Tag: Calcio estero

  • Chelsea – Manchester City 2-0: Ancelotti batte Mancini

    Chelsea – Manchester City 2-0: Ancelotti batte Mancini

    Il derby britannico e al tempo stesso italiano tra il Chelsea di Carlo Ancelotti e il Manchester City di Roberto Mancini, ha riportato i Blues nei posti alti della classifica. La squadra di Abramovich ha battuto i Citizens nel secondo tempo, prima con un gol di testa di David Luiz, e poi nel finale con una bellissima azione solitaria in serpentina di Ramires. Finsce 2 a 0 con due gol di due giocatori ex Benfica. Sontuosa la prestazione del difensore centrale Luiz che impressiona per potenza e eleganza al tempo stesso. Tiene testa a Dzeko senza fare nessuna fatica, e dimostra davvero di meritarsi il posto nella nazionale verdeoro per le prossime amichevoli. Mancini esce sconfitto, accusando molto l’assenza di Carlitos Tevez (infortunato), escludendo dall’attacco anche Mario Balotelli (entrato solo nel finale) come punizione per il gestaccio che gli è costato il rosso in Europa League nella partita contro la Dinamo Kyev.

    Una partita che nel primo tempo e per gran parte della ripresa non aveva regalato grandi emozioni. Poi Ancelotti decide di cambiare totalmente il reparto offensivo togliendo Torres per Drogba e Kalou per Anelka. Didier Drogba, entrato al posto di uno spento Torres, calcia 78’ la punizione che David Luiz converte nell’1-0 portando gli uomini di king Carlo in vantaggio. La reazione del City tarda ad arrivare e il Chelsea ne approfitta cambiando marcia, con la percussione centrale di Ramires che scardina la difesa e mette alle spalle di Hart il pallone del 2 a 0.

    Il Chelsea con questa vittoria (terzo successo consecutivo) si riporta al terzo posto della Premier a quota 54 punti a solo 4 lunghezze dall’Arsenal di Wenger, ma con una partita in meno da disputare. Il distacco dal Manchester capolista è di 9 punti, ma considerando il turno da recuperare e lo scontro diretto, forse la storia di questo torneo non è più così scontata. Ancelotti a lungo criticato nel corso della stagione può vantare una qualificazione ai quarti di Champions League e un ritrovato ritmo nella Premier, quasi a voler dimostrare di aver svolto un lavoro di preparazione che puntasse ad ottenere risultati nel lungo periodo. Un Chelsea diesel insomma.

    Il Manchester City conserva il quarto posto con 53 punti ma deve guardarsi le spalle dal Tottenham a quota 49. Mancini non può permettersi altri errori, soprattutto considerando le ambizioni dello sceicco Mansour.

    Nell’altra partita del giorno allo Stadium of Light, casa del Sunderland il Liverpool guidato da Dalglish, si riprende dopo la cocente eliminazione in Europa League. I Reds infatti battono senza problemi il Sunderland per 2 a 0. Prima rete trasformata su rigore da Kuyt, poi, arriva un gol spettacolare di Suarez da posizione defilatissima. Liverpool che con questa vittoria sale a quota 45 punti, staccato solo 4 punti dal quinto posto del Tottenham.

    Premier League, 29.a giornata

    Domenica

    Sunderland-Liverpool  0-2

    34′ Kuit (rig, L), 77′ Suarez (L)

    Chelsea – Manchester City 2-0

    79′ Luiz (C), 90′ Ramires (C)

    Sabato

    Tottenham-West Ham 0-0

    Aston Villa-Wolverhampton 0-1
    37′ Jarvis (W)

    Blackburn-Blackpool 2-2
    25′ e 29′ rig. Adam (Bp), 49′ Samba (Bl), 90′ Hoilett (Bl)

    Manchester United-Bolton 1-0
    88′ Berbatov (M)

    Stoke City-Newcastle 4-0
    29′ Walters (S), 46′ Pennant (S), 49′ Higginbotham (S), 90′ Fuller (S)

    West Bromwich-Arsenal 2-2
    3′ Reid (W), 58′ Odewingie (W), 71′ Arshavin (A), 78′ Van Persie (A)

    Wigan-Birmingham 2-1
    6′ Ridgewell (B), 25′ Cleverley (W), 90′ Figueroa

    Everton- Fulham 2-1
    36′ Coleman (E), 49′ Saha (E), 62′ Dempsey (F)

    CLASSIFICA: Manchester Utd 63; Arsenal 58; Chelsea 54, Manchester City 53, Tottenham 49;  Liverpool 45;  Bolton 40,Everton 40, Sunderland 38,  Stoke City 37, Newcastle 36;  Fulham 35,  Aston Villa 33, Blackpool 33, Blackburn 33;  West Bromwich 33;  West Ham 32,Wolverhampton 32, Birmingham 31; Wigan 27.

  • Liga: al Real il derby di Madrid, il Barça supera il Getafe

    Liga: al Real il derby di Madrid, il Barça supera il Getafe

    La sfida infinita tra Real Madrid e Barcellona prosegue. Quando siamo giunti alla 29esima giornata il distacco in classifica rimane invariato, sono 5 i punti che dividono le due rivali storiche. Nel tardo pomeriggio i blaugrana di Guardiola avevano vinto, con brivido finale, contro un Getafe giunto al Camp Nou solo per non prenderle dedicando la vittoria al loro sfortunato compagno di squadra Abidal operato nei giorni scorsi per un tumore al fegato: Barça in vantaggio con Dani Alves con un bolide dal limite dell’area e raddoppio che porta la firma del giovane Bojan. Nel finale, all’88’ il gol della bandiera di Manu.

    Arriva in tarda serata la risposta del Real che fa suo il derby di Madrid contro l’Atletico: a segno il rivitalizzato Benzema che ha aperto le danze e il talento tedesco di origine turche Ozil, due reti nell’arco di 33 minuti di gioco. Ma proprio quando ci si aspetta una gara tutta in discesa ecco che nel secondo tempo l’Atletico comincia ad assediare la porta avversaria trovando il gol all’86’ con Aguero, l’attaccante argentino dei Colchoneros al centro di molte voci di mercato che riguardano proprio le merengues, ma non quello del pareggio nonostante il forcing finale. Il Real prolunga così la sua imbattibilità nella stracittadina madrilena dove non perde contro i cugini da ben 12 anni.
    Nell’altra partita giocata oggi, il Maiorca ha battuto 1-0 il Saragozza.

    Risultati e marcatori 29 Giornata Liga

    ATLETICO MADRID – REAL MADRID 1-2
    11′ Benzema (R), 33′ Ozil (R), 86′ Aguero (A)
    BARCELLONA – GETAFE 2-1
    17′ Alves (B), 50′ Bojan (B), 88′ Manu (G)
    MAIORCA – SARAGOZZA 1-0
    67′ De Guzman

    domani
    ATHLETIC BILBAO – VILLARREAL
    DEPORTIVO LA CORUNA – LEVANTE
    HERCULES – OSASUNA
    MALAGA – ESPANYOL
    RACING SANTANDER – REAL SOCIEDAD
    SPORTING GIJON – ALMERIA
    VALENCIA – SIVIGLIA

    Classifica

    1. BARCELLONA 78 29
    2. REAL MADRID 73 29
    3. VALENCIA 54 28
    4. VILLARREAL 51 28
    5. ESPANYOL 43 28
    6. ATHLETIC BILBAO 42 28
    7. ATLETICO MADRID 39 29
    8. SIVIGLIA 39 28
    9. MAIORCA 38 29
    10. REAL SOCIEDAD 35 28
    11. GETAFE 34 29
    12. OSASUNA 32 28
    13. LEVANTE 32 28
    14. DEPORTIVO LA CORUNA 31 28
    15. SARAGOZZA 30 29
    16. SANTANDER 30 28
    17. SPORTING GIJON 29 28
    18. ALMERIA 26 28
    19. HERCULES 26 28
    20. MALAGA 26 28
  • Bundesliga: Bayern, vittoria al fotofinish, Dortmund bloccato sul pari

    Bundesliga: Bayern, vittoria al fotofinish, Dortmund bloccato sul pari

    Un pari per il Borussia Dortmund che è indolore per la classifica ma che brucia per come è avvenuto. I gialloneri, in vantaggio con Hummels, vengono raggiunti ad un minuto dal termine dal Magonza con una rete di Sliskovic che fissa il punteggio sull’1-1 finale. Il Bayer Leverkusen ha così la possibilità domani di portarsi a -7 dalla squadra guidata da Jurgen Klopp ma c’è da superare lo scoglio Schalke del neo tecnico Rangnick, che ha preso il posto di Felix Magath, galvanizzato dall’accesso ai quarti di Champions League.
    Un gol allo scadere di Ribery consente al Bayern Monaco di uscire vittorioso dallo scontro di Friburgo e portare a casa 3 punti importanti per non perdere di vista il terzo posto. Infine Amburgo travolgente, 6 reti al Colonia con tripletta di Petric, Werder Brema corsaro a Norimberga (3-1), l’Eintracht Francoforte supera il St. Pauli e l’Hannover liquida con un 2-0 l’Hoffenheim. Domani, come dicevamo, chiudono la 27esima giornata di Bundesliga Bayer Leverkusen – Schalke e Stoccarda – Wolfsburg, scontro decisivo per la salvezza.

    Risultati e marcatori 27 Giornata Bundesliga

    AMBURGO – COLONIA 6-2
    12′ Petric (A), 32′ Ben Hatira (A), 38′ Petric (A), 43′ Petric (A), 50′ Jajalo (C), 52′ Kacar (A), 59′ rig Ze Roberto (A), 63′ Podolski (C)
    BORUSSIA MONCHENGLADBACH – KAISERSLAUTERN 0-1
    61′ aut Bailly (B)
    EINTRACHT FRANCOFORTE – ST. PAULI 2-1
    34′ rig Gekas (E), 42′ Takyi (S), 78′ Gekas (E)
    FRIBURGO – BAYERN MONACO 1-2
    9′ Gomez (B), 18′ Cissè (F), 89′ Ribery (B)
    HANNOVER – HOFFENHEIM 2-0
    38′ Konan, 53′ Abdellaoue
    NORIMBERGA – WERDER BREMA 1-3
    27′ rig Wagner (W), 30′ Gundogan (N), 50′ Pizarro (W), 90′ rig Wagner (W)
    BORUSSIA DORTMUND – MAGONZA 1-1
    8′ Hummels (B), 89′ Sliskovic (M)

    domani
    BAYER LEVERKUSEN – SCHALKE
    STOCCARDA – WOLFSBURG

    Classifica

    1. BORUSSIA DORTMUND 62 27
    2. BAYER LEVERKUSEN 52 26
    3. HANNOVER 50 27
    4. BAYERN MONACO 48 27
    5. MAGONZA 44 27
    6. NORIMBERGA 42 27
    7. AMBURGO 40 27
    8. FRIBURGO 37 27
    9. HOFFENHEIM 36 27
    10. SCHALKE 33 26
    11. COLONIA 32 27
    12. WERDER BREMA 32 27
    13. KAISERSLAUTERN 31 27
    14. EINTRACHT FRANCOFORTE 31 27
    15. STOCCARDA 28 26
    16. ST. PAULI 28 27
    17. WOLFSBURG 26 26
    18. BORUSSIA MONCHENGLADBACH 23 27
  • Premier League: Berbatov salva il Manchester Utd e allunga, pari Arsenal

    Premier League: Berbatov salva il Manchester Utd e allunga, pari Arsenal

    Mancano solo 8 giornate al termine della Premier League ma dai risultati di oggi e da quello che si è visto in campo si è capito che il titolo a fine stagione tornerà a Manchester sponda United. I Red Devils, nonostante abbia giocata tra le mura amiche dell’Old Trafford, l’inferiorità numerica per l’espulsione di Evans, supera tra mille difficoltà il Bolton per 1-0 grazie alla rete a due minuti dal termine del capocannoniere del campionato inglese Berbatov. La squadra di ferguson approfitta della pessima partita dei più diretti rivali dell’Arsenal che si trovano sotto di due reti dopo due terzi di gara in casa del West Bromwich e riacciuffanno il pari grazie alle giocate di Arshavin e Van Persie ma pesa come un macigno l’errore sulla seconda rete dell’Albion del portiere londinese Almunia. I Gunners perdono terreno in classifica dallo United ma che ancora devono recuperare una gara.
    Blitz del Wolverhampton a Birmingham dove l’Aston Villa viene battuto 1-0, rete decisiva di Jarvis, il Blackpool espugna Blackburn 2-1 (doppio Adam), lo Stoke City travolge il Newcastle 3-0 mentre finisce 1-1 la gara tra le due cenerentole del campionato tra Wigan e Birmingham. Nel primo pomeriggio il Tottenham aveva impattato 0-0 al White Hart Lane nel derby di Londra con il West Ham. Domani in campo il Liverpool impegnato a Sunderland ma soprattutto c’è il big match a casa di Ancelotti tra il suo Chelsea e il Manchester City di Mancini in una sorta di derby italiano.

    Risultati e marcatori 30 Giornata Premier League

    ASTON VILLA – WOLVERHAMPTON 0-1
    38′ Jarvis
    BLACKBURN – BLACKPOOL 1-2
    25′ rig Adam (BP), 29′ Adam(BP), 50′ Samba (BB)
    MANCHESTER UNITED – BOLTON 1-0
    88′ Berbatov
    STOKE CITY – NEWCASTLE 3-0
    28′ Walters, 48′ Pennant, 50′ Higginbotham
    TOTTENHAM – WEST HAM 0-0
    WEST BROMWICH – ARSENAL 2-2
    3′ Reid (W), 59′ Odemwingie (W), 71′ Arshavin (A), 79′ Van Persie (A)
    WIGAN – BIRMINGHAM 1-1
    6′ Ridgewell (B), 26′ Cleverley (W)

    ore 18:30
    EVERTON – FULHAM

    domani
    SUNDERLAND – LIVERPOOL
    CHELSEA – MANCHESTER CITY

    Classifica

    1. MANCHESTER UNITED 63 30
    2. ARSENAL 58 29
    3. MANCHESTER CITY 53 29
    4. CHELSEA 51 28
    5. TOTTENHAM 49 29
    6. LIVERPOOL 42 29
    7. BOLTON 40 30
    8. SUNDERLAND 38 29
    9. EVERTON 37 29
    10. STOKE CITY 37 30
    11. NEWCASTLE 36 30
    12. FULHAM 35 29
    13. BLACKBURN 33 30
    14. ASTON VILLA 33 30
    15. BLACKPOOL 33 30
    16. WEST BROMWICH 33 30
    17. WEST HAM 32 30
    18. WOLVERHAMPTON 32 30
    19. BIRMINGHAM 31 28
    20. WIGAN 27 29
  • Il derby di Madrid, Aguero tra presente e futuro

    Il derby di Madrid, Aguero tra presente e futuro

    La rimonta sul Barcellona del Real Madrid di Mourinho passa per la partita di stasera contro l’altra squadra della capitale spagnola, l‘Altetico Madrid, che ospita le merengues al Vicente Calderon. Come al solito la vigilia del match è stata infuocata dalle provocazioni dello “Special One” che ha ribadito ancora una volta come il calendario imposto dalla federazione spagnola stia penalizzando il suo Real, impegnato mercoledì in coppa e di nuovo in campo oggi nell’anticipo: “Vedremo se sarà sufficiente per vincere dare quello che abbiamo. L’Atletico ha avuto una settimana per preparare la partita, mentre noi fino alla mezzanotte di mercoledì sera stavamo pensando a tutt’altra partita“. I riflettori saranno però puntati sul fuoriclasse argentino dei “colchoneros” Aguero, per il quale questo potrebbbe essere l’ultimo derby di Madrid giocato con la maglia dell’Atletico: sono infatti insistenti le voci di un suo possibile addio a fine stagione, magari con un clamoroso passaggio alla “Casa Blanca” che sembra una delle pretendenti più accreditate ad accaparrarsi “El Kun”.

    FORMAZIONI –  A tener banco in casa Real sono le condizioni di Cristiano Ronaldo regolarmente convocato per la partita di stasera ma resta incerta la sua presenza dal primo minuto. Mourinho dovrebbe schierare i suoi secondo un 4-2-3-1 con Xabi Alonso e Lassana Diarra come schermo davanti alla difesa e Ozil, Di Maria e proprio Ronaldo dietro l’unica punta Adebayor. Per Quique Sánchez Flores invece 4-4-2 con qualche vecchia conoscenza del calcio italiano come Ujfalusi e Tiago, ma soprattutto con la coppia offensiva Forlan-Aguero che dovrà essere innescata dalle giocate di Reyes.

    ATLETICO MADRID (4-4-2): De Gea; F.Luis, Dominguez, Godin, Ujifalusi; Elias, Tiago, M.Suarez, Reyes; Aguero, Forlan.

    Allenatore: Quique Sánchez Flores

    REAL MADRID (4-2-3-1): Casillas; Marcelo, R.Carvalho, Pepe, Sergio Ramos; Xabi Alonso, L.Diarra; C.Ronaldo, Ozil, Di Maria; Adebayor.

    Allenatore: Josè Mourinho

  • Balotelli inguaia il Mancio, la stampa inglese lo massacra

    Balotelli inguaia il Mancio, la stampa inglese lo massacra

    Il gesto sciuagurato e senza senso di Mario Balotelli potrebbe pregiudicare non solo il suo futuro in Inghilterra ma anche quello di Roberto Mancini suo più grande sostenitore e prtagonista principe del suo arrivo al City. L’ex tecnico nerazzurro guidando i Citizens ha un ruolo privileggiato avendo alle spalle una proprietà pronta ad accontentarlo in tutto e per tutto spendendo cifre astronomiche ad ogni finestra di mercato.

    Si dice però che lo sceicco Mansour è una persona ambiziosa tanto di aver dato il dictat ai suoi dirigenti imponendogli di vincere qualcosa, il cammino dello United in Premier League rende quanto meno ardua l’ìimpresa mentre oggettivamente puntare all’Europa League poteva esser un traguardo più plausibile.

    La stampa inglese oggi è severa nei confronti di Super Mario definito codardo, stupido ed idiota e da questo momento sarà ancora più difficile il suo percorso in Inghilterra, ma rischia di esserlo anche per Mancini se dal big match di domenica contro il Chelsea di Carlo Ancelotti non dovesse arrivare un risultato positivo.

  • Adryan, dal Sudamericano Sub 17 una nuova stella

    Adryan, dal Sudamericano Sub 17 una nuova stella

    Il Sudamericano Sub 17 sta entrando nel vivo con i valori delle squadre che iniziano a delinearsi e nuovi piccoli campioncini sono pronti a mettersi in evidenza. Questa notte per la seconda giornata della fase a gironi si scontravano il Cile di Bryan Rabello, funambolico esterno d’attacco del Colo Colo che sembra ricordare molto da vicino in Nino Maravilla, e il Brasile di Lucas Piazon soffiato proprio in queste ore dal Chelsea alla Juventus.

    Ma chi sta sfruttando la vetrina per mettersi in mostra è Adryan fantasioso trequartista di proprietà del Flamengo dotato di ottima tecnica ma anche di una buona predisposizione al sacrificio in fase in non possesso.

    Alla vigilia era uno degli osservati illustri e chi sa se la Juventus non stia pensando proprio a lui per rispondere allo smacco Piazon. Un suo perfetto calcio di punizione da 25 metri ha dato la vittoria contro i cileni, mentre nella partita inaugurale contro il Venezuela il suo gol era valso il pareggio.

    La Scheda
    Nome: Adryan
    Cognome: Oliveira Tavares
    Nationalità: Brasiliana
    Data: di Nascita 8 Ottobre 1994
    Età: 16 anni
    Club di appartenenza: Flamengo
    Ruolo: centrocampista, trequartista

    Il gol di Adryan in Brasile – Cile 2-1
    [jwplayer mediaid=”106765″]

  • 5 turni a Ferguson per aver criticato l’arbitro

    5 turni a Ferguson per aver criticato l’arbitro

    Punizione esemplare per Alex Ferguson reo di aver criticato alcune decisioni di Martin Atkinson, arbitro di Chelsea-Manchester United , mettendo in dubbio il suo temperamento.

    Sir Alex dovrà stare lontano dalla sua panchina per le prossime cinque partite e dovrà pagare anche una ammenda di 35 mila sterline. “Mi sono sentito danneggiato e adesso devo rispondere a un deferimento per il semplice fatto di aver detto, a mio parere, la verità – ha commentato Ferguson – Mi difenderò con tutte le mie forze. Non vedo l’ora anzi che arrivi l’udienza perché le mie parole non sono state fuori luogo. Non farò alcun passo indietro e non penso che schierarmi dalla parte dei miei giocatori faccia di me un furfante, specialmente se si considera che il Manchester United ha uno dei migliori record disciplinari del Paese”.

    Ma pensate se anche la nostra Lega Calcio adotterebbe la stessa politica? Criticare gli arbitri in Italia è ormai una prassi comune e spesso la sconfitta viene giustificata addosandogli ogni colpa. Forse con qualche provvedimento di questo tipo anche il nostro campionato potrebbe finalmente abbassare i toni e se poi l’esperimento dovesse riguardare anche i presidenti con i soldi ricavati si potrebbe finanziare il rinnovo degli stadi.

  • Magath esonerato dallo Schalke

    Magath esonerato dallo Schalke

    Nonostante abbia portato lo Schalke in finale di Coppa di Germania e conquistato settimana scorsa i quarti di Champions League eliminando il Valencia, Felix Magath è stato sollevato questa mattina dal suo incarico. L’ex tecnico, tra le altre, del Bayern Monaco paga a caro prezzo il pessimo andamento in Bundesliga che vede al momento la squadra di Gelsenkirchen al decimo posto in classifica tagliata fuori dalla lotta al titolo e, a meno di clamorosi miracoli, anche dall’Europa.

    Sulla panchina del club dal 2009, Magath ha centrato il secondo posto l’anno scorso dopo aver battagliato con il Bayern per il Meisterschale vinto nella sua carriera 3 volte alla guida dei bavaresi (2) e del Wolfsburg.
    Da tempo in rotta con la dirigenza del club, l’ex giustiziere della Juventus nella finale di Coppa Campioni ’82-’83 ha deluso le aspettative di questa stagione ottenendo risultati troppo altalenanti dopo l’ottima campagna acquisti che ha portato nella regione della Ruhr la bandiera del Real Madrid Raul e con lui il difensore tedesco Metzelder e l’attaccante del Milan Huntelaar.
    Ralf Rangnick, che ha già allenato lo Schalke nella stagione 2004-2005, e l’ex ct della Grecia campione d’Europa nel 2004 Otto Rehhagel sono i nomi dei suoi possibili successori.

  • Neymar tacco e passaggio no look: guarda il video!

    Neymar tacco e passaggio no look: guarda il video!

    Praticamente è sulla lista dei desideri di tutti i più grandi club d’Europa. Neymar da Silva Santos Júnior classe 1992, talento brasiliano del Santos, ormai è una realta concreta. I suoi numeri e le sue giocate fanno impazzire il pubblico, e soprattutto dopo la doppietta nella finale del campionato sudamericano under-20 (con l’oro ottenuto dal Brasile) le sue quotazioni sono praticamente lievitate alle stelle. Non bastasse ci ha pensato Pelè a incoronarlo suo degno erede, con delle parole speciali:  “Neymar può diventare più forte di me”.

    Nel video si possono vedere due sue giocate nel campionato brasiliano nella partita contro la Portuguesa. Prima un doppio passo a disorientare l’avversario, per portarsi avanti il pallone con un mezza ‘veronica’. Non bastasse lo spettacolo continua,  quando serve un assist ‘no-look’ mettendo il compagno davanti al portiere avversario.

    [jwplayer mediaid=”106760″]