Tag: Calcio estero

  • Libertadores: eliminato anche l’Estudiantes, avanza il Velez

    Libertadores: eliminato anche l’Estudiantes, avanza il Velez

    Dopo le eliminazioni di 4 squadre brasiliane (Cruzeiro, Fluminense, Gremio e Internacional), stanotte è toccato ai campioni del 2009 abbandonare la competizione: l’Estudiantes infatti viene superato negli ottavi di Coppa Libertadores ai calci di rigore dal modesto Cerro Porteno, club di Asuncion, dopo che i tempi regolamentari e supplementari si erano chiusi sullo 0-0. Decisivo l’errore dagli undici metri di Roncaglia che condanna gli argentini ad un’amara eliminazione in favore dei paraguagi che ora ai quarti se la dovranno vedere con i messicani del Jaguares che hanno pareggiato 3-3 in Colombia in casa del Junior e passano al turno successivo per effetto del maggior numero di reti realizzate fuori casa.

    Nell’altra gara giocata nella notte italiana e che va a concludere il programma degli ottavi di finale di Coppa Libertadores, il Velez Sarsfield bissa il successo dell’andata espugnando La Casa Blanca del Liga de Quito, campioni 2008, per 2-0. Gli argentini nei quarti incontreranno il Libertad che ieri hanno eliminato a sorpresa la Fluminense rimontando le due reti di svantaggio accusate all’andata e vincendo per 3-0.

    Risultati ottavi di finale Coppa Libertadores

    America (MEX) – Santos (BRA) 0-0
    Cruzeiro (BRA) – Once Caldas (COL) 0-2
    Libertad (PAR) – Fluminense (BRA) 3-0
    Internacional (BRA) – Penarol (URU) 1-2
    Universidad Catolica (CIL) – Gremio (BRA) 1-0
    Cerro Porteno (PAR) – Estudiantes (ARG) 0-0 (5-3 dcr)
    Liga de Quito (ECU) – Velez Sarsfield (ARG) 0-2

    In verde le squadre qualificate ai quarti di finale

    I quarti di finale

    Once Caldas (COL) – Santos (BRA)
    Cerro Porteno (PAR) – Jaguares (MEX)
    Penarol (URU) – Universidad Catolica (CIL)
    Velez Sarsfield (ARG) – Libertad (PAR)

  • Libertadores: crollano le brasiliane, fuori l’Internacional di Falcao

    Libertadores: crollano le brasiliane, fuori l’Internacional di Falcao

    E’ stata una vera e propria debacle la spedizione brasiliana negli ottavi di finale di Coppa Libertadores. Le 4 squadre impegnate questa notte infatti sono state tutte eliminate: la Fluminense, forte del 3-1 dell’andata, crolla in Paraguay con il Libertad perdendo 3-0, il Gremio perde anche la gara di ritorno contro i cileni dell’Universidad Catolica, l’Internacional di Falcao viene punito dal Penarol che rimonta il gol di Oscar con quelli di Martinuccio e Olivera e infine il Cruzeiro riesce nell’impresa di farsi battere in casa a Belo Horizonte dalla cenerentola Once Caldas per 2-0 dopo che la gara di andata si era conclusa 2-1 in favore dei verdeoro. L’unica squadra brasiliana rimasta superstite dunque è il Santos che la scorsa notte aveva ottenuto il pass per i quarti di finale dove incontrerà proprio i colombiani dell’Once Caldas.

    Stasera si concludono gli ottavi con Cerro Porteno – Estudiantes, Junior – Jaguares e Liga de Quito – Velez Sarsfield, quest’ultima non dovrebbe avere problemi di qualificazione considerando il 3-0 ottenuto all’andata contro i campioni del Sudamerica nel 2008.

    I risultati di stanotte

    Cruzeiro (BRA) – Once Caldas (COL) 0-2
    Libertad (PAR) – Fluminense (BRA) 3-0
    Internacional (BRA) – Penarol (URU) 1-2
    Universidad Catolica (CIL) – Gremio (BRA) 1-0

    La gara di ieri

    America (MEX) – Santos (BRA) 0-0

    Il programma

    Cerro Porteno (PAR) – Estudiantes (ARG) – (and 0-0)
    Liga de Quito (ECU) – Velez Sarsfield (AR) – (and 0-3)

  • Libertadores: il Santos di Ganso e Neymar vola ai quarti

    Libertadores: il Santos di Ganso e Neymar vola ai quarti

    Con lo 0-0 di stanotte conquistato in Messico il Santos è la prima squadra ad accedere ai quarti di Coppa Libertadores. Forte dell’1-0 dell’andata firmato Ganso, il club paulista esce indenne dall’Azteca di Città del Messico eliminando così l’America.
    Protagonista della partita, per una volta, non sono le stelle Ganso, Neymar e Danilo che ultimamente ha stuzzicato l’interesse del Milan, ma il portiere Rafael che ha salvato il risultato e la qualificazione in più di un’occasione.

    Il Santos ora attenderà la vincente della sfida di stanotte tra Cruzeiro e Once Caldas con i brasiliani che partono favoriti in virtù del 2-1 conquistato in trasferta in Colombia a Manizales nella gara d’andata. Inoltre il programma di giornata prevede Libertad – Fluminense, Universidad Catolica – Gremio e Internacional – Penarol.

    Questo il programma delle altre partite degli ottavi di ritorno

    stanotte
    Cruzeiro (BRA) – Once Caldas (COL) – (and 2-1)
    Libertad (PAR) – Fluminense (BRA) – (and 1-3)
    Internacional (BRA) – Penarol (URU) – (and 1-1)
    Universidad Catolica (CIL) – Gremio (BRA) – (and 2-1)

    domani
    Junior (COL) – Jaguares (MEX) – (and 1-1)
    Cerro Porteno (PAR) – Estudiantes (ARG) – (and 0-0)
    Liga de Quito (ECU) – Velez Sarsfield (ARG) – (and 0-3)

  • Il Flamengo di Ronaldinho conquista il campionato carioca

    Il Flamengo di Ronaldinho conquista il campionato carioca

    Dopo la Taça Guanabara il Flamengo di Ronaldinho conquista anche la Taça Rio conquistando cosi il campionato carioca. La finalissima di ieri contro il Vasco da Gama si è conclusa ai calci di rigore dove sono stati decisivi gli errori Bernardo, Fellipe Bastos e Elton. Il match acceso vista la posta il palio non si è sbloccato nell’arco dei novanta minuti seppur sono state tante le occasioni pericolose.

    Dinho dunque vince anche lui un trofeo dimostrando che la scelta di lasciare il Milan a gennaio in fondo è stata azzeccata. La festa è stata però rovinata dagli scontri fuori dallo stadio tra le due tifoserie che hanno portato alla morte di un diciottenne, sei feriti e ben 102 arresti.

    [jwplayer mediaid=”106838″]

  • Premier League, ora Ancelotti ci crede

    Premier League, ora Ancelotti ci crede

    La Premier League è ufficialmente riaperta: con la sesta vittoria consecutiva del Chelsea (2-1 al Tottenham) e la concomitante sconfitta del Manchester United a Londra contro l’Arsenal (1-0), i Blues di Ancelotti si portano a -3 in classifica quando mancano 3 giornate al termine del campionato. E domenica ci sarà lo scontro diretto all’Old Trafford in casa dei Red Devils che, forse, si sono fatti distrarre troppo dalla Champions League.

    Per rientrare in corsa all’Arsenal servirà un’impresa visti i 6 punti di distacco dalla vetta ma i Gunners dovranno prestare maggiore attenzione al Manchester City che con il successo per 2-1 sul West Ham avvicina sensibilmente al terzo posto la squadra di Mancini. Bene anche il Liverpool che cala il tris al Newcastle e si porta in quinta posizione. In coda alla classifica rischiano Blackpool, Wigan, Wolverhampton e West Ham.

    Risultati e marcatori 35 Giornata

    ARSENAL – MANCHESTER UNITED 1-0
    56′ Ramsey
    BIRMINGHAM – WOLVERHAMPTON 1-1
    7′ rig Fletcher (W), 27′ Larsson (B)
    BLACKBURN – BOLTON 1-0
    20′ Olsson
    BLACKPOOL – STOKE CITY 0-0
    CHELSEA – TOTTENHAM 2-1
    19′ Sandro (T), 45′ Lampard (C), 89′ Kalou (C)
    LIVERPOOL – NEWCASTLE 3-0
    10′ Maxi Rodriguez, 59′ rig Kuyt, 65′ Suarez
    MANCHESTER CITY – WEST HAM 2-1
    11′ De Jong (M), 14′ Zabaleta (M), 33′ Ba (W)
    SUNDERLAND – FULHAM 0-3
    33′ Kakuta, 61′ Davies, 72′ Davies
    WEST BROMWICH – ASTON VILLA 2-1
    4′ Meite (A), 60′ Odemwingie (W), 84′ Mulumbu (W)
    WIGAN – EVERTON 1-1
    21′ N’Zogbia (W), 78′ Baines (E)

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. MANCHESTER UNITED 73 35
    2. CHELSEA 70 35
    3. ARSENAL 67 35
    4. MANCHESTER CITY 62 34
    5. LIVERPOOL 55 35
    6. TOTTENHAM 55 34
    7. EVERTON 48 35
    8. BOLTON 46 35
    9. FULHAM 45 35
    10. STOKE CITY 43 35
    11. WEST BROMWICH 43 35
    12. NEWCASTLE 41 35
    13. ASTON VILLA 41 35
    14. SUNDERLAND 41 35
    15. BIRMINGHAM 39 35
    16. BLACKBURN 38 35
    17. BLACKPOOL 35 35
    18. WIGAN 35 35
    19. WOLVERHAMPTON 34 35
    20. WEST HAM 32 35
  • Ganso, assist e gol. Il Santos in finale del Paulistão 2011. Video

    Ganso, assist e gol. Il Santos in finale del Paulistão 2011. Video

    Le continue indiscrezioni sul suo futuro e una situazione da “separato in casa” non distolgono l’attenzione di Ganso all’interno del rettangolo verde. Il brasiliano oramai ad un passo dai rossoneri dopo aver segnato in Libertadores trascina con una prestazione maiuscola i suoi alla finale del Paulistão 2011.

    Il trequartista è di gran lunga il migliore in campo, prima nelle veste di uomo assist pregevoli quello per Danilo che però non hanno portato al gol e quello per Elano che ha contribuito a sbloccare il risultato. Poi il momento della gioia personale grazie al contropiede imbastito con il gemello Neymar e finalizzato con un bel piattone.

    [jwplayer mediaid=”106836″]

  • Albo d’Oro Bundesliga: settimo Meisterschale per il Borussia Dortrmund

    Albo d’Oro Bundesliga: settimo Meisterschale per il Borussia Dortrmund

    Il Bosussia Dortmund festeggia con due giornate d’anticipo il suo settimo titolo di campione di Germania con la vittoria tra le mura amiche sul Norimberga e alza al cielo il Meisterschale a nove anni di distanza dall’ultimo trionfo.

    Nell’Albo d’Oro guida il Bayern Monaco, irraggiungibile, a 22 titoli seguono il Norimberga a 9 e proprio i gialloneri campioni a 7 insieme allo Schalke.

    Albo d’Oro (dal 1990)

    Stagione Campione
    2010-2011 BORUSSIA DORTMUND
    2009-2010 BAYERN MONACO
    2008-2009 WOLFSBURG
    2007-2008 BAYERN MONACO
    2006-2007 STOCCARDA
    2005-2006 BAYERN MONACO
    2004-2005 BAYERN MONACO
    2003-2004 WERDER BREMA
    2002-2003 BAYERN MONACO
    2001-2002 BORUSSIA DORTMUND
    2000-2001 BAYERN MONACO
    1999-2000 BAYERN MONACO
    1998-1999 BAYERN MONACO
    1997-1998 KAISERSLAUTERN
    1996-1997 BAYERN MONACO
    1995-1996 BORUSSIA DORTMUND
    1994-1995 BORUSSIA DORTMUND
    1993-1994 BAYERN MONACO
    1992-1993 WERDER BREMA
    1991-1992 STOCCARDA
    1990-1991 KAISERSLAUTERN
    1989-1990 BAYERN MONACO

    Albo d’Oro – Vittorie per club

    Squadra
    22 BAYERN MONACO
    9 NORIMBERGA
    7 BORUSSIA DORTMUND
    7 SCHALKE
    6 AMBURGO
    5 STOCCARDA
    5 BORUSSIA MONCHENGLADBACH
    4 WERDER BREMA
    4 KAISERSLAUTERN
    3 COLONIA
    3 LIPSIA
    3 GREUTHER FURTH
    2 HERTA BERLINO
    2 VIKTORIA BERLINO
    2 HANNOVER
    2 DRESDNER
    1 KARLSRUHER
    1 HOLSTEIN KIEL
    1 MONACO 1860
    1 FORTUNA DUSSELDORF
    1 EINTRACHT FRANCOFORTE
    1 UNION BERLINO
    1 BRAUNSCHWEIG
    1 ROT-WEISS ESSEN
    1 FRIBURGO
    1 KARLSRUHE
    1 WALDHOF MANNHEIM
    1 RAPID VIENNA
    1 WOLFSBURG
  • Oggi c’è Arsenal – Manchester, Ancelotti “tifa” Gunners

    Oggi c’è Arsenal – Manchester, Ancelotti “tifa” Gunners

    La Premier League è ad una svolta: se oggi pomeriggio nella partitissima dell’Emirates Stadium della 35esima giornata il Manchester United non dovesse battere l’Arsenal, il Chelsea di Carlo Ancelotti rientrerebbe clamorosamente in corsa per il titolo e giocarsi il tutto per tutto nello scontro diretto tra sette giorni all’Old Trafford. Ieri infatti i Blues hanno vinto 2-1 in casa contro il Tottenham avvicinandosi e portandosi a soli 3 punti dalla vetta occupata dai Red Devils, una rimonta che avrebbe dell’incredibile considerato che il Chelsea fino a qualche giornata fa era lontana in classifica con un distacco in doppia cifra dallo United.

    Ad Ancelotti toccherà tifare Arsenal che se fino alla scorsa settimana era considerata da tutti l’unica squadra a poter insidiare la leadership del Manchester, alla luce degli ultimi risultati, due pareggi e una sconfitta nelle ultime tre giornate di campionato, ha decisamente mollato la presa subendo anche il sorpasso in seconda posizione del Chelsea e dovrà difendere il terzo posto dalla risalita del Manchester City che oggi in casa contro il West Ham ha la possibilità di accorciare ulteriormente il distacco dai Gunners.

    Questo il programma di oggi che chiude la 35 Giornata di Premier League

    ore 13:00
    Liverpool – Newcastle
    Birmingham – Wolverhampton

    ore 15:05
    Arsenal – Manchester United

    ore 17:10
    Manchester City – West Ham

  • Bundesliga: il Borussia Dortmund è campione di Germania

    Bundesliga: il Borussia Dortmund è campione di Germania

    Con il 2-0 odierno al Norimberga e la contemporanea sconfitta del Bayer Leverkusen con il medesimo risultato a Colonia, il Borussia Dortmund è campione di Germania per la settima volta nella sua storia con due giornate d’anticipo. I gialloneri tornano a conquistare il Meisterschale nove anni dopo l’ultima affermazione ironia della sorte proprio a discapito del Bayer Leverkusen beffato di un solo punto nella stagione 2001-2002. Un trionfo targato Jurgen Klopp che ha saputo costruire una squadra operaia giovane e priva di campioni di primo piano e gestire al meglio l’enorme vantaggio acquisito nella prima parte di stagione quando i punti di distacco dalla più immediata inseguitrice ammontava a 15 punti. Di Barrios e Lewandowski le reti della vittoria del Borussia che ha così potuto festeggiare il titolo al cospetto dei propri tifosi giunti in massa al Signal Iduna Park per omaggiare la squadra.

    Dicevamo del Bayer Leverkusen, crollato a Colonia per 2-0 sotto i colpi di Novakovic che con la doppietta realizzata oggi pomeriggio sale a quota 16 centri in Bundesliga. Alle Aspirine comunque va dato atto di non aver mai mollato e alle quali basterà un solo punto per ottenere il secondo posto aritmetico che vuol dire qualificazione diretta alla prossima Champions League se il Bayern Monaco (attualmente in campo con lo Schalke) dovesse vincere.

    Nelle altre gare disputate oggi in Bundesliga e valide per la 32esima giornata l’Amburgo viene battuto in casa dal Friburgo per 2-0, il Magonza travolge 3-0 l’Eintracht Francoforte che sprofonda al terz’ultimo posto e ora rischia la retrocessione, lo Stoccarda espugna Hoffenheim 2-1 e l’Hannover va ko in casa con il Borussia Monchengladbach (0-1). Ieri nell’anticipo il Wolfsburg aveva vinto in trasferta a Brema tornando a respirare.

    Risultati e marcatori 32 Giornata Bundesliga

    AMBURGO – FRIBURGO 0-2
    16′ Cissè, 89′ Cissè
    BORUSSIA DORTMUND – NORIMBERGA 2-0
    32′ Barrios, 43′ Lewandowski
    COLONIA – BAYER LEVERKUSEN 2-0
    67′ Novakovic, 82′ Novakovic
    KAISERSLAUTERN – ST. PAULI 2-0
    29′ Tiffert, 69′ Abel
    HANNOVER – BORUSSIA MONCHENGLADBACH 0-1
    76′ Reus
    HOFFENHEIM – STOCCARDA 1-2
    14′ Mlapa (H), 63′ Cacau (S), 68′ rig Kuzmanovic (S)
    MAGONZA – EINTRACHT FRANCOFORTE 3-0
    26′ Ivanschitz, 39′ Soto, 45′ Soto
    WERDER BREMA – WOLFSBURG 0-1
    22′ Riether

    ore 18:30
    BAYERN MONACO – SCHALKE

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. BORUSSIA DORTMUND 72 32
    2. BAYER LEVERKUSEN 64 32
    3. HANNOVER 57 32
    4. BAYERN MONACO 56 31
    5. MAGONZA 52 32
    6. NORIMBERGA 47 32
    7. FRIBURGO 44 32
    8. AMBURGO 43 32
    9. HOFFENHEIM 40 32
    10. SCHALKE 40 31
    11. KAISERSLAUTERN 40 32
    12. STOCCARDA 39 32
    13. WERDER BREMA 38 32
    14. COLONIA 38 32
    15. WOLFSBURG 35 32
    16. EINTRACHT FRANCOFORTE 34 32
    17. BORUSSIA MONCHENGLADBACH 32 32
    18. ST. PAULI 29 32
  • Giallo Cristiano Ronaldo, Mourinho non lo convoca. Punizione o riposo?

    Giallo Cristiano Ronaldo, Mourinho non lo convoca. Punizione o riposo?

    Come se non ce ne fossero già abbastanza di problemi, in casa Real Madrid scoppia il giallo Cristiano Ronaldo. Il portoghese non è stato convocato da Josè Mourinho per la gara interna di campionato di domani sera contro il Saragozza, da quanto si apprende dallo stesso Special One per scelta tecnica e non per infortunio e ciò sta facendo discutere e non poco i media iberici e non solo. Facile ipotizzare che alla stella del Real Madrid fosse stato concesso un turno di riposo per l’imminente ritorno della semifinale di Champions League al Camp Nou di Barcellona considerato anche che il primato nella Liga è ormai un chimera per i madridisti.

    E invece i più maligni hanno insinuato che la vicenda sia viziata da una sorta di punizione per Cristiano Ronaldo dopo le recenti dichiarazioni di non condividere l’atteggiamento troppo difensivista del tecnico portoghese attuato contro i nemici blaugrana “Non mi piace scendere in campo per giocare in questo modo, ma devo adattarmi” che non sono di certo piaciute a Mourinho che aveva replicato seccato all’attaccante “Puo’ dire cio’ che vuole ma questa e’ la sua opinione” trovandosi di fatto alla prima volta che un suo giocatore avanza una critica nei suoi confronti. Ma come si dice solitamente in questi casi, la verità sta nel mezzo….