione al Fulham, guidando i londinesi fino alla finale di Europa League poi persa contro l’Atletico Madrid e ad un ottimo settimo posto in campionato.

    L’addio di Hodgson apre le porte allo scozzese Kenny Dalglish, una bandiera del Liverpool dove ha trascorso gran parte della sua carriera calcistica come calciatore e da dove partì la quella da allenatore stravincendo tutto quello che c’era da vincere (3 Coppe dei Campioni, 11 titoli inglesi, 1 Supercoppa Europea, 4 Coppe di Lega e 4 d’Inghilterra oltre a 10 Charity Shiled in totale), che avrà il compito di traghettare la squadra fuori da acque agitate in attesa del ritorno di Rafa Benitez che raccoglierà molto presumibilmente lo scettro lasciato pochi mesi fa nella sua amata Liverpool a fine stagione dopo la breve esperienza all’Inter.

  • Nuova lite al City. Rissa in allenamento tra Adebayor e Tourè

    Nuova lite al City. Rissa in allenamento tra Adebayor e Tourè

    Nonostante il primo posto in Premier League e l’imminente annuncio dell’acquisto di Edin Dzeko, le acque al Manchester City rimangono agitate. Dopo la lite tra il tecnico Mancini e la stella Carlos Tevez e quella seguente di poche settimane fa tra Mario Balotelli e Jerome Boateng, anche due amici di vecchia data come Adebayor e Kolo Tourè sono arrivati alle mani.

    Durante l’allenamento infatti i due calciatori, che hanno giocato insieme anche nell’Arsenal quando poi vennero ceduti in coppia al Manchester City nell’estate del 2009, si sono resi protagonisti di una rissa sedata poi dall’intervento dei compagni di squadra. Alla base del litigio un’entrata poco amichevole del difensore ivoriano nei confronti dell’attaccante togolese che ha apostrofato il compagno per il duro intervento. Tourè si sarebbe risentito stendendo a terra Adebayor costringendo i compagni ad intervenire e Mancini a chiudere prima del previsto l’allenamento.

  • Liga: Pedro show, il Barcellona supera il Levante

    Liga: Pedro show, il Barcellona supera il Levante

    Torna la Liga dopo la sosta natalizia e il Barcellona riprende esattamente da dove aveva lasciato con una vittoria, l’11esima consecutiva. I blaugrana orfani di Messi vengono trascinati da Pedro che sigla la doppietta con la quale stende il Levante (2-1 il finale). I Guardiola boys allungano a +5 sul Real Madrid che sarà impegnato domani sera nel posticipo serale a Getafe.
    Nelle altre gare disputate valide per la 17esima giornata della Liga, 2 vittorie interne e 2 esterne: il Valencia supera l’Espanyol per 2-1 al Mestalla grazie alla rete al 93′ di Mata mentre Kanoutè regala i 3 punti al Siviglia (1-0 contro l’Osasuna); Deportivo La Coruna e Malaga corsari a Bilbao e Gijon (entrambe le gare terminate 2-1).

    Risultati e marcatori 17 Giornata Liga

    Athletic Bilbao – Deportivo La Coruna 1-2
    22′ rig Adrian (D), 54′ Adrian (D), 88′ Llorente (A)
    Barcellona – Levante 2-1
    48′ Pedro (B), 60′ Pedro (B), 81′ Stuani (L)
    Sporting Gijon – Malaga 1-2
    42′ rig Castro (S), 45′ Welington (M), 60′ rig Apono (M)
    Siviglia – Osasuna 1-0
    35′ Kanoutè
    Valencia – Espanyol 2-1
    29′ Aduriz (V), 46′ aut Ricardo Costa (V), 93′ Mata (V)

    domani
    Atletico Madrid – Racing Santander
    Maiorca – Hercules
    Saragozza – Real Sociedad
    Villarreal – Almeria
    Getafe – Real Madrid

    Classifica

    1. BARCELLONA 46 17
    2. REAL MADRID 41 16
    3. VILLARREAL 33 16
    4. VALENCIA 31 17
    5. ESPANYOL 28 17
    6. ATLETICO MADRID 26 16
    7. GETAFE 26 16
    8. ATHLETIC BILBAO 25 17
    9. SIVIGLIA 23 17
    10. REAL SOCIEDAD 22 16
    11. MAIORCA 21 16
    12. DEPORTIVO LA CORUNA 21 17
    13. HERCULES 19 16
    14. RACING SANTANDER 18 16
    15. OSASUNA 17 17
    16. MALAGA 16 17
    17. LEVANTE 15 17
    18. ALMERIA 13 16
    19. SPORTING GIJON 12 17
    20. SARAGOZZA 10 16
  • Chelsea, finale thrilling. Con l’Aston Villa è 3-3

    Chelsea, finale thrilling. Con l’Aston Villa è 3-3

    Inizia con un pari il 2011 per il Chelsea di Carlo Ancelotti. Nella 21esima giornata di Premier League i Blues impattano allo Stamford Bridge contro l’Aston Villa di Gerard Houllier con il punteggio di 3-3 al termine di una gara rocambolesca: i padroni di casa vanno avanti nel primo tempo grazie ad un rigore realizzato da Lampard ma vengono riacciuffati allo scadere di tempo da un altro penalty, questa volta assegnato ai Villans, di Young. Al 51′ della ripresa l’Aston Villa passa a sorpresa in vantaggio con il colpo di testa di Heskey, da lì in avanti è un monologo Chelsea che schiaccia gli avversari nella propria metà campo: il forcing della squadra di Ancelotti dà i suoi frutti nel finale quando nell’arco di 5 minuti riesce a ribaltare la situazione con le reti di Drogba (88′) e di Terry (93′). Ma proprio quando Carletto e i suoi uomini assaporano il gusto della vittoria, una dormita dei difensori londinesi permette a Clark, dimenticato da tutti, di battere di testa Cech per il 3-3 finale. Il Chelsea così scivola al quinto posto sorpassato in classifica anche dal Tottenham e i 6 punti che accusa dalla vetta dalle squadre di Manchester cominciano a diventare pesanti.
    Nell’altra gara odierna, quella che conclude la 21esima giornata, il Newcastle espugna Wigan per 1-0 (match winner l’anglo-nigeriano Ameobi).

    Risultati e marcatori 21 Giornata Premier League

    Birmingham – Arsenal 0-3
    13′ Van Persie, 59′ Nasri, 67′ aut Johnson (B)
    Chelsea – Aston Villa 3-3
    22′ rig Lampard (C), 41′ rig Young (A), 51′ Heskey (A), 88′ Drogba (C), 93′ Terry (C), 95′ Clark (A)
    Liverpool – Bolton 2-1
    43′ Davies (B), 50′ Torres (L), 93′ Cole (L)
    Manchester City – Blackpool 1-0
    34′ Johnson
    Stoke City – Everton 2-0
    23′ Jones, 70′ aut Jagielka (E)
    Sunderland – Blackburn 3-0
    11′ Welbeck, 19′ Bent, 90′ Asamoah Gyan
    Tottenham – Fulham 1-0
    41′ Bale
    West Bromwich – Manchester United 1-2
    3′ Rooney (M), 14′ Morrison (W), 76′ Hernandez (M)
    West Ham – Wolverhampton 2-0
    52′ aut Zubar (Wo), 80′ Sears (We)
    Wigan – Newcastle 0-1
    19′ Ameobi

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 41 19
    2. MANCHESTER CITY 41 21
    3. ARSENAL 39 20
    4. TOTTENHAM 36 20
    5. CHELSEA 35 20
    6. SUNDERLAND 30 21
    7. BOLTON 29 21
    8. STOKE CITY 27 20
    9. LIVERPOOL 25 19
    10. BLACKPOOL 25 18
    11. BLACKBURN 25 21
    12. NEWCASTLE 25 20
    13. EVERTON 22 20
    14. WEST BROMWICH 22 20
    15. ASTON VILLA 21 20
    16. WEST HAM 20 21
    17. WIGAN 20 20
    18. FULHAM 19 20
    19. BIRMINGHAM 19 19
    20. WOLVERHAMPTON 18 20
  • Premier League: successi per United, City e Arsenal

    Premier League: successi per United, City e Arsenal

    Non perdono colpi Manchester United, Manchester City eArsenal che nella 21esima giornata di Premier League disputata il giorno di Capodanno fanno bottino pieno: i Red Devils superano a fatica in trasferta il West Bromwich per 2-1 (reti di Rooney e Hernandez), i cugini del City s’impongono in casa 1-0 sul Blackpool (gol partita di Johnson) mentre i Gunners travolgono a Birmingham i padroni di casa per 3-0 (Van Persie, Nasri e autorete di Johnson). In classifica comandano sempre le due squadre di Manchester (41 punti) ma la squadra guidata da Roberto Mancini ha due gare in più rispetto ai rivali. Segue l’Arsenal a due lunghezze.
    Il Tottenham infila la terza vittoria consecutiva (1-0 al Fulham) mentre tra qualche ora scenderà in campo il Chelsea di Ancelotti allo Stamford Bridge contro l’Aston Villa per non perdere ulteriore terreno dalle battistrada e rimanere in corsa al titolo della Premier League.

    Risultati e marcatori 21 Giornata Premier League

    Birmingham – Arsenal 0-3
    13′ Van Persie, 59′ Nasri, 67′ aut Johnson (B)
    Liverpool – Bolton 2-1
    43′ Davies (B), 50′ Torres (L), 93′ Cole (L)
    Manchester City – Blackpool 1-0
    34′ Johnson
    Stoke City – Everton 2-0
    23′ Jones, 70′ aut Jagielka (E)
    Sunderland – Blackburn 3-0
    11′ Welbeck, 19′ Bent, 90′ Asamoah Gyan
    Tottenham – Fulham 1-0
    41′ Bale
    West Bromwich – Manchester United 1-2
    3′ Rooney (M), 14′ Morrison (W), 76′ Hernandez (M)
    West Ham – Wolverhampton 2-0
    52′ aut Zubar (Wo), 80′ Sears (We)

    oggi
    Chelsea – Aston Villa
    Wigan – Newcastle

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 41 19
    2. MANCHESTER CITY 41 21
    3. ARSENAL 39 20
    4. TOTTENHAM 36 20
    5. CHELSEA 34 19
    6. SUNDERLAND 30 21
    7. BOLTON 29 21
    8. STOKE CITY 27 20
    9. LIVERPOOL 25 19
    10. BLACKPOOL 25 18
    11. BLACKBURN 25 21
    12. NEWCASTLE 22 19
    13. EVERTON 22 20
    14. WEST BROMWICH 22 20
    15. WEST HAM 20 21
    16. ASTON VILLA 20 19
    17. WIGAN 20 19
    18. FULHAM 19 20
    19. BIRMINGHAM 19 19
    20. WOLVERHAMPTON 18 20
  • Crisi Liverpool, Hodgson in bilico. Torna Benitez?

    Crisi Liverpool, Hodgson in bilico. Torna Benitez?

    La figuraccia rimediata nell’ultimo turno di Premier League in casa contro il fanalino di coda Wolverhampton potrebbe costare cara a Roy Hodgson che secondo i tabloid britannici avrebbe ormai le ore contate sulla panchina del Liverpool. Lo spettacolo indegno andato in scena ad Anfield Road la scorsa sera ha convinto i dirigenti dei Reds a sostituire il manager inglese per invertire la rotta e rimettere insieme i cocci di una stagione iniziata male e che potrebbe finire peggio. Il Liverpool infatti si trova attualmente al 12esimo posto in classifica a soli 3 punti dalla zona retrocessione, alle prese con un gioco che non è mai decollato ed il malumore dei big che vedendo ridimensionati i propri obiettivi potrebbero chiedere la cessione già in questa sessione di mercato.
    Troppo umiliante la situazione per il club più titolato d’Inghilterra che ha incassato la sconfitta numero 8 della stagione in campionato, la terza nelle ultime 4 partite.

    I tifosi hanno invocato a gran voce un ritorno di Benitez fresco di rescissione del contratto che lo legava all’Inter dopo aver conquistato il Mondiale per Club ad Abu Dhabi con i nerazzurri. Il tecnico spagnolo, al momento rinchiusosi in un silenzio nella sua casa di Liverpool, aveva lasciato Anfield per guidare la squadra campione d’Europa ma gli scarsi risultati raggiunti in campionato e uno spogliatoio che non lo ha mai amato e che ha risentito della perdita di Mourinho approdato a Madrid, avevano fatto sì che le strade dell’allenatore e dei nerazzurri si dividessero immediatamente dopo la finale dell’ex Intercontinentale disputata e vinta contro il Mazembe. L’affascinante ipotesi Benitez non è l’unica: sempre secondo i media britannici ci sarebbe anche Deschamps in corsa per sedere su una delle panchine più ambite d’Europa.