Tag: Calcio estero

  • Ajax, arriva la terza stella. Il trofeo cade dal pullman

    Ajax, arriva la terza stella. Il trofeo cade dal pullman

    L’Ajax di Frank de Boer riesce finalmente a rompere la maledizione che durava da sette stagioni conquistando la terza stella. I lancieri si sono presi la rivincita sul Twente vittorioso la scorsa settimana in Coppa D’Olanda superandolo con un netto tre a uno grazie ai gol di Siem de Jong su cross di Gregory van der Wiel e all’autorete di Denny Landzaat. Il Twente spera in un’altra rimonta quando Theo Janssen dimezza lo svantaggio al 48′, ma De Jong decide la partita – e il campionato – firmando il gol del 3-1 a 12 minuti dalla fine.

    A fine partita i giocatori dell’Ajax hanno mostrato la maglia con la terza stella prima di ricevere il premio e dar vita ai festeggiamenti per le vie di Amsterdam. Particolare curioso, nel consueto giro sul pullman scoperto Stekelenburg imita Sergio Ramos facendo cadere il trofeo sull’asfalto.

    [jwplayer mediaid=”106868″]

  • Liga: Barcellona bloccato in casa, Ronaldo trascina il Real

    Liga: Barcellona bloccato in casa, Ronaldo trascina il Real

    Il Barcellona campione di Spagna viene bloccato in casa sullo 0-0 dal Deportivo La Coruna che rischia una clamorosa retrocessione. Il Depor infatti si trova invischiato in una lotta salvezza serrata che vede ben 7 squadre giocarsi nell’ultima giornata la permanenza nella Liga: oltre alle già retrocesse Almeria e Hercules, in questo momento chi rischia di più è il Saragozza che ieri ha vinto 1-0 contro l’Espanyol.

    Il Real Madrid passa in casa del Villarreal battendo il Sottomarino Giallo per 3-1 con doppietta di Cristiano Ronaldo e rete in apertura di Marcelo. Il fuoriclasse portoghese tocca quota 38 reti in campionato eguagliando il primato del maggior numero di marcature realizzate in una singola edizione della Liga, che finora apparteneva a Zarra ed Hugo Sanchez; e nella prossima giornata al Santiago Bernabeu contro il già retrocesso Almeria avrà la possibilità di stabilire un nuovo record.
    Termina a reti inviolate il derby di Valencia tra i Pipistrelli e il Levante. Infine vincono Atletico Madrid (2-1 sull’Hercules), Getafe (2-0 all’Osasuna), Siviglia (3-1 alla Real Sociedad), Sporting Gijon (2-1 al Racing Santander) e Almeria (3-1 al Maiorca) mentre l’Athletic Bilbao fa 1-1 con il Malaga.

    Risultati e marcatori 37 Giornata Liga

    ALMERIA – MAIORCA 3-1
    5′ Uche (A), 15′ Ortiz (A), 32′ Piatti (A), 45′ Webo (M)
    ATHLETIC BILBAO – MALAGA 1-1
    42′ Recio (M), 54′ rig David Lopez (A)
    ATLETICO MADRID – HERCULES 2-1
    2′ Dominguez (A), 67′ Trezeguet (H), 71′ Reyes (A)
    BARCELLONA – DEPORTIVO LA CORUNA 0-0
    GETAFE – OSASUNA 2-0
    65′ aut Miguel Flano, 92′ Rios
    SIVIGLIA – REAL SOCIEDAD 3-1
    54′ Kanoutè (S), 60′ Kanoutè (S), 73′ Agirretxe (R), 86′ Negredo (S)
    SPORTING GIJON – RACING SANTANDER 2-1
    32′ Fernandez (R), 44′ De Las Cuevas (S), 52′ Novo (S)
    SARAGOZZA – ESPANYOL 1-0
    55′ Ponzio
    VALENCIA – LEVANTE 0-0
    VILLARREAL – REAL MADRID 1-3
    17′ Marcelo (R), 22′ Ronaldo (R), 51′ Cani (V), 92′ Ronaldo (R)

    Classifica

    Pos Squadre Pt G
    1. BARCELLONA 93 37
    2. REAL MADRID 89 37
    3. VALENCIA 68 37
    4. VILLARREAL 62 37
    5. ATLETICO MADRID 55 37
    6. SIVIGLIA 55 37
    7. ATHLETIC BILBAO 55 37
    8. ESPANYOL 49 37
    9. SPORTING GIJON 46 37
    10. MALAGA 46 37
    11. RACING SANTANDER 46 37
    12. LEVANTE 45 37
    13. MAIORCA 44 37
    14. REAL SOCIEDAD 44 37
    15. OSASUNA 44 37
    16. GETAFE 43 37
    17. DEPORTIVO LA CORUNA 43 37
    18. SARAGOZZA 42 37
    19. HERCULES 34 37
    20. ALMERIA 30 37
  • Albo d’Oro FA Cup: 5 Coppa per il Manchester City

    Albo d’Oro FA Cup: 5 Coppa per il Manchester City

    Primo trionfo per Roberto Mancini con il suo Manchester City. I Citizens tornano ad alzare un trofeo 35 anni dopo l’ultimo (una Coppa di Lega) battendo in finale di FA Cup lo Stoke City. Gol vittoria di Yaya Tourè ad un quarto d’ora dal termine del match.

    Per il Manchester City è la quinta FA Cup della sua storia. I cugini dello United è il club che ne ha vinto di più con 11 titoli, segue l’Arsenala 10 e il Tottenham a 8. Il Chelsea, che aveva vinto le due ultime edizione, è fermo a 6.

    Albo d’Oro (dal 1990)

    Stagione Campione
    2010-2011 MANCHESTER CITY
    2009-2010 CHELSEA
    2008-2009 CHELSEA
    2007-2008 PORTSMOUTH
    2006-2007 CHELSEA
    2005-2006 LIVERPOOL
    2004-2005 ARSENAL
    2003-2004 MANCHESTER UNITED
    2002-2003 ARSENAL
    2001-2002 ARSENAL
    2000-2001 LIVERPOOL
    1999-2000 CHELSEA
    1998-1999 MANCHESTER UNITED
    1997-1998 ARSENAL
    1996-1997 CHELSEA
    1995-1996 MANCHESTER UNITED
    1994-1995 EVERTON
    1993-1994 MANCHESTER UNITED
    1992-1993 ARSENAL
    1991-1992 ARSENAL
    1990-1991 LIVERPOOL
    1989-1990 TOTTENHAM

    Albo d’Oro – Vittorie per club

    Squadra
    11 MANCHESTER UNITED
    10 ARSENAL
    8 TOTTENHAM
    7 LIVERPOOL
    7 ASTON VILLA
    6 NEWCASTLE
    6 CHELSEA
    6 BLACKBURN
    5 EVERTON
    5 WEST BROMWICH
    5 WANDERERS
    4 BOLTON
    4 MANCHESTER CITY
    4 SHEFFIELD UNITED
    4 WOLVERHAMPTON
    3 SHEFFIELD WEDNESDAY
    3 WEST HAM
    2 OLD ETONIANS
    2 BURY
    2 PORTSMOUTH
    2 NOTTINGHAM FOREST
    2 PRESTON
    2 SUNDERLAND
    1 BARNSLEY
    1 BLACKBURN OLYMPIC
    1 BLACKPOOL
    1 BRADFORD CITY
    1 BURNLEY
    1 CARDIFF CITY
    1 CHARLTON
    1 CLAPHAM
    1 COVENTRY
    1 DERBY COUNTY
    1 HUDDERSFIELD TOWN
    1 IPSWICH
    1 LEEDS
    1 NOTTS COUNTY
    1 OLD CARTHUSIANS
    1 OXFORD
    1 ROYAL ENGINEERS
    1 SOUTHAMPTON
    1 WIMBLEDON
  • Albo d’Oro Premier League: 19 titolo per il Manchester United

    Albo d’Oro Premier League: 19 titolo per il Manchester United

    Il Manchester United è campione per la 19esima volta e diventa il club che ha vinto più titoli d’Inghilterra, scavalcando il Liverpool che rimane a 18. I Red Devils festeggiano la conquista della Premier League pareggiando a Blackburn e con una giornata d’anticipo dopo aver vinto lo scontro diretto con il Chelsea. Niente da fare dunque per i Blues, autori di una grande rimonta nell’ultima fase di campionato, e per l’Arsenal, che fino a poche giornate dal termine era ancora in corsa.

    Il Manchester United così stacca il Liverpool, 19 a 18. Segue poi l’Arsenal a 13 e l’Everton a 9; più indietro il Chelsea (4), Tottenham (2) e Manchester City (2) che ieri ha vinto la FA Cup.

    Albo d’Oro (dal 1990)

    Stagione Campione
    2010-2011 MANCHESTER UNITED
    2009-2010 CHELSEA
    2008-2009 MANCHESTER UNITED
    2007-2008 MANCHESTER UNITED
    2006-2007 MANCHESTER UNITED
    2005-2006 CHELSEA
    2004-2005 CHELSEA
    2003-2004 ARSENAL
    2002-2003 MANCHESTER UNITED
    2001-2002 ARSENAL
    2000-2001 MANCHESTER UNITED
    1999-2000 MANCHESTER UNITED
    1998-1999 MANCHESTER UNITED
    1997-1998 ARSENAL
    1996-1997 MANCHESTER UNITED
    1995-1996 MANCHESTER UNITED
    1994-1995 BLACKBURN
    1993-1994 MANCHESTER UNITED
    1992-1993 MANCHESTER UNITED
    1991-1992 LEEDS
    1990-1991 ARSENAL
    1989-1990 LIVERPOOL

    Albo d’Oro – Vittorie per club

    Squadra
    19 MANCHESTER UNITED
    18 LIVERPOOL
    13 ARSENAL
    9 EVERTON
    7 ASTON VILLA
    6 SUNDERLAND
    4 NEWCASTLE
    4 SHEFFIELD WEDNESDAY
    4 CHELSEA
    3 WOLVERHAMPTON
    3 BLACKBURN
    3 LEEDS
    3 HUDDERSFIELD TOWN
    2 PRESTON
    2 TOTTENHAM
    2 MANCHESTER CITY
    2 BURNLEY
    2 DERBY COUNTY
    2 PORTSMOUTH
    1 WEST BROMWICH
    1 IPSWICH
    1 SHEFFIELD UNITED
    1 NOTTINGHAM FOREST
  • Maradona sbarca a Dubai: allenerà l’Al Wasl

    Maradona sbarca a Dubai: allenerà l’Al Wasl

    Dopo l’addio alla Nazionale argentina, Diego Armando Maradona ritornerà in panchina: guiderà per i prossimi due anni la squadra di Dubai, L’ Al Wasl Sport Club, portando con se il suo staff tecnico che lo aveva accompagnato nell’ avventura Mondiale in Sudafrica con la Seleccion argentina.

    L’accordo sarebbe stato già trovato in occasione di una precedente visita a Dubai di Diego, e dovrebbe essere formalizzato con la firma nelle prossime ore, portando Diego Maradona ad intraprendere la prima esperienza da allenatore fuori dall’Argentina, la quarta esperienza in assoluto dopo il Madiyù de Corrientes allenato nel ’94, il Racing de Avellaneda nel ’95 e la Nazionale Argentina fino a dieci mesi fa.

  • Giallo Diego: escluso dai titolari, lascia il ritiro

    Giallo Diego: escluso dai titolari, lascia il ritiro

    Il Wolfsburg si è salvato all’ultima giornata, ma l’ex Juventino Diego, trequartista brasiliano ceduto la scorsa estate dopo un anno di permanenza a Torino, non sarà stato particolarmente coinvolto nei festeggiamenti per la permanenza in Bundesliga.

    Poco prima della gara, infatti, venuto a conoscenza della sua esclusione dall’undici titolare nella delicata partita contro l’Hoffenheim, il trequartista brasiliano ha lasciato immediatamente il raduno della squadra, rifiutandosi di recarsi allo stadio insieme ai compagni: un episodio molto grave di insubordinazione, in particolare per un ambiente classicamente rigido e rispettoso delle regole, come quello tedesco.

    Il tecnico del Wolfsburg, Felix Magath, però, non ha voluto rimarcare troppo l’episodio, preferendo godersi la soddisfazione per la salvezza raggiunta dopo un’annata molto tribolata, e si è limitato a sottolineare che: ” In tanti anni di carriera un episodio simile non l’avevo mai visto”.

  • Al Manchester City la FA Cup, trionfo per Mancini e Balotelli

    Al Manchester City la FA Cup, trionfo per Mancini e Balotelli

    Missione compiuta per il Manchester City di Roberto Mancini e di Mario Balotelli che si aggiudica la FA Cup battendo in finale lo Stoke City per 1-0, la coppa nazionale inglese l’equivalente della nostra Coppa Italia, e torna a vincere un trofeo a distanza di 35 anni dall’ultimo successo, era una Coppa di Lega inglese.
    I Citizens “rovinano” un pò la festa dei cugini dello United che nel pomeriggio avevano conquistato il loro 19esimo titolo di campione d’Inghilterra. Festa grande dunque per le strade di Manchester, dove si riverseranno in massa sostenitori sia dei Red Devils che dei Citizens.

    Il grande lavoro di Mancini e dello sceicco Mansour, che con i milioni investiti durante tutti questi anni nel calciomercato ha garantito al tecnico una squadra vincente e che può ambire anche ad altro, ha dato i suoi frutti, e pensare che fino a qualche mese l’ex allenatore dell’Inter sembrava sul punto di essere esonerato quando i problemi con lo spogliatoio, in particolare con Carlos Tevez, sembravano ormai insanabili. E invece il City, dopo aver conquistato la quinta FA Cup della sua storia e dopo essersi garantito un posto in Champions League, può concentrarsi totalmente alla Premier e puntare al terzo posto, attualmente occupato dall’Arsenal, che garantirebbe l’accesso diretto alla prossima edizione della Champions anzichè dover affrontare gli insidiosi preliminari.

    A Wembley davanti a 90 mila spettatori, è un gol dell’ex Barcellona Yaya Tourè ad un quarto d’ora dal termine del match a decidere la finale con una rasoiata dall’altezza del dischetto del rigore risolvendo una mischia in area che non ha lasciato scampo al portiere Sorensen. Un successo ampiamente meritato perchè il City è stato nettamente superiore all’avversario che non è riuscito mai a rendersi pericoloso dalle parti di Hart. Viceversa invece Silva, Tevez e Balotelli fanno vedere le streghe ai difensori avversari. E in questo successo c’è anche tanta Italia con Balotelli, che è stato eletto migliore in campo, una gran bella soddisfazione per il nazionale italiano ex Inter, e Mancini artefici del successo insieme anche agli “italiani” Kolarov e Vieira che hanno militato per tanti anni nel nostro campionato.

  • Bundesliga, si salva il Wolfsburg di Diego. La classifica finale

    Bundesliga, si salva il Wolfsburg di Diego. La classifica finale

    Con la 34esima giornata giocata oggi pomeriggio cala il sipario sulla Bundesliga edizione 2010-2011. Con il Borussia Dortmund campione di Germania già da due giornate, oggi sono arrivati gli ultimi verdetti: oltre ai gialloneri, in Champions League vanno Bayer Leverkusen e Bayern Monaco, i bavaresi dovranno disputare i preliminari. In Europa League accedono l’Hannover e il Magonza mentre l’ultimo posto disponibile verrà decretato dalla vincitrice della Coppa di Germania tra Duisburg e Schalke. Retrocedono direttamente nella seconda divisione tedesca St. Pauli ed Eintracht Francoforte, al loro posto le neo promosse Herta Berlino, si tratta di un ritorno, e l’Augusta, alla sua prima apparizione in Bundesliga, mentre il Borussia Monchengladbach, arrivato terz’ultimo, dovrà disputare uno spareggio con la terza classificata della 2. Fußball-Bundesliga, il Bochum.

    Aggiornamento: lo Schalke vince 5-0 la finale di Coppa di Germania contro il Duisburg e ottiene l’ultimo posto disponibile per l’Europa League.

    L’ultima giornata ha visto le vittorie delle prime 5 classificate: il Borussia Dortmund ha battuto al Signal Iduna Park l’Eintracht Francoforte per 3-1, doppietta per Barrios, blitz del Bayer Leverkusen a Friburgo (1-0), il Bayern Monaco vince 2-1 contro lo Stoccarda con rimonta firmata Mario Gomez, il capocannoniere della Bundesliga al suo 28esimo centro stagionale in campionato, e Bastian Schweinsteiger, l’Hannover liquida 3-1 il Norimberga e il Magonza batte il fanalino di coda St. Pauli per 2-1. Infine lo Schalke viene sconfitto dal Colonia per 2-1, inutile la rete per la squadra di Gelsenkirchen di Raul, il Wolfsburg dell’ex Juventus Diego si salva grazie al 3-1 a Sinsheim all’Hoffenheim, il Werder Brema cade a Kaiserslautern e infine pari tra Amburgo e Borussia Monchengladbach.

    Risultati e marcatori 34 Giornata Bundesliga

    AMBURGO – BORUSSIA MONCHENGLADBACH 1-1
    41′ Arango (B), 72′ Ben Hatira (A)
    BAYERN MONACO – STOCCARDA 2-1
    24′ Okazaki (S), 37′ Gomez (B), 72′ Schweinsteiger (B)
    BORUSSIA DORTMUND – EINTRACHT FRANCOFORTE 3-1
    47′ Rode (E), 69′ Barrios (B), 73′ aut Russ (E), 90′ Barrios (B)
    COLONIA – SCHALKE 2-1
    25′ Novakovic (C), 61′ Jajalo (C), 87′ Raul (S)
    FRIBURGO – BAYER LEVERKUSEN 0-1
    45′ Balitsch
    HANNOVER – NORIMBERGA 3-1
    25′ Wiessmeier (N), 30′ Haggui (H), 61′ Rausch (H), 79′ rig Konan (H)
    HOFFENHEIM – WOLFSBURG 1-3
    50′ Firmino (H), 61′ Mandzukic (W), 74′ Mandzukic (W), 79′ Grafite (W)
    KAISERSLAUTERN – WERDER BREMA 3-2
    7′ Nemec (K), 9′ Rodnei (K), 30′ Lakic (K), 43′ Frings (W), 56′ Arnautovic (W)
    MAGONZA – ST. PAULI 2-1
    42′ Lehamnn (S), 59′ rig Schurrle (M), 83′ Allagui (M)

    Classifica finale

    Pos Squadra Pt G
    1. BORUSSIA DORTMUND 75 34
    2. BAYER LEVERKUSEN 68 34
    3. BAYERN MONACO 65 34
    4. HANNOVER 60 34
    5. MAGONZA 58 34
    6. NORIMBERGA 47 34
    7. KAISERSLAUTERN 46 34
    8. AMBURGO 45 34
    9. FRIBURGO 44 34
    10. COLONIA 44 34
    11. HOFFENHEIM 43 34
    12. STOCCARDA 42 34
    13. WERDER BREMA 41 34
    14. SCHALKE 40 34
    15. WOLFSBURG 38 34
    16. BORUSSIA MONCHENGLADBACH 36 34
    17. EINTRACHT FRANCOFORTE 34 34
    18. ST. PAULI 29 34
  • Premier League: il Manchester United è campione d’Inghilterra

    Premier League: il Manchester United è campione d’Inghilterra

    Con il pareggio ottenuto in casadel Blackburn, il Manchester United si laurea campione d’Inghilterra per la 19esima volta nella sua storia. Bastava infatti un solo punto ai Red Devils per vincere la Premier League e diventare il club che ha vinto più titoli d’Inghilterra scavalcando il Liverpool, fermo a 18. E’ il terzo trionfo negli ultimi 4 anni, il 12esimo da quando è stata istituita la Premier League; la massima serie inglese infatti fino alla stagione ’91-’92 si chiamava Fisrt Division.
    Gli uomini di Ferguson, dopo essere andati in svantaggio (gol di Emerton) raddrizzano il risultato grazie alla trasformazione dagli undici metri di Wayne Rooney.

    Nelle altre tre gare giocate nel pomeriggio, il Blackpool supera al termine di un match vibrante il Bolton per 4-3 e resta aggrappata al treno salvezza così come il Wolverhampton che espugna Sunderland per 3-1; Mulumbu invece regala il successo al West Bromwich (1-0 all’Everton). Domani in campo Chelsea, Liverpool, Arsenal e Tottenham mentre il Manchester City, che sarà impegnato nella finale di FA Cup domani con lo Stoke City a Wembley, recupererà la sua gara di campionato proprio contro lo Stoke martedì.

    Risultati e marcatori 37 Giornata Premier League

    BLACKBURN – MANCHESTER UNITED 1-1
    20′ Emerton (B), 73′ rig Rooney (M)
    BLACKPOOL – BOLTON 4-3
    6′ Davies (Bo), 9′ Campbell (Bl), 19′ Puncheon (Bl), 24′ Taylor (Bo), 45′ Campbell (Bl), 56′ Sturridge (Bo), 66′ Adam (Bl)
    SUNDERLAND – WOLVERHAMPTON 1-3
    23′ Craddock (W), 34′ Sessegnon (S), 54′ Fletcher (W), 78′ Elokobi (W)
    WEST BROMWICH – EVERTON 1-0
    10′ Mulumbu

    domani
    CHELSEA – NEWCASTLE
    ARSENAL – ASTON VILLA
    BIRMINGHAM – FULHAM
    LIVERPOOL – TOTTENHAM
    WIGAN – WEST HAM

    martedì
    MANCHESTER CITY – STOKE CITY

    Classifica

    Pos Squadra Pt G
    1. MANCHESTER UNITED 77 37
    2. CHELSEA 70 36
    3. ARSENAL 67 36
    4. MANCHESTER CITY 65 36
    5. LIVERPOOL 58 36
    6. TOTTENHAM 56 36
    7. EVERTON 51 37
    8. STOKE CITY 46 36
    9. BOLTON 46 37
    10. WEST BROMWICH 46 37
    11. FULHAM 45 36
    12. NEWCASTLE 44 36
    13. SUINDERLAND 44 37
    14. ASTON VILLA 42 36
    15. BLACKBURN 40 37
    16. WOLVERHAMPTON 40 37
    17. BIRMINGHAM 39 36
    18. BLACKPOOL 39 37
    19. WIGAN 36 36
    20. WEST HAM 33 36
  • Manchester prepara la festa per United e City

    Manchester prepara la festa per United e City

    La città di Manchester si prepara ad un week end denso di festeggiamenti, che metteranno d’accordo entrambe le tifoserie delle due squadre cittadine, i Red Devils ed i Citizen.

    Il Manchester Utd, la squadra da sempre protagonista nel calcio cittadino, inglese, europeo e Mondiale, oggi infatti potrebbe conquistare, a due giornate dal termine della Premier League, la matematica certezza della vittoria del campionato: basterà ottenere un pareggio contro il Blackburn per aggiungere il 19 esimo titolo in Premier alla bacheca dei trofei della squadra di Sir Alex Ferguson, (il 12 esimo negli ultimi 19 anni), per poi concentrare l’ attenzione sulla finalissima di Champions League, in terra inglese, nel tempio di Wembley.

    Il campionato, dunque, è una pratica ormai quasi archiviata per i Red devils, che hanno dato un colpo di coda definitivo alle velleità dell’ altra pretendente, il Chelsea di Ancelotti, battendoli all’ Old Trafford e distaccandoli in classifica di sei punti. Il Chelsea, infatti,  impegnato cn il New Castle, dovrà accontentarsi del secondo posto, staccando l’Arsenal, terzo, ed il City, quarto in classifica.

    Proprio l’ altra squadra di Manchester, il City, la sorella minore, oggi pomeriggio alle 16, nello stadio di Wembley, ha la possibilità di vincere il primo trofeo dopo 35 anni di astinenza, giocandosi la finale di Fa Cup contro lo Stoke City. Un trofeo che in Inghilterra viene considerato di grande prestigio ed importanza, che andrebbe a completare un’ annata senz’ altro positiva per la squadra allenata da Roberto Mancini, con il raggiungimento del traguardo importantissimo della qualificazione in Champions league per la prossima stagione, esplicita richiesta della dirigenza e della proprietà, in particolar modo dello sceicco Mansour, per poter beneficiare degli introiti economici derivanti dalla qualificazione e dal prestigio internzionale che scaturisce per chi disputa la massima competizione europea.

    La vittoria della Fa Cup, però, non sarebbe una semplice ciliegina sulla torta, ma potrebbe essere un primo e fondamentale tassello per permettere alla squadra la costruzione di una mentalità vincente ed ambiziosa, che nella sua storia ha raccolto davevro ben poche soddisfazioni: quattro Fa Cup e due campionati, oltre alla coppa di Lega del 1976, ultimo trofeo conquistato in ordine cronologico.