Tag: Calcio estero

  • Bundesliga: Diego trascina il Wolfsburg

    Bundesliga: Diego trascina il Wolfsburg

    In attesa della partitissima dell’Allianz Arena (fischio d’inizio alle 18:30) tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund, la 24esima giornata di Bundesliga ci regala una prestazione con la p maiuscola dell’ex Juve Diego che con la sua doppietta messa a segno ieri sera nel tradizionale anticipo del venerdì ha permesso al Wolfsburg di rialzarsi dopo 4 sconfitte consecutive superarando per 2-1 il Borussia Monchengladbach ultimo in classifica.
    Importante vittoria dell’Hannover ad Amburgo sul St. Pauli per 1-0 che si riprende, per il momento, il terzo posto ai danni del Bayern ricacciato a -2. Pareggiano entrambe per 1-1 Amburgo e Schalke, il Magonza invece torna a casa con i 3 punto strappati in casa dell’Hoffenheim. Uno a zeo infine tra Colonia e Friburgo, decide Podolski a due minuti dal termine.

    Risultati e marcatori 24 Giornata Bundesliga

    COLONIA – FRIBURGO 1-0
    88′ Podolski
    HOFFENHEIM – MAGONZA 1-2
    23′ Ivanschitz (M), 83′ Alaba (H), 86′ Soto (M)
    KAISERSLAUTERN – AMBURGO 1-1
    19′ Hlousek (K), 54′ Jansen (A)
    SCHALKE – NORIMBERGA 1-1
    37′ Hegeler (N), 53′ Raul (S)
    ST. PAULI – HANNOVER 0-1
    89′ Schulz
    WOLFSBURG – BORUSSIA MONCHENGLADBACH 2-1
    36′ Diego (W), 45′ Diego (W), 74′ rig Daems (B)

    ore 18:30
    BAYERNO MONACO – BORUSSIA DORTMUND

    domani
    EINTRACHT FRANCOFORTE – STOCCARDA
    WERDER BREMA – BAYER LEVERKUSEN

    Classifica

    1. BORUSSIA DORTMUND 55 23
    2. BAYER LEVERKUSEN 45 23
    3. HANNOVER 44 24
    4. BAYERN MONACO 42 23
    5. MAGONZA 40 24
    6. AMBURGO 37 24
    7. FRIBURGO 37 24
    8. NORIMBERGA 36 24
    9. HOFFENHEIM 33 24
    10. SCHALKE 30 24
    11. COLONIA 29 24
    12. ST. PAULI 28 24
    13. EINTRACHT FRANCOFORTE 27 23
    14. WOLFSBURG 26 24
    15. KAISERSLAUTERN 24 24
    16. WERDER BREMA 24 23
    17. STOCCARDA 19 23
    18. BORUSSIA MONCHENGLADBACH 19 24
  • Il Chelsea fuori dalla FA Cup, solo Champions può salvare Ancelotti

    Il Chelsea fuori dalla FA Cup, solo Champions può salvare Ancelotti

    Dopo aver abdicato in Premier League riducendo il proprio campionato alla ricorsa ad un piazzamento in Champions League, il Chelsea di Carlo Ancelotti deve dire addio anche alla FA Cup.

    I Blue non giocano male ma devono arrendersi all’Everton ai calci di rigore per gli errori di Cole ed Anelka. Dopo lo zero a zero dei 90 regolamentari Lampard aveva portato avanti i suoi, Baines però al 119′ ha trovato il pari.

    All’ex tecnico rossonero resta adesso la Champions League l’unico obiettivo stagionale ma con l’attacco che stenta ad ingranare ed una difesa troppo disattenta sarà davvero un compito difficile.

  • Bundesliga: all’Amburgo il derby del Nord con il Werder Brema

    Bundesliga: all’Amburgo il derby del Nord con il Werder Brema

    Continua inarrestabile la marcia del Borussia Dortmund che vince nella 23esima giornata di Bundesliga e tocca quota 55 punti. I gialloneri spazzano via le resistenze del St. Pauli con la rete di Barrios e grazie all’autogol di Gunesch.
    In attesa del Bayern Monaco, impegnato a Magonza, e del Bayer Leverkusen che giocherà domani pomeriggio contro lo Stoccarda, l’Amburgo si riscatta dopo la sconfitta contro il St. Pauli nel derby cittadino nel recupero della 21esima giornata e travolge il Werder Brema (4-0) nell’attesissimo derby del Nord (doppietta di Guerrero), l’Hannover cala il tris sul Kaiserslautern e il Wolfsburg va ko a Friburgo (2-1). Infine pari tra Hoffenheim e Colonia (1-1).

    Risultati e marcatori 23 Giornata Bundesliga

    AMBURGO – WERDER BREMA 4-0
    42′ Petric, 65′ Guerrero, 81′ Guerrero, 88′ Ben Hatira
    BORUSSIA DORTMUND – ST. PAULI 2-0
    39′ Barrios (B), 50′ aut Gunesch (S)
    FRIBURGO – WOLFSBURG 2-1
    28′ Helmes (W), 43′ Reisinger (F), 71′ Cissè (F)
    HANNOVER – KAISERSLAUTERN 3-0
    17′ Schlaudraff, 45′ Abdellaoue, 58′ Schlaudraff
    HOFFENHEIM – COLONIA 1-1
    49′ aut Novakovic (C), 70′ Mohamad

    oggi ore 18:30
    MAGONZA – BAYERN MONACO

    domani
    BAYER LEVERKUSEN – STOCCARDA
    BORUSSIA MONCHENGLADBACH – SCHALKE
    NORIMBERGA – EINTRACHT FRANCOFORTE

    Classifica

    1. BORUSSIA DORTMUND 55 23
    2. BAYER LEVERKUSEN 42 22
    3. HANNOVER 41 23
    4. BAYERN MONACO 39 22
    5. MAGONZA 37 22
    6. FRIBURGO 37 23
    7. AMBURGO 36 23
    8. NORIMBERGA 35 23
    9. HOFFENHEIM 33 23
    10. SCHALKE 29 22
    11. ST. PAULI 28 23
    12. EINTRACHT FRANCOFORTE 27 23
    13. COLONIA 26 23
    14. WERDER BREMA 24 23
    15. WOLFSBURG 23 23
    16. KAISERSLAUTERN 23 23
    17. STOCCARDA 19 22
    18. BORUSSIA MONCHENGLADBACH 16 22
  • Il Chelsea stecca ancora, Ancelotti abdica

    Il Chelsea stecca ancora, Ancelotti abdica

    I campioni d’Inghilterra in carica sono in piena crisi dopo il misero pareggio raccolto nel Monday Night della 27esima giornata di Premier League. Al Craven Cottage, in uno dei tanti derby di Londra, il Chelsea di Ancelotti non va oltre lo 0-0 con i padroni di casa del Fulham, sotto gli occhi di Mourinho presente in tribuna.
    Delude ancora il neo acquisto Fernando Torres sul quale il tecnico di Reggiolo aveva riposto le ultime speranze di rimonta sul Manchester United: il Niño gioca 70′ minuti senza quasi mai incidere sul match per poi uscire e far posto a Drogba. Ma è il Fulham che al 93′ ha la possibilità di fare il colpaccio ma Dempsey si fa ipnotizzare dagli 11 metri da Cech che para il rigore concesso molto generosamente dall’arbitro.

    Ancelotti si arrende alla rincorsa al titolo e fissa l’obiettivo quarto posto per non fallire la partecipazione alla prossima Champions League: “Il calcio è questo, è una stagione difficile, non ci resta che combattere per il quarto posto. Io sono un ottimista per natura, oggi non abbiamo giocato male e possiamo riemergere“.

    Risultati e marcatori 27 Giornata Premier League

    Arsenal – Wolverhampton 2-0
    16′ Van Persie, 57′ Van Persie
    Birmingham – Stoke City 1-0
    92′ Zigic
    Blackburn – Newcastle 0-0
    Blackpool – Aston Villa 1-1

    10′ Agbonlahor (A), 14′ Grandin (B)
    Bolton – Everton 2-0
    10′ Cahill, 77′ Sturridge
    Fulham – Chelsea 0-0
    Liverpool – Wigan 1-1
    24′ Raul Meireles (L), 66′ Gohouri (W)
    Manchester United – Manchester City 2-1
    40′ Nani (MU), 67′ Silva (MC), 80′ Rooney (MU)
    Sunderland – Tottenham 1-2
    11′ Gyan (S), 44′ Dawson (T), 57′ Kranjcar (T)
    West Bromwich – West Ham 3-3
    3′ Dorrans (WB), 8′ Thomas (WB), 32′ aut Reid (WH), 51′ Ba (WH), 58′ Cole (WH), 83′ Ba (WH)

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 57 26
    2. ARSENAL 53 26
    3. MANCHESTER CITY 49 27
    4. TOTTENHAM 47 26
    5. CHELSEA 45 26
    6. LIVERPOOL 39 27
    7. SUNDERLAND 37 27
    8. BOLTON 36 27
    9. STOKE CITY 33 26
    10. NEWCASTLE 32 26
    11. BLACKBURN 32 27
    12. FULHAM 31 27
    13. EVERTON 30 26
    14. BIRMINGHAM 30 25
    15. ASTON VILLA 30 27
    16. BLACKPOOL 29 26
    17. WEST BROMWICH 27 26
    18. WIGAN 27 27
    19. WEST HAM 25 27
    20. WOLVERHAMPTON 24 26
  • Liga: il Real Madrid accorcia sul Barcellona

    Liga: il Real Madrid accorcia sul Barcellona

    Con un gol di Marcelo il Real Madrid vince in casa della seconda squadra di Barcellona, l’Espanyol, e si riporta sotto in classifica sui blaugrana di Guardiola, che avevano pareggiato 1-1 a Gijon nell’anticipo di sabato, ora distanti solo 5 punti.
    Liga riaperta per la squadra di Mourinho che trova il successo addirittura in inferiorità numerica per l’espulsione dopo appena 120 secondi del portiere Casillas; gol vittoria del terzino brasiliano al 24′ del primo tempo.

    Con due gol di due ex conoscenze italiane l’Hercules supera il Saragozza per 2-1: dell’ex Inter Farinos e dell’ex Juve Trezeguet le reti della rimonta in favore della formazione di Alicante. Il Villarreal cade a La Coruna e scende in quarta posizione scavalcato dal Valencia: per il Deportivo decide Lopo. Con lo stesso risultato di 1-0 vincono anche Levante e Real Sociedad mentre termina 2-2 Malaga – Getafe (a segno l’ex Roma Julio Baptista su rigore). Stasera il posticipo Maiorca – Athletic Bilbao.

    Risultati e marcatori 23 Giornata Liga

    Atletico Madrid – Valencia 1-2
    3′ Reyes (A), 41′ Joaquin (V), 87′ Joaquin (V)
    Deportivo – Villarreal 1-0
    60′ Lopo
    Espanyol – Real Madrid 0-1
    24′ Marcelo
    Hercules – Saragozza 2-1
    4′ Braulio (S), 81′ Farinos (H), 90′ Trezeguet (H)
    Levante – Almeria 1-0
    54′ Caicedo
    Malaga – Getafe 2-2
    8′ Miku (G), 24′ Colunga (G), 81′ rig Baptista (M), 96′ Gimenez (M)
    Sporting Gijon – Barcellona 1-1
    16′ David Barral (S), 81′ Villa (B)
    Racing Santander – Siviglia 3-2
    12′ Fernandez (R), 19′ aut Rakitic (S), 40′ Fazio (S), 84′ Luis Fabiano (S), 93′ Arana (R)
    Real Sociedad – Osasuna 1-0
    74′ Tamudo

    stasera
    Maiorca – Athletic Bilbao

    Classifica

    1. BARCELLONA 62 23
    2. REAL MADRID 57 23
    3. VALENCIA 47 23
    4. VILLARREAL 45 23
    5. ATHLETIC BILBAO 38 22
    6. ESPANYOL 37 23
    7. SIVIGLIA 31 23
    8. GETAFE 31 23
    9. REAL SOCIEDAD 31 23
    10. ATLETICO MADRID 30 23
    11. MAIORCA 28 22
    12. HERCULES 25 23
    13. RACING SANTANDER 25 23
    14. DEPORTIVO LA CORUNA 25 23
    15. LEVANTE 24 23
    16. SPORTING GIJON 23 23
    17. SARAGOZZA 23 23
    18. OSASUNA 22 23
    19. ALMERIA 20 23
    20. MALAGA 19 23
  • Ronaldo dice basta. Il Fenomeno si ritira

    Ronaldo dice basta. Il Fenomeno si ritira

    A 34 anni suonati e in evidente sovrappeso con un fisico che tutto sembra tranne quello di un calciatore professionista, Ronaldo ha deciso di appendere le scarpe al chiodo e di ritirarsi dal calcio giocato dopo una carriera costellata e condizionata dagli innumerevoli infortuni, soprattutto quello al ginocchio. Come riportano i media brasiliani il Fenomeno annuncerà oggi stesso (nel pomeriggio in Italia) in una conferenza stampa il suo addio al calcio anticipando di fatto i tempi di qualche mese visto che avrebbe dovuto dire basta alla scadenza naturale del contratto alla fine di questa stagione con il suo club, il Corinthians nel quale militava dal 2009 dopo la breve parentesi al Milan.

    Non ce la faccio più. Avrei voluto continuare, ma non è più possibile. Ormai penso a una giocata e non riesco più a realizzarla come vorrei. E’ arrivato il momento di dire basta, ma è comunque stato bellissimo“.

    Queste le parole dell’attaccante brasiliano al quotidiano Estadao de Sao Paulo. Ronaldo, uno dei giocatori simbolo del calcio contemporaneo e uno degli attaccanti più forti di tutti i tempi, è stato l’idolo dei tifosi interisti prima che questi prendesse la decisione di andare via da Milano per trasferirsi al Real Madrid (ricorderete tutti il pianto a dirotto del Fenomeno in quella che fu poi la sua ultima partita dopo 5 anni di Inter, una scena che ha fatto il giro del mondo e che fu immortalata in prima pagina su tutti i quotidiani non solo italiani, quando fu richiamato in panchina dall’allora tecnico Hector Cuper nel giorno, forse, più triste della storia nerazzurra quando la sconfitta suicida all’ultima giornata all’Olimpico di Roma il 5 maggio del 2002 contro i gemellati della Lazio per 4-2 costò loro lo scudetto poi vinto dalla Juventus) ma soprattutto quella di provare l’esperienza sulla sponda rossonera del Naviglio.

    Ronaldo, che chiude la sua carriera con 374 reti segnate in 538 partite divise tra Cruzeiro, Psv Eindhoven, Barcellona, Inter, Real Madrid, Milan e Corinthians, può vantare in bacheca 2 Palloni d’Oro (1997, 2002), 2 Mondiali (1994, 2002) e due Coppe America (1997, 1999) con il Brasile, 1 campionato spagnolo e 1 Coppa Intercontinentale con il Real Madrid, 1 Coppa delle Coppe con il Barcellona e 1 Coppa Uefa, unico trofeo vinto con l’Inter, nella stagione ’97-’98 nella finale di Parigi contro la Lazio oltre a diversi trofei nazionali nelle squadre in cui ha militato e a detenere il titolo di capocannoniere della storia dei Mondiali con 15 gol realizzati in 4 partecipazioni.

  • Liga: Villa evita il ko del Barcellona a Gijon

    Liga: Villa evita il ko del Barcellona a Gijon

    Si interrompe dopo 16 vittorie consecutive in campionato la striscia vincente del Barcellona, record nella Liga: nella 23esima giornata i catalani rischiano addirittura il ko a Gijon, evitato solo dal gol del definitivo pareggio di Villa a 9 minuti dal termine del match. Per lo Sporting aveva segnato David Barral ma le stelle blaugrana stasera hanno brillato poco. Si rivela inefficace l’arrembaggio finale del Barça che potrebbe vedere ridursi a 5 punti il vantaggio in classifica sul Real Madrid se domani le merengues dovessero battere l’altra squadra di Barcellona, l’Espanyol.

    Match vibrante tra Atletico Madrid e Valencia: i pipistrelli s’impongono al Vicente Calderon di Madrid grazie alla doppietta di Joaquin che rimonta il gol iniziale dell’Atletico di Reyes e si portano al terzo posto. Cade il Siviglia a Santander, 3-2 il finale per i padroni di casa del Racing.

    Risultati e marcatori 23 Giornata Liga

    Atletico Madrid – Valencia 1-2
    3′ Reyes (A), 41′ Joaquin (V), 87′ Joaquin (V)
    Sporting Gijon – Barcellona 1-1
    16′ David Barral (S), 81′ Villa (B)
    Racing Santander – Siviglia 3-2
    12′ Fernandez (R), 19′ aut Rakitic (S), 40′ Fazio (S), 84′ Luis Fabiano (S), 93′ Arana (R)

    domani
    Hercules – Saragozza
    Levante – Almeria
    Malaga – Getafe
    Real Sociedad – Osasuna
    Deportivo – Villarreal
    Espanyol – Real Madrid

    lunedì
    Maiorca – Athletic Bilbao

    Classifica

    1. BARCELLONA 62 23
    2. REAL MADRID 54 22
    3. VALENCIA 47 23
    4. VILLARREAL 45 22
    5. ATHLETIC BILBAO 38 22
    6. ESPANYOL 37 22
    7. SIVIGLIA 31 23
    8. ATLETICO MADRID 30 23
    9. GETAFE 30 22
    10. REAL SOCIEDAD 28 22
    11. MAIORCA 28 22
    12. RACING SANTANDER 25 23
    13. SPORTING GIJON 23 23
    14. SARAGOZZA 22 22
    15. OSASUNA 22 22
    16. HERCULES 22 22
    17. DEPORTIVO LA CORUNA 22 22
    18. LEVANTE 21 22
    19. ALMERIA 20 22
    20. MALAGA 18 22
  • Bundesliga: poker del Bayern, Dortmund fermato sul pari

    Bundesliga: poker del Bayern, Dortmund fermato sul pari

    Bayern Monaco travolgente nella 22esima giornata di Bundesliga: i bavaresi stendono l’Hoffenheim con 4 colpi da ko, sferrati dal trio Gomez, Muller e Robben, quest’ultimo autore della doppietta che ha inchiodato il punteggio finale sul 4-0, e rosicchia così due punti, seppur ancora ne debba recuperare 13, al Borussia Dortmund fermato sul pari a Kaiserslautern: succede tutto nel finale quando i gialloneri passano in vantaggio all’82’ con Bender ma che restano, qualche minuto più tardi, in inferiorità numerica per l’espulsione di Subotic; a tempo praticamente scaduto la beffa firmata Moravek.

    Tris del Bayer Leverkusen che passeggia a Francoforte sull’Eintracht che permette di mantenere la seconda posizione in classifica. Vincono anche Schalke (1-0 al Friburgo con gol vittoria di Farfan) e Amburgo che espugna con il medesimo risultato Wolfsburg in una gara decisa dal rigore di Petric. Sprofonda invece uno Stoccarda sempre più in crisi che rischia seriamente la retrocessione: gli svevi ne prendono 4 dal Norimberga e restano ancorati al penultimo posto della classifica. Infine il St. Pauli spazza via il fanalino di coda Borussia Monchengladbach 3-1. Domani Colonia – Magonza e Werder Brema – Hannover.

    Risultati e marcatori 22 Giornata Bundesliga

    Bayern Monaco – Hoffenheim 4-0
    3′ Gomez, 15′ Muller, 64′ Robben, 82′ Robben
    Eintracht Francoforte – Bayer Leverkusen 0-3
    9′ Rolfes, 32′ Renato Augusto, 85′ Balitsch
    Kaiserslautern – Borussia Dortmund 1-1
    82′ Bender (B), 90′ Moravek (K)
    St. Pauli – Borussia Monchengladbach 3-1
    9′ De Camargo (B), 37′ Kruse (S), 56′ Asamoah (S), 61′ Lehmann (S
    Schalke – Friburgo 1-0
    50′ Farfan
    Stoccarda – Norimberga 1-4
    11′ Simons (N), 28′ Schieber (N), 46′ Funk (S), 52′ Chandler (N), 64′ Ekici (N)
    Wolfsburg – Amburgo 0-1
    33′ rig Petric

    domani
    Colonia – Magonza
    Werder Brema – Hannover

    Classifica

    1. BORUSSIA DORTMUND 52 22
    2. BAYER LEVERKUSEN 42 22
    3. BAYERN MONACO 39 22
    4. MAGONZA 37 21
    5. HANNOVER 37 21
    6. FRIBURGO 34 22
    7. AMBURGO 33 21
    8. HOFFENHEIM 32 22
    9. NORIMBERGA 32 22
    10. SCHALKE 29 22
    11. EINTRACHT FRANCOFORTE 27 22
    12. ST. PAULI 25 21
    13. WOLFSBURG 23 22
    14. KAISERSLAUTERN 23 22
    15. WERDER BREMA 23 21
    16. COLONIA 22 21
    17. STOCCARDA 19 22
    18. BORUSSIA MONCHENGLADBACH 16 22
  • Premier League: l’Arsenal tiene il passo del Manchester Utd

    Premier League: l’Arsenal tiene il passo del Manchester Utd

    Una doppietta di Van Persie contro il Wolverhampton consente all’Arsenal di rimanere agganciata al Manchester United (vittorioso 2-1 nel derby con il City grazie ad una prodezza di Rooney). I Gunners salgono a quota 53 a 4 lunghezze dai Red Devils.
    Uno a uno tra Liverpool e Wigan: tante polemiche per il gol del pareggio, in fuorigioco, degli ospiti di Gohouri che replica alla rete di Raul Meireles interrompendo dopo 4 vittorie consecutive la striscia positiva dei Reds di Kenny Dalglish.

    Il Tottenham raddrizza una gara che si era messa male ribaltando lo svantaggio iniziale del Sunderland di Asamoah Gyan con Dawson e Kranjcar scavalcando momentaneamente il Chelsea al quarto posto in classifica. Una rete al 92′ di Zigic allo Stoke City regala i 3 punti ad un Birmingham che si tira fuori dalla zona calda della classifica, terminano in parità tutte le altre gare con ben 6 gol nella sfida tra West Bromwich e West Ham, quest’ultima che rimonta le tre reti di svantaggio nei secondi 45 minuti di gioco. Domani Bolton – Everton mentre il Chelsea è impegnato nel Monday Night in uno dei tanti derby londinesi con il Fulham.

    Risultati e marcatori 27 Giornata Premier League

    Arsenal – Wolverhampton 2-0
    16′ Van Persie, 57′ Van Persie
    Birmingham – Stoke City 1-0
    92′ Zigic
    Blackburn – Newcastle 0-0
    Blackpool – Aston Villa 1-1

    10′ Agbonlahor (A), 14′ Grandin (B)
    Liverpool – Wigan 1-1
    24′ Raul Meireles (L), 66′ Gohouri (W)
    Manchester United – Manchester City 2-1
    40′ Nani (MU), 67′ Silva (MC), 80′ Rooney (MU)
    Sunderland – Tottenham 1-2
    11′ Gyan (S), 44′ Dawson (T), 57′ Kranjcar (T)
    West Bromwich – West Ham 3-3
    3′ Dorrans (WB), 8′ Thomas (WB), 32′ aut Reid (WH), 51′ Ba (WH), 58′ Cole (WH), 83′ Ba (WH)

    domani
    Bolton – Everton

    lunedì
    Fulham – Chelsea

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 57 26
    2. ARSENAL 53 26
    3. MANCHESTER CITY 49 27
    4. TOTTENHAM 47 26
    5. CHELSEA 44 25
    6. LIVERPOOL 39 27
    7. SUNDERLAND 37 27
    8. BOLTON 33 26
    9. STOKE CITY 33 26
    10. NEWCASTLE 32 26
    11. BLACKBURN 32 27
    12. FULHAM 30 26
    13. EVERTON 30 25
    14. BIRMINGHAM 30 25
    15. ASTON VILLA 30 27
    16. BLACKPOOL 29 26
    17. WEST BROMWICH 27 26
    18. WIGAN 27 27
    19. WEST HAM 25 27
    20. WOLVERHAMPTON 24 26
  • Magia di Rooney, gol in rovesciata. Il video

    Magia di Rooney, gol in rovesciata. Il video

    Ecco il video della prodezza di Wayne Rooney che ha dato la vittoria allo United nel derby di Manchester contro il City (2-1 il finale). In questi casi le parole non servono a descrivere il magnifico gesto atletico ma bisogna solo ammirarlo in silenzio.

    [jwplayer mediaid=”106696″]